
1 minute read
DA GUSTARE, LEGGERE, ASCOLTARE, SAPERE
Da Gustare
Spaghettone di mais torbato, con ricci di mare e porro di DANIELE LIPPI
Advertisement
Nella moderna ristorazione capita sempre più spesso di trovarsi di fronte a piatti che contengono distillati non sempre nati per uso gastronomico, ma quando abbiamo provato la ricetta di Daniele Lippi - Due Stelle Michelin ad Acquolina (Roma) siamo rimasti senza parole.
Si parte dagli spaghetti di mais senza glutine, scelti appositamente per la loro consistenza e per quel retrogusto di granturco, uno spaghetto che non possiede e non genera amido e proprio per questo non viene mantecato in padella, ma viene accompagnato con una salsa di burro montato con del garum e con l’ottimo Whisky Segretario di Stato Poli, che gli dona quell’antico sapore mediterraneo grazie alle botti di Amarone dove viene invecchiato.
Al momento dell’impiattamento vengono poi aggiunti dei ricci di mare crudi e, per finire, una piccola magia con dei porri bruciati che diventano ‘terra torbata’ e che rimandano al sapore del whisky classico.
Un piatto unico nel suo genere dove l’inserimento del distillato non è frutto del caso o della moda ma di un’abile ricerca di terra e territorio.