3 minute read

SH BAR OW L’AGENDA

Next Article
AMARO BOMBA

AMARO BOMBA

Appunti Per Due Giorni Spiritosi

Il Programma Del Rbs

Advertisement

Inutile sottolineare quanto anche quest’anno il programma del Bar Show sia ampio e copra i vari aspetti del settore in modo capillare.

Diviso nelle sezioni Auditorium, Academy, Tasting Room Shaker, Tasting Romm Jigger e Mexican Village Stage, Ma cerchiamo di riassumere quelli che, secondi noi, sono gli appuntamenti da non perdere, per tutti gli altri vi rimandiamo al sito ufficiale e alla pagina programma.

Auditorium

29 MAGGIO

14:30 - 15:30

THE ART OF JAPANESE BARTENDING

SPEAKER: Shingo Gokan

Il famoso bartender Shingo Gokan esplorerà l’arte del bartending giapponese, nota per la sua precisione, l’attenzione ai dettagli e l’enfasi sull’ospitalità.

18:30 - 19:30

PREMIAZIONE RBS AWARDS sponsored by Roma Bar Show

SPEAKERS:

Alessandro Procoli, Roberta Mariani

L’ospitalità italiana è apprezzata in tutto il mondo e gli nostri Awards del RBS sono stati pensati con l’obiettivo di premiare l’eccellenza italiana nella bar industry, riconoscendo i bar e i bartender nazionali che offrono elevati standard di servizio e portano innovazione in Italia.

30 MAGGIO

15:30 - 16:30

THE EVOLUTION OF AMERICAN COCKTAIL CULTURE

SPEAKERS: Julie Reiner, Simon Ford

Dall’inizio del Cocktail, gli Stati Uniti sono stati senza dubbio la cultura del cocktail più influente al mondo, è il luogo di nascita di innumerevoli cocktail classici dal Mar- tini all’Old-Fashioned. Inoltre, è stato il luogo in cui è stato scritto e pubblicato il primo libro di cocktail, seguite questa masterclass per conoscere tutti i segreti e la vita dei vostri cocktail preferiti.

18:00 - Closing

FINALE DIAGEO WORLD CLASS

World Class Italia 2023 – The Final.

È la competition tra bartender più attesa nel mondo della miscelazione e arriva a Roma con un appuntamento imperdibile. Anche quest’anno si celebra il 30 Maggio nell’Auditorium dove verrà incoronato il Bartender of The Year 2023. Da non perdere.

29 MAGGIO - TASTING ROOM SHAKER

18:30 - 19:30

IL POTERE DELL’ARMONIA NELLA CREATIVITÀ

SPEAKERS:

Beppe Vessicchio e Francesco Bruno Fadda

Beppe Vessicchio, il direttore d’orchestra più amato dagli italiani di ogni età, insieme al Direttore di Spirito Autoctono Francesco Bruno Fadda in una affascinante degustazione tra distillati, suoni e musica. Per comprendere meglio il potere della musica.

30 MAGGIO - JIGGER ROOM

17:00 - 18:00

“IL VENTO, IL MARE, LA MACCHIA MEDITERRANEA: TRAVOLTI DA UN ISOLITO DESTINO”

SPEAKER:

Francesco Bruno Fadda e Paolo Campana

Il Mediterraneo con i suoi profumi, i suoi colori e il suo sapore unico, raccontati attraverso quattro distillati italiani

Arena Doreca

30 Maggio - ore 16,00

TALK: Quaranta minuti di racconti personali (e non), sul rapporto tra il mondo del bar e la fascinazione per il Martini Cocktail con giornalisti, scrittori e bartender. A fare da sfondo il GIN 585.5 di Pedro Ferreira, un Gin tutto italiano.

PALLINI 29 Maggio - tutto il giorno

“Women do it better. Or not? Shake it up with Pallini to find the answer”

È questo il titolo del progetto che Pallini - una delle poche aziende tutte al femminile - porta al RBS. Sarà l’occasione per puntare i riflettori sull lato rosa della bar industry, creando uno spazio di aggregazione e riflessione, tra leggerezza e un buon drink. Due le postazioni di lavoro dietro il loro bancone, dove saranno sempre presenti due barladies in contemporanea.

Pallini sarà presente al RBS con:

· No. 3 Gin

· Amaro Formidabile

· Ron Colon Salvadoreño

· Mezcal Xaman

· Los Siete Misterios

· Acquamaris

· Berry Bros. & Rudd

· Pallini Limoncello

· Bitter Pallini

· Procera Gin

Velier

Anche quest’anno Velier torna al Bar Show con un mega stand dalle tante sfaccettature, composto da un Main Bar, due Ambassador Corner, un’arena con un ricco programma di talk e una lounge dedicata alla rivoluzione di EcoSpirits. Sicuramente uno dei programmi da tenere d’occhio in questa edizione del RBS. Velier infatti si fa portavoce di un nuovo modo di intendere il bartending, tra ricerca della qualità, cultura artigianale e contaminazione con mondi vicini e lontani.

Main Bar

Presso il Main Bar ci sarà una vastissima scelta di distillati e liquori premium degustabili in purezza, oltre a una drink list creata per il Roma Bar Show, una “Seasonal-Artisanal-Re-Evolution list” nella quale i frutti dei nostri artigiani saranno valorizzati al massimo da preparazioni madre: caffè, bergamotto, ciliegia, pesca e all citrus mix.

Degustarena

La Degustarena, con 40 posti a sedere, ospiterà una serie di show legati dal fil rouge dell’artigianalità e incentrati sulle fasi fondamentali della produzione di un distillato: materia prima, fermentazione, distillazione, invecchiamento. Tanti gli ospiti che saranno presenti, da Leonor Betanzos dal Limantour di Città del Messico (50 Best Bars 2022); Grégory Vernant, proprietario della distilleria di rhum Neisson, in Martinica; Vittorio Capovilla, distillatore di fama mondiale; il Presidente della Velier, Luca Gargano; Nicola Riske, Brand Education Manager di The Macallan; Jimmy Bertazzoli e Oscar Quagliarini; il cantante Roy Paci e la curatrice del Museo Alessi, Francesca Appiani; Leonardo Leuci del Jerry Thomas Speakeasy e Mike Pigliarulo di Unfollow Agency.

Extraperimetral

Nell’Extraperimetral il mondo della mixology incontrerà l’alta ristorazione, per andare oltre il perimetro, alla ricerca degli abbinamenti del futuro. Sette cene da un’ora ciascuna per quattordici personalità a confronto: bartender, chef, pizzaioli e pasticcieri che costruiranno un’esperienza di pairing tra cibo e cocktail. A presentare il gourmand Gil Grigliatti.

Oltre alle varie sezioni Velier è presente con i vari brand in distribuzione:

· Monin

· Engine

· Fever Tree

· Monkey Shoulder

· Michter’s

· Yuntaku

· Flor de Cana

· Yuntaku

· Abasolo

This article is from: