1 minute read

Un questionario per le edicole (G. Barbieri

UN QUESTIONARIO PER LE EDICOLE

me Sindacato conosciamo realmente lo stato delle edicole? Conosciamo l’andamento delle vendite? Conosciamo su quali aspetti ci sono problemi e il grado generale di soddisfazione? Queste ed altre domande come Segreteria e Direttivo Provinciale ce le siamo fatte visto che crediamo che i possibili interventi, la ricerca di miglioramenti e di soluzioni la conoscenza sia fondamentale. Naturalmente i contatti continui, le assemblee, il fatto che nel direttivo ci siano edicolanti in attività, un quadro della situazione l’abbiamo sempre ma rischia di essere parziale e non complessivo. In questi ultimi due hanno abbiamo sfruttato il più possibile la possibilità della tecnologia, per fare assemblee in remoto, e altri strumenti informativi e conoscitivi, abbiamo deciso di predisporre un questionario on-line alla portata di tutte le edicole, che richiedesse massimo 10 minuti per la compilazione e anonimo. Alla compilazione sono state invitate tutte le edicole della Provincia di Modena. In questi giorni stiamo concludendo la elaborazione dei risultati, incrociando le risposte ricevute, e a predisporre un documento di sintesi contestualizzandolo all’interno dello stato generale delle edicole e dell’andamento editoriale. Alle edicole abbiamo chiesto: per contestualizzare – l’ubicazione come comune o unione di comuni – se chiosco, negozio esclusivo o non esclusivo per avere dati sull’andamento editoriale prendo come base il 2021 – la differenza % delle vendite, editoriali e generali, rispetto al 2020 e al 2019 – l’andamento per tipologia pubblicazioni (quotidiani, settimanali, ecc.) – l’incidenza dei quotidiani sul totale; per avere una fotografia di cosa offrono le edicole oltre all’editoriale

Advertisement

C– se e quali servizi o prodotti sono stati inseriti – l’importanza degli stessi sul volume di affari – se in possesso di pos e/o registratore di cassa, e se no l’intenzione per il futuro il grado di soddisfazione su – assegnazioni, rifornimenti e prenotazioni – sugli aspetti di contenzioso – sulle metodologie di gestione poi una parte libera sul cosa serve alla categoria. Si tratta quindi di una conoscenza generale dei temi, su cui sarà possibile ricavare idee per il futuro, e saranno la base per affrontare le discussioni nelle prossime assemblee. Un metodo per noi nuovo, quindi nel futuro crediamo di replicare con eventuali modifiche che riterremo necessarie.

di Giuliano Barbieri (Segretario Provinciale Sinagi Modena)

questionario

------ © Riproduzione riservata ------

This article is from: