
1 minute read
EUROVISION SONG CONTEST la musica ci unisce
from Maggio 2023
Sabato 13 maggio 2023 si è tenuta a Liverpool la 67^ edizione dell’Eurovision Song Contest, competizione canora che da anni vede sfidarsi circa 40 nazioni provenienti da tutta Europa. Sono circa settant'anni che il mondo intero si riunisce per seguire la più grande gara musicale di tuttoil globo. L’edizione di quest’annosi sarebbe dovuta tenere a Kiev, poiché l’Ucraina fu la nazione vincitrice dell’edizione del 2022, ma a causa della guerra si è scelto di svolgerla a Liverpool, in Inghilterra. Come tutti gli anni ha partecipato anche l’Italia, uno degli stati fondatori dell'Eurovision, quest’anno rappresentata da Marco Mengo- ni e la sua canzone “Due Vite”, vincitrice del Festival di Sanremo; purtroppo non abbiamo avuto lo stesso successo del 2021, edizione che ha visto vincitori i Måneskin, ma ci siamo comunque posizionati al quarto posto. La 67^ edizione ha visto vincitrice la Svezia rappresentata da Loreen che ha portato in gara "Tattoo". La cantante fu già vincitrice dell’edizione del 2012, ciò la rende la seconda persona ad essere riuscita a vincere la competizione per ben due volte soltanto dopo Johnny Logan che, rappresentando l’Irlanda, fu ben due volte vincitore negli anni Ottanta. “Tattoo”, il brano con il quale la giovane cantante ha conquistato la vittoria con ben 583 punti, era già stato vincitore del Melodifestivalen, la competizione musicale che seleziona i rappresentanti svedesi per l’Eurovision. Secondo le analisi della critica, il testo narra di una storia d’amore tormentata in cui non importa quanto dolore la persona amata possa far provare. Loreen in un’intervista alla NME ha rivelato che il significato del brano è quello di esprimere la coesistenza del male nel bene: “non c’è giorno senza notte, e non c’è amore senza l’opposto tendiamo a pensare che il giardino del vicino è sempre più verde, ma se davvero volete fare esperienza di questa profonda e autentica forma d’amore, dovete essere consapevoli che anche la sofferenza ne fa parte, non c’è via di scampo”.
Advertisement