Tecnica 12/2022

Page 1

Buone feste!

Anno 30 N. 12 Dicembre 2022 Copia omaggio (euro 2,50)
DICEMBRE 2022
DALLEAZIENDE
DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO
EDINFORMAZIONI

Buonefeste!

Direttore responsabile

Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it

Redazione Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it

Progetto grafico e impaginazione Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it

Amministrazione tecnicaeditoriale@legalmail.it

Per la pubblicità tel. 335 1337357 tbertin@tecnicaed.it

Registrazioni

• Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993

• R.O.C., Registro nazionale degli Operatori della Comunicazione al n. 26119

Stampa

Via Antonio Bazzini, 24 20131 MILANO tel. 02 70 63 45 60 cell. 331 7422030 fax 02 26 68 04 08 info@tecnicaed.it

Colorshade di Cabrini Matteo M.

Via Cristoforo Colombo, 7 20068 - Peschiera Borromeo (MI)

Fotografie

Archivio fotografico Tecnica Editoriale srl Archivio fotografico Fotolia.com

Copyright

È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e immagini.

Gli articoli sono un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione e possono non rispettare le posizioni dell’editore.

Le pubblicità e gli impaginati non possono essere riutilizzati per scopi personali o essere riprodotti su altri mezzi di informazione senza preventiva autorizzazione scritta da parte di Tecnica Editoriale s.r.l. (s.u.).

Chiuso in redazione il 21-10-2022

Anno 30 N. 12 Dicembre 2022 Copia omaggio (euro 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO DICEMBRE 2022 D NFORMAZON DAL ENDE EDITORIALE SRL
Mensile inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore, edito da TECNICA ED INFORMAZIONI DALLE AZIENDE Anno 30 • n. 12 • dicembre 2022

Addio Commendatore Olivetti

La ditta Olivetti e Figliola annun cia con grande dolore la scom parsa del commendatore Gian Lorenzo Olivetti.

Gian Lorenzo, conosciuto dagli amici come Luciano, nacque a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel 1935 e iniziò lavo rando come meccanico. Nel 1972, assieme alla moglie Maria Fi gliola, inaugurò la ditta Olivetti, specializzata nella produzione di articoli funerari.

L’inventiva e la tenacia che lo contraddistinguevano gli permi sero di far crescere l’azienda e di farla diventare un punto di riferi mento nel settore funerario.

Grazie alla sua guida e alla sua presenza nel corso del tempo, la Ditta Olivetti ha potuto festeg giare proprio nel 2022 il suo 50° anniversario.

Celebre la valvola depuratrice per feretri OG94, che prende il nome dalle iniziali del commendatore: Olivetti Gian Lorenzo.

Con la sua scomparsa l’ambiente funerario perde una figura amata e conosciuta, un imprenditore grandemente rispettato e un uomo ricordato da tutti con grande affetto. Un pensiero particolare va alla signora Maria Figliola, moglie amatissima e sostegno insostituibile, che lo ha ac compagnato per tutta la sua vita di uomo, marito e imprenditore. I dipendenti si stringono intorno alla signora Maria in questo momento di profondo lutto.

La famiglia e i collaboratori raccolgono ora il testimone, portando avanti l’azienda Olivetti e Figliola nella linea tracciata dal commendatore Olivetti, sempre all’insegna della qualità e del made in Italy.

5
Tel. 030 2702592 - 02 99339076

accessori funebri da oltre quarant’anni

Set Infinito cromato

uno stile unico che consente all’impresario di distinguersi dalla produzione di massa

RIQUALIFICARE, CON ESPERIENZA E SINERGIA

Non solo riqualificare una struttura già esistente, ma trasformare quella che era una casa del commiato in una moderna e accogliente casa funeraria.

È questo l’ambizioso progetto che ha fatto incontrare Apiemme Engineering e l’impresa Pezzini Eziano di Piubega, in pro vincia di Mantova. «Quello con Apiemme è stato un percorso fantastico e di sinergia.

CASE FUNERARIE 8
Barbara Pezzini e Paolo Gentilini.

Mi sono affidata allo staff gui dato da Paolo Gentilini per tutti gli aspetti tecnici, ma allo stesso tempo sono stata coin volta nella realizzazione della nuova casa funeraria per la scelta dei dettagli e dei colori per rendere l’ambiente proprio come quello di casa, caldo e ospitale», commenta Barbara Pezzini, attuale titolare dell’im presa fondata negli anni Qua ranta a Piubega, in provincia di Mantova, dal nonno Gio vanni e gestita successiva mente dal padre Eziano, da cui appunto il nome dell’impresa. Ma oggi può contare anche sulla quarta generazione, con l’ingresso di Margherita, figlia di Barbara.

UNA STRUTTURA

VICINA ALLE FAMIGLIE

Quella che era l’esigenza del l’impresa, esprimere vicinanza e presenza, accanto quindi alle

CASE FUNERARIE 9

famiglie che soffrono, con una struttura adeguata, è stata pie namente capita da Apiemme Engineering.

«La riqualificazione è stata una novità anche per noi, che ab biamo però saputo affrontare grazie alle competenze e al l’esperienza nella realizzazione di case funerarie», commenta Paolo Gentilini, amministratore di Apiemme Engineering.

«Chiamati sempre per la pro gettazione di nuove case fune rarie, ci siamo ritrovati per la

prima volta ad affrontare un progetto molto importante di rivisitazione, non solo degli spazi dal punto di vista funzio nale, distributivo e degli alle stimenti ma anche di quella che è la parte impiantistica, tecnologica, dell’interior de sign e dell’arredo».

Un percorso che si è concluso con la massima soddisfazione di tutti dopo soli dieci mesi, dall’inizio dei lavori di proget tazione fino all’apertura. ◀

CASE FUNERARIE 10

Colori e arredo sono stati studiati per rendere accogliente la nuova casa funeraria Pezzini Eziano, frutto di un notevole lavoro di riqualificazione richiesto a Apiemme Engineering.

Apiemme Engineering • tel. 030 225492 • www.apmfuneralhome.com • info@apiemmesrl.it onoranze funebri Pezzini Eziano • Piubega (MN) • tel. 0376 655132

11
www.lorandi.it
Lorandi Group augura Buone Feste.
PRODOTTI 14
E
AMBIZIOSO
RIUSCITO PROGETTO
GRANDE, MA NON ESAGERATA, IMPONENTE MA MAI ECCESSIVA L’ORIGINALE AP 6.3 SU MECCANICA PORSCHE PANAMERA È IL RISULTATO DI UN AMBIZIOSO PROGETTO DI ALEA, DA SEMPRE CAPACE DI UNIRE I VALORI TRADIZIONALI E LA COMPROVATA ESPERIENZA ALLA CONTINUA RICERCA DI UN DESIGN ALL’AVAN GUARDIA, SENZA DIMENTICARE LE PRESTAZIONI. UN MODELLO DALLE LINEE RAFFINATE CHE CONQUISTA ED EMOZIONA ANCHE GLI IMPRESARI PIÙ ESIGENTI.
PRODOTTI 15 Alea Italia • tel. 050 3160012 • 011 6813476 • www.alea-italia.it • segreteria.funebre@alea-italia.it

ARTE, PER COMUNICARE

SOBRIA, ELEGANTE ED EFFICACE. COSÌ DEVE ESSERE LA COMUNICAZIONE CHE AVVISA LA COMUNITÀ DELLA SCOMPARSA DI

UNA PERSONA. DAL PUNTO DI VISTA ESTETICO FTC METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE FU

NEBRI UN’AMPIA GAMMA DI MODELLI IMPREZIOSITI DA IMMAGINI ARTISTICHE, DA QUELLE SACRE AI MOTIVI FLOREALI, DISPONIBILI IN VARI FORMATI E COSTANTEMENTE AGGIORNATI PER SEGUIRE L’EVOLUZIONE DEI GUSTI.

PRODOTTI 17
Ftc • tel. 011 6471002 • fax 011 6812283 • www.cartotecnicaftc.com •
ftc2000@libero.it

LE IDEE CHE MIGLIORANO IL SERVIZIO

Per dare un servizio ancora più attento alle famiglie a cui si rivolge da oltre 40 anni, l’impresa Mammi ha realizzato e recentemente inaugurato una nuova casa funeraria a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia.

Una casa funeraria deve essere un ambiente in grado di aiutare chi resta, per poter salutare al meglio chi parte, nel massimo decoro, con la dignità e soprattutto la riservatezza che il momento del lutto richiede. Questa è l’idea alla base dell’impor tante progetto realiz zato dall’impresa di Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia, e che oggi af fianca alle due sedi una moderna casa funeraria.

CASE FUNERARIE 20

L’idea è venuta nel 2017, a se guito di problematiche all’in terno dell’obitorio dell’ospe dale S. Anna a causa di un sovraffollamento di salme che si era venuto a formare in più occasioni durante quell’anno e di cui si era discusso, non senza polemiche, anche su or gani di informazione locale. «Stavo cercando da un po’ di tempo, insieme a mio figlio

In basso a sinistra, il mo mento del taglio del nastro con, al centro, il sindaco e il parroco di Castelnovo ne’ Monti, accanto a Fabio Mammi e al figlio Davide, sempre affiancati nell’atti vità dalle rispettive compagne Fiorenza e Franca.

Davide che mi affianca all’in terno dell’impresa funebre, una forma di miglioramento qualitativo dei servizi già offerti in occasione del decesso di una persona», commenta Fa

bio Mammi, che dal 1986 ge stisce l’impresa fondata dal fra tello Dario nel 1978.

«E ci siamo resi conto che era arrivato il momento di fare un importante investimento per

21 CASE FUNERARIE

mettere a disposizione di tutta la cittadinanza una casa funeraria capace di rispon dere esattamente alle nostre idee».

ACCOGLIENZA E RISERVATEZZA

È proprio partendo dal con cetto di casa che è stata rea lizzata questa nuova e mo derna struttura: il più possibile

familiare, un luogo intimo, pro tetto e riservato per accogliere il dolore delle persone nel dif ficile momento del distacco, un luogo dove familiari e amici

Gli eleganti, moderni e accoglienti ambienti della casa funeraria inaugurata dall’impresa Mammi, che da tempo si rivolge a Rotastyle per assicurare qualità e stile innovativo alle famiglie.

CASE FUNERARIE 22

convenuti per l’omaggio al de funto si sentano accolti in un ambiente confortevole e del tutto simile a un luogo del vi vere quotidiano. Inaugurata meno di due mesi fa, a otto bre, la casa funeraria Mammi dispone di tre sale espositive con annesso salottino riser

vato, per confermare il mas simo comfort e la massima ri servatezza a ogni famiglia, e di una sala del commiato desti nata a cerimonie funebri di rito civile o di qualsiasi religione. «Ogni ambiente è stato alle stito e arredato con cura», con clude Fabio. «Oltre agli spazi

Rotastyle • tel. 035 461214 • fax 035 461470 • www.rotastyle.it • info@rotastyle.it casa funeraria Mammi • Castelnovo ne’ Monti (RE) • tel. 0522 812616

riservati ai defunti e ai loro fa miliari, esistono aree comuni dedicate al ristoro e alla con divisione del tempo. Tutto questo nell’ottica di mi gliorare sempre più il servizio che da più di 40 anni svolgiamo con precisione e professiona lità su tutto il territorio». ◀

CASE FUNERARIE 23

TUTELIAMO IL DANNEGGIATO. INSIEME.

In 27 anni di esperienza abbiamo risarcito con successo più di 5.500 danni da morte: nessun altro in Italia ha raggiunto una simile competenza.

LA FORZA DI CUI HAI BISOGNO.

CI SONO SEMPRE NOVITÀ!

Nuovi modelli di autofunebre, un laboratorio marmi con sofisticati macchinari per la lavorazione, una moderna casa funeraria. Sono solo alcune delle particolarità che fanno capire quanto sia aggiornata l’impresa V.B.Vassalini di Toscolano Maderno, in provincia di Brescia.

IMPRESE 26

È sulla sponda bresciana del lago di Garda che ha sede l’attività della famiglia Vassalini, titolare da generazioni dell’impresa che ha saputo stare al passo con i tempi e continua a essere aggiornata per poter offrire alle famiglie tutto il neces sario per un servizio personalizzato, grazie anche alla moderna casa funeraria San Fran cesco inaugurata nel 2015.

«Il nostro territorio non è solo pianeggiante, ma comprende zone collinari e strade che un mezzo più corto può permetterci di af frontare con maggiore disinvoltura», af ferma il titolare Giuseppe Vassalini, affian cato dal figlio Cristiano. «Anche per questo motivo ci siamo rivolti

IMPRESE 27

nuovamente a Ellena e ab biamo scelto la versione più piccola dell’autofunebre su base Mercedes-Benz».

IMPRESA E ARTE

Come abbiamo avuto modo di sottolineare in un nostro pre cedente incontro, l’arte fa da

sempre parte di questa fami glia, con Raffaello Vassalini, pa dre di Giuseppe e noto per aver restaurato un altare del Duomo di Bagolino, figlio a sua volta di un pittore accade mico alle Belle Arti di Brera. E anche Giuseppe è un arti sta, scultore e scrittore, che con grande orgoglio ci ha presentato, accanto alla sto rica impresa e alla moderna casa funeraria, il laboratorio marmi che ha visto anche il recente ingresso di nuovi macchinari. ◀

28 IMPRESE
Sopra, il modello E213 di Ellena accanto allo staff dell’impresa V.B.Vassalini, che come mostrano le foto più in basso si distingue anche per le riconosciute capacità in ambito artistico.
Ellena • tel. 0175 217576 • fax 0175 477167 • cell. 335 6244655 • www.ellenafuneralcar.com • info@ellenafuneralcar.com onoranze funebri V.B.Vassalini & C. e San Francesco • Toscolano Maderno (BS) • tel. 0365 541177

ELEGANZA E PRATICITÀ

I nuovi tessuti proposti da Diemme, disponibili in diverse tonalità di colore, sono ancora più apprezzati dagli impresari che possono contare su un’ampia scelta per soddisfare gusti ed esigenze differenti per quanto riguarda, per esempio, copritavoli o portamanifesti.

PRODOTTI 31
SI PRESENTA CON UN’APERTURA TOTALE DI 240 CM, PER UN’ALTEZZA DI 2 METRI, IL FONDALE SCENO GRAFICO DI DIEMME, A 3 ANTE PIEGHEVOLI E CON TELA APPLICATA SU SUPPORTI DI LEGNO. AVVOLGIBILE, CON MECCANISMO DI FABBRICAZIONE INTERAMENTE ITALIANA E LA POSSIBILITÀ DI PEZZI DI RICAMBIO E ASSISTENZA, IL ROLL UP SI DISTINGUE INVECE PER LA STAMPA IN ALTA RISOLUZIONE, REA LIZZATA SU TELA SIMILE A QUELLA UTILIZZATA DAI PITTORI. PUÒ ESSERE ANCHE PERSONALIZZATO CON LOGO, FOTO E IMMAGINI FORNITI DIRETTAMENTE DALL’IMPRESA.
Diemme • tel. 011 9690230 • cell. 393 9007432 •
www.arredifunebridiemme.it
facellid@gmail.com
Sorriso
Articoli per il settore funerario www.clarius.it info@clarius.it CLARIUS di Giuliano Pepa Via G.Guareschi, 23 - 62019 RECANATI (MC) ITALIA - Tel. +39 071 987108 / 335 5826760
Il
La Bellezza e la Forza di un “Sorriso” pregiato. The beauty and strength of a precious "smile". Curvo: legno laccato bianco RAL 9003 opaco Cilindro: legno zebrano

QUALITÀ E STILE

Non mancano qualità e stile nelle mo derne collezioni di camicie per uomo e per donna firmate Service Global Fashion. Prodotte interamente in Italia, l’impresario può scegliere per se stesso o per il proprio staff i modelli a manica lunga oppure a manica corta, nelle classiche colorazioni bianco e azzurro. Sempre a scelta dell’impresario e dello staff an che la tipologia di tessuto: 100% cotone elasti cizzato, 65% poly e 35% cotone stiro facile op pure 100% cotone nel modello con collo francese.

Perché ciò che rende una camicia qualsiasi esat tamente quella che stavi cercando è indubbia mente il tessuto che più si adatta alle diverse esigenze e gusti. Ma anche la personalizzazione, che è un punto di forza di Service Global Fa shion, non solo per i vari modelli di abiti, quindi, ma anche per le camicie che possono così rap presentare al meglio, con l’aggiunta di loghi o particolari richiesti, l’identità dell’impresa di onoranze funebri. ◀

PRODOTTI 34
Come per gli abiti forniti da Service Global Fashion, anche la camicia è personalizzabile e in grado di soddisfare le richieste dell’impresa, rendendo questo capo ancora più unico e originale.

oltre 1.600 imprese di onoranze funebri servite

più di 30.000 capi in pronta consegna abiti su misura e personalizzati

consegna e messa in taglia presso la sede del cliente produzione italiana con tessuti di qualità

PRODOTTI 35
Service Global Fashion • tel. 0331 668220
www.serviceglobalfashion.it
commerciale@sgfsrl.net

MASSIMA ESPRESSIONE

Proprio come altri modelli della linea Meraviglioso, il cofano Stoccolma può essere considerato la massima espressione delle capacità e abilità artigianali riconosciute al marchio Ferrari. La scelta dell’essenza, yellow pine spazzolato, sottolinea ulteriormente l’attenta e accurata lavorazione.

IL CLASSICO NON TRAMONTA

Vuole avere un carattere retro, per chi apprezza i modelli clas sici, il modello Petali proposto da L’Equipe, con dimensioni interne che possono accogliere il contenitore cinerario distribuito dai tempi crematori. Realizzato in rovere decapé, ha un fiore se rigrafato sulle parti più evidenti che ne esalta l’eleganza.

L’Equipe • tel. 0131 253566 www.urnecremazione.it • commercialebrusasco@gmail.com

COFANI 38
Stoccolma Ferrari • tel. 0376 808901 • fax 0376 88062 www.ferraricofani.it • info@ferraricofani.it
Petali

COME UNA CALLA

Proprio come il fiore riportato sulla fiancata, il modello 735 Calla è un cofano raffinato, versatile ed elegante. Realizzato in larice, si presenta con una forma semplice che è comunque in grado di distinguersi e allo stesso tempo di adattarsi a ogni tipologia di ambiente in cui viene ospitato.

Lavalle • tel. 0172 373013 www.lavallecofani.com • lavalle.cofani@gmail.com

DEVOTO OMAGGIO

Il volto sofferente e carico di intensità di Giovanni Paolo II è proposto sulla fiancata del modello 94 Wojtyla, un omaggio alla figura dell’amato Papa. Realizzato da Lombarda in legno di quercia rovere e di mogano afrika, può essere fornito anche di eleganti maniglie in ottone, montate in obliquo.

735 Calla 94 Wojtyla

Lombarda • tel. 030 311402 • fax 030 0946638 www.lombarda.info • lombarda@lombarda.info

COFANI 39
Luca Ghirardotti

MODERNA ED ELEGANTE

Tra le più recenti creazioni del marchio Lorandi, il modello 82G si distingue per una forma imponente che si unisce all’eleganza e alla raffinatezza della sua struttura e delle lavorazioni. Realizzato in pinewood, è arricchito da un disegno geometrico che avvolge il cofano.

82G

Lorandi • tel. 030 6900600 • fax 030 6900603 www.lorandi.it • lorandi@lorandi.it

PERFETTO EQUILIBRIO

Le linee squadrate e la forma rettangolare, con gli angoli arrotondati, conferiscono al modello Roma Retta di Melloni un aspetto robusto e compatto, ma al tempo stesso delicato. Un cofano in rovere che ha un perfetto equilibrio tra modernità e rispetto della tradizione.

Melloni • tel. 030 6900687 www.mellonicofani.it • info@mellonicofani.it

COFANI 40
Roma Retta

DETTAGLI FLOREALI

Un delicato motivo floreale impreziosisce gli angoli delle fasce centrali del cofano 26 della linea Elegance di Scacf. Un modello disponibile in tre differenti colori ed essenze: larice, frakè o mogano. 26 Scacf • tel. 075 856328 • fax 075 8560314 www.scacf.com • scacf.alt@gmail.com

COFANI 41
Michela Sgoluppi
dal 1 1915 915 una st storia tut ta it a italiana aliana accogliere
C ust
info@mellonicofani.it Per custodire nel modo più prezioso.
onorare
ustodire re

ade in ITALY M

In attesa di un 2023 FAVOREVOLE

Purtroppo non si può ancora parlare di un ritorno alla normalità per il settore funebre, con le aziende produttrici che, come per le altre categorie merceologiche, sono state colpite prima dai rincari delle materie prime e ora da quelli relativi soprattutto a energia e trasporti.

RUBRICHE 44

Dopo i diversi mesi di emergenza a causa del Covid che, soprattutto nei vari lock down, hanno visto impegnate le aziende pro duttrici al fianco delle imprese per garantire la consueta qualità e le consegne tempestive, si auspicava una, seppur lenta, ripartenza per un ritorno alla normalità. Ma le pericolose oscillazioni dei prezzi delle ma terie prime – che già preoccupavano due anni fa – non si sono arrestate e a livello internazio nale abbiamo assistito a un forte e costante au mento del costo delle materie prime, a volte anche difficili da reperire. Un ulteriore freno per una ripresa post covid

delle aziende italiane.

E da diversi mesi, ormai, a questi rincari si sono aggiunti i nuovi prezzi dei trasporti, del carbu rante e dell’energia, con bollette che hanno re gistrato «aumenti di oltre il 250% dell’energia elettrica e in alcuni casi anche del 700% di quella del gas», ha commentato Marco Ghirardotti, presidente di Assocofani, in una lettera indiriz zata alle imprese clienti.

«Si è reso pertanto necessario, già a partire dal mese di settembre, un adeguamento dei prezzi di vendita dei prodotti con una variazione dei listini mediamente nell’ordine dell’8% – 10% a seconda degli articoli».

45 RUBRICHE
Cofani Piemonte S.r.l. - Via Scarnafigi, 1, Ruffia 12030 ( Cn ) - Italia - lavalle.cofani@gmail.com - www.lavallecofani.com Vi auguriamo Buon Natale e Felice Anno Nuovo

LUCIUS, IL NUOVO PORTABARA

LA GAMMA DEI PRODOTTI OLIVETTI SI ARRIC CHISCE CON LUCIUS, IL NUOVO PORTABARA A FISARMONICA IN ALLUMINIO. STRUMENTO ESSENZIALE PER TRASPORTARE AGEVOLMENTE IL FERETRO DURANTE LE FUNZIONI RELIGIOSE

E CIVILI O NELLE CAMERE ARDENTI, HA UNA STRUTTURA IN ALLUMINIO CHE GLI PERMETTE DI ESSERE LEGGERO, MA ALLO STESSO TEMPO RESISTENTE È POSSIBILE TRASPORTARE FERETRI DI VARIE MISURE, GRAZIE ALLA TRE POSIZIONI DI APER TURA UTILI . L’ INNEGABILE PRATICITÀ E UN PREZZO COMPETITIVO FANNO DI LUCIUS UN ARTICOLO PARTICOLARMENTE INTERESSANTE PER L’IMPRESARIO FUNEBRE.

PRODOTTI 47
Olivetti • tel. 0522 875165 • fax 0522 875319 • www.funerolivetti.com • info@funerolivetti.com

VOGLIA DI NUOVO!

Il desiderio di innovazione ha spinto Giuseppe Labita, titolare dell’omonima impresa in provincia di Trapani, ad affidarsi a Pilato per un rivoluzionario modello di autofunebre.

IMPRESE 48

Già il colore, grigio perlato, con sente alla nuova autofunebre scelta dall’impresa siciliana Giuseppe Labita di di stinguersi.

Con sede ad Alcamo, in provincia di Trapani, l’impresa opera non solo nei paesi limitrofi e nell’intero territorio della Sicilia, ma è strut turata per spostarsi ovunque venga richiesto. E questo grazie a personale altamente qua lificato e costantemente aggiornato, un’ot tima organizzazione e un parco auto ben for nito che da qualche tempo può contare sulla C1 due posti, un modello rivoluzionario creato su base Cls 220 diesel grazie all’abilità e all’esperienza di Pilato, a 16 anni dall’ac quisizione del marchio Casale. «Non è la prima volta che scegliamo Pilato e questa volta, grazie anche al consiglio

IMPRESE 49

del rappresentante Vincenzo

D’Anna, con cui non solo mi interfaccio ma considero un punto di riferimento, ho optato per questa moderna autofunebre», conferma Giu seppe Labita, titolare dell’im presa.

OCCUPARSI DI TUTTO

Nonostante la giovane età, Giuseppe può vantare un’esperienza nel settore che dieci anni fa, a 23 anni, l’ha spinto a mettersi alla prova con una propria attività che porta avanti con passione, grande

impegno e massima atten zione per un servizio di qualità e voglia di innovare. «È fondamentale per me poter offrire il massimo sostegno, che significa semplicemente occuparsi di tutto, in totale au tonomia, seguendo le indica

Il modello C1 due posti su base Cls 220 diesel a marchio Casale di Pilato in color grigio perlato. In alto, alla scrivania, il titolare Giuseppe Labita accanto alla segretaria e allo staff.

IMPRESE 50

zioni e, ovviamente, consi gliando in base alle necessità e alle richieste, a volta anche anticipandole», aggiunge Giu seppe. «Perché quando una famiglia è colpita da un lutto non ha l’immediata lucidità di capire cosa può servire, ma vogliamo che sia sempre soddisfatta e che ci possa ricordare per l’aiuto ricevuto nel dare un ul timo e dignitoso saluto al pro prio caro». ◀

IMPRESE 51
Pilato • tel. 0422 881298 • fax 0422 887092 • www.pilato-spa.it • pilato@pilato-spa.it onoranze funebri Labita • Alcamo (TP) • tel. 0924 202479

LA PASSIONE PER LE COSE FATTE BENE NON MUORE MAI

Un’azienda con un secolo di storia come Ferrari garantisce un servizio ai massimi livelli perchè coniuga volumi di produzione tipici dell’industria con macchinari di avanguardia alla cura e passione dell’antico falegname di bottega. Una realtà produttiva italiana leader del settore, che da sempre segue ogni fase della produzione per raggiungere un prodotto finito di enorme qualità.

-
Ferrari S.p.A. | 46040 Ponti sul Mincio (MN) ITALY - Strada Monzambano, 65 Tel. +39 0376 808901
Fax +39 0376 88062 - email: ferrari@ferraricofani.it

Da oltre quarant’anni siamo un’azienda che investe nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni e prodotti innovativi specifici per il mondo del funerario, realizzati con tecnologie rispettose dell’ambiente.

Un traguardo impegnativo, ambizioso e non facile da raggiungere, ma capace di spronarci e donarci l’orgoglio,

Nel darvi appuntamento con i nostri prodotti ai prossimi numeri di questa rivista, siamo lieti di porgervi i nostri migliori auguri di

Buon
Via U. Foscolo, 12 - 28066 GALLIATE (NO) | Tel.
39
| www.coccatoemezzetti.com MANUFATTI FUNERARI E SANITARI
ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 ISO 45001:2018
Natale
+
0321 806789
ORGOGLIO ITALIANO

CENTO ANNI DI IMPEGNO E PASSIONE

È ripercorrendo le tappe principali dello sviluppo che si comprendono la passione e la capacità imprenditoriale che ancora oggi identificano l’impresa Bagliano di Alessandria, in cui i valori familiari si uniscono a una costante voglia di innovazione.

I cento anni sono stati celebrati anche con un ricco calendario di proposte, da un progetto letterario, che ha portato l’azienda al Salone del Libro di Torino, all’iniziativa che ha coinvolto due giovani illustratori alessandrini fino a diversi eventi culturali tra l’estate e l’inizio dell’autunno.

IMPRESE 54

In occasione delle celebrazioni per l’854° compleanno della città di Alessandria è stato assegnato il Gagliaudo d’Oro a Bruna Trisoglio Bagliano che, coinvolta dal marito Giuseppe nell’attività di famiglia, ha saputo innovare e trasmettere alle nuove generazioni l’entusiasmo di una professione che vede l’essere umano nella sua centralità e fragilità.

Era il 1922 quando Carlo Bagliano, tornato dalla prima guerra mondiale, decide di riprendere il vecchio mestiere di falegname e fonda la ditta Bagliano. Da subito l’azienda impiega manodopera specializzata e attrezzature all’avanguardia per quei tempi e nel giro di qualche decennio, una volta ri costruita a seguito dei bom bardamenti del 1944, si con solida. L’ampliamento e il rinnovamento tecnologico ca ratterizzano gli anni Sessanta, quando viene deciso un nuovo insediamento, sempre in piazza Ceriana, di fronte alla sede precedente. È in questa fase che nasce una diversa idea dell’azienda: affiancare alla produzione dei cofani l’at tività di pompe funebri. Negli anni Settanta vengono introdotti carri funebri moderni e furgoni per il personale, per andare incontro alle esigenze dei clienti. La collaborazione

tra Mauro e Franco Bagliano, attuali amministratori delegati, favorisce nel 1980 una fase di espansione che ha il suo cul mine in una nuova moderniz zazione della sede negli anni Novanta. Nel 2016 viene inau gurata la casa funeraria Ba gliano, con spazi moderni, ac coglienti ed eleganti.

EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL CENTENARIO

Oggi Mauro e Franco sono supportati da Davide e Marco, amministratori, che hanno fatto recentemente il loro in gresso nel team lavorativo e rappresentano la quarta gene razione della famiglia Ba gliano. É stata loro l’idea di ce lebrare un compleanno importante per l’azienda, 100 anni di storia, impegno, serietà e di screzione al servizio della città in cui sono nati e dove hanno

deciso di restare per portare avanti una storia familiare e professionale.

«Ci sembra doveroso ricordare l’anniversario per rendere omaggio a chi ci ha preceduti in questo non facile, ma sem pre stimolante, compito», di chiara Davide Bagliano.

«Quando abbiamo iniziato a riflettere sul modo in cui avremmo potuto celebrare i nostri primi 100 anni», ag giunge Marco Bagliano, «ab biamo subito capito che do vevamo restare fedeli al nostro stile, sobrio ma incisivo.

Ecco allora l’idea di creare una continuità con i concetti che hanno ispirato la nostra casa funeraria: l’arte come forma di mediazione e rielaborazione, la bellezza quale strumento di facilitazione, la narrazione come mezzo di svelamento, per andare in profondità». ◀

55 IMPRESE
onoranze funebri Bagliano • Alessandria • tel. 0131 342076
PRODOTTI 58 È UN MODELLO CHE GUARDA AL FUTURO E NON HA ALCUN IMPATTO PER QUANTO RIGUARDA L’INQUINAMENTO AMBIENTALE, INCLUSO QUELLO ACUSTICO, IL NUOVO MODELLO TEC SU BASE TESLA DI CHIOTTI. GRAZIE A BATTERIE DI ULTIMA GENERAZIONE UTILIZZA ESCLUSIVAMENTE L’ELETTRICITÀ FORNITA DALLE STESSE. «È PROGETTATA E COSTRUITA INTERAMENTE IN ITALIA PARTENDO DA QUELLA CHE POSSIAMO CONSIDERARE L’AUTO ELETTRICA PER ECCELLENZA», COMMENTA ALESSIA CHIOTTI, RICORDANDO CHE ANNI FA IL PADRE FRANCO, QUANDO SEMBRAVA PREMATURO, GIÀ PARLAVA DI QUESTO IMPORTANTE PROGETTO. 100% ELETTRICA
Chiotti • tel./fax 0175 64129 • cell. 334 9306071 • www.chiottiauto.it • chiottiauto@libero.it
differenti
illuminano
sentimento
LAMPADE ELETTRICHE INCASSATE CUORE disponibile nelle varianti Bronzo, Bronzo/Classic, Botticino/Bronzo e Carrara/Crominox. Cristallo con iridescenza
anche per cinerari e ossari
PUNTI LUCE Forme
che
un
unico. NOVITÀ
Disponibile
Matthews International S.p.A. Via Martiri della Libertà, 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 - email: servizio.clienti@matw.com www.caggiati.it NOVITÀ LAMPADE ELETTRICHE INCASSATE ROSA Cristallo con iridescenza. Disponibile anche per cinerari e ossari
❖ Leader in Italia nella progettazione integrata di Case Funerarie ❖ Progettazione e fornitura di arredo ❖ Richiedici un preventivo! VA TO PN UD MI PR RE MO BO FC PI SI LE SA TR PE CH FG CA PA AG BA BAT RO MN BS MB

AGILITÀ!

È INDUBBIAMENTE UNA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SALISCALE SCOIATTOLO DI OLIVETTI. È LO STRUMENTO PERFETTO PER RENDERE AGEVOLE IL LAVORO DELL’OPERATORE E SOLLEVARLO DA QUESTO GRAVOSO COMPITO LA SICUREZZA È GARANTITA DA MECCANISMI BREVETTATI E COLLAUDATI, QUALI PER ESEMPIO IL SISTEMA DI FRENAGGIO, CHE SI INSERISCE RILASCIANDO I COMANDI, E IL RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DEL GRADINO.

Olivetti • tel. 0522 875165 • fax 0522 875319 • www.funerolivetti.com • info@funerolivetti.com

PRODOTTI 63

Un mese di incontri con le imprese lombarde per Federcofit

SSette tappe in sette città della Lombardia. Lo scorso mese di ottobre Federcofit ha incontrato oltre un centinaio di imprese funebri delle province lombarde, non solo gli as sociati ma anche realtà aziendali di varie di mensioni interessate ad approfondire il nuovo regolamento regionale e, in particolare, per co gliere i cambiamenti che ha apportato.

«Abbiamo intrapreso questo percorso non con fare magistrale, quindi l’idea di inse gnare qualcosa a qual cuno, ma per confron tarci con le imprese e ragionare sui dubbi in terpretativi del nuovo testo e anche per rac cogliere i quesiti da porre alla Regione», ha riportato Piero Chiap pano, segretario nazio nale Federcofit.

«Perché lo spirito che, come più volte dichia rato, sta guidando Federcofit in questa particolare fase di tra sformazione del settore è quello di essere al fianco delle imprese per crescere insieme alle imprese».

INDISPENSABILI!

Per allestire con classe ed eleganza una ca mera ardente sono indispen sabili fondali in grado di adat tarsi a ogni tipologia di ambiente. Per questo Zenit è sempre pronta a offrire agli im presari modelli dai colori e

dalle lavorazioni differenti. Oltre a essere facile da utiliz zare, quindi, il fondale deve anche essere bello e piacere alle famiglie, capace di adat tarsi agli stili e ai colori dei lo cali che lo ospitano.

I fondali realizzati da Zenit

sono tutti pensati con caratte ristiche tecniche ed estetiche che ne fanno un valido aiuto per l’impresario, contribuendo a svolgere in modo veloce e puntuale il proprio lavoro e ac contentando gusti ed esi genze differenti. ◀

PRODOTTI 66
Cosa cerca un impresario in un fondale?
Sicuramente la facilità di montaggio e di trasporto, poco ingombro e un aspetto estetico che possa soddisfare gusti ed esigenze differenti.

Sono tante le soluzioni create da Zenit, con una struttura in legno o in alluminio, un numero di ante variabile e l’utilizzo di vari tessuti e colori, arricchiti da ricami e disegni personalizzabili.

PRODOTTI 67
Zenit • tel. 0382 868222 • fax 0382 86699 • www.zenitscuri.it • info@zenitscuri.it

Preparati a intervenire in qualunque ora e in qualunque situazione, con i nuovi allestimenti realizzati sul Mercedes-Benz Vito. Anche il furgone a supporto dei vostri servizi funebri si rinnova nello stile e negli equipaggiamenti interni con una tecnologia all’altezza di qualunque esigenza operativa . Che si tratti di accompagnare l’autofunebre durante la cerimonia, o di effettuare un trasferimento, un recupero salme,

o un semplice trasporto di materiale e attrezzature, Mercedes-Benz Vito si presta a tutto Grazie ai nuovi interni realizzati in ABS disponibili in varie tonalità di colore e agli automatismi per il sollevamento e l’espulsione del pianale con funzioni di controllo perfezionate, ogni operatore troverà nel suo furgone, l’Assistente ideale per rendere ogni servizio un rito impeccabile.

VITO 2023: OPERATIVI 24 ORE SU 24

Per saperne di più chiama il numero 0422 881 298 o invia una mail a pilato@pilato.it

Buone feste!

WWW.PILATO.IT PILATO: INNOVATORI DAL 1963

AUTOSTORICHE che passione!

Il veicolo elettrico TALLERO dell’impresa SESTESE

L’

L’impresa di onoranze funebri Sestese è una delle più antiche del territorio di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, presente da più di 80 anni. Nel 1967 è stata acquisita da Giovanni Ricchi, la cui figlia Simona ne gestisce oggi l’attività con indiscussa professionalità.

E proprio grazie a Simona Ricchi siamo venuti in possesso di due album fotografici con funerali, come era consuetudine fare in passato. Si tratta di due funerali a Sesto San Giovanni negli anni Sessanta e, ironia della sorte, si riferiscono a due coniugi scomparsi a pochi anni di distanza, il marito nel 1961 e la consorte nel 1967. Ho ritenuto “culturalmente” interessante poter pubblicare su Tecnica alcune immagini, prevalentemente per i mezzi funebri utilizzati, dalle quali è possibile vedere l’Italia del boom economico particolarmente “spensierata”, dove sono visibili case in costruzione, veicoli oggi d’epoca parcheggiati e insegne dei negozi che ci riportano agli splendidi anni Sessanta.

Le immagini di questo primo album ritraggono il corteo percorrere la via XX Settembre, per confluire nella chiesa di San Giuseppe, e infine procedere alla tumulazione presso il Cimitero Vecchio di Sesto.

Il mezzo utilizzato era un veicolo totalmente elettrico, a dimostrazione di quanto ci fosse già la necessità di una mobilità silenziosa e rispettosa durante il corteo. All’epoca era ancora abitudine far partire il corteo dalla dimora del defunto per raggiungere la chiesa e da qui, dopo la cerimonia, il camposanto.

Il veicolo elettrico era un camion leggero prodotto dalle Officine Elettro Ferroviarie Tallero di Milano, azienda davvero ampia, oggi scomparsa, e specializzata nella costruzione di veicoli elettrici in particolar modo di rotabili tranviari e ferroviari nonché autobus e filobus. Il veicolo elettrico da trasporto della Tallero aveva una doppia cabina in lamiera nel tipico stile degli anni Cinquanta, con guida avanzata, in grado di accogliere il personale con almeno quattro o cin que posti interni, mentre posteriormente era stata creata la struttura lignea che si rifaceva alle carrozze funebri a cavallo, maestosa e decisamente di im patto, con finiture in color oro e nero come anche i pesanti drappi di tessuto. Visibili anche i sei cor doni oro per l’accompagnamento dei dolenti al camposanto, a lato del carro. Le corone di fiori erano numerose e venivano esposte e trasportate sul carro lateralmente e nel caso il numero fosse stato superiore a cinque, si ricorreva a un carro di supporto porta corone.

Questi mezzi prodotti dalla Tallero di Milano erano frequenti nelle forniture delle flotte comunali, che ricordiamo all’epoca gestivano i veicoli, e alcuni mezzi uguali erano in uso anche presso il Comune di Trento. Anche l’azienda Macchi di Varese realizzava all’epoca mezzi funebri con struttura a baldacchino, usando autotelai di produzione nazionale, ma in questo caso la Tallero aveva al proprio interno tutte le maestranze in grado di realizzare anche la parte lignea dedicata all’allestimento funebre. Come avrete modo di vedere, oltre al veicolo abbiamo voluto pubblicare anche varie immagini dello svolgimento della cerimonia nella produttiva Sesto San Giovanni, proprio per testimoniare le tipiche modalità in uso nel passato. Nel prossimo numero avrò modo di sottoporvi un altro corteo, ma svoltosi nel 1967.

70
INVIACI LE FOTO DELLE TUE AUTO D’EPOCA E LE PUBBLICHEREMO GRATUITAMENTE: carridepoca@libero.it RUBRICHE 71
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle autofunebri utilizzate in passato dagli impresari italiani. In ogni numero vi presentiamo alcuni modelli grazie all’analisi di Marco Sambataro modellista ed esperto di autofunebri d’epoca.

“Buone Feste & Sereno 2023 a tutti gli Operatori Funebri, ai clienti di oggi e di domani”

Alberto Brusasco

CREMATION SUPPLIES

Urne cinerarie Articoli funerari

urnecremazione.it

L’Equipe Srl di Alberto Brusasco 121, Spalto Marengo - Alessandria 15121 - ITALY Tel. (+39) 0131.253566 - Fax (+39) 0131.287952 commercialebrusasco@gmail.com www.urnecremazione.it

SOLUZIONI PER LA CUSTODIA E LA CONSERVAZIONE DELLE CENERI

Matthews International S.p.A. - Via Martiri della Libertà, 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy

Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 - email: servizio.clienti@matw.com - www.caggiati.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.