
1 minute read
Virus del ghiaccio
from Dicembre 2022
Siamo pronti ad affrontare un’altra pandemia?
Un gruppo di scienziati francesi ha riportato in vita, in laboratorio, alcuni virus congelati da decine di migliaia di anni in Siberia. I patogeni sono stati scongelati dal permafrost, il terreno gelato formato da ghiaccio, suolo, roccia, sedimenti, presente in zone polari e montane, che si sta degradando a causa del riscaldamento globale. I virus scongelati sono in tutto nove, i più “giovani” sono rima- il ritiro dei ghiacciai perché questo ritiro è la fotocopia degli impatti a livello planetario, quindi il problema è globale. Questa situazione è preoccupante per molti motivi, tra cui la riduzione delle scorte d’acqua anche per l’Italia. Ma in questo caso si parla di permafrost cioè questa fascia ghiacciata che interessa ¼ della superficie del nord del mondo, quindi una fascia enorme. Lo scioglimento del permafrost dovuto ai cambiamenti climatici inne- salute ciò riporta a un’attività di alimentazione di decomposizione di quel materiale liberando dei gas come il metallo e l’anidride carbonica che sono gas serra, quindi così si crea il rischio che si inneschi un processo di aumento degli effetti serra. Noi dovremmo agire su scala globale. Servirebbe un’azione congiunta di tutti in cui ognuno può fare il suo piccolo, però i governi si dovrebbero mettere d’accordo e fare delle scelte più ambiziose di quelle che stanno discutendo ora. Inoltre penso che tutti noi leggendo questo titolo riportiamo la nostra memoria al covid 19. Dopo questa esperienza abbiamo capito come è fondamentale il controllo a livello globale, sappiamo che le malattie infettive sono strettamente legate ai cam-
Advertisement
