Novembre

Page 1



Novembre Immagini di Joanna Romaniuk Testi di Attilio Fortini

Temperino rosso edizioni Š 2013


2


1

Penso quindi potrei essere

3


4


2

Il silenzio ama venire a galla di sera tra il fruscio delle foglie secche

5


6


3

Le cose pi첫 importanti che si fanno sono quelle di cui non si conosce l'importanza

7


8


4

Le scelte sono sempre azzardate quando sono scelte

9


10


5

La libertà si annuncia sempre tramite il canto di un uccello È perché poi vola via

11


12


6 Ieri la mia ombra mi è caduta addosso alla velocità di un riflesso Bisogna fare attenzione agli effetti indesiderabili della luce

13


14


7

L'ordine migliore è quello che si arricchisce del disordine

15


16


8

Si sa che il vento fa dispetti

17


18


9

C'è poco da vedere quando le nuvole stanche rovinano a terra

19


20


10

Se mi chiedessero dove mi piacerebbe abitare direi: un quartiere popolare in mezzo alle nuvole

21


22


11

Dormire sembra un po' come morire Ma per quest'eternità non si è mai stanchi abbastanza

23


24


12

Il mal di testa può persino sembrare una scultura del cervello

25


26


13

Certo, certo, certo cosa c'è di piÚ chiaro!

27


28


14

Per sognare non serve molto spazio

29


30


15

Se un cane potesse dimenticare d'essere un cane allora sarebbe un uomo

31


32


16

Si è ciò che si cerca

33


34


17

Il vento per sposarsi con le nuvole le istupidisce

35


36


18

I desideri sono le possibilitĂ del destino

37


38


19

Quando si ha a che fare con un bel sogno non si possono aver dubbi bisogna dormirci sopra!

39


40


20

1+1 fa sempre 11

41


42


21

Il vero potere dell'immaginazione è di riuscire ad immaginare l'inimmaginabile

43


44


22

Catturerò tutte le nuvole bianche per farle sbocciare nel giardino piÚ limpido della terra

45


46


23

A volte anche i ricordi si rincontrano

47


48


24

Tutte quelle cose che passano prima o poi non ritornano

49


50


25

Volere è il peggior modo di desiderare

51


52


26

Non si ama una persona né per ciò che fa né per ciò che ha la si ama per ciò che è

53


54


27

Chi conosce il modo di farci sorridere possiede la chiave della nostra felicitĂ

55


56


28

L'eternità è il defluire di un boh che si riavvolge sempre

57


58


29

Non si deve aspettare d'amare il prossimo

59


60


30

Non ho mai detto che vorrei morire non sono cose che si dicono!

61


Joanna Krystyna Romaniuk (Asia) è nata nel 1977 a Knuròw in Polonia. Dopo aver terminato nel suo paese nativo l'iter liceale artistico si è trasferita in Sicilia, dove vive attualmente, dedicandosi professionalmente alla produzione e decorazione artigianale della ceramica. Attenta alla dimensione della natura ha sviluppato un'attività artistica minuziosa e intenta a indagare gli aspetti meno evidenti del reale, nel quale, bandito ogni clamore, l'elemento poetico s'insinua silenzioso e con grande discrezione. Recentemente ha ripreso gli studi presso l'Accademia di belle Arti di Catania; qui con particolare entusiasmo si sta dedicando alla scultura. Le sue grandi passioni rimangono però l'incisione, la fotografia e la video.

Attilio Fortini è nato nel 1961 a Rio de Janeiro. Filosofo di formazione la sua attività si è sviluppata principalmente in modo interdisciplinare miscelando la pittura, la performance, l'installazione, la video, la scrittura. Ha realizzato diversi progetti coinvolgenti più modalità espressive e collaborazioni, quali ad esempio Artisticman nel 1994 e History now del 1996. Alcune sue pubblicazioni sono i romanzi: Il pelo dell’acqua del 2002, Terra preta del 2009, E Zarathustra parlò col fuoco del 2011; i saggi: Assenze prime del 2007, Il far venire all'essere dell'arte nel 2010, Metafisica del successo del 2010 e Il Fortinelli del 2011. Attualmente vive a Parigi Email: attilio.fortini@libero.it Sito: www.attilio-fortini.net

www.temperino-rosso-edizioni.com




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.