Grand StorieS Anno: 2022 / n. 1Copia gratuita | Year: 2022 / No. 1Free Copy nº 1
Roberto Balgisi (Executive Chef) con Massimiliano Scotti (Maestro Gelatiere)
Stefano Miozzo (Campione del Mondo di Pizza Classica 2017)
Il Gazebo Restaurant, la nostra proposta fine-dining
La Thalassio Night SPA Experience, ogni venerdì sera
(+39)
Lusso dégagé sulla Riviera di Ponente, dove la bellezza la fa da padrona.
Cosa vi aspetta nel 2022 al Grand Hotel Alassio?
Per le famiglie, un nuovo concept di kids-club, un cinema sotto le stelle e una spiaggia privata perfetta per i bambini.
Per i foodies, le novità della salumeria di mare del nostro Executive Chef, della pizza gourmet di Stefano Miozzo, la gelateria di Massimiliano Scotti, senza dimenticare il benessere della talassoterapia, tocchi d’arte in ogni angolo dell’hotel ed un’ospitalità gentile.
Vi aspettiamo qui dal 1897.
Dégagé luxury on the Riviera di Ponente, where beauty reigns.
What awaits you in 2022 at the Grand Hotel Alassio? For families we created a new kids-club concept with a cinema under the stars on our private beach.
For all the food lovers: starting from this summer our Executive Chef has created delicious seafood charcuterie. Our guests will have the pleasure to taste the gourmet pizza from Stefano Miozzo and the ice cream from Massimiliano Scotti. The whole experience is rounded off by our art exposition in the interior of the hotel, the thalassotherapy and the gracious hospitality.
We are waiting for you since 1897.
Tel.
0182 648778 info@ghalassio.com www.ghalassio.com
Quando abbiamo iniziato a lavorare sul nuovo magazine di Talassio Collection, il pensiero è andato subito alle persone. A quelle che hanno lavorato duramente su questo progetto, nato da zero. A tutte quelle che, in questi miei primi due anni, hanno contribuito ad una crescita repentina ed entusiasmante di tutto ciò che ci circonda.
Perché, se ci pensiamo bene, tutto ruota intorno alle persone. Al loro benessere, alla necessità di essere gratificate, ascoltate, supportate. Da lì e soltanto da lì può partire un progetto vincente, avvincente e gratificante. Personalmente, ritengo il percorso fatto dalla squadra Talassio la mia soddisfazione professionale più grande di tutti i tempi. Non è stato facile, ma d’altra parte le sfi de più belle sono anche quelle più complicate.
Questo primo numero è dedicato a noi, al nostro team e alla voglia quotidiana di mettere un tassellino in più. Sappiamo dove vogliamo arrivare ed ogni ora di lavoro è un passo che ci avvicina alla meta. Quella meta che, ogni tanto, spostiamo sempre un po’ più in là per trovare nuove motivazioni.
Il nostro obiettivo è garantire un ambiente di lavoro ar monico e sempre rinnovato in linea con un buon work-life balance, basato su gentilezza, disponibilità e umanità. Il tempo libero e la realizzazione personale del nostro staff è una delle nostre priorità. Lavorare con struttura e per obiettivi, dimostrando giorno per giorno che soltanto agendo così si può vivere e lavorare meglio. A noi ragazze e ragazzi, a tutti i nostri partner e alla nostra proprietà che, in questi due anni, ci ha concesso di fare tutto ciò che ci avrebbe poi reso felici.
Finiamo con un GRAZIE, perché è una di quelle parole che non passa mai di moda. Un po’ come i buoni Magazine, sperando davvero di aver messo insieme delle vere Grand Stories. Noi, ce l’abbiamo messa davvero tutta!
Buona lettura!
LE PERsOnE AL CEnTRO
Focus on people
When we started working on the new Talassio Collection magazine, working on people is bydefinition our first priority. We dedicate this magazine to those who had the privilege to be part as from the beginning and have substantially added valuetothe sudden and exciting growth of the Talassio Collection.
Once more the result confirms that everything revolves around people, honouring them adequately, listening to their needs and to enable their full potential of each individual and the team. In sucha way the results are overachievedand surprisingly tackledwith success. My personal major goal is to develop each employee to discoverits hidden potentialand progressivelycontribute with perseverance motivation. After all the challenging difficultiesand unexpectedhigh jackersthe result and the inherent satisfaction was overwhelmingly gratifying.
This firstmagazine is dedicatedtous, toour team and the daily desire to put an extra piece. In order to achieve our very ambitious targetwefollow the road map step by step to keep our motivation high and celebrate mile stones.
In ordertosecureon a long-time basiswehave toen force the work-life balance, which has often been ne glected. A very structured way of working conditions the people todevotethemselvestoqualitytime, reading and personal passions. This edition is dedicated specially toour team toall our partnersand the TalassioCollec tions owners who enabled this great result.
Let’s end with a THANK YOU, because it’sone of those words that’s never out of fashion, just like the good mag azines. Wereally hope tohave put together some real Grand Stories - this magazine is the result of all our best efforts!
Happy reading!
Gianluca
3
EDITORIALE
mATRImOnIO
fAvOLA
fEDERICO
sImOnA
4 GRAnD sTORIEs 6 IL
DA
DI
E
AL GRAnD HOTEL ALAssIO The fairytale wedding of Simona and Federico at the Grand Hotel Alassio 8 GAbRIELE bIAnCHI, DIECI PILLOLE DI sALA Ten tips about the dining service 10 AL GRAnD HOTEL ALAssIO L’ARTE DIvEnTA PROTAGOnIsTA Art becomes the protagonist at the Grand Hotel Alassio 14 EssERE sOGnATORI nOn PAssA mAI DI mODA. InTERvIsTA A PAOLO DE CuARTO. Being a dreamer never goes out of style. Interview with Paolo De Cuarto COnTEnTs 17 I 5 musT- HAvE DELLA sTAGIOnE The 5 Must- Have of the season 21 ALAssIO E LA sTORIA DEL suO CELEbRE “muRETTO” Alassio and the fascinating story of its “Muretto” 22 ExECuTIvE CHEf RObERTO bALGIsI 26 fEDERICO sILvIO bELLAnCA 30 L’IsOLA D’ELbA CHE nOn TI AsPETTI The Island of Elba you do not expect 35 L’ImAGE GALLERIA 36 LA RICETTA sTELLATA DI GuALTIERO mARCHEsI The Michelin star recipe of Gualtiero Marchesi 38 sEbAsTIAnO zAnOLLI E LA suA vIsIOnE DELLO sPECCHIO Sebastiano Zanolli and his vision of the mirror
ELIsA vOLTA: PILLOLE DI bOn TOn
57
InDIRA fAssIOnI: IL CIbO COmE OPERA D’ARTE nOn sOLO DA fOTOGRAfARE
Food as a work of art- not just something to be photographed
44
sTEfAnO mIOzzO E mAssImILIAnO sCOTTI
Le Guest Stars della cucina del GHA
The Guest Stars of the new GHA cuisine experience
46
sHubHA RAbOLLI: GEnTILEzzA E GALATEO Shubha Rabolli: Kindness and Etiquette
58
THALAssIO mEDICAL sPA IL LussO DI RIGEnERARsI
Thalassio Medical SPA the luxury of regenerate yourself
60
THALAssIO sPA nIGHT ExPERIEnCE
61
LE TERAPIE E I TRATTAmEnTI DI mATTIA fERRERO
Mattia Ferrero’s therapies and treatments
62
IsOLA GALLInARA : unA PERLA sOsPEsA In mARE Gallinara Island: a gem suspended in the sea.
64
TALAssIO 4 sPORT, IL PARADIsO DEGLI sPORTIvI
Talassio 4 Sport, a paradise for sports lovers
Direttore Editoriale Publishing director Gianluca Borgna Managing Editor Indira Fassioni
Segreteria di redazione e coordinazione / Editorial segretary and coordination Francesca Cerutti f.cerutti@ghalassio.com
Testi / Texts Federico Bellanca Gabriele Bianchi Francesca Cerutti Indira Fassioni Massimo Pajoro Shubha Rabolli Beniamino Strani Elisa Volta Sebastiano Zanolli
Adv & Graphic Agency òrkestra®
Redazione / Editorial Board Via A. Gramsci, 2 17021 Alassio (Sv) +39 0182 648778 info@ghalassio.com
Berton
5 40 TALAssIO 4 PEOPLE
47 ALAssIO by nIGHT 48 InTERvIsTA A ALExAnDRu CAnCEL ALIAs “ALEx” Interview with Alexandru Cancel alias “Alex” 50 I 5 musT- DO AD ALAssIO The 5 Must-Do in Alassio 52 LA RICETTA sTELLATA DI AnDREA bERTOn The Michelin Star recipe of Andrea
54
CO n TE n T s
6 wEDDInG The fairytale wedding of simona and Federico at the Grand Hotel Alassio IL mATRImOnIO DA fAvOLA DI sImOnA E fEDERICO AL GRAnD HOTEL ALAssIO
Sono tantissimi i futuri sposi che sognano di pronunciare il loro Sì con un matrimonio romantico celebrato sulla spiaggia privata del Grand Hotel Alassio, con i piedi sulla sabbia e, alle spalle, la maestosa facciata liberty dell’ico na di Alassio. Quella che vi raccontiamo oggi, è proprio la storia di una coppia che ha vissuto questa magica esperienza.
Ma partiamo dalla storia d’amore: tutto è iniziato nel 2009 quando Simona e Federico, reduci entrambi da un altro matrimonio, iniziano a frequentarsi e scoprono qualcosa di davvero speciale.
Dal 2010 diventano una splendida famiglia allargata e quello che nasce è un amore indissolubile. Nel 2020, ar rivano per caso al GHA per festeggiare il Ferragosto e, da una chiacchierata con il Direttore Gianluca Borgna, finiscono per passare la notte in una magnifica Suite con una terrazza mozzafiato. Ed è proprio lì, quella sera, che Federico ha chiesto la mano di Simona, con una magica luna e l’Isola Gallinara a fare da sfondo.
Un “Sì” che si è tramutato, un anno dopo, nella volon tà di organizzare il matrimonio proprio sulla spiaggia del Grand Hotel. E così, dopo vari incontri con il nostro team, si è costruito un menu sontuoso sulla spiaggia e con degli allestimenti da favola, tutti composti con amore da Lucia, Francesca, dai nostri fiorai e da tutti i nostri eccellenti collaboratori. Una curiosità? Simona e Federico hanno voluto che proprio il nostro Direttore, Gianluca, potesse accompagnarli durante la cerimonia del Rito della Sabbia. Insomma, un’unione indissolubile che va ben aldilà di un rapporto OspiteHotel. Questo è amore vero, da ogni prospettiva!
Many couples dream of saying “I do” with a romantic wedding celebration on the private beach of the Grand Hotel Alassio, a stone’s throw from the sea with a splen did view of the majestic Art Nouveau facade of the Hotel. Today we will share with you precisely the story of a cou ple who had this magical experience.
The tender story of Simona and Federico dates back to 2009 when, both veterans of a separation start dating and discover something really special in their relation ship.
Early 2010 they become a wonderful extended fam ily and an unbreakable love is born. In 2020, they arrive by chance at GHA to celebrate Ferragosto and, from a smalltalk with the General Manager Gianluca Borgna, they end up spending the night in a magnificent Suite with a breathtaking terrace. During that night Federico proposed to Simona, with a magical moon in the back ground and Gallinara Island peeping through.
And that “Yes” on the terrace, a year later became the reason why they decided to organise the wedding right on the Grand Hotel’s beach. And so, after several meet ings with our team, a sumptuous menu was organised on the beach and a setting with fabulous arrangements, all composed with love by Lucia, Francesca, our florists and all our excellent staff. A curiosity? Simona and Fed erico wanted our very own General Manager, Gianluca, to accompany them during the “sand ceremony”. In short, an strong union was born at the Grand Hotel that goes far beyond a guest-hotel relationship. This is true love, from every perspective!
7
w EDDI n G
1. La pulizia è fondamentale: ricordarsi sempre di te nere pulita la sala e tutti suoi accessori.
2. La mise en place deve essere coerente con l’arreda mento del ristorante o dell’hotel.
3. In sala ricordarsi di essere “italiani”, esprimendo le peculiarità regionali per lasciare un tocco in più del posto in cui siamo: far valere le nostre tradizioni per creare un’esperienza più completa.
4. La sala è fatta di persone: scegliere personale che prima della tecnica sappia comunicare, creare sinto nia ed emozionare il commensale.
5. Lo studio è importante: documentarsi per poter in formare il cliente.
6. La sala, come la cucina, è creazione: pensiamo ai pairing, dove a vino e bollicine possiamo alternare birre, tè, tisane, succhi di frutta, caffè e fermentati.
7. La sala è responsabilità nei confronti dei colleghi, della proprietà e soprattutto degli Ospiti.
8. La sala è attenzione al dettaglio: ricordare le abitu dini del cliente per sorprenderlo durante la serata o alla sua prossima visita.
9. La sala è psicologia: immedesimazione ed empatia, con colleghi e Ospiti.
10. In sala non si corre ma si danza: deve essere come uno spettacolo di teatro.
Già miglior cameriere d’Italia under 30 ed eletto da Forbes tra i 5 giovani più influenti nel mondo del food, sommelier, influencer, volto televisivo e “voce” radiofo nica, nonché esperto nell’uso di tè e tisane in cucina: nonostante la giovane età, Gabriele Bianchi (1995) ha alle spalle numerose esperienze nei ristoranti stellati più famosi d’Italia. Oggi è considerato l’unico influencer del mondo della sala e dell’accoglienza, con oltre 40mila follower. Partecipa spesso a trasmissioni sulle maggiori tv nazionali e cura la rubrica radiofonica “Pillole di sala” su RTL 102.5.
GAbRIELE bIAnCHI,
Dieci pillole di sala
Ten tips about the dining service
1. Cleaning is essential: always remember to keep the restaurant and all its accessories clean.
2 The mise en place must be consistent with the decor of the restaurant or hotel.
3. In the dining room remember to be ‘’Italians’’, ex pressing the regional peculiarities to add a personal touch: asserting our traditions to create a more complete experience.
4. The dining room is made up of people: choosing per sonnel who know how to communicate, create har mony and excite the diner.
5. The study is important: to be able to inform the cus tomer.
6. The dining room, like the kitchen, is a creation: we think of pairing, we can alternate beers, teas, juices, coffee and fermented to wine and bubbles.
7 The dining room means responsibility towards the colleagues, the property and especially the guests.
8. The dining room is attention to detail: remember the habits of the customer to surprise them during the evening or at their next visit.
9. The dining room is psychology: empathy is funda mental, with colleagues and guests.
10. In the dining room you don’t run, you dance: it must be like a theatre show.
Gabriele is considered the best waiter under 30 in Italy and he has been nominated by Forbes among the 5 most influential young people in the world of food He is a sommelier, influencer, TV presenter and radio “voice”, as well as expert in the use of tea and herbal teas in the kitchen: despite the young age Gabriele Bianchi (1995) has many experiences in the most famous starred restaurants in Italy. Today he is considered the only influencer of the World of the dining service and hospitality with over 40 thousand followers. He often participates in broadcasts on major national TV and edited the radio column “Pillole di sala” on RTL 102.5.
8
un Brand internazionale dal cuore artigiano. Produciamo e vendiamo in tutto il mondo scarpe, ma per quanto riguarda la qualità non ci siamo mai allontanati dalle nostre origini.
La connotazione di Solazzo è quella di un calzaturificio artigianale, in cui si svolgono tutte le lavorazioni con l’abilità dei vecchi maestri, tramandata da padre in figlio, per realizzare un prodotto di qualità.
Milano • VigeVano • alassio • noVara • Desenzano Del g ar Da • Vicolungo
AL GRAnD HOTEL ALAssIO
L’ARTE DIvEnTA
PROTAGOnIsTA
I capolavori di Talassio4art in una location davvero unica.
Art becomes the protagonist at the Grand Hotel Alassio. The masterpieces of Talassio4art in a truly unique location.
10 TALA ss IO 4 ART
12 TALA ss IO 4 ART
Dalla Galleria Comelli alla Galleria di Matteo Bellenghi: la stagione 2022 ha portato straordinarie novità al GHA. quattro mostre d’arte che arricchisscono l’esperienza dell’Ospite, dagli spazi comuni fino alle camere, per co struire un concetto di vacanza lontano dai canoni tradizionali e dove l’ispirazione e la magia devono essere presenti in ogni angolo. Oltre alle due celebri gallerie di Arte Contemporanea, si possono trovare esposte – nel salottino della Lobby e al Bar – i manifesti d’epoca della Galleria l’Image.
Proprio nella zona del ricevimento, trovano spazio le creazioni di Paolo De Cuarto, artista contemporaneo che traduce il mondo di oggi mediante un sapore poe tico decadente, con le sue figure femminili, romantiche, sensuali e misteriose. Sempre nella Lobby, le sculture della Galleria Comelli allietano gli occhi degli Ospiti con veri pezzi pop – dalla borsa di Hermès alle immancabili maxi Chupa-Chups sino all’elefante del maestro Bombardieri. All’uscita dell’ascensore di ponente, sarà Tommy Goodman a dare il benvenuto, con uno Zeus incor niciato nel GHA dei tempi lontani. È poi il maestro Elio Garis, all’interno degli spazi della nostra Thalassio SPA, a presentare nelle sue personali sculture metalliche molto celebri le sue fineste - e i suoi quadri di vetro e sabbia, un mix tra design ed artigianato italiano. Un connubio perfetto tra materiali diversi e poco usuali.
Un viaggio nell’arte senza precedenti, a completa disposizione di chi soggiorna nella struttura, che avrà anche la possibilità di acquistare le opere esposte. Pezzi d’arte unici ed eccentrici che si sposano perfettamente con l’ambientazione in cui sono inseriti.
Four art galleries enrich the experience of our guest, from the common areas to the rooms’ interiors, to create a concept of holiday which is far from its traditional form and where inspiration and magic are present in every corner. In addition to the two famous Contemporary Art galleries, vintage posters from the Galleria L’Image are also exhibited in the lounge area of the lobby and at the bar.
Along the path to the beach there are the creations of Paolo De Cuarto, contemporary artist that translates the World of today through a decadent poetic flavor, with his romantic, sensual and mysterious female figures. Again in the lobby, sculptures from the Comelli Gallery please the guests’ eyes with pop works of art – from the Hermès purse to the unmissable Chupa-Chups to the elephant of master Bombardieri. Outside the west elevator, Tommy Goodman will be welcoming you with his framed “Zeus” hosted by the Grand Hotel for a long time. Elio Garis is then presenting his personal work in our Thalassio SPA: metallic sculptures – his windows are famous – and glass, sand paintings, a mix between design and Italian craftmanship. A perfect combination of different and unusual materials.
A journey into art without precedent, at the complete disposal of our guests, who also have the opportunity to buy the works displayed. Unique pieces of art and eccentrics that perfectly match the setting in which they are inserted.
13
TALA ss IO 4 ART
Intervista a Paolo De Cuarto
L’artista Paolo De Cuarto nasce in Calabria da una fami glia molto unita e numerosa, come la migliore tradizio ne del sud vuole. La fortuna più grande è stata appunto l’aver avuto la possibilità di poter scegliere il percorso di studi in linea con la sua passione più grande: la pittura.
Proprio tra le mura di casa si respirava arte e proprio lì ha cominciato a disegnare sin da tenera età: “Ho sempre provato un enorme fascino dal rumore della matita sulla carta, attraverso il quale vedevo le mie emozioni piano piano prendere forma. I miei diari da adolescen te sono pieni di disegni”
Being e dreamer never goes out of style
Interview with Paolo De Cuarto.
The artist Paolo De Cuarto was born in Calabria, from a united and numerous family, which offered him the op portunity to choose the path of study that would let him pursue his greatest passion: painting.
It was precisely within the walls of his home that he breathed art and it was there that he began to draw at an early age: “I have always felt a huge fascination from the sound of the pencil on paper, through which I saw my emotions slowly taking shape. My teenage diaries are filled with drawings.”
Secret, tecnica mista su tela di juta, 70 x 100 cm
14
EssERE sOGnATORI nOn PAssA mAI DI mODA
L’artista è allievo, nonché nipote, del maestro Mimmo Rotella, uno dei maggiori protagonisti della scena arti stica della seconda metà del XX secolo: “Quello che mi ha subito colpito è stato l’occhio geniale che lui ave va per il particolare. Ed è stato quello l’insegnamento maggiore”
Trasferitosi a Milano a 22 anni, di quel periodo ricorda il fervore artistico e i numerosi incontri con artisti. Seguo no poi numerose esperienze all’estero: “In Spagna non ho trovato lo stesso fermento artistico e culturale che caratterizzava a quei tempi la città di Milano, mentre l’approccio con gli Stati Uniti è stato piuttosto deluden te in quanto il “vile denaro” veniva prima dell’opera”
La sua pittura, vicina alla poesia visiva, viene definita da lui stesso “una via di mezzo tra meta intesa come tra guardo e memoria”
The artist is the pupil and grandson of the master Mim mo Rotella, one of the major protagonists of the artistic scene of the second half of the twentieth century: “What immediately struck me was the brilliant eye that he had for details. That was the main teaching”.
He moved to Milan at the age of 22, he recalled the artis tic fervor and the numerous meetings with artists. Then many experiences abroad follow: “In Spain I did not find the same artistic and cultural ferment that character ized the city of Milan at that time, while the approach with the United States was rather disappointing be cause the “vile money” came before the artwork.”
His painting, close to visual poetry, is defined by himself as “a middle way between intended destination as a goal and memory”
15 PAOLO DE qu ARTO
Peps, tecnica mista su tela di juta, 50 x 50 cm She, tecnica mista su tela di juta, 140 x 100 cm Veste bene, tecnica mista su tela di juta, 120 x 80 cmOcchi puri, tecnica mista su tela di juta, 140 x 100 cm
5 musT- HAvE DELLA sTAGIOnE
The 5 Must- Have of the season
Diffusori per ambiente La mystique
In tutte le camere e in tutti gli spazi comuni del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, potrete trovare una fragranza esclusiva creata ad hoc proprio per la nostra struttura. Quindici profumazioni, tutte disponibili nella nostra “Grand Boutique”, che spaziano dalla rosa al ginger, sino ad arrivare all’arancia e al lime. La caratteristica principale di questi profumatori, oltre all’aroma persistente, è il packaging di vetro, impreziosito da placche di metallo.
La mystique room diffuseurs
In all rooms and common areas of the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, you will find an exclusive fragrance created specifically for our hotel. Fifteen scents are avail able in our “Grand Boutique” which include for example the hibiscus rose and ginger and lime. The main characteristic of these perfumes is the glass packaging, embel lished with with metal plates, together with long-lasting scent.
17 GHA 5 mus T - HA v E
I tessuti in puro lino firmati ACquARELLO
Da una storica sartoria di Firenze arrivano le creazioni di un maestro della moda locale toscana, che produce pezzi personalizzati solamente per pochissime struttu re 5 stelle in Italia. Gli articoli sono interamente fatti a mano in un lino esclusivo con una varietà di capi che comprende: prendisole da donna, cappelli in paglia per sonalizzati, fino ad arrivare a graziose pochette in coto ne organico con il logo del Grand Hotel. Tutto è disponi bile nella nostra Grand Boutique.
THE REfInED LInEn fAbRICs by ACquARELLO
These creations come from the historic tailor’s shop of a master of local Tuscan fashion, located in Florence, that produces custom pieces only for very few structures in Italy. The items are entirely handmade with exclusive lin en translated into variety of items that includes women’s sundresses, custom straw hats and clutch bags in organ ic cotton with the Grand Hotel logo. All these articles are available in our Grand Boutique.
Galateo & friends
Uno dei prodotti di eccellenza della nostra Grand Boutique affonda le proprie radici nella Liguria più autentica: l’olio di Galateo, uno tra i migliori della regione, è un connubio tra la tradizione dell’Oliva Taggiasca e le Maison più importanti del mondo del fashion.
Tutto questo è possibile grazie alla genialità e all’estro di Marco Bonaldo, direttore creativo del progetto, che ha unito l’olio di taggiasca con alcune tra le più esclusive ditte di moda del panorama mondiale come Enrico Coveri, Antonio Marras, Alessandro Enriquez, Paola Navone e molti altri.
All’interno della Grand Boutique potrete trovare sia l’olio in monocultivar Taggiasca che aceti unici come il classico aceto di champagne in una graziosa confezione rosa.
One of the products of excellence of our Grand Boutique finds its roots in the most authentic side of Liguria. In fact, Galateo oil is among the best in the region. It is a combination between the tradition of Taggiasca olive and the most important fashion houses in the world.
All of this is possible thanks to the creative vein of Marco Bonaldo, the creative director, who has combined Taggiasca oil with some of the best known vogue brands of the world such as Enrico Coveri, Antonio Marras, Alessandro Enriquez, Paola Navone and many others.
Inside the Grand Boutique you can find both the oil in monocultivar Taggiasca and unique vinegars such as the classic champagne vinegar in a pretty pink packaging.
18
GHA 5 mus T - HA v E
Talassio 4 Art
In tutti gli spazi comuni del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort e nella no stra Grand Boutique sarà possibile acquistare opere d’arte di grande valore. Infatti, quest’anno abbiamo in esposizione diverse mostre appartenenti a quattro gallerie d’arte.
Daniele Comelli di Genova, Matteo Bellenghi Modern & Contemporary Art, Alessan dro Bellenda della galleria alassina L’Image ed il piemontese Elio Garis. Sculture, qua dri, ma anche piccole evasioni d’arte, come ad esempio la sirena in bronzo del mae stro Elio Garis.
Tra gli autori più apprezzati, il calabrese Paolo De Cuarto, in esposizione proprio nella hall del Grand Hotel e l’eclettico Federico Picariello, anche lui protagonista delle aree comuni al piano terra.
In all the common areas of the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort you can buy works of art of great value. In fact, this year we have on display several exhibitions be longing to four different Italian galleries.
Daniele Comelli of Genoa, Matteo Bellenghi Modern & Contemporary Art, Alessandro Bellenda of the Alassinan gallery L’Image and the Piedmontese Elio Garis. Sculptures, paintings, but also small art escapes, such as the bronze mermaid of master Elio Garis.
Among the most appreciated authors, the Calabrese Paolo De Cuarto, on display in the lobby of the Grand Hotel and the eclectic Federico Picariello as well exhibited in the common areas on the ground floor.
La salumeria di mare dell’Executive Chef Roberto balgisi
Per questa stagione, abbiamo deciso di lanciare un nuovo progetto gourmet ad oggi unico sul panorama nazionale. Infatti, la salumeria di mare di Roberto è il primo espe rimento del genere all’interno di un hotel. Tutti i prodotti, dalla bresaola di tonno sino ad arrivare al salame di pesce spada, sono creati, stagionati o affumicati direttamente in casa.
Pensate ad esempio alla possibilità di mangiare un panino gourmet con un salume di mare fatto in casa: non è pura poesia? Dal 2022 anche le specialità di mare diventano le protagoniste del Beach-Nic, un’iniziativa che porta il picnic in Riviera delle Palme.
The seafood delicatessen of the Executive Chef Roberto balgisi
This season, we decided to create a new gourmet project which is a first in the na tional scene. In fact, Roberto’s seafood delicatessen is a unique experiment. All prod ucts, from the bresaola of tuna up to the salami of swordfish, are created, seasoned or smoked directly in the hotel’s kitchen laboratory.
Try to think about the possibility of eating a gourmet sandwich but not with simple bresaola, but with delicate flavors of the sea. From 2022, the sea delicatessen also be come the protagonist of the Beach-Nic, a new concept of picnic in the Riviera delle Palme.
19
GHA 5 mus T - HA v E
“IL muRETTO”
Alassio la città balneare, la Regina della Riviera delle Palme e la storia del suo celebre “Muretto”
Non tutti conoscono la storia del Muretto di Alassio, un’idea nata grazie al famoso scrittore Ernest Hemingway. Si narra che, in una delle tante sere, il celebre autore (amante dell’Italia) sorseggiando un Martini Cocktail al celeberrimo Caffè Roma, ebbe l’ispirazione.
Si confidò allora con il proprietario del locale, Mario Berrino a cui suggerì di mettere una piastrella per ogni personaggio famoso che sarebbe da lì in poi passato.
Pensate che la prima piastrella del Muretto fu messa di nascosto a notte fonda! La storia iniziò proprio così, con la posa delle prime piastrelle in ceramica - realizzate dal ceramista Ivos Pacetti con le firme del famoso quartetto Cetra.
Molti negli anni i personaggi famosi che regalarono alla città un ricordo del loro passaggio: Adriano Celentano, Amanda Lear, Carlo verdone, Dario Fo, Francesco Guccini, Mike Bongiorno, Jacques Prévert, Gino Paoli, Michelle Hunziker, vittorio De Sica, vittorio Sgarbi. Questi sono solo alcuni delle decine di personaggi che hanno lasciato il proprio segno indeleble su questo simbolo immortale della città di Alassio.
Una piccola curiosità? Nei giardini Morteo di piazza Stalla, dal luglio 2013 è stato realizzato anche un “Muretto dei cani” con piastrelle raffiguranti “i migliori amici quattro zampe” di alassini e non.
Alassio the seaside town, the queen of the Riviera delle Palme and the fascinating story of its “Muretto”
Not everyone knows the story of ‘il Muretto‘, located in the beautiful town of Alassio. The idea was born thanks to the famous writer Ernest Hemingway. It is said that he had this brilliant idea during one of many evenings in which the famous author (an Italy enthusiast) was sipping a Martini Cocktail at the Caffè Roma. Afterwards, he spoke with Mario Berrino, the owner of the bar, and he suggested him to put a tile for every famous character who would pass by.
The curious thing is that the first tile was placed secretly and during the night. This is how it all began, with the laying of the first ceramic tiles, made by the ceramist Ivos Pacetti from the Quartetto Cetra, famous at the time, with their signatures.
Over the time, many famous people gifted the city with a memory of their passage, such as: Adriano Celentano, Amanda Lear, Carlo Verdone, Dario Fo, Francesco Guccini, Mike Bongiorno, Jacques Prévert, Gino Paoli, Michelle Hunziker, Vittorio De Sica, and Vittorio Sgarbi. These are just some of the celebrities who walked by the famous “Muretto”, which is now known all over the world.
Another interesting fact about Alassio is the “Muretto” of dogs located in the Morteo gardens of Piazza Stalla since July 2013, inspired by the famous Muretto.
21 ALAssIO
ExECuTIvE CHEf
RObERTO bALGIsI
Al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, fiore all’occhiello della splendida cittadina ligure, una delle classiche esperienze must-do è sicuramente la cucina di Roberto Balgisi e della sua brigata.
Roberto, sin da piccolo, andava al porto a mangiare i ricci con il pane e dalla terza media, quando scoprì la fi gura di uno chef su un libro di scuola, iniziò a capire che questa sarebbe poi diventata una passione viscerale. La sua missione è proteggere le materie prime, essen do un fautore della filosofia del “preparato in casa”. Non esiste qualità scontata, ed è per questo che lo Chef non scende a compromessi, così da garantire un’eccellenza costante. Per lui la cucina non è un set mediatico, ma un luogo magico dove l’artista dà vita alla sua anima in un transfert concreto tra la creatività e il cibo.
At the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort , flagship of the splendid Ligurian town, in addition to the quality of services and the many experiences to be lived, it is possible to savor the refined cuisine of Roberto Balgisi.
Since he was a child, the parents of Roberto took him to the harbour to eat sea urchins with bread. Ever since he saw in 8th grade a chef in a book he knew that cooking would become his passion.
His mission is to protect raw materials, being himself an advocate of the “homemade” philosophy. Quality is not taken for granted. This is why the Chef does not make any compromise when it comes to guaranteeing con stant excellence. For him, the kitchen is not a media set, but a magical place where the artist gives life to his soul in a concrete transfer between creativity and food.
22
Ex EC u TI v E C HE f R O b ERTO bALGI s I
Nato a Varese nel 1973, amante degli animali e dello sport, Roberto ama condividere la sua passione con i suoi più giovani collaboratori, aiutandoli in un difficile percorso fatto di sfide e momenti di sconforto, ma ricco di momenti gratificanti e di grandi soddisfazioni. Nella cucina dell’hotel nascono i prodotti più genuini, come fossero sfornati in casa: pane, focacce e paste trafilate al bronzo.
La caratteristica che contraddistingue Roberto e che lo rende unico sul panorama nazionale è la sua poliedricità. Infatti, sono pochissimi gli chef specializzati sulla cucina gastronomica “disposti” a spendersi anche in ser vizi tipicamente alberghieri opposti come il breakfast o una cucina più informale. E così, Roberto passa da un fornello dove prepara un piatto della tradizione come le trofie al pesto o gli spaghetti alle vongole ad un altro dove le protagoniste possono essere delle capesante o delle ostriche riviste in chiave gourmet.
Dal salmone affumicato in un binomio delicato con una mostarda di mele e ananas agli acclamati “Spaghetto ni del Pescatore” serviti in una cocotte di ceramica – in assoluto il nostro best-seller - per finire con un frozen accompagnato da croccanti lamponi disidratati e fatti mantecare nel burro di cacao. Oppure, il classico tiramisù, sempre nel rispetto della tradizione. Che sia il nostro 18.97 Bistrot Contemporaneo oppure il Gazebola proposta gourmet - tutto è curato con la solita passione. I piatti di Chef Balgisi, talvolta ispirati dall’incantevole musica di Ludovico Einaudi, sono il suo linguaggio più autentico, che guarda il passato con un occhio attento al futuro con determinazione e vitalità.
Born in Varese in 1973, a lover of animals and sport, Roberto loves sharing his passion with his kitchen brigade, helping them in a difficult path made of challenges and moments of discouragement, but full of passion and satisfaction. In the kitchen of the hotel, the most genuine products come to life as they were homemade: fresh bread, focacce and bronze-drown pasta.
What distinguishes Roberto and makes him unique in the national scenario is his versatility. As a matter of fact, very few Chefs specialized in fine cuisine are will-ing to share their art in the hotellerie sector, concerning breakfast service or a more informal kind of gastronomy. And so he passes from cooking something traditional like pesto trofie or spaghetti with mussels to preparing gourmet scallops and oysters.
From smoked salmon in a delicate combination with an apple and pineapple mustard, to the acclaimed “Spaghettone del Pescatore” served in a ceramic casserole - our best seller – and finish with a frozen accompanied by crunchy dehydrated raspberries and whipped in cocoa butter or the traditional Tiramisù. He shares the same passion both with 18.97, our contemporary Bistrot, and Gazebo, the gourmet proposal. His dishes are sometimes inspired by the enchanting music of Ludovico Einaudi which make him look at the past to rethink the future with determination and vitality.
24 Ex EC u TI v E C HE f R O b ERTO bALGI s I
spaghettoni Del Pescatore
INGREDIENTI
• 400 gr di spaghettoni trafilati in casa
• 200 gr di cozze
• 100 gr di fasolari
• 160 gr di vongole veraci
• 100 gr di calamaretti nostrani puliti
• 100 gr di gamberi bianchi “Italia”
• 30 gr di prezzemolo
• 5 gr di aglio tritato finemente
• 40 gr di olio extravergine di oliva
• 100 gr di datterini
PROCEDIMENTO
Tritate il prezzemolo assieme all’aglio e amalgamatelo con l’olio, mettete in una padella a parte, le cozze, i fasolari e le vongole veraci e fatele aprire con un goccio di olio extravergine, aggiungete i calamari, i gamberi, i datterini e un mescolo di acqua di cottura dello spaghetto contenente l’amido. Non fate cuocere troppo per non alterare il mollusco, aggiungete un po’ del tritato di aglio e prezzemolo. Ai ¾ di cottura aggiungete gli spaghettoni e fateli saltare in padella mantecando il tutto e alla fine non vi rimarrà altro che impiattare.
fisherman’s spaghettoni
INGREDIENTS
• 400 g of homemade spaghetti drawn
• 200 g of mussels
• 100 g of fasolari
• 160 g of real clams
• 100 g of clean local squid
• 100 g of white shrimp “Italia”
• 30 g of parsley
• 5 g of finely chopped garlic
• 40 g of extra virgin olive oil
• 100 g of cherry tomatoes
PROCEDURE
Chop parsley together with garlic and mix it with oil, put the mussels, fasolari and clams in a separate pan and make them open with a drop of extra virgin olive oil, then add the squid, shrimp, dates and a mixture of spaghetti cooking water containing starch, do not cook too much so as not to alter the mollusc, add Add the spaghetti to the 3⁄4 of cooking and sauté them in a pan, stirring everything and it is ready to be served.
25 ExECuTIvE CHEf RObERTO bALGIsI
fEDERICO sILvIO bELLAnCA
Federico Silvio Bellanca, specialista in Marketing del settore Beverage, collabora per diverse testate italiane oltre a fare da consulente per riviste di settore francesi e aziende spirits. Scrive per Gambero Rosso, Forbes, Ar tribune e Beverfood.
È coautore dei libri “Toscana da Bere”, “Gingegneria Applicata”, “Cocktail Estetica” (editi Il Forchettiere) e “I signature cocktail di Florence Cocktail Week” (edito Giunti).
Ha condotto su WINE TV (canale 815 di Sky) i programmi “Chiacchiere da Bar” sulla bar Industy italiana “Spirito d’Uva” sulle distillerie “Gran Sicily Hotel” sull’Hotellerie, e prodotto il programma sul whisky giapponese “Whi sky in Traslation”
Federico Silvio Bellanca, is a specialist in beverage mar keting, writer for several Italian newspapers as well as adviser for French magazines and spirits companies. He writes for Gambero Rosso, Forbes, Artribune and Bever food.
He is co-author of the following books: “Toscana da Bere”, “Gingegneria Applicata”, “Cocktail Estetica” (published by Il Forchettiere) and “I signature cocktail di Florence Cocktail Week” (published by Giunti).
In addition, he conducted on WINE TV (channel 815 of Sky) the programs “Chiacchiere da Bar” about the bar Italian Industy, “Spirit of Grapes” on the distilleries,”Gran Sicily Hotel” about the Hotellerie, and finally he pro duced the program about the Japanese whisky “Whisky in Traslation”
26 fEDERICO bELLA n CA
“IL fusETTOnE”
Per i mesi estivi ho deciso di proporvi la ricetta di un nuovo classico della miscelazione italiana, ovvero il Fusettone.
Questo cocktail è stato inventato dal famoso bartender milanese Flavio Angiolillo ed è in pochi anni diventato popolarissimo grazie a due fattori: è facilissimo da pre parare e al contempo supergustoso e dissetante, perfet to per chi d’estate si è stancato di bere sempre il solito Spritz.
For the summer months I decided to propose the recipe for a new classic of Italian mixing, namely the Fusettone.
This cocktail was invented by the famous Milan ese bartender called Flavio Angiolillo. It has become very popular in a few years, thanks to two factors: it is very easy to prepare and at the same time super tasty and refreshing. It can be considered perfect for those who are tired of drinking the usual Spritz.
INGREDIENTS
INGREDIENTI
45 ml Bitter Fusetti
Top soda al pompelmo threecent
Fetta di pompelmo
PREPARAZIONE
Build
45 ml Bitter Fusetti
Top three-cent grapefruit soda
Slice of grapefruit
PREPARATION
Build
29
fEDERICO bELLA n CA - LA RICETTA
L’IsOLA D’ELbA CHE nOn TI AsPETTI L’Agriresort immerso nella natura di Talassio Collection The Island of Elba you do not expect. The Agriresort immersed in nature.
L’Isola d’Elba è diventata da diversi anni una meta must del turismo internazionale, grazie alla sua vicinanza alle coste toscane, dalle quali è possibile raggiungerla in sol tanto un’ora di traghetto.
Sull’Isola d’Elba si può vivere una vacanza nella natura dove il caleidoscopio di colori del mare cristallino, ten dente al blu zaffiro, conquista i cuori di tutti i turisti. Ben nascosta in questo scenario mozzafiato, vi è poi una piccola perla - abbastanza impercettibile vista la posi zione in cui si trova – situata in una zona difficilmente raggiungibile e di bellezza unica al mondo. Infatti, una volta arrivati a Marina di Campo si pensa che, nel pic colo paesino elbano fatto da case tradizionali e da un porto piccolo ma pieno di fascino, l’esperienza vada a terminare lì.
Invece, proprio alle spalle del caseggiato, raggiungibile soltanto attraverso un percorso immerso nel verde tra le case del centro storico e poi nello sterrato che costeggia la baia di Marina di Campo, si trova un piccolo angolo di paradiso incastonato tra le colline e un mare blu cobal to: benvenuti all’Agriresort Galenzana.
Subito si capisce di essere arrivati in un posto magico: dopo le fatiche del viaggio, si apre uno scenario paradi siaco con, a sinistra, un mare incontaminato e, a destra, la collina “conquistata” dalle sei piccole villette in stile toscano.
La struttura in tutto vanta più di cinquanta ettari di ter reno privato ed accoglie diverse villette arroccate in va rie zone, ognuna delle quali possiede un’area dedicata in modo da garantire privacy e massimo benessere.
When thinking about Italian islands, names like Sardin ia, Sicily, or Capri will probably spring to mind first. Whilst these are sitting in the Mediterranean Sea, we will intro duce you to an island in the Tyrrhenian Sea off the coast of Tuscany. Elba, or Isola d’Elba in Italian, is the largest of seven islands that form the Tuscan archipelago, located just 10 miles east of the Tuscan town of Piombino, which is also the departure port for the ferry, the only way to reach the Elba Island.
And here, you can find a real little gem, part of the Talas sio Collection: just around the corner of the little city Ma rina di Campo, Galenzana is the real Italian escape to the seaside, a perfect summer getaway. Breathtakingly az ure waters and velvety sand beaches are just some of the stunning sights that can be found at Galenzana —seven amazing Tuscan seaview villas surrounded by nature. These villas are a serene combination of contemporary Tuscan style and ultra-modern and comfortable living. If you’ve always wanted a resort-like lifestyle but you also crave undisturbed privacy, then this is the perfect stay for you. This means that you have plenty of opportuni ties to enjoy outdoor experiences like barbecue night or peaceful yoga in the morning.
When you get to the Agriresort Galenzana, you immedi ately understand that you are in a magical place. Here, it’s quintessentially the epitome of relax, a scenario sur rounded by greenery with a pristine sea on the left and a hill on the right.
32
Ogni villetta è arredata con mobili e finiture di pregio oltre che da tutti gli accessori che, solitamente, si trova no in un hotel di alta categoria. Qui l’esperienza è unica e speciale: il nostro team locale accoglierà gli Ospiti con una bottiglia di vino elbano e con tutta la nostra pas sione per l’ospitalità più familiare. In effetti, gli Ospiti, una volta arrivati, di solito amano andare a scoprire la spiaggia di Galenzana, poco frequentata perché poco conosciuta, così, come tutte le perle più rare. A disposi zione di chi soggiorna: canoe, stand up paddle, pedalò, ombrelloni e lettini che renderanno ancora più grade voli le giornate al mare.
A Galenzana si vive di natura, tra una carezza agli asi nelli Carruba e Banana, una passeggiata tra le vigne e l’enorme oliveto che giganteggiano tra i terrazzamenti dell’Agriresort e un avvincente percorso trekking che porta sino ai sensazionali scenari di Capo Poro, lo storico luogo elbano dove il faro racchiude in sé segreti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Gli amanti dell’avventu ra potranno trovare, all’interno del fortino, cannoni ed equipaggiamenti risalenti all’epoca della dominazione tedesca.
E se per caso sei un appassionato di immersioni, ricor dati che all’Isola d’Elba potrai trovare trenta meravigliosi siti per scuba diving. Tra tutti, ricordiamo la visita al re litto dell’imbarcazione Elviscot, un meraviglioso viaggio in un pezzo del passato ora conquistato dalla vita mari na. Il Diving Center Ondasub di Marina di Campo potrà darti tutte le informazioni del caso! Buona immersione!
Here the experience is unique and special: our local team will welcome our guests with a bottle of local wine and with all our warm sense of hospitality. For those who stay at the Agriresort there is a private access to the beach of Galenzana, reachable only by an unpaved country road. Kayaks, stand up paddles, pedal boat, umbrellas and sunbeds are available for all our guests.
Do you desire to stay active? In Galenzana you live next to the nature, between trekking and mountain-bike paths who will guide you through the vineyards and the huge olive grove. During that beautiful walk you will en counter the donkeys called Carruba and Banana.
In fact, starting from Galenzana, you can get the amaz ing route to Capo Poro. During World War II this histori cal site has been a strategic point for the German Army.
Are you a diving enthusiast? Whether you are an ex perienced scuba diver or prefer to stick to snorkeling, there are over thirty sites on Elba where you can carry out this activity. In the southwest, one of the most ex citing experiences is diving to the wreck of Pomonte. In 1972, an Italian cargo ship by the name of Elviscot was shipwrecked on Ogliers’ rock, now lying on the bottom of the sea completely covered with marine organisms and offering a habitat for fishes. For more information and alternative sites, visit the Ondasub Diving Center in Marina di Campo.
Enjoy your trip!
33 A GRIRE s ORT G ALE nz A n A
Nel cuore di Alassio, immersa nel suggestivo quartiere Borgo Coscia e affacciata sul Mar Ligure, la Residenza Luculliana offre appartamenti di prestigio, impreziositi da una vista mozzaato.
In the heart of Alassio, surrounded by the historical Borgo Coscia area and overlooking the sea, Residenza Luculliana Real Estate offers prestigious apartments enriched by a breath taking view.
Sales contact +39 348 6548296
Informazioni e vendite
+39 349 6290539
info@luculliana.it
/
|
|
| www.luculliana.it Piazza Doria 35 17021 Alassio (SV) Italy
L’ImAGE
GALLERIA
Galleria L’Image: la più fornita e rinomata del panorama italiano
Inaugurata nel maggio 1998, da 24 anni la Galleria L’Image di Alassio è la più fornita e rinomata nel panorama italiano, specializzata nella vendita e acquisto di manifesti pubblicitari originali del XX secolo. Nomi importanti sono presenti al suo interno (e.g. Leonetto Cap-piello, Cassandre, Bernard Villemot, Marcello Nizzoli, Mario Puppo, Armando Testa). Con le sue affascinanti vetrine fronte mare a pochi passi dal Grand Hotel Alassio, fornisce l’assistenza ed i suggerimenti più adatti per accontentare ogni esigenza di stile, colore e formato, per la decorazione di residenze private e locali pubblici, garantendo così un servizio su misura.
Il titolare Alessandro Bellenda, collezionista per passione, propone una formidabile raccolta di raccolta di manifesti italiani ed internazionali di ogni stile, garantendo così un’importante ricerca di materiale per estimatori, musei, fondazioni, archivi aziendali, architetti e arredatori. Molti esemplari vengono prestati a importanti mostre internazionali. I manifesti sono in ottimo stato di conservazione, sostenuti dalla tecnica conservativa della telatura. Fiore all’occhiello del negozio è un prezioso archivio di immagini relativo a migliaia di manifesti d’epoca di ogni genere e periodo, che ripercorre la storia del XX secolo attraverso una attenta, inedita e originale ricerca e al quale attingono editori internazionali per numerosi libri.
A pochi metri dalla sua sede L’Image propone una seconda galleria dedicata alla raffinatezza dei mobili e degli oggetti dell’Art Déco francese, per un pubblico di esteti internazionali.
L’Image Gallery: the reference address in Italy for the authentic vintage posters
Inaugurated in May 1998, L’Image Gallery at Alassio is the most well-stocked and renowned exhibitions of the Italian scene, specialized in selling and purchasing original 20th century advertising posters (e.g. Leonetto Cappiello, Cassandre, Bernard Villemot, Marcello Nizzoli, Mario Puppo, Armando Testa). Facing the sea in a turn-of-the-century building, steps from Grand Hotel Alassio, it provides the most suitable assistance and suggestions to satisfy every need in terms of style, color and size, for the decoration of private residences, public places, ensuring a tailor-made service.
The owner Alessandro Bellenda, a passionate collector, offers a formidable and exceptional collection of Italian and international fine vintage posters of every style and period – from Art Nouveau to Art Déco – till modern times - thus guaranteeing an important search for material for museums, foundations, corporate archives, architects and interior designers, editors. Some collections are ‘lent’ to real exhibitions, including some of international importance. The posters are in an excellent and perfect state of conservation, thanks to rigorous canvas ing techniques that aim preserve the artworks quality. The flagship of the shop is a precious image archive re lating to thousands of vintage posters of all kinds and periods, which traces the history of the 1900s through an unpublished and original slow research.
Just a few meters from its headquarters, L’Image offers a second gallery devoted to the refinement of French Art Déco for an international audience of aesthets.
35
T HE PO s TER ART
la ricetta stellata di GuALTIERO mARCHEsI
Il RAvIolo APERTo
Ingredienti per 6 persone
• 100 gr di pasta fresca all’uovo
• 6 foglie di prezzemolo grandi
• 600 gr di capesante pulite
• 120 gr di burro
• 100 ml di vino bianco
• 5 gr di zenzero
• Sale e pepe
Procedimento
PER LA PASTA FRESCA vERDE
• 100 gr di farina bianca
• 80 gr di spinaci
• 1 uovo
PER LA PASTA ALL’UOVO
• 100 gr di farina bianca
• 1 uovo
• 10 cl di olio d’oliva
• Sale e pepe
Lavare e mondare gli spinaci. Cuocerli in acqua salata, scolarli e strizzarli, tritarli finemente e passarli al setac cio. Disporre la farina a fontana, adagiarvi al centro l’uo vo, gli spinaci, l’olio e il sale. Amalgamare gradualmente sino a ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare riposare almeno due ore coprendo con un panno. Con lo stesso procedimento preparare la pasta senza spinaci. Con una sfogliatrice stendere uno strato di pasta all’uovo senza spinaci dello spessore di 3 cm. Ritagliare 12 quadrati di circa 5 cm di lato. Collocare al centro di sei quadrati una foglia di prezzemolo.
Coprire con la restante pasta e ripassare la doppia sfo glia varie volte nella sfogliatrice, prima in un senso poi nell’altro, in modo che la foglia di prezzemolo si estenda ugualmente in ogni parte, fino a ottenere una sfoglia dello spessore di un millimetro.
Ritagliare dei quadretti di pasta di circa 10 cm di lato mantenendo al centro la foglia di prezzemolo. Stendere la pasta verde dello spessore di un millimetro e ritaglia re 6 quadretti di 10 cm di lato. Tagliare a metà le noci di capesante, nel senso dello spessore, salarle e peparle. Pelare la radice di zenzero fresco, gratuggiarla e spre merla per ricavarci il succo.
In una casseruola far sfrigolare 20 g di burro, unire le capesante e farle cuocere per qualche istante. Bagna re con vino bianco. Cuocere dei piccoli filetti di sogliola della grandezza di 5 cm, nello stesso modo delle cape sante, dopo aver lasciato insaporire ed estratto queste ultime dalla padella. Far ridurre il liquido di cottura, aggiungere il succo di zenzero e montare la salsa otte nuta con il resto del burro. Reinserire le capente nella casseruola e lasciar insaporire. Nel frattempo, cuocete le foglie di pasta in acqua bollente.
COMPOSIzIONE DEL PIATTO
Mettere un cucchiaio di salsa sul fondo del piatto, di sporre la pasta verde, quindi le capesante e sogliola con la loro salsa e ricoprire con la pasta con impressa la foglia di prezzemolo. Infine, coprire con un po’ di salsa rimasta.
Raviolo aperto - © Fondazione Marchesi
36
L A RICETTA s TELLATA
The Michelin star recipe of Gualtiero Marchesi
The open ravioli Ingredients for 6 people
• 100 g fresh egg pasta
• 6 large parsley leaves
• 600 g cleared scallops
• 120 g butter
• 100 ml white wine
• 5 g ginger
• salt and pepper
Procedure
FOR THE FRESH GREEN PASTA
• 100 g white flour
• 80 g spinach
• 1 egg
FOR THE EGG PASTA
• 100 g white flour
• 1 egg
• 10 cl olive oil
• salt and pepper
Wash and clean the spinach. Cook them in salted water, drain and wring them out, chop finely and sieve them. Place the flour in a heap, lay the egg, spinach, oil and salt in the center. Mix gradually until a homogeneous dough is obtained.
Allow to rest at least two hours by covering them with a cloth. Using the same procedure, prepare the spinachfree dough. Using a sheeter, roll out a layer of egg pasta 3 cm thick. Cut out 12 squares about 2 inches on a side. Place’s a parsley leaf in the center of six squares.
Cover with the remaining dough and pass the double sfoglia several times through the sheeter, first one way then the other, so that the parsley leaf extends equally to each side, until a sheet of dough one millimeter thick is obtained.
Cut out dought by making 10 cm on side square, keep ing the parsley leaf in the center. Roll out the green dough one millimeter thick and cut out 6 squares 10 cm on a side. Cut the scallop nuts in half throught the wide side, salt and pepper them. Peel the fresh ginger root, grate it and squeeze it to make juice from it.
In a saucepan, sizzle 20 g butter, add the scallops and cook for a moment. Fade them with white wine. In the same way as the scallops were cooked, cook the sole fillets cutting them by 5 cm per side and flavor them before taking them off the pan. Reduce the liquid mixture, add the ginger juice and whip it all with the rest of the butter. Reinsert the scallops into the casserole and let them flavor. In the meantime, cook the pasta leaves in boiling water.
DISH COMPOSITION
Place a spoon full of sauce on the bottom of the plate, arrange the green pasta, then the scallops and sole with their sauce and top with the pasta with imprinted pars ley leaf, cover with some of the remaining sauce.
37
L A RICETTA s TELLATA
sEbAsTIAnO zAnOLLI
E LA suA vIsIOnE DELLO sPECCHIO
È lo specchio che ti permette di vedere chi sei o come appari agli altri.
sebastiano Zanolli and his vision of the mirror. The mirror allows you to see who you are or how you appear to others.
38
LussO GEnTILE
L’evoluzione dello specchio è curiosa, dalle pozzanghe re fino alla scoperta di Justus von Liebig che, nel 1835, rivestì di argento uno dei due lati di una lastra di vetro, attraverso mille prove e tentativi, arriviamo fino ai per fetti specchi di oggi.
E quando noi assumiamo il ruolo di venditori che spec chio usiamo e soprattutto perché dovremmo usarlo?
Ultimamente le richieste di consulenze e di aiuto che mi arrivano tendono a convergere. Necessità di chiarezza. Esiste una richiesta diffusa di fare i conti con il proprio mestiere e le proprie propensioni, con i metodi e le fina lità. L’ambiente rende confuso e incerto ogni cammino e ogni identità. E questo vale anche per me.
Chi mi dice che quello che sto facendo sia giusto?
Insomma, in un mondo disgregato quanto a valori e punti di riferimento, siamo attori sul palcoscenico di un teatro che non ammette errori ma che ha grandi ricompense per chi reciterà con sicurezza. Sì. Abbiamo bisogno di uno strumento per valutare e regolare la no stra azione. Uno specchio, ma non uno specchio muto e neutrale, uno capace di rendere chiari e allineare azioni agli obiettivi di chi si rimira in esso.
Uno specchio che lascia la responsabilità della scoper ta e del giudizio allo spettatore ma allo stesso tempo lo spinga a rendersi conto della realtà. Uno specchio che stimoli chi gli si metta davanti a produrre nuove solu zioni e metodologie per raggiungere i risultati. Senza sensi di colpa ma generando energie inaspettate. Lo specchio ha sicuramente due funzioni nella nostra esi stenza. Consente l’auto-riconoscimento e quindi ci con ferma che siamo quello che siamo.
Permette la cosmesi, e ci consente di modificarci este ticamente in relazione a ciò che vogliamo ottenere. È un generatore di entusiasmo e possibilità. Uno strano meccanismo in cui vengono inseriti dubbi, paure, an gosce e ne fuoriesce pura potenzialità priva di giudizi depotenzianti e critici.
La domanda chiave è “E quindi?”. Da qui dove andiamo? Cosa facciamo? Come facciamo? Come rimediamo?
Il mio consiglio, quindi, è quello di trovare qualcuno di cui ci fidiamo e che sia disponibile a farci da specchio. Che sia disponibile a dirci quello che vede senza fare sconti e senza volere accarezzarci dal verso del pelo. Magari poi noi possiamo fare lo stesso con lui o con lei. Questo ci aiuterà a migliorare, a smussare o eliminare difetti ed esaltare i pregi. Ci metterà nelle condizioni di comprendere cosa provano le persone davanti a noi in modo più veloce e puntuale. Avere uno specchio signi fica avere amici leali. Avere uno specchio non significa cercare fustigatori.
The evolution of the mirror is curious, from puddles to the discovery of Justus von Liebig. In 1835, he covered one of the two sides of a sheet of glass with silver, through a thousand tests and attempts. Finally he arrives at the perfect mirrors as we know today.
And when we assume the role of a seller which mirror do we use and especially why should we use it?
Lately the requests for advice and help that reach me tend to converge. Clarity is needed. There is a widespread need to come to terms with one’s craft and propensities, with methods and purposes. The environment makes every path and every identity confused and uncertain. And this also applies to me.
How do I know if what I’m doing is right?
In short, in a broken world in terms of values and refer ence points, we are actors on a theater’s stage that does not admit mistakes but that has great rewards for those who will perform with confidence. Yes, we need a tool to evaluate and adjust our actions. A mirror, but not a mute and neutral mirror, that is able to make clear and align actions with the objectives of those who revel in it.
A mirror that leaves the responsibility of discovery and judgment to the viewer but at the same time pushes him to realize reality. A mirror that stimulates those who put themselves in front of him to produce new solutions and methodologies to achieve results. Without guilt but generating unexpected energies. The mirror certainly has two functions in our existence. It allows self-recogni tion and thus confirms that we are who we are.
It allows cosmetics, and therefore allows us to modify ourselves aesthetically in relation to what we want to achieve. It is a generator of enthusiasm and possibilities. A strange mechanism in which doubts, fears, anxieties are inserted and pure potentiality comes out of it devoid of and critical judgments.
The key question is “So what?” Where do we go from here? What do we do? How do we do it? How do we fix it?
My advice, therefore, is to find someone we trust who is willing to be our mirror. A person who is willing to tell us what he/she sees without discounts and without want ing to caress us. Maybe then we can do the same with him or her. This will help us to improve, smooth or elimi nate defects and enhance the merits. It will enable us to understand how people in front of us feel more quickly and on time. Having a mirror means having loyal friends. Having a mirror does not mean looking for floggings.
39 Luss O G E n TILE
TALAssIO 4 PEOPLE
Talassio 4 people è la nuova rubrica di Grand Stories.
Una sezione che parlerà delle persone che rendono unica l’esperienza al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort e nelle altre strutture del gruppo. In questo primo numero vi parleremo di quattro nostri collaboratori che negli ultimi due anni hanno contribuito al successo della nostra azienda con dedizione, impegno e grande passione.
Talassio 4 people is the new column of Grand Stories
The Magazine of Talassio Collection will discuss the figures of those make the experience at the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort unique. Today we will talk about four of our employees who in the last two years have contributed to the success of our entire company with dedication, commitment and great passion.
TALAssIO 4 PEOPLE
Iniziando dalle donne non potevamo che partire dalla protagonista della nostra esperienza benessere: Daniela Rossato.
Daniela ha lavorato nelle migliori SPA d’Italia e ha ormai un’esperienza decennale che la rende una delle SPA Manager più importanti d’Italia. Dirige con grande attenzione e professionalità tutta l’operatività della Thalassio Medical SPA facendo estrema attenzione alla qualità delle relazioni con il suo team e con tutti gli Ospiti. Daniela ha introdotto numerosi trattamenti che hanno avuto molto successo tra i nostri Ospiti. Una curiosità: nell’ultima ispezione di alcuni esperti di Standard del Lusso, Daniela ha portato il suo Team a ottenere un punteggio con il massimo dei voti - 100 su 100!
Starting from the women, we have the protagonist of our wellness experience: Daniela Rossato.
Daniela has worked for years in the best SPAs in Italy and for decades now she has been one of the most important SPA Managers in Italy. She directs with great attention all the Talassio Experience’s operations with particular attention to public relations.
Daniela has introduced numerous treatments that have been very successful among our guests, who include Martina Colombari, Benedetta Parodi, Alessandro Costacurta, Justine Mattera etc.
In the last expert inspection of the luxury standard Daniela led her team to get a score of 100%.
La seconda figura femminile di cui abbiamo piacere di parlarvi è Ilaria Bruno, la nostra Reservation Manager arrivata proprio nei mesi più duri del Covid – a febbraio 2020.
Ilaria non aveva praticamente esperienza nel mondo dell’hotellerie e, inizialmente, ha affiancato per qualche mese il precedente responsabile delle prenotazioni. In poco tempo, si è contraddistinta per grande consapevolezza e passione per il ruolo, tanto che dopo circa nove mesi è stata promossa al ruolo di Reservation Manager. Una carriera velocissima che l’ha ormai condotta a diventare un punto di riferimento di tutti i nostri Ospiti affezionati all’albergo. È riuscita in tutto questo grazie ai suoi modi sempre garbati e gentili ed è indubbiamente tra le protagoniste del successo Sales & Marketing del nuovo corso – partito nel 2020 – grazie alla maestria nell’implementare e metabolizzare procedimenti e metodi completamente nuovi e particolarmente complessi. Congratulazioni Ilaria!
The second woman we are going to talk about is Ilaria Bruno.
Ilaria started with us in the year of Covid- 19, during spring 2020 and she had practically no experience in the world of hotellerie. She joined for a few months the previous Reservation Manager and shortly after she assumed his role. A very fast career advancement that has now led her to become one of the landmarks of all our guests, she has managed all this thanks to gentle and polite communication. Ilaria is among the protagonists of the successful Sales & Marketing of the internal training courses started in 2020, since she has been able to insert completely new procedures despite her little experience.
Congratulations Ilaria!
41 TALAssIO 4 PEOPLE
Tra le figure maschili ci fa piacere par lare di una della storie più belle del Gruppo Talassio: Mehedi Hasan.
Mehedi è un ragazzo del Bangladesh che da diversi anni lavora con noi in azienda. Quello che ha costruito è qualcosa di assolutamente sensazio nale: fino a pochi anni fa, aiutava lo Chef in cucina ricoprendo diversi ruoli con passione e attenzione al dettaglio, precisione ed estrema puntualità. Dal 2021, è stato promosso a commis di cu cina ed ha iniziato ad apprendere i pri mi insegnamenti del mondo gourmet grazie al nostro Executive Chef. Durante il corso di for mazione interna guidato dallo Chef Pizzaiolo Stefano Miozzo, ha voluto cimentarsi in questa nuova avventura e l’ha fatto con grande successo. Ed ecco che, in soltan to cinque mesi, Mehedi sta diventando un pizzaiolo a tutti gli effetti, grazie alla maestria di Stefano Miozzo ma soprattutto alla sua tenacia e alla sua voracità nell’ap prendere tutti i segreti della pizzeria più esclusiva d’I talia. Mehedi per tutti noi è davvero una soddisfazione grandissima. Senza dubbio, una delle più grandi degli ultimi anni.
Avanti così Mehedi!
Last but not least, parleremo di Victor Queiroz Pessoa Da Silva.
Victor è un ragazzo brasiliano, giova ne dal “physique du rôle”. Arrivato a soli 21 anni in punta di piedi nella sala del Grand Hotel. Sin da subito, ha con quistato gli Ospiti con uno standing da cameriere di grandi alberghi “dei vecchi tempi’’ e con la capacità di rac contare i piatti in un ottimo italiano, nonostante la sua provenienza e la sua giovane età.
Victor è entrato nei ranghi come com mis di sala e, proprio pochi giorni fa, è stato promosso a “Demi Chef de rang”; insomma, in soltanto un anno ha scalato le gerarchie all’interno della sala. Il suo sogno è quello di tornare in Brasile per aprire la sua attività. Nel frattempo, speriamo tutti che possa raggiungere tra guardi sempre maggiori all’interno del nostro Gruppo. Non mollare Vic!
Among the man we speak about one of the most beautiful stories of the Ta lassio Group: Mehedi Hasan.
Mehedi is a young man from Bangla desh who has been working with us for some years now. His story is sensation al: in the beginning he worked closely with our Executive Chef Roberto Bal gisi with passion and attention to de tail and in no time he was promoted to chef de rang.
Since the important collaboration with Chef Pizzaiolo Stefano Miozzo he start ed a new adventure in the gourmet pizza world. Thanks to that, in just five months Mehedi is becoming a “piz zaiolo” and took over the important role inside our 18.97 Bistrot & Pizzeria Napoletana.
Mehedi’s growth, is really a great satisfaction, perhaps one of the greatest of the last years.
Keep going Mehedi!
Lastly we’ll talk about Victor Queiroz Pessoa Da Silva.
Victor is a Brazilian guy, “physique du role” 21 years old who tiptoed into the hall of the Grand Hotel and imme diately won over its guests with his standing like a waiter of a large hotel of old times as well as his ability to ex plain the dishes in an excellent Italian, despite his origins.
By now Victor has been in Italy for many years. He initially entered the ho tel as a waiter and a few days ago he was promoted to Demi chef de Rang. In just one year Victor has already climbed the hierarchies of his depart ment. All of this to achieve his goal: he would like to re turn to Brazil to open his own business. In the meantime we really hope to have him as a part of the team for the coming years.
Good luck Victor !
43 TALA ss IO 4 PEOPLE
sTEfAnO mIOzzO E
mAssImILIAnO sCOTTI
The Guest Star of the new GHA cuisine experience
La decisione del Direttore Gianluca Borgna di portare ad Alassio Stefano Miozzo e Massimiliano Scotti è sta ta una vera e propria sfida. Stefano Miozzo è un pluri campione Mondiale della Pizza per la categoria Pizza Classica e Chef Patron di Zio Mò Pizza e Bistrot mentre Massimiliano Scotti, miglior gelatiere d’Europa con 3 coni Gambero Rosso e Chef patron della gelateria Vero Latte (Vigevano).
Pizza e gelato – e nella loro versione migliore – per sot tolineare il nostro amore per il buon cibo. Un’esperienza creata per poter lasciare i pensieri a casa e per dedicarsi al tempo di qualità, in compagnia dei propri cari e dei propri passatempi preferiti.
Qui, l’Ospite deve poter togliersi la cravatta, i tailleur ab bottonati o le scarpe con il tacco. Insomma, qui si deve poter pensare e camminare a piedi nudi.
Il cibo e di conseguenza la cucina, diventano un mo mento fondamentale per riscoprire i sapori di una volta e la via maestra per ritrovare il contatto con la semplici tà e l’autenticità.
E per inseguire questo obiettivo era davvero fondamen tale inserire un prodotto che fa subito venire in mente la famiglia, la condivisione, l’amore: ecco, la Pizza.
When Gianluca Borgna - our General Manager - chose to bring Stefano Miozzo and Massimiliano Scotti, every one was really excited. Stefano Miozzo is a 3-times World Pizza Champion and the owner of Zio Mò Pizza and Bistrot. On the other hand, Massimiliano Scotti is the best ice cream maker in Europe with 3 “Gambero Rosso cones” - the best award on this field - and Chef patron of “Vero Latte” ice-cream laboratory (Vigevano).
Pizza and Gelato - definitely in their best version - to boost our food experience. An experiment to create the city’s most fashionable pizza & ice creams designed for our guests, our families, our loved ones.
A really barefoot luxury holiday because nothing epito mises a real Italian summer more than a creamy artisa nal gelato and a tasty pizza.
A unique culinary journey to rediscover the traditional flavors - as it once was - both as good as nature. And to reach this goal, we immediately think about the best product bustling with families eager for an authen tic Italian experience: la Pizza!
Le Guest Star della cucina del GHA
44
G u E s T s TAR s
Ma non volevamo una pizza normale. Desideravamo proprio quella di Stefano Miozzo: una pizza napoletana contemporanea che non dimentica le proprie origini preparata con una lunga lievitazione e materie prime eccellenti. Da quando abbiamo conosciuto Stefano –durante una delle nostre serate I maestri della pizza –ce ne siamo innamorati e abbiamo voluto inserirlo nella nostra squadra.
Right away we set the bar high and we involved one of the best Italian pizza makers. Stefano Miozzo is the mas ter of the Neapolitan pizza prepared with a long leaven ing process and excellent raw materials. Since we met Stefano - during one of our “I maestri della pizza” events -we fell in love with his pizza and we decided to create a strong partnership with him.
E le sorprese non sono finite: qual è secondo voi la pri ma coccola alla quale si pensa insieme alla pizza? Ve lo diciamo noi: il gelato!
Per questo motivo nel settembre 2021 abbiamo chiesto a Massimiliano Scotti – uno tra i migliori gelatieri d’Italia e personaggio televisivo ‘’La Prova del Cuoco’’ – di unir si alla nostra squadra. L’amore è stato a prima vista e quella che si è creata è una liaison destinata a durare negli anni.
Un gelato che fa sporcare le mani perché naturale. In somma, uno di quelli che fa bene a tutti i palati, che piace veramente a tutti, completamente gluten free e che fa della qualità della lavorazione e della stagionalità delle materie prime il vero cavallo di battaglia. Accan to al Piano Mare Lounge Bar, è nata così la Gelateria di Massimiliano Scotti con arredi tropicali e impreziosita dal neon “Grand Gelato” che attira curiosi da ogni dove. Dieci gusti, che cambiano in base alle disponibilità della cucina e della stagione. Il gelato come quello di una vol ta come piace a noi.
Buona Pizza & Gelato, la coppia più bella del mondo!
And the surprises are not over: what is the first thing that comes to your mind when you think about pizza and...? We’re going to reveal the secret: Italian gelato!
The love story began at the end of 2021 when we asked Massimiliano Scotti - one of Italy’s best ice cream makers and tv show protagonist “La Prova del Cuoco”to join our team. Love at the first sight and a long-life partnership has taken root in the heart of our guests.
A gelato that “makes your hands dirty” because it’s com pletely natural. In short, completely gluten-free and prepared according to the quality of processing and the seasonality of the raw materials. Next to the “Piano Mare Lounge Bar”, Massimiliano Scotti’s gelateria was born with tropical furnishings and embellished by the neon “Grand Gelato” that attracts many people from every where. Ten flavors, that revolve around seasonality and what the nature offers everyday. Summer is here, a time for gelato, especially when it’s artisanal Italian ice cream made by hand using fresh, local ingredients.
Enjoy Pizza & Gelato, the most beautiful combination in the World!
45 G u E s T s TAR s
Shubha Rabolli è originaria di Alassio e ricopre la carica di Vicepresidente dell’Accademia Italiana Galateo.
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Genova ha continuato poi il suo percorso formativo come Or ganizzatrice di Eventi specializzata in Galateo del Ma trimonio. Nell’Accademia, si occupa personalmente delle lezioni di dress code e business etiquette.
Amo raccontare del mio primo incontro con il Presiden te, Samuele Briatore. È stato in grado di mettermi a mio agio con naturalezza e gentilezza. La sensazione che ho provato aveva un nome: Accoglienza. Quell’ Accoglienza priva di giudizio, pregiudizio e superficialità ma piutto sto volta all’Ascolto, alla comprensione di chi si trova di fronte a noi.
Il Galateo è molto più legato a concetti quali gentilezza ed empatia di quanto si possa immaginare. Una gen tilezza che non è formale, non viene ostentata ma, si lenziosamente, si concretizza attraverso le nostre azio ni quotidiane. E questa gentilezza, quella autentica, è quella che ho potuto ritrovare quando ho conosciuto, grazie all’amica e collega Elisa Volta, Gianluca Borgna e Giampaolo Grossi e il loro “Lusso Gentile”.
Il galateo non è un insieme di regole da imparare a me moria, bensì un modo per ingentilire l’animo. Un animo gentile possiede tutte quelle skills che ci permettono di sentirci a nostro agio in qualsiasi ambiente usando lin guaggi adeguati ad ogni occasione.
L’Accademia è il primo esempio in Italia di studio, ricer ca e formazione sul cosiddetto “Saper vivere”. Una real tà che nasce dall’esigenza di creare un luogo di studio e di incontro per l’approfondimento delle buone manie re, del Galateo e del Costume nei suoi aspetti letterari e pratici declinati anche alle scienze sociali, storiche e comportamentali.
GEnTILEzzA
E GALATEO
Kindness and Etiquette
Shubha Rabolli, Vice President of the Accademia Italiana Galateo, is originally from Alassio.
Graduated in Law at the University of Genoa, she con tinued her studies as an event organizer specialized in wedding etiquette. Today she personally takes care of the lessons of dress code and business etiquette in the academy.
I love to describe my first meeting with the President, Samuel Briatore. He was able to put me at ease with naturalness and kindness. The feeling I felt had a name: hospitality. That welcome devoid of judgment, prejudice and superficiality but rather aimed at listening, to the understanding of those who are in front of us. Etiquette is much more related to concepts such as kindness and empathy.
A kindness that is not formal, is not flaunted but, silently, is concretized through our daily actions. And this kind ness, the authentic one, is the one I could find when I first met Gianluca Borgna and Giampaolo Grossi and their “Lusso Gentile”, I have to thank my friend and col league Elisa Volta, for introducing them to me.
Etiquette is not a set of rules to learn by heart, but a way to soften the soul. A kind soul has all those skills that al low us to feel comfortable in any environment using lan guages suitable for every occasion. The academy is the first example in Italy of study, research and training on the socalled “Saper Vivere”.
A reality that arises from the need to create a place of study and meeting for the deepening of good manners, etiquette and custom in its literary and practical aspects also declined to the social sciences, historical and behav ioral.
46
ALAssIO by nIGHT
La movida notturna ad Alassio accontenta sia i più giovani che gli adulti.
I locali si trovano sia nel centro della città che sul lungomare che si collega con l’antico e più intimo borgo di Laigueglia. Alassio ospita i Club più celebri della Liguria. Beach bar, lounge bar e serate con eventi di musica dal vivo accompagnate da Djset rendono l’estate alassina ancora più frizzante. Ecco un piccolo assaggio dell’Alassio by Night:
LA CAMBUSA ALASSIO
Nata a due passi dal mare è considerato uno dei migliori bar dove prendere un aperitivo o trascorrere la serata con amici; possiede un delizioso dehors vista mare; il giovedì e il venerdì si organizzano cene internazionali ed eventi a tema con musica ad hoc.
Piazza Andrea Doria, 45 | Tel. +39 0182 020843
TwENTy7 - SORSEGGIANDO SUL LUNGOMARE Il Twenty7 Lounge Bar & Bistrot, aperto ad aprile 2019 ed è presto diventando un punto di riferimento per re sidenti e turisti. Il locale si distingue per il suo stile industrial moderno, affacciato sul mare e sul budello e possiede numerosi tavoli all’esterno che permettono agli Ospiti di gustare l’aperitivo accarezzati dalla brezza marina. La carta dei Cocktail è ben studiata, dai classici a quelli più creativi. Se amate il Gin, il locale offre una vasta scelta di etichette. Il fine settimana organizzano serate musicali con dj set.
Piazzetta Alberto Beniscelli 9, Alassio (Sv)
LE vELE DI ALASSIO
È il club di riferimento della Riviera Ligure di Ponente affacciato sul mare con lo sfondo dell’Isola Gallinara. È uno dei locali più affascinanti ed unici della città tra palme illuminate e arredi maculati, unico nel suo genere. Gli artisti di fama internazionale sono qui di casa e, anche questa estate, saranno i protagonisti della movida alassina.
Via F. M. Giancardi, 50 | tel. +39 327 9720920
The nightlife in Alassio pleases both adults and young people.
The bars and clubs are placed in the center of the city and on the seafront that connects with the more intimate village of Laigueglia. Beach bars, lounge bars and evenings with live music events accompanied by Dj set are the key to make the Alassian summer even more “sparkling”. This is our selection:
LA CAMBUSA ALASSIO
Very close to the sea and it is considered one of the best bars where to take an aperitif or to spend the evening with friends; it has a lovely terrace overlooking the sea; in addition, on Thursday and Friday they organize inter national dinners and themed events with music ad hoc. Piazza Andrea Doria, 45 | Tel. +39 0182 020843
THE TWENTY7 LOUNGE BAR & BISTROT
Opened in April 2019, it became soon a point of refer ence for residents and tourists. The bar is very nice and it stands out for its industrial and modern style, it has many tables outside that allow guests to have a cock tail time enjoying the magnificent sea view. The Cocktail menu is well studied, from the classics to the most crea tive ones. If you love Gin, the bar offers a wide choice of labels. During weekend they organize musical evenings with DJ set. The Twenty7 is the ideal meeting place for those who want to spend moments of relax accompa nied by genuine and fresh products.
Piazzetta Alberto Beniscelli 9, Alassio (Sv).
LE VELE DI ALASSIO
It is the reference club of the Riviera Ligure di Ponente; overlooking the sea with a view of the Gallinara Island on the background; It is one of the most fascinating and exclusive clubs of the city with illuminated palm trees and furnishings spotted, unique in its kind; in the club it often happens to meet internationally renowned artists.
Via F. M. Giancardi, 50 | tel. +39 327 9720920
47 A LA ss IO by n IGHT
ALExAnDRu CAnCEL ALIAs
“ALEx”
Guest Relations manager
Che lavoro sognavi di fare da bambino? Il calciatore ma vari infortuni mi hanno fatto desistere. Succede purtroppo.
Che formazione hai avuto per arrivare a ricoprire il ruo lo di Guest Relations Manager?
Soprattutto una giusta gavetta sia come front che come back office presso vari hotel 5 stelle sia in Italia che all’estero.
Qual è la difficoltà maggiore incontrata in questi anni?
E la tua più grande soddisfazione?
Lo scoglio maggiore è stato l’approccio con la lingua inglese; superato con passione e dedizione, e tanto studio. La più grande soddisfazione è quella di avere avuto l’opportunità di lavorare presso il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort.
Se non avessi fatto questo lavoro, quale altro avresti voluto fare?
Mi ha sempre affascinato la possibilità di conoscere le varie sfaccettature del mondo e le diverse persone e culture che lo popolano. Quindi il viaggiatore.
A volte il tuo lavoro è molto simile a quello di uno psi cologo. Vero? Sì, ci vuole tanta pazienza.
Raccontaci la richiesta più strana.
Poter fare atterrare un elicottero nei pressi del Sextan tio “Le Grotte della Civita” a Matera.
Che consiglio daresti ad un ragazzo o ad una ragazza che vorrebbero intraprendere la tua professione?
Diventare un connettore ed un sapiente interprete tra l’hotel e il tessuto territoriale tutt’attorno.
What was your dream job as a child? A football player but various injuries made me give up.
Which type of academic formation did you receive in order to become a Guest Relations Manager?
Many experiences as an intern in both front and back office in several 5 star hotels in Italy and abroad.
Which was the biggest difficulty encountered in these years? And your greatest satisfaction?
Overcome my language barriers in English through dedication and with a lot of patience. My greatest satis faction is to have had the deserved opportunity to work at the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort.
If you hadn’t done this job, what else would you have wanted to do?
I have always been fascinated by the possibility of knowing the various facets of the world and the various people and cultures that populate it.
Sometimes your job is very similar to that of a psychol ogist. It is right?
Yes, it takes a lot of patience.
Could you tell us about the strangest request that someone ever made to you?
To find a s afe place close to the hotel Sextantio ‘Le Grotte della Civita’ in Matera where a helicopter could land.
What advice would you give to young person who would like to start your same profession?
Become a connector and a wise interpreter between the hotel and the territorial fabric all around.
In TER v IE w
I
5 musT- DO AD ALAssIO
Le 5 esperienze da scoprire all’interno del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort.
The 5 must-do in Alassio
The 5 experiences to discover inside the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort.
beach-nic del mercoledì
Accompagnati dal bit del nostro DJ Gabriele
Ogni mercoledì, si ha la possibilità di ricreare l’atmosfera della classica gita fuori porta ma, adagiati sulla spiaggia dorata del litorale alassino. Uno scenario da pic-nic con il classico cestino in vimini con all’interno una bottiglia di Champagne della Maison Pommery abbinata a: panini gourmet, caviale Adamas con blinis, burro e gli iconi-ci Baci di Alassio. Assolutamente un’esperienza da provare.
wednesdays beach-nic Accompanied by the music of our DJ Gabriele
Every Wednesday, our guests have the opportunity to recreate the atmosphere of a typical out-of-town experience. This adventure consists of a beautiful picnic lying on the golden beach while admiring the coastline of Alassio. You will be served a classic wicker basket with some gourmet sandwiches, Adamas caviar with blinis, butter and some other delicacies including the iconic “Baci di Alassio”. A bottle of Champagne from the maison Pommery will round off the evening. Absolutely a must-try!
La Thalassio medical sPA
Il percorso talassoterapico
È davvero difficile trovare sul panorama nazionale una talassoterapia allo stesso tem po affascinante e terapeutica come quella del Grand Hotel Alassio. L’acqua arriva di rettamente alla Thalassio Medical SPA dal Mar Ligure, prelevata a 150 metri dalla riva, per poi filtrarla e portarla a 34 gradi nelle piscine e nelle cabine trattamenti. Aperta da marzo a gennaio, è diventato ormai un appuntamento fisso anche per il pubblico alassino. Ogni venerdì la SPA Night Experience, una serata benessere sotto le stelle con rituali Aufguss, healthy aperitivo in terrazza e bagno di suoni in piscina.
Thalassio medical sPA
The thalassotherapy route
It is really difficult to find a fascinating and authentic thalassotherapy like the one of the Grand Hotel Alassio on the national scenary. On our website you can find all the wellness treatments. The Thalassio Medical SPA takes water that is approximately 150 meters from the shore of our Ligurian Sea, filters it and heats it to 34 degrees in the pools and cabins of the Grand Hotel Alassio. Open from March to January, it has now become a must also for the locals. In addition, the swimming pool is further enhanced by the installations of the artist Elio Garis. Do not miss the SPA Night Experience every Friday: a wellness experience under the stars of the Grand Hotel with rituals Aufguss in the Bio sauna with aromatic herbs and Finnish sauna, healthy aperitif and sound bath in the pool.
50 GHA 5 m us T - D O
Il cinema in spiaggia Per grandi e piccini
Abbiamo pensato di creare il Cinema sotto le stelle dedicato alla riscoperta del tempo di qualità e alla condivisione di momenti felici con i propri cari. Due volte a settimana, propone i classici del mondo Disney oltre ai film più famosi per famiglie come, ad esempio, “Mamma ho perso l’aereo”, “Mrs. Doubtfire” o “Alla ricerca di Nemo”
Cinema on the beach For adults and kids
We created a cinema under the stars dedicated to young and old. So that our guests could rediscover quality time and share happy moments with their loved ones. Twice a week, the cinema offers on one hand classic movies from Disney World and on the other side popular family movies such as: “Home Alone”, “Mrs. Doubtfire” or “Finding Nemo”
Colazione in camera sulla terrazza
Nelle camere Terrace Deluxe, è possibile godersi una colazione indimenticabile acca rezzati dalla brezza del Mar Ligure. Il nostro team prepara ogni giorno il setting per una colazione perfetta: il cibo scelto dagli Ospiti, che spazia tra le torte fatte in casa dalla nostra pasticcera sino alle gustose “Uova alla Benedict”, o il miglior salmone del Mar del Nord accompagnati dai centrifugati di stagione. Il tutto servito davanti allo spettacolo mattutino che l’alba di Ponente regala. Sarà difficile che questo scenario non lasci un ricordo indelebile.
breakfast on the terrace
In our Terrace Deluxe rooms, you can enjoy an unforgettable breakfast on the ter race caressed by the breeze of the Ligurian sea. Our Chef and the team prepare daily the setting for the perfect breakfast: fresh and delicious food chosen according to the personal taste of our guests ranging from homemade cakes to the classical “Egg Ben edict”, great salmon from the northern seas and fresh seasonal centrifuges. All of this served while the sun rises.
una cena a piedi nudi nella sabbia
Al Ristorante Gazebo, l’offerta Gourmet dell’hotel, si può cenare in spiaggia con i piedi nella sabbia. I nostri Ospiti potranno scegliere questo magico scenario soprattutto per occasioni particolari: anniversari di matrimonio, compleanni, promesse di amore eterno. Pensate ad una cena, al calar del sole, accompagnati dal suono del mare e dai piatti dei nostri chef: insomma, un sogno ad occhi aperti!
A barefoot dinner in the sand
At the Gazebo, the hotel’s gourmet restaurant, you can dine on the beach with your feet in the sand. Our guests commonly choose the magical setting of the Gazebo for special occasions such as weddings, anniversaries, birthdays, proposals. Just immag ine a dinner during sunset accompanied by the sound of the sea waves and the deli cious dishes from our Chef - it’s simply a dream!
51 GHA 5 m us T - D O
LA RICETTA sTELLATA DI AnDREA bERTOn
RAvIoLI AGLIo, oLIo E PEPERonCIno Con bRoDo DI CICALE Ingredienti per 4 persone
PER I RAVIOLI:
• 8 tuorli
• 25 gr di acqua
• 1 kg di farina per pasta
PER LA CREMA DI AGLIO
E OLIO:
• 300 gr di olio extra vergine d’oliva
• 300 gr di acqua
• 0.4 gr di agar-agar
• 5 gr di glice
• 2 gr di sucro
• 12 gr di colla di pesce
• 5 gr di sale Maldon
• 30 gr di aglio sbollentato
• 20 gr di peperoncino lungo
Procedimento
PER LA CREMA DI AGLIO E OLIO
Chiudere sottovuoto l’aglio, il peperoncino, l’olio e la sciare in infusione 24 ore. Portare l’acqua in ebollizio ne con agar e sale, aggiungere il sucro ed emulsionare bene. Filtrare l’olio e portarlo a 35°C con il glice, versarlo a filo nell’acqua ed emulsionare. Per ultimo aggiungere la colla di pesce precedentemente ammorbidita, frizio nare e colare su di un vassoio espositore. Lasciare raf freddare a +4°C per 5 ore. Tagliare 10 dischi del diametro di 0,5 cm.
PER I RAVIOLI
Amalgamare tutti gli ingredienti nella planetaria e la sciare riposare per 10 ore. Stendere la pasta per ravioli molto sottile, mettere i dischi di crema all’olio e appog giare sopra un secondo velo di pasta per ravioli. Tagliare i ravioli con un coppapasta del diametro di 0,7 cm dan do una forma a bottone.
PER LE CICALE DI MARE
Pulire dal carapace le cicale. Scottarle in padella antia derente per pochi secondi e sistemarle su di un vassoio espositore con foglio di carta da forno. Tagliare a brunoi se la buccia del limone e gli aghi di rosmarino. Stempe rare la cicala al momento del servizio sotto la salaman dra, condire con il limone e il rosmarino e terminare con sale Maldon.
PER LE CICALE DI MARE:
• N. 4 cicale da 50gr
• N. 1 buccia di un limone
• 20 gr di rosmarino
• Per il brodo di cicale:
• 20 gr di carote
• 20 gr di cipolle
• 20 gr di sedano
• 40 gr di olio extravergine
• 100 gr di albume
• 1 kg di cicale
FOCACCIA:
• 1 kg di farina buon pane
• 50 gr di olio extravergine di oliva
• 20 gr di lievito di birra
• 50 gr di zucchero
• 350 gr di acqua
• 30 gr di sale
• 350 gr di latte
PER IL BRODO DI CICALE DI MARE
Tagliare a mirepoix le verdure e rosolarle in casseruola con olio. Pulire le cicale e riservare in frigo a +4°C. Tosta re in una casseruola i carapaci delle cicale con un filo di olio, aggiungere le verdure e bagnare con acqua fred da. Cuocere per 40 minuti. Filtrare e raffreddare imme diatamente in abbattitore. Frullare le cicale intere con l’albume e versare nel brodo di cicale. Mescolare fino a quando non raggiunge la bollitura per evitare di far at taccare l’albume sul fondo. Lasciare bollire lentamente per 30 minuti, filtrare solo la parte liquida chiarificata con un panno sottile alimentare.
PER LA FOCACCIA
Impastare tutti gli ingredienti per 5 minuti. Lasciare lie vitare per 40 minuti, sistemare l’impasto in una placca Gastronorm e lasciare lievitare per altri 40 minuti. Cuo cere in forno per 30 minuti a 180°C. Raffreddare imme diatamente e tagliare 4 parallelepipedi da 5x2,5 cm.
MONTAGGIO DEL PIATTO
Cuocere i ravioli in acqua, terminare la cottura in padella con brodo, olio extra vergine e una spolverata di polvere di pane profumata all’aglio. Posizionare sui parallelepi pedi di focaccia le cicale ed impiattare. Servire il brodo di cicale a parte in un bicchierino.
52
L A RICETTA s TELLATA
The Michelin star recipe of Andrea Berton
RAvIolI GARlIc, oIl AnD cHIllI PEPPER wITH sEA cIcADAs BRoTH Ingredients for 4 people
FOR THE RAVIOLI:
• 8 yolks
• 25 g of water
• 1 kg of flour for pasta
FOR THE GARLIC AND OIL
CREAM:
• 300 g extra virgin olive oil
• 300 g water
• 0.4 g agar-agar
• 5 g glyc
• 2 g sucro
• 12 g of fish glue
• 5 g salt Maldon
• 30 g of blanched garlic
• 20 g of hot pepper
Procedure
FOR THE GARLIC AND OIL CREAM
Vacuum close the garlic, chilli and oil and leave to infuse 24 hours. Bring the water to boil with agar and salt, add Sucro and emulsify well. Filter the oil and bring it to 35 ºC with the glyce, pour it flush into the water and emulsify. Finally add the previously softened fish glue, rub and pour on a display tray. Allow to cool to +4 ºC for 5 hours. Cut 10 discs with a diameter of 0.5cm.
FOR RAVIOLI
Mix all the ingredients in the stand mixer and leave to stand for 10 hours. Roll out the ravioli dough very thin, put the cream discs in oil and place a second layer of ra violi dough on top. Cut the ravioli with a 0,7cm diameter coppapasta giving a button shape.
FOR THE SEA CICADAS
Clean the sea cicadas from the carapace. Sear them in a non-stick pan for a few seconds and place them on a display tray with baking paper. Cut the lemon peel and rosemary needles. Steem the sea cicada just before serv ing under the salamander, dress with lemon and rose mary and topping with Maldon salt.
FOR THE SEA CICADAS:
• No. 4 cicadas of 50gr
• No. 1 peel of a lemon
• 20 g of rosemary
• For the sea cicadas broth:
• 20 g of carrots
• 20 g of onions
• 20 g of celery
• 40 g of extra virgin olive oil
• 100 g of egg white
• 1 kg of cicadas
FOCACCIA:
• 1 kg of flour good bread
• 50 g of extra virgin olive oil
• 20 g of yeast of beer
• 50 g of sugar
• 350 g of water
• 30 g of salt
• 350 g of milk
FOR THE SEAFOOD CICADAS BROTH
Cut the vegetables into mirepoix and browning in a saucepan with oil. Clean the cicadas and set aside in the fridge at +4 ºC. Toast the cicadas’ carapaces in a sauce pan with a bit of oil, add the vegetables and wet with cold water. Cook for 40 minutes. Filter and cool immediately in the blast chiller. Blend the whole cicadas with the egg white and pour into the sea cicadas broth. Stir until it reaches the boilling point to prevent the egg white from sticking to the bottom. Boil very slowly for 30 minutes, filter only the clarified liquid with a thin food cloth.
FOR THE FOCACCIA
Knead all the ingredients for 5 minutes. Leave to rise for 40 minutes, place the dough in a Gastronorm plate and leave to rise for another 40 minutes. Bake for 30 minutes at 180 ºC. Cool immediately and cut 4 parallelepipeds of 5x2,5 cm.
PLATE MOUNTING
Cook the ravioli in water, finish cooking in a pan with broth, extra virgin olive oil and a sprinkling of garlicscented bread powder. Place the cicadas on the blocks of focaccia and serve. Serve the sea cicadas broth sepa rately in a small glass.
53
L A RICETTA s TELLATA
ELIsA vOLTA
PILLOLE DI bOn TOn
Un legame fortissimo quello che mi lega ad Alassio.
Decenni di vacanze, ma anche intrecci di amicizie e passioni comuni: eleganza, gentilezza e buone manie re. Insegnamenti trasmessi dalla mamma, ma avvertiti come necessità. Non ho mai tollerato la maleducazione e l’arroganza, anche nei giochi tra bambini e ho iniziato a collezionare galatei fin da ragazzina.
Il mio lavoro nell’ambito delle segreterie politiche mi ha portata ad approfondire i temi del cerimoniale, del protocollo e del galateo istituzionale associandomi ad ANCEP.
Coltivo un’interessante collaborazione e amicizia con l’Accademia Italiana del Galateo e con la sua Vicepresidente Shubha Rabolli - altra conoscenza alassina di vecchia data - con la quale ho presentato i miei libri sulla suggestiva terrazza del centro benessere del Grand Hotel Alassio.
A very strong connection that binds me to Alassio.
Decades of holidays, but also of common friendships and passions such as: elegance, kindness and good manners are the reason for this special bond. I never tolerated rudeness and arrogance, even in children’s games and I started collecting etiquettes since I was a little girl.
My work in the field of political secretariats has led me to deepen the themes of ceremonial, protocol and insti tutional etiquette and for that I associated myself with ANCEP.
I maintain an interesting collaboration and friendship with the ‘Accademia Italiana del Galateo’ and its Vice President Shubha Rabolli – an other friendship from Alassio – with whom I shared my books presentation on the charming terrace of the SPA of the Grand Hotel Alas sio.
54
P ILLOLE DI b O n TO n
Mi sono sempre domandata il “perché” di ogni cosa. Con le buone maniere ed il protocollo istituzionale amo ricercare le origini delle consuetudini, seguirne l’evolu zione nel tempo e calarle nel moderno stile di vita.
È ciò che ho tentato di restituire con i miei due libri: “Pil lole di bon ton. Essere alla moda applicando il gala teo” e “Gocce di bon ton. L’eleganza in 120 aforismi.” (Edizioni Effedì).
Alassio ha avuto un ruolo fondamentale in “Pillole di bon ton”, il dialogo tra il garbo del passato e la frenesia distratta del presente, viene trasmessa al lettore attra verso le eleganti immagini dai manifesti del XX secolo della Galleria L’image di Alassio, contrapposte alla rap presentazione fumettistica delle cattive abitudini mo derne. La galleria di Alessandro Bellenda è il mio posto del cuore alassino.
Tra le pagine colorate sono racchiusi spunti veloci, adat ti a tutte le età. Una “confezione di pillole” da tenere in borsa e sfoderare all’occorrenza.
In “Gocce di bon ton” gli aforismi sono il filo sottile che lega poeti, filosofi, scrittori, stilisti, attori e giornalisti di epoche diverse, ma tutti con la propria visione dell’ele ganza e dello stile.
Il tema farmacologico ricorrente nei titoli dei miei libri non è casuale. Credo fermamente nel potere terapeuti co delle buone maniere. Le considero una vera e propria cura miracolosa! Utili a chi le pratica e a chi le riceve.
Una coccola di cui ho sempre potuto godere al Grand Hotel di Alassio, grazie alle puntuali e premurose atten zioni del suo direttore Gianluca Borgna e del suo eccel lente staff.
I have always thought about the “why” of everything. With good manners and protocol I like to search for the origins of customs, to follow their evolution over time and lower them into the modern lifestyle.
This is what I tried to achive with my two volumes: “Pillole di bon ton. Essere alla moda applicando il galateo” and “Gocce di bon ton. L’eleganza in 120 aforismi.” (Editions Effedì).
Alassio played a fundamental role in “Pillole di bon ton”, the dialogue between the grace of the past and the distracted frenzy of the present. It is transmitted to the reader through the elegant twentieth century posters of the Alassio Galleria L’Image di Alassio, in contrast with the representation comics of modern bad habits. The gallery of Alessandro Bellenda, has my heart. Among the colored pages you can find enclosed ideas, suitable for all ages. A “pack of pills” to be kept in your bag and unlined if necessary.
In “Gocce di bon ton” aphorisms are the thin thread that binds poets, philosophers, writers, designers, actors and journalists of different eras, but all with their own vision of elegance and style.
The recurrent pharmacological theme in the titles of my books is not accidental. I firmly believe in the power of good manners. I consider them a real miracle cure! Use ful to those who practice them and to those who receive them.
A pleasure I have always found and enjoyed at the Grand Hotel in Alassio, thanks to the punctual and thoughtful attention of its General Manager Gianluca Borgna and its excellent staff.
55 P ILLOLE DI b O n TO n
Grand Hotel alassio BeacH & spa resort
A unique experience directly on the beach.
Beach-Nic
In collaborazIone con / In collaboratIon wIth Un’esperienza unica direttamente sulla spiaggia. Godetevi un aperitivo al tramonto cullato dalle onde dal suono del Mar Ligure e dal beat del nostro Dj con un classico cestino da pic-nic arricchito da prelibatezze di mare del nostro Executive Chef e bollicine Pommery.
Enjoy an happy hour with a classic picnic basket enriched with delicacies of sea of our Executive Chef and Pommery bubbles, overlooking the sea and hearing the magical sound of the Ligurian Sea. I posti sono limitati, per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0182 648778 Le prenotazioni sono aperte anche agli ospiti esterni. Places are limited, for information and reservation, please contact us at +39 0182 648778 Reservations are also open to external guests.
IL CIbO COmE OPERA D’ARTE non solo da fotografare
Di Indira Fassioni
Da quando il palinsesto televisivo è stato farcito con pro grammi culinari, mangiare cosa e come è diventato la manifestazione di uno status, o il simbolo di uno spicca to senso critico. Oggi la convivialità è al centro dell’ag gregazione sociale ed è sempre più forte la tendenza a sedersi a tavola e fotografare ogni momento del pasto. Mi sembra doveroso fare una riflessione. Alla base di tut to questo manca la vera conoscenza del cibo: ci ritrovia mo a mangiare «piatti destrutturati scomposti» senza conoscere gli ingredienti della ricetta tradizionale. La cucina italiana è un nostro valore, deve essere libera ma rispettosa del passato e della memoria. Che siano i ceti appartenenti alla tradizione borghese, aristocratica opopolare, l’importante è che non si snaturi la sua ori gine: i piatti non devono solo divertire, ma mantenere una cultura. Gli chef hanno una missione: l’obbligo di rappresentare il territorio in cui operano attraverso la conoscenza di componenti essenziali quali aria, acqua e terra. La comunicazione con il terreno è fondamentale per rafforzare la grande biodiversità della gastronomia italiana. Gli chef devono essere in grado di trasferire nelle loro composizioni l’autenticità dei sapori, perché il cibo non può essere puro spettacolo.
Spesso l’estetica prevale sul gusto e in un mondo che corre alla velocità dei social colpisce ciò che non resta. Non sempre è necessario creare il nuovo piatto. Si può portare avanti la tradizione o rinnovarla, ma non basta la passione: serve competenza. Un ottimo lavoro è stato fatto ad esempio da Michelangelo Mammoliti, che ha recuperato radici dimenticate, germogli, fiori ed erbe selvatiche che raccoglie e coltiva personalmente nel suo orto. La sua è una ricerca che si spinge aldilà delle materie prime: ha fatto un grande lavoro sulla memo ria cognitiva. Le molecole dei profumi inalati attivano la memoria dei sapori che vengono analizzati dall’ol fatto retronasale per far riaffiorare il ricordo del cibo del nostro passato. Una ricerca del «gusto d’infanzia» vol ta rimarcare le origini da cui proveniamo e attraverso questa strutturare una propria identità culinaria. L’Italia può ambire a diventare capitale mondiale della gastro nomia e, citando uno chef a me molto caro, Eugenio Boer del ristorante Bu:r di Milano, «la tradizione è la vera rivoluzione».
Since the television schedule has been stuffed with cu linary programs, eating has become the manifestation of a status, or the symbol of a distinct critical sense. To day, conviviality is at the center of social gathering, and there is an increasing tendency to sit at the table and photograph every moment of the meal. It seems to me that a reflection at this stage is necessary. The root of this lack of knowledge is that we find ourselves eating “de composed unstructured dishes” without knowing the ingredients of the traditional recipe. The Italian cuisine is our value and it must be free but at the same time respect the past and memories. Whether the classes be long to the bourgeois, aristocratic or popular tradition, the important thing is that its origin is not distorted: dishes should not only entertain, but maintain a culture. Chefs have a mission: an obligation to represent the land in which they work through knowledge of essential components such as air, water and land. Communica tion with the land is essential to strengthen the great biodiversity of Italian gastronomy. Chefs must be able to transfer the authenticity of flavours into their composi tions, because food cannot be only pure spectacle.
In a world run by the speed of social media, aesthetic is chosen over taste. It is not always necessary to cre ate a new dish. Tradition can be renewed or carried on, but the passion is not enough: competence is needed. Michelangelo Mammoliti has for example done a great job recovering forgotten roots, shoots, flowers and wild herbs which he personally grows and collects in his gar den. His research goes beyond raw materials: he has done great work on cognitive memory. The molecules of inhaled scents activate the memory of flavours which then get analysed by the retronasal sense of smell and bring back the memory of food we ate from our past. A search for the “taste of childhood” aimed at remark ing the origins from which we come and through this structuring our own culinary identity. Italy can aspire to become the world capital of gastronomy and, quoting a chef very dear to me, Eugenio Boer of the Bu:r restau rant in Milan, “tradition is the real revolution.”
Il cibo non è più un piacere, non più una necessità.
Food as a work of art - not just something to be photographed. Food is no longer a pleasure, no longer a necessity.
57
Il lusso di rigenerarsi
Trascorrere qualche giorno al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort significa anche prendersi cura del benessere di mente e corpo. La Thalassio Medical SPA, fiore all’occhiello dell’offerta benessere dalla Riviera di Ponente, è una Medical SPA di 1500 mq dove, a far da protagonista, ci sono i poteri del mare e quelli profusi dalle sapienti mani delle nostre terapiste.
All’interno, immersi in un viaggio d’arte tra le opere del Maestro Elio Garis, potrete provare un percorso di be nessere Talassoterapico in cui l’acqua pescata nel Mar Ligure si coniuga poi in varie esperienze differenti – dal la piscina riscaldata a 32° sino al percorso Kneipp o alle cabine trattamenti che utilizzano macchinari di ultima generazione.
La talassoterapia è una particolare forma di terapia che si basa sull’azione curativa del mare e di tutti i suoi pro dotti (sabbia, alghe e fanghi). Il termine “talassoterapia” deriva dal greco “thalassa” (mare) e “thérapeia” (tratta mento) e fu utilizzato per la prima volta nel XIX secolo in Bretagna; tuttavia, si ritiene che le potenziali proprietà curative attribuite al mare e al clima marino fossero co nosciute fin dall’antichità, già dai popoli romani, greci ed egizi.
Nella Thalassio Medical SPA, il calore del benessere del mare è anche fuoristagione e si può vivere ininterrotta mente da marzo a gennaio. L’ambiente è impreziosito dalla luce naturale che entra attraverso le grandi vetrate della costruzione piramidale. Sarà quindi proprio come stare in mare, tintarella compresa, grazie allo splendi do solarium in terrazza. La nostra SPA Manager, Daniela Rossato, assieme al suo team, sarà in grado di costruire con voi il vostro percorso personalizzato. Tailor-made, come piace a noi.
THALAssIO
mEDICAL sPA
The luxury of regeneration
Spending a few days at the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort also means taking care of the well-being of mind and body. The Thalassio Medical SPA, flagship of the wellness offer from the Riviera di Ponente, is a 1500 square meter Medical SPA where the power of the sea is united with the skills of our therapists to give you a fantastic experience.
Inside, immersed in a journey of art among the works of Maestro Elio Garis, you can enjoy a Thalassotherapy wellness path in which the water from the Ligurian Sea is then combined in various treatments from the heated pool to 32 °C up to Kneipp path or the high-tech treatment rooms.
Thalassotherapy is based on the healing action of the sea and all its products (sand, algae and mud). The term “thalassotherapy” derives from the Greek “thalassa” (sea) and “thérapeia” (treatment) and was used for the first time in the 19th century in Brittany; however, it is believed that the potential healing properties attributed to the sea and the marine climate were known since an-cient times by the Roman, Greek and Egyptian.
Our Thalassio Medical SPA is open from March to Janu ary and gives you the opportunity to enjoy the benefits of the sea during all seasons.
The environment is brightened by the natural light that enters through the large windows of the pyramid build ing. It will therefore be just like being at sea, including sunbathing, thanks to the splendid solarium on the ter race. Our SPA Manager, Daniela Rossato, together with her team, will be pleased to suggest the perfect wellness treatments and according to your needs.
58
T HALA ss IO mEDICAL s PA
59 Benessere sotto le stelle Tutti i venerdì dalle 20:00 alle 23:00 RELAX PER IL CORPO E PER LO SPIRITO • Rituali Aufguss in Bio sauna con erbe aromatiche e sauna finlandese • Healthy aperitivo accompagnato da bollicine • Momenti rilassanti in area relax • Chiusura con bagno di suoni in piscina con campane tibetane All’interno della nostra Thalassio Medical Spa troverete la mostra d’arte ‘’Racconti del Mare’’ del celebre maestro Elio Garis Inside our Thalassio Medical Spa you can enjoy the art exhibition ‘’Racconti del Mare’’ of the famous artist Elio Garis Wellness under the stars Every Friday 8 pm - 11 pm BOdy And SOuL RELAXATIOn • Aufguss rituals in bio-sauna with aromatic herbal and Finnish sauna • Healthy aperitif accompanied with sparkling wine • Peacefull moments in our relax area • Sound bath in the pool with Tibetan bells Spa night ExpEriEncE
THALAssIO sPA nIGHT
ExPERIEnCE
Relax per il corpo e per lo spirito
La Thalassio SPA Night Experience è l’appuntamento serale del venerdì con le acque del Mar Ligure accom pagnati da Rituali Aufguss.
L’Aufguss è un rituale di benessere al quale segue uno scrub preparato con sale ed essenze o zucchero di can na e addirittura il gelato o frutta di stagione. Il tratta mento consiste nel versare acqua o ghiaccio mescolati a essenze aromatiche o balsamiche su pietre roventi e nel dirigere successivamente il forte getto caldo di vapore con colpi di asciugamano verso gli Ospiti della sauna come in una danza. Il rito di benessere prevede normalmente tre cicli di versamento dell’acqua e di suc cessiva ventilazione, durante i quali si rimane in silenzio. La durata del trattamento solitamente dura una decina di minuti, la temperatura della sauna rimane costante: è solo il vapore mosso che fa percepire un aumento di temperatura. Ricordate sempre che i posti in alto sono i più caldi.
Oltre ai rituali Aufguss suadenti bagni di suoni, campa ne tibetane. E per rendere ancora più attraente la notte sarà servito il nostro Aperitivo direttamente sulla terraz za vista mare, circondati dalle sculture e dalle opere in vetro e in sabbia del maestro Elio Garis.
Tutti i venerdì dalle 20:00 alle 23:00
Relaxation for body and mind
The Thalassio SPA Night Experience takes place every Friday evening with the waters of the Ligurian Sea accompanied by Aufguss Rituals.
The Aufguss is a ritual of well-being preceded by scrub with salt and essences or brown sugar and even ice cream or seasonal fruit. The treatment consists in pour ing water or ice, mixed with aromatic or balsamic es sences on hot stones and then directing the strong hot jet of steam with towel strokes.
The ritual of well-being normally involves three cycles of water pouring and subsequent ventilation, during which you remain silent. The treatment normally takes about 7 to 12 minutes, the temperature of the sauna re mains constant: it is only the rough steam that makes a rise in temperature.
The Aufguss rituals are accompanied by the Tibetan bells. And to make the night even more attractive our Aperitif will be served directly on the terrace overlooking the sea, surrounded by sculptures of glass and sand of Master Elio Garis.
Every Friday from 8 PM to 11 PM
60
DI mATTIA fERRERO
Al Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort il Massofisioterapista Mattia Ferrero propone un “massaggio differente” attraverso la sua personale esperienza maturata sia in Italia che in Oriente.
Leggiamo attraverso le sue parole: “La simbiosi tra Mas sofisioterapista e massaggio Thai mi ha dato la capacità di sviluppare e perfezionare una mia personale inter pretazione del concetto di wellness. Ciò mi permette di offrire un trattamento globale ed armonico, non solo volto alla risoluzione di uno specifico problema (esteti co muscolo-articolare), ma mirato soprattutto all’acqui sizione di un bilanciato benessere che si irradia all’intera persona a partire dalle singole parti trattate. Tutto ciò, associato ad una corretta alimentazione e stile di vita, conduce realmente alla risoluzione di tutta una serie di disfunzioni caratteristiche di molti miei pazienti.
Ciò è possibile proprio grazie all’armonica concertazio ne di differenti discipline che si riverberano sia sulla sfe ra fisica che su quella emotiva, donando al paziente una generale sensazione di benessere anche dopo la prima seduta”. Tra i trattamenti praticati vi sono specifici pac chetti che comprendono: thai foot massage, massaggi drenanti e rimodellati, massaggi terapeutici distrettua li. Il benessere arriva solo quando il paziente riconosce i segnali del proprio corpo e inizia a prendersene cura con un percorso individuale personalizzato che lo por terà ad un benessere generale.
Ig doc_mattia
At the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort massiophysic therapist
Mattia Ferrero proposes a “different massage” through his Italian and the Oriental experience.
We read through his words: “The symbiosis between massophysisiotherapy and Thai massage allowed me to develop and refine my personal interpretation of the concept of wellness. This allows me to offer a compre hensive and harmonious treatment, not only aimed at solving a specific problem (aesthetic or muscle or joint) but aimed above all at the acquisition of a harmonious well-being that radiates to the whole person starting from the individual parts treated. All this, combined with proper nutrition and healthy lifestyle, has lead to the resolution of a whole series of dysfunction problems of many patients.
This is possible thanks to the harmonious concerta tion of different disciplines that reverberate both on the physical and emotional sphere, giving the patient a general feeling of well-being already after the first ses sion”. Among the treatments practiced some packages include: thai foot massage, draining and reshaping mas sages and district therapeutic massages. Well-being comes only when the patient recognizes the signals of his body and begins to take care of them with a person alized individual path that leads him to a general wellbeing.
Ig doc_mattia
Le terapie e i trattamenti
61
b E n E ss ERE
IsOLA GALLInARA : unA PERLA sOsPEsA In mARE
L’isola Gallinara è in assoluto il simbolo più celebre della nostra Riviera oltre che uno degli sfondi più instagrammable d’Italia.
Uno scenario naturale unico dall’insolita forma di testug gine sita a soli 1,5 km al largo di Albenga che, dal 1989, è diventata una Riserva Naturale protetta. L’isola è disa bitata e si può visitare circumnavigandola solo per bre vi escursioni naturalistiche che permettono di godere della sua incontaminata flora e fauna preservandone al contempo la biodiversità ed i delicati equilibri ecologici.
Gallinara Island: a gem suspended in the sea.
The Island Gallinara is a wonderful Ligurian gem characterized by an unusual tortoise shape, and it’s located just 1.5 km off the coast of Albenga. Since 1989 it has become a protected nature reserve. The Island is uninhabited and you can visit it, circumnavigating it only for a short naturalistic excursion that allows you to enjoy the unspoilt flora and fauna while preserving its biodiversity and its delicate ecological balance.
62
Per chi non lo sapesse, è infatti un’ambita meta anche per gli amanti dello scuba-diving e dello snorkeling. Per visitarla, sono necessarie almeno due ore mentre, per raggiungerla, i porti di Loano, Alassio, Laigueglia offro no tour ad hoc. Da questi risulta possibile prenotare la visita alle località Punta Falconara e Punta Sciusciau.
Una piccola chicca: il mare nasconde sempre grandi sorprese e anche qui non mancano; si possono infatti trovare relitti di antiche navi e vedere la famosa statua del Cristo redentore degli abissi.
La riserva naturale è ricoperta in gran parte da vegeta zione mediterranea. Limpide e cristalline acque, lussu reggianti frastagliate coste ricche di scogliere, grotte e baie, costituiscono nel loro insieme un paesaggio unico e suggestivo dove trovano dimora frammenti della bio diversità mediterranea di questa magica zona.
For those who do not know it is in fact a popular destina tion for lovers of scuba diving and snorkeling. In order to circumnavigate the Island completely it takes about two and a half hours. Additionally, to get there, the harbour of Loano, Alassio, Laigueglia offer some tours. From these harbours it is possible to book a visit to Punta Falconara and Punta Sciusciau. A gem: the sea always hides large surprises, for examples there are relics of ancient ships and the famous sunken statue of Christ the Redeemer abyss.
The nature reserve is largely covered by the Mediter ranean vegetation. Crystal clear waters, lush rugged coasts rich in cliffs, caves and bays. Together they constitute a unique and evocative landscape where you can find fragments of the Mediterranean biodiversity of this magical area.
63 C O s A fARE AD ALA ss IO
IL PARADIsO DEGLI sPORTIvI
A paradise for sports lovers
Sposare una vacanza balneare con lo sport è uno dei vanti che offre il soggiorno presso il Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort. La scelta delle attività è ampia, così da soddisfare gli amanti di varie discipline sportive.
Per gli appassionati di Tennis, gli Ospiti potranno tra scorrere delle ore in tranquillità presso l’Hanbury Tennis Club, uno dei circoli tennistici più famosi e storici d’Italia. Fondato nel 1923, l’anno prossimo festeggerà un secolo di storia. Hannbury Tennis Club offre sette campi in terra, immersi in un parco secolare di 12.000 m² oltre a 4 nuovissimi campi da Padel.
Per gli amanti del Golf invece, a pochi km dall’hotel, si trova il Golf Club Garlenda. Circondato da una fascia ver de di antichi uliveti e pinete, il Golf Club è situato nella valle del Lerrone, una delle più suggestive e pittoresche dell’entroterra ligure. Le 18 buche del tracciato (aperto nel 1965) sono state disegnate dagli architetti Morrison e Harris. Il percorso ha uno sviluppo di 6085 metri ed un par di 72 e costituisce, dai tee di campionato, un dif ficile banco di prova per i giocatori più dotati ed è un piacevole impegno per i golfisti con handicap più ele vato. Ottima anche la cucina, per un healthy lunch tra un game e l’altro. Per chi invece vuole godere del mare a 360 gradi, è pos sibile organizzare sessioni di scuba-diving e lezioni di vela partendo direttamente dal Porto di Alassio.
Enjoy a beach getaway full of sport activities at the Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort. We offer a broad range of activities in order to satisfy all kind of sport fans.
Tennis fans can spend a peacefull time at the Hanbury Tennis Club, an historical institution founded in 1923. Next year the club will celebrate a century of history, with its 7 fields, immersed in a secular park of 12,000 m² and the elegance of its early 900’s tradition.
Golf lovers can visit and enjoy the beautiful Garlenda Golf Club. Surrounded by a green belt of ancient olive groves and forests, it is located in the Lerrone valley, one of the most picturesque and evocative places in Liguria. The 18 holes of the track (opened in 1965), were designed by the architects Morrison and Harris. The golf course develops on a 6085 meters area and as a par of 72, becoming a test for players thanks to the championship tees.
Those who want to fully enjoy the sea, diving and sailing and other aquatic activity can easily be organized. The starting point is the harbour of Alassio.
64 TALA ss IO 4 s PORT
(+39)
Lusso dégagé sulla Riviera di Ponente, dove la bellezza la fa da padrona.
Cosa vi aspetta nel 2022 al Grand Hotel Alassio?
Per le famiglie, un nuovo concept di kids-club, un cinema sotto le stelle e una spiaggia privata perfetta per i bambini.
Per i foodies, le novità della salumeria di mare del nostro Executive Chef, della pizza gourmet di Stefano Miozzo, la gelateria di Massimiliano Scotti, senza dimenticare il benessere della talassoterapia, tocchi d’arte in ogni angolo dell’hotel ed un’ospitalità gentile.
Vi aspettiamo qui dal 1897.
What awaits you in 2022 at the Grand Hotel Alassio? For families we created a new kids-club concept with a cinema under the stars on our private beach.
For all the food lovers: starting from this summer our Executive Chef has created delicious seafood charcuterie. Our guests will have the pleasure to taste the gourmet pizza from Stefano Miozzo and the ice cream from Massimiliano Scotti. The whole experience is rounded off by our art exposition in the interior of the hotel, the thalassotherapy and the gracious hospitality.
We are waiting for you since 1897.
Dégagé luxury on the Riviera di Ponente, where beauty reigns.
OTTICA FOPPA ALASSIO - Piazzia Giacomo Matteotti 15, 17021 Alassio Sv
Tel.
0182 648778 info@ghalassio.com www.ghalassio.com