

GRAND STORIES








La Dolce Vita sulla Riviera delle Palme, alla ricerca della felicità.
Per tutti gli amanti di un lusso leggero, caldo e gentile. Una perla nel cuore della Liguria di Ponente, incastonata nel pittoresco Golfo di Alassio, con una meravigliosa vista sull’Isola Gallinara. Per una vacanza unica, memorabile, dove riscoprire il valore del tempo e della buona cucina. Ad aspettarti, 3 ristoranti, il Drumhor Beach Club e 1200mq di Thalassio Medical Spa. Ci vediamo lì, dal 1897.
Tel. (+39) 0182 648778 | info@ghalassio.com | www.ghalassio.com


“VILLEGGIATURA”
Evoca immagini di un soggiorno piacevole e rigenerante, lontano dalle preoccupazioni quotidiane.
Oggi, più che mai, è fondamentale vivere questa esperienza con consapevolezza e rispetto.
Le parole "consapevolezza" e "rispetto" richiamano uno stile di vita particolare. Applicate al turismo, fanno pensare a sostenibilità ambientale, etica e relazionale. Negli ultimi cinque anni, dopo il tumulto del COVID, abbiamo lavorato per creare un turismo olistico, dove ogni aspetto conta.
È essenziale rispettare l’ambiente riducendo il nostro impatto, ma anche mettere il fattore umano al centro. Abbiamo iniziato con le nostre persone, cercando di vedere il lavoro nel turismo non come un sacrificio continuo, ma come un mestiere umanamente sostenibile. Le relazioni di qualità con colleghi e ospiti possono offrire soddisfazioni maggiori rispetto a molte altre professioni.
Questa base ci porta naturalmente a scegliere fornitori locali e promuovere prodotti regionali, perché gli ospiti cercano proprio questo. La migliore lasagna deve essere gustata a Bologna, ma in Liguria è giusto aspettarsi le migliori trofie al pesto, magari accompagnate da un buon vino locale.
Gli ospiti desiderano esplorare la cultura e le tradizioni locali, perché l’anima di un posto risiede oltre l’hotel. "Gentilezza" è spesso citata nelle nostre recensioni, perché definisce chi siamo. Grazie a questa formula, i nostri ospiti vivono un’esperienza consapevole e rispettosa, in un luogo dove regna energia positiva.
La sostenibilità umana potrebbe essere la vera formula magica del futuro. Buona stagione a tutti. Ad Maiora.
Brings to mind images of a blissful and rejuvenating escape, far from the worries of everyday life.
Today, more than ever, it’s crucial that this experience is embraced with consciousness and respect.
The words "consciousness" and "respect" evoke a distinctive lifestyle. When these qualities are applied to tourism, we envision environmental, ethical, and relational sustainability. Over the past five years, following the upheaval of COVID, we have strived to create a holistic approach to tourism, where every detail matters.
Respecting the environment through practices that reduce our impact is essential, but equally important is placing the human element at the heart of everything we do. We started with our team, aiming to view work in tourism not as a relentless sacrifice, but as a humanly sustainable profession. Quality relationships with colleagues and guests can offer greater satisfaction than many other fields.
This solid foundation naturally leads us to source from local suppliers and promote regional products because this is what guests now desire. The finest lasagna should be savored in Bologna, but in Liguria, one should expect the best trofie al pesto, perhaps paired with a delightful local wine.
Guests yearn to explore local culture and traditions because the soul of a place extends beyond the hotel into the broader landscape. "Kindness" is a word often mentioned in our reviews, as it truly defines us. Through this magical approach, our guests effortlessly enter a realm designed for a conscious, respectful experience, in a place where positive energy prevails.
Human sustainability might just be the true magic formula for the future. Wishing everyone a wonderful season. Ad Maiora.
Gianluca Borgna Managing Director
GRAND STORIES
30
UNA GRANDE ESTATE

DRUMOHR VESTE LA SPIAGGIA DEL GRAND HOTEL
Drumohr dresses the Grand Hotel beach.
MEDITATION ROOM
ALASSIO, UN’OASI INGLESE IN RIVIERA
LA STORIA DELLE TROFIE AL PESTO
History of Trofie Pasta


RICONOSCIMENTI PER IL GRAND HOTEL ALASSIO
Important recognitions for Grand Hotel Alassio
UNA PASTA E FAGIOLI DA VIAGGI-O
A signature “Pasta e fagioli”
32
LA GUIDA DEFINITIVA
ALLA VALIGIA PERFETTA
The ultimate guide to the perfect luggage

35
PIEDS DANS L’EAU PER UN MATRIMONIO DA SOGNO
A dream wedding pieds dans l’eau

Alassio, an English heaven in the Riviera 18
LE ECCELLENZE DELLA GRAND BOUTIQUE
Ligurian delights at GHA Boutique.

WEDDING PLANNER MARIA MEYER
TALASSIO4ART: ARTE È KAOS
38 SEVERI GIOIELLI

42 IL RACCONTO DEL CIOCCOLATO LAVORATTI 1938

44 6 PRODOTTI DA PORTARE IN SPIAGGIA
Beauty on the beach - must-haves in your beach kit 46 OUTDOOR E SHOPPING IN RIVIERA
Outdoor activities and shopping in Riviera.

58 LE TENDENZE DELL’AUTUNNO 2024 Fall 2024 Trends
60
LA MAGICA FRAGRANZA DI ALASSIO

Direttore Editoriale
Publishing director
Gianluca Borgna
Art Director
Indira Fassioni
Segreteria di redazione e coordinazione / Editorial segretary and coordination
Francesca Cerutti
f.cerutti@ghalassio.com

48 TALASSIO 4 PEOPLE 52
LA STORIA DEI BACI DI ALASSIO
Baci di Alassio: the true story.
CAPPUCCINO E FOCACCIA: USANZA LIGURE
Cappuccino and focaccia the Ligurian tradition

Alassio and its magic fragrance 62 LA STORIA DI UN
COCKTAIL: LO SPRITZ MOULIN
A cocktail story: Spritz Moulin 64 5 LIBRI PER L’ESTATE 5 books for this Summer
Marianna Turco
Sofia Polenghi marketing@ghalassio.com
Testi / Texts
Indira Fassioni
Barbara Spadafora
Ida Papandrea
Francesca Noce
Giorgia Brandolese
Luca Giampieri
Massimo Pajoro
Traduzione / translation
Daniela Ferrando
Cover Graphic
Marcella Fiore
Adv & Graphic Agency
òrkestra®
Redazione
Via A. Gramsci, 2 Alassio (Sv) 17021 Tel. 0182 648778

UNA GRANDE ESTATE
Ponente:
un’estate boho
La Dolce Vita della Riviera di
al Grand Hotel Alassio
chic
The Dolce Vita in Western Riviera: a boho chic Summer at Grand Hotel Alassio
La struttura ha riaperto a marzo, ma le emozioni vere iniziano adesso: la bella stagione si snoda tra novità e sorprese, per festeggiare (e confermare) il recente riconoscimento che inserisce il GHA tra The Leading Hotels of the World, la prestigiosa rosa dei migliori hotel indipendenti al mondo.
Metti un’estate casual luxury, quell’eleganza sussurrata e mai esibita, fatta di piedi nudi nella sabbia e tovaglie candide che si muovono lentamente nella brezza della sera, stoviglie d’argento che riflettono la luce delle candele, calici che tintinnano al tramonto.
Coccole di charme, un massaggio rilassante, mentre anche la mente lascia andare i suoi pensieri. Il piacere di riempirsi gli occhi d’arte, di buon gusto, di cose belle. Una vacanza di lusso vero, di quelle “come si facevano una volta” - ma con tutto il comfort della contemporaneità più ricercata.
È questa l’atmosfera che si respira al Grand Hotel Alassio, Relais di classe in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, recentemente segnalato anche in Guida Michelin. La chicca da scoprire è la nuova suite The Pleasure Garden, omaggio a Hitchcock, che proprio sulla spiaggia di fronte al Grand Hotel ha girato alcune scene de “Il labirinto delle passioni”, sua opera prima. La Suite con terrazza affacciata sul mare e bar privato, è dedicata non solo agli appassionati del regista britannico ma soprattutto a chi ama concedersi attenzioni esclusive.
March marked our reopening, but other true emotions are starting now: the Season unfolds into news and surprises to celebrate and to confirm our recent membership in The Leading Hotels of the World, gathering the world’s best independent hotels.
Imagine a Summer of casual luxury, of that whispered and understated elegance which is made of bare feet in the sand and pure white tablecloths fluttering in the evening breeze, silver cutlery reflecting the candlelight, clinking glasses in the sunset.
Think of cocooning treatments, maybe a relaxing massage, while your mind lets your thoughts fly free. Add the pleasure of feasting your eyes with art, tastefulness and beauty. A true luxury vacation, as it once was, but enjoying all the comfort of the finest contemporary lifestyle.
This is the atmosphere you breathe when you stay at Grand Hotel Alassio, a classy relais in one of the most enchanting places in Italy, recently featured also in the Michelin guide. This year, the very gem to discover is the newly created suite. It’s named The Pleasure Garden and pays homage to Alfred Hitchcock, who exactly on the beach in front of our Grand Hotel filmed a few scenes of The Pleasure Garden, his opera prima, known in Italy under the title “Il labirinto delle passioni”. With its seafront terrace and private bar, our suite is dedicated not only to the fans of the famous British filmmaker, but to all lovers of exclusive attention as well.


Altra novità dovuta alle recenti ristrutturazioni è la Meditation Room, che arricchisce la Thalassio Medical SPA, con le opere dell’artista Marcello Ballardini. Arte visiva, giochi di suoni e luci, vibrazioni per avvolgere corpo e mente nel totale benessere.
L’arte, al Grand Hotel Alassio, è di casa. Talassio 4 Art, la mostra diffusa che impreziosisce camere e spazi comuni, per tutta la stagione propone vernissage dove sarà possibile conoscere gli artisti guest presenti all’interno della struttura con le loro opere. Tra i nomi, Daniele Oldani, Marcello Ballardini, Ivano Facchetti.
Abbiamo parlato di gusto. Doveroso, dal momento che i ristoranti legati al Grand Hotel hanno ricevuto quest’anno due importanti riconoscimenti da Gambero Rosso: Il 18.97 Bistrot Contemporaneo ha ottenuto Due Spicchi all’interno della Guida Pizzerie d’Italia 2024, mentre il Gazebo Restaurant Due Forchette nella Guida Ristoranti d’Italia 2024.
Quale momento migliore per sperimentare con il proprio palato, se non durante le due rassegne dedicate? Per tutta l’estate, il ciclo di serate I maestri della pizza e Sotto un cielo di stelle saranno l’occasione giusta. Mehedi Hasan, pizzaiolo Resident e Roberto Balgisi, Executive Chef, ospiteranno nomi tra le eccellenze italiane che daranno vita e sapore alla serie di cene a quattro mani. Pizza gourmet, fine dining o entrambe? Il bello dell’estate è fatto anche di piccole trasgressioni.

Another new entry after the last renovations is our Meditation Room, enriching our Thalassio Medical SPA. It’s been decorated by the artist Marcello Ballardini with visual art, sound & light effects, vibrations to involve body and soul in a total wellbeing experience.
Art is home at Grand Hotel Alassio. Talassio 4 Art, our widespread exhibition involving guest rooms and common areas, will propose throughout the season vernissages and occasions to meet the guest artists in the hotel with their works. Among them, Daniele Oldani, Marcello Ballardini, Ivano Facchetti.
We talked about tastefulness, which also means taste. And this is due, since the Grand Hotel restaurants were awarded 2 important recognitions this year: one is Gambero Rosso’s 2 Spicchi (aka 2 pizza slices) for 18.97 Bistrot Contemporaneo in the official Pizzerie d’Italia 2024 Guide, the other one is for our Gazebo Restaurant, with Due Forchette (2 forks) in the Ristoranti d’Italia 2024 Guide.
When is the perfect moment to personally delight your own palate, if not during our themed dinners? Throughout the Summer, two programs, respectively I maestri della pizza and Sotto un cielo di stelle will be the right occasions. Mehedi Hasan, our Resident pizza maker and our Executive Chef Roberto Balgisi are hosting famous colleagues to add liveliness and taste to a series of fourhand special dinners. So: Gourmet Pizza, fine dining or both? Summer is also about small transgressions.



DRUMOHR VESTE LA SPIAGGIA DEL GRAND HOTEL
Drumohr e Grand Hotel Alassio insieme per una beach experience da sogno. Il celebre marchio del “biscottino” brandizza la spiaggia del Resort in questa estate 2024.
Il Grand Hotel Alassio è un simbolo di lusso ed eleganza, un luogo capace di abbracciare la modernità mantenendo, però, radici ben salde nella tradizione. Non sorprende, dunque, la nuova collaborazione stretta col fashion brand Drumohr, icona di stile e qualità nel campo dell’abbigliamento.
Il marchio nato nel 1770 a Drumfries, in Scozia, ha conquistato nel tempo la più selezionata clientela internazionale, dalla Famiglia Reale Inglese a esempi di classe come Audrey Hepburn e James Stewart, ed è conosciuto a tutti per il suo celebre “biscottino”.
L’inconfondibile pattern che ha fatto la storia dell’azienda brandizza la spiaggia del Grand Hotel, donando ulteriore prestigio ai raffinati arredi del Beach Resort.
GRAND BEACH CLUB
Drumohr dresses the Grand Hotel beach. The famous “biscuit” icon to brand our Resort’s beach this Summer 2024.
Grand Hotel Alassio is a symbol of luxury and elegance. It’s a place that embraces our times, yet maintains solid roots in the tradition. It’s no surprise, then, that its new branding collaboration is with Drumohr, a style and quality icon in leisure knitwear and clothing.
Born in Drumfries back in 1770, this Scottish brand conquered over time the most distinguished international clientele, from the British Royal family to classy people such as Audrey Hepburn and James Stewart, and it’s known worldwide thanks to its unmistakable “biscuit” pattern.
The unmistakable sign that made the history of this brand now appears on our Grand Hotel’s Beach, adding a touch of prestige to our Beach Resort sophisticated décor.

«Siamo entusiasti di questa collaborazione e siamo certi che i nostri ospiti apprezzeranno la bellezza e l’originalità di questa nuova proposta – afferma Gianluca Borgna, Managing Director del grande albergo –Non vediamo l’ora di accogliervi sulla nostra spiaggia brandizzata Drumohr e di farvi vivere momenti irripetibili in uno scenario da sogno».
La partnership è stata inaugurata ufficialmente lo scorso 13 luglio in una serata sulla spiaggia con buffet vista mare al tramonto, musica live, performance artistiche e cooking show.

«We are enthusiastic about this collaboration and for sure our guests will love the beauty and the fashionable side of this new feature – says Gianluca Borgna, Grand Hotel Alassio Managing Director – We are looking forward to welcome all of you to our Drumhor-branded beach and to make you enjoy unique moments in a dream scenery»
This partnership officially started on July 13th during a sunset beach party with seafront buffet, live music, art performances and cooking show.



Un’oasi di suoni e vibrazioni: ecco la
MEDITATION ROOM

Novità della stagione, la stanza allestita all’interno della Thalassio Medical SPA dall’artista Marcello Ballardini è un toccasana per il corpo e per la mente
Imperativo categorico del Grand Hotel Alassio è quello di garantire sempre nuove esperienze che esaltino il corpo, la mente e lo spirito dei suoi ospiti. E lo fa da anni attraverso la Thalassio Medical SPA, un paradiso di 1.500 metri quadri su tre livelli che coniuga lusso, relax e tecnologia all’avanguardia; il tutto a due passi dalla spiaggia.
La piscina interna, con acqua di mare riscaldata a 34 gradi, è illuminata dalla luce naturale che filtra attraverso le vetrate della costruzione piramidale. Nella terrazza è disponibile invece un solarium per sfoggiare una tintarella invidiabile 12 mesi all’anno.
L’area SPA può vantare una sorta di Eden del benessere dotata di sauna finlandese, bagno turco, cromoterapia, bagno aromatico alle erbe, fontana di ghiaccio e percorso Kneipp (basato sull’idroterapia). Quest’anno, l’offerta si arricchisce di nuovi trattamenti per una rigenerazione a 360 gradi. Ecco dunque i massaggi idroenergetici con acqua salata, alghe liquide di Bretagna e oli aromatici per restituire vitalità e riattivare la circolazione; nonché i massaggi detox e total body scrub in osmosis, e i trattamenti lipolitici per migliorare tono ed elasticità della pelle.
A sound and vibrations oasis: our Meditation Room. New this Season, the room created inside Thalassio Medical SPA by the artist Marcello Ballardini is a body and soul magic formula.
Grand Hotel Alassio feels the categorical imperative of always guaranteeing its guests new experiences to exalt their body, mind and spirit. This task is performed by Thalassio Medical SPA, a three-story 1.500 square meters paradise embracing luxury, relaxation and cutting edge technology - and all this, so close to the beach.
The indoor pool, featuring 34° heated seawater, receives natural light from the glass walls of the emerging portion of its pyramidal building. A solarium is located in its terrace to allow you to flaunt an enviable suntan 12 months a year.
The SPA area boasts a sort of Eden of wellness equipped with Finnish sauna, Turkish bath, chromotherapy, aromatic herbal bath, ice fountain and Kneipp path (based on hydrotherapy).
This years’ offer is even richer with the addition of new treatments for a 360° regeneration. So here are hydraenergetic seawater massages, liquid Brittany seaweed and aromatic oils to reawaken vitality and reactivate blood circulation; so here are detox massages as well, and total body scrub in osmosis, plus a series of lipolysis treatments to enhance muscle tone and skin elasticity.



Thalassio Medical SPA coccola la sua clientela, secondo le diverse esigenze, con lo scopo di accrescere l’equilibrio fisico e spirituale mediante rituali sensoriali.
Non solo. Durante la primavera, lo staff della struttura ha lavorato alacremente per rinnovare il suo centro benessere presentando nella stagione estiva una grande novità: la Meditation Room.
Una piccola oasi del wellbeing allestita grazie alla preziosa collaborazione con l’artista laziale Marcello Ballardini, attivo nel campo dell’interior design, la cui passione per le basse frequenze e l’esperienza in Australia a stretto contatto con la popolazione aborigena hanno prodotto opere uniche, capaci di combinare l’arte visiva con il suono e la luce. Sono nate così la Music Lamp e la poltrona vibrazionale Sonora.
La prima consiste in una linea di lampade ispirate al didjeridoo (strumento a fiato caratteristico della cultura aborigena), realizzate a mano con vetroresina e LED, che uniscono luce, colore e vibrazione trasmettendo una profonda sensazione di armonia.
La poltrona Sonora, con le vibrazioni diffuse sulla sua superficie generate da frequenze a 432 Hz, favorisce invece un rilassamento totale riequilibrando il campo elettromagnetico del corpo.

Thalassio Medical SPA really pampers its guests according to their various needs, having in mind the very goal of increasing their physical and spiritual balance by means of customized sensory rituals.
And, going beyond, over the last Spring all the staff worked hard to renovate the Hotel’s Wellness Centre in order to present a great Summer novelty: the new Meditation Room.
It’s a sort of small well-being oasis, created thanks to the valuable collaboration with the artist and interior designer Marcello Ballardini, who has a passion for low frequencies and who, after an experience in the Aboriginal Australia, created powerful, unique artworks combining visual with sound and light. This is also how his Music Lamp and our vibrating armchair Sonora were born.
The first one is a hand-made fiberglass and LED Lamp line inspired by didgeridoo (a wind instrument found in Aboriginal culture), using light, colous and vibration to instill a profound feeling of harmony.
Sonora armchair, instead, thanks to the vibrations spread under its surface and generated at a 432 Hz frequency enables a full relaxation thus balancing our body’s electromagnetic field.
ALASSIO, UN’OASI INGLESE IN RIVIERA
L’importanza della cultura britannica nello sviluppo della città a cavallo fra XIX e XX Secolo
Alassio, an English heaven in the Riviera. How British culture impacted on Alassio development between XIX and XX centuries.

Spesso, i luoghi di villeggiatura custodiscono nel loro passato storie romanzesche. Alassio non fa eccezione.
Pochi sanno che la fine del suo isolamento è profondamente connessa alla cultura britannica. Momento di svolta è infatti la costruzione della ferrovia costiera, voluta dal conquistatore inglese Sir Thomas Hanbury, che nel 1872 collega Londra a Genova consentendo di raggiungere la Baia del Sole senza i pericoli presentati dalle strade strette e sconnesse a picco sul mare.
Poco alla volta, le terre inospitali della Riviera diventano meta della nobiltà e del funzionariato della Regina Vittoria, dove usi, costumi e religioni diverse trovano un arricchente punto d’incontro. Una vera e propria fortuna per gli alassini, che cominciano presto a integrarsi coi ricchi e colti turisti inglesi adottandoli e assistendo alla trasformazione della loro cittadina in un gioiello balneare dal respiro internazionale.
Alassio. Corniche Route [between 1860 and 1890], National Library of Congress, Washington, DC, US, LOT 7742, p. 102 [P&P;],
It happens very frequently that vacation places keep romantic stories of their past. Alassio is no exception.
Very few know that the end of Alassio’s insulation is deeply linked to British culture. The turning point was the construction of the coast railway, fostered by the English conqueror Sir Thomas Hanbury, connecting London and Genoa in 1872 and making it possible to reach the Baia del Sole avoiding the risk of the existing narrow and bumpy routes overlooking the sea.
Step by step, the inhospitable Riviera lands become a destination for Victorian aristocrats and civil servants. They find there an enriching meeting point welcoming different habits, traditions and religions. This makes the fortune of Alassio locals, who very soon begin to mix with the rich and cultivated English tourists, somehow adopting them and witnessing the transformation of their little town into a seaside jewel of international reputation.
ALASSIO, UN’OASI INGLESE IN RIVIERA

Si avvia una cospicua produzione di gallerie di acquerelli e novelle pittoresche, mentre cresce l’interesse per le abitudini locali. Sono di moda le gite in barca, le passeggiate in collina, il bridge, il casinò e il teatro, nonché i ritrovi nei primi caffè o al British Club.
Nel 1923 Daniel Hanbury, figlio di Sir Thomas, fonda l’Hanbury Tennis Club, inaugurato dal celebre tennista René Lacoste. In quegli anni, Alassio news è il quindicinale più letto e il reverendo anglicano John Hayes, primo cappellano britannico ad Alassio, si inventa la libreria inglese, un grande scaffale fuori dalla porta della “Church room” dove poter lasciare i volumi.
Con la fine della Grande Guerra e l’inizio della seconda ondata inglese giungono anche le prime automobili e il turismo balneare assume forme moderne; sorgono grandi alberghi come il Grand Hotel, il Mediterranée o l’Hotel Suisse. Una colonia di 2000 inglesi si installa nella città ligure importando prodotti tipici e usanze.
Una convivenza felice che, purtroppo, comincia a incrinarsi nel 1936, quando le sanzioni imposte all’Italia dal governo inglese, contrario alla guerra in Etiopia voluta da Mussolini, rompono le simpatie iniziali tra angloalassini e fascisti. Nonostante il ritorno di pochi affezionati dopo la guerra, si chiuderà un capitolo e ne inizierà uno nuovo, quello del boom economico, coi suoi effetti travolgenti sul turismo e sulla società locale. Ma il grato ricordo della presenza inglese ad Alassio rimarrà vivo.

This means the beginning of an abundant production of gouache galleries and picturesque novels, while the interest in the local habits grows. Boat trips, hill walking, bridge, casino and theater, the first café or the local British club are the dominating trends.
In 1923 Daniel Hanbury, Sir Thomas’ son, founded Hanbury Tennis Club, opened by the famous champion René Lacoste. Alassio news is the most read biweekly newspaper and the Anglican reverend John Hayes, the first British chaplain in Alassio, invents the English Library, a big shelf out of the “Church room” where books are deposited.
With the end of WWI and the beginning of the second British Wave, the first cars arrive and the seaside tourism becomes modern; structures such as our Grand Hotel, the Mediterranée or the Hotel Suisse come to life. A colony of 2000 British people moves into this Ligurian town, importing typical products and habits.
This happy cohabitation unfortunately starts to come to an end in 1936 with the sanctions imposed to Italy by the English government who, hostile to the Ethiopian war wanted by Mussolini, breaks the initial affinity between Anglo-Alassians and fascists. Despite the return of a few aficionados after WWII, an old chapter closes and a new one opens - the economic post-war boom, with its wild effects on tourism and local communities. But the grateful memories of British presence in Alassio will last.
René Lacoste, National Library of Congress, Washington DC, LC-B2- 6253-17 [P&P]
Sir Thomas Hanbury
LE ECCELLENZE DELLA GRAND BOUTIQUE
Il Grand Hotel Alassio è un punto di riferimento in materia di accoglienza ed eleganza, ma anche di eccellenze tipiche.

Presso la Grand Boutique, infatti, potrete trovare prelibatezze da gustare, per portare con voi un pezzo di Liguria. A partire dal Cioccolato Lavoratti 1938, azienda storica di Varazze rilevata nel 2020 da Davide Petrini e Fabio Fazio, che accettano la sfida di creare il miglior cioccolato del Mediterraneo.
Eccellenze come Pasqualini il Caffè, torrefazione di Cisano sul Neva attiva da oltre 50 anni, che seleziona le migliori materie prime e offre un prodotto finale di alto livello. Al GHA troverete caffè Arabica Gold, biscotti per tè e caffè e molto altro.
Ligurian delights at GHA Boutique. Grand Hotel Alassio is a point of reference in the art of welcoming and elegance, but also in typical excellences.

When you visit our Grand Boutique, you’ll find tasty delights to take home as a gastronomic memory of Liguria. From Cioccolato Lavoratti 1938, historical chocolate manufacture in Varazze taken over in 2020 by Davide Petrini and the famous TV anchorman Fabio Fazio, who accept the challenge to create the best Mediterranean chocolate.
Excellences such as Pasqualini il Caffè, a coffee brewery in Cisano sul Neva established more than 50 years ago, selecting the best raw matters and offering a high level final product. At Grand Hotel Alassio you’ll find Arabica Gold coffee, tea biscuits and much more.
Olio EVO, aceto e olive Taggiasche provengono da Galateo & Friends, marchio nato nel 2002 ad Arma di Taggia che produce olio EVO ligure di qualità Taggiasca e altre specialità. Marchio ideato da Marco Bonaldo, già fondatore di Terre Bormane, che accosta una linea di food design d’alta qualità a una collezione di oggetti da tavola creati dalla designer Jacqueline Morabito.
Dolci, prelibate e preparate secondo la tradizione, miele e marmellate provengono dal Frantoio da Olive Armando Garello di Nasino. Ricche di frutta genuina raccolta nei terreni dell’azienda, qui si producono miele d’acacia, millefiori, di tiglio e castagno, ai profumi delle valli liguri.
Se si parla di pasta, parliamo di Pastificio Alfieri, il cui nome deriva dalla località del Roero dove è situato, scelta che sottolinea l’importanza del territorio, con le sue tradizioni. Oltre ai Tajarin all’uovo, al Barolo e al tartufo, ai Riccioli e ad altri tipi di pasta langarola, qui si producono salse, grissini e prodotti tipici confezionati con l’amore degli artigiani italiani.


Presente anche Pasta Allemandi, realizzata a Carrù, nelle Langhe, buona e semplice come la preparava la nonna e apprezzata in tutto il mondo. Dai Tajarin alle Pappardelle all’uovo fino alle paste biologiche, viene realizzata con semola di grano duro di primissima qualità, con un’essiccazione lenta a bassa temperatura.
Benessere e bellezza sono i protagonisti dei prodotti della Farmacia Dott. Ettore Stuani, che dal 1990 produce attraverso principi naturali ad alta efficacia da ricette originali. Troverete creme corpo, maschere viso, bagni doccia all’amido di riso, tisane di bellezza, anche borse, pochette e friulane in Toile de Jouy.
Extra Virgin Olive Oil, vinegar and Taggiasca olives are picked by Galateo & Friends, a brand established in 2002 in Arma di Taggia, making its monovarietal Taggiasca EVOO and other specialties. Created by Marco Bonaldo, also founder of Terre Bormane, a brand offering a high quality food design line and a collection of tableware pieces designed by Jacqueline Morabito.
Sweet, exquisite and prepared according to our tradition, honey and confiture come from Frantoio da Olive Armando Garello di Nasino. They are rich in genuine fruit harvested in the company’s properties, accompanied by acacia, wildflower, lime and chestnut honey bringing you the full fragrance of Ligurian valleys.
Oh, and when it comes to pasta, let’s talk about Pastificio Alfieri. Its name comes from the place where it’s located in Piemonte’s Roero area and it’s an identitarian choice, underlining the importance of belonging to a territory and to its heritage as well. Beyond Tajarin all’uovo (a very fine egg-made pasta), beyond Barolo wine and Truffle, beyond Riccioli and other local pasta shapes from Langhe territory, here many sauces (like salsa verde), grissini breadsticks and other delicatessen are are made with love and with artisan savoir-faire.



Also the renowned Pasta Allemandi, made in Langhe village Carrù can be found in our boutique and it is as simple and good as if our grandmother used to make, and yet worldwide appreciated. To name some: Tajarin, Pappardelle all’uovo (long, flat and broad ribbons of egg pasta), other organic pasta kinds, all made using first quality durum wheat and low temperature slow drying process.
Wellness and beauty are the main features of the products signed by Farmacia Dott. Ettore Stuani, since 1990 a family-owned cosmetics lab using high performance natural principles from original recipes. You’ll find body creams and face masks, rice starch shower baths, beauty herbal teas and Toile de Jouy Friulan slippers.



la storia delle
TROFIE AL PEST0
Trofie e pesto: esiste qualcosa di più tipicamente ligure? L’uno chiama le altre, la coppia preferita con cui condividere la tavola, non solo per la nostra regione costiera.
Ricco di sapore e profumo, il pesto è famoso nel mondo: ha una storia affascinante che risale a secoli fa. Deriva infatti da un’antica pratica ligure di pestare erbe aromatiche con un mortaio per arricchire il sapore delle pietanze più semplici.
Secondo le testimonianze, nasce nel XIX secolo: la prima ricetta scritta del pesto alla genovese appare nell’Ottocento, ma è debitrice di salse pestate più antiche come l’agliata (una versione ligure dell’agliata classica a base d’aglio e noci) e il pistou francese. Tradizionalmente, il pesto genovese si compone di sette ingredienti: basilico di Pra’, foglie giovani di basilico provenienti dalle coltivazioni sulle alture del quartiere genovese di Pra’, olio extra vergine di oliva della Riviera Ligure, dal sapore delicato e non molto fruttato, aglio, pinoli, Parmigiano Reggiano e Fiore Sardo e sale grosso.
Il nome pesto deriva proprio dall’azione di pestare gli ingredienti in un mortaio. Le trofie sono la pasta fresca, di forma riccioluta e irregolare, tradizionalmente associata al celebre pesto genovese. Le trofie hanno origini nel territorio che si affaccia sul Golfo Paradiso, fra i comuni di Sori, Avegno, Recco e Camogli. Inizialmente erano preparate in casa. Circa cinquant’anni fa, alcuni commercianti della zona decisero di estendere il loro commercio anche verso Genova, dove invece il termine “trofie” indicava solo gli gnocchi. Le trofie ebbero successo e iniziarono a diffondersi velocemente.
History of Trofie Pasta. Trofie & pesto: Thou shalt have nothing more Ligurian than this. Pesto calls trofie, the favourite couple to share the table with. Also outside Liguria, of course.
Rich in flavour and aroma, pesto sauce is worldwide famous. It has a fascinating story going back centuries. It actually comes from the ancient Ligurian practice of mashing aromatic herbs in a mortar to enhance the taste of the simplest foods.
According to testimonies, it was born in XIX century: the first written recipe for pesto alla genovese (pesto Genoa style) appears about two centuries ago, but it somehow owes the idea to already existing sauces such as agliata (a Ligurian variation of the ancient garlic and walnuts sauce) and the French pistou. The genuine Genoa pesto features seven traditional ingredients: Pra’ basil (young basil leaves grown on the hills of Genoa district called Pra’), extra virgin olive oil from the Riviera (its taste is delicate and not excessively fruity), garlic, pine nuts, Parmigiano Reggiano cheese and Fiore Sardo (a kind of Pecorino cheese), coarse salt.
The name “pesto” comes from the act of crushing the ingredients in the mortar. Trofie are a fresh pasta kind, with a twisted, irregular shape and are traditionally seasoned with the famous Genoa pesto. Trofie originate in the territory facing Golfo Paradiso and including the municipalities of Sori, Avegno, Recco e Camogli. Exclusively handmade in the beginning, about 50 years ago a group of local merchants decided to extend their business and conquer Genoa, where the word “trofie” was used to mean a kind of gnocchi (potato dumplings). They therefore started a more massive production.
Nel Dopoguerra, Recco divenne la capitale gastronomica della Riviera di Levante, e le trofie acquisirono il nome di “trofiette di Recco”. La successiva produzione in forma secca ha contribuito alla diffusione mondiale delle trofie.

La ricetta originale delle trofie al pesto prevede anche patate e fagiolini cotti insieme alla pasta.
Ingredienti per 4 persone:
• 380 g di trofie fresche
• 2 patate medie, pelate e tagliate a cubetti
• 200 gr di fagiolini puliti
• 70 g di basilico fresco
• 80 g di parmigiano grattugiato
• 30 g di pecorino grattugiato
• 30 g di pinoli
• 125 ml di olio extravergine d’oliva
• 1 spicchio d’aglio
• Sale grosso
Preparazione:
Lavare accuratamente le foglie di basilico e asciugarle. In un mixer, unire basilico, parmigiano, pecorino, pinoli, aglio, olio e sale. Frullare pochi secondi fino a ottenere una crema omogenea.
Il trucco è mettere le lame del mixer mezz’ora in freezer prima della preparazione, in questo modo gli ingredienti non si scalderanno e il pesto conserverà un colore brillante.
Lessare le trofie in acqua bollente salata insieme a patate e fagiolini fino a renderle al dente, scolarle e condirle con il pesto. Servirle calde, con una foglia di basilico fresco a decorare e magari con un po’ di formaggio grattugiato in più.
Trofie pasta succeeded and started to spread very quickly. After WWII, Recco became the gastronomic capital of Liguria di Levante (Eastern Riviera) and trofie pasta were renamed “trofiette di Recco”. The subsequent production of trofie as a dry pasta helped spread them internationally.

The original “Trofie al pesto” recipe requires that potatoes and green beans are cooked together with pasta.
Ingredients for 4 people
• 380 g fresh Trofie pasta
• 2 mid-sized potatoes, peeled and cubed
• 200 gr green beans, clean
• 70 g fresh basil
• 80 g grated Parmigiano cheese
• 30 g grated Pecorino cheese
• 30 g pine nuts
• 125 ml EVOO (extra virgin olive oil)
• 1 garlic clove
• Coarse salt
Instructions:
Rinse basil leaves and gently pat and dry them with a towel. In a mixer, combine basil, Parmigiano cheese, Pecorino cheese, pine nuts, garlic olive oil and salt. Blend for a few seconds to obtain a homogeneous cream.
The hack is putting the mixer blades 30 minutes in your freezer before operating, so you’ll prevent ingredients from heating and you’ll have a brilliant green pesto.
Cook trofie pasta in boiling water together with the cubed potatoes and the green beans till al dente, then drain your Trofie and add pesto in a large bowl. Serve warm with a basil leaf to decorate, and maybe grate a last-minute touch of cheese to finish.
IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER IL GRAND HOTEL ALASSIO
Important recognitions for Grand Hotel Alassio

La Liguria è quel luogo dove il blu del mare si mescola con l’argento degli ulivi e dove la cucina profuma di basilico e di impasti appena sfornati. Così, anche i più severi cuori della critica vengono conquistati: i ristoranti del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort hanno ottenuto due prestigiosi riconoscimenti nelle Guide del Gambero Rosso 2024 e il Grand Hotel è stato inserito nella categoria Hotel della Guida Michelin 2024, definito come “Un classico del XIX secolo sulla Riviera italiana”.
Liguria is where the sea blue combines with olive trees silver-green and where local cooking smells of basil and of freshly baked dough. This is how even the most inflexible critics’ hearts are conquered: the two restaurants at Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort have gained two prestigious recognitions in the Gambero Rosso Guides 2024 and the Grand Hotel itself has been featured in Michelin Guide 2024, described as “an Italian Riviera classic of XIX century”.

Premiati sia il 18.97 Bistrot Contemporaneo & Pizzeria Napoletana, seguito dal Pizzaiolo Mehedi Hasan e visionato dal Maestro e pluricampione mondiale di pizza classica e in pala Stefano Miozzo, che il Gazebo Restaurant, guidato dall’Executive Chef Roberto Balgisi. Il primo ha ottenuto Due Spicchi all’interno della Guida Pizzerie d’Italia 2024, mentre al ristorante sono state assegnate Due Forchette nella Guida Ristoranti d’Italia 2024, grazie alla sua cucina raffinata e all’attenzione per i dettagli, dalla presentazione dei piatti all’accoglienza dei clienti.
Al 18.97 Bistrot Contemporaneo l’eleganza degli arredi e la raffinatezza dei dettagli si accompagnano a un’atmosfera rilassata e a una splendida vista sul mare. Alla regia c’è il talentuoso Maestro Stefano Miozzo, che vede il suo quartier generale nella pizzeria Zio Mo’ di Legnago e che qui firma una proposta incentrata su un impasto a lunga lievitazione idratato al 65% e realizzato con un blend di farine selezionate.


We got a double mention: one for our 18.97 Bistrot Contemporaneo & Pizzeria Napoletana, managed by our pizza maker Mehedi Hasan and supervised by the Maestro and world pizza champion Stefano Miozzo, and another one for our Gazebo Restaurant, led by our Executive Chef Roberto Balgisi.
The first one scored two Pizza Slices in the Pizzerie d’Italia 2024 Guide, the Restaurant scored two Forks in Ristoranti d’Italia 2024 guide, thanks to its refined cooking and attention to detail from the plating to the way customers are received.
Al 18.97 Bistrot Contemporaneo the elegant décor and fine details match with a relaxed atmosphere and a splendid sea view. The Bistrot is directed by the talented Maestro Stefano Miozzo, who has his headquarters in Veneto Region and who signs here a menu with a focus on long rising-high hydration (circa 65%) dough, made with a selected flour blend.

Pizze dal cornicione pronunciato che accolgono ingredienti selezionati, come nella Zio Mo’, con Gorgonzola Dop, pancetta e mostarda di pere e noci o della Alassio, con pesto alla ligure, fagiolini, patate, polpo e olive taggiasche.
La buona cucina e lo spettacolo del Mar Ligure si ritrovano anche al Gazebo Restaurant, dove gli ospiti possono accomodarsi nell’elegante gazebo sulla spiaggia per degustare gli strabilianti piatti dell’Executive Chef Roberto Balgisi a base di pesce fresco, pensati per esaltarne il sapore e la bontà con immediatezza e un tocco di misurata fantasia
Da provare il Crunchy di moscardini con crema di piselli, wasabi e cialda croccante di cipolle di Tropea, i fusilli alle fave con scampi, pecorino e cedro o il filetto di tonno rosso con sedano bruciato, dragoncello e arance. Da non perdere l’assaggio dei golosi salumi di mare, passione dello Chef.


All pizzas here have a noticeable border and feature fine ingredients, such as Zio Mo’s pizza garnished with Gorgonzola cheese, bacon and pear and walnuts mostarda or Alassio pizza with Ligurian pesto, green beans, potatoes, octopus and taggiasca olives.
Good food and Ligurian Sea beauty are also assets of our Gazebo Restaurant, where guests can sit in the elegant beach gazebo to savour the wonderful dishes by chef Roberto Balgisi. His menu has been created to boost seafood taste and goodness with immediacy and a touch of understated fantasy.
Musky Octopus Crunchy with pea cream, wasabi and Tropea Onion chips are worth a try, as well as Fusilli with fava beans, pecorino cheese and cedar or Red Tuna Fillet with grilled celery, tarragon and orange. Also unmissable another Chef’s passion, i.e. his tasty seafood cold cuts.

WEDDING PLANNER MARIA MAYER
Il
Metodo Maria Mayer, modellista di matrimoni unici
Un viaggio creativo verso il Giorno più Bello, che grazie a un’organizzazione unica nel suo genere, renderà il matrimonio un’esperienza indimenticabile. Ecco l’esclusivo Metodo Maria Mayer per matrimoni esperienziali.
Il matrimonio sancisce l’inizio di un viaggio: quello che gli sposi affronteranno come coppia, da quel giorno in poi, per il resto della vita. E se, partendo da questi presupposti, la preparazione e lo stesso giorno del matrimonio fossero vissuti come un viaggio all’interno dell’universo coppia, per regalare agli sposi e agli invitati una giornata che, sotto tutti gli aspetti, sarà davvero impossibile da dimenticare?


The Maria Mayer Method to perform unique weddings
A creative journey to the Most Beautiful Day that, thanks to a one-of-a-kind organisation, will make your wedding unforgettable: this is the exclusive Maria Mayer Method to experiential weddings.
Everybody knows that a wedding will mark the beginning of the couple’s journey - from that first day on, for the rest of their lives. What if, on these premises, both the preparation and the wedding day itself were experienced like a journey within the couple’s universe, in order to offer both to the newlyweds and their guests a totally memorable day?

Questo il singolare approccio di Maria Buocikova, wedding planner di Treviso fondatrice dell’esclusivo Metodo Maria Mayer che prevede un singolare processo creativo per matrimoni personalizzati.
Un approccio innovativo che si basa sulla creazione di un percorso di studio su misura, volto a conoscere ed interpretare tutti gli aspetti caratteriali dei protagonisti di matrimoni, rendendoli l’ingrediente principale. Elementi personali e caratteriali si mescolano armoniosamente, creando un progetto unico che riflette le singole personalità.
Un racconto dettagliato della storia dei protagonisti che viene condiviso con gli ospiti durante le celebrazioni, creando un’esperienza coinvolgente, unica e originale.

This is Maria Buocikova’s peculiar approach. Maria, a wedding planner from Treviso, gave life to the exclusive Maria Mayer Method featuring an original creative process which leads to highly customized weddings.
An innovative approach based on the creation of a tailormade study path, aimed at knowing and interpreting all the character aspects of the protagonists of weddings, making them the main ingredient. Personal and character elements blend harmoniously, creating a unique design that reflects individual personalities.
A detailed narrative of the protagonists which is shared with guests during the celebrations, creating an engaging, unique and original experience.
Maria Mayer www.mariamayer.com
Crudi di mare
Champagne
Gin tonic
“Pieds dans l’eau”
au GRAND HÔTEL
Tutti i venerdì sera | Every Friday night


ARTE È KAOS
Alberto Marinelli racconta il suo progetto di inclusività artistica.
Una continua metamorfosi, un fluido in perenne movimento che si nutre di chi lo crea, quanto di chi la esperisce: un gallerista – artista che si rivela attraverso pensieri, opere e azioni sul tema.
Uno spazio espositivo nel Budello, una delle vie più rinomate di Alassio e d’Italia per quanto riguarda le “cose belle”. Una sfida vinta, che ha valso alla galleria Arte è Kaos nuove aperture in Emilia-Romagna nel 2021 e a Milano nel 2024. Una delle realtà più interessanti per quanto riguarda l’arte contemporanea in Italia. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Alberto Marinelli, responsabile di Arte è Kaos Alassio, in continuo scambio – artistico e amichevole – con il Grand Hotel.
“Collaboro da anni con il Grand Hotel Alassio perché ho un passato da musicista e in questa veste animavo le serate”, ricorda Marinelli.
Alberto Marinelli on his project of artistic inclusiveness.
An ongoing metamorphosis, a fluid in perennial motion, feeding itself with its creators as well as with who is experiencing it. That’s Art. And its dynamics. The gallery owner- an artist revealing himself through a combination of thoughts, works and actions on a theme.
An exclusive location in the so-called Budello, one of the most renowned streets in Alassio and in Italy whe we talk about beautiful items. A successful challenge for Arte è Kaos art gallery and its new openings in EmiliaRomagna in 2021 and in Milan in 2024. One of the most interesting contemporary art venues in Italy. We had a conversation with Alberto Marinelli, manager of Arte è Kaos in Alassio, who is involved in a continuous artistic and friendly exchange with our Grand Hotel.
“I’ve been collaborating for years with Grand Hotel Alassio because I have a past as a musician and in this role I used to entertain the guests during the hotel’s evenings” - he remembers.
“Il Direttore è un estimatore di Antonio Murgia, uno dei miei artisti. Lo scorso anno è venuto a trovarmi in galleria e mi ha chiesto di allestire gli spazi. La galleria è molto vicina anche strategicamente, capitava che ospiti dell’Hotel venissero a curiosare qui alla ricerca di opere che avevano visto e da cui erano rimasti impressionati”
Dallo scorso anno, Arte è Kaos segue (insieme ad altre importanti gallerie italiane, ndr) il decor degli interni del Grand Hotel. In particolare, il 18.97 Bistrot Contemporaneo ospita opere di Marco Lodola, Ciro Palumbo, Ivano Facchetti, Antonio Murgia, Luca Bellandi. “L’idea è di dare una presentazione eterogenea, che poi è la base di Arte è Kaos. Non vogliamo fossilizzarci su un’unica corrente”
“La natura è generata dal caos, ma il caos è anche ordine. Caos e natura sono sempre stati correlati. E’ dal caos che nasce la vita. Trasferire questo concetto nell’arte, vuol dire ammettere lo studio dietro al caos. Non esiste arte che non preveda uno studio o un progetto mentale dietro all’apparente disordine”.
La passione di Marinelli nasce da una folgorazione arrivata nella maturità. “Ho studiato architettura e cercavo lavoro come progettista di interni. Ho iniziato per scommessa, poi l’arte mi ha preso”

Un mestiere dove lo studio non finisce mai. Fiere, studio visit, aste, parlare con artisti e galleristi perché le tendenze artistiche cambiano in continuazione, “Devi essere fluido come l’acqua. Psicologo, promoter di te stesso e amante della ricerca, devi affinare le stesse armi che hanno gli artisti. È un mestiere con un sacco di mestieri dentro”
“The Hotel General Manager Gianluca Borgna is one of Antonio Murgia’s fans, and Antonio is one of my artists. Last year Gianluca came to my gallery and asked me to set up a few spaces in the Hotel. Since my gallery is also strategically very close to the Hotel, it frequently happened that the guests came in here looking for some works, impressed by something they had seen exhibited in the Hotel.”
Since 2023, Arte è Kaos (together with other important Italian art galleries) takes care of the interior decoration of the Grand Hotel, and exactly of 18.97 Bistrot Contemporaneo exhibits works by Marco Lodola, Ciro Palumbo, Ivano Facchetti, Antonio Murgia, Luca Bellandi. “The idea is offering a heterogeneous presentation, which is the base concert of Arte è Kaos, after all. We do not want to get stuck on one only one art movement”.
“Nature is generated by chaos, but chaos is also another level of order. Chaos and nature have always been connected. It’s from chaos that life emerges. When you transfer this concept into art, it’s kind of admitting that chaos can be designed. There is no art without a study or a mental project behind what seems disorder”.
Marinelli’s passion comes from a sort of flash of inspiration that arrived in his adulthood. “I studied architecture and was seeking employment as an interior designer. Well, I started on a dare, but art conquered me completely”.

Nel futuro, tanti eventi con strutture ricettive. “Vogliamo creare esperienze e ricordi. Una Galleria 2.0”
in the future, many events with hotels and the hospitality sector. “We want to create experiences and memories. A sort of 2.0 Gallery”. TALASSIO

This is a profession where you never stop studying. Art fairs, visits, auctions, talking to artists and other gallery owners because art trends are changing all the time. “You must be as liquid as water, a psychologist, a promoter of yourself and a researcher, you have to use the same weapons that artists use. It’s a job with a lot of other jobs inside”.
UNA PASTA E FAGIOLI DA VIAGGI-O
Giuliano Viaggi, originario della Liguria e oggi Chef de Il Grottino a Gualdo Cattaneo (ristorante menzionato in Guida Michelin), reinterpreta la pasta e fagioli creandone una versione “da Viaggi-o”
Ingredienti
per 2 persone
Per la pasta all’uovo:
• 200 g di farina 0
• 100 g di farina integrale
• 9 tuorli da uova bio
• sale q.b.
Per la salsa:
• 400 g cannellini 100% italiani (precedentemente cotti)
• 200 ml acqua di cottura dei cannellini
• 100 g di guanciale
• 2 pomodori Sorrentini pelati
• 1 cipollotto di Canepari
• 1 cuore di sedano
• 1/2 carota
• Un rametto di rosmarino fiorito
• Spicchio d’aglio viola “in camicia”
• Vermentino dei Colli di Luni per sfumare
• Olio extravergine d’oliva Toscano
E per finire il piatto...
• 2 pagnotte cotte a legna e private della mollica
• Parmigiano Reggiano 30 mesi da grattare sopra
• Pepe nero macinato al momento
Preparazione
Dopo aver cotto i cannellini al dente, mantenendo la loro acqua di cottura, tenetene da parte una cinquantina interi e gli altri frullateli assieme alla loro acqua e teneteli da parte. Tagliate il guanciale a cubetti, sgrassatelo a padella calda rendendolo bello croccante e dorato.
A parte, preparate una mirepoix di sedano, carota, cipolla e lo spicchio d’aglio in camicia; soffriggete per un minuto, sfumate con del vino bianco e successivamente aggiungete i pomodori pelati schiacciandoli con i lembi della forchetta; dopo 2 minuti di cottura, aggiungete i cannellini in crema e finite di cuocere la salsa per altri 5 minuti.
Intanto, con la pasta all’uovo preparata precedentemente e lasciata riposare 1h in frigorifero, preparate degli straccetti da 1,5 cm per lato che cuocerete successivamente in acqua a pieno bollore per 1 minuto.
Una volta scolati, saltateli nella salsa di cannellini per un altro minuto. Mettete il tutto dentro alle pagnotte, aggiungete sopra il guanciale croccante, i fiori di rosmarino, macinate del pepe nero sopra, un filo di olio extravergine toscano e una bella grattata di Parmigiano Reggiano.


A signature “Pasta e fagioli”. Giuliano Viaggi, born in Liguria and now Chef at Il Grottino in Gualdo Cattaneo (restaurant in Umbria Region, mentioned by Michelin Guide), reinterprets “pasta & beans” creating his very own version
Instructions
After cooking the cannellini beans al dente, keeping their cooking water aside, save circa 50 whole beans and blend all of the others in their water and keep them apart. Cube the cheek lard, degrease it in a hot pan to make it crunchy and golden.

Prepare a mirepoix with celery, carrot, onion and garlic; brown for a minute, add white wine to deglaze and then add the peeled tomatoes, smashed with a fork; after 2 mins cooking, add the creamed cannellini beans and cook other 5 mins.
In the meanwhile, cut some 1,5 side strips from the egg pasta previously prepared and kept 1 hour to rest in the fridge. Cook them in boiling water for one minute.
Once drained, sauté them in a pan with cannellini cream for 1 minute. Fill the bread loafs with this mixture, sprinkle cheek lard, rosemary flowers, grind some pepper above and add a little Tuscan EVOO. Finish with a final generous touch of grated Parmigiano Reggiano.
Ingredients
for 2 people
To make egg pasta:
• 200 g flour type 0
• 100 g whole wheat flour
• 9 egg yolks from organic eggs
• salt
To make the sauce:
• 400 g of 100% Italian cannellini beans (already-cooked)
• 200 ml cannellini beans’ cooking water
• 2 peeled Sorrento tomatoes
• 100 g cheek lard
• 1 Canepari onion top
• 1 celery heart
• 1/2 carrot
• 1 rosemary sprig with its flowers
• 1 purple garlic clove unpeeled
• Vermentino dei Colli di Luni wine to deglaze
• Extra Virgin Olive Oil (EVOO) from Tuscany
For plating...
• 2 bread loafs cooked on firewood and with internal crumbs removed
• 30 months old Parmigiano Reggiano to be grated and to complete the dish
• black pepper ground last minute to finish
LA GUIDA DEFINITIVA ALLA VALIGIA PERFETTA
The ultimate guide to the perfect luggage

Preparare la valigia perfetta richiede un po’ di pianificazione e organizzazione. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a fare le valigie in modo efficiente e senza dimenticare nulla di essenziale.
1. Pianificazione
• Elenco delle cose da portare: fai una lista delle cose che ti serviranno. Considera la durata del viaggio, il clima della destinazione, le attività previste e qualsiasi esigenza specifica (medicine, documenti, ecc.).
• Documenti importanti: passaporto o carta d’identità, biglietti, prenotazioni, patente di guida, assicurazione di viaggio, carte di credito e denaro contante.
Preparing the perfect luggage requires a bit of planning and selforganisation. Here is a steep-by-step guide to help you pack efficiently and without forgetting what is essential.
1. Planning
• List of the things to bring: make a list of the things you’ll need. Consider: the length of your journey, the destination’s climate, the activities you’ll perform and whatever specific emergence you might have (medications, documents etc)
• Important documents: passport or identity card, tickets, reservation receipts, driving license, travel insurance, credit cards, cash.
2. Selezione degli indumenti
• Abbigliamento versatile: scegli capi che possano essere combinati tra loro. Opta per colori neutri e pezzi che possono essere usati in diverse occasioni.
• Strati: porta vestiti che possano essere stratificati per adattarsi a diverse temperature.
• Intimo e calze: conta un paio al giorno e aggiungi qualche paio extra.
• Scarpe: porta un paio comodo per camminare e uno più elegante se necessario. Se vai al mare, aggiungi anche le infradito.
• Pigiama e abbigliamento da notte: Non dimenticare qualcosa di comodo per dormire.
3. Articoli da toilette e cura personale
• Prodotti da viaggio: usa contenitori da viaggio per shampoo, balsamo, sapone, crema idratante, ecc.
• Farmaci e kit di primo soccorso: porta i farmaci essenziali e un piccolo kit di primo soccorso.
• Igiene personale: spazzolino, dentifricio, filo interdentale, deodorante, rasoi, prodotti per capelli, ecc.
4. Accessori
• Elettronica: caricabatterie, adattatori, power bank, cuffie, fotocamera, e qualsiasi altro dispositivo necessario.
• Occhiali da sole e cappello: per proteggerti dal sole.
• Libri o Kindle: per leggere durante il viaggio.
• Zaino o borsa extra: per escursioni giornaliere o come bagaglio extra.
5. Organizzazione della valigia
• Arrotola i vestiti: arrotolare i vestiti aiuta a risparmiare spazio e a ridurre le pieghe.
• Sacchetti sottovuoto: utilizza sacchetti sottovuoto per ridurre il volume dei vestiti.
• Divisori per valigia: usa sacchetti o cubi da viaggio per organizzare i tuoi effetti personali.
• Metti gli oggetti pesanti in basso: inizia mettendo le scarpe e gli oggetti pesanti sul fondo della valigia.
• Vestiti sopra: disponi i vestiti arrotolati sopra gli oggetti più pesanti.
6. Controlli finali
• Peso della valigia: verifica che la tua valigia non superi il limite di peso imposto dalla compagnia aerea.
• Documenti di viaggio: assicurati di avere tutti i documenti di viaggio a portata di mano.
• Check-list finale: controlla la tua lista per assicurarti di non aver dimenticato nulla.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di preparare una valigia organizzata e pronta per qualsiasi avventura!
I pensieri che corrono
di Indira Fassioni

2. Selecting your clothes
• Versatile outfits: choose combinable pieces. Opt for neutral colours and versatile clothing.
• Layers: bring clothing that can be worn in layers to adapt to various temperatures.
• Lingerie and hosiery: Count a pair a day plus some extra.
• Shoes: bring comfortable shoes for walking and elegant shoes if necessary. Add flip-flops if you go to the sea.
• Pajamas and nightwear: never forget something easy for your sleep.
3. Toiletries and personal care
• Travel products: use travel storage for your shampoo, hair conditioner, soap, moisturizing cream etc.
• Drugs and first aid kit: select the essential medicinal products and prepare a small first-aid kit.
• Personal care: toothbrush, toothpaste, dental floss, deodorant, razors, hair care products, etc.
4. Accessories
• Electronics: battery chargers, adapters, power bank, hearphones, camera and whatever necessary device.
• Sunglasses and hat: to protect yourself from the sun.
• Books or Kindle/e-reader: So you can read while you travel - or stay.
• Backpack or extra-bag: for daily trips or to pack some extras.
5. Luggage layout
• Roll your clothes up: rolling your clothes saves you space and reduces wrinkled fabrics.
• Vacuum bags: use vacuum bags to reduce luggage volume.
• Suitcase dividers: use bags or packing cubes to organise your personal belongings..
• Put all heavy items below: start with shoes and heavy items deep in your luggage.
• Dresses above: put your rolled items on the heavier objects.
6. Final check
• Luggage weight check: verify that your luggage does not exceed the weight limits stated by the airline you fly with.
• Travel documents: be sure you have all of your travel documents at hand.
• Final check-list: check your list to verify that nothing has been forgotten.
Following these steps, you’ll prepare the perfectly organised luggage, ready for any adventure!



PIEDS DANS L’EAU PER UN MATRIMONIO DA SOGNO
A dream wedding pieds dans l’eau SARA
Il per sempre di Sara e Massimiliano, promessa d’amore al Grand Hotel
Alassio
Un antico rito celtico, scelto come cerimonia simbolica per celebrare un grande amore. Un tramonto sul mare, nastri e peonie, la tavola finemente decorata. Piatti scelti con cura e significato, che si lasciano assaporare, tra un brindisi, un abbraccio, un sorriso sussurrato, un bacio carico di promesse.
Massimiliano Scotti, proclamato da Gambero Rosso Miglior Gelatiere d’Europa, ha sposato la sua compagna
Sara Stuani sulla spiaggia privata del Grand Hotel Alassio. Una cerimonia intima e particolare, alla presenza dei soli testimoni.

Gli sposi arrivano al mattino: ad accoglierli è Gianluca Borgna, il Direttore dell’hotel, insieme alla fidanzata
Sara Wild, all’Executive Chef Roberto Balgisi e tutto lo staff.
La sposa si prepara nella nuova suite The Pleasure Garden. Il suo è un abito in mikado bianco con velo in tulle dell’atelier Pronovias.
Lo sposo indossa un abito creato su misura da un sarto d’eccellenza che è anche un amico, Angelo Inglese.
Sulle note di “Young and Beautiful” di Lana Del Rey, Sara, accompagnata dalla mamma Raffaella, scende la scalinata. Massimiliano la aspetta sotto un arco di peonie bianche.
A officiare la cerimonia, il Vicesindaco di Alassio Angelo Galtrieri insieme al Direttore del Grand Hotel.
Una celebrazione magica con il “rito dei nastri” handfasting, antico rituale di origini celtiche.
Gli sposi si prendono le mani, l’officiante le lega insieme utilizzando dei nastri colorati, ciascuno dei quali simboleggia una qualità o un desiderio.
Massimiliano and Sara’s “yes forever”, a promise of love at Grand Hotel Alassio
An ancient Celtic ritual, chosen as a symbolic function to celebrate a great love. A sunset over the sea, ribbons and peonies, a fine table setting. A carefully chosen menu with dishes to savour, among toasts, hugs, whispering smiles, a kiss full of promises.
Massimiliano Scotti, according Gambero Rosso Guide the best gelato maker in Europe, married his soulmate Sara Stuani on Grand Hotel Alassio private beach. It’s been an intimate and peculiar ceremony, with the sole presence of their wedding witnesses.

The bride and the groom arrive in the morning, welcomed by Gianluca Borgna, the Hotel Managing Director, with his fiancée Sara Wild and with the Executive Chef Roberto Balgisi and the entire staff.
The bride gets ready in the Hotel’s new suite, The Pleasure Garden. Her white mikado wedding dress with veil is by Atelier Pronovias. The groom wears a bespoke suit created by an excellent tailor who is also a friend, Angelo Inglese.
On the notes of Lana del Rey’s “Young and Beautiful”, Sara, accompanied by her mother Raffaella, descends the staircase. Massimiliano is waiting under a white peony arch.
To officiate the ceremony, Angelo Galtrieri, Deputy Mayor of Alassio, together with the Hotel Managing Director - a magic celebration with the ancient ritual of handfasting ribbons, of Celtic origins, where bride and groom take their hands and the officiant ties them together using colorful ribbons, each one meaning a quality or a wish.


Gianluca recita: “Ora siete reciprocamente legati con un nodo non facile da sciogliere. Prendetevi il tempo del rito prima delle promesse finali per imparare quello che dovete sapere, per crescere in saggezza e amore. In questo modo il vostro matrimonio sarà forte. In questo modo il vostro amore durerà in questa vita e oltre”.
La fotografa ed amica Arianna Bonucci, cattura momenti d’amore.
Massimiliano con Roberto Balgisi ha creato un menù dove ogni piatto ricorda un momento legato agli anni passati insieme.
“Primo appuntamento”: gelato al pistacchio salato, che Massimiliano preparò per Sara al primo appuntamento.
“La nostra amicizia”: ostrica con gelée di ananas, salsa Sriracha e crumble con foglia di shiso, che Balgisi creò in nome della sua amicizia con gli sposi.
“26 del mese”, pizza al salamino piccante con cui festeggiano la data del fidanzamento.
“Incontro alla terrazza”, risotto allo zafferano in foglia d’oro gustato sulla Terrazza Gualtiero Marchesi al Grand Hotel Tremezzo.
“La tua Marsiglia”, Bouillabaisse, piatto amato da Sara tipico della sua città del cuore.
“Torta nuziale” realizzata dalla rinomata Pasticceria Sant’Ambroeus di Milano.
“Solo per te”: lo sposo indossa la giacca da chef e realizza uno show per la sposa. Gelato al fior di latte preparato utilizzando l’azoto liquido, all’interno una rosa baccarat bianca.
La serata giunge al termine: gli sposi si scambiano un bacio nel bagliore della luna.
Gianluca recites: “Now you are bound to each other with a knot which is not easy to untangle. Take the time of this ritual before the final promises to learn what you have to know, to grow in wisdom and in love and your marriage will be strong. Doing so, your love will last in this life and beyond.”
The photographer and friend Arianna Bonucci captures moments of love.
Massimiliano, with Roberto Balgisi, has created a menu where each dish recalls a moment in the years spent together with her spouse.
“First date”: salted pistachio gelato, same as Massimiliano made for Sara the first time they dated.
“Our friendship”: oyster with pineapple gelée, Sriracha sauce and shiso leaf crumble, created by Chef Balgisi to underline his friendship with the couple.
“26th of the month”, spicy salami pizza to celebrate the engagement date.
“Encounter on the terrace”, saffron risotto in gold leaf, served in Terrazza Gualtiero Marchesi at Grand Hotel Tremezzo.
“Your Marseille”, Bouillabaisse, one of Sara’s favourite dishes, typical of her favourite city.
“Wedding Cake” made by the renowned Pasticceria Sant’Ambroeus in Milan.
“For you only”: the groom wears his pastry chef’s jacket to perform a show for his bride, a fiordilatte Gelato made using nitrogen and offered in a white baccarat rose. The evening comes to an end - the newlyweds exchange a kiss in the moonlight.

SEVERI GIOIELLI, CINQUANT’ANNI DI ECCELLENZA E
INNOVAZIONE
Fondata nel 1974 da Luciano Severi, Severi Gioielli si avvia a celebrare il suo 50° anniversario con una serie di entusiasmanti novità e un evento straordinario.
Il 2024 segna infatti non solo mezzo secolo di attività, ma anche una rinnovata visione per il futuro della storica gioielleria. Recentemente, il negozio ha subito una significativa ristrutturazione, trasformando gli spazi per offrire un’esperienza di shopping ancora più esclusiva e raffinata.
50 years of jewelry excellence and innovation . Established in 1974 by Luciano Severi, Severi Gioielli underlines its 50th year with a number of interesting news and an extraordinary event.
2024 marks in fact half a century for this business and a new vision for the future of this historical jewelry shop. The boutique has recently been renovated, transforming its spaces for the clients to enjoy an even more exclusive and sophisticated shopping experience.

Una Boutique rinnovata
La ristrutturazione ha portato all’inaugurazione di un’area interamente dedicata a Rolex, simbolo di eleganza e precisione, affiancata da due corner prestigiosi: Tudor e DoDo. Inoltre, Severi Gioielli ha ampliato gli spazi dedicati a marchi di alta gioielleria come Pomellato, Crivelli, Chantecler e Marco Gerbella, garantendo ai clienti un’esperienza di acquisto immersiva e lussuosa.
Una festa memorabile
Per celebrare questo importante traguardo, Severi Gioielli ha organizzato una festa esclusiva, alla quale hanno partecipato i clienti più affezionati e gli amici che hanno accompagnato la famiglia Severi nel corso degli anni.
A renovated Boutique
This renovation brought to the opening of a new area totally dedicated to a symbol of elegance and precision such as Rolex, plus two additional prestigious brand corners: Tudor and DoDo. Severi Gioielli has also enlarged the spaces devoted to high jewelry Italian griffes such as Pomellato, Crivelli, Chantecler and Marco Gerbella, thus guaranteeing the customers an immersive and luxurious excursion.
A memorable Party
To mark this important achievement, Severi Gioielli held an exclusive party, inviting their most loyal clientele and the friends who accompanied the Severi family over the years.

CINQUANT'ANNI DI SPLENDORE
Fondata nel 1974 da Luciano Severi, Severi Gioielli si avvia a celebrare il suo 50° anniversario con un evento straordinario. Il 2024 segna infatti non solo mezzo secolo di attività, ma anche una rinnovata visione per il futuro della storica gioielleria che ha visto una recente ristrutturazione e ampliamento.


UNA SERATA DI FESTA E RICORDI
Per festeggiare il 50° anniversario, Severi Gioielli ha organizzato una grande festa sul pontile Bestoso di Alassio. La serata è stata speciale, con una cena di gala, musica dal vivo e i discorsi toccanti dei figli di Luciano, Paolo e Francesca.
OMAGGIO ALLA
TRADIZIONE CON UNO
SGUARDO AL FUTURO
Durante l'evento è stata annunciata una borsa di studio in memoria della moglie del signor Severi. La serata si è conclusa con balli sotto le stelle, celebrando eleganza e tradizione, aprendo nuovi capitoli per il futuro.

Severi Gioielli- Via XX Settembre 145/147 Alassio Rivenditore autorizzato: Rolex, Tudor, Crivelli, Chantecler DoDo, Pomellato, Marco Gerbella
La celebrazione si è tenuta presso il pontile Bestoso di Alassio, nel cuore del centro cittadino, un luogo scelto per sottolineare il legame profondo dell’azienda con il territorio. La serata è iniziata con una cena di gala, arricchita da intrattenimento musicale dal vivo e dai toccanti discorsi dei figli di Luciano, Paolo e Francesca. Gli ospiti hanno potuto gustare prelibatezze culinarie, mentre l’atmosfera si riempiva di ricordi e aneddoti che hanno ripercorso la storia dell’attività e della famiglia Severi.
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’annuncio, da parte dei tre nipoti di Luciano, della creazione di una borsa di studio dedicata all’Istituto Giancardi Galilei Aicardi Alberghiero di Alassio, in memoria della nonna Giovanna recentemente scomparsa, moglie di Luciano.

Questo gesto ha voluto onorare la sua memoria e il suo impegno verso l’educazione e il territorio. La borsa di studio è stata consegnata simbolicamente al vicesindaco Angelo Galtieri. La festa si è conclusa con musica e balli sotto le stelle, un momento di gioia condivisa che ha unito tutti i presenti in una celebrazione di eleganza e tradizione.
Severi Gioielli guarda al futuro con entusiasmo, pronta a continuare il suo percorso di eccellenza e innovazione, mantenendo sempre vivi i valori e le radici che l’hanno resa una realtà unica nel panorama della gioielleria di lusso. Il 50° anniversario di Severi Gioielli non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sui successi passati e pianificare il futuro. Con una storia ricca di passione, dedizione e innovazione, Severi Gioielli si prepara ad affrontare i prossimi cinquanta anni con lo stesso spirito pionieristico che ha caratterizzato i suoi primi passi. La festa di anniversario è stata un successo straordinario, testimoniando l’affetto e la stima di clienti e amici, e aprendo la strada a nuove avventure nel mondo del lusso e dell’eleganza.
The party took place at the Bestoso pier, in the very heart of Alassio, a meaningful location chosen to underline the deep bond between this family and the territory. The evening starts with a gala dinner, enriched by live music and by the touching speeches of Luciano’s son and daughter, Paolo e Francesca. The guests enjoyed culinary delights while the atmosphere filled with memories and anecdotes recalling the Severi family story and their entrepreneurial path.
One of the most moving moments of the celebration has been when the three grand sons of Luciano announced a scholarship for Alassio Hotel School - the Giancardi Galilei Aicardi institute - in memory of their grandmother Giovanna, who recently passed away, to recall her commitment to education and to the town. Such scholarship

The party ended with music and dances under the stars, a moment of shared joy uniting all the guests in a celebration of elegance and tradition. Severi Gioielli looks to the future with enthusiasm, ready to continue a path of excellence and innovation and keeping alive those values and roots that made this business unique in the panorama of luxury jewelry boutiques.
Not only is Severi Gioielli’s 50th anniversary a moment of celebration, it’s also the occasion to reflect on the past achievements and to plan for the future. With a story so rich in passion, dedication and innovation, Severi Gioielli is ready to face the next fifty years with the same pioneer spirit of the first steps. The anniversary celebration has been an extraordinary success, witnessing all the affection and esteem from customers and friends, and opening the way to new adventures in the world of luxury and elegance.
has been symbolically consigned to the Deputy Mayor Angelo Galtieri.


IL RACCONTO DEL CIOCCOLATO LAVORATTI 1938
Lavoratti 1938, il cioccolato che fa innamorare il Mediterraneo
Lavoratti 1938 incanta da decenni bambini e adulti della Riviera Ligure di Ponente con il suo cioccolato dal profumo e dal gusto inconfondibile. Oggi, sotto la guida di Davide Petrini e Fabio Fazio, Lavoratti si rinnova con l’ambizioso obiettivo di creare il cioccolato del Mediterraneo.
Il segreto del cioccolato Lavoratti 1938 sono le preziose fave di cacao dell’Hacienda San José in Ecuador, conosciute a livello internazionale per la loro qualità. La collaborazione con questa piantagione, famosa per la sostenibilità e la cura nella lavorazione del cacao, garantisce un cioccolato dalle caratteristiche uniche. E se i monorigine fondente e latte sono di straordinaria qualità, è nei ripieni che il progetto Lavoratti 1938 raggiunge la sua massima espressione.
Lavoratti 1938 seleziona con meticolosa attenzione le coltivazioni che rispondono ai criteri necessari per ottenere il miglior prodotto possibile, scegliendo i produttori uno ad uno e cercando solo ingredienti di eccellenza per un’esperienza di gusto davvero unica: pistacchi, agrumi, nocciole e persino il sale utilizzato per tavolette e praline.
Ogni ingrediente è georeferenziato e ha una storia da raccontare: dalla salvia del Parco del Beigua al mandarino Tardivo di Ciaculli, dalla pesca di Volpedo alle albicocche Valleggia, dai limoni delle Cinque Terre a molti altri ancora.
Lavoratti 1938, the chocolate that makes all the Mediterranean fall in love
Lavoratti 1938 has been conquering young and old for decades in Riviera Ligure di Ponente with its unmistakable fragrant and delicious chocolate. Now, under the direction of Davide Petrini and Fabio Fazio, Lavoratti renovates itself with the ambitious goal of creating the true Mediterranean chocolate.
Lavoratti 1938 Chocolate has a secret: the precious cocoa beans from the Hacienda San José in Ecuador, internationally renowned for their quality.
Collaborating with this plantation, famous for its sustainability practices and for its care in cocoa processing, means a chocolate with unique features. And if dark and milk single origin chocolates are of exceptional quality, it’s in the filling that Lavoratti 1939 project reaches its maximum.
Lavoratti 1938 meticulously selects the farms able to meet the requirements for the best possible product, choosing the growers one to one and seeking only excellent ingredients for a truly unique tasting experience: pistachios, hazelnuts, and even the salt used in chocolate bars and pralines. Each ingredient is georeferenced and has a story to tell: from the Sage harvested in Parco del Beigua to Mandarino Tardivo di Ciaculli (a rare Sicilian mandarin that ripens later than the others), to Volpedo peach to Valleggia apricot, from the lemon of the Cinque Terre to many others.


Le etichette dei prodotti Lavoratti sono brevi e concise. Pochi ingredienti significano genuinità e purezza, un lavoro di sottrazione volto a raggiungere l’essenza del gusto. Le confezioni, inoltre, sono interamente riciclabili e prive di plastica.
L’intera produzione Lavoratti è concepita come una “linea editoriale” in cui ogni prodotto rappresenta il capitolo di un racconto. Le confezioni delle tavolette ricordano la copertina di un libro, con le otto proposte principali raccolte in una vera e propria libreria di cioccolato, una collana che narra i sapori del Mediterraneo.
Le confezioni di praline a carattere monografico contengono gusti complementari e legati fra loro, proprio come le pagine di un libro. Tutti gli ingredienti utilizzati sono connessi al titolo della raccolta: i Libri Lavoratti.
Senza l’uso di coloranti alimentari, le praline sono numerate e una legenda all’interno delle scatole ne consente l’identificazione dei gusti. La proporzione fra i lati delle praline segue la regola della sezione aurea e sulla loro superficie è inciso il Nautilus.
Infine, c’è una confezione che ricorda quelle dei colori per disegnare: le Matite Lavoratti 1938. Una deliziosa offerta di barrette ripiene con ben dodici varietà di gusti, per una palette di sapori che stimola la creatività del palato.
Il brand ligure è stato selezionato dal Grand Hotel Alassio per impreziosire la Grand Boutique e per regalare agli ospiti un piacevole e dolce ricordo della Riviera delle Palme.

Lavoratti labels are brief and concise. Less ingredients mean genuinity and goodness, like in a sort of work of removal to reach the very essence of flavour. Furthermore, all packaging pieces are entirely recyclable and plastic-free.
The entire Lavoratti product range is conceived as a book collection, where each product makes a chapter in a long story. The chocolate bars are packed in book cover-shaped boxes, with the eight main flavours collated in a sort of chocolate library - a series narrating the Mediterranean Sea.
All themed praline boxes feature flavours complementing each other just the way the pages of a book do. All of the ingredients are gathered under a collection concept: the Lavoratti books. Without using food coloring, these pralines are numbered and a legenda supplied with each box enables an easy flavour identification.
The proportion of the pralines reflects the rule of the Golden Section and on their surface a Nautilus shell is engraved.
Furthermore, there is also a box recalling those of drawing pastels: it is called Matite Lavoratti 1938 and it is a delicious offer of chocolate bars filled with 12 different flavours, making a palette of variations to seduce our palates.
This Ligurian brand has been selected by Grand Hotel Alassio to enrich its Grand Boutique and to offer all guests a pleasant and sweet souvenir of Riviera delle Palme.
6 PRODOTTI DA PORTARE IN SPIAGGIA
Preparare la borsa da spiaggia è un rito che richiede attenzione, soprattutto quando si tratta di scegliere i prodotti di bellezza giusti.
Ecco una guida completa per essere impeccabili e protette anche sotto il sole cocente.


Beauty on the beach - must-haves in your beach kit. Preparing your beach bag is a demanding ritual: it requires attention, particularly when choosing the right beauty products.
Here’s a complete guide for you to be flawless and protected even under a blazing sun.
Crema solare ad alta protezione
Il primo prodotto indispensabile è senza dubbio la crema solare. Opta per una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore, resistente all’acqua, per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. La pelle del viso è più delicata e maggiormente esposta ai raggi solari, quindi è importante utilizzare una crema specifica. Scegli una formula leggera e non comedogenica, arricchita con ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, la vitamina E o l’aloe vera, per mantenere la pelle idratata e protetta senza ostruire i pori.
Spray idratante per il viso
Uno spray idratante e rinfrescante è ideale per mantenere la pelle del viso fresca e idratata durante tutta la giornata. Scegli un prodotto arricchito con ingredienti come l’acqua termale o l’aloe vera, che aiutano a lenire e proteggere la pelle. Ricorda di idratarti anche dall’interno, bevendo molta acqua durante tutta la giornata.
High protection Sunscreen
The first indispensable product is - no doubt - a sunscreen. Better if you opt for a wide spectrum water-resistant protection with SPF 30 or superior, in order to protect your skin from harmful UV rays. Your facial skin is the most delicate and exposed to sunlight, therefore it’s important you use a specific product. Choose a light formula and not a comedogenic one - better if enriched with moisturizing ingredients such as hyaluronic acid, Vitamin E or aloe vera, to keep your skin hydrated and protected without clogging your pores.
Moisturizing Face Spray
A moisturizing and refreshing spray is ideal in order to keep your face fresh and hydrated along the day. Choose a product enriched with ingredients such as thermal water or aloe vera, very useful to relieve and protect your skin. Keep in mind you have to keep your body hydrated, too, so drink water frequently throughout the day.




Balsamo labbra con SPF
Le labbra sono particolarmente sensibili ai raggi solari. Porta con te un balsamo labbra con SPF per evitare screpolature e scottature. Un balsamo arricchito con burro di karitè o olio di cocco offrirà un’ulteriore idratazione e protezione.
Olio protettivo per i capelli
Il sole, il vento e la salsedine possono danneggiare i capelli, rendendoli secchi e fragili. Un olio protettivo specifico per capelli è essenziale per prevenire questi danni. Applica l’olio sui capelli asciutti o bagnati prima di esporti al sole. Scegli prodotti con filtro UV per una protezione completa e utilizza un pettine a denti larghi per districare delicatamente i capelli senza spezzarli.
Doposole lenitivo
Dopo una giornata al sole, la pelle ha bisogno di essere idratata e lenita. Un buon doposole arricchito con aloe vera, pantenolo o vitamine è perfetto per alleviare eventuali rossori e mantenere la pelle morbida e idratata.
Lip Balm with SPF
Lips are particularly sunlight-sensitive. Always take with you a lip balm with SPF, and you’ll avoid chapped and burned lips. A balm enriched with karité butter or coconut oil will ensure moisture and protection.
Hair Protecting Oil
Sun, wind and salt may damage your hair, and make them dry and fragile. A specific hair protecting oil is essential to prevent this problem. Apply this oil on your dry or wet hair before sun exposure. Choose products with UV filters for a full protection and use a wide tooth comb to slowly untangle your hair without harm.
After Sun Lotion
After a day under the sun, your skin needs to be moisturized and soothed. A good after sun with aloe vera, panthenol or vitamins is a perfect relief in case of redness if you want to preserve your skin soft and hydrated.
Profumo solido
Portare il tuo profumo preferito in spiaggia può essere complicato, soprattutto per evitare che il calore e la luce del sole ne alterino la fragranza. Un’alternativa pratica e chic è il profumo solido. Questi piccoli contenitori sono facili da trasportare e applicare, offrendo una fragranza delicata che dura a lungo. Scegli una profumazione fresca e leggera, ideale per le giornate estive, come quelle a base di agrumi, cocco o note marine.
Solid Perfume
Bringing your favourite perfume to the beach might be complicated, most of all to avoid that heat and light alter its fragrance. A very practical and chic alternative is solid perfume. These small boxes are easy to take along and to apply, and guarantee you a delicate, long lasting smell. Choose fresh and light notes, ideal for Summer days - citrus, coconut or sea fragrances make the best options.
OUTDOOR E SHOPPING IN RIVIERA
Dallo shopping al trekking: cosa fare al Grand Hotel Alassio
Outdoor activities and shopping in Riviera. From shopping to trekking (and vice versa): what to do at Grand Hotel Alassio

Spiaggia, mare e sole sì, ma anche wine tasting, escursioni in barca e trekking per gli amanti della Natura: sono tante le attività outdoor prenotabili al Grand Hotel Alassio che renderanno il vostro soggiorno ancor più piacevole. A cominciare dallo shopping di lusso a The Mall Sanremo, dove la bellezza poetica della Riviera e il senso per il bello si celebra attraverso le eccellenze Made In Italy che raccontano la Dolce Vita italiana.
Sand sea and sun. Yes. Add wine tasting, boat trips and trekking for all nature lovers: there’s plenty of activities you can book at Grand Hotel Alassio. All of them will make your stay even more pleasant.
You can start with shopping at The Mall Sanremo, where the poetic pleasantness of the Riviera and the sense of beauty are celebrated through the excellences of made in Italy, true expression of Italian Dolce Vita.
Tra alta moda, eleganza ed esperienze multisensoriali su misura, insieme ai migliori professionisti dei settori food e lifestyle, il luxury mall affacciato sul mare, The Mall Sanremo rappresenta un connubio tra eccellenze di stile e servizi personalizzati, come quelli offerti dalla Welcome Lounge, dove un team dedicato si occupa di assistere e guidare l’ospite durante la sua permanenza.
Per una shopping experience su misura, propone molteplici servizi, come i Personal Shopping Assistant, l’Hands Free Shopping e la possibilità di prenotare un Appuntamento Privato in Boutique.
Presente anche il VIP Corner by Poltrona Frau, un’esclusiva Vip Lounge per un momento di relax nel massimo comfort. Inoltre, il programma fedeltà The Mall Club permette di usufruire di sorprese e vantaggi riservati.

Per gli ospiti che vogliono andare alla scoperta delle meraviglie della Riviera, al GHA è possibile prenotare numerose esperienze esclusive: dal Tour privato con guida alla scoperta dei borghi più belli della Liguria a quello in barca verso l’Isola Gallinara, gioiello della Baia di Alassio; dalle esperienze nel mondo dei vini con il Wine Nic, la passeggiata Between the Vineyard e l’Apericena in Winehouse, alla Gita in Frantoio con degustazione di olio ligure EVO, fino alle escursioni sulle colline di Alassio, con il trekking archeologico lungo la strada romana Iulia Augusta o il trekking sportivo, per gli amanti della natura. Infine, se per alcuni vacanza è sinonimo di relax, da non perdere al GHA il Beach Nic, il picnic sulla spiaggia dell’hotel con prelibatezze di mare e bollicine La Montina, oltre alla SPA Night Experience, con aperitivo in terrazza e bagni caldi rilassanti a suon di campane tibetane.
Amid high fashion, elegance and tailor made multisensory experiences, together with the most respected professionals of food and lifestyle, The Mall Sanremo, a luxury mall facing the sea, combines style excellence and bespoke services like those offered in the Welcome Lounge. There, a dedicated team is ready to assist and to guide the guests during their stay. For a customised shopping experience, The Mall has many services, such as its Personal Shopping Assistants, its Hands Free Shopping and the option to book a Private Appointment in the Boutique. There is also a VIP Corner by Poltrona Frau, an exclusive Lounge where you can relax in the maximum comfort. Add also The Mall Club, a Loyalty Program with surprises and special privileges for its members.

Those guests who want to go discovering all the wonders of the Riviera, can directly book at Grand Hotel Alassio a number of exclusive experiences, such as guided private tours to the most beautiful villages in the surroundings or to Gallinara Island, Alassio bay’s jewel; or maybe wine cultural experiences and tastings with Wine Nic (a winecultural pic-nic) or a walk Between the Vineyard and the Aperitivo Dinner in the Winehouse, or the excursion to a olive oil mill with Ligurian EVOO tasting, not to mention the walks in Alassio hills and an archaeological trekking following the ancient Roman route Iulia Augusta, or sport trekking trails for nature lovers.
Finally, if for somebody vacation means relax and just relax, at Grand Hotel Alassio the Beach Nic is a must - a picnic on the beach featuring delicious seafood and La Montina sparkling wines - as well as the SPA Night Experience, with aperitivo on the terrace and soothing warm baths accompanied by the sound of Tibetan bells.
TALASSIO 4 PEOPLE
Talassio 4 people è la rubrica di Grand Stories.
Dopo una stagione ricca di soddisfazioni e traguardi raggiunti, il Grand Hotel Alassio torna a presentarvi alcuni dei volti che rappresentano i pilastri su cui il nostro albergo si regge e che quotidianamente, con entusiasmo e dedizione, lavorano per incontrare i gusti e le esigenze della nostra clientela.
Talassio for people is the column of Grand Stories.
After a season that was full of satisfactions and achievements, Grand Hotel Alassio is once again introducing some of the Hotel’s key people, who work every day with enthusiasm and dedication to meet tastes and needs of our guests.

Iniziando dalle donne, partiamo parlandovi della nostra Sales & Event Manager: Francesca Cerutti.
Laureata in Economia e Gestione del Turismo all’Università Sophia Antipolis di Nizza, Francesca ha iniziato il suo percorso lavorativo presso hotel in Francia e Belgio nei dipartimento Sales & Marketing. Dopo un’esperienza di 5 anni a Firenze in alberghi a 4 e 5 stelle, è approdata nel 2021 al Grand Hotel Alassio, dove si occupa principalmente di organizzare eventi all’interno dell’hotel e coordinarne la realizzazione. I suoi imperativi categorici? Programmazione e perfezione.
Starting with women, please meet our Sales & Event Manager: Francesca Cerutti.
After her Tourism & Economy degree from Sophia Antipolis’ University in Nice, Francesca worked between France and Belgium within Sales & Marketing departments, followed by another 5-years experience in Florence in 4 and 5 starred hotel, Francesca landed in 2021 at Grand Hotel Alassio, where she is mainly busy with hotel events creation and coordination. Her categorical imperatives? Planning and perfection.

La seconda figura femminile che abbiamo il piacere di presentarvi è il nostro Capo Partita dei Primi: Chiara Apostolo.
Originaria di Novara, dove ha frequentato la scuola alberghiera, Chiara ha avuto le mani in pasta sin da bambina, quando aiutava la nonna a cucinare. A 19 anni ha scelto di mettersi alla prova lontana da casa lavorando prima a Madonna di Campiglio nella partita dei secondi e poi a Ortisei, avvicinandosi sempre più al mondo dell’hôtellerie e della ristorazione alberghiera. Nell’estate del 2022 è entrata nel team del Grand Hotel Alassio sotto la guida dell’Executive Chef Roberto Balgisi. Dopo una parentesi come Demi Chef, oggi è felicemente capo Partita dei Primi.
The second woman we have the pleasure to introduce: our Chef de Partie First Courses Chiara Apostolo.
Born in Novara, where she attended the local hotel school, Chiara had her handson experience since childhood, when she helped her grandmother in cooking. At 19 Chiara decided to test herself far from home, first in Madonna di Campiglio in the partie of main courses, then in Ortisei, while she was increasingly involved in the world of hôtellerie e hotel catering. In Summer 2022, she joined the Grand Hotel Alassio team guided by the Executive Chef Roberto Balgisi. After an interval as a Demi Chef, now she’s happily our Chef de Partie First Courses.


Tra le figure maschili, spicca la figura del nostro
Terapista SPA: Davide De Maio.
Davide è entrato nella famiglia del Grand Hotel Alassio due anni fa dopo svariate esperienze alberghiere ad alti livelli, in Italia e all’estero. Diplomato alla Scuola Parasanitaria di Madrid, è riflessologo plantare e ha conseguito in India il certificato di istruttore yoga terapeutico. Specializzato in respirazione e meditazione, si occupa di accogliere i clienti della SPA e assisterli in tutto ciò che è massaggio terapeutico, sportivo e ayurvedico. Negli anni, ha sviluppato una sua tecnica personale combinando fisioterapia pura e filosofia orientale.

Dulcis in fundo, ecco a voi il nostro Chef de Rang: Florin Marciuc.
Dopo essersi diplomato all’Istituto Alberghiero a Santa Maria di Licodia in Sicilia, dove è cresciuto, nel 2022 Florin si classifica al primo posto in un concorso vinicolo e viene notato da un selezionatore del personale del Grand Hotel Alassio. Nel giugno dello stesso anno entra ufficialmente a far parte del team dell’albergo: qui completa i suoi studi lavorando come Commis di Sala, per poi diventare Demi Chef e assumere infine l’attuale ruolo di Chef de Rang.
Among male figures, our SPA Therapist Davide De Maio stands out.
Davide joined Grand Hotel Alassio a couple of years ago after a number of high level hotel experiences in Italy and abroad. Holding a Diploma from Escuela Parasanitaria in Madrid, he is a foot reflexologist and also got a Therapeutic Yoga Teacher certification in India. Specialising in respiration and meditation, he welcomes the SPA guests and assists them in all that is therapeutic, sport and ayurvedic massage. Over the years he has also developed his own technique - a combination of pure physiotherapy and Oriental philosophy.
Dulcis in fundo, our Chef de Rang: Florin Marciuc.
After his diploma from Istituto Alberghiero a Santa Maria di Licodia in Sicily, where he grew-up, in 2022 Florin was awarded first prize in a wine contest and was noticed by a recruiter selecting staff for Grand Hotel Alassio. In the same year in June, he officially entered the hotel team, where he completed his studies starting from Restaurant Commis, to later be a Demi Chef and then Chef de Rang, his current role.






LA STORIA DEI BACI DI ALASSIO
La storia dei Baci di Alassio, il dolcetto “take away” simbolo della Liguria
Due biscottini “col ciuffetto” (che ricordano una meringa) uniti tra di loro da una ganache di cioccolato e panna: la storia dei Baci di Alassio nasce all’inizio del Novecento, quando Alassio cominciava a diventare una meta turistica rinomata e apprezzata da tutto il continente europeo.
Definiti da Gabriele D’Annunzio i “dolci della galanteria”, i Baci di Alassio sono diventati nel tempo un vero e proprio simbolo della splendida cittadina ligure, amati da molti turisti italiani e internazionali. Il segreto del loro successo è la loro praticità, un souvenir gastronomico da portare in spiaggia o a spasso per la città, o come regalo ad amici e parenti al ritorno dalla vacanza al mare.
Baci di Alassio: the true story. The history of Baci di Alassio, a “take away” treat, sweet symbol of Liguria.
Two little meringue shaped biscuits glued to each other with a chocolate and cream ganache: the story of Baci di Alassio (NB: ‘’Baci’’ means ‘’kisses’’ and alludes to the ‘’kiss’’ between the two biscuits) starts in the early twentieth century, with Alassio becoming a renowned destination, appreciated by all Europe.
Defined by the novelist Gabriele D’Annunzio “the sweets of gallantry”, our Baci di Alassio have over the years become a true symbol of this lovely Ligurian town, a treat loved by many Italian and international travellers. The secret to their success is their convenience, a gastronomic souvenir you can bring with you to the beach or walking around in town, or a gift you can buy for your friends and loved ones when back from your sea holidays.
La storia iniziò all’inizio del XX secolo quando Rinaldo Balzola, giovane pasticcere di talento, decise di seguire le orme di suo padre nella bottega di famiglia. La pasticceria Balzola era già nota nella Regione, ma Rinaldo sognava di creare qualcosa di unico, un dolce che portasse con sé l’essenza di Alassio e che potesse essere apprezzato anche oltre i confini della Liguria.
Un giorno, ispirato dal profumo del cacao e dalle nocciole tostate che aveva appena ricevuto dalle colline piemontesi, ebbe l’idea geniale di inventare un dolce take away (come diremmo oggi) utilizzando le materie prime a disposizione. Decise di combinare il cioccolato con le nocciole, creando un impasto morbido e ricco. Modellò delle piccole sfere e le unì a coppie con una ganache al cioccolato. Il risultato fu un biscotto dal sapore irresistibile e dalla consistenza perfetta. I Baci di Alassio divennero rapidamente un successo, attirando visitatori da ogni dove, desiderosi di assaporare quella delizia unica.
Nel corso degli anni, la pasticceria Balzola continuò a tramandare la ricetta originale, mantenendo viva la tradizione e la qualità artigianale. Ogni Bacio di Alassio era (ed è tuttora) realizzato a mano, con gli ingredienti migliori e seguendo meticolosamente la ricetta di Rinaldo.
Ancora oggi, passeggiando per Alassio, è impossibile resistere alla tentazione di fermarsi nella storica pasticceria Balzola per gustare un Bacio di Alassio. Il valore aggiunto dei Baci sono le bellissime stampe vintage a cui sono associate, riprese nelle confezioni regalo e utilizzate per la promozione in alcuni vicoli del Budello di Alassio.
LA STORIA DEI BACI DI ALASSIO
The story starts at the beginning of 1900, when Rinaldo Balzola, young and talented pastry chef, decided to follow his father’s footsteps in the shop the family owned. The Balzola pastry shop was already well known within the region, but Rinaldo dreamt of something unique, a sweet treat with the essence of Alassio in itself, something that could be enjoyed also beyond and outside Liguria.
One day, inspired by the smell of cocoa and of the roasted hazelnuts just received from Piedmont hills, he had the genial idea of creating what we would call today a take-away sweet, using those raw matters. He decided in fact to combine chocolate and hazelnuts to make a soft and rich mixture. He then modeled a kind of little spheres and coupled them by means of a chocolate ganache. The result was a biscuit with an irresistible taste and a perfect texture. Those Baci di Alassio biscuits rapidly became a success, attracting visitors from everywhere, hungry to taste that unique delight.
Over the years, the first Balzola pastry shop continued to pass on the original recipe, keeping their quality and tradition alive. Each individual Bacio di Alassio was (and still is) hand made, using the best ingredients and meticulously following Rinaldo’s recipe.
That’s why, when you walk in Alassio nowadays, you will very hardly resist the temptation to make a stop in the historical Balzola pastry shop to enjoy a Bacio di Alassio. The added value of these sweet treats are the beautiful vintage prints they come with, repeated on each packaging or gift-box, and used to advertise this specialty here and there in the side streets of Budello di Alassio.

Sunset Beach-Nic
Tutti i giovedì dalle 20:00 Every Thursday from 8:00 PM

È l’ora del Beach-Nic!
La tradizione del Beach-Nic con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto verso l’ammaliante Isola Gallinara è finalmente tornata presso il nostro Grand Beach Club.
Rendete quest'estate indimenticabile!
I posti sono limitati, per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Ricevimento
It’s Beach-Nic Time!
The Beach-Nic tradition, with your feet nestled in the softness of sand and your eyes embracing the view of the spellbinding Isola Gallinara, joyously returns to our Grand Beach Club.
Make it a summer to remember!
Places are limited, for information and reservations please contact the Reception team.


CAPPUCCINO E FOCACCIA: USANZA LIGURE

La colazione ligure è con focaccia e cappuccino
In Liguria, c’è un’abitudine che sorprende chi non è del posto: inzuppare la focaccia nel cappuccino.
Nei bar e nelle caffetterie sparsi per le città liguri, è comune vedere le persone riunite intorno ai tavolini o al bancone, immerse nella ritualità di inzuppare la focaccia nel cappuccino, spesso tagliata in strisce o quadrati.
La focaccia ha una lunga storia nella gastronomia ligure e ha radici antiche legate alla semplicità e alla genuinità degli ingredienti. La Regione costiera della Liguria è infatti famosa per la produzione di olio d’oliva e per la qualità della sua farina, entrambi ingredienti fondamentali nella preparazione della focaccia. La presenza di questi ingredienti locali di alta qualità hanno contribuito a stabilire la focaccia come un alimento tradizionale e iconico della prima colazione ligure.
The genuine Ligurian breakfast is with focaccia & cappuccino
In Liguria, a local habit bewilders the non-locals: dunking focaccia in cappuccino.
When you visit bars and cafés in Ligurian towns and villages, it is common to see people at the tables or at the counter, immersed in the ritual of dunking strips or squares of focaccia in their cappuccino.
Focaccia boasts a long history in Ligurian gastronomy and has ancient roots bringing us back to the simplicity and genuinity of its ingredients. The coastal Region of Liguria is in fact famous for its olive oil and the quality of its flour, both fundamental when it comes to focaccia. The presence of these high quality local ingredients helped establish focaccia as one traditional and iconic food of Ligurian breakfast.

La focaccia offre poi una maniera semplice ma gustosa di iniziare la giornata. La sua consistenza soffice e la crosta croccante si prestano bene ad essere consumate da sole o accompagnate da condimenti sia dolci che salati, offrendo un’ampia varietà di opzioni per soddisfare i gusti individuali.
Oltre a soddisfare l’appetito del mattino, la colazione con focaccia e cappuccino rappresenta un momento privilegiato per avviarsi alla giornata con serenità e gusto. Condividere una focaccia appena sfornata è un gesto di calore e generosità e la prima colazione diventa così un momento di convivialità perfetto per iniziare la giornata con un sorriso e in buona compagnia. Ed è anche un’alternativa più sana al classico cornetto. La focaccia ha un alto potere saziante e la presenza di carboidrati complessi dona lentamente energia all’organismo, evitando attacchi di fame improvvisi causati da picchi glicemici.
Siete ancora scettici su questo abbinamento? il sapore salato e la consistenza croccante della focaccia si fondono in modo sorprendente con la cremosità e il calore del cappuccino. Questa combinazione crea un piacevole contrasto di sapori e consistenze: la schiuma avvolge delicatamente la focaccia, ammorbidendola appena e aggiungendo una nota dolce al suo gusto salato. In sintesi, la colazione con la focaccia in Liguria è un riflesso della storia, della tradizione, della disponibilità di ingredienti di alta qualità e della convivialità che caratterizzano la vita nella regione. Un’abitudine che rappresenta una combinazione di semplicità, genuinità e gusto che si è radicata nel tessuto stesso della cultura alimentare ligure.

Focaccia makes a simple and yet tasty way to start your day. Its soft texture under a crunchy surface is ideal to enjoy focaccia as is, or complemented with both savoury or sweet ingredients, thus offering a wide range of options to meet individual tastes.
Beyond satisfying your morning appetite, a focaccia and cappuccino breakfast makes a privileged moment to start the day with serenity and tastefully. Sharing a piece of just baked focaccia is a warm and generous gesture, so that your breakfast becomes a perfect convivial occasion to face the day with a smile - and in good company. And it’s also a healthier alternative VS the classical croissant. Focaccia is highly satiating and, thanks to the presence of complex carbohydrates, it slowly releases energy to our body, thus preventing sudden cravings caused by glycemic drops.
Still skeptical about focaccia and cappuccino? The savoury taste and the crunchy dough typical of focaccia surprisingly blend with the creamy texture and warm temperature of cappuccino. This combination makes a voluptuous contrast in terms of fragrance and consistency: the cappuccino foam delicately embraces each piece of focaccia making it just softer and adding a sweet note to its savoury flavour.
In short, having focaccia-based breakfast in Liguria reflects history, tradition, quality ingredients availability, convivial dimension - all cultural traits of this region. This habit really represents a combination of simplicity, authenticity and taste deeply rooted in Ligurian food culture.

LE TENDENZE DELL’AUTUNNO 2024
Lifestyle, gastronomia, tecnologia: ecco come l’autunno trasformerà le nostre abitudini.
L’autunno 2024 sarà una stagione di equilibrio tra passato e futuro, dove l’innovazione tecnologica si unirà alla riscoperta delle radici. Sarà un periodo di grande creatività e cambiamento, dove ognuno potrà trovare la propria strada e vivere con consapevolezza e stile.


Fall 2024 Trends. Lifestyle, gastronomy, tech: how the coming Fall is about to change our habits.
Fall 2024 is about to be a season in balance between past and future, where tech innovation will intertwine with the rediscovery of the roots. A period of creativity and change, where everybody might find their way and live with awareness and style.

LIFESTYLE
Minimalismo e benessere mentale
Il minimalismo continuerà a essere una tendenza forte nell’autunno 2024, con un focus sul decluttering e la semplificazione della vita quotidiana. Questo movimento non riguarda solo la riduzione degli oggetti materiali, ma anche l’eliminazione del superfluo nelle nostre abitudini e relazioni. Il benessere mentale sarà al centro dell’attenzione, con un aumento della consapevolezza riguardo all’importanza della salute psicologica. Pratiche come la mindfulness, la meditazione e il digital detox saranno sempre più popolari. Le persone cercheranno di bilanciare vita lavorativa e personale, dedicando tempo a sé stesse e alle proprie passioni.
Lifestyle: minimalism and mental wellness
Minimalism will still be a strong trend in Fall 2024 too, with a focus on decluttering and making everyday life simpler. This approach is not only about reducing the physical objects we own, but also about eliminating all that is superfluous in our habits and relationships. Mental wellbeing will be in the spotlight, with an increasing awareness of how important our psychological health is. Spiritual practices like mindfulness, meditation and digital detox will gain popularity. People will strive to balance work and private life, saving time for themselves and their passions.


Sostenibilità e “farm-totable”
Il settore gastronomico sarà sempre più caratterizzato da un ritorno alle radici e da un impegno crescente verso la sostenibilità. I ristoranti e gli chef si concentreranno sull’utilizzo di ingredienti locali e stagionali, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse del territorio. Il concetto di “farm-to-table” continuerà a crescere in popolarità, così come l’attenzione alle diete plant-based e alle alternative proteiche sostenibili. Inoltre, le esperienze culinarie saranno sempre più spesso accompagnate da percorsi educativi, che sensibilizzeranno i consumatori sull’importanza di un’alimentazione consapevole e rispettosa dell’ambiente.

TECH FOOD
La realtà aumentata entra nella quotidianità
La realtà aumentata (AR) sarà una delle tecnologie più rivoluzionarie dell’autunno 2024. Oltre a trovare applicazioni nei videogiochi e nell’intrattenimento, l’AR inizierà a integrarsi sempre di più nella vita quotidiana. Anche il settore educativo beneficerà dall’AR, con lezioni interattive che renderanno l’apprendimento più coinvolgente e accessibile. Le applicazioni di realtà aumentata trasformeranno le nostre case e città, offrendo esperienze immersive e personalizzate
Food: sustainability and “farm-to-table”
The food&wine sector will see an increasing commitment to sustainability. Restaurants and chefs will focus on using local and seasonal ingredients, decreasing their environmental impact and enhancing the territory’s resources. The “farmto-table” concept will grow in popularity as well as the preference for plant-based diets and to sustainable protein alternatives. Furthermore, culinary experiences will increasingly include educational programs where consumers are made aware of how impactful a mindful and environment-friendly nutrition can be.
Tech: Augmented Reality in our daily lives
AR, i,e, Augmented Reality will be one of the most revolutionary techs in Fall 2024. Beyond its application to video games and entertainment, AR will start to more and more integrate in our daily lives. Even the education industry will benefit from AR, with interactive classes making learning more involving and accessible. Augmented Reality apps will transform our homes and cities, offering immersive, custom-made experiences.
LA MAGICA FRAGRANZA DI ALASSIO
Frizzante, amarognola, lievemente piccante. E ancora fiorita, muschiata e vanigliata. È Alassio e la sua Riviera.

Alassio and its magic fragrance. Crisp, bitter, lightly pungent. And yet floral, musky and vanilla. That’s Alassio and its Riviera.
Passeggiando per le vie acciottolate di Alassio, è possibile imbattersi in boutique che custodiscono tesori olfattivi di nicchia, capaci di raccontare storie uniche e di evocare emozioni profonde. La tradizione profumiera di Alassio trova radici antiche, legate alla natura rigogliosa della Liguria, terra di piante aromatiche come lavanda, rosmarino e bergamotto. Questi ingredienti naturali, coltivati con cura e passione, costituiscono la base di molte fragranze artigianali che si possono scoprire in questa incantevole cittadina.
Tra alambicchi e ampolle, si assiste alla creazione di profumi unici, realizzati con tecniche tradizionali ma sempre con un’attenzione maniacale alla qualità. Ogni fragranza racconta una storia, un viaggio, un ricordo. Le note di testa, di cuore e di fondo si combinano in armonie olfattive che riflettono l’anima del luogo.
Come quelle di Acqua di Alassio, un profumo creato per evocare i ricordi e le sensazioni della Riviera Ligure. Indossando questa fragranza, ci troviamo a percorrere le stradine e i budelli di Alassio, immersi negli aromi caratteristici del luogo.
Il profumo si apre con fresche note agrumate di Bergamotto e Limetta, arricchite da un tocco amarognolo di Estragone. Seguono note frizzanti e lievemente piccanti di Pepe e Noce Moscata. Il cuore della fragranza rivela un bouquet fiorito di Gelsomino e Fresia, che evoca i giardini in fiore della Riviera.
LA MAGICA FRAGRANZA DI ALASSIO
When you stroll through the narrow cobblestone streets in Alassio, you’ll easily bump into boutiques hiding true niche olfactory treasures that are able to tell unique stories and to evoke deep emotions. Alassio and its tradition for perfumes have ancient origins, having to do with the lush Ligurian wildlife, where aromatic plants such as lavender, rosemary and bergamot are spontaneously abundant. These natural ingredients, grown with care and passion, make the base for many artisanal fragrances you can discover in this enchanting town.
Among stills and ampoules, you’ll admire the creation of unique perfumes, crafted using traditional techniques but always with a maniacal attention to quality. Each fragrance tells a story, a journey, a memory. Head, heart and base notes make olfactory harmonies that reflect the genius loci.

Le note di fondo sono caratterizzate da intensi accenti muschiati e vanigliati, chiusi da una preziosa nota ambrata. Acqua di Alassio racchiude in sé un mix di fragranze che rappresentano l’essenza unica e inconfondibile di Alassio. Anche a distanza di tempo e in luoghi diversi, un solo spruzzo di Acqua di Alassio riporta la mente a questa terra meravigliosa, avvolgendoci in una magica fragranza che ci accarezza dolcemente.
Perché è proprio in questa capacità di evocare luoghi e ricordi che risiede la magia del profumo. Come spiega anche Massimo Annunziata, il fondatore di una delle aziende di profumi di nicchia più interessanti della penisola, Mine Perfume Lab: “Creare profumi è un modo di recuperare e svelare il segreto di un ricordo impresso nella mente. Alcune delle nostre fragranze sono nate così, nel tentativo di rievocare un ricordo, imbottigliarlo e custodirlo fino al momento di poterlo rivivere in un respiro. Altre, invece, sono frutto di gioco e sperimentazione, ricerca e immaginazione”.
An example? The notes of Acqua di Alassio, a fragrance created to evoke feelings and memories of the Ligurian Riviera. Wearing this fragrance, we’ll find ourselves walking through Alassio streets, immersed in those typical local aromas,
This fragrance opens with fresh citrus notes of Bergamot and sweet Lime, enriched by a bitter touch of tarragon. To follow, crisp and almost pungent notes of Pepper and Nutmeg. The heart of this fragrance reveals a floral bouquet featuring Jasmine and Freesia instead, reminiscent of those flowered gardens found along the Riviera.
Acqua di Alassio’s base notes feature intense musk and vanilla accents, closed by a precious amber scent. This fragrance encapsulates a mix that mirrors the unique and unmistakable essence of Alassio. Even at a distance of time and place, a little spray of Acqua di Alassio will bring your mind back to this wonderful land, wrapping us in a magical, sweet and gentle atmosphere.
It’s exactly this evoking power that makes the magic of fragrances. This is also what Massimo Annunziata explains, and he is the founder of one of the most interesting niche perfume companies in Italy, Mine Perfume Lab: “Creating fragrances is kind of digging and revealing the secret of a memory held in our mind. Some of our fragrances come from this process, just from an attempt to save, to bottle and to keep a memory till the moment we’ll revive it in a breath. Other fragrances instead, come from playing and experimenting, from research and imagination”.

LA STORIA DI UN COCKTAIL: LO SPRITZ MOULIN
Un’alternativa fresca, colorata ed elegante al classico Hugo Spritz.
Lo Spritz Moulin è uno dei cocktail di punta della drink list del Grand Hotel Alassio. Cinque anni fa, il Bar Manager Stefano Franchini decise di creare un’alternativa ai classici spritz, in particolare all’Hugo Spritz, il cui utilizzo della menta non lo aveva mai pienamente persuaso. Stefano era fermamente convinto che si potesse ottenere un cocktail più armonico sfruttando ingredienti che, per natura, si sposano bene con il liquore St-Germain.
Il punto di partenza fu proprio questo liquore elegante e aromatico, ottenuto dai fiori di sambuco raccolti a mano. Stefano comprese che il segreto per un equilibrio perfetto risiedeva nell’utilizzare frutti che condividono lo stesso habitat naturale del sambuco. Da qui l’idea di incorporare frutti di bosco come mirtilli, lamponi e more, che non solo aggiungono una nota di freschezza e dolcezza, ma creano anche un’interazione sensoriale affascinante con il St-Germain.
Al Grand Hotel Alassio, la versione dello Spritz Moulin proposta è arricchita con lo champagne, in particolare il Gonet Sulcova 100% Chardonnay. Questo champagne dona al cocktail un tocco di eleganza e freschezza, elevandone il profilo aromatico e gustativo. Per chi preferisce una bevanda meno alcolica, il St-Germain si abbina perfettamente anche solo con l’acqua tonica, offrendo una versione più leggera ma altrettanto deliziosa e dissetante del cocktail. Questa capacità di adattamento rende il Moulin un cocktail adatto a diverse occasioni, dalle serate eleganti ai momenti di relax informale davanti alla spiaggia.
“Il nome “Moulin”, che in francese significa “mulino”, è stato scelto per il particolare effetto visivo che si crea mescolando il cocktail” spiega Stefano. “Quando gli ingredienti vengono agitati, soprattutto i frutti di bosco, si dispongono in modo tale da creare un movimento che ricorda le pale di un mulino in azione.”
Gli ingredienti dello Spritz Moulin
Champagne Gonet Sulcova 100% Chardonnay: per un tocco di eleganza e raffinatezza.
St-Germain: il cuore del cocktail, con il suo aroma floreale e delicato.
Seltz: per una nota frizzante che esalta gli altri sapori.
Frutti di bosco: mirtilli, lamponi e more, per una freschezza e dolcezza naturale.
Oro: una decorazione lussuosa che aggiunge un tocco di magia e opulenza.
A cocktail story: Spritz Moulin. A fresh, colorful and elegant drink i.o. the classic Hugo Spritz.
Spritz Moulin is one of the key cocktails in Grand Hotel Alassio drink list. Five years ago, the hotel Bar Manager Stefano Franchini decided to create an alternative to all classical spritz, namely an alternative to Hugo Spritz, where the use of mint didn’t persuade him too much. He was firmly convinced that a more harmonious drink could be obtained just by mixing ingredients that naturally go well with St- Germain liquor.
The starting point was in fact this elegant and aromatic liquor obtained from hand picked elder flowers. Stefano understood that the secret for a perfect balance was using those fruits that live in the same natural habitat as the elder. Hence the idea of incorporating blueberries, raspberries, mulberries that not only add a fresh and sweet note, but also make a fascinating sensory combination with St. Germain.
At Grand Hotel Alassio, Spritz Moulin is enriched with Champagne - a Gonet Sulcova 100% Chardonnay. This Champagne adds a touch of elegance and freshness, thus enhancing the drink’s aroma and taste profile. For those who prefer a less alcoholic drink, the St. Germain also makes a perfect match with tonic water, in a lighter and yet delicious and thirst-quenching version of this cocktail. Being so versatile, the Moulin is a cocktail for many occasions, from formal evenings to leisure moments on the beach.
“The naming “Moulin” aka “windmill” in French, has been chosen for the peculiar visual effect obtained when preparing this drink”, says Stefano. “When the ingredients are stirred, and this is particularly true for berries, they make a movement that recalls the sails of a working windmill.”
Spritz Moulin ingredients are:
Champagne Gonet Sulcova 100% Chardonnay: an elegant and fine twist.
St-Germain: the very heart of this drink, with its floral and delicate aroma.
Seltz: a sparkling note, to accent all the other flavours.
Berries: blueberry, raspberry, mulberry for a natural freshness and sweetness.
Gold: a precious garnish adding a touch of magic and opulence.
Letture sotto l’ombrellone:
5 LIBRI PER L’ESTATE
Reading under your beach umbrella: 5 books for this Summer





Ci penseremo domani
Stefano Gianuario (Morellini)
Due anime in crisi, s’incontrano in una notte di settembre e, tra calcio, fumetti e alcol, si confidano pensieri e ricordi, in un profondo dialogo che cambierà la loro vita.
I fiori hanno sempre ragione
Roberta Schira (Garzanti)
Eleonora è una chef che deve trovare gli ingredienti per riuscire a ritornare in cucina. Ma deve imparare che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo.
Pulp Kitchen
Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua (Trenta)
Un’opera che raccoglie i piatti dei film di Quentin Tarantino, in cui il cibo racconta vicende e giochi di potere: dal Big Kahuna Burger di Pulp Fiction al Toast alla Bill di Kill Bill vol. 2
Shelter
Harlan Coben (L’Ippocampo)
Dopo la morte del padre, Mickey si ritrova a vivere nella periferia del New Jersey, dove scoprirà una realtà tutt’altro che tranquilla tra sparizioni, morti e leggende.
Un certo tipo di blu
Marco Colombo (Eclettica)
Amore, musica, eccessi e fede per la Pro Sesto: il racconto di un ragazzo della Stalingrado d’Italia su un altro tipo di calcio, lontano dai lustrini della tv, sull’estetica della periferia e la poesia dei sobborghi.
Ci penseremo domani
Stefano Gianuario (Morellini)
Two souls in crisis meet in a September night and - among soccer, comics and alcohol - share thoughts and memories in a deep dialogue which will change their lives.
I fiori hanno sempre ragione
Roberta Schira (Garzanti)
Eleonora is a Chef who must recover the ingredients to come back to cooking. But she has to learn that life tastes right just together with the ones we love.
Pulp Kitchen
Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua (Trenta)
A work collecting all the dishes featured in Quentin Tarantino’s movies, where food tells stories and power play, from Pulp Fiction’s Big Kahuna Burger to Kill Bill vol. 2’s Bill’s Toast.
Shelter
Harlan Coben (L’Ippocampo)
After his father’s death, Mickey finds himself living in New Jersey suburbs once again, where he’ll find a far from serene reality among missing people, deaths and legends.
Un certo tipo di blu
Marco Colombo (Eclettica)
Love, music, excess, and rooting for the Pro Sesto soccer team: the story of a boy from the Italian Stalingrad, far from the glitters of TV, and true to the aesthetics of outskirts and to the poetry of suburbia.



