Magazine Grand Stories n. 2

Page 1

Grand StorieS

Anno: 2023 / n. 2Copia gratuita | Year: 2023 / No. 2Free Copy nº 2

La Dolce Vita sulla Riviera delle Palme, alla ricerca della felicità, come una volta ma già nel domani.

La “Dolce Vita” on the Riviera delle Palme, in the pursuit of happiness, as it once was but already into tomorrow.

Tel. (+39) 0182 648778

info@ghalassio.com www.ghalassio.com

Per tutti coloro alla ricerca di un lusso leggero, caldo e gentile. Nel cuore della Liguria di ponente, in una perla incastonata nel pittoresco Golfo di Alassio. Per una villeggiatura come una volta, dove si riscopre il valore del tempo, dell’arte e del buon cibo.

Ci vediamo qui dal 1987

For all those in search of light, warm and kind luxury. In a pearl in the heart of western Liguria, embedded in the picturesque Gulf of Alassio. For a vacation as it once was, where to rediscover the value of time, art and good food.

See you here, since 1987

oLtre Le aSpettative

Beyond Expectations

“Remember: faith beats fear, greed isn’t good and nice guys finish first”: con queste parole, mi veniva introdotto un libro bellissimo che da lì a poco avrei letto, con grande emozione. Un libro che inizia con Chris, un Manager di un’importante Corporation, alla ricerca di aiuto, attraverso queste parole: “Sento che non mi sto comportando bene con i miei collaboratori. Mi sto atteggiando come uno della generazione di mio padre”. Da lì in poi, seguendo le indicazioni dell’autore, riuscirà a trovare una nuova strada, un nuovo percorso, un nuovo senso. Insomma, un viaggio affascinante da leggere tutto d’un fiato. Una lettura avvenuta durante un viaggio in Oman che, come ogni esperienza in giro per il mondo, rappresenta il momento migliore per dedicarsi alle proprie passioni, alla propria crescita, all’evoluzione di noi stessi come Persone e, conseguentemente, come Professionisti. Perchè ormai è un dato di fatto: il cocktail viaggi+libri  rappresenta lo strumento in assoluto più efficace per la crescita personale e la ricerca della felicità.

Qui in Talassio, per ricercare la felicità, abbiamo pensato anche ad un altro strumento: quello dell’ascolto. In un lavoro che vive di relazioni, è fondamentale agire sempre con un approccio olistico, un modus operandi “dove tutto conta”. Perché se anticipi i bisogni di chi ti sta davanti, che sia con noi stessi, con un Ospite, un collaboratore o un partner, ecco che nasce qualcosa di magico.

Ed è così che dal “Penso, dunque esisto” di cartesiana memoria si passa a “Ascolto, dunque mi posso curar di te”. Come? Facendo delle relazioni umane il lusso più grande mai esistito e dell’amore il nostro nord. E in questo magazine abbiamo proprio provato ad esprimere al meglio il nostro amore per questi luoghi e per questo mestiere e la nostra gratitudine. Per tutti voi.

Buona lettura!

“Remember: faith beats fear, greed isn’t good and nice guys finish first”: with these words, I was introduced to a beautiful book called “Love is the killer app”, that I would soon read with great emotion. A book that begins with Chris, a manager of an important corporation, in search of help, through these words: “I feel like I’m not treating my colleagues well. I’m behaving like one of my father’s generation.” From there on, following the author’s guidance, he will find a new path, a new journey, a new sense. In short, a fascinating journey to read in one breath. I read this book during a trip to Oman which, like every experience around the world, represents the best moment to dedicate ourselves to our passions, our growth, and our evolution as individuals and, consequently, as professionals. Because it is now a fact: the travel&books cocktail represents the most effective tool for personal growth and for the pursuit of happiness.

Here in Talassio, in order to seek happiness, we have also thought of another tool: the listening superpower. In a job that thrives on relationships, it is essential to always act with an holistic approach, a modus operandi “where everything matters”. Because if you anticipate go beyond - the needs and the expectations of those in front of you, whether it’s with ourselves, a guest, an employee or a partner, something magical happens.

And that’s how from the “I think, therefore I am” of Cartesian memory, we move on to “I listen, therefore I can take care of you”. How? By making human relationships the greatest luxury ever and by putting love and gratitude as our North Star. And in this magazine, we tried to express our love for these places and for this job. And, certainly, our gratitude. For all of you.

Happy reading!

3
editoria L e

Grand StorieS ContentS

6

CaSa Martini: i SeGreti deLL’aperitivo itaLiano

Casa Martini: the Italian aperitif’s secrets

10

HeMinGway e preSidenti[art]

Le due nuove Suite del Grand Hotel Alassio

The two new Suites at Grand Hotel Alassio

14

danieLe CoMeLLi, GaLLeriSta e art adviSor

An interview with Daniele Comelli, gallerist and Art Advisor

17

5 MuSt- Have deLLa StaGione

Summer in style. Our 5 tips from Beauty to fashion. Celebrate!

21

e Se iL Gin foSSe nato in itaLia?

What if Gin was born in Italy?

22

Cono o Coppetta? Cone or cup?

24 due CHiaCCHere Con MarCo GeMeLLi

Chatting with Marco Gemelli

26

Stefano e L’arte deLLa MixoLoGy

Stefano and the mixology art

31

Cene SteLLate e MaeStri deLLa pizza

Michelin-starred dining events and Pizza Masters

35

una veduta SuLL’arte

An insight into Art

36

La riCetta SteLLata di paoLo Lavezzini

The Michelin star recipe of Paolo Lavezzini

38

Le Soft SkiLLS paSSato, preSente e futuro

Soft Skills: past, present and future

40

taLaSSio 4 peopLe

44

GaLenzana, L’aGrireSort di taLaSSio CoLLeCtion

The Talassio Collection’s Agriresort

4

46

finaLMente Meritato reLax

Well deserved relax, at last

47

perCorSi naturaLiStiCi tra i teSori di aLaSSio

Nature trails through Alassio natural treasures.

48 i benefiCi deLL’aCqua di Mare

The Benefits of Sea Water.

51

iL rituaLe deL tè deL poMeriGGio

The Afternoon Tea ritual

52 ÙL|tra, La nuova

propoSta deL riStorante tHe Manzoni a MiLano

Ùl|tra, the new proposal from The Manzoni Restaurant in Milan

53

La riCetta

The recipe

54

kidS CLub e CineMa

Sotto Le SteLLe

Kids Club and Cinema under the Stars

57

tornare a viaGGiare in itaLia

Back to travelling in Italy

58

L’oaSi deL weLLbeinG The wellbeing Oasis

61

aLaSSio, paLeStra a CieLo aperto Alassio, an open-air gym

62

ferraGoSto e Capodanno aL GHa Ferragosto and New Year’s Eve at GHA

64

voCi daLLa LiGuria

Voices from Liguria

Direttore Editoriale

Publishing director

Gianluca Borgna

Managing Editor

Indira Fassioni

Segreteria di redazione e coordinazione / Editorial segretary and coordination

Francesca Cerutti f.cerutti@ghalassio.com

Sofia Polenghi marketing@ghalassio.com

Testi / Texts

Federico Bellanca

Francesca Cerutti

Giuseppe Daniele

Indira Fassioni

Marco Gemelli

Paolo Lavezzini

Francesca Noce

Massimo Pajoro

Shubha Rabolli

Gianluca Rosso

Traduzione testi/ Texts translation

Daniela Ferrando

Photo credits

UMDC Un Mondo Di Colori e Bulk Media

Adv & Graphic Agency òrkestra®

Redazione / Editorial Board

Via A. Gramsci, 2 Alassio (Sv) 17021

Tel. 0182 648778

5
C ontent S

CaSa Martini: i SeGreti deLL’aperitivo itaLiano

Ca a Martini

La location dove il Gruppo Talassio ha festeggiato la fine di una stagione memorabile

Casa Martini è stata scelta come luogo d’eccezione per celebrare la festa della squadra Talassio Collection. Una serata indimenticabile, all’insegna della convivialità e della condivisione, che ha visto riuniti tutti i membri del nostro staff per celebrare insieme il lavoro svolto e i traguardi raggiunti.

La festa si è svolta nella splendida cornice di Casa Martini, un vero e proprio viaggio alla scoperta di un brand storico, da più di 150 anni protagonista dell’aperitivo italiano, tra tradizione e innovazione: insomma, un luogo unico e suggestivo che ha fatto da sfondo a una serata all’insegna del divertimento e della buona compagnia. Il nostro team si è divertito a ballare, cantare e scambiarsi battute, creando un’atmosfera di allegria e spensieratezza.

Ma la festa non è stata solo un momento di svago e relax: è stata anche l’occasione per rafforzare i legami tra i membri del nostro team e per ringraziarli per il loro impegno e la loro dedizione. Siamo consapevoli che il successo dell’Hotel a Casa Martini è il risultato del lavoro di squadra e della passione che ogni membro del nostro staff mette quotidianamente nel proprio lavoro.

Casa Martini:

the Italian aperitif’s secrets. The location where the Talassio group celebrates the end of an unforgettable season.

Casa Martini was chosen as an exceptional place to celebrate Talassio Collection’s team party. An unforgettable evening of conviviality and sharing, which brought together all the members of our staff to celebrate the work done and the achievements.

The party was held in the beautiful frame of Casa Martini, a real journey in the discovery of the historical brand, protagonists for over 150 years of the Italian Aperitivo, between tradition and innovation: in short, a unique and evocative place that provided the backdrop for an evening of fun and good company. Our team had fun, dancing, singing and exchanging jokes, creating a cheerful and carefree atmosphere.

But the party was not only a moment for recreation and relaxation: it was also the occasion to strengthen the bonds between our team’s members and thank them for their commitment and dedication. We are aware that the Hotel’s success at Casa Martini is the result of teamwork and passion that each member of our staff puts into their work on a daily basis.

7
C a S a M artini

La serata è stato un percorso immersivo nella storia dell’azienda, tra le diverse fasi di produzione, i metodi di selezione delle materie prime, la loro accurata miscelazione, fino al tasting dei cocktail più famosi e amati. Infatti, tra i momenti più belli della serata, la masterclass sul tradizionale aperitivo Americano, guidata dall’Head Bartender di Casa Martini, e la visita al Museo Martini, un affascinante viaggio nel tempo, che coinvolge intelligenza, emozione e bellezza.

Poi, la cena di gala è stata intervallata da vari momenti emozionanti tra cui quello relativo allo speech del nostro General Manager Gianluca Borgna, un racconto sull’importanza che le soft skills hanno avuto nel percorso di crescita del gruppo, tra gentilezza, intelligenza emotiva ed ascolto. Poi, è stato svelato il focus principale della stagione 2023: si è passati da “Talassio Revolution”, motore della stagione appena passata a “Deliver a Fantastic Service”, una serie di sfidanti obiettivi per raggiungere l’eccellenza nelle relazioni e nel nostro concetto di ospitalità.

Abbiamo anche avuto modo di premiare i membri del nostro team che si sono distinti per il loro impegno e la loro professionalità. È stato un momento di grande emozione e di orgoglio per tutti noi, che abbiamo potuto riconoscere il valore del lavoro svolto e l’impegno profuso. Tra i vincitori, Francesca Cerutti vincitrice del premio “Lusso Gentile 2022”, Vito Adone vincitore del premio “Migliore collaboratore 2022”, e Alex Cancel “Miglior team palyer 2022”.

La festa del nostro team è stata un’esperienza indimenticabile, che ci ha permesso di rafforzare i legami tra i membri del nostro staff e di celebrare insieme il nostro lavoro e i nostri successi. Siamo grati per l’opportunità di lavorare in un ambiente così stimolante e appagante, e siamo pronti a continuare a dare il massimo per offrire ai nostri ospiti un’esperienza unica e indimenticabile. Grazie a tutti i membri del nostro team per la loro dedizione e il loro impegno, e grazie alla famiglia Vinai per averci dato l’opportunità di costruire un mondo così bello. Ad maiora!

The evening was an immersive path into the company’s history, among the different production stages, the raw materials selection methods, their accurate blending, until the most famous and loved cocktail’s tasting. Indeed, among the most beautiful moments of the evening, the masterclass on the traditional Americano, guided by the Casa Martini’s Head Bartender, and Museo Martini’s visit, a fascinating journey through time, that involves intelligence, emotions and beauty.

Then, the gala dinner was interspersed with various exciting moments, including the speech by our General Manager Gianluca Borgna, a story about the importance of soft skills in the group’s growth, including kindness, emotional intelligence and listening. Then, the main focus of 2023 season was revealed: we moved from ‘Talassio Revolution’, the driving force of the season just passed, to ‘Deliver a Fantastic Service’, a series of challenging goals to achieve excellence in relationships and in our hospitality concept. We also had the opportunity to award our team members who distinguished themselves for their commitment and professionalism. It was a very emotional and proud moment for all of us, as we were able to recognize the value of their work and commitment. Among the winners, Francesca Cerutti who won “Lusso Gentile 2022” prize, Vito Adone “Best Employee of 2022” and Alex Cancel “Best Team Player of 2022”.

Our team party was an unforgettable experience, that enabled us to strengthen the bonds among our staff members and to celebrate together our work and our successes. We are glad for the opportunity to work in such a stimulating and rewarding environment, and we are ready to keep making our best to offer our guests a unique and unforgettable experience. Thanks to all our team members for their dedication and commitment, and thanks to the Vinai Family that gave us the opportunity to build a beautiful world. Ad Maiora!

8 C a S a M artini

HeMinGway e preSidenti[art]

Il Grand Hotel Alassio celebra l’arte con due nuove Suite, veri templi del relax e del benessere.

Grand Hotel Alassio celebrates Art with two new Suite, temples of relax and wellbeing.

w H at’ S new
w H at’ S new

Il Grand Hotel Alassio inaugura la nuova Suite Hemingway, dedicata al celebre scrittore tra i più influenti del XX secolo. Hemingway visitò Alassio per la prima volta nel 1918, in epoca post bellica: nel suo romanzo “Addio alle armi” descrive la città come un luogo pittoresco, ma anche come una base di riposo per soldati feriti. Tornò ad Alassio nel 1924 con la moglie Hadley e il figlio Jack: la famiglia era solita alloggiare in una villa a picco sul mare, oggi conosciuta come Villa Hemingway.

La vista sulla baia ispirò Hemingway nella scrittura di alcune delle sue opere più famose, tra cui “Fiesta” e “Per chi suona la campana”. Durante il suo soggiorno, Hemingway divenne amico degli abitanti del luogo, tra cui Giuseppe Cipriani, proprietario dell’Harry’s Bar, definito dallo scrittore come il suo “bar preferito al mondo”

La testimonianza del suo passaggio è impressa anche nel celebre “Muretto di Alassio”: una mattonella con il suo autografo, accompagnato da quello di tantissimi altri celebri personaggi che, come lui, hanno amato la Riviera delle Palme.

La Suite comprende un terrazzo di 40 mq, impreziosito da una profumata pergola di bouganville e dalla vista del mare all’orizzonte. All’interno della camera si può ammirare il ritratto originale di Hemingway del pittore Mario Berrino, nonché la penna del pappagallo Pedrito che all’epoca venne lasciato in custodia all’artista. A disposizione degli ospiti una scacchiera d’epoca, uno scrittoio e una tela bianca dove poter dipingere, ispirati dal fascino unico della camera.

Grand Hotel Alassio inaugurates its new Hemingway Suite, dedicated to the celebrated author, one of the most influential among 20th-century novelists. Hemingway visited Alassio for the first time in 1918, in a postwar moment: in his novel “Farewell to Arms”, he describes the town as a picturesque place and a recovery base for wounded soldiers, too. Then he came back to Alassio in 1924 with his wife Hadley and his son Jack: the family used to stay in a villa overlooking the sea, nowadays known as Villa Hemingway.

The bay view inspired Hemingway the creation of some of his most famous works, such as “Fiesta” and “For Whom the Bell Tolls”. While staying in Alassio, Hemingway also made friends with some of the locals, among which Giuseppe Cipriani, owner of Harry’s Bar, defined by the novelist as “his favorite bar on Earth”

The proof of his passage is also featured in the famous “Muretto di Alassio”: an autographed tile, among the signatures of other celebrities who, like Hemingway, loved the Riviera delle Palme so much.

This Suite includes a 40 square mt. terrace, embellished by a fragrant pergola of bougainvillea and by the view of the sea and its horizon. In the room, you’ll enjoy the original portrait of Hemingway by Mario Berrino, as well as a feather from Pedrito, the parrot Hemingway left in custody to the artist. As a guest, you’ll have a vintage chessboard, a writing desk and a white canvas for your pleasure to play, write or paint, inspired by the unique atmosphere of the place.

12
w H at’ S new

Da scoprire, inoltre, la nuova Suite Presidenti[Art], composta da tre camere separate, per una vacanza di gruppo in completa privacy. L’ampia zona salotto è stata pensata per vivere momenti di convivialità, così come la terrazza panoramica. La vista spazia sul lungomare che da Alassio porta al borgo di Laigueglia.

L’arredamento è valorizzato da importanti opere d’arte a cura di Talassio 4 Art in collaborazione con la Galleria di Daniele Comelli e con la presenza di pezzi unici dell’interior design di Pictoom Venice, brand veneziano specializzato in esclusivi mobili d’Arte e design.

Gli ospiti della Suite avranno anche la possibilità di usufruire del servizio conciergerie dedicato e un incontro guidato con il gallerista, per vivere a 360 gradi l’esperienza di immergersi in un vero e proprio Art-Hotel

A total discovery is also the new 3-rooms Presidenti[Art] Suite, ideal for a group vacation in total privacy. The wide living room area has been designed to share convivial moments as well as the panoramic terrace. The view from the terrace embraces the promenade bringing you from Alassio to Laigueglia.

The Suite’s décor is enhanced by important works of art selected by Talassio 4 Art in collaboration with Daniele Comelli’s Gallery and you’ll always find unique interior design pieces by Pictoom Venice, a Venetian brand specialising in exclusive Art and Design furniture.

As a guest of this Suite, you’ll will also enjoy a dedicated Concierge Service, and a guided tour with one of the gallery owners to personally experience a 360° immersion into a true Art-Hotel

13 w H at’ S new

danieLe CoMeLLi, GaLLeriSta e art adviSor

Dall’art delivery ad una nuova galleria “fisica” che intende diventare luogo di riferimento per l’arte nazionale e internazionale. Daniele Comelli racconta il suo percorso attraverso l’arte contemporanea.

Daniele, prima di decidere di aprire la tua prima galleria “fisica” a Genova, nel 2018 hai seguito un’intuizione imprenditoriale che ti ha portato a creare una galleria online. Partiamo dunque da una domanda inevitabile: cosa ti ha spinto a fare questo secondo passo? Il progetto era già in cantiere?

Quando ho deciso di lasciare la galleria di famiglia, l’ho fatto con l’obiettivo di creare una galleria tutta mia. Sapevo che avrei dovuto affrontare numerose sfide, ma non mi sarei mai aspettato che una pandemia mondiale avrebbe rivoluzionato completamente i miei piani. Con il diffondersi del Covid-19, ho capito che sarebbe stato difficile aprire uno spazio fisico e che avrei dovuto basarmi interamente sul digitale. Ho investito molte risorse e tempo per creare una presenza online solida e accattivante, cercando di raggiungere più clienti possibili in tutto il mondo.

Tuttavia, adesso credo sia giunto il momento di fare il salto e di fare ciò che volevo, aprire uno spazio tutto mio. Nonostante l’enorme successo riscontrato online, sento che ci sia ancora qualcosa di speciale nell’avere uno spazio fisico in cui i clienti possano vedere le opere d’arte dal vivo e interagire direttamente con me e con i miei collaboratori.

An interview with Daniele Comelli, gallerist and Art Advisor From art delivery to a new “physical” gallery with the ambition to become a point of reference for national and international art. Daniele Comelli shares with us his journey through contemporary art.

Daniele, before you decided to establish your physical gallery in Genoa, you had in 2018 an entrepreneurial intuition that brought you to create a gallery online, first. We’ll start with an inevitable question, therefore: what prompted you to make this second step? Was the project already planned?

When I decided to leave the family gallery, I did it with the goal of creating my own gallery. I knew I had to face many challenges, but I would have never expected a world pandemic to revolutionize my plans. With the spread of Covid-19, I understood how difficult it was for me to open a physical place, and that I had better go fully digital. I invested many resources and time, then, to build a solid online presence, striving to reach as many clients as possible, worldwide.

However, I believe that now the moment has come to take the leap and do what I have always wanted, which is opening a place really reflecting what I am. Despite the enormous online success I encountered, I feel that there’s still something special in having a physical space where clients can see live artworks and directly relate to me and my staff.

14
d anie L e Co M e LL i

Come pensi sia cambiato negli ultimi anni il pubblico delle gallerie d’arte?

Non riesco a fare un confronto poiché mi sono dovuto creare un pubblico di riferimento da zero. Mi spiego meglio: quando ho deciso di “camminare da solo” non sapevo davvero da dove iniziare. I clienti di mio padre ovviamente erano anziani ed io avevo bisogno di un pubblico giovane, nuovo. Dopo diverse ricerche ho iniziato a creare le mie proposte in base a quello che piaceva a me e da lì è iniziato tutto. Ecco perché dico che il pubblico me lo sono creato da zero.

Viaggi molto nel mondo tra fiere e manifestazioni di arte contemporanea. Facendo una fotografia della situazione in Italia oggi, come la vedi rispetto agli altri paesi?

In Italia, le fiere d’arte contemporanea rappresentano un’importante occasione di incontro e di scambio tra artisti, collezionisti, galleristi e appassionati d’arte. Tuttavia, rispetto alle fiere d’arte contemporanea estere, si può notare che le fiere italiane sono ancora ad un livello standard. Una delle ragioni potrebbe essere la mancanza di una mentalità e di un’organizzazione adeguata: ci vuole una grande preparazione e una gestione professionale per poter offrire un’esperienza di alta qualità ai visitatori e agli espositori.

How do you think the audience of art galleries has changed over the last few years?

I can’t make a real comparison, because I had to build my reference customers from zero. To say it better: when I decided to “walk alone”, I really didn’t know where to start. Of course, my father’s clients were elderly and I needed a new, younger audience. After some research, I started to create my offers based on what I personally loved - and it all began to happen. That’s why I say I created my public from zero.

You travel a lot worldwide, attending contemporary art fairs and events. Should you take a picture of today’s situation in Italy, how would you see it compared to other countries?

Contemporary art fairs, in Italy, are an important opportunity to have meetings and exchanges with artists, collectors, gallery owners and art lovers. However, when you compare these events to art fairs abroad, you can notice that Italy is still kind of standard level. One of the reasons could be the lack of an adequate mentality and organization: it takes a remarkable preparation and professional management expertise, if you want to offer a high quality experience to your visitors and exhibitors.

15 d anie L e Co M e LL i

5 MuSt- Have deLLa StaGione

Dal beauty al fashion, ecco 5 tips per celebrare l’estate con stile

I colori si accendono, l’aria è calda e profumata e la natura rinasce. Con l’arrivo dell’estate la voglia di osare, di rendere vivace il guardaroba e di bere qualcosa di buono con gli amici all’aria aperta arriva al culmine. Non bisogna quindi farsi trovare impreparate!

Che si parli di beauty, di moda o di Spirits, ci sono alcuni must have per celebrare l’estate che non possono essere ignorati. Ecco una selezione di cinque chicche per la stagione 2023 che vi faranno sentire subito più belle e scintillanti.

Summer in style. Our 5 tips from Beauty to fashion. Celebrate!

Colors light up, air is warm and fragrant, and nature revives. When Summer comes, we really want so much to dare, to liven up our wardrobe, and to drink something cool en plein air with our friends. Don’t be found unprepared!

Be it beauty, fashion or spirits, there are a few must haves to celebrate Summer that can’t be ignored. Here’s a 2023 top five of tidbits. They’ll make you immediately feel beautiful and sparkling.

La borsa di jeans

Il denim torna a dominare la moda, con pantaloni, shorts, camicie, blazer, gonne e soprattutto borse. Dallo streetstyle alle collezioni Diesel, Blumarine e Versace, a spalla, tote, mini: le borse di jeans sono l’alternativa glamour più versatile che mai.

the denim bag

Jeans fabric is (always) back. It dominates fashion with trousers, shorts, shirts, blazers, skirts and above all bags. From streetstyle to Diesel, Blumarine and Versace collections - shoulder bags, totes and minis: jeans bags are the most versatile glamour alternative, more than ever.

17 GH a 5 M u S t- H ave

il trench

Creato da Burberry per il governo inglese, torna puntuale ad ogni mezza stagione, nel classico beige che è sempre una certezza. Le caratteristiche: chiusura doppiopetto, sottogola, tessuto impermeabile, spalline con bottone, falda sulla schiena, fibbia stringimanica.

the trench coat

Created by Burberry’s for the UK Government, it is a punctual comeback of every mid-season, in the classic beige colour, which is always a sure thing. Its features: double-breasted, chin strap, waterproof gabardine, button-down epaulettes, flap on the back, sleeve buckles.

il rossetto dark

Mai estate è stata più goth. Che sia l’effetto della serie Mercoledì o meno, nero, vinaccia, bordeaux scuro o viola, il risultato wow è garantito. È importante che il resto del trucco sia leggero, con occhi appena evidenziati dal mascara, no matite e ombretti. Da abbinare ad un outfit total black.

the dark Lipstick

Summer has never been so goth. Be it (or not) a consequence of the Addams Family inspired TV series “Wednesday”, wear a black, burgundy, dark bordeaux or purple lipstick and the WOW effect is guaranteed. To balance, it is important that your overall make-up is light, with just a touch mascara to enhance your eyesno pencils, no eyeshadows. To complete the look, a total black outfit.

18
GH a 5 M u S t- H ave

La linea corpo Scarpetta di venere by parCo1923

Oomaggio alla regina dei boschi del Parco Nazionale, la Scarpetta di Venere è un’orchidea selvatica rara che vive solo a maggio e giugno. L’essenza delicata dell’orchidea, con estratti di Mirtillo Selvatico e Rosa Canina, caratterizza la Schiuma da Bagno Purificante, il Detergente Esfoliante e il Latte Corpo Idratante. Per profumare sempre di buono e lasciare una deliziosa e seducente scia alle spalle.

the body line Scarpetta di venere by parCo1923

Paying homage to the most iconic flower in the Parco Nazionale woods, the so called Scarpetta di Venere (the Italian name means Venus’ slipper) is a rare wild orchid blooming in May and June only. The delicate essence of this orchid, with the addition of Wild Berry and Rosehip extracts, is the main trait of a Purifying Bath Foam, an Exfoliating Cleanser and Moisturizing Body Milk for you to smell good all the time, leaving a delicious and alluring scented trail behind you.

vetz, il nuovo sweet bitter italiano

Creato tra le colline piemontesi del Monferrato con 22 botaniche selezionate, nasce dalla voglia di rivoluzionare l’aperitivo seguendo le nuove tendenze. Bassa gradazione alcolica (11 gradi), un bouquet fresco e agrumato e il design della bottiglia ispirata a quelle usate anticamente nelle farmacie.

vetz, the new italian sweet bitter

Created in the Monferrato (Piedmont) hills using 22 selected botanicals, this bitter reflects the idea of revolutionizing the aperitivo moment in line with the newest trends. Low in alcohol (11°), fresh and citrus bouquet, bottle design recalling the ancient pharmacy flacons are its unmistakeable features.

19
GH a 5 M u S t- H ave

Lo sapevate che il famoso distillato inglese affonda le sue radici in Italia?

Ne abbiamo parlato con Federico S. Bellanca, tra i maggiori divulgatori italiani in tema di distillati (ne scrive per Forbes e Gambero Rosso).

Qual è la storia del Gin come oggi lo conosciamo?

L’antenato del Gin che conosciamo oggi fu inventato nel 1658, in una farmacia di Leida (Olanda), a scopo curativo. Si diffuse poi grazie alla Compagnia delle Indie, che dal XVI secolo iniziò ad esportarlo nelle colonie. L’altro step fondamentale nella storia del Gin ci porta invece in Inghilterra, a fine ‘600.

Qui ebbe subito un grande successo, ma l’impulso decisivo al suo sviluppo arrivò a fine secolo, quando Guglielmo III d’Orange vietò l’importazione di spirits stranieri, incentivando di conseguenza la produzione interna.

Come mai si pensa che il Gin in realtà sia nato in Italia?

Recenti ritrovamenti dimostrano che il primo Botanical Gin fu elaborato in Italia. La prova è contenuta su un testo alchemico del lontano 1555, scritto da Alessio Piemontese. Ma non solo. In Italia, già nell’XI secolo, i monaci distillavano insieme vino, bacche di ginepro e altre botaniche per realizzare una bevanda dalle proprietà toniche e terapeutiche.

Non deve quindi stupire il fatto che l’archetipo del Gin sia stato creato qui da noi, come dimostrato anche dal Compendium Salernitanum, opera medica del 1055 d.C. Sembrerebbero capitoli di un’altra epoca storica, ma questa tradizione sopravvive ancora oggi. Per esempio, nella mia Toscana il monastero di Vallombrosa continua a produrre l’omonimo e secolare Gin con ricetta e tecnica figlie del passato.

e Se iL Gin foSSe nato in itaLia?

What if Gin was born in Italy?

Did you know that the famous English spirit plunges its roots in Italy?

On this topic, we had a talk with Federico S. Bellanca, one of the top Italian evangelists on the subject “spirits” (and a columnist for Forbes and Gambero Rosso).

What is the true story of Gin as we know it today?

The ancestor of the modern Gin was invented in 1658, in a pharmacy in Leiden (Netherlands), for curative purposes. It spread then thanks to the India Company, which since the XVI century started to export it to the colonial territories. Another fundamental step in Gin history takes us in England, in late 1600. Gin was immediately a huge success there, but what truly determined its growth took place by the end of the century, when William of Orange prohibited the import of foreign spirits, thus incentivizing the local production.

Why do you think that Gin was actually created in Italy?

Recent findings show that the first Botanical Gin was actually developed in Italy. The evidence is found in an alchemic source dating 1555, written by Alessio Piemontese. Nor only: in Italy already in the XI century, monks used to distill wine, juniper berries and other botanics together, to create a drink with tonic and therapeutic properties.

No wonder, then, if the archetypal Gin was created here, as also demonstrated by the famous Compendium Salernitanum, a medical work dated 1055. Those chapters seem to belong to another era, far back in time, but this tradition still survives, say, in my homeland Tuscany, where Vallombrosa Monastery still produces the homonymous and centuries-old Gin using a recipe and a technique from the past.

21 f ederi C o S. b e LL an C a

Cono o Coppetta?

Massimiliano Scotti, tra i migliori gelatieri d’Europa, ci racconta i suoi segreti tra un gelato e l’altro

Massimiliano, cono o coppetta?

Il cono ha il suo fascino, ma per quanto mi riguarda il gelato non va leccato ma mangiato con un cucchiaino all’interno della coppetta. E preferisco che sia sempre monogusto, per non andare a disturbare l’attenzione su altri sapori. Eventualmente poi prendo un’altra coppetta.

Qual è il suo gusto di gelato preferito?

Sono una persona semplice, ma c’è un gusto più di tutti che mi porta all’infanzia, perché il gelato è un po’ come la madeleine di Proust. Il gelato che mi porta all’infanzia è la stracciatella.

Se anche il gelato segue la moda, quali saranno i nuovi trend dell’estate?

La moda ritorna sempre e i trend dell’estate saranno i grandi classici della gelateria italiana, non dimenticando qualche esperienza particolare come infusioni di tè o di fiori. Ma io ricordo sempre con piacere il trend verso la classicità del gelato italiano: la stracciatella, la crema, il pistacchio, la nocciola. Quelli non devono mancare mai.

Nel suo libro Il gelato tutto l’anno ha raccolto una serie di ricette dolci e salate, per ogni stagione. Ci racconta la più curiosa?

Beh, sicuramente il gelato al burro e acciughe. Lo abbino con uno spaghetto aglio olio e peperoncino risottato in rapa rossa con briciole di pane tostato all’aglio e finocchietto selvatico. Lo abbiamo fatto anche qui al Grand Hotel Alassio e sicuramente lo riproporremo.

Cone or cup? Massimiliano Scotti, one of the best gelato makers in Europe, reveals us his secrets between a gelato and another

Massimiliano, cone or cup?

The cone has its real appeal, however, in my opinion a gelato must not be licked, but enjoyed in the cup using a little spoon. And I prefer it as a one-flavour gelato, to avoid other flavours distracting my attention. It might be the case that I take another, differently flavoured, cupperhaps!

What is your favorite flavour?

I’m a simple guy, but there is one flavour that most of all brings me back to when I was a child, because gelato is like Proust’s Madeleine. And the flavour with that power is stracciatella.

If gelato is fad-sensitive, too, what will the new Summer trends be?

Fads are a continuous comeback, and the new Summer trends will be the great classics of Italian gelato making, without forgetting a few peculiar experiences such as tea or flowers infusions. However, I always like to remind the trend related to the Italian classics: stracciatella, cream, pistachio, hazelnut. None of these should ever be missing.

In your book “Il gelato tutto l’anno” (i.e. Gelato all year long) you collected a series of sweet and savoury gelato recipes, for every season. Which one is the most extravagant?

Well, for sure, my butter and anchovies gelato. I tend to pair it in a gastronomic experience with spaghetti aglio olio e peperoncino (i.e. spaghetti with garlic, olive oil and chili pepper) cooked like a risotto in creamed red beet, with crumbs of toasted bread and wild fennel. We have also made it here at Grand Hotel Alassio and for sure it will appear on our menu again.

22
Ma SS i M i L iano S C otti
SS i M i L iano S C otti
Ma

due CHiaCCHere Con MarCo GeMeLLi

Quali sono le nuove tendenze food di Firenze?

Chatting with Marco Gemelli Which are the newest food(ie) trends in Florence?

Mar C o Ge M e LL i

Tra nuove aperture e nuove stelle Michelin, la città del giglio è in fermento e sta attirando sempre più foodies da tutto lo stivale. Ma quali sono le tendenze più significative in atto a Firenze nel mondo del food? Lo abbiamo chiesto a Marco Gemelli, giornalista, editore e organizzatore di eventi tra i più autorevoli nel campo enogastronomico.

“Al netto dell’emergenza Covid, della guerra e del caro bollette – racconta il giornalista – è indubbio che la città stia vivendo anni di effervescenza, tanto nel fine dining quanto in altri comparti. Pensiamo alle pizzerie, dove la Toscana è seconda dopo la Campania per numero di riconoscimenti delle maggiori guide, o al mondo dei cocktail bar in cui Firenze (patria del Negroni, ndr) esprime eccellenze mondiali, fino al gelato artigianale. Certo, Firenze sconta in parte ancora le logiche di una città ad alta vocazione turistica, ma il percorso che porta verso l’abbandono di un’offerta ‘mordi e fuggi’ è già iniziato”.

Da qualche anno a questa parte dunque c’è molto movimento sulla piazza fiorentina, in un settore in grande spolvero come quello dell’enogastronomia e degli eventi ad essa collegati. Un movimento che sta portando Firenze a ritagliarsi un ruolo sempre più vivace nel panorama nazionale e che vede tra gli artefici di questo Rinascimento culinario uno specifico team: quello della testata Il Forchettiere, guidata proprio da Marco Gemelli, fondatore e direttore.

Nel giro di pochi anni Gemelli ha creato la Italian Chef Charity Night – l’appuntamento di beneficenza nato sull’onda lunga del sisma di Amatrice e oggi momento aggregatore di chef chiamati a cucinare per una buona causa richiamando centinaia di persone sulle terrazze panoramiche del Forte Belvedere – e in seguito i Forchettiere Awards

“Una città come Firenze non aveva ancora un premio ad ampio raggio dedicato alla ristorazione – spiega – e abbiamo dato vita a un riconoscimento in grado di esprimere sia il giudizio popolare sia quello di una giuria tecnica composta da 80 addetti ai lavori, con un occhio più trasversale possibile”.

Con quasi 20 categorie (dal fine dining alle pizzerie, dai cocktail bar alle gelaterie, dalle trattorie ai ristoranti etnici e allo street food), gli Awards coinvolgono ogni anno circa 200 strutture, e da quest’anno sono entrati nel calendario di Pitti Taste, il salone fiorentino del gusto. In tempi più recenti, invece, il team del Forchettiere ha sviluppato il format Tavola Latina, evento dedicato ai rapporti tra la Toscana e il Sud America, a cavallo tra la cultura e la cucina. Sul fronte editoriale, infine, con una serie di libri a tema il Forchettiere ha dato voce a personaggi e luoghi toscani, dallo chef dell’extravergine Andrea Perini al maestro gelatiere Sergio Dondoli fino al bartender Luca Manni.

Between new openings and new Michelin stars, the “City of the Lily” is a buzz, and is attracting more foodies than ever from all the country. But which are the most significant food scene trends now in Florence? To learn something more, we interviewed Marco Gemelli - journalist, publisher and event creator among the most renowned in the food&wine environment.

“Covid emergency, war and electricity high costs apart - tells us the journalist - it’s no doubt that our city is living sparkling years, both in fine dining and in other industries. Look at the pizzerie, where Tuscany is second just after Campania as per number of prizes awarded by the major guides, or just take the cocktail bars, where Florence (home of Negroni, by the way) boasts worldclass excellences, up to artisan made gelato. Of course Florence still suffers the logics of a destination with high touristic flows, but the new path, abandoning the hit & run tourism approach has already begun.”

For some years now, there has been a lot of energy on the Florentine scene, in a sector in great form such as food&wine and all the related events. This movement is bringing Florence to take an increasingly vivid role in our national panorama, and with a specific team among the leaders of this culinary Renaissance: I’m talking about Il Forchettiere magazine, founded and directed by Marco Gemelli.

Over the last few years, Gemelli created the Italian Chef Charity Night. We are talking about a charity event born from the 2016 earthquake in Amatrice and in the center of Italy, now become a moment of gathering for renowned chefs called to cook for a good cause, thus attracting hundreds of people to the panoramic terraces of Forte Belvedere. Well, Gemelli also launched the Forchettiere Awards

“A city like Florence still had no wide-ranging award dedicated to the restaurant industry – explains Marco – that’s why we created a prize expressing both the popular judgment and that of a technical jury counting 80 professionals, possibly ensuring the most transversal vision”.

With almost 20 categories featured (from fine dining to pizzeria, from cocktail bars to gelato shops, from trattoria to ethnic restaurants and street food), these Awards engage almost 200 businesses every year and, starting with 2023, are also part of the agenda of Pitti Taste, the florentine Salone del Gusto. In more recent times, instead, the Forchettiere team developed the format Tavola Latina, an event focused on the Tuscany-South America relationships, between culture and cooking. And on the publishing side, with a series of thematic books, Il Forchettiere gave voice to Tuscan celebrities and places, from the EVOO chef Andrea Perini to the Gelato Master Sergio Dondoli to the bartender Luca Manni.

25
Mar C o Ge M e LL i

Stefano e L’arte deLLa MixoLoGy

Il Bar Manager del Grand Hotel Alassio ci racconta quali sono i segreti del lavorare dietro al bancone di un Grand Hotel.

Stefano, ci racconti quali sono i cocktail più richiesti dalla clientela locale e da quella internazionale?

La clientela nazionale cerca soprattutto cocktail classici mentre quella internazionale, in particolar modo di parte anglosassone, è sempre molto attratta dalla novità anche per una ragione culturale legata al consumo di cocktail quotidiano. Come in tutti gli ambienti, la moda un po’ fa da padrona.

E quelli che vanno di più in estate?

In estate abbiamo due outlet che svolgono lavori completamente differenti. La spiaggia serve cocktail a base di frutta e pestati, mentre nel bar della lobby sono molto apprezzati i cocktail a base champagne ed i grandi classici rivisitati.

Sei in questo settore da ormai tanti anni. Com’è cambiato il mondo del bar rispetto al decennio passato?

La prima cosa che mi viene in mente è il grande spazio che viene dato alla creatività. Anni fa i barman non avevano la possibilità di esprimere i loro talenti ed anche gli ambienti di lavoro erano decisamente più rigidi. Oggi, pur mantenendo uno stile adeguato, il lavoro del bar in contesti di lusso è diventato molto più divertente per chi lavora, ma indubbiamente anche per i clienti.

Stefano and the mixology art. The Bar Manager at Grand Hotel Alassio reveals to us what are the secrets of working behind the bar counter of a Grand Hotel.

Stefano, which cocktails are the most requested by local and international clients?

Local clients tend to ask for classic cocktails most of all, while international clients, and particularly Anglo-Saxons, are always very attracted by new proposals, even for cultural reasons having to do with their daily consumption of cocktails. Also in this field, fads are determinant.

What are the best sellers in Summer?

In Summer we have two spots with totally different tasks. Our beach bar serves fruit-based and crushed drinks, while in our lounge bar champagne-based and classics revisited are very appreciated.

You’ve been working in this sector for many years now. How did the mixology world change compared with the past?

The first thing popping in my mind is the major space given to creativity. Years ago, bartenders didn’t have the opportunity to express their talent and even the work environment itself was definitely more rigid. Today, always maintaining an adequate style, working in a luxury bar has become more fun both for those who work there, and for the guests.

26 L’intervi S ta
L’intervi S ta 27

Tra i trend beverage del 2023 si sente molto parlare dei low o no ABV. Qual è la tua opinione in merito?

Ho sempre portato avanti con passione l’introduzione di mocktails e dei low ABV, e credo che con il passare degli anni saranno sempre più richiesti. Ci sono più persone di quante si pensi che amano essere prese in considerazione nella stessa maniera di chi beve drink alcolici.

Facciamo un gioco: abbiniamo ad ogni momento della giornata un cocktail

Prima del pranzo io consiglierei un Bloody Mary, nel pomeriggio il nostro Afternoon Martini (a base marmellata di chinotto di Savona), all’ora dell’aperitivo si fa dura... io, personalmente, berrei un Tommy’s Margarita con il Mezcal e lo zafferano. Per l’after dinner andrei su un Old Fashioned fatto con un Whisky giapponese.

Ci dai qualche consiglio su come realizzare un cocktail perfetto a casa?

Per realizzare un cocktail perfetto a casa ritengo fondamentali due indicazioni (che sono le stesse che trasmetto al mio staff): la qualità del prodotto e la ricerca dell’equilibrio perfetto. Se la qualità del prodotto la possiamo trovare abbastanza facilmente andando per enoteche specializzate, l’equilibrio lo troveremo inizialmente seguendo le dosi e le ricette.

Low or no ABV are among the 2023 beverage trends. What is your opinion on this topic?

I’ve always been passionate about introducing mocktails and low ABV drinks, and I believe that, over the years, they’ll be increasingly in demand. There are more people than we believe who love light drinks and who expect to be considered as important as alcoholic drinks consumers.

Let’s play and suggest a cocktail for every moment of the day

Before lunch, I would suggest a Bloody Mary, our Afternoon Martini (made with chinotto di Savona marmalade) in the noon by aperitivo time, it’s challenging… I would personally drink a Tommy’s Margarita with Mezcal and saffron. For an after dinner, instead, I would opt for an Old Fashioned, but made using a Japanese Whisky.

Can you give us some tips about making a perfect cocktail at home?

If you want to make a perfect cocktail at home, two tips are fundamental (and they are the same tips I share with my own staff): product quality and searching for the perfect balance. If product quality is easily found by purchasing from specialized wine shops, the balance will of course be found - this applies to beginners most of all - closely following doses and recipes.

29
L’intervi S ta
f ood e xperien C e S

Cene SteLLate e MaeStri deLLa pizza

Il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort è pronto ad accogliere anche quest’anno i suoi ospiti con le speciali rassegne gastronomiche.

Durante i cicli di serate “Sotto un cielo di stelle” l’Executive Chef Roberto Balgisi duetterà con alcuni dei più celebri Chef italiani. La sua cucina creativa in continua evoluzione, perfettamente bilanciata tra ricercatezza e semplicità, esaltazione del gusto e freschezza della materia prima, entrerà in commistione con quella di altri grandi chef per creare inediti menù stellati a quattro mani. Un’occasione unica per assaggiare le creazioni di alcuni tra i più importanti Maestri della cucina italiana contemporanea e per coniugare il piacere del buon cibo alla magnifica vista del golfo alassino. Tra alcuni dei grandi nomi che hanno incantato il pubblico con piatti “stellati” (in tutti i sensi): Matteo Sivero, Enrico Derflingher, Andrea Berton, Marco Cahssai, Eugenio Boer, Domenico Candela, Alfio Ghezzi.

Michelin-starred dining events and Pizza Masters.

Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort is ready to welcome its guests again to its titillating food&wine events.

During the series of evenings called “Sotto un cielo di stelle” - i.e. under a starred sky - our Executive Chef Roberto Balgisi will perform culinary duets with some of the most famous Italian chefs. His creative and ever evolving culinary philosophy, seeking the perfect balance of fine and simple, taste boost and ingredients freshness, will mix with the philosophy of other top chefs to give life to unique 4-hands starred menus. This means an unmissable opportunity to taste the dishes signed by some of the most important masters of contemporary Italian cooking and to enjoy both the pleasure of good food and the wonderful view from Alassio gulf. Among the names

31 f ood e xperien C e S

Altro ingrediente protagonista sarà la pizza, interpretata dal Maestro Stefano Miozzo, campione Mondiale di Pizza Classica e Pizza in Pala, inserito nella Hall of Fame del Campionato Mondiale della Pizza e patron della pizzeria Zio Mò. Durante l’estate la specialità partenopea sarà al centro di numerose rassegne gastronomiche qui al Grand Hotel Alassio, con guest da tutta Italia. Una su tutti: “La pizza e le bollicine”, in cui la pizza di Stefano Miozzo incontra un insolito e nobile accostamento: le bollicine Champagne Pommery. Pizze contemporanee e classiche che non dimenticano le proprie origini. Impasti leggeri lievitati per 48 ore, preparati con ingredienti di primissima qualità.

Esclusivo parterre per questa stagione a partire da Chef Michele Antonelli il finalista italiano della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, Executive Chef Giuseppe Danieli, The Manzoni Milano, Chef Marco

Apicella finalista italiano della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, Chef Matteo Monfrinotti del ristorante La Darbia, Chef Andrea Mantovanelli e molti altri.

Per i Pizza lovers un’esclusiva partecipazione dei migliori Maestri pizzaioli: Stefano Miozzo di Zio Mò, Il Pachino di Viareggio, Daniele Campana di Pizza in Teglia e Marco Manzi, enfant prodige della pizza napoletana a Firenze.

of those who conquered the audience with dishes literally - and metaphorically - full of stars: Matteo Sivero, Enrico Derflingher, Andrea Berton, Marco Cahssai, Eugenio Boer, Domenico Candela, Alfio Ghezzi.

Another starring ingredient will be the authentic pizza, interpreted by Stefano Miozzo, Maestro and World Champion of Classic Pizza and Pizza in Pala, featured in the World Pizza Championship Hall of Fame and owner of Zio Mò pizza restaurant. This Summer, the beloved neapolitan specialty will take the center of the scene in many gastronomic events here at Grand Hotel Alassio, hosting guests from all over Italy. One on all: “La pizza e le bollicine” - Pizza and bubbles - with Stefano Miozzo’s pizza in an unusual and noble and sparkling pairing with Champagne Pommery. Classic and contemporary pizzas that never forget their origins. Light, 48 hours-rising dough formulas, and world class quality topping.

An exclusive parterre for this season, too, starting with Chef Michele Antonelli Italian finalist at S. Pellegrino Young Chef Academy Competition, Executive Chef Giuseppe Daniele, The Manzoni Milano, Chef Marco

Apicella also Italian finalist at S. Pellegrino Young Chef Academy Competition, Chef Matteo Monfrinotti from La Darbia Restaurant, Chef Andrea Mantovanelli

32
f ood e xperien C e S

Riconfermata anche quest’anno la collaborazione con Sanpellegrino e Champagne Pommery che, insieme al Bar Manager Stefano, proporranno nuovi seasonal drinks e signature cocktail nella drink list del Piano Mare Lounge Bar.

Per gli amanti del gelato, il neon colorato Grand Gelato, la boutique firmata Massimiliano Scotti, Miglior Gelatiere d’Europa, rappresenterà per gli ospiti una deliziosa pausa quotidiana. Il vero gelato italiano, fatto a mano con ingredienti freschi e locali, quest’anno arriva direttamente in spiaggia, con un nuovo punto presso il Grand Beach Club dell’hotel, per assaporare tutti i nuovi gusti sotto l’ombrellone.

E per una fuga indimenticabile, dalla spiaggia privata del Grand Hotel Alassio sarà possibile noleggiare i gommoni per un tour dell’isola Gallinara, gustando un aperitivo Beach Nic direttamente sul mare.

Pizza lovers will enjoy the exclusive participation of some top Masters of Pizza: Zio Mò’s Stefano Miozzo, Il Pachino from Viareggio, Pizza in Teglia’s Daniele Campana and Marco Manzi, enfant prodige of Neapolitan Pizza in Florence.

Also in 2023 the collaboration between Sanpellegrino e Champagne Pommery continues. Thanks to Bar Manager Stefano, new seasonal drinks and signature cocktails will appear in the drink list of Piano Mare Lounge Bar. For gelato lovers, the colorful neon sign of Grand Gelato, the gelato boutique created by Massimiliano Scotti, Best European Gelato maker, will be a delicious daily stop. True Italian artisan gelato, hand made using fresh and local ingredients, this year will directly reach the seashore, thanks to a new corner at hotel’s Grand Beach Club. So you’ll be able to taste all the new flavours just under your beach umbrella.

And for an unforgettable escape, from the hotel’s private beach you’ll have the possibility to rent rubber boats to tour Gallinara island while enjoying a tasty Beach Nic aperitivo directly on the sea.

33 f ood e xperien C e S

L’incantevole cornice marina e l’eleganza senza tempo del Grand Hotel Alassio rendono eterna ogni promessa.

Nell’azzurro cristallino della Riviera Ligure, dove l’amore si fonde con la magia del mare, il Grand Hotel si erge con la sua architettura affascinante e i suoi tramonti mozzafiato.

La spiaggia privata e la terrazza con vista mozzafiato sull’orizzonte del mare catturano lo sguardo e regalano una sensazione di calda accoglienza. Ogni angolo racconta una storia d’amore.

The enchanted marine setting and the timeless elegance of Grand Hotel Alassio make every promise eternal.

In the crystal blue of the Ligurian Riviera, where love meets the magic of the sea, Grand Hotel stands as a perfect stage for a dream wedding. With its fascinating architecture and its breathtaking sunsets.

The private beach and the terrace with stunning views of the sea horizon catch the eye and give a feeling of warm hospitality.

Every corner tells a love story.

Tel. (+39) 0182 648778 / info@ghalassio.com / www.ghalassio.com

una veduta

SuLL’arte

Intervista a Matteo Bellenghi

Pandemia, NFT, generazioni Y e Z: com’è cambiato il mondo dell’arte negli ultimi anni? Ce lo racconta Matteo Bellenghi, gallerista e docente.

Com’è nata la tua passione per il mondo dell’arte moderna e contemporanea?

Alle scuole medie c’era la materia di disegno e storia dell’arte; non avendo il dono della “mano artistica” ho iniziato ad approfondire l’arte e la sua storia. Quando ho avuto modo di conoscere le Avanguardie del primo Novecento, specie “Il Cavaliere Azzurro” di Franz Marc e Vasilij Kandinskij, decisi di intraprendere questo percorso.

La tua galleria nasce nel 2020, in un momento storico delicato. Come mai questa decisione?

L’inizio del 2020 che tutti ricordiamo mi è servito per fermarmi e riflettere. Ero da diversi anni amministratore delegato di una società di commercio di opere d’arte a Milano. Ho sentito che il momento di mettermi in proprio era vicino, il periodo del lockdown mi ha convinto a prendere questa decisione.

Pensi che la pandemia abbia influenzato il mercato dell’arte? Come è cambiato l’approccio del pubblico?

Più che influenzare il mercato (che tra l’altro è sempre in crescita) ha modificato i canali di acquisto come le aste, le fiere e le gallerie stesse attraverso l’utilizzo di piattaforme online che hanno portato ad una maggiore visibilità; tuttavia, ogni opera d’arte che si rispetti necessita di essere “toccata con mano”. Inoltre, un aumento della curiosità e dell’interesse è cresciuto nei confronti delle nuove generazioni come è stato durante l’ultima edizione di Arte Fiera Bologna.

Sei docente nei master in Economia e Management dell’arte e dei beni culturali del Sole 24 Ore e di Treccani Accademia. Hai consigli per chi si sta approcciando a questo mercato?

Come spiego sempre agli studenti dei master bisogna praticare parecchia “palestra” prima di cimentarsi nel mercato dell’arte. Come in tutte le discipline, una buona formazione a livello teorico non combacia con l’essere bravi operatori di mercato. Per questo è fondamentale fare pratica presso Gallerie (di città), Fiere e Case d’Asta. Si diventa abili, veloci e svegli.

An insight into Art Interviewing Matteo Bellenghi

Pandemic, NFT, generations Y and Z: how did the art world change over these last years? Matteo Bellenghi, an art gallery owner and teacher, tells us his story.

How did your passion for the modern and contemporary art world start?

In my secondary school we had subjects like drawing and art history. But, being not particularly gifted on the drawing side, I turned to study art and its history. When I had the opportunity to know the XX century Avant Gardes - in particular, the adventure of “Der Bleue Reiter” by Franz Marc and Vasilij Kandinskij - I decided I would choose this path.

Your gallery was born in 2020 - a very sensitive historic moment. Why this decision?

The beginning of 2020, that we all remember, was fundamental for me to stop and reflect. I have been working in Milan, at that time, as CEO of a company trading works of art. I felt that the moment for me to create my own business had come, and the lockdown convinced me to embrace this decision.

Do you think that the pandemic had an impact on the art market? Was there a change, if any, in the public’s approach?

More than influencing the market (which is in a growth phase, by the way), the pandemic has changed commercial channels such as auctions, art fairs and galleries themselves by using online platforms which brought more visibility. However, any respectable work of art needs to be touched and experienced. Moreover, an increased curiosity and interest in new generation’s artists has grown, like what we have seen during the last edition of Arte Fiera Bologna.

You are in the faculty of Sole 24Ore and Treccani Accademia Economy and Management Master. Have you any suggestions for those who approach this market?

As I always explain to my master’s students, we need a lot of practice before we confront ourselves with the art market. As it happens with all the disciplines, a good theoretical education doesn’t necessarily coincide with being good market operators. That’s why practicing with Galleries, art Fairs, Auction Houses is fundamental if you want to become brilliant, quick and smart.

35
a rt S torie S

la ricetta stellata di paoLo Lavezzini

RISOTTO AL BURRO AFFUMICATO CON CAVOLI DI STAGIONE

Ingredienti per 4 persone

Per il Risotto:

• 300g Riso

• 100g Cipolla bianca

• 30 ml Vino bianco

• 500 g Brodo vegetale

• 80 g Crema di cavolfiore

• 50 g Burro affumicato

• 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato

• q.b. Olio extra vergine d’oliva

• q.b. Sale

Per il burro affumicato:

• 200 g Burro

• 500 g Carbone

• 100g Erbe aromatiche secche (rosmarino, alloro, salvia, timo, ginepro, mirto)

Procedimento

Per la crema di cavolfiore:

• 50 g Cipolla bianca stufata

• 200 g Cavolfiore crudo

• 200 g Latte

• 200 g Acqua

Per il Cavolo rosso disidratato:

• 300 g Cavolo rosso in foglia

• 5 g Aceto di vino bianco

• 1 lt Acqua

Per il Cavolo nero riccio sbianchito:

• 20 g Cavolo nero riccio

Per il Cavolfiore fermentato:

• 100 g Cavolfiore

• 2 g Sale

Per il Cavolfiore rosso in cimette:

• 20 g Cimette di cavolfiore rosso

Per il risotto, tagliare la cipolla a brunoise e farla imbiondire in casseruola in olio e burro. Aggiungere il riso e far tostare per 2 minuti, poi sfumare con il vino bianco, bagnare con brodo vegetale e portare a cottura. Mantecare con burro affumicato, crema di cavolfiore, cimette di cavolfiore crude e Parmigiano Reggiano grattugiato. Servire nel pentolino di rame.

Per il burro affumicato, affumicare il burro in camera chiusa con carbone ed erbe aromatiche secche fino a raffreddamento della camera.

Per la crema di cavolfiore, separare le cimette dal resto del cavolfiore e tenerle da parte. Imbiondire la cipolla, aggiungere il cavolfiore a pezzi, escluso le cimette, e portare a cottura con acqua e latte. Frullare il tutto e filtrare a chinoise.

Per il cavolo rosso disidratato, sbianchire il cavolo rosso in acqua e aceto e disidratare a 60°C. Frullare e ricavare una polvere.

Per il cavolo nero riccio sbianchito, sbianchire il cavolo rosso in acqua e sale. Raffreddare e tenere da parte.

Per il cavolfiore fermentato, fare fermentare il cavolfiore con il 2% di sale. A fermentazione ultimata frullare, disidratare e ottenere una polvere.

Per il cavolfiore rosso in cimette, ricavare le cimette dal cavolfiore rosso e tenere da parte.

Impiattamento

Spennellare la crema di cavolfiore sul piatto piano bianco. Spolverare il piatto con le polveri di cavolo e disporre le cimette di cavolo rosso in modo da formare un disegno armonico. Completare con le quenelle di riso mantecato al burro affumicato.

36
La ri C etta S te LL ata
Photo: Ufficio Stampa

The Michelin star recipe of Paolo Lavezzini SMOKED BUTTER RISOTTO WITH SEASON

Ingredients for 4 people

For the Risotto:

• 300g Rice

• 100g White Onion

• 30mL White wine

• 500 g Vegetable broth

• 80 g Cauliflower Cream

• 50g Smoked butter

• 50g Grated Parmigiano Reggiano

• q.b. Extra Virgin Olive Oil

• q.b. Salt

To make Smoked Butter:

• 200 g Butter

• 500 g Charcoal

• 100 g Dried Aromatic Herbs (rosemary, bay leaves, sage, thyme, juniper, myrtle)

Preparation

CABBAGES

To make Cauliflower Cream:

• 50 g Stewed white onion

• 200 g Raw Cauliflower

• 200 g Milk

• 200 g Water

Dehydrated Red Cabbage:

• 300 g Red cabbage in leaves

• 5 g White Wine Vinegar

• 1 lt Water

Kale:

• 20g Kale

Fermented cauliflower:

• 100 g Cauliflower

• 2 g Salt

Red Cauliflower in florets:

• 20 g Red Cauliflower florets

For the Risotto,chop the onion into brunoise and brown it in a casserole with oil and butter. Add rice and toast for 2 minutes. Simmer with white wine until reduced. Add vegetable stock and complete the cooking. Mix in cream with smoked butter, cauliflower cream, raw cauliflower florets and grated Parmigiano  Reggiano. Serve in individual copper pans.

For the Smoked Butter: smoke the butter in a closed chamber with charcoal and dried aromatic herbs until the chamber is cold.

For the Cauliflower Cream: separate florets from the rest of the cauliflower and set aside. Brown the onion, add chopped cauliflower (no florets) cook in water and milk. Blend and chinoise filter.

For the Dehydrated Red Cabbage: blanch the Red Cauliflower in water and vinegar and dehydrate at 60°C. Mix until you obtain a powder.

For the Kale, blanched: Blanch the Kale in water and salt. Cool down and set aside.

For the Fermented Cauliflower: ferment the Cauliflower in 2% salt (i.e. your Cauliflower will be 98% of the total weight). Once fermented, blend, dehydrate and obtain a powder.

For the Red Cauliflower in florets: cut the florets from the red cauliflower and set aside.

Plating

Paint Cauliflower Cream on a white flat plate. Dust the plate with cabbage powders and arrange the red cauliflower florets to make a harmonious design. Complete with the Smoked Butter Risotto quenelles.

37
La ri C etta S te LL ata

Le Soft SkiLLS paSSato, preSente e futuro

Lu SS o Genti L e 38

Delicatezza: qualità di chi non urta, non offende l’animo ma al contrario lo blandisce, inducendo sensazioni gradevoli.

Quando ho iniziato a scrivere il mio libro sulle soft skills, nel lontano 2015, avevo pensato di intitolarlo La delicatezza nella valigia perché il messaggio finale che avrei voluto trasmettere era quello che la vita in fondo è un viaggio e nella valigia che raccoglie ciò che è importante avere lungo il tragitto non può mancare la delicatezza. Perché a ben vedere quando si parla di soft skills si immagina, a ragione, un insieme di qualità come: gentilezza, cortesia, educazione, discrezione, eleganza, finezza, garbo, grazia, raffinatezza e sensibilità, ovvero tutti i sinonimi di “delicatezza”.

Otto anni fa poche persone conoscevano il significato delle soft skills, nessuno sapeva quante e quali fossero in definitiva le competenze da sviluppare e, soprattutto, era diffusa la convinzione tra gli addetti ai lavori che le abilità tanto preziose e ricercate nel mondo del lavoro (e non solo) fossero un qualcosa di innato: con le soft skills in qualche modo ci nasci. Questo era il comune sentire, “c’è chi è più dotato e chi non lo è”. Io stesso ricordo di  aver definito nella prefazione del mio libro le competenze trasversali come “quelle abilità che nessun percorso scolastico insegna ma che tanto servono nella vita di tutti i giorni”.

In realtà in quest’epoca digitale e iperconnessa le cose evolvono alla velocità della luce, o sarebbe meglio dire “della fibra”, così oggi esistono corsi come quello patrocinato da Lusso Gentile che insegnano le competenze trasversali ai ragazzi che forse più ne hanno bisogno: quelli che lavorano e vivono nel settore del turismo Persone che più di altre devono acquisire abilità come gentilezza, empatia, raffinatezza. Così se il passato nel mondo delle soft skills era avvolto in una bruma di mistero e a volte anche confusione (ricordo di aver letto tra le abilità trasversali anche l’igiene personale e la conoscenza della lingua inglese!), il presente sono le scuole e i momenti formativi specificamente rivolti alla costruzione e potenziamento delle abilità trasversali.

Perché oggigiorno tutti sanno che non è più sufficiente essere preparati nel proprio mestiere… Le sole hard skills non bastano! Bisogna puntare sulle soft skills, ormai giustamente considerate importanti quanto le hard skills, in molti casi anche di più.

Soft Skills: past, present and future. Delicacy: a quality of those who don’t harm, doesn’t offend the soul, but on the contrary, it blandishes this latter, inducing a pleasant sensation.

When I started writing my book on soft skills, back in 2015, I thought about naming it Delicacy in the Luggage because the final message that I would have wanted to transmit was that life at the end is a journey, and in the luggage that collects what is important to have along the way, delicacy is unmissable. Because when we talk about soft skills, we rightly imagine a set of qualities such as: kindness, courtesy, politeness, discretion, elegance, finesse, grace, refinement, and sensitivity, i.e. all the synonyms of ‘delicacy’.

Eight years ago, few people knew the meaning of soft skills, none knew how many and which were the skills to develop and, above all, there was a widespread belief among insiders that the skills so valuable and sought after in the world of work (and beyond) were something innate: with soft skills you are somehow born with them. This was the common feeling, ‘there are those who are more gifted and those who are not’. I remember defining soft skills in the preface of my book as ‘those skills that no school course teaches but that are so useful in everyday life’.

In reality, in this digital and hyperconnected era, things evolve at the speed of light, or should we say ‘fibre’, so today there are courses like the one sponsored by Lusso Gentile that teach transversal skills to the young people who perhaps need them most: those who work and live in the tourism industry. People who more than others need to acquire skills such as kindness, empathy, refinement. So if the past in the world of soft skills was shrouded in a mist of mystery and sometimes even confusion (I remember reading among the transversal skills even personal hygiene and knowledge of the English language!), the present are schools and training sessions specifically aimed at building and enhancing transversal skills.

Because nowadays everyone knows that it is not enough to be skilled in one’s profession... Hard skills alone are not enough! It is necessary to focus on soft skills, now rightly considered just as important as hard skills, in many cases even more so than hard skills.

39 Lu SS o Genti L e

taLaSSio 4 peopLe

Talassio 4 people è la rubrica di Grand Stories.

Una sezione che parlerà delle persone che rendono unica l’esperienza al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort e nelle altre strutture del gruppo. Vi parleremo di quattro nostri collaboratori che negli ultimi due anni hanno contribuito al successo della nostra azienda con dedizione, impegno e grande passione.

Talassio for people is the column of Grand Stories

The Magazine of Talassio Collection will discuss the figures of those make the experience at the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort unique. Today we will talk about four of our employees who in the last two years have contributed to the success of our entire company with dedication, commitment and great passion.

40
ta L a SS io 4 peop L e

Tra i protagonisti del team del Gruppo Talassio

Collection vogliamo

parlarvi di Costantino

Bocchiddi, Back of House Manager

Costantino lavora per il Gruppo Talassio Collection dal 2011. Ha ricoperto diverse mansioni, da assistente alla direzione, responsabile acquisti, direttore operativo fino al ruolo attuale di responsabile di tutti i reparti Back of House. Negli ultimi tre anni la sua carriera è cambiata tantissimo: ha assunto responsabilità diverse e dettagliate. Oggi Costantino si occupa delle manutenzioni, del reparto Housekeeping, degli acquisti, dell’amministrazione, della spiaggia e di tutto ciò che sta dietro la gestione del Grand Hotel Alassio. Il suo lavoro si sta evolvendo insieme a quello del gruppo in una dimensione più corporate, per le strutture già presenti e in vista delle prossime aperture.

Among the protagonists of Gruppo Talassio Collection team, we would like to introduce Costantino Bocchiddi, Back of House Manager

Costantino has been working at Gruppo Talassio Collection since 2011. He covered various posts, from assistant manager, to purchase manager, to operation director, before becoming what he’s currently, i.e. Back of House Manager. Over the last three years, his career has changed in terms of different and detailed responsibilities. Now Costantino is in charge of maintenance, housekeeping, purchases, administration, beach and everything else behind Grand Hotel Alassio’s management. His job is evolving, together with the Group’s growth, towards a more corporate dimension including the already existing assets and for the upcoming openings.

Tra le figure femminili

ci fa piacere parlare di Adji Diagne, la nostra Housekeeping Manager

Adji ha una bellissima esperienza in 5 stelle lusso, maturata con passione e dedizione. Ha scelto questo lavoro perché ama il contatto con le persone e il Grand Hotel Alassio perché ama stare in famiglia. Tutti i giorni fa il possibile - e anche l’impossibile - per far star bene gli ospiti e offrire loro un servizio all’altezza della struttura. Stagione dopo stagione, Adji cresce insieme al gruppo e come ama ricordare sempre “siamo una famiglia, e quando sei in famiglia dai tutto affinchè le cose funzionino al meglio”.

Among the female figures, we would like to talk about Adji Diagne, our Housekeeping Manager

Adji boasts a beautiful 5 star Luxury Hotel experience, built with passion and dedication. She has chosen this job because she loves contact with people, and opted for Grand Hotel Alassio because she loves being like in family. She does everyday everything possible - and even impossible - to make guests feel good and to offer them a service up with the Hotel. Season after season, Adji grows with the group and, as she always reminds, “we are a family and, when you are in a family, you give all you can to make things work at their best”.

41 ta L a SS io 4 peop L e

Un frammento di eternitàa casa tua.

Vogliamo raccontarvi anche il bellissimo percorso della nostra

Andrea Delfino

Andrea approda nella grande famiglia del Grand Hotel Alassio nel 2014 come Receptionist SPA. Dopo 7 anni di grande crescita personale e lavorativa insieme al Gruppo Talassio Collection, arriva per lei la possibilità di ricoprire il ruolo di Beach Manager durante la stagione estiva. Grazie alle sue capacità e alla grande predisposizione a lavorare con il pubblico, con l’arrivo dell’inverno, le viene proposto di lavorare al Front Office. Uscendo dalla sua zona di confort e affrontando una realtà più ricca di responsabilità, Andrea si è scoperta una persona diversa, più consapevole e sicura di sé. Continua così Andrea!

Non potevano non finire senza parlarvi di Dario

Toscani, Front Office Manager

Dario è originario di Roma, e, dopo un periodo lavorativo a Londra, torna in Italia per iniziare la sua carriera. Arriva al Grand Hotel Alassio subito dopo i mesi più duri del Covid, ricoprendo fin dal primo giorno il ruolo di Assistant Front Office Manager. La sua mansione è quella di supervisionare tutto il team del front desk. La cosa più stimolante di questo lavoro, per Dario, è proprio quella di essere una figura di riferimento per i giovani che si approcciano per la prima volta a lavorare in un Grand Hotel, oltre al contatto continuo con il pubblico. Savoir-faire, dinamicità, allegria e pazienza sono gli ingredienti giusti per questa carriera, insieme a un’importantissima qualità che fa la differenza: il think out of the box, per far vivere all’ospite un’esperienza memorabile.

We also want to share with you the wonderful career path of our Andrea Delfino

Andrea joined the Grand Hotel Alassio family in 2014 as SPA Receptionist. After seven years of great personal and professional growth with Talassio Collection Group, voilà the possibility to become Beach Manager during the Summer Season. Thanks to her skills and her remarkable attitude to work with the public, with Winter coming, she is proposed to work in the Front Office. Getting out of her comfort zone and facing a more challenging reality, Andrea found herself different, more aware and self-confident. Well done, Andrea, keep up the good work!

We could not conclude without telling you about Dario Toscani, Front Office Manager

Born in Rome, after a working period in London, Dario came back to Italy to start his career. He joined Grand Hotel Alassio immediately after the hardest Covid months, taking from the first day the role of Assistant Front Office Manager. His job is about supervising all the front desk team. The most motivating aspect of this job is, according to Dario, being a reference point for the younger colleagues who work in a Grand Hotel for the first time, as well as being in contact with the public. Savoir-faire, dynamism, joy and patience are the right ingredients for this career, plus a very important skill that really makes the difference: the ability to think out of the box, thus making each guest’s experience memorable.

43 taLaSSio 4 peopLe

GaLenzana

L’Agriresort di Talassio Collection immerso nella natura

The Talassio Collection’s Agriresort surrounded by nature

Dall’experience classica ai prodotti tipici gastronomici, Stefano Ferri ci racconta cosa aspettarci dal bellissimo Agriturismo Galenzana all’Isola d’Elba Stefano, l’Agriturismo Galenzana nasce da antichi ruderi che hanno mantenuto intatta la loro identità rurale, immersi in un grande parco di 37 ettari. Ci racconta qual è la cosa che gli ospiti amano di più di questo luogo incontaminato?

La cosa che amano di più gli ospiti è il contatto che si riesce a ritrovare con la natura. Una persona riesce a trovare un’oasi di pace e a staccare dal ritmo frenetico della vita. Durante i soggiorni presso il nostro agriturismo i turisti hanno modo di vedere anche gli animali che abitano la proprietà, tra cui capre e lepri.

Qual è la giornata tipo di un turista che soggiorna nel vostro Agriturismo? Cosa consiglia di fare e di vedere nei dintorni?

La giornata tipo che ha un nostro ospite inizia con una splendida colazione all’aperto sulle terrazze delle nostre villette con vista mare. Proseguendo sulla nostra spiaggia privata dotata di lettini e ombrelloni dove gli ospiti potranno usufruire anche dell’utilizzo del pedalò delle canoe e degli stand up paddle. Alla sera si può visitare il

From the classic experience to the typical gastronomic specialties, Stefano Ferri anticipates what we can expect from the beautiful Agriturismo Galenzana on Elba Stefano, Agriturismo Galenzana is built on ancient rural ruins, surrounded by a 37 hectares park. Can you tell us what your guests love most about this pristine place?

What they love most, is the contact with nature they recover. Everybody can find a peaceful oasis and take a break from the frantic pace of daily life. During their stay at our agriturismo, tourists may also see the local fauna, including goats and hares.

How would you describe a typical day of a tourist enjoying your Agriturismo? What would you recommend him/her to do and to see in the surroundings?

Our guests’ typical day starts with a splendid breakfast outdoor on our villas’ terraces overlooking the sea, and afterwards on our private beach equipped with sunbeds and umbrellas, where they can also enjoy the use of pedalò and canoes and/or the stand up paddle exercise. Later in the evening, they can visit Marina di Campo and its typical restaurants, fashion boutiques, artisan booths on the promenade and take part in musical and socio-

44
L’i S o L a d’ eL ba

paese di Marina di Campo con la sua offerta di ristoranti tipici, boutique alla moda, bancarelle artigianali sul lungo mare e partecipare a eventi musicali e socioculturali.

L’ospite che soggiorna presso la nostra struttura, potrà visitare durante la sua vacanza le numerose spiagge dell’isola tutte diverse tra loro dalla sabbia alla roccia.

Inoltre, in giornata potrà partecipare alle escursioni in barca, tra cui la visita della riserva naturale dell’isola di Pianosa. L’isola offre anche percorsi di trekking naturalistico. La vetta più alta dell’Elba è il Montecapanne che si può raggiungere a piedi o in cabinovia. A livello storico è interessante visitare la Villa di Napoleone a Portoferraio e le Miniere a Capoliveri.

C’è un prodotto tipico della zona che dovremmo assolutamente assaggiare?

I prodotti tipici da provare all’Elba sono la Schiaccia briaca e il Caciucco accompagnati dagli splendidi vini elbani come Ansonica, Aleatico e Vermentino.

Cosa ama del suo lavoro e quali possono essere le difficoltà che incontra?

Del mio lavoro amo lo stretto contatto con la natura e la vita di campagna ma allo stesso tempo amo far sentire a casa gli ospiti e amo vivere sul mare. Nel mio lavoro non riscontro difficoltà perché lo faccio con passione ma ovviamente è un lavoro che implica molto impegno nel gestire la struttura e le richieste dei clienti. Ringrazio i miei titolari che mi danno modo di poter lavorare in questo posto stupendo che mi fa sentire come a casa.

cultural events. Our guests can also visit all the many beaches on the island, all different from each other, from sandy to rocky. Moreover, they can take part in various boat day trips, with the rare opportunity to access the usually restricted natural reserve of isola di Pianosa. Elba also offers beautiful nature trekking paths. The highest peak on Isola d’Elba is Montecapanne, which can be reached both walking and via cable car. For history lovers, Napoleon’s Villa in Portoferraio and the iron mines in Capoliveri are interesting visits.

Is there a typical local product or dish we should absolutely taste?

The typical must-try products are the Schiaccia briaca (a kind of cake soaked in wine and Alchermes) and the Caciucco (the very local seafood stew) with the accompaniment of the splendid Elban wines from Ansonica, Aleatico e Vermentino grapes.

What do you love most about your job, and which kind of challenges might you encounter?

About my job I love the close contact with nature and the country life, but at the same time I like making my guests feel comfortable, and I love living by the sea. I basically don’t find difficulties in my job - maybe because I’m so passionate about it - but this is obviously implying a constant commitment in managing the structure and in dealing with the customers’ requests. I’m grateful to the property owners for the opportunity to work in this wonderful location, making me feel at home, too.

45 L’i S o L a d’ eL ba

finaLMente Meritato reLax

Pillole di Shubha Marta Rabolli, Vice presidente dell’Accademia Italiana

Galateo

L’estate è la stagione più attesa dell’anno. È il periodo nel quale concentriamo la maggior parte dei nostri viaggi e ci godiamo un po’ di meritate vacanze da dedicare al relax e cosa c’è di meglio che farlo in una comoda ed accogliente camera d’hotel? L’idea di potersi finalmente rilassare, non dovrebbe mandare in vacanza anche le buone maniere. Ecco qualche piccolo accorgimento da tenere a mente durante il nostro soggiorno.

Per quanto in vacanza sia lecito concedersi qualche strappo alla regola, dovrebbe rimanere immutato il rispetto per gli ambienti e le persone che si prenderanno cura di noi.

Il mantenimento di un certo ordine in camera: riporre le nostre valigie, metterà in condizioni chi si occuperà di pulire la stanza, di poterlo fare nel migliore dei modi. Il volume basso delle conversazioni e dei nostri device, permetterà a noi e agli altri clienti di riposare indisturbati.

Galateo è anche rispetto dell’ambiente in cui viviamo: evitiamo di cambiare quotidianamente gli asciugamani in dotazione, anche se quelli puliti sono irresistibilmente morbidi e profumati.

Infine, quando giunge - inesorabile e senza pietà - il fatidico momento di lasciare la stanza, aprire un po’ la finestra e riporre gli asciugamani utilizzati in modo ordinato e’ un apprezzabile gesto di accoglienza e gratitudine per chi si occuperà di riordinare al momento del nostro check out.

Well deserved relax, at last Pills

Summer is the most awaited season. It’s when we mostly travel and enjoy some deserved vacation and relax. So, what’s more desirable than a comfortable and cozy hotel room? However, the idea of finally having some relax should not send good manners on vacation. You’ll find some tips here, to keep in mind during your stay.

Even though we can admit some exception to the rule when on vacation, respect for both the environment and the people who will take care of us should never, never fail.

Be organised in your room: storing your luggage away will ease the best cleaning work of the room service person. Lower the volume of your conversations and devices, thus allowing a better rest for you and other guests.

Etiquette also implies respecting the planet we live in: try not to change your towels everyday, even though the fresh ones are so irresistibly soft and perfumed.

And when the inexorable and fatidic moment comes, and you have to leave your room, opening the windows a bit and placing the towels you used in a tidy way is a simple gesture showing your appreciation and gratitude towards the person who will tidy your room up after your ckeck-out.

46 Ga L ateo

perCorSi

naturaLiStiCi tra i teSori di aLaSSio

Per gli amanti del trekking, Alassio custodisce alcuni tra i percorsi più suggestivi della Liguria

Un’esperienza unica per gli amanti dell’escursionismo, che possono ammirare il panorama dalle colline che abbracciano il mare e una vista mozzafiato sul golfo. Decine di km di sentieri che ricalcano il percorso delle antiche vie di comunicazione e dei vecchi itinerari di pastori e boscaioli. Qualche esempio? Il percorso archeologico Alassio-Albenga di 2 ore e mezza (in cammino o in bici), che parte da piazzale di S. Croce, sopra il porticciolo di Alassio, dove è sita l’omonima chiesetta, con un panorama mozzafiato che spazia fino ai monti della Toscana e della Corsica. Pochi metri oltre si scopre la Chiesa di Sant’Anna ai Monti. Raggiunto l’anfiteatro, oltre il fiume Centa, si arriva nel centro storico di Albenga con le sue torri medievali. La via Iulia Augusta prende il nome dall’imperatore Ottaviano Augusto, e permetteva di raggiungere da Vada Sabatia (Vado Ligure) la città di Arles in Provenza, collegando quindi Roma con la Gallia. Un percorso storico naturalistico tra i più suggestivi della Liguria, dai colori e i profumi tipici mediterranei, protetto da un vincolo archeologico e paesaggistico.

Nature

trails through Alassio natural treasures. Alassio is irresistible to trekkers, with some of the most appealing Ligurian trails

This means a unique experience for hikers and trekkers, who can enjoy an incredible panorama from the hills overlooking the sea, and a breathtaking view of the Gulf. You can choose, in fact, among dozens of kilometers of trails in the footsteps of ancient paths followed by shepherds and woodsmen. To name just one, the archaeological 2,5 hours path Alassio-Albenga (by foot or by bike) from da piazzale di S. Croce, above Alassio’s Marina, where the homonymous little church is located, and its wonderful view reaching Tuscany mountains and Corsica. After a few meters, there stands the Church of Sant’Anna ai Monti. Once you reach the amphitheater, beyond Centa river, you’re in the middle of the city of Albenga with its medieval towers. The Via Iulia Augusta takes its name from the Roman Emperor Octavian Augustus, and connected Vada Sabatia (Vado Ligure) to Arles en Provence, thus linking Rome and Gaul. Really it is one of the most appealing nature trails in Liguria - protected by archaeological and landscape restraints - and a full immersion into all typical Mediterranean colours and smells.

47 t rekkin G

i benefiCi deLL’aCqua di Mare

Abbiamo intervistato Daniela Rossato, SPA Manager del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort

Daniela, qual è secondo lei il punto di forza della Thalassio Medical SPA?

La Thalassio Medical SPA è l’unica SPA in Liguria che ha una piscina coperta con acqua di mare riscaldata, quindi talassoterapica. Poi, tra i punti di forza anche le dimensioni della struttura e l’ubicazione della stessa: 1500 mq nell’area centrale di Alassio. Senza dimenticare la struttura di 61 camere fronte mare, un paradiso total relax.

Perché l’acqua del bacino del Mar Ligure è così speciale, e quali sono le sue proprietà?

Il Bacino del Mar Ligure è definito un “Oceano in miniatura” perché in esso si trovano tutte le caratteristiche idrodinamiche che caratterizzano le acque oceaniche. Acque popolate da una ricca varietà di organismi animali e vegetali e da varie tipologie di alghe. C’è anche la Posidonia oceanica, una pianta importantissima in quanto produttrice di ossigeno e sostanze organiche.

The Benefits of Sea Water. Interviewing Daniela Rossato, SPA Manager at Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort.

Daniela, what is in your opinion the best selling point of Thalassio Medical SPA?

Thalassio Medical SPA is the only Spa in Liguria featuring an indoor, heated seawater swimming pool, which means a thalassotherapic facility. Among the selling points, I would also consider the dimensions and the location of the structure: 1500 square meters in the very centre of Alassio, not to mention the 61 hotel rooms facing the sea, a true paradise for your total relax.

Why is the water from Ligurian Sea so special, and what are its properties?

The Ligurian Sea basin has been defined a miniature Ocean because it has all of the hydrodynamic characteristics of Ocean waters, inhabited by a rich variety of animal and vegetal organisms and various algae typologies, including Posidonia oceanica, a super important plant, as it produces oxygen and organic substances.

48
tH a L a SS io Medi C a L Spa

Le proprietà dell’acqua del mare sono infinite. Ricca di oligoelementi e di sali minerali, l’acqua di mare favorisce l’esfoliazione della pelle, stimola il sistema immunitario, contrasta l’invecchiamento cellulare, ha un effetto decongestionante su patologie respiratorie, favorisce la tonificazione dei muscoli e dei tessuti, contrasta la ritenzione idrica; lo iodio presente contribuisce poi alla sintesi dell’ormone tiroideo, ottima anche per il rilassamento psicofisico.

Quali sono le novità della stagione estiva al Grand Hotel Alassio?

Abbiamo molte novità: serate e pomeriggi con i rituali “Aufguss” gestiti dai maestri di sauna, Paolo e Simona; l’implementazione dello SPA menu con rituali marini e olistici (Acquamaris, Vitis elisir, Lux solis). Trattamenti thalassoterapici in osmosis, acquatalx, under the rain; una nuova area fitness “Talassio Gym” con sessioni di posturologia e mindfullness; l’area attrezzata con macchinari Technogym di ultima generazione. E la Decompression room, una cabina dove poter sostare per 30 minuti per immergersi nei fondali marini per una pausa di total relax.

Cosa ama del suo lavoro?

Del mio lavoro amo la parte dedicata alla pianificazione, organizzazione e gestione della SPA. E fare felice gli ospiti.

Se lei fosse un ospite del Grand Hotel, quale trattamento proverebbe per primo?

Personalmente, proverei tutto ciò che è inerente alla talassoterapia. La adoro e i benefici, come detto prima, sono veramente tanti. Provare per credere.

Infinite are the properties of Sea Water. Rich in oligoelements and mineral salts, sea water eases skin exfoliation, stimulates the immune system, fights cellular aging, decongests respiratory pathologies, favours muscular and tissutal tonification, opposes water retention; iodium contributes to synthetizing the thyroid hormone, also optimal for psycho-physic relaxation.

What’s new for the coming Summer Season at Grand Hotel Alassio?

We have many new arrivals: evenings and afternoons with the new “Aufguss” rituals proposed by the sauna masters Paolo e Simona; SPA menu implementations such as marine and holistic rituals (Acquamaris, Vitis elisir, Lux solis to name some). Thalassotherapy treatments in osmosis, acquatalx, under the rain; the new “Talassio Gym” fitness area with posturology and mindfulness sessions; the gym area equipped with last generation Technogym machines. And, last but not least, our Decompression room, a cabin where you can pause for 30 minutes and plunge into virtual oceanic floors for a moment of total R&R.

What’s the favourite part of your job?

Of my job, I love the SPA planning, organization and management. And I love making my clients happy.

If you were a Grand Hotel guest, which treatment would you choose first?

I would personally try everything that has to do with thalassotherapy. I do adore it and its benefits, as I said before, are really so many. Seeing is believing.

49
tH a L a SS io Medi C a L Spa
50 a fternoon t ea

iL rituaLe deL tè deL poMeriGGio

Il tradizionale rituale del “Tè delle cinque” arriva al Grand Hotel Alassio

Seguendo la filosofia giapponese “Un bagno rinfresca il corpo, una tazza di tè lo spirito”, il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort propone per gli ospiti una selezione di pregiati tè firmati, dal Tè Nero Darjeeling al Tè Bianco Pai Mu Tan, fino al Tè Verde Marrakech Mint Tea, oltre alla selezione di Tisane, tra cui zenzero e limone, finocchio e liquirizia o curcuma e fiori di sambuco.

La scoperta di nuovi sapori è sempre un viaggio affascinante ed un’occasione per degustare miscele selezionate di pregiati Tè in abbinamento a sapori tipici del Ponente Ligure. Lasciatevi trasportare, dunque, dagli aromi delle fragranze firmate La Via del Tè di Firenze, accompagnati da varie delizie salate “Made in Liguria”, come i panini gourmet con salmone, avocado, cetriolo e pomodoro, la torta Sacripantina o canditi e frutta secca “Selezione Noberasco 1908’’. Il tradizionale “Afternoon Tea” può essere accompagnato anche da un calice di Champagne Pommery Brut Apanage o da un ottimo cocktail, scegliendo tra Martini Express, Orange Blossom o Kir Royal. Il rituale del Tè si ripete ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17.

The Afternoon Tea ritual

The traditional 5 ‘clock Tea takes place at Grand Hotel Alassio

According to the Japanese proverb “A bath refreshes the body, a cup of tea the mind”, Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort offers its guests a selection of fine signature teas - from Darjeeling Black Tea to Pai Mu Tan White Tea, and/or Marrakech Mint Green Tea, not to mention its wonderful infusions, including ginger & lemon, fennel, licorice or turmeric and elder flowers.

Discovering new flavours is always a fascinating journey and an occasion to taste selected, exquisite tea blends as well, uniquely paired with the typical specialties of Ligurian Ponente, i.e. the western coast of Liguria.

Experience the aroma of the fragrances signed La Via del Tè, a famous brand from Florence, while picking savoury delights just “Made in Liguria”, such as our gourmet sandwiches with salmon, avocado, cucumber and tomato, our superb torta Sacripantina (a dome-shaped sponge cake with two different creams) or candied fruits and our selected dried fruits “Selezione Noberasco 1908’’.

The traditional “Afternoon Tea” can also be paired with a glass of Champagne Pommery Brut Apanage or with a cocktail - choose yours among Martini Express, Orange Blossom or Kir Royal. The Afternoon Tea ritual is celebrated every Friday, Saturday and Sunday from 5 PM on.

51 a fternoon t ea

ÙL|tra La nuova propoSta

deL riStorante

tHe Manzoni

a MiLano

Dopo i menu Dynamo e Magnete arriva al The Manzoni Ùl|tra, dal latino oltre, di qualità superiore alla norma

Continua il cammino di evoluzione dell’executive chef Giuseppe Daniele al The Manzoni di Milano. Con Ùl|tra si indaga e ci si spinge oltre il confine, declinando il menu in ogni sua parte, oltre la ragione.

Ùl|tra Oltre antipasti.

Il viaggio inizia con una tartare di manzo, olive, capperi e puntarelle, per poi accarezzarla delicatezza di un mosaico di ricciola alle erbe, mayo piccante e misticanza al gin, fino ad arrivare alla quaglia in tre consistenze, prugne e patata soffiata.

Ùl|tra Al di là è la pagina dei primi.

Sorprende la pasta chiusa a mano dei tortelli ripieni di anguilla, salsa alla pizzaiola e salicornia, e la calamarata adagiata su una salsa al gorgonzola dolce, pesto di spinaci e peperone crusco. La predominanza cromatica del rosso, del giallo e del verde regalano un afflato frizzante di energia, che mette in moto le emozioni.

Ùl|tra Più incontra i secondi piatti.

Carne e pesce, botta e risposta serrato dove il coniglio ripieno servito con cicoria e salsa ai pinoli, sfida la parvente semplicità di una sogliola burro e salvia che sferza l’animo con i friggitelli arrosto e scorze di limone candito.

Si arriva poi alla condizione di estasi, andando in alto E anche di più con il dessert. Colore, freschezza, Equilibrio ed armonia. La primavera si ritrova nell’uovo alla catalana, simbolo ancestrale di rinascita, adagiato su crema di passion fruit.

Ùl|tra, the new proposal from The Manzoni Restaurant in Milan

After Dynamo and Magnete menus, now Ùl|tra arrives at The Manzoni - from the Latin word meaning “beyond” , higher quality than the standard

The evolution of Giuseppe Daniele, executive chef at The Manzoni Restaurant in Milan, goes further. With the new Ùl|tra menu his research goes beyond, involving each part of the menu to go beyond reason.

Ùl|tra Oltre starters.

The journey starts with a beef,olives, capers and puntarelle (chicory sprouts) to caress the delicacy of a amberjack and herbs mosaic, spicy mayo and gin flavoured misticanza (mixed salad) to arrive to the proposal of a triple texture quail, plums and puffed potato.

Ùl|tra Al di là is the first course page.

Surprising the hand-closed eel dumplings, pizzaiola sauce and glasswort and the calamarata pasta on a sweet Gorgonzola cheese cream, spinach pesto and crusco pepper. Red yellow and green bring a sparkling, exciting energy to ignite emotions.

Ùl|tra Più che meets all the second courses.

Fish and meat aka question and answer, where the stuffed rabbit served with chicory and pine nuts cream challenges the not-so-simple sole cooked in butter and sag,e hitting your soul with roasted friggitelli peppers and candied lemon.

Then you can reach ecstasy, with the dessert. Colour, freshness, balance and harmony. You can find the essence of Spring in Catalan Egg - an ancestral symbol of rebirth - on passion fruit cream.

52
tH e Manzoni Mi L ano

Coniglio ripieno, cicoria, salsa ai pinoli e fondo piccante

Ingredienti per 4 persone

• 1 coniglio

• 4 foglie di bietoline

• 100 gr pancetta

• 100 gr lonza di maiale

• 100 gr coniglio

• 30 gr uvetta

• 30 gr noci

• 50 gr senape

• 10 gr cannella

Procedimento

PER IL CONIGLIO

• 5 gr noce moscata

• 1 mazzo cicoria

• Q.B sale

• Q.B Pepe

• Olio EVO

• 2 rametti timo

• 50 gr olive taggiasche

• 1 spicchio aglio

La riCetta

Recipe: Stuffed rabbit, chicory, pine nuts cream and spicy gravy

Ingredients for 4 people

• 1 rabbit

• 4 chard leaves

• 100 g bacon

• 100 g pork loin

• 100 g rabbit

• 30 g raisins

• 30 g walnuts

• 50 g mustard

• 10 g cinnamon

Preparation

RABBIT

• 5 g nutmeg

• 1 bunch of chicory

• salt

• pepper

• Extra Virgin Olive Oil

• 2 thyme sprigs

• 50 gr taggiasca olives

• 1 garlic clove

Tritare la lonza, la pancetta e il coniglio, dopodiché unire

tutti gli ingredienti e mescolare fino a che non otteniamo un ripieno omogeneo e compatto e facciamo riposare per 1 oretta. Sbollentare le bietoline e raffreddarle in acqua e ghiaccio. Stendere tutte le foglie di bietoline e mettere il ripieno a forma di “lingotto” e avvolgere il tutto. Dopo avere disossati e privato da tutte le ossa il coniglio batterlo col batticarne, condirlo con sale e pepe e avvolgere il ripieno precedentemente fatto. Cuocere in roner a 65 gr per 2 ore e mezza.

PER LA SALSA AI PINOLI

Tostare i pinoli e poi frullare con il mixer con acqua frizzante e sale.

FINITURA DEL PIATTO

Adagiare sul piatto il coniglio precedentemente scottato sulla cicoria saltata, versare accanto la salsa ai pinoli e per finito glassare con il fondo piccante con uvetta e pinoli.

Mince pork loin, bacon and rabbit, mix all of them until you obtain a homogeneous filling and let it rest for 1 hour. Vlanch the chard leaves and cool them in water with ice cubes. Spread the leaves and fill them with barshaped filling portions, then roll them up. Bone the rabbit and beat it using a meat mallet, season it with salt and pepper and add your previously prepared filling. Cook in a Roner at 65° for 2,5 hours.

PINE NUTS CREAM

Toast the pine nuts and finely blend them adding sparkling water and salt.

PLATING

Plate the previously seared rabbit on the previously sauteed chicory, add the pine nuts cream and glaze with your spicy gravy, raisins and pine nuts.

53
Mi L
tH e Manzoni
ano
Photo credits: Luigi Lombardo

kidS CLub e CineMa Sotto Le SteLLe

Per una stagione all’insegna del divertimento e della magia

Al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort è possibile vivere un soggiorno indimenticabile con tutta la famiglia, per una vacanza da sogno sulla Riviera delle Palme.

Il Kids Club è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 18:30, con Cena con gli Animatori tutte le sere dalle 20 alle 21 e Baby Dance alle 21:30.

Il Kids Club propone, inoltre, diverse attività per tutti i gusti: dal risveglio muscolare ai giochi in spiaggia e balli di gruppo, dall’acquagym al mini yoga, fino al laboratorio artistico di creazioni libere ed il servizio di Babysitting su prenotazione.

E c’è anche il Cinema, per far sognare ad occhi aperti piccoli e grandi. Ogni venerdì sera alle 21.30, infatti, si vive il Cinema Sotto le Stelle, con le proiezioni di film come Alla Ricerca di Dory, Pets 2, Inside Out, Up e Ploi. Per un’estate all’insegna dello sport, adulti e bambini possono scegliere, inoltre, di dedicarsi alle attività in EBike, a lezioni private di Pilates, ad immersioni e snorkeling o alla visita dell’isola Gallinara.

Kids Club and Cinema under the Stars. Towards a Summer season full of magic and fun

At Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort you can enjoy an unforgettable family vacation and stay on the Riviera delle Palme.Our Kids Club is open every day 10:00AM1:00PM and 3:30PM-6:30PM with the possibility of dining with the entertainers from 8:00 to 9:00PM and then Baby Dance at 9:30PM.

Moreover, our Kids Club offers a range of activities for all tastes: from muscular awakening to beach games and group dances, from aquagym to mini yoga and art labs where your kids can create, and a Babysitting service on request.

And there’s a Cinema too, for kids and grown-ups to daydream. Every Friday evening at 9:30PM, in fact, Cinema under the stars takes place, with movies such as Finding Dory, Pets 2, Inside Out, Up and Ploey. For a Summer full of sport, everybody can choose among E-Bike, Pilates, diving, snorkeling activities or a boat trip to Isola Gallinara.

54
k id S CL ub
55 k id S CL ub
OTTICA FOPPA ALASSIO - Piazzia Giacomo Matteotti 15, 17021 Alassio Sv

tornare a viaGGiare in itaLia

Sono passati tre anni dalla pandemia e, naturalmente, è tornata la voglia di viaggiare.

Secondo i dati, nei primi mesi del 2022 l’Italia ha accolto circa 56 milioni di viaggiatori dall’estero, quasi il doppio del 2021. Non è un caso che per il 2023, secondo un’indagine del Washington Post, è l’Italia la meta preferita dai viaggiatori di tutto il mondo: il suo incredibile patrimonio artistico e paesaggistico continua ad attirare milioni di visitatori.

Le mete preferite sono la Costiera Amalfitana, il Lago di Como, la Toscana, la Puglia, la Sicilia e la Liguria. I turisti hanno voglia di immergersi nel tessuto dei piccoli borghi italiani, facendo nuove conoscenze e lasciandosi trasportare dalle antiche tradizioni del luogo.

Immancabile la curiosità verso le eccellenze gastronomiche, per scoprire i segreti dei nostri piatti più prelibati con corsi di cucina e laboratori artigianali o esplorando sentieri meno conosciuti con escursioni nella natura incontaminata.

Si viaggia, sì, ma in modo sostenibile: in un’epoca di cambiamenti climatici come quella odierna, sono sempre di più i viaggiatori che scelgono come mezzo di trasporto il treno, la bicicletta (cicloturismo) o l’auto elettrica.

I pensieri che corrono

Back to travelling in Italy

Running thoughts by Indira Fassioni

Three years have passed since the pandemic and, of course, our Wanderlust is back. Stats show that Italy welcomed about 56 Mlns of foreign travelers over the first months of 2022, almost doubling the figures of the year 2021. So, it is no coincidence that, according to a Washington Post’s survey, Italy is the top destination for worldwide travelers: Italy’s incredible art and landscape heritage is truly appealing to millions of visitors.

And the places to be are Costiera Amalfitana, Como Lake, Tuscany, Puglia, Sicily and Liguria. Tourists want to lose themselves in the authenticity of small Italian villages, while meeting new people and experiencing the local traditions.

There is an unmissable interest in our excellent food&wine products, to learn the secrets behind the most delightful dishes through cooking classes and artisan labs, or by exploring less beaten tracks, deep into the wild nature.

So, yes, we travel again, but in a sustainable way: in these climate change times, an increasing number of travelers prefer to travel by train, bike or electric car.

L’oaSi deL weLLbeinG

tH a L a SS io Medi C a L S pa 58

Decompression Room, rituali sensoriali e fughe amazzoniche al

Grand Hotel Alassio

Il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort è il luogo ideale per regalarsi una wellness experience esclusiva all’interno del centro benessere, un lussuoso paradiso di 1500 metri disposto su tre piani.

Un eden dell’health & beauty che coniuga estetica e benessere con un concept medico grazie alla presenza di sette camere di trattamento talassoterapico (con vasche Niagara, Osmosis, Vichy, Soft Pack e Ta- lax), cabine specifiche riservate a consulenze medicali e fisioterapia e la nuova Thalassio Gym, un moderno spazio di 70 m2 ampliato con nuovi attrezzi Technogym completamente digitali, con la possibilità di essere seguiti da un personal trainer.

In esclusiva per il GHA, quest’anno Nuar Gallery ha realizzato all’interno della Thalassio SPA la prima Decompression Room, realizzata in collaborazione con l’artista Massimo Catalani. L’esperienza proposta dall’artista internazionale porterà gli ospiti del Grand Hotel in un viaggio immersivo sottomarino tra capodogli e megattere. Un’esperienza non solo suggestiva, ma che ci invita a riflettere sull’importanza della salvaguardia dei nostri mari e delle meravigliose creature che li abitano (parte del ricavato della vendita delle opere sarà infatti devoluto ad associazioni no-profit per la salvaguardia dei mari).

Decompression Room, sensory rituals and Amazon escapes at Grand Hotel

Alassio

Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort is the ideal place to treat yourself to an exclusive wellness experience in our wellbeing center, a 3-storey luxury paradise of 1500 square mt.

Think of a sort of health & beauty Eden, combining esthetics and wellness with a medical concept deployed in seven thalassotherapy rooms (equipped with Osmosis, Vichy e Talax baths), specific cabins for medical consultancy and physiotherapy. Add the new Thalassio Gym, a modern 70 square mt space enhanced with new, totally digital Technogym machines, with the possibility of being looked after by a personal trainer.

As an GHA exclusive, this year Nuar Gallery created within Thalassio SPA the first Decompression Room, done in collaboration with the artist Massimo Catalani. The experience proposed by this international artist will immerse all the guests into a submarine trip surrounded by sperm whales and humpbacks - not only a visionary experience, but also an opportunity for us to reflect on the importance of protecting our oceans and their wonderful inhabitants.

59
tH a L a SS io Medi C a L S pa

Le opere d’arte installate all’interno e le luci speciali creano un ambiente di distacco dalla realtà dove poter fare rilassanti sezioni di meditazione o degli one to one con i migliori specialisti di mental detox.

L’area SPA vanta inoltre un percorso benessere che passa dalla sauna finlandese, dal bagno turco, dal bagno aromatico alle erbe, dalla fontana di ghiaccio, dal percorso Kneipp – basato sull’idroterapia- fino alla cromoterapia. Oltre a massaggi idroenergetici con acqua di mare, alghe liquide di Bretagna e oli aromatici per restituire energia e vitalità e riattivare la circolazione; massaggi detossinanti e total body scrub in osmosis; trattamenti lipolitici per migliorare il tono e l’elasticità della pelle.

Per una rigenerazione a 360°, la Thalassio Medical SPA offre anche percorsi per purificarsi e migliorare il proprio benessere attraverso rituali sensoriali. Si può scegliere tra l’itinerario orientale disintossicante (esfoliazione dolce, avvolgimento, massaggio rimodellante), il tuffo atlantico rivitalizzante (gommage con scaglie d’alga, immersione in una bolla rigenerante iodata, massaggio rimodellante rivitalizzante), la fuga amazzonica energizzante (esfoliazione profonda, avvolgimento e massaggio rimodellante, energizzante e tonificante).

As a fact, part of the proceedings from the sale of the works will fund no-profit associations for the safeguard of marine environments. The works installed in the room and the special light effects create an intimate space to escape from reality and relax in meditation sessions or one-to-ones with the best mental detox specialists.

The SPA area also features a wellness path, from Finnish Sauna to Hammam, to aromatic bath with herbs, ice fountain, Kneipp path - based on hydrotherapy - to chromotherapy. Beyond this you’ll find sea water hydroenergetic massages, liquid algae from Brittany and aromatic oils to renovate energy and vitality and to reactivate blood circulation; detox massages and total body scrub in osmosis; lipolytic treatments to improve skin tonus and elasticity.

For a 360° regeneration, Thalassio Medical SPA also offers purification and wellness improvement paths through sensory rituals. You can choose among our Oriental Detox path (soft esfoliation, wrapping, reshaping massage), Atlantic Plunge revitalizing path (gommage using seaweed scales, immersion in a regenerating iodised bubble, revitalizing reshaping massage), and Amazon Escape energizing path (deep esfoliation, wrapping and energizing tonifying reshaping massage).

60 tH a L a SS io Medi C a L S pa

aLaSSio, paLeStra a CieLo aperto

Un percorso mozzafiato per city bike, Enduro o E-bike

Mare e terraferma rendono Alassio luogo ideale per le attività sportive. La Baia del Sole di Alassio gode di un clima perfetto tutto l’anno, adatto ad escursioni e gite in bicicletta.

I vari impianti integrati nell’ambiente naturale permettono di scoprire e gustare la bellezza del paesaggio, la varietà e la ricchezza della flora e della fauna, trasformando Alassio in una splendida palestra a cielo aperto. In particolare, gli appassionati della bicicletta potranno trovare una vasta gamma di tipologie di E-bike a noleggio, a cura di Fonzi Bike, per diverse tipologie di esperienza o percorsi.

Bici da strada, bici Gravel, bici City per passeggiate lungomare, City con cambio per gite su strada collinari, Mountain Bike Front (mono-ammortizzate) per gite fuoristrada facili e strade bianche, Mountain Bike Full (bi-ammortizzate) per fuoristrada Tecnici Trail/Enduro o salite su strada ripide.

Tra i percorsi consigliati, vi sono la Passeggiata classica lungomare verso il paese di Laigueglia; il Percorso Ciclovia, da C00 Ciclovia collinare su Strada Facile + C07 Julia Augusta Fuoristrada Facile; da C01 a C06 Mountain Bike Fuoristrada (per i più esperti). E ancora, diversi percorsi strada per bici da Corsa, dal Classico giro di Testico, al Passo del Ginestro a Mezzacosta, al Bosco di Rezzo, al Passo di Prale e molti altri.

Alassio, an open-air gym. A breathtaking route for city bikes, Enduro or E-bike

Sea and land make Alassio an ideal place for sports activities. Alassio’s Baia del Sole enjoys a perfect climate all year long, suitable for hiking and cycling.

The various facilities integrated into the natural environment allow you to discover and enjoy the beauty of the landscape and the variety and richness of the flora and fauna, transforming Alassio into a splendid open-air gym. In particular, cycling enthusiasts will find a wide range of types of E-bikes for rent, by Fonzi Bike, for different types of experiences or routes.

Road bikes, Gravel bikes, City bikes for seaside strolls, City bikes with gears for hilly road rides, Mountain Bike Front (single-suspended) for easy off-road rides and white roads, Mountain Bike Full (double-suspended) for technical off-road Trail/Enduro or steep road climbs.

Among the recommended routes are the Classic Promenade along the seafront towards the village of Laigueglia; the Percorso Ciclovia, from C00 Hillside Cycle Route on Easy Road + C07 Julia Augusta Fuoristrada Facile; from C01 to C06 Mountain Bike Fuoristrada (for experts). And again, several road routes for racing bikes, from the Classic Testico Tour, to the Passo del Ginestro at Mezzacosta, to the Bosco di Rezzo, to the Passo di Prale, and many others.

61
Sport Lover S

ferraGoSto e Capodanno aL GHa

Dai magici anni ’60 al burlesque, il Grand Hotel Alassio vi aspetta per festeggiare al meglio con tante sorprese

Il Grand Hotel Alassio organizza ogni anno per i suoi ospiti speciali serate a tema, che celebrano l’estate e l’inizio del nuovo anno. Live music, menù creati ad hoc, mascheramenti e attività per i più piccoli: l’allegria è palpabile.

A Ferragosto il Grand Hotel Alassio si tuffa ne “La Dolce Vita” felliniana. Un salto nei magici anni ’60, tra un cocktail Martini e l’altro, paparazzati dai fotografi ed allietati dalla musica dal vivo dell’American Pie Quartet e dalle note suadenti del sax. Pin-up, Vespe Piaggio d’epoca, DJ set e un sontuoso buffet allestito sulla magica spiaggia di Alassio, dove sarà possibile degustare il menu ad hoc ideato dall’Executive Chef Roberto Balgisi. In più, i più piccoli potranno vestirsi da Gangster per vivere una serata indimenticabile con gli animatori del Kids Club, lo staff più affiatato della Riviera.

Ferragosto and New Year’s Eve at GHA

From the magic Sixties to burlesque, full of surprises, Grand Hotel Alassio is waiting for you. Let’s party!

Every year, Grand Hotel Alassio hosts themed parties for its special guests, to celebrate the Summer and the New Year. Live music, unique menus, masquerades and entertainment for the kids: joy is tangible everywhere.

But when Ferragosto (August 15, a peak of Summer vacations in Italy) comes, Grand Hotel Alassio transforms into Fellini’s Dolce Vita. Something like plunging in the 60s, between a Martini cocktail and another, while Paparazzi want to steal pictures of you, and the American Pie Quartet plays some live music and so does a sax with its stirring notes. Vintage Vespa scooters, DJ set and a luxurious buffet on the magic beach of Alassio, where it will be possible to taste the exclusive menu created by GHA’s Executive Chef Roberto Balgisi. The youngest ones will disguise themselves like Gangsters to experience an unforgettable night with our Kids Club entertainers, the best working staff in the Riviera.

62
Ho L iday S event S

A Capodanno, invece, il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort incontra James Bond: un evento imperdibile dedicato al film Casino Royale, per calarsi nei panni dell’agente 007 tra roulette, Black Jack, tavoli da gioco e live performances, vivendo una notte magica al Grand Casinò. La serata inizierà con un aperitivo di benvenuto e una cascata di bollicine firmate Pommery, l’esibizione del re del Tip Tap Stefano e l’ammiccante e sorridente regina del burlesque Laura.

Seguirà un sontuoso cenone di Gala con un menu speciale creato dall’Executive Chef Roberto Balgisi, accompagnato da intrattenimento e musica live, DJ set, performers, scenografici allestimenti, per brindare a mezzanotte con i cocktails ispirati a James Bond del Bar Manager Stefano Franchini.

Ma non solo: il Grand Hotel Alassio diventa ogni anno il luogo ideale per celebrare le grandi feste e le occasioni importanti. Come il Natale, tra palme illuminate, schiaccianoci e il profumo di panettoni e pandori artigianali. Allegria e divertimento sono le parole chiave. Dalla tradizionale cena fine dining a base di pesce della Vigilia al pranzo di Natale accompagnato da musica live, passando per il brunch di Santo Stefano in riva al mare, lo staff del Grand Hotel Alassio vi coccolerà con la sua cucina gourmet e tante sorprese. Relax, buona compagnia e comfort estremo in una delle cornici più belle d’Italia.

When it’s New Year’s Eve, instead, Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort meets James Bond: an unmissable event reproducing the famous movie Casino Royale, where you’ll emulate Agent 007 among roulette, Black Jack, gaming tables and live performances, living a magic night at Grand Casinò. The evening will debut with a welcome aperitivo and a cascade of golden bubbles signed by Pommery, the very awaited Tip-Tap performance by Tip tap King Stefano and the twinkly and smiling Burlesque Queen Laura.

A sumptuous Gala Dinner will follow, featuring a special menu conceived by the Executive Chef Roberto Balgisi, with the accompaniment of entertainment and live music, DJ set, performers, scenographic settings to salute the New Year drinking one of the cocktails inspired by James Bond created by the Bar Manager Stefano Franchini.

That’s not all. Grand Hotel Alassio every year becomes the venue where you’ll celebrate all of the main Holidays and other important occasions. Christmas, for example, among illuminated palm trees, nutcrackers and the peculiar scent of home-made panettone and pandoro. Joy and amusement the key-words. From the traditional Christmas Eve seafood-themed fine dining, to our Christmas lunch accompanied by live music, to the Boxing Day brunch by the seashore, all of the Grand Hotel Alassio staff will pamper you with its gourmet food and many surprises. Relax, good company and extreme comfort framed in one of the most beautiful places in Italy.

63

voCi daLLa LiGuria

Enigmatica e affascinante, terra natìa di grandi musicisti e del più importante Festival dedicato alla canzone italiana, il sempre eterno Sanremo.

“Umbre de muri, muri de mainé, dunde ne vegni, duve l’è ch’ané?” cantava De Andrè in Creuza de mä.

La storia musicale della Liguria è antichissima, dalla tradizione del Trallalero a quella definita “scuola genovese” Fabrizio De Andrè, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Gino Paoli, Ivano Fossati, tutti artisti cresciuti musicalmente ne “La Superba” che si ritrovavano nel quartiere Foce e, in particolare, al bar latteria Igea (che ispirò Gino Paoli per Quattro amici al bar). Un’epoca di grandi turbamenti, con la musica protagonista del malessere sociale e del disagio di cui il mondo si sente portatore. Oggi la storia continua: Annalisa, ExOtago, Meganoidi, Olly, sono solo alcuni dei cantanti liguri più noti in Italia. La “nuova scuola genovese”, di cui fanno parte i “poeti moderni” che uniscono il cantautorato al rap come Izi, Tedua, Bresh, Guesan, Ill Rave, viene raccontata nel docufilm del giornalista Claudio Cabona. Alcuni raffinati, altri scanzonati, tutti artisti con un fuoco dentro e una consapevolezza profonda, tra contraddizioni e difficoltà. C’è un filo sottile che lega i vecchi maestri ai giovani: l’amore e il senso di appartenenza alla loro terra, che racconta il profondo legame con il mare e la Liguria.

Voices from Liguria

Enigmatic and fascinating, home of great performers and venue of the most important Italian song Festival, the eternal Sanremo.

“Umbre de muri, muri de mainé, dunde ne vegni, duve l’è ch’ané?” sang in Genoese dialect Fabrizio De Andrè in Creuza de mä, a poetical masterwork celebrating his Genoese roots.

Liguria’s music history is very old, from the folk tradition of Trallalero to the so-called “Genoese School” Fabrizio De Andrè, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Gino Paoli, Ivano Fossati, all of them artists grown in Genoa in the 60s, used to gather in the Foce (i.e. the ancient port area) quarter and in particolare, at bar Igea (this location inspired Gino Paoli’s song Quattro amici al bar). A time of big turmoils, with music as a witness of malaise and social discomfort of the world. And nowadays the story goes on: Annalisa, Ex-Otago, Meganoidi, Olly, are only a few of the most renowned Ligurian singers in Italy. The “new Genoese school”, including “modern poets” combining songwriting and rap such as Izi, Tedua, Bresh, Guesan, Ill Rave, are depicted in a docufilm directed by journalist Claudio Cabona. Some of them sophisticated, others easy-going, all of them artist with an inner fire and a deep awareness, between contradictions and difficulties. There is a subtle link between older and younger masters: love and sense of belonging to their homeland, that tells the deep bond with the sea and with Liguria.

64 peopLe and pLaCeS
Via XX Settembre 145/147 Alassio 0182 645397 www.severigioielli.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magazine Grand Stories n. 2 by Talassio Collection - Issuu