neWs PADOVA ∙ n° 2 ∙ DICEMBRE 2019
yakagency.com
STRANGER TEENS E’ ormai partito a marce ingranate il progetto degli adolescenti di oncoematologia pediatrica “Stranger Teens”, supportato dalla nostra associazione. Questo progetto dedicato agli adolescenti, come altri in Italia, ha lo scopo di creare un nuovo modello di organizzazione, cultura e cura dedicato proprio ai pazienti di questa fascia d’età (13-19 anni) che affrontano una malattia oncologica, cercando di occuparsi non solo della malattia ma di accogliere in ospedale la loro stessa vita. Questo progetto parte dall’ascolto delle necessità dei ragazzi, cominciando dal riconoscimento del fatto che un adolescente ha bisogno innanzitutto di un luogo, un ambiente in
cui esprimersi. Per questo il nostro gruppo gode di uno spazio a loro dedicato, una “casa” all’interno dell’ospedale, la “Teen zone”, inaugurata un anno e mezzo fa, dotata di ogni comfort, dove ciascun ragazzo può affrontare le terapie più serenamente o semplicemente chiacchierare con i coetanei in un ambiente sicuro ma che permette di sentirsi meno “in trattamento”. Il progetto prevede anche la costituzione di un’équipe multidisciplinare dedicata a questa fascia d’età (comprendente medico, psicologo, educatore, oncologo pediatra, oncologo dell’adulto, radiologo, neuroradiologo, radioterapista, chirurgo pediatrico e chirurgo dell’adulto).
L’adolescenza è un’età di grandi cambiamenti, di grandi sfide, di voglia di indipendenza ma di vicinanza, voglia di trovare la propria strada ma anche di rilassarsi e di “perdere tempo”, tempo per scoprire le proprie passioni, per mettersi in gioco nelle relazioni, per cambiare. E’ proprio partendo dalle passioni dei ragazzi che prendono forma le varie proposte del progetto. Un adolescente che arriva in Teen Zone trova un luogo confortevole, una stanza dove poter studiare, un educatore che lo accoglie e gli chiede come va e, se ne ha voglia, è pronto a giocare, ridere e scherzare con lui. Continua all’interno>>