Marzo

Page 1



Marzo

Immagini di Bruno Chiarlone Testi di Attilio Fortini

Temperino rosso edizioni Š 2014


2


1

La vita ci appartiene di pi첫 quando non gli riesce di scivolarci addosso come vorrebbe

3


4


2

La furbizia della nostalgia c'induce a credere che col passare del tempo tutto diventi peggio

5


6


3

Per dirsi vere le rivelazioni cercano sempre l'aiuto dei fatti ma le veritĂ non sanno aiutarle dato che accadono solo

7


8


4

Essendo un rapporto di forze la realtà non può che essere virtuale per affermarsi

9


10


5

Le domande azzeccate sono l'unica speranza delle risposte che non abbiamo

11


12


6

Che la legge sia uguale per tutti vuol dire che non devono esserci distinzioni alcune ovvero che la legge non potrĂ mai e in ogni caso essere uguale per nessuno

13


14


7

Nemmeno i pazzi sono talmente illogici da riuscire a contraddire il loro persistente stato di follia Quando ci riescono è perchÊ non sono piÚ pazzi

15


16


8

Se un ricco piange è perchÊ ha visto un povero contento

17


18


9

Sulla natura dei concetti: se sognare è il miglior modo d'individuare le idee allora dormire non serve a riposare ma a pensare

19


20


10

Il rischio di un pensatore a pagamento è che non si possa mai permettere il lusso di farlo

21


22


11

L'idiozia è come un cane imberbe che attraversando di notte una strada viene investito ma ancora vivo fugge e lascia l'investitore senza soccorso

23


24


12

Ciò che accomuna tutti gli atteggiamenti dispotici è la capacità di risolvere i problemi eliminandoli

25


26


13

Coloro che non sono capaci d'eliminare i problemi non possono che risolverli creativamente

27


28


14

Quando la vita non è che un brutto sogno la morte può divenire un bel risveglio

29


30


15

Ogni cosa che si fa è anche una possibilità mentre non tutto ciò che è possibile è anche fattibile

31


32


16

Tutti sappiamo far bene qualcosa ma far nulla talmente bene d'esserne soddisfatti pochissimi!

33


34


17

Ho piĂš fiducia nelle idee che sorgono dalla libertĂ delle parole che non nelle parole messe assieme da un'idea qualunque

35


36


18

Un medico bravo che possa essere non guarisce mai nessuno difatti ogni persona quando guarisce lo fa sempre per proprio conto Da un bravo medico ci si può aspettare solo che non peggiori la situazione

37


38


19

Quando si vive in tutto non si può che consegnare se stessi a qualche frammento

39


40


20

Nell'anima le parole fanno casa pi첫 dei mattoni

41


42


21

Non so perchÊ ma sono sempre irresistibilmente attratto dai problemi irrisolvibili Forse è perchÊ non amo i problemi

43


44


22

Quando non si hanno ricordi è tutto il resto che diviene memoria

45


46


23

Le idee crescono meglio con la cioccolata ma se non le si hanno... nemmeno la nutella fa miracoli!

47


48


24

Pi첫 dico basta e pi첫 continuo a dirlo Il basta non mi basta mai

49


50


25

I peggiori sono quasi sempre ai primi posti

51


52


26

I peccati si possono commettere solo alcune volte altrimenti che peccati sono? Peccare è un'attività che richiede moderazione!

53


54


27

Al supermercato quando apre un'altra cassa gli ultimi saranno i primi

55


56


28

Per apprezzare le innumerevoli fragranze di una carota bisogna avere almeno un po' di fame

57


58


29

C'è gente che per dire quello che pensa sta zitta

59


60


30

L'inchiostro che mi ha macchiato le mani se n'è andato senza parole

61


62


31

Tra chi ha il denaro e chi la felicità la differenza è che il primo vorrebbe comprarsi la felicità mentre il secondo non la venderebbe per nulla

63


Io, Bruno Chiarlone, vivo, penso e scrivo a Cairo Montenotte-Savona. Tengo contatti telematici con Networker della maggior parte del mondo finora conosciuto. Praticamente sono un artmaker locale della Val Bormida ligure. Pratico la Mail Art (arte postale internazionale) e promuovo progetti artistici globali a costo zero dal 1980. Sono stato nominato dal CAG in persona, nel 1981 a Brescia, Maestro di Cerimonie per Cavellini 2014. Nello stesso anno ho organizzato la mostra itinerante "Indagine del segno e neromateria" presso la Galleria d'Arte DUCHAMP di Cagliari, presso l'Art Studio 2B di Bergamo, il Centro Culturale IL MORO a Firenze, la Galleria ARTI VISIVE a Matera, la Galleria di SAN CARLO a Napoli cui hanno aderito oltre settanta artisti italiani, in spirito di cooperazione.

Attilio Fortini, filosofo di formazione, la mia attività si è sviluppata principalmente in forma interdisciplinare miscelando la pittura, la performance, l'installazione, la video arte, la scrittura. Ho realizzato diversi progetti coinvolgenti più modalità espressive e collaborazioni, quali ad esempio Artisticman nel 1994 e History now del 1996. Alcune mie pubblicazioni sono i romanzi: Il pelo dell’acqua del 2002, Terra preta del 2009, E Zarathustra parlò col fuoco del 2011; i saggi: Assenze prime del 2007, Il far venire all'essere dell'arte nel 2010, Metafisica del successo del 2010 e Il Fortinelli del 2011. Email: attilio.fortini@libero.it Sito: www.attilio-fortini.net

www.temperino-rosso-edizioni.com




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.