2 minute read

Recensioni

Top 3 film sopravvalutati...

Notting hill di Maria Celeste Ercoli 4N

Advertisement

In questo film vediamo due attori amati da tutti, la nostra bellissima Julia Roberts e l ’affascinante Hugh Grant.

Questa è una storia d’amore tra una famosa attrice e un semplice libraioche vende nelsuo piccolo villaggio di Inghilterra, Notting Hill, soltanto libri da viaggio.

Avevo personalmente altissime aspettative su questo film,dato che mi appariva sempre sui consigliati e molti lo indicavano come“capolavoro”, ma per quello che hovistoio, questosi tratta del millesimo film romantico Hollywoodiano.Indovinate come vaa finire? Ovviamente con il loro“e vissero felici e contenti”, dopouna serie di “tira e molla” frai due, ormai monotoni dopo la terza rottura.Se volete vederviil solito cliché, prego accomodatevi,altrimenti vi consiglio di cercare altrove.

È sorprendente la quantità di candidature all'oscarcheha ottenutoilcaste la sceneggiatura in generale.Uscitonei cinema nel2015,questofilm ha ottenutofin da subitouna grandissima quantità di recensioni positive,peccato che ionon possa dare un miogiudiziocompleto,dato che non homai completato la sua visione. Aparermioè unodei film più noiosi e con la trama più lenta che ioabbia mai visto. Persino la scelta delle varie scenografie è completamente sbagliata;quasi tutte le scene si svolgonoin spazi con colori prevalentemente neutri,annoiando così l’occhiodellospettatore e perdendo l’attenzione del pubblico.

Pernon parlare del protagonista che è in possesso del linguaggio più monotonoche esista al mondo oltrealla sua scarsa personalità.

Non mi definiscouna critica cinematografica,ma questo film è stato veramente deludente.

Purple Hearts di Giada MIchero 4M

“Purple Hearts” è un film originale Netflix uscito sulla piattaforma nel2022,diretto da Elizabeth Allen Rosenbaum e basato sull’omonimo romanzodi Tess Wakefield.Con Sofia Carson nei panni della protagonista femminile e numerosi arrangiamenti musicali pop come la colonna sonora“Purple Hearts”,il film si aggiudica alla lista delle prevedibili storie tragicamente romantiche che tanto conquistano gli abbonati alla piattaforma.La trama narra di un matrimonio nato per ragioni di convenienza tra Cassie Salazar,aspirante cantautrice che,a causa della recente diagnosi di diabete,non riesce a sostenere le spese mediche senzaun ’assicurazione sanitaria, e Luke Morrow,militare dei Marines che detienealcuni debiti con uno spacciatore dopo essere uscito dalla dipendenza.Nonostante vengano trattati temi delicati, come la questione sanitaria statunitense,in realtà ilfilm si presenta come una drammatica caricatura: le scene, spesso molto teatrali e struggenti,i colpi di scena a mio parere forzatamente esasperati,gli interventi musicali,e persino la recitazione e la regia pongono di fronte allo spettatore un film dalsapore adolescenziale ilcui unicoscopoè una sorta di esasperato sentimentalismo.Insomma, nonostante ilsuccesso riscontrato, ritengo che questofilm utilizzi un linguaggio totalmente inadeguato con una trama che,seppurpiena di tematiche interessanti,viene superficialmente restituita sottola veste di una prevedibile storia romantica.

...più uno da vedere

Noi ragazzi dello zoo di Berlino di Mariachiara Lepore 3B

Lastoria struggente che ha segnato un’intera generazione.Il racconto di un disagio che inizia con l’innocenzadi una bambina e finisce con la troppa fretta di essere un’adulta. Noi,i ragazzi dellozoodi Berlinoèil librodi denuncia sociale verso ciò che era ilmondo della droga a Berlino e il racconto di come Christiane ci sia entrata all ’età di 12 anni per poi uscirne verso i 16.Il libro è stato pubblicato nel1978 dai giornalisti Kai Hermann e HorstRiecke dalla protagonista Christiane Felscherinow.I due giornalisti stavano assistendo alprocesso di un uomo che aveva pagato con dosi di eroina i servizi sessuali di alcune prostitute adolescenti,in aula come testimoni e imputate si trovavano Christiane e la sua amica Babette.HorstRieckdecise di chiedere a Christiane un ’intervista ilgiornoseguente, tutto ciò però continuò e le interviste si prolungarono perdue mesi.La trascrizione e registrazione di queste interviste,in seguito,si trasformònel romanzoche ora possiamotrovare in libreria.Credo che Noi,i ragazzi dellozoodi Berlino sia una lettura fondamentale perla vita,è capace di farti empatizzare completamente con i protagonisti e di farti vivere a pieno la loro storia,è un libro che ti fa crescere e capire una terribile,mavera, realtà.

This article is from: