1963-2023 – 60 ANNI DI SUCCESSI. PILATO È LIETA DI PRESENTARE ILIOS PILATO: INNOVATORI DAL 1963 Anno 31 N. 2 Febbraio 2023 Copia omaggio (euro 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO FEBBRAIO 2023 EDINFORMAZIONI DALLEAZIENDE
Articoli per il settore funerario www.clarius.it info@clarius.it CLARIUS di Giuliano Pepa Via G.Guareschi, 23 - 62019 RECANATI (MC) ITALIA - Tel. +39 071 987108 / 335 5826760 in m漀 imento
TECNICA ED INFORMAZIONI DALLE AZIENDE
Anno 31 • n. 2 • febbraio 2023
Mensile inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore. edito da:
Via Antonio Bazzini, 24 - 20131 MILANO tel. 02 70 63 45 60
cell. 331 7422030 fax 02 26 68 04 08 info@tecnicaed.it
Direttore responsabile Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it
Redazione Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it
Progetto grafico e impaginazione Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it
Amministrazione tecnicaeditoriale@legalmail.it
Per la pubblicità tel. 335 1337357 tbertin@tecnicaed.it
Registrazioni
• Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993
• R.O.C., Registro nazionale degli Operatori della Comunicazione al n. 26119
Stampa
Colorshade di Cabrini Matteo M.
Via Cristoforo Colombo, 7 20068 - Peschiera Borromeo (MI)
Fotografie
Archivio fotografico Tecnica Editoriale srl Archivio fotografico Fotolia.com
Copyright È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e immagini. Gli articoli sono un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione e possono non rispettare le posizioni dell’editore.
Le pubblicità e gli impaginati non possono essere riutilizzati per scopi personali o essere riprodotti su altri mezzi di informazione senza preventiva autorizzazione scritta da parte di Tecnica Editoriale s.r.l. (s.u.).
Chiuso in redazione il 16-12-2022
1963-2023 – 60 ANNI DI SUCCESSI. PILATO È LIETA DI PRESENTARE ILIOS PILATO: INNOVATORI 1963 Anno 31 Febbraio 2023 Copia omaggio (euro 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO 2023 NFO MA DA A ND EDITORIALE SRL a i nostri esper ti per i tuoi quesi ti dacollegaacollega@gmail.com �� �� paola.celebrantelaica@gmail.com
ACCOGLIENZA E SOSTENIBILITÀ
Dopo
la struttura di Torino, Eurofunerali lo scorso mese di dicembre ha inaugurato la casa funeraria di Collegno e Grugliasco, un nuovo punto di riferimento per la zona.
Più di mille metri quadrati, cinque diverse sale dedicate all’accoglienza del defunto, ognuna con salottino e bagno privati, e una sala del commiato per qualsiasi tipologia di credo.
Si presenta così la nuova casa funeraria di Collegno e Grugliasco inaugurata lo scorso
CASE FUNERARIE 4
▶
Il taglio del nastro all’inaugurazione della struttura di Collegno e Grugliasco, in provincia di Torino, la seconda casa funeraria di Eurofunerali che ora può contare su 7 diverse sedi sul territorio.
mese di dicembre da Eurofunerali. «È il risultato di un ambizioso e importante progetto per la nostra impresa e che ha visto la riqualificazione di
un’ampia area nei pressi della metropolitana», afferma Alessio Ballone, che rappresenta la seconda generazione dell’impresa fondata circa 30 anni fa
dai fratelli Rino e Pino Ballone, gli attuali titolari. «Una riqualificazione che è un chiaro esempio di sostenibilità in quanto la struttura dispone di diverse tecnologie, dal fotovoltaico alle pompe di calore fino all’illuminazione naturale, giusto per citarne alcune, che le consentono di ottenere un’elevata classe energetica».
ATTENZIONE AL DOLORE
L’inaugurazione della nuova casa funeraria avviene a tre anni di distanza da quella di Torino, anche in questo caso si è trattato della riqualificazione di un edificio che ora può contare su una superficie di 4mila metri quadrati, su quattro differenti livelli, con dieci salette per la veglia,
5 CASE FUNERARIE
ognuna con un proprio salottino privato, e una sala del commiato. Oltre ad altri spazi dedicati all’accoglienza, anche dei più piccoli, e al ristoro.
«La casa funeraria di Collegno e Grugliasco nasce con l’obiettivo di dare anche ai cittadini di questo territorio la possibilità di salutare i propri cari in un ambiente appositamente studiato per essere accogliente e dove l’attenzione al dolore è un principio fondamentale», conclude Alessio Ballone.
«Crediamo molto nella personalizzazione, sia quando la famiglia sceglie la forma privata sia quando decide di accogliere amici e conoscenti, che significa anche concedere tutto il tempo desiderato, a differenza di quello che invece succede all’interno delle camere allestite per esempio nelle strutture ospedaliere».
Alcuni ambienti della nuova casa funeraria dove, tra i vari prodotti e accessori di qualità, non mancano le maniglie Spaf, da tempo fornitore di Eurofunerali.
CASE FUNERARIE 6
• tel. 011 389335
casa
funeraria Eurofunerali • Collegno e Grugliasco (TO)
◀
TUTELIAMO IL DANNEGGIATO. INSIEME.
In 27 anni di esperienza abbiamo risarcito con successo più di 5.500 danni da morte: nessun altro in Italia ha raggiunto una simile competenza.
LA FORZA DI CUI HAI BISOGNO.
Molto più di un semplice “sacco” Molto di
Dal 1978 realizziamo prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente destinati al settore funerario. Come il BARRIERA 2, il rivestimento/involucro e impermeabile 100% biodegradabile, certificato Tuv Austria Soil S0001 e garantito anche per trasporti superiori ai 100 Km.
Aut. Reg. Piemonte n. 556 del 11/07/2019 (validità nazionale oltre km 100). Prodotto di base in Mater-Bi® polimero biodegradabile, impermeabile, traspirante e compostabile al 100% (norma En 13432: biodegradabilità, disintegrabilità, assenza di effetti negativi e metalli pesanti) aerobicamente e anaerobicamente. Chiusura brevettata con cerniera e colla spray. Num. Rep. Dispositivi Medici 344173/R. Classificazione CND A090199. Classe I.
Quantità suggerita 6 PZ
Ordini sicuri e consegne veloci con il nostro Carrello Elettronico
ORGOGLIO ITALIANO ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 ISO 45001:2018 cod. 1510 MANUFATTI FUNERARI E SANITARI | Via U. Foscolo, 12 - 28066 GALLIATE (NO) | Tel. + 39 0321 806789
www.coccatoemezzetti.com
A COMPLETA DISPOSIZIONE
Sempre pronti a soddisfare le richieste delle famiglie, con un servizio completo a cui si aggiungono prodotti e accessori innovativi. Ma anche autofunebri, per le quali l’impresa Santangelo di Castelvetrano, in provincia di Trapani, si rivolge da tempo a Pilato.
IMPRESE 10
Conosciuta anche come la Città degli Ulivi, grazie alla coltivazione della varietà Nocellara del Belice, Castelvetrano si trova in provincia di Trapani, nel territorio della valle del Belice e si estende dall’entroterra collinare fino alla costa sabbiosa, dove si trovano le due frazioni Triscina di Selinunte e Marinella di Selinunte.
Ma è nell’incantevole centro storico che siamo stati accompagnati da Giuseppe Santangelo
▶
Giuseppe Santangelo alla guida del nuovo mezzo firmato Pilato, operativo dallo scorso mese di agosto.
alla scoperta di questa città ricca di monumenti, palazzi e chiese di diverse epoche.
Fondata dal padre Vincenzo nel 1985, l’impresa Santangelo può contare sulla presenza della madre Rosalia Santannera.
Mentre Giuseppe, il figlio, è oggi il giovane titolare e socio unico.
Un’impresa che, con una storia che parte dal passato, continua a guardare costantemente al futuro di questo settore e proporre tutto quello che può contribuire a rendere un servizio sempre più completo e attento.
ALLA SICILIA AL VENETO
«È importante far sentire la nostra vicinanza alle famiglie in ogni momento e con il mio staff riusciamo a seguire ogni fase, dal disbrigo di ogni pratica necessaria in caso di lutto agli interventi concordati con la famiglia, dalla vestizione della salma, per esempio, fino all’allestimento della camera ardente», afferma Giuseppe.
«Occupandoci quindi del servizio in modo completo, anche della cremazione, come ho voluto riportare sulla nuova insegna della mia sede a Castelvetrano».
Non è un caso, quindi, la scelta modello
Il modello Casale C4 di Pilato su base Cls Mercedes-Benz in vari e suggestivi punti di Castelvetrano, in provincia di Trapani.
Casale C4 di Pilato su base Cls Mercedes-Benz per un impresario giovane e attento alle nuove richieste. Già cliente del marchio Pilato, anche questa volta ha confermato la sua totale soddisfazione.
«Sono stato molto attratto da questo modello su base Mercedes-Benz che ho scelto di colore grigio e al quale ho voluto aggiungere solo i lampeggianti bianchi nella mascherina anteriore per essere più visibili durante i servizi di polizia mortuaria», conclude Giuseppe Santangelo, che ha attraversato tutta l’Italia per raggiungere la sede Pilato a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, e ritirare personalmente il proprio mezzo.
IMPRESE 13 Pilato • tel. 0422 881298 • fax 0422 887092 • www.pilato-spa.it • pilato@pilato-spa.it onoranze funebri Santangelo • Castelvetrano (TP) • tel. 0924 902399
◀
www.lorandi.it
Accogliere. Onorare. Custodire. Legno di qualità e produzione made in Italy dal 1954.
NUOVA GENERAZIONE, NUOVO PROGETTO
Dopo anni di esperienza al fianco dei genitori, Marika e Paolo Grimaldi hanno inaugurato le prime sale del commiato a Caltagirone, in provincia di Catania.
Un’impresa di famiglia che, a differenza del ricambio generazionale che molto spesso interessa questo settore, vede la terza generazione affiancarsi con un’attività che punta a soddisfare le nuove esigenze.
«Un tempo il momento del commiato avveniva in casa, ma si sta diffondendo sempre più la necessità di trovare un posto differente, altrettanto acco -
gliente come la casa, dove famiglie e amici si possono ritrovare per l’ultimo saluto. Anche noi abbiamo quindi pensato di progettare la nostra sala del commiato», commenta Marika Grimaldi che ha inaugurato a Caltagirone la sala del commiato Grimaldi lo scorso 20 novembre insieme al fratello e socio Paolo.
Con loro possiamo parlare di terza generazione in quanto
anche la nonna materna Maria Parisi, conosciuta da tutti come Mariuccia, operava nel settore già negli anni Sessanta.
E oggi Salvatore Grimaldi e la moglie Patrizia, genitori di Marika e Paolo, proseguono l’attività con la propria impresa Padre Pio a cui si affianca la fioreria.
ELEGANZA E DISCREZIONE
La sala del commiato Grimaldi è una struttura moderna, che punta all’eleganza, senza esagerare, e alla discrezione proprio per creare la giusta intimità in un momento così doloroso.
Per l’allestimento è stato chiesto il supporto del marchio Clarius, già noto alla famiglia Grimaldi e quindi contattato al momento di decidere accessori e prodotti per le sale.
Dispone di tre differenti e ampie sale dedicate all’ultimo saluto del proprio caro – Roma, Impero e Persia, questi i nomi scelti, ognuna caratterizzata da colori e particolari differenti –e per le quali, per quanto riguarda l’allestimento, sono state scelte l’esperienza e la qualità del marchio Clarius. «Sono tanti e differenti i servizi
CASE FUNERARIE 16
▶
che vogliamo offrire alle famiglie che si rivolgono a noi. Prima di tutto, indipendentemente dalla scelta fatta per quanto riguarda il cofano funebre e i vari accessori, le sale sono messe a disposizione gratuitamente», precisa Marika. «E il nostro obiettivo è
Clarius • tel. 071 987108 • cell. 335 5826760 • www.clarius.it • info@clarius.it onoranze funebri Grimaldi • Caltagirone (CT) • cell. 338 4032534
grazie anche ai continui corsi di formazione per tutto il nostro staff, possiamo soddisfare anche nuove richieste, a partire dalla tanatoestetica».
17 CASE FUNERARIE
continuare a offrire sempre più servizi personalizzati, non occupandoci solo dell’organizzazione della cerimonia e del disbrigo delle pratiche ma, ◀
Salvatore Grimaldi e la moglie Patrizia, titolari dell’impresa Padre Pio e della fioreria, hanno trasmesso la passione per questa professione ai figli Marika e Paolo, titolari della sala del commiato Grimaldi inaugurata lo scorso novembre a Caltagirone, in provincia di Catania.
Ferrari S.p.A. | 46040 Ponti sul Mincio (MN) ITALY - Strada Monzambano, 65 Tel. +39 0376 808901 - Fax +39 0376 88062 - email: ferrari@ferraricofani.it LA PASSIONE PER LE COSE FATTE BENE NON MUORE MAI Un’azienda con un secolo di storia come Ferrari garantisce un servizio ai massimi livelli perchè coniuga volumi di produzione tipici dell’industria con macchinari di avanguardia alla cura e passione dell’antico falegname di bottega. Una realtà produttiva italiana leader del settore, che da sempre segue ogni fase della produzione per raggiungere un prodotto finito di enorme qualità.
011 6471002
fax 011 6812283
UN MESSAGGIO PARTICOLARE
DA INVIARE ALLA FAMIGLIA COME MESSAGGIO DI CONFORTO, PER CONFERMARE LA VICINANZA E IL SUPPORTO IN UN MOMENTO COSÌ DIFFICILE E DOLOROSO.
I BIGLIETTINI POSSONO ESSERE UTILIZZATI IN VARI MODI E SI CONFERMANO UNO STRUMENTO IMPORTANTE ANCHE PER LE FAMIGLIE CHE, COLPITE DA UN LUTTO, VOGLIONO RINGRAZIARE GLI AMICI E I CONOSCENTI INTERVENUTI ALLA CERIMONIA.
QUELLI OFFERTI DA FTC SONO REALIZZATI IN MATERIALI E COLORI DIFFERENTI: DA QUELLI SEMPLICEMENTE LISTATI A LUTTO FINO AI PIÙ RICCHI, CON IMMAGINI SACRE OPPURE ELEMENTI DELLA NATURA.
PRODOTTI 21 Ftc •
tel.
•
• www.cartotecnicaftc.com • ftc2000@libero.it
DALLA TUA MENTE ALLA REALTÀ IN SOLI 4 STEP
Da sempre attenta alle nuove tecnologie e a un alto livello qualitativo dei propri servizi, Lombardo Automotive offre una nuova esperienza di vendita e di personalizzazione del proprio autoveicolo funebre.
Attraverso il configuratore e soprattutto la nuova app l’utente può facilmente scegliere ogni aspetto della propria vettura in base ai desideri e alle necessità.
L’utente in questa fase può scegliere il colore del veicolo tra le varie vernici con finiture bicolore dei supporti, lucidi o satinati con protezione anti-graffio. Inoltre possono essere selezionati 3 varianti di vetri dal light all’heavy. A completare questa fase sono i cerchi.
AZIENDE 22
STEP 1 SCELTA DELLE PERSONALIZZAZIONI ESTERNE
STEP 2
SCELTA DELLE PERSONALIZZAZIONI VANO FERETRO
In questa fase l’utente può scegliere la propria personalizzazione del vano feretro a partire dal colore di base alla scelta del trim vernici e pelli fino all’ausilio di mantovane in plexiglass intarsiate con sistema di illuminazione led ad alta luminescenza.
Qui il cliente può scegliere tra i tanti optional offerti a corredo del veicolo funebre (sistemi audio, teli copri auto, flags e tanto altro ancora) nonché può scegliere se opzionare un veicolo di partenza nuovo o usato.
STEP 4 VISUALIZZAZIONE QUOTAZIONE E RICHIESTA PREVENTIVO
In questa fase finale il cliente ha il quadro completo della configurazione scelta, con le singole voci e i prezzi nella più completa trasparenza. Potrà inserire i propri dati e inviare la richiesta di preventivo ufficiale pianificando assieme all’ufficio commerciale una visita presso la sede dove cucire ulteriormente il proprio veicolo “one of one” vivendo anche un’ulteriore esperienza immersiva all’interno della virtual room con l’ausilio di dispositivi tecnologici per virtual reality.
Tutti questi step sono resi ancora più coinvolgenti e innovativi grazie all’utilizzo dell’app dove l’utente potrà visualizzare il proprio veicolo configurato in realtà aumentata, magari posizionandolo nel proprio garage, avendo così un’anteprima realistica del modello che andrà ad acquistare.
AZIENDE 23
STEP 3
GLI OPTIONAL
Lombardo Automotive • tel. 0961 368774 • www.lombardoautomotive.it • info@lombardoautomotive.it
❖ Leader in Italia nella progettazione integrata di Case Funerarie
❖ Progettazione e fornitura di arredo
❖ Richiedici un preventivo!
VA TO PN UD MI PR RE MO BO FC PI SI LE SA TR PE CH FG CA PA AG BA BAT RO MN BS MB
AGILE ANCHE IN SITUAZIONI COMPLICATE
TRASPORTARE I COFANI FUNEBRI PER SCALE RIPIDE E STRETTE PUÒ ESSERE COMPLICATO PER UN OPERATORE CHE SI TROVA DA SOLO , MA È TUTTO PIÙ SEMPLICE SE SI HA A DISPOSIZIONE IL SALISCALE SCOIATTOLO DI OLIVETTI.
MANEGGEVOLE E SICURO, PUÒ MUOVERSI
ANCHE NEGLI SPAZI PIÙ STRETTI E RICONOSCE AUTOMATICAMENTE LA FINE DELLO SCALINO.
È INOLTRE DOTATO DI UN SISTEMA DI FRENAGGIO BREVETTATO CHE SI INSERISCE IN MODO AUTOMATICO
PRODOTTI 25 Olivetti • tel. 0522 875165 • fax 0522 875319 • www.funerolivetti.com • info@funerolivetti.com
Sul catalogo Caggiati, queste e molte altre soluzioni floreali.
Calla
Orchidea Rosa La
un 昀ore
Ogni 昀ore, nelle versioni colorate, viene decorato a mano per evidenziare e rendere unico ogni soggetto. MOTIVI FLOREALI Matthews International S.p.A. Via Martiri della Libertà, 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 - email: servizio.clienti@matw.com www.caggiati.it
leggerezza di
la resistenza del bronzo.
NELL’ARTE DEL PREZIOSO RICORDO
Cinzia Rota, art director Rotastyle.
“La differenza consiste nel vedere ciò che tutti vedono e nel pensare ciò che nessuno ha pensato”
SI DISTINGUONO PER UNA ORIGINALE ESTETICA E LA LAVORAZIONE LASER IL COFANO E L’URNA FILI FIORITI, OPERE UNICHE REALIZZATE DA ROTASTYLE IN ROVERE AMERICANO.
Le novità in anteprima
Se ancora non l’hai fatto, iscriviti alla newsletter!
Visita il sito di Tecnica e, in fondo alla pagina, troverai l’apposito form da compilare.
PRODOTTI 29
Paravento Terra dell’Infinito.
Rotastyle • tel. 035 461214 • fax 035 461470 • www.rotastyle.it • info@rotastyle.it
Cofano e urna Fili Fioriti in rovere americano.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER www.tecnicanews.com
LA FORZA DEI SOGNI
loro diventeranno realtà. Con questa frase Tommaso Masciangelo ha annunciato alle famiglie del territorio, ai colleghi e ai fornitori l’inaugurazione della casa funeraria in località Tamarete, a Ortona, in provincia di Chieti. «Dopo tanti sacrifici il mio sogno è diventato realtà e il 15 dicembre ho finalmente aperto la mia casa funeraria, un ambiente riservato e raffinato dove porgere l’ultimo
CASE FUNERARIE 32
▶
Una grande soddisfazione per Tommaso Masciangelo, che dopo tanti sacrifici, con tenacia e determinazione, ha inaugurato la casa funeraria a Ortona, in provincia di Chieti.
Tommaso Masciangelo al momento del taglio del nastro.
saluto ai propri cari», ha commentato commosso e soddisfatto.
Già conosciuto nel settore funebre in quanto titolare dell’omonima impresa con sede a Ortona, Tommaso Masciangelo da giovane si era trasferito per lavoro in Germania, ma l’obiettivo è sempre stato quello di tornare nella sua città per aprire una sua attività. E dopo l’impresa di onoranze funebri operativa da tanti anni, affiancato da Nancy e da uno staff attento e preparato, è arrivato anche il momento della moderna casa funeraria: un ambiente ben fatto, dove all’eleganza si affiancano le moderne tecnologie, «un luogo che abbraccia prendendosi cura di te, aprendo il cuore alla speranza per il futuro», ha precisato l’arcivescovo Emidio Cipollone.
33 CASE FUNERARIE
A sinistra, l’esterno e, sopra, alcune immagini dell’interno della casa funeraria che dispone di tre diverse salette per l’accoglienza del defunto.
UN AIUTO PER LE FAMIGLIE
Dall’area ristoro allestita all’interno della struttura fino all’incantevole giardino, tutto è stato pensato per alleviare il dolore delle persone che si ritrovano qui per un ultimo saluto.
Come ha sottolineato il sindaco, presente alla cerimonia di inaugurazione, la casa fune-
raria è anche un simbolo di crescita per l’intera comunità, si conferma un servizio fondamentale per la città e per i paesi limitrofi ed è un aiuto per chi, per motivi di spazio, si trova in difficoltà ad allestire una camera ardente nella propria abitazione.
La casa funeraria Tommaso Masciangelo è molto ampia, studiata nei minimi particolari anche per quanto riguarda
CASE FUNERARIE 34
Estetica e qualità caratterizzano la nuova casa funeraria, dove Scacf si conferma tra i principali marchi fornitori.
CASE FUNERARIE 35 l’estetica e l’arredamento. Oltre agli spazi destinati agli uffici e a quelli che le normative prevedono per la preparazione della salma, è disponibile una cappella per la preghiera e tre differenti salette: Santa Maria, San Giuseppe e San Tommaso. ◀
Scacf. Scacf • tel. 075 856328 • fax 075 8560314 • www.scacf.com • scacf.alt@gmail.com casa funeraria Tommaso Masciangelo • Ortona (CH) • tel. 085 9067194
Tommaso Masciangelo insieme a Davide Formica, rappresentante
QUALITÀ E MADE IN ITALY
Ricerca, materiali e tecniche di lavorazione. Ritroviamo tutto questo nella produzione a marchio Ferrari, che da sempre rappresenta il made in Italy con modelli di alta qualità. Come per esempio Madrid, della linea Feeling, disponibile in yellow pine, esotico, frassino ed ekop.
SEMPLICEMENTE PRESENTI
Rovere sbiancato e cornice colorata. Un abbinamento perfetto che ritroviamo nel modello Presence firmato L’Equipe.
Una soluzione che consente di scegliere la cornice rosa, blu oppure color tortora per cingere un ricordo con eleganza e sobrietà.
COFANI 38
• tel. 0376 808901 • fax 0376 88062 www.ferraricofani.it • info@ferraricofani.it
Madrid
Ferrari
www.urnecremazione.it
Presence
L’Equipe • tel. 0131 253566
• commercialebrusasco@gmail.com
PREZIOSE STRIATURE
Con le sue tipiche striature scure, il frassino olivato si conferma un’essenza pregiata. Ed è stata scelta da Lavalle per realizzare il modello 990 Raggio, impreziosito da un particolare disegno che mette in evidenza lo stile raffinato ed esclusivo.
Lavalle • tel. 0172 373013 www.lavallecofani.com • lavalle.cofani@gmail.com
TRIONFO DI ESSENZE
Conferma l’abilità artigiana e la creatività del marchio Lombarda il modello Giada Woods, realizzato con essenze diverse, che insieme creano uno straordinario effetto cromatico.
A esaltare ulteriormente le venature del legno è la speciale finitura a olio.
Lombarda • tel. 030 311402 • fax 030 0946638 www.lombarda.info • lombarda@lombarda.info
COFANI 39
990 Raggio
Giada Woods
Luca Ghirardotti
L’ULTIMA CENA
Celebra l’ultima cena di Gesù con gli Apostoli il modello 94 UC di Lorandi realizzato in rovere o in ayous. Un’immagine solenne, sulla fiancata, che riesce a emozionare per il valore artistico e l’eleganza.
Lorandi • tel. 030 6900600 • fax 030 6900603 www.lorandi.it • lorandi@lorandi.it
MISURE CONTENUTE
Realizzato da Melloni in frassino o in pinewood, impreziosito dall’elegante intaglio floreale, il modello Calla, grazie alle misure contenute ma un po’ più alto dello standard, è utilizzabile anche come fuori misura.
Melloni • tel. 030 6900687 www.mellonicofani.it • info@mellonicofani.it
COFANI 40
Calla
94 UC
ade in ITALY M
Ne parliamo ANCORA!
Da sempre e continueremo a farlo. Sono stati e continuano a essere periodi difficili, dalla pandemia ai rincari dei prezzi che interessano diversi, se non tutti, i settori merceologici, ma il made in Italy e la ricerca di qualità e sicurezza sono sempre una priorità per il moderno e attento impresario funebre italiano che vuole offrire il meglio alle famiglie.
Riportiamo alcune delle numerose testimonianze raccolte in questi ultimi anni sulle pagine della nostra rivista.
Ho sempre acquistato prodotti italiani e continuiamo a farlo. Non ho mai acquistato cofani da sconosciuti, anche se devo dire che le occasioni ci sono state.
Per quanto riguarda i cofani funebri, lavorando in questo settore da ormai mezzo secolo riesco a valutare non solo la bellezza, ma anche le caratteristiche tecniche.
In passato lavoravo anche con il legno e tutta questa esperienza mi aiuta ancora oggi a fare le scelte giuste.
Non posso negare di aver visto in questi anni, purtroppo, una graduale diminuzione della qualità. E proprio per questo è ancora più importante per noi impresari rivolgerci alle aziende che abbiamo modo di conoscere bene, che da sempre l’hanno garantita e che confermano di rispettare tutte le normative marchiando con il proprio timbro ogni cofano e indicando così la provenienza.
RUBRICHE 42
Franco e Paolo Tasso, Macerata
Ai nostri fornitori chiediamo che un prodotto sia esteticamente valido ed efficiente, caratteristiche fondamentali quando si tratta di prodotti che devono durare nel tempo. La qualità, l’innovazione e un’ampia scelta diventano quindi una vera e propria garanzia, che noi chiediamo ai nostri produttori e che possiamo successivamente offrire ai nostri clienti. Non a caso noi ci affidiamo al prodotto italiano che, si sa, in qualsiasi settore è in grado di eccellere per qualità e ricerca estetica. E non fa eccezione il settore funerario.
David Laffranchi
La curiosità ci ha portato a chiedere di visionare i prodotti di un commerciante che offriva a un prezzo davvero molto conveniente diversi cofani che aveva sul furgone.
Ma un attento controllo ha subito dimostrato che non si trattava dei prodotti che eravamo abituati a proporre alla nostra clientela, mancava la qualità conferita anche da tante piccole caratteristiche come la verniciatura o le finiture. Nonostante il prezzo invitante, non abbiamo ovviamente accettato perché, oltre a un’eventuale mancanza dei requisiti tecnici, il prodotto rappresenta l’impresa e nessun impresario può permettersi un errore del genere.
Ho cercato sempre di seguire ciò che per mio padre Luigi era fondamentale: mettere al servizio della cittadinanza un prodotto di qualità. E sto parlando di prodotti italiani. Mio padre era una persona abituata a un gusto eccellente e, seguendo i suoi gusti, propongo alle famiglie prodotti di alto artigianato italiano, sia nel segmento di nicchia sia in quello medio alto. Come molti altri miei colleghi, ho ricevuto diverse volte offerte da parte di aziende che proponevano prodotti di cui non era certa non solo la provenienza, ma anche la certificazione. E non ho mai accettato, perché ritengo che il made in Italy sia sinonimo di qualità, eleganza e soprattutto onestà.
A mio avviso gli acquisti orientati al massimo ribasso non solo sono erronei, ma a volte danneggiano l’immagine dell’impresa, guadagnata magari con decenni di servizi impeccabili, e sviliscono la nostra professione.
Non abbiamo mai ceduto al mercato estero, anche se siamo stati testimoni oculari di tali tentazioni in cui sono cadute realtà aziendali a noi note, anche molto affermate.
Un cofano che scricchiola oppure tende a decolorarsi o, peggio, a perdere frammenti e schegge dai bordi, perché scalfiti o irregolari, non è mai un bel biglietto da visita.
43 RUBRICHE
Fausto Gori, Mercato Saraceno (FC)
Fabrizio Bottigelli, Busto Arsizio (VA)
Elena Silvestri, Modena
Luisella Fava, Fiorenzuola d’Arda (PC)
dal 1 1915 915 una st storia tut ta it a italiana aliana accogliere
are custodire info@mellonicofani.it Per onorare con rispetto e riconoscenza.
O nor
LOMBARDO AUTOMOTIVE SRL Via Pescara,10C/da DifesaZona Ind. 88050Caraffa di CatanzaroItaly Tel. +39 0961 36 87 74 P.Iva 03303850790 www.lombardoautomotive.it info@lombardoautomotive.it / lombardoautomotive #lombardoautomotive One of One IN EDIZIONE LIMITATA SCANSIONA IL QR-CODE E GODITI LO SPETTACOLO
DA SOLO OPPURE ACCANTO AD ALTRI
PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA SOLO PER ALLESTIRE UNA CAMERA ARDENTE OPPURE, DOVE RICHIESTO PERCHÉ L’AMBIENTE È PIÙ AMPIO OPPURE PER UN DESIDERIO DEI FAMILIARI, IL FONDALE PUÒ ESSERE AFFIANCATO AD ALTRI. IL ROLL UP PROPOSTO DA ZENIT SI CONFERMA UNO STRUMENTO MOLTO VERSATILE NON SOLO PER QUESTA POSSIBILITÀ DI ESSERE UTILIZZATO IN MODI DIFFERENTI, MA
ANCHE PER LE NUMEROSE IMMAGINI SACRE E LAICHE A DISPOSIZIONE, INSIEME ALL’AMPIA VARIETÀ DI COLORI. È DISPONIBILE NELLA VERSIONE IN LEGNO OPPURE IN ALLUMINIO, ENTRAMBE MOLTO FACILI DA MONTARE, SMONTARE E TRASPORTARE, CON IL TELO CHE SI RIAVVOLGE COMPLETAMENTE FINO ALLA BASE.
PRODOTTI 46
PRODOTTI 47 Dotati di un telo completamente riavvolgibile fino alla base e di una struttura in alluminio, molto leggera, i fondali Roll Up di Zenit sono dedicati anche agli elementi della natura. Zenit • tel. 0382 868222 • fax 0382 86699 • www.zenitscuri.it • info@zenitscuri.it
Ampia scelta di immagini.
Non solo qualità ma anche efficienza e velocità. Spaf garantisce a tutte le imprese la disponibilità immediata e la consegna in tempi brevissimi di tutti gli accessori e le maniglie presenti nel catalogo.
TEMPESTIVITÀ!
Molto ben organizzato, comodo ed elegante al tempo stesso. Possiamo descrivere così il nuovo furgone allestito da Chiotti per l’impresa Pastori di Calcinato, in provincia di Brescia. «Avevamo bisogno di rinnovare e abbiamo deciso di pun-
tare su un modello dalle indi scutibili qualità estetiche, ma che ci ha conquistato anche per l’allestimento e per gli spazi che consentono di rispondere alle diverse situazioni in cui ci possiamo trovare a operare come impresa», commenta Sara Botti.
primo contatto telefonico si sono aggiunte la disponibilità durante l’incontro avuto in sede per definire i particolari e la tempestività nella consegna del mezzo».
IMPRESE 50
▶
Per il nuovo furgone l’impresa Pastori di Calcinato, in provincia di Brescia, si è rivolta a Chiotti che ha soddisfatto le aspettative per qualità, funzionalità e tempestività nella consegna di un mezzo di cui aveva bisogno in tempi brevissimi.
Il furgone grigio allestito da Chiotti e, sopra, la casa funeraria dell’impresa Pastori.
LA CASA FUNERARIA
Presente a Calcinato, in provincia di Brescia, dagli anni Sessanta, oggi l’impresa è gestita dai soci Diego Pastori e
Giorgio Botti, affiancati da Nives e Sara, rispettivamente moglie e figlia di Giorgio. Uno staff sempre più completo, quindi, che grazie an-
che a continui corsi di formazione è costantemente in grado di offrire alle famiglie un’assistenza completa e personalizzata.
Risale a soli 5 anni fa l’inaugurazione della moderna casa funeraria, nata dalla ristrutturazione della sede storica e studiata per essere un luogo accogliente dove le famiglie si possono ritrovare con amici e conoscenti per un ultimo e riservato saluto. ◀
Chiotti • tel./fax 0175 64129 • cell. 334 9306071 • www.chiottiauto.it • chiottiauto@libero.it onoranze funebri Pastori • Calcinato (BS) • tel. 030 963227
Sara Botti accanto al padre Giorgio che gestisce l’impresa insieme al socio Diego Pastori.
IMPRESE 51
MASSIMA EFFICIENZA
DA SEMPRE L’OBIETTIVO DEL MARCHIO OLIVETTI È QUELLO DI GARANTIRE LA MASSIMA EFFICIENZA DEI PROPRI ARTICOLI, AGEVOLARE IL LAVORO DELL’IMPRESARIO FUNEBRE
CON IL MINIFRIGO SPRINT QUESTA ESIGENZA SI CONIUGA CON I DESIDERI DELLE FAMIGLIE, CONSENTENDO UNA VISIONE COMPLETA PER L’ULTIMO SALUTO. L’ASSENZA DEL COPERCHIO IN VETRO PERMETTE UN CONTATTO PIÙ DIRETTO CON IL PROPRIO CARO, MENTRE IL FLUSSO D’ARIA FREDDA RAFFREDDA LE PARTI PIÙ IMPORTANTI.
L’EFFICACIA È GARANTITA ANCHE IN QUESTI MESI INVERNALI, QUANDO ALL’INTERNO DEGLI AMBIENTI DOMESTICI SONO IN FUNZIONE GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO.
PRODOTTI 53
Olivetti • tel. 0522 875165 • fax 0522 875319 • www.funerolivetti.com • info@funerolivetti.com
Il minifrigo Sprint.
ACCESSORI, PER FARE LA DIFFERENZA
Non
Abiti di moda raffinati, ma al tempo stesso comodi e pratici, realizzati con tessuti di pregiata qualità e in differenti colorazioni classiche che vengono scelti anche per rispecchiare lo stile moderno e curato dell’impresa che ha scelto questo look per i propri dipendenti.
Agli abiti si aggiungono le camicie e le
PRODOTTI 54
▶
solo abiti, camicie e capispalla, ma anche scarpe e cravatte sono messe a disposizione delle imprese di tutta Italia da Service Global Fashion.
giacche, sempre messe a disposizione da Service Global Fashion che da tempo è punto di riferimento per oltre 1.600 imprese in tutta Italia. Ma anche in questo caso sono i particolari a fare la differenza e quindi va riservata la massima attenzione anche alla scelta degli accessori.
CRAVATTE E SCARPE
Non manca quindi un’ampia scelta di cravatte, con differenti modelli e colorazioni in modo da poterle perfettamente abbinare all’abbigliamento scelto per la propria professione e alle tinte scelte.
Sempre eleganti e attuali le scarpe, anche in questo caso indispensabili per completare un look curato.
Presentiamo in queste pagine due calzature maschili, un modello inglese – nella variante liscia e in quella lavorata – allacciato mediante quattro coppie di fori e robuste stringhe, con collarino imbottito con gommapiuma.
Trattandosi di scarpe da lavoro, sono realizzate con una suola in gomma antistatica, antiscivolo, antiusura, antiolio, leggera e flessibile. ◀
PRODOTTI 55 Service Global Fashion • tel. 0331 668220 • www.serviceglobalfashion.it • commerciale@sgfsrl.net
NUOVI TESSUTI
Si presenta con un’apertura totale di 240 cm, per un’altezza di 2 metri, il fondale scenografico di Diemme, a 3 ante pieghevoli e con tela applicata su supporti di legno.
SONO DISPONIBILI IN NUMEROSE TONALITÀ DI COLORE I NUOVI TESSUTI UTILIZZATI DA DIEMME, IDEALI PER SODDISFARE TUTTE LE VARIE ESIGENZE PER COPRITAVOLI, PER ESEMPIO, O PORTAMANIFESTI.
IL ROLL UP SI DISTINGUE PER LA STAMPA IN ALTA RISOLUZIONE, REALIZZATA SU TELA SIMILE A QUELLA UTILIZZATA DAI PITTORI, PERSONALIZZABILE CON IMMAGINI FORNITE DALL’IMPRESA
AVVOLGIBILE, CON MECCANISMO DI FABBRICAZIONE INTERAMENTE ITALIANA E LA POSSIBILITÀ DI PEZZI DI RICAMBIO E ASSISTENZA.
PRODOTTI 57
Diemme • tel. 011 9690230 • cell. 393 9007432 • www.arredifunebridiemme.it • facellid@gmail.com
IMPRESE 4
CONSEGNE E CONFERME
IMPRESE
ANTICIPARE I TEMPI
Per essere sempre pronti a offrire il meglio alle famiglie, l’impresa Costantini da oltre 40 anni offre assistenza continua, sempre guardando a quelle che possono essere le reali e personali esigenze.
Rispetto, discrezione e attenzione accompagnano da sempre ogni servizio che vede impegnata l’impresa Costantini, una realtà storica di Popoli, in provincia di Pescara, fondata negli anni Settanta da Maurizio Costantini insieme al padre. «Ho sempre pensato che le famiglie avessero bisogno di un luogo diverso dall’abitazione per dare un ultimo saluto al proprio caro. Ed è per questo che già negli anni Novanta avevo le idee ben chiare in merito alla realizzazione di una struttura che potesse offrire i giusti spazi per il conforto», commenta Maurizio Costantini. Così, quando la Regione Abruzzo è intervenuta con una nuova normativa in merito alla realizzazione delle case funerarie, Maurizio Costantini era già pronto con una struttura adeguata. La casa funeraria Costantini è stata inaugurata a Popoli nel 2013 e si compone di una sala comune dedicata all’accoglienza e di tre diverse sale, ognuna indipendente dalle altre, per offrire massima discrezione e privacy alle famiglie.
FEBBRAIO
Massima eleganza è ciò che ha ritrovato Katia Lisitano nella versione Hybrid del modello su base Mercedes-Benz, in tinta chiara e con il tetto in carbonio.
GENNAIO
Pienamente soddisfatto del modello ibrido su base Mercedes-Benz Maurizio Costantini, che conosce e apprezza da tempo il marchio Ellena.
ALLA RICERCA DI ELEGANZA
Catia Lisitano alla scrivania insieme al padre Giuseppe. Sopra, il nuovo modello di Ellena, scelto nella versione ibrida e in una tonalità chiara, con il tetto in carbonio.
MARZO
«Ero alla ricerca di eleganza e ho trovato il nuovo modello di Ellena in versione ibrida, con un’attenzione maggiore anche all’ambiente.
Unisce il carattere sportivo e l’eleganza ai vantaggi della propulsione ibrida il modello J40 h su base Jaguar.
IMPRESE 14
L’EVOLUZIONE DEL SETTORE
Nasce nel 1929 a Bentivoglio, in provincia di Bologna, l’impresa Mario Biagi, che oggi può contare su diverse sedi gestite grazie anche alla moglie Maura e alle figlie Marina e Michela.
APRILE
La passione per i mezzi funebri ha portato Mario Biagi a scegliere un modello innovativo e dall’elevata qualità estetica come la G 3.0 su base Maserati Ghibli.
Rispetto alla mia idea iniziale ho optato per la versione chiara, estremamente elegante e raffinata, ma sempre con la necessaria sobrietà», commenta Catia Lisitano, supportata nella scelta anche da Dario Bianco dell’azienda Bonura, che dal 2010 distribuisce
IMPRESE 15
Un’impresa storica, presente da quasi un secolo e in continua evolu- zione per rispondere alle mu- tate esigenze del mercato e alle richieste delle famiglie. Anche il ricco parco auto con- ferma quella che è stata negli anni l’evoluzione del settore. La grande passione per le au- tofunebri di Mario Biagi, tito- lare dell’omonima impresa di onoranze funebri con sede a Bentivoglio, in provincia di Bo- logna, ha portato infatti anche alla creazione di un vero e pro- prio museo che raccoglie tutti modelli, compresa un’antica carrozza utilizzata dal nonno e che veniva trainata dai cavalli. «Le autofunebri testimoniano la storia dell’impresa», com- menta Mario Biagi, «e anche
▶
L’autofunebre G 3.0 su base Maserati Ghibli allestita da Ellena per l’impresa Mario Biagi e, sotto, le storiche autofunebri possedute
Anno Marzo 2022 Copia omaggio 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO MARZO NFORMA NI L ND AZIENDE 58
anno ricco
consegne
di
marchio
di
i
con
impresari italiani, presentandosi anche ai nuovi clienti che hanno subito apprezzato eleganza, stile e tecnologia. IMPRESE 13 IMPRESE 12 Eleganza che Catia Lisitano ha ritrovato nella versione Hybrid del modello su base Mercedes-Benz di Ellena, in tinta chiara e con il tetto in carbonio. D inamica e sempre sorridente, Catia Lisitano si occupa della gestione dei servizi funebri della propria agenzia, prestando la massima attenzione a quelle che sono le novità del settore e le tendenze, cercando di rinnovare per poter offrire alle famiglie un servizio completo, che punta sempre all’eccellenza. Ed è stato così anche per la nuova autofunebre.
Un
di
e di partecipazioni alle manifestazioni
settore che hanno permesso al
Ellena
consolidare
rapporti
gli
Maurizio Costantini, titolare dell’impresa, insieme alla moglie Annamaria e ai figli Claudio e Alessio accanto al nuovo modello Hybrid su base Mercedes-Benz di Ellena.
IMPRESE 19
MAGGIO
Una scelta e un investimento importanti per Alessandro Vaccari, sempre più convinto e soddisfatto della G 3.0 su base Maserati Ghibli.
IMPRESE 14
LA CAPACITÀ DI AGGIORNARSI
Nome storico nella Vallata del Tronto, l’impresa Lucadei non smette mai di migliorarsi, con prodotti, mezzi e progetti che consentono di affiancare sempre più famiglie con la qualità e il decoro che questa professione richiede.
Sessantacinque anni. Era il 5 agosto 1957 quando Felice Lucadei, da tutti conosciuto come Antonio, ha dato vita all’attività di impresa funebre che porta il suo nome e che oggi gestisce con il va-
lido supporto della figlia Sonia e dell’amministratore Giuseppe Bellachioma. Nel corso degli anni il contributo della famiglia – che vede anche la presenza di un’altra figlia, Nadia – è stato sempre molto im-
portante, a partire dalla moglie Adriana che si è occupata per tanto tempo della fioreria con sede accanto all’impresa, ora gestita da una storica collaboratrice. Con sede a Colli del Tronto,
Particolari del modello J40 su base Jaguar di Ellena scelto dall’impresa Lucadei.
IMPRESE 18
DI PIÙ!
Estetica e prestazioni: tutto ciò che riguarda la G 3.0 su base Maserati Ghibli di Ellena soddisfa Alessandro Vaccari, che ha sempre apprezzato
La E 213 su base Mercedes-Benz è per Christian Gorgone un mezzo diverso dagli altri, in grado di distinguersi.
«La nostra esperienza e la nostra struttura ci consentono comunque di soddisfare famiglie in altre zone o regioni senza alcun problema. Siamo un’impresa familiare e storica, che opera quindi da molto tempo ma che è anche sempre pronta
Nella bassa pianura bolognese, al confine con il ferrarese, si trova la città di Molinella in cui opera dal 1933 l’impresa funebre Vaccari. Un’impresa storica, che nel 2011 ha anche ricevuto il riconoscimento come Bottega di Tradizione e di Pregio in quanto individuata dalla provincia di Bologna e dal Comune di Bologna come una tra le attività di commercio e artigianato attive nel territorio da oltre 50 anni e che costituisce un importante elemento di memoria storica, cultura e tradizione del territorio stesso. Oggi è Alessandro il titolare dell’impresa, che vede ancora la presenza della madre Paola, che per 40 anni ha affiancato il marito Roberto. Come tante imprese funebri italiane tramandate da generazioni, l’impresa Vaccari è l’evoluzione del laboratorio di Antonio Vaccari, nonno di Alessandro, che si occupava della preparazione dei cofani funebri.
IMPRESE
Storica impresa familiare, giunta alla terza generazione, con solide radici e sempre pronta a concretizzare nuove idee. L’impresa Fratelli Gorgone
Si è arricchito e ampliato con l’esclusivo modello J40 su base Jaguar il parco auto dell’impresa Lucadei. AGOSTO
Tutte insieme, le più recenti ed esclusive autofunebri a marchio Ellena.
AZIENDE 59
▶
sinistra, Matteo e Luciano.
Antonio Lucadei, al centro, insieme alla figlia Sonia e, da
questo modello. E da quando è arrivato in impresa, ancora di più. ▶ Lo staff accanto alla G 3.0 di Ellena davanti alla chiesa di San Francesco d’Assisi a Molinella, poco distante dalla sede dell’impresa Vaccari, nella foto in alto. 20 CATALOGO 2022 ELLENA via M. Borda, 7 12037 Saluzzo (CN) 0175 217576 335 6244655 www.ellenafuneralcar.com info@ellenafuneralcar.com E 513 Hybrid J40 h J 40 G 3.0 E 213 due porte E 513 quattro porte
GIUGNO
LUGLIO
di Palermo ha recentemente acquistato la E 213 su base Mercedes-Benz a marchio Ellena. CONTINUITÀ… CON DISTINZIONE IMPRESE 47 Un periodo storico molto par- ticolare ha portato alla nascita dell’impresa Fratelli Gorgone a Pa- lermo. Già noti nella città siciliana per la loro abilità come falegnami e mobilieri, due fratelli Gorgone si sono ritrovati nel 1918, con lo scoppio dell’influenza spagnola, a rispondere all’emergenza del periodo realizzando cofani funebri di cui, considerata l’elevata mortalità, si registrava la carenza. ▶ Al centro, Christian Gorgone, titolare dell’impresa con sede a Palermo, accanto al cugino Antonio e, a destra, a Dario Bianco, che si occupa del marchio Ellena per la Sicilia.
SETTEMBRE
Da quelli su meccanica Mercedes-Benz alla sofisticata G 3.0 su base Maserati Ghibli fino alla J40 su base Jaguar nella versione ibrida: erano tutte presenti all’ultima edizione di Tanexpo.
ORGANIZZARE OGNI SINGOLA FASE
OTTOBRE
La G 3.0 color champagne dell’impresa Giovannoni si affianca a un’altra sempre su base Maserati, ma in grigio. E si attende un nuovo modello.
La
Non solo portare a termine una cerimonia, ma organizzare ogni singolo dettaglio e tutte le diverse fasi, senza lasciare mai sole le famiglie. È da sempre l’impegno Giovannoni,dell’impresa che dal 1949 è presente a Roma con tre sedi.
aggiornamento quello dell’impresa Giovannoni, una storica impresa di famiglia guidata oggi da Massimo e Fabio, figli del fondatore Otello Giovannoni, con l’impor- tante presenza e il contributo dei più giovani componenti della famiglia, Fabiana, Ilenia, Fabio Junior, Daniele e Davide.
NOVEMBRE Le
IMPRESE
DICEMBRE
Per affrontare con maggiore disinvoltura tutte le strade di un territorio non sempre pianeggiante, Giuseppe Vassalini ha scelto la versione più piccola del modello su base Mercedes-Benz.
CI SONO SEMPRE NOVITÀ!
Nuovi modelli di autofunebre, un laboratorio marmi con sofisticati macchinari per la lavorazione, una moderna casa funeraria. Sono solo alcune delle particolarità che fanno capire quanto sia aggiornata l’impresa V.B.Vassalini di Toscolano Maderno, in provincia di Brescia.
IMPRESE È sulla sponda bresciana del lago di Garda che ha sede l’attività della famiglia Vassalini, titolare
60 AZIENDE Ellena • tel. 0175 217576 • fax 0175 477167 • cell. 335 6244655 • www.ellenafuneralcar.com • info@ellenafuneralcar.com
diverse autofunebri di ultima generazione sono state ancora una volta protagoniste e hanno ricevuto importanti consensi dai visitatori di Memoria Expo. Ellena MANIFESTAZIONI 37 MANIFESTAZIONI 36 Conquista come sempre per le linee moderne e la tecnologia il marchio Ellena, come hanno confermato i numerosi impresari e gli operatori del settore che si sono fermati allo stand per ammirare e chiedere informazioni sui diversi modelli: da quelli su meccanica Mercedes-Benz alla sofisticata G 3.0 su base Maserati Ghibli fino alla J40 su base Jaguar nella versione ibrida. Tel. 0175 217576 MANIFESTAZIONI MANIFESTAZIONI 34 ELLENA 0175 217576 - info@ellenafuneralcar.com Dalla sofisticata e ammirata G 3.0 su base Maserati Ghibli alla J40 su base Jaguar nella versione ibrida, senza dimenticare modelli realizzati su meccanica Mercedes-Benz. Sono tante e diverse le autofunebri di ultima generazione del marchio Ellena, che da sempre si distingue per la capacità di coniugare estetica e tecnologia, ed è stato ancora una volta capace di attirare e ricevere importanti consensi dai visitatori di Memoria Expo. IMPRESE 45 IMPRESE 44
Davanti alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo, nel quartiere Eur di Roma, l’impresa Giovannoni ci presenta l’ultima autofunebre richiesta a Ellena, una G 3.0 color champagne che si affianca a un’altra sempre su base Maserati, ma in grigio. Ed è previsto a breve l’arrivo di un nuovo modello. È infatti un parco auto ricco, curato e in co- stante
▶
sofisticata G 3.0 su base Maserati Ghibli di Ellena, scelta dall’impresa Giovannoni color champagne.
da generazioni dell’impresa che ha saputo stare al passo con tempi e continua a essere aggiornata per poter offrire alle famiglie tutto il necessario per un servizio personalizzato, grazie anche alla moderna casa funeraria San Francesco inaugurata nel 2015. «Il nostro territorio non è solo pianeggiante, ma comprende zone collinari e strade che un mezzo più corto può permetterci di affrontare con maggiore disinvoltura», afferma il titolare Giuseppe Vassalini, affiancato dal figlio Cristiano. «Anche per questo motivo ci siamo rivolti ▶
www
Hai già buttato il tagliandino? Ricordati di controllarlo il mese prossimo.
Potrai aiutarci a migliorare il servizio di invio di Tecnica.
Segnalaci le eventuali variazioni collegandoti al sito e inserendo i dati esatti nella sezione
Variazione Dati.
AGG IO RN A
vai s ul s ito
I TUOI D AT I
.t
nicanews.com
ec
Sai dirlo con i fiori ?
L’APPARENZA DEL VERO al servizio del bello
Quando il fresco non può essere usato, il fiore artificiale diventa espressione artistica.
Con le moderne tecniche di produzione, il fiore artificiale ha raggiunto già da molti anni livelli di qualità anche altissimi nella fedele riproduzione del vero. La parte del fiore più difficile da imitare non è quella del bocciolo bensì quella del fusto e delle foglie.
Quindi il pregio del prodotto artificiale è determinato dalla maggiore o minore fedeltà nel riprodurre tutte le caratteristiche del fiore vero in ogni sua parte.
UTILIZZO DELL’ARTIFICIALE
Il prodotto artificiale costituisce un articolo di grande utilità, insostituibile negli ambienti dove la pianta vera o il fiore reciso non
potrebbero essere usati come elementi di arredo per la loro deperibilità, per la necessità di luce o perché richiederebbero una continua manutenzione.
Ecco dunque l’opportunità di tenere in considerazione l’artificiale non come elemento sostitutivo, ma integrativo del fiore fresco e della pianta vera in tutte quelle circostanze in cui questi ultimi sarebbero problematici da utilizzare.
Come, per esempio: lunghe trasferte della salma; sale del commiato; camere mortuarie degli ospedali;
addobbi del luogo dove avverrà la funzione funebre;
decori floreali dell’urna cineraria da tenere a casa propria; cimiteri, soprattutto nei mesi dell’anno caratterizzati da temperature eccessivamente alte o basse per cui sarebbe dispendioso utilizzare i fiori recisi; arredo agenzie, non solo per gli uffici, ma anche per ingentilire e arricchire visivamente l’esposizione di cofani e accessori funebri da mostrare ai clienti.
RUBRICHE 64
Per maggiori informazioni Roberto Sangalli - Scuola d’Arte Floreale Milano cell. 339 5080536 Bornate (VC) cell. 339 8962634 www.fioristaitaliano.it www.funeralfloraldesign.it info@artefloreale.com
• • • • • • •
I VANTAGGI: DURATA E IGIENE
La durata, poiché non soggetti a deperimento, è il principale vantaggio di fiori e piante artificiali. Inoltre non emanano alcun tipo di odore, che potrebbe essere fastidioso in ambienti chiusi specialmente se piccoli.
Non creano problemi igienici o di allergie e, come abbiamo detto in precedenza, non hanno bisogno di luce e non richiedono manutenzione. Sono reperibili in ogni stagione, in tutti i colori e nelle diverse varietà, e adatti a composizioni di grandi dimensioni che risulterebbero molto costose in relazione alla breve durata se realizzate con fiori recisi.
RUBRICHE 65
C4 è l’iconico modello quattro posti a sedere su base CLS a marchio Casale. Tra le autofunebri è quella che più di tutte evoca eccellenza, qualità, perfezione, bellezza, design italiano.
Gli esterni, con AMG di serie e frontale ridisegnato con mascherina a stelle, accentuano ulteriormente il dinamismo di CLS e ne esaltano l’inconfondibile carattere sportivo
Anche C4 è disponibile nelle motorizzazioni Diesel 220, 300 4Matic Mild Hybrid, 400 4Matic e benzina 450 4Matic, linea interna ed esterna di equipaggiamento AMG, fari LED HIGH PERFORMANCE, cerchi in lega leggera da 19" a 5 doppie razze, verniciati in grigio tremolite e torniti con finitura a specchio, telecamera posteriore con sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
CASALE C4 QUATTRO POSTI
Inoltre, di serie, tutti i modelli sono equipaggiati con porta posteriore automatica azionabile da pulsante bagagliaio presente sulla chiave del veicolo
Il comparto funerario assicura ampio spazio per il carico e la movimentazione del feretro e si fa apprezzare per le rifiniture raffinate e gli equipaggiamenti personalizzati
Per saperne di più chiama il numero 0422 881 298 o invia una mail a pilato@pilato.it www.pilato.it
CASALE
Casale è un marchio Pilato.
Una rara ALFA 6
SSiamo nel luglio 1983 e l’Alfa Romeo presenta alla stampa la gamma completamente rinnovata della sua ammiraglia, l’Alfa 6 nata quattro anni prima. Nella nuova famiglia, oltre alla 2500 sei cilindri a benzina, arrivano la 2000 sei cilindri – che allora gode di Iva al 18% rispetto al 38% della 2500 – e la 2500 Turbodiesel, mossa da un moderno e brillante motore VM a cinque cilindri.
Da quest’ultima versione un impresario funebre decisamente originale commissiona alla carrozzeria Grazia di Bologna la sua personale autofunebre, che probabilmente viene realizzata in uno o due esemplari. Curiosa la scelta dell’Alfa 6 come base per un’autofunebre all’interno di un panorama di offerte sicuramente ampio che spazia dalla classica e diffusa Mercedes W123, normale e lunga, alla Volvo 244 e 245 fino alla Opel Rekord, alla Citroen CX, alle rarissime Audi 100 o Bmw 520 e alla nazionale e ben nota Fiat Argenta.
Oltre a queste berline l’impresario può scegliere tra furgoni vetrati, allora ancora molto diffusi, come il Fiat 238 o il Fiat Ducato e gli Alfa Romeo F 12, soprattutto per servizi comunali. Dunque, chi opta per questa vettura dev’essere un vero appassionato dei modelli del “Biscione”.
Bisogna sottolineare il fatto che, all’epoca, l’Alfa 6 godeva di un’ottima immagine al punto tale che veniva utilizzata, in versione blindata, dal Presidente Pertini e da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Milano nel 1983. In genere le uniche Alfa Romeo funebri di cui si abbia certezza sono i furgoni Romeo e F 12, nonché qualche rara 6c 2500 utilizzata nel dopoguerra. Si può quindi affermare che è davvero raro e curioso trovarsi di fronte a un’Alfa così! La carrozzeria Grazia, nel corso della sua storia, ha maturato una grande esperienza in questo settore spaziando dal modesto Fiat 600T ai monumentali carri napoletani su Fiat 615. Per quanto riguarda il caso specifico, questa auto-
68
AUTOSTORICHE che passione!
funebre è realizzata totalmente in lamiera, elegante e funzionale, con interni in acciaio inox e cielo in tessuto viola. Sviluppata allungando lo sbalzo posteriore, come consuetudine, è completata con decori, lampade e tende viola e bianche che, nel 1983, sono ancora abbastanza diffuse. Oggi tutto ciò è alleggerito sui modelli moderni, con minimi richiami ai decori classici.
Anche il portellone posteriore, che ingloba i fari originali, mantiene la stessa linea, pur nel rispetto delle necessità relative alla specifica trasformazione. A questo proposito, è possibile notare come il terminale di scarico, pur rimanendo quello di serie, sia angolato lateralmente, in virtù delle esigenze dovute al corteo funebre.
È presente anche il riduttore al cambio, essendo l’Alfa 6 Turbodiesel disponibile solo con quello manuale. Nel complesso, una speciale Alfa Ro meo per un impresario altrettanto speciale!
Desidero ringraziare per la collaborazione e per le immagini Franco Grazia, ricordando ai let tori di contattarmi nel caso avessero noti zie da aggiungere o, meglio ancora, fos sero a conoscenza dell’esistenza attuale di questa Alfa 6.
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle autofunebri utilizzate in passato dagli impresari italiani. In ogni numero vi presentiamo alcuni modelli grazie all’analisi
INVIACI LE FOTO DELLE TUE AUTO D’EPOCA E LE PUBBLICHEREMO GRATUITAMENTE: carridepoca@libero.it RUBRICHE 69
di Marco Sambataro , modellista ed esperto di autofunebri d’epoca.
TELEFONI UTILI
•
•
• ACCESSORI PER LA CERIMONIA bigliettini / libri firma / manifesti / ricordini
• CELLE FRIGORIFERE
0522 875165
• CENTRO SERVIZI
71
ABBIGLIAMENTO Service Global Fashion (VA) 0331 668220
ACCESSORI E MONUMENTI IN BRONZO Caggiati (PR) 0521 5208
Ftc (TO) 011
Business Card Group (PD) 049
Giesse Risarcimento Danni
Registro Italiano Cremazioni (MI)
Alea (TO) 050 3160012 Chiotti (CN) 0175 64129 Ellena (CN) 0175 217576 Lombardo Automotive (CZ) 0961 368774 Pilato (TV) 0422 881413
CAMERE ARDENTI E ACCESSORI BL (VA) 0331 206803 Clarius (MC) 071 987108 Coccato & Mezzetti (NO) 0321 806789 Diemme (TO) 011 9690230 Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Zenit (PV) 0382 868222
CARATTERI
Caggiati (PR) 0521
CARRELLI
ELEVATORI Coccato & Mezzetti (NO) 0321 806789 Diemme (TO) 011
Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Riello (BS) 030 6871315
Fhp (PR) 0521
Olivetti (RE)
6471002 • ASSICURAZIONI
7993710
(BL) 0437 215711 • ASSOCIAZIONI
02 87214414 • AUTOFUNEBRI E FURGONI
•
•
PER LAPIDI
5208 •
ED
9690230
• CASSONI RECUPERO SALME
5208
0522 875165
Fhp
Olivetti (RE)
(PR) 0521 5208
Asf Italia (BS) 030
COFANI Ferrari (MN) 0376 808901 Lavalle (CN) 0172 373013 Lombarda (BS) 030 311402 Lorandi (BS) 030 6900600 Melloni (BS) 030 2732598 Menegardo (VR) 045
Rotastyle (BG) 035
Scacf (PG) 075 856328 • DETERGENZA E SANIFICAZIONE Coccato & Mezzetti (NO) 0321 806789 Fhp (PR) 0521 5208 Spaf (TO) 011 9771553 • FIERE Funéraire (Francia) +33 147565079 Funermostra (Spagna) +34 963861394 Memoria Expo (BS) 335 5311957 Myplant & Garden (MI) 02 6889080 Tanexpo (BO) 051 4298311
FRIGORIFERI PER COFANI Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 • FUNERAL HOME - realizzazioni Apiemme Engineering (BS) 030 225492 • IMBOTTITURE E VELI Fhp (PR) 0521 5208 Zenit (PV) 0382 868222 • MACCHINARI PER INCISIONI BL (VA) 0331 206803 Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Tecnoprinter (MI) 02 95369126 • MANIGLIE E ACCESSORI PER COFANI Fhp (PR) 0521 5208 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Spaf (TO) 011 9771553 • SOFTWARE & INFORMATICA BL (VA) 0331 206803 Tecnoprinter (MI) 02 95369126 • STAMPANTI BL (VA) 0331 206803 Tecnoprinter (MI) 02 95369126 • TAVOLI REFRIGERATI E DA VESTIZIONE Coccato & Mezzetti (NO) 0321 806789 Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 • URNE Caggiati (PR) 0521 5208 Ferrari (MN) 0376 808901 Fhp (PR) 0521 5208 L’Equipe (AL) 0131 253566 Lavalle (CN) 0172 373013 Lombarda (BS) 030 311402 Lorandi (BS) 030 6900600 Melloni (BS) 030 2732598 Menegardo (VR) 045 4500532 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Scacf (PG) 075 856328 • VALVOLE Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165
2702592 •
4500532
461214
•
MOTIVI FLOREALI Un 昀ore, un colore, un’emozione. Matthews International S.p.A. Via Martiri della Libertà, 71 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 email: servizio.clienti@matw.com www.caggiati.it