1 minute read

Implementare i servizi a livello locale (L. Simeoni

CONVENZIONI E SERVIZI

IMPLEMENTARE I SERVIZI A LIVELLO LOCALE

Advertisement

ssere giornalai, avere un’edicola è sempre stato considerato faticoso ed estenuante come lavoro ma remunerativo e qualificante per la persona. Abbiamo rappresentato un presidio nel territorio, nei quartieri e nei piccoli paesi alla stregua dei Carabinieri e dell’ufficio postale, pronti a risolvere qualsiasi problema grazie anche ad una profonda conoscenza del territorio. Oggi nel momento di rinnovamento del mercato stiamo cercando di riposizionare le nostre attività, in un eterno movimento dobbiamo essere innovativi e flessibili non rinunciando però ad essere giornalai. Quando sento parlare di giornalai in tono dispregiativo, come è recentemente capitato ascoltando qualche politicante che ci rappresenta divento intrattabile. Lavorando in edicola e facendo il segretario provinciale ho il polso della categoria ma soprattutto delle persone. Siamo gente che conosce il sacrificio, le tante ore di lavoro e la soddisfazione dei pochissimi giorni di riposo, che spesso hanno un sapore speciale. Freddo, caldo, stress e malesseri con le distribuzioni locali sono all’ordine del giorno, il sindacato viene spesso usato come parafulmine o per sfogarsi, ma a

Evolte non si coglie il lavoro prospettico e gli obiettivi raggiunti. È chiaro che l’edicola in senso stretto non basta più e che la centralità a noi riconosciuta deve essere integrata e finalizzata di Luca Simeoni al risultato economico, bisogna lavorare (SINAGI Rieti) a livello locale per implementare i servizi e saper cogliere le occasioni. Crescere ed innovare non vuol dire spesso investire capitali ma investire nella nostra professionalità e sfruttare ciò che siamo. Le aziende ci vedono come un’opportunità, come una risorsa da poter sfruttare ed un canale credibile sul territorio. Gli altri ci guardano ma noi al nostro interno no … perché? Perché non ascoltare le proposte del Sinagi ed invece aderire a tutto quello che viene proposto dalle distribuzioni locali o dagli editori? I “prodotti” o le “offerte” del sindacato, da anni vengono valutate sia tecnicamente che giuridicamente, ma spesso vengono sottovalutate o messe da parte dalla categoria. Questo atteggiamento deve cambiare, essere critici è lecito ma anche saper ascoltare può aiutarci a migliorare il nostro lavoro. ------ © Riproduzione riservata ------

This article is from: