Tecnica 11/2022

Page 1

Anno 30 N. 11 Novembre 2022 Copia omaggio (euro 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO NOVEMBRE 2022EDINFORMAZIONI DALLEAZIENDE

Anno 30 • n. 11 • novembre 2022

Mensile inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore. edito da:

Via Antonio Bazzini, 24 - 20131 MILANO tel. 02 70 63 45 60 cell. 331 7422030 fax 02 26 68 04 08 info@tecnicaed.it

Direttore responsabile Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it

Redazione Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it

Progetto grafico e impaginazione Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it

Amministrazione tecnicaeditoriale@legalmail.it

Per la pubblicità tel. 335 1337357 tbertin@tecnicaed.it

Registrazioni

• Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993 • R.O.C., Registro nazionale degli Operatori della Comunicazione al n. 26119

Stampa Colorshade di Cabrini Matteo M. Via Cristoforo Colombo, 7 20068 - Peschiera Borromeo (MI)

Fotografie

Archivio fotografico Tecnica Editoriale srl Archivio fotografico Fotolia.com

Copyright È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e immagini. Gli articoli sono un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione e possono non rispettare le posizioni dell’editore. Le pubblicità e gli impaginati non possono essere riutilizzati per scopi personali o essere riprodotti su altri mezzi di informazione senza preventiva autorizzazione scritta da parte di Tecnica Editoriale s.r.l. (s.u.).

Chiuso in redazione il 23-9-2022

SRL a i nostri esper ti per i tuoi quesi ti

paola.celebrantelaica@gmail.com

dacollegaacollega@gmail.com

TECNICA ED INFORMAZIONI DALLE AZIENDE
Anno 30 Novembre 2022 Copia omaggio (euro 2,50) DAL 1993 LA RIVISTA PER L’IMPRESARIO NOVEMBRE 2022 NFO MA DA A ND EDITORIALE
�� ��

Made in ITALY

Materie prime, trasporti ed energia: AUMENTI SPROPOSITATI

Non solo le materie prime, ma attualmente anche il carburante e l’energia stanno registrando rincari così elevati da non poter più garantire alle aziende del settore, impegnate nella produzione di cofani e accessori funebri, quel margine di sostentamento minimo necessario alla sopravvivenza.

Lo ha specificato Marco Ghirardotti, presidente di Assocofani, in una lettera pubblicata qui di seguito, dove ha aggiunto che si è reso necessario un adeguamento dei listini prezzi.

RUBRICHE4

COMUNICATO STAMPA ASSOCOFANI

Desidero informare i nostri clienti in merito alla situazione in cui si trovano a operare attualmente tutti i produttori di cofani e accessori funebri.

Le nostre aziende, dopo gli ultimi mesi condizionati da aumenti dei costi gene ralizzati di tutte le materie prime necessarie per le relative produzioni – quali legno, metalli, resine, vernici, imballaggi, collanti, minuterie, manodopera ecc. – oltre naturalmente dai nuovi prezzi raggiunti dai trasporti e dai carburanti, ora si trovano a affrontare loro malgrado anche i rincari generati dalle attuali proibitive quotazioni dell’energia.

Gli aumenti di detti costi verificatisi nell’ultimo semestre, sia a causa del conflitto Russia Ucraina sia a causa dei fenomeni speculativi conseguentemente innescati sui mercati internazionali, dalle sanzioni volute e applicate dai governi dell’UE verso la Russia, ora iniziano a farsi sentire anche sui bilanci di gestione delle aziende del nostro settore.

In particolare, le ultime bollette ricevute segnano aumenti di oltre il 250% dell’energia elettrica e in alcuni casi anche del 700% di quella del gas, raggiun gendo allo stato attuale un livello insostenibile e non garantendo più quel margine di sostentamento minimo necessario alla sopravvivenza delle aziende.

Si è reso pertanto necessario, già a partire dal mese di settembre, un adeguamento dei prezzi di vendita dei prodotti con una variazione dei listini media mente nell’ordine dell’8% – 10% a seconda degli articoli.

Nella speranza di ritornare presto a una situazione di normalità dei mercati, tanto attesa quanto invocata da tutti.

5RUBRICHE

URNE

Una variegata scelta per soddisfare ogni gusto ed esigenza. Maggiori informazioni su queste e altre collezioni nella sezione dedicata alla cremazione di www.caggiati.it

URNE DECORATE FIORE LINE cm 21x18

Una collezione di dodici urne cinerarie decorate per altrettanti sentimenti, per Dare Valore alle Emozioni.

La serie Fiore Line comprende anche prodotti per i cinerari in linea colorazione delle urne.

NOVITÀ

NUOVE URNE 2022 cm 20x20

Sette urne per altrettante colorazioni dal design fresco e moderno che valorizzano il ricordo attraverso una foto personalizzata.

Giorgio Groppi e Dino Maccini

sono i maestri che hanno realizzato queste opere uniche e irripetibili.

La collezione Mosaico unisce la tradizione del bronzo fuso a cera persa con quella del mosaico bizantino.

URNE MOSAICO IN

URNE CAGGIATI DESIGN

La serie Caggiati Design è dedicata a soluzioni studiate per chi desidera conservare le ceneri in un luogo diverso dal cimitero.

www.caggiati.it

Matthews International S.p.A.

Via Martiri della Libertà, 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 - email: servizio.clienti@matw.com

CERA PERSA “EVANESCENTE PENSIERO” cm 39x45
“RITORNO ALLA NATURA” cm 18x20

UNA SOLUZIONE AGGIORNABILE

Una presenza elegante, in sintonia con qualsiasi arredamento, il modello Memory è destinato alla domiciliazione ed è personalizzabile con un’immagine scelta direttamente dalla famiglia. L’Equipe ha pensato anche a una possibile e futura modifica, non invasiva. Se infatti dopo del tempo si deside rasse rimuovere la parte dedicata alla conservazione, resterebbe solo la cornice come ricordo.

Memory,

L’Equipe • tel. 0131 253566 www.urnecremazione.it • commercialebrusasco@gmail.com

UN FORTE SENTIMENTO RELIGIOSO

COFANI8
versione classic silver.
L’immagine di Cristo che porta la croce è stata scelta da Scacf per il modello 25 C. Un elegante cofano in frakè che, proprio grazie al delicato ed evocativo in taglio, ricorda quanto possa essere forte il sentimento religioso. 25 C Scacf • tel. 075 856328 • fax 075 8560314 www.scacf.com • scacf.alt@gmail.com Michela Sgoluppi

NELL’ARTE DEL PREZIOSO RICORDO

È UTILIZZATA DA ROTASTYLE PER DIVERSE

PREGIATE SOLUZIONI LA ROSA, CHE

AMORE SILENZIOSAMENTE IN UN LINGUAGGIO CHE COMPRENDE SOLO

CUORE”.

“La

PRODOTTI 9 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER www.tecnicanews.com Se ancora non l’hai fatto, iscriviti alla newsletter! Visita il sito di Tecnica e, in fondo alla pagina, troverai l’apposito form da compilare. Le novità in anteprima
differenza consiste nel vedere ciò che tutti vedono e nel pensare ciò che nessuno ha pensato”
Cofano Cristallo di Luce
grigio in rovere americano sbiancato e intarsi fatti a mano Rotastyle • tel. 035 461214 • fax 035 461470 • www.rotastyle.it • info@rotastyle.it Set Cristallo di Luce, versione grigio e rovere Urna Cristallo di Luce, versione rovere, intarsi fatti a mano Urna Il Sorriso di una Lacrima, versione grigia, intarsi fatti a mano
E
“PARLA DI
IL
Ferrari S.p.A. | 46040 Ponti sul Mincio (MN) ITALY - Strada Monzambano, 65 Tel. +39 0376 808901 - Fax +39 0376 88062 - email: ferrari@ferraricofani.it LA PASSIONE PER LE COSE FATTE BENE NON MUORE MAI Un’azienda con un secolo di storia come Ferrari garantisce un servizio ai massimi livelli perchè coniuga volumi di produzione tipici dell’industria con macchinari di avanguardia alla cura e passione dell’antico falegname di bottega. Una realtà produttiva italiana leader del settore, che da sempre segue ogni fase della produzione per raggiungere un prodotto finito di enorme qualità.
MANIFESTAZIONI12

MEMORIA EXPO, UNA COINVOLGENTE EDIZIONE DELLA RIPARTENZA

Si è conclusa lo scorso settembre la quarta edizione della manifesta zione italiana riconosciuta anche all’estero come un’esposizione fieri stica qualificata, che riesce a dare una fotografia esatta del comparto funerario sia per varietà dell’offerta merceologica che per la presenza di tutta la filiera, che ne fa un appuntamento informativo e formativo. Memoria Expo chiude con risultati che la confermano punto di riferi mento del settore, dove incontrare il meglio di produttori, rivenditori, associazioni e federazioni di categoria, servizi e accessori del settore funerario. Anche le associazioni presenti come Assocofani, Feniof, Fe dercofit, Asnaf, Assofuneral e EFI Eccellenza Funeraria Italiana ne confermano il successo e l’autorevolezza. Dopo quasi tre anni di assenza dovuta alla pandemia, hanno parteci pato all’evento oltre 140 espositori, quasi 7.000 visitatori con un significativo numero proveniente dall’estero, nello specifico da Belgio, Francia, Germania, Polonia, Svizzera, Austria e cioè da quei Paesi dove vige il rito cattolico cristiano del “caro estinto”. «Questa quarta edizione di Memoria Expo è stata la più coinvolgente, quella della ripartenza e dell’entusiasmo di tornare in presenza in eventi di questa portata. Ha visto il coinvolgimento di relatori, istituzioni e di tutti gli operatori al fianco delle aziende, che hanno partecipato at tivamente testimoniando come fosse necessario fare cultura e impresa anche attorno a una tematica che spesso fatica a essere trattata dal l’informazione main stream», dichiara Leonardo Pericciuoli, cu ratore della mostra. «Come mai prima d’ora i protagonisti di questa edizione sono stati gli espositori, che hanno creduto nel progetto 2022, seguendoci anche nello spostamento di data, e hanno ulteriormente confermato l’evento nel suo ruolo stra tegico di hub per l’intero comparto e per il rilancio delle im prese».

Memoria Expo è un grande centro di aggregazione tra eccel lenze storiche ed emergenti made in Italy, che si interrogano sul domani e disegnano il futuro del settore funerario.

Arrivederci alla prossima edizione!

MANIFESTAZIONI 13
ufficio stampa Memoria Expo Anche l’edizione 2022 decreta il successo di Memoria Expo, la fiera internazionale dei produttori di articoli funerari e della sua filiera al completo che si è svolta a Brescia dal 15 al 17 settembre.
MANIFESTAZIONI14
MANIFESTAZIONI 15

ITALIA

MANIFESTAZIONI16 ASF

Con le diverse sedi dislocate sul territorio italiano, Asf Italia si ri vela un valido supporto e un punto di riferimento per le imprese funebri italiane per quanto concerne l’organizzazione dei servizi, con personale altamente qualificato e una gamma di eccellenti mezzi e autofunebri a disposizione.

La partecipazione a Memoria Expo, che rientra in un progetto di internazionalizzazione dell’azienda, ha registrato una continua affluenza di impresari e operatori presso lo stand.

ALEA ITALIA

MANIFESTAZIONI18

Originalità ed estetica sono da sempre priorità per Alea, che si fa notare per modelli eleganti, innovativi e capaci di soddisfare gli impresari più esigenti. La protagonista indiscussa dello stand Alea all’ultima edizione di Memoria Expo è stata l’originale AP 6.3 su meccanica Porsche Panamera, un ambizioso risultato che è frutto della continua ri cerca e della comprovata esperienza.

MANIFESTAZIONI 19 011 6813476 / 050 3160012 - segreteria.funebre@alea-italia.it
INCISORE PROFESSIONALE TPX-35  Incide a punzonatura  Area di lavoro: 20x15 cm  Di semplice u琀lizzo , facile e veloce  Sw per windows incluso  Installazione da remoto inclusa  Assistenza italiana  Possibilità di Noleggio La stampante per ricordini semplice , economica e di facile utilizzo Possibilità di Noleggio MEMORY L’originale stampante per nastri da utilizzare SENZA COMPUTER Possibilità di Noleggio GIFTY Tecnoprinter Via Aldo Moro 25 20060 Truccazzano MI Tel. 02 95.36.91.26 www.tecnoprinter.it - info@tencoprinter.it

TUTELIAMO IL DANNEGGIATO. INSIEME.

In 27 anni di esperienza abbiamo risarcito con successo più di 5.500 danni da morte: nessun altro in Italia ha raggiunto una simile competenza.

LA FORZA DI CUI HAI BISOGNO.

APIEMME ENGINEERING

MANIFESTAZIONI22

Uno studio di architettura e di ingegneria che affianca l’impresa rio funebre in tutte le fasi necessarie alla realizzazione di una moderna casa funeraria, occupandosi dei vari aspetti che riguar dano non solo la progettazione, ma anche la fornitura d’arredo. Apiemme Engineering, grazie all’esperienza maturata su tutto il territorio italiano e alla presenza di professionisti esperti nei di versi settori, garantisce un servizio chiavi in mano che soddisfa l’impresario e, come è stato dimostrato nelle presentazioni in fiera, continua a ricevere importanti consensi.

MANIFESTAZIONI 23 030 225492 - info@apiemmesrl.it
MANIFESTAZIONI24 BL

Capace di interpretare al meglio le richieste della clientela, sempre più attenta alla massima qualità di stampa, BL opera nel comparto funerario dal 1997 ed è anche grazie all’espe rienza che riesce a sfruttare al meglio la tecnologia di gestione del colore con ogni attrezzatura a disposizione e per ogni tipo di esigenza. Agli impresari funebri, grazie anche a uno staff preparato e in grado di garantire un’assistenza tempestiva a livello nazionale, si rivolge con sistemi di stampa avanzata ap positamente dedicati.

MANIFESTAZIONI 25

ORION

213:

TUTTE LE SFUMATURA DELL'INNOVAZIONE

Il nostro reparto progettazione è sempre operativo. Ogni giorno facciamo un passo in avanti verso il futuro introducendo tecnologie e sistemi di carico evoluti, materiali di qualità superiore e di facile manutenzione, rendendo anche la più piccola innovazione un grande traguardo per l'intero settore.

Alla guida di un veicolo Pilato ti immergi in un modo tutto nuovo di lavorare. Con il pacchetto porta + pianale automatici, puoi raggiungere il massimo dell'efficienza nella movimentazione e nel trasporto funebre, e rendere un servizio alle famiglie impeccabile.

Le ampie porte laterali posteriori ti consentono di accedere con discrezione e praticità all'ampio vano ricavato dietro i sedili anteriori, senza rinunciare ad avere a bordo gli strumenti per il tuo lavoro.

L'ampia vetratura del portellone accentua la luminosità e la visibilità all'interno del vano feretro per rendere il servizio un'esperienza unica che combina professionalità ed emozione.

Per saperne di più chiama il numero 0422 881 298 o invia una mail a pilato@pilato-spa.it WWW.PILATO-SPA.IT

E
PILATO: INNOVATORI DAL 1963

BUSINESS CARD GROUP

MANIFESTAZIONI28

Si presenta con Business Card Honoris, un prodotto che per mette di dare serenità a tutti grazie al pagamento del funerale garantito fino a 5.000 € con un abbonamento annuale che co niuga la previdenza funeraria con la tutela della salute e la tutela dei diritti e dei doveri della persona grazie alla consulenza e as sistenza legale e fiscale, curando ogni aspetto della sua vita, ga rantendo autonomia oggi per il domani, per non dover pesare sui propri cari.

Business Card Honoris è pronta a rivoluzionare il settore funebre con un prodotto unico in Italia. Nei tre giorni di manifestazione a Brescia ha attirato molti operatori e impresari interessati a cono scere i particolari di questo innovativo progetto.

MANIFESTAZIONI 29 049 7993710 - honoris@businesscardgroup.it

CHIOTTI

MANIFESTAZIONI30

Accanto alla nota e apprezzata Mgc su base Maserati Ghibli, Chiotti ha fatto conoscere anche ai vari operatori del settore pre senti a Memoria Expo il modello TE Compact. Un’autofunebre 100% elettrica che conferma l’impegno a favore dell’ecologia, sempre puntando però su estetica, prestazioni e tecnologia che identificano ogni modello a marchio Chiotti.

MANIFESTAZIONI 31 0175 64129 - chiottiauto@libero.it

IO RN A

I TUOI D AT I

vai s ul s ito www .t ec nicanews.com

Hai già buttato il tagliandino? Ricordati di controllarlo il mese prossimo. Potrai aiutarci a migliorare il servizio di invio di Tecnica. Segnalaci le eventuali variazioni collegandoti al sito e inserendo i dati esatti nella sezione Variazione Dati.

AGG

ELLENA

MANIFESTAZIONI34

Dalla sofisticata e ammirata G 3.0 su base Maserati Ghibli alla J40 su base Jaguar nella versione ibrida, senza dimenticare i modelli realizzati su meccanica Mercedes-Benz. Sono tante e diverse le autofunebri di ultima generazione del marchio Ellena, che da sempre si distingue per la capacità di coniugare estetica e tecnologia, ed è stato ancora una volta ca pace di attirare e ricevere importanti consensi dai visitatori di Memoria Expo.

MANIFESTAZIONI 35 0175 217576 - info@ellenafuneralcar.com

FERRARI

MANIFESTAZIONI36

Lavorare nel totale rispetto dell’ambiente. È questa l’importante scelta di Ferrari, marchio storico specializzato nella produzione di cofani di qualità, da tempo particolarmente attento alla con servazione e alla difesa dell’ambiente che ci circonda.

A Memoria Expo i numerosi visitatori dello stand hanno potuto ammirare, tra gli storici e classici modelli, anche i diversi cofani che costituiscono la gamma ecologica a cui si aggiungono quelli da produrre su richiesta e in grado di soddisfare i requisiti di una produzione totalmente ecocompatibile.

MANIFESTAZIONI 37

GIESSE RISARCIMENTO DANNI

MANIFESTAZIONI38

L’importanza della collaborazione, per fornire alle famiglie un ser vizio in più e la necessaria assistenza per il giusto risarcimento, è stata sottolineata agli impresari presenti alla manifestazione e accolti nello stand Giesse.

È infatti da oltre 25 anni che Giesse gestisce importanti casi di risarcimento per danni mortali permettendo all’impresa di ono ranze funebri di essere un supporto per la famiglia che ha perso il proprio caro per incidenti stradali, malasanità, infortuni sul la voro, incidenti aerei, navali e ferroviari.

MANIFESTAZIONI 39 N. verde 800 125530 - giesse@giesse.info

LAVALLE

MANIFESTAZIONI42

Made in Italy e varietà per soddisfare gusti ed esigenze differenti sono da sempre le priorità del marchio Lavalle, che anche quest’anno non ha deluso i numerosi visitatori di Memoria Expo, che hanno potuto apprezzare i modelli esposti. E anche in que sto caso tutti i cofani hanno colpito per l’eleganza e l’innovazione, sia per i modelli semplici sia per quelli più elaborati.

MANIFESTAZIONI 43

LOMBARDA

MANIFESTAZIONI46

L’affermata produzione dei cofani fuori misura è indubbiamente uno dei punti di forza del marchio Lombarda, l’azienda bresciana che si sa distinguere anche per urne e cofani molto particolari e innovativi, con l’utilizzo di diverse essenze. E i modelli esposti a Memoria Expo hanno confermato quanto ancora una volta la grande attenzione al design, l’esperienza e la qualità della lavorazione siano riconosciuti al marchio Lom barda dagli operatori del settore.

MANIFESTAZIONI 47 030 311402 - lombarda@lombarda.info

LORANDI

MANIFESTAZIONI48

Uno stand all’insegna dell’accoglienza quello di Lorandi, che tra gli spazi messi a disposizione per i visitatori ha presentato alcuni dei modelli più innovativi. E come sempre non sono mancati gli apprezzamenti per questo storico marchio che sa colpire con un catalogo ricco di modelli dall’elevato valore estetico, con disegni e lavorazioni ricercati e sempre innovativi che non mancano di soddisfare anche chi oltre all’estetica è alla ricerca di significato ed emozioni.

MANIFESTAZIONI 49
❖ Leader in Italia nella progettazione integrata di Case Funerarie ❖ Progettazione e fornitura di arredo ❖ Richiedici un preventivo! VA TO PN UD MI PR RE MO BO FC PI SI LE SA TR PE CH FG CA PA AG BA BAT MNRO BS MB

MELLONI

MANIFESTAZIONI52

Una gamma completa di modelli che riescono a soddisfare qual siasi tipo di esigenza o gusto, grazie a numerose essenze e tona lità di colore a disposizione.

Ancora una volta, in occasione dell’esposizione di cofani e urne alla manifestazione Memoria Expo, il marchio Melloni ha saputo registrare importanti consensi per l’intera produzione che, rinno vandosi negli anni, è presente da tempo nelle imprese del settore.

MANIFESTAZIONI 53

MENEGARDO

MANIFESTAZIONI54

Dai modelli più semplici a quelli più elaborati o nelle versioni più esclusive, l’ampia scelta è stata come sempre particolarmente apprezzata dai visitatori dello stand Menegardo.

Un marchio storico che, grazie alla lunga esperienza, alla capa cità di rinnovarsi e alla grande passione, continua a confermarsi nel settore mostrando la propria abilità nella lavorazione artigia nale del legno.

MANIFESTAZIONI 55 045 4500532 - menegardosrl@gmail.com

OLIVETTI

MANIFESTAZIONI58

Festeggia i 50 anni di attività Olivetti, da sempre sinonimo di qua lità e affidabilità. Forte della sua esperienza, si impegna costan temente nella ricerca di strumenti nuovi e aggiornati per rispondere alle esigenze delle imprese funebri. Ai prodotti più noti, come la Valvola OG94, il saliscale Scoiattolo e i minifrigo F1 e Sprint, si sono affiancati i nuovi Portacasse Modulari, con figurabili in versione da esposizione o da magazzino, e il portabara a fisarmonica Lucius, in alluminio leggero e resistente.

MANIFESTAZIONI 59 0522 875165 - info@funerolivetti.com

PILATO

MANIFESTAZIONI60

L’evoluzione tecnologica e l’estetica ispirano da sempre i modelli a marchio Pilato, originali e innovativi su base Mercedes-Benz e Jaguar, anche nella versione Hybrid, a conferma dell’impegno dell’azienda per un miglioramento dell’impatto sull’ambiente. Nell’affollato stand di Memoria Expo è stato particolarmente ap prezzato anche il marchio Casale, che l’esperienza e l’abilità di Pilato hanno saputo rinnovare con successo.

MANIFESTAZIONI 61

RIELLO

MANIFESTAZIONI64

È una ventata di modernità e innovazione quella che ha pervaso lo stand di Riello a Memoria Expo. Con una nuova serie di articoli ha saputo distinguersi per il design, l’eleganza e la qualità, tratti distintivi della produzione Riello da oltre 40 anni.

MANIFESTAZIONI 65 030 6871315 - info@riellofratelli.it

SERVICE GLOBAL FASHION

MANIFESTAZIONI66

Assicura la personalizzazione e la continuità dei vari articoli in diverse taglie e colori Service Global Fashion, che a Memoria Expo ha presentato alcuni tra i più recenti e apprezzati capi d’ab bigliamento per uomo e per donna, sempre in grado di esaltare la personalità di chi li indossa per svolgere quotidianamente la propria professione. Eleganza e qualità dei tessuti caratterizzano sia la linea sartoriale sia quella di capi in pronta consegna.

MANIFESTAZIONI 67 0331 668220 - commerciale@sgfsrl.net

SPAF

MANIFESTAZIONI68

Ha saputo ricreare a Memoria Expo spazi ideali per mettere in mo stra il meglio della ricca produzione.

Chi entrava nell’acco gliente stand Spaf, in fatti, era circondato da pareti elegantemente allestite con maniglie per completare qual siasi tipologia di co fano funebre, oltre a numerose croci e im magini.

A cui si aggiungono alcune attrezzature tecniche per case fu nerarie e carrelli che arricchiscono il già ampio assortimento.

MANIFESTAZIONI 69 011 9771553 - spaf@spaf.it
PAGHIAMO NOI I FUNERALI DEI TUOI CLIENTI. PER UN FUTURO SENZA RECUPERO CREDITI RIMBORSO SPESE FUNERARIE INRIMBORSO SPESE FUNERARIE IN ITALIA ITALIA RIMBORSO SPESE DI RIMPATRIORIMBORSO SPESE DI RIMPATRIO SALMA IN ITALIASALMA IN ITALIA Inquadra il QRcode e unisciti. M 348 560 1429 | T 049 799 3710 | www.businesscardgroup.it | honoris@businesscardgroup.itM 348 560 1429 | T 049 799 3710 | www.businesscardgroup.it | honoris@businesscardgroup.itM 348 560 1429 | T 049 799 3710 | www.businesscardgroup.it | honoris@businesscardgroup.it BUSINESS CARD GROUP S.R.L.BUSINESS CARD GROUP S.R.L.BUSINESS CARD GROUP S.R.L. #DECIDIADESSOILTUODOMANI #DECIDIADESSOILTUODOMANI #DECIDIADESSOILTUODOMANI Proponi Honoris ai tuoi clienti, avrai garantitoProponi Honoris ai tuoi clienti, avrai garantito Vivi da protagonista la rivoluzioneVivi da protagonista la rivoluzione del settore funerario italiano.del settore funerario italiano.

di qualità e produzione made in Italy dal 1954.

Accogliere. Onorare. Custodire. Legno
www.lorandi.it

STUDIO MARIA COSTA & PARTNERS

MANIFESTAZIONI72

Costituito nel 1995, lo Studio Maria Costa fornisce ai propri clienti la consulenza gratuita di un team di professionisti specializzati in materia di risarcimento, per rispondere a tutte le esigenze che il danno richiede: lieve, grave e mortale. L’impegno costante, la comprovata professionalità e la consoli data esperienza sono a completa disposizione della persona danneggiata per l’analisi del caso, l’espletamento di tutte le pratiche richieste, fino al raggiungimento del risarcimento totale del danno subito.

MANIFESTAZIONI 73 011 7509021 - 335 6376372 - studio@studiomariacosta.it

TECNOPRINTER

MANIFESTAZIONI74

Semplicità di utilizzo, velocità e qualità di stampa caratterizzano tutte le soluzioni proposte agli impresari funebri da Tecnoprinter, tra cui ricordiamo la stampante Memory, che con software in cluso può stampare fronte e retro fino a 900 tessere all’ora, o la stampante Gifty per la realizzazione, anche senza computer, di nastri personalizzati.

MANIFESTAZIONI 75 02 95369126 - info@tecnoprinter.it

TRIGESIMA

MANIFESTAZIONI76

Trigesima ha accolto migliaia di visitatori nel suo luxury stand, progettato con cura ed eleganza.

La start-up milanese ha presentato la nuova collezione prodotti che, mischiando psicologia e design, aiuta imprese funebri e case funerarie a costruire un’esperienza del lutto maggiormente positiva e rassicu rante per le famiglie.

Cura del ricordo, omaggi di fine servizio, death education, contenuti multimediali, libri e prodotti per bambini inaugurano un nuovo capitolo del settore funerario.

In aggiunta, servizi di comunicazione pub blicitaria, organizzazione di eventi e proget tazione d’interni, per stare sempre più vicino a chi rimane.

MANIFESTAZIONI 77 346 3176436 - info@trigesima.it - www.trigesima.it

L’importante scelta DEL REPERTORIO

Je ssica P in o

Soprano lirico e ideatrice del progetto La voce dell’anima.

La pandemia e un lutto in famiglia, due eventi che hanno stravolto la mia vita, mi hanno spinto a reinventare il mio ruolo che fino a poco tempo prima era quello di artista da teatro. Oggi con il mio canto accompagno le anime nel loro ultimo viaggio e voglio essere un supporto per le famiglie.

340 3834942 - jessicapino92@live.it

Partendo da questa citazione desidero parlare dell’importanza che acquisisce la musica du rante una funzione funebre. La scelta non è mai casuale: i brani appartengono alla liturgia sacra e sono concordati sia con la fa miglia sia con il parroco. I più richiesti sono l’Hallelujah di Cohen, eseguito solitamente all’ingresso della salma in chiesa, in un momento quindi di profonda riflessione e di rac coglimento. Panis Angelicus è dedicato al momento della comunione, mentre Io Credo Risorgerò du rante le esequie.

L’Ave Maria di Schubert viene spesso proposta due volte, sia dopo la funzione funebre con il raccoglimento dei famigliari in torno al feretro sia durante l’uscita della salma per ren derne omaggio.

Ho già sottolineato l’importanza della musica durante una fun zione funebre, ma credo sia giu sto ricordarne anche il potere consolatorio, e al tempo stesso solenne, per omaggiare un’ul tima volta i propri cari.

OLTRE LA CERIMONIA LITURGICA

All’infuori della cerimonia litur gica è possibile considerare un repertorio diverso che non rien tri necessariamente nello stile sacro. Le famiglie hanno piena libertà di scegliere ciò che più desiderano o che piaceva ai pro pri cari in vita.

Ho avuto l’occasione di cantare, per esempio, brani come Ca ruso di Dalla, Moon River di Barbra Streisand o Cinema Pa radiso di Morricone. Per chi, come me, accompagna con la propria voce e la musica

l’ultimo saluto di un proprio fa miliare è importante saper ascoltare e soddisfare ogni ri chiesta. La musica diventa ciò che più unisce in un momento di profondo dolore, è come riac cendere una piccola fiamma dentro di noi. Diventa colonna sonora della nostra vita ed è giusto che sia presente fino al l’ultimo, perché ne tiene in vita il ricordo ed è come raccontare un pezzo di storia del proprio caro. Io stessa, per esempio, ho dedicato un CD musicale a mio zio, con i brani che lui amava quando era in vita. Significa ri cordarlo ogni volta che li canto, un ricordo che rimane presente non solo in me, ma anche in chi ascolta i brani.

Ricordare e omaggiare un pro prio caro attraverso la musica è come creare un legame che non si spezzerà mai.

RUBRICHE 79
Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l’inesprimibile è la musica.
Aldous Huxley

che passione!

Fiat 600T Icardi - collezione VETRANO S

Storicamente i veicoli funebri erano sempre di colore nero, ma solo a partire dagli anni Settanta si iniziò a modificare l’approccio con il lutto cercando di alleggerirlo, cam biando di conseguenza i colori dei mezzi e dei cofani utilizzando i più chiari. È però doveroso dire che i mezzi bianchi, come oggi siamo abituati a vedere nelle moderne cerimonie, erano in realtà usati anche in passato, dedicati in maniera specifica ai servizi degli infanti e dei giovani defunti, legando il bianco, colore della purezza e della giovane età spezzata, al carro, ai pa ramenti e al cofano. Purtroppo in passato le condizioni di vita e le limitate conoscenze mediche portavano ad avere un’alta mor talità infantile, tanto da far sì che quasi tutte le imprese o servizi funebri comunali fos sero dotati di almeno un veicolo bianco. Questa doverosa introduzione è utile per comprendere il mezzo che illustro in questo articolo: un veicolo dedicato ai soli funerali per bimbi.

Fu realizzato su specifica richiesta dall’impresa Vendola di Terlizzi, in provincia di Bari, come si può ancora notare dalle scritte sulle fiancate, alla carrozzeria Alessandro Icardi di Torino nei primi anni Sessanta. Era realizzato con un’estetica totalmente nuova e specifica, basandosi sul telaio scudato per carrozzieri (questa era la descrizione della casa madre Fiat) del piccolo furgone Fiat 600T, che a sua volta derivava in forma evoluta dalla famosa Fiat 600 Mul tipla. Entrambi i mezzi Fiat quindi, il 600T e la 600 Multipla, erano spesso usati dai carrozzieri del settore per sviluppare mezzi funebri per bambini, grazie alle ridotte dimensioni che effettivamente dovevano consentire il trasporto di un feretro davvero piccolo e conseguentemente il mezzo ne ricalcava le proporzioni.

In realtà il Fiat 600T fu usato anche per sviluppare con un adeguamento del vano feretro anche mezzi funebri per adulti, i più famosi furono allestiti per il comune di Bologna dalla carrozzeria Grazia.

Tornando al protagonista dell’articolo, è doveroso affermare che, trovato recentemente, era in condizioni di semi abbandono presso un commerciante che lo aveva ritirato insieme a un Fiat 241 Icardi nero con la curiosa caratteristica di avere i numeri di targa in sequenza. Quindi la Icardi allestì i due mezzi per lo stesso committente pugliese, dove svolsero per anni il loro compito fino alla dipartita dell’impresario.

In seguito i due carri Fiat vennero segnalati a un appassionato di Firenze, ma di origini pugliesi, che dopo un’articolata trattativa riuscì ad accordarsi salvandoli da un futuro incerto e soprattutto da una probabile “separazione”. Giuseppe Vetrano, che ringrazio per la cortesia e la grande competenza, ha infatti dedicato non poche risorse, e non solo eco nomiche, ai due mezzi e con difficoltà e tanto tempo li sta riportando agli antichi splendori.

Il Fiat 600T Icardi ha già avuto una serie di cure estetiche, con un restauro conservativo che si è limitato alle parti da riverniciare, preferendo la lucidatura e il mantenimento dei materiali originali. Oggi sembra davvero come nuovo e anche la parte meccanica ha subito una serie di cure atte a renderlo utilizzabile senza sorprese anche per eventuali comparse in film o per soddisfare la richiesta di un carro bianco d’epoca da parte di altri impresari (a cui posso passare i contatti, se lo desiderano).

Chi conosce il mezzo di origine potrà notare che il piccolo Fiat 600T Icardi ha un’estetica totalmente differente dal mezzo da cui derivava, con un notevole lavoro di esecuzione, totalmente in lamiera battuta e lavorata a mano. Anche la mascherina anteriore è specifica, come buona parte delle vetrature. Mi ha colpito sul tetto, al posto della

AUTOSTORICHE
82

classica croce, un angioletto inginocchiato in fine porcellana con una lam pada funzionante. All’interno, il vano feretro è proporzionato a un cofano di piccole dimensioni, troviamo il fondo in acciaio inox lucidato mentre i cassonetti laterali sono ricoperti in tessuto con un disegno a rombi. Com pletano quattro lampade votive agli angoli del vano funebre. All’esterno una piacevole e riuscita colorazione bianca si alterna con alcune parti in colore azzurro, dando spicco alle parti cromate di origine Fiat ottimamente conservate. Onestamente ho trovato nelle mie ricerche davvero pochissimi mezzi funebri bianchi per infanti e questo è davvero magicamente con servato e valorizzato grazie alla passione e alla competenza del suo attuale proprietario, che mi ha fatto notare tutti i piccoli particolari di questo splendido furgoncino, tra cui le targhe e i documenti originali, la plastica sui sedili ancora come protezione alle coperture e il chilometraggio davvero irrisorio, solo 2.500 km, praticamente nuovo!

Un sentito ringraziamento a Giuseppe Vetrano di Firenze che, con non poche difficoltà, cerca di salvare questi speciali mezzi altrimenti destinati alla demolizione. Prossimamente vi parlerò anche del modello Fiat 241, che ha condiviso con il 600T la sua “vita lavorativa”.

Particolari del modello Fiat 600T realizzato da Icardi per l’impresa pugliese Vendola e che Giuseppe Vetrano, dopo averlo ritrovato in condizioni di semi abbandono, sta riportando agli antichi splendori.

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle autofunebri utilizzate in passato dagli impresari italiani. In ogni numero vi presentiamo alcuni modelli grazie all’analisi di Marco Sambataro modellista ed esperto di autofunebri d’epoca.

INVIACI LE FOTO DELLE TUE AUTO D’EPOCA E LE PUBBLICHEREMO GRATUITAMENTE: carridepoca@libero.it RUBRICHE 83
dal 1 1915 915 una st storia tut ta ita italiana aliana accogliere O nor are custodire info@mellonicofani.it Per onorare con rispetto e riconoscenza.
Tel. 030 2702592 - 02 99339076

SUGGERIMENTI DI LETTURA

NEWS86
Otto brevi e inquietanti racconti che, ispirandosi alla serie fan tascientifica Ai confini della real tà, sono però ambientati in Ita lia. Oppure una raccolta dei ricordi e delle testimonianze di chi ha deciso di assistere i malati di Alzheimer. In alternativa, le origini, la storia e le regole per degustare il vino senza commettere errori. Sono tre libri, tre differenti e interessanti letture in formato pdf da acquistare e scaricare collegandosi a martinelloraul.it/negozio/

TELEFONI UTILI

• ABBIGLIAMENTO Service Global Fashion (VA) 0331 668220

• ACCESSORI E MONUMENTI IN BRONZO Caggiati (PR) 0521 5208

• ACCESSORI PER LA CERIMONIA bigliettini / libri firma / manifesti / ricordini Ftc (TO) 011 6471002 Trigesima (MI) 346 3176436

• ASSICURAZIONI

Business Card Group (PD) 049 7993710 Giesse Risarcimento Danni (BL) 0437 215711 Studio Maria Costa (TO) 011 7509021

• ASSOCIAZIONI Registro Italiano Cremazioni (MI) 02 87214414

• AUTOFUNEBRI E FURGONI Alea (TO) 050 3160012 Chiotti (CN) 0175 64129 Ellena (CN) 0175 217576 Pilato (TV) 0422 881413

• CAMERE ARDENTI E ACCESSORI BL (VA) 0331 206803 Clarius (MC) 071 987108 Diemme (TO) 011 9690230 Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Zenit (PV) 0382 868222

• CARATTERI PER LAPIDI

Caggiati (PR) 0521 5208

• CARRELLI ED ELEVATORI Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Riello (BS) 030 6871315

• CASSONI RECUPERO SALME

Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165

• CELLE FRIGORIFERE Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165

• CENTRO SERVIZI

Asf Italia (BS) 030 2702592

• COFANI

Ferrari (MN) 0376 808901 Lavalle (CN) 0172 373013 Lombarda (BS) 030 311402 Lorandi (BS) 030 6900600 Melloni (BS) 030 2732598 Menegardo (VR) 045 4500532 Rotastyle (BG) 035 461214 Scacf (PG) 075 856328

• DETERGENZA E SANIFICAZIONE

Fhp (PR) 0521 5208 Spaf (TO) 011 9771553

• FIERE Funéraire (Francia) +33 147565079 Funermostra (Spagna) +34 963861394 Memoria Expo (BS) 335 5311957 Myplant & Garden (MI) 02 6889080 Tanexpo (BO) 051 4298311

• FRIGORIFERI PER COFANI

Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165

• FUNERAL HOME - realizzazioni Apiemme Engineering (BS) 030 225492

• IMBOTTITURE E VELI Fhp (PR) 0521 5208 Zenit (PV) 0382 868222

• MACCHINARI PER INCISIONI

BL (VA) 0331 206803 Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165 Tecnoprinter (MI) 02 95369126

• MANIGLIE E ACCESSORI PER COFANI

Fhp (PR) 0521 5208 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Spaf (TO) 011 9771553

• SOFTWARE & INFORMATICA BL (VA) 0331 206803 Tecnoprinter (MI) 02 95369126

• STAMPANTI BL (VA) 0331 206803 Tecnoprinter (MI) 02 95369126

• TAVOLI REFRIGERATI E DA VESTIZIONE

Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165

• URNE

Caggiati (PR) 0521 5208 Ferrari (MN) 0376 808901 Fhp (PR) 0521 5208

L’Equipe (AL) 0131 253566 Lavalle (CN) 0172 373013 Lombarda (BS) 030 311402 Lorandi (BS) 030 6900600 Melloni (BS) 030 2732598 Menegardo (VR) 045 4500532 Riello (BS) 030 6871315 Rotastyle (BG) 035 461214 Scacf (PG) 075 856328

• VALVOLE Fhp (PR) 0521 5208 Olivetti (RE) 0522 875165

87
www.caggiati.it Matthews International S.p.A. Via Martiri della Libertà, 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148 - email: servizio.clienti@matw.com URNE MOSAICO IL MOSAICO E LA FUSIONE A CERA PERSA: DUE TECNICHE CHE HANNO ATTRAVERSATO LA STORIA PER UN RISULTATO STRAORDINARIO. URNA MOSAICO “VELATA MADRE”

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.