Travel Quotidiano 2-9-11 aprile 2025

Page 1


Quotidiano

ADV: FATTURATI

IN CRESCITA margini e commissioni no

MILANIO - Cresce il fatturato delle agenzie di viaggio

s e c o n d o l e s t i m e d i

Assoviaggi Questo è dovuta sia all’inflazione che a un l i e v e r a f f o r z a m e n t o d e l l a domanda

Nel frattempo sono cresciuti i costi di gestione di un 7% complessivo I primi mesi del 2025 hanno fatto emergere altre dinamiche congiunturali che sicuramente avranno un riflesso sui margini operativi Scendono le commissioni

A PAGINA 2

Operatori

dopo

causa

linea causato dalla frana

Maurienne Ecco dunque la ripresa dei colleg a m e n t i t

i Trenitalia da una parte e Sncf dall’altra, con più c

alla luce dei progetti di espansione europea dei francesi che puntano al debutto sull’Av italiana entro il 2027, ha un po’ il sapore di un anticipo

Il Brasile scommette sul mercato italiano

BRASILIA - Grandi aspettative dal mercato Italia per il Brasile, che nel 2024 ha registrato una crescita del 20% degli arrivi dal nostro Paese

T r a i f o c u s 2 0 2 5 q u e l l o sull’Amazzonia, nell’anno di Cop30 a Belem A PAGINA 13

MILANO - Il 2025 è un nuovo anno record per gli incassi dell’imposta di soggiorno Secondo l’Osservatorio sulla Tassa di sogg

(dove oltre a Trenitalia,

affrontare anche Italo)

operate con partenza da Milano Centrale con il Frecciarossa e da Porta Garibaldi con il Tgv

Ncl rafforza la flotta e investe in Europa

LISBONA - Parte da fine aprile negli Usa la stagione inaugurale della Norwegian Aqua di casa Ncl Dopo un ottimo 2024 anche in Europa, la compagnia continua a investire nel Vecchio continente, dove l’Italia si conferma quinto mercato A PAGINA 10

FlixBus chiede al ministro Salvini e ad altri papaveri fra cui anche il sindaco di Milano Sala, di sistemare le autostazioni che sono di solito luoghi indecorosi e francamente pericolosi Ma secondo il mio parere Salvini e Sala non mettono piede nelle autostazioni da quando erano alle elementari Gli altri non sanno cosa siano

Alberghi

Inizio anno buono per Bwh Italia & Malta Tre scenari per la tensione geopolitica

PALMA DI MAIORCAInizia bene l’anno di Bwh

Italia & Malta, che per i p r i m i t r e m e s i r e g i s t r a prenotazioni on the book in aumento del 13% in termini di ricavi medi per camera disponibile (revpar)

Consapevole delle tensioni geopolitiche in corso, la compagnia ha tuttavia elaborato tre scenari predittivi differenti per l’intero 2025: si va dal più pessimistico -10%, al più ottimistico, e probabile, +6%, +7%

A PAGINA 12

2-9-11 aprile 2025 www travelquotidiano com

Adv: cresce il fatturato

Le commissioni no

MILANO - Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, ma i rincari pesano sia sui turisti che sulle agenzie di viaggio Per il turismo organizzato, il bilancio dei

p r i m i t r e m e s i d e l l ’ a n n o è i n

chiaro-scuro: e se da un lato l’aum e n t o d e l l e r i c h i e s t e d o v r e b b e dare una spinta ai fatturati, con un progresso stimato del +4,2% sul 2024, dall’altro continua la contrazione del margine operativo delle imprese, sotto assedio per l’incremento dei costi operativi (+9,2%) e di gestione delle imprese (+7%) È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 738 agenzie di viaggi

Gli italiani e i viaggi organizzati

La crescita dei fatturati è dovuta sia all’inflazione che a un lieve rafforzamento della domanda: complessivamente nei primi tre mesi

h a n n o f a t t o u n v i a g g i o q u a s i

8 0 0 m i l a i t a l i a n i , d i c u i c i r c a 600mila oltre confine, ma a seguito degli aumenti dei prezzi l’offerta di fascia media è diventata la soluzione più ricercata da chi ha un budget contenuto Una fetta di clientela è comunque attratta dai pacchetti “innovativi ed esclusivi”, ma con un buon rapporto qualitàprezzo

Il fatturato di adv

In base alle segnalazioni ricevute,

Fatturati su

l si stima che il fatturato delle agenzie di viaggi nel i trimestre dell’anno abbia registrato un salto del +4,2% rispetto allo stesso periodo del 2024

l Risultato che corrisponde alle aspettative di inizio anno del 70,5% degli imprenditori intervistati

l i risultati migliori sono stati conseguiti dalle Agenzie del nord est (+5,9%) e del nord ovest (+4,7%), mentre per le imprese localizzate nel Centro e nelle regioni del sud e isole si stima una variazione del +3,7%

direttore commerciale

com

BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com

si stima che il fatturato delle agenzie di viaggi nel I trimestre dell’anno abbia registrato un salto del +4,2% rispetto allo stesso periodo del 2024

Un risultato che corrisponde alle aspettative di inizio anno del 70,5% degli imprenditori intervistati, anche se con valutazioni differenti a seconda dell’area geografica Infatti, i risultati migliori sono stati conseguiti dalle Agenzie del Nord Est (+5,9%) e del Nord Ovest (+4,7%), mentre per le imprese localizzate nel Centro e nelle regioni del Sud e Isole si stima una variazione del +3,7% C o m p l e s s i v a m e n t e , i l 4 2 , 6 % d e l campione ha segnalato una tendenza di crescita, contro il 17,6% di segnalazioni di diminuzione e il 39,8% di stabilità sullo stesso periodo del 2024

Le tariffe di servizi

Dopo un 2024 di inflazione persistente, anche nei primi mesi del 2025 sono stati registrati ritocchi tariffari da parte dei fornitori dei servizi, con inevitabili ripercussioni sia sui consumatori finali sia sulle imprese del turismo organizzato, che hanno rilevato un appesantimento del +9,2% di costi operativi In particolare, si rileva il +11,5% dei servizi di trasporto Anche i prezzi dei servizi di alloggio e ristorazione sono s a l i t i i n m e d i a d e l 1 2 % , p r o b a b i lm e n t e i n -

RedAzione MilAno V a Montepulciano, 5 - 20124 MilAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com RedAz one RoMA Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com

Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

MATeRiAli PubbliCiTARi CARTA Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com

fluenzati dai maggiori costi energetici, mentre più contenuti risultano gli aumenti degli altri fornitori dei servizi

I costi di gestione delle agenzie di viaggi Il 65% del campione ha registrato aumenti medi anche per numerose voci di costo d i g e s t i o n e d e l l e i mprese: la stima del valore medio complessivo è del +7% Le voci che hanno pesato maggiormente sono energia (con u n b o o m d e l +12,9%) e polizze obbligat o r i e p e r l’esercizio d e l l ’ a t t iv i t à

+4,5%

+9,2%

Crescita dei costi operativi per le imprese +7%

Crescita dei costi di gestione delle imprese

+11,5%

Crescita dei costi dei servizi di trasporto +12%

Crescita dei costi dei servizi di alloggio e ristorazione

+12,9%

Crescita dei costi dell’energia

+9,3%

Crescita dei costi polizze obbligatorie per l’esercizio dell’attività

+6,1%

Crescita dei costi da telefonia e marketing digitale

Crescita del costo del lavoro

MATeRiAli PubbliCiTARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577

AMMin sTRAz one, AbbonAMenTi Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVenTi, MARkeTing e CoMun CAzione

Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com

mento, da telefonia e marketing di-

(+4,5%)

Scendono le commissioni

Oltre alla crescita del fatturato del settore, i primi mesi del 2025 hanno fatto emergere a

che sicuramente avranno un riflesso sui margini operativi delle imprese Va segnalato che il 24% del campione ha registrato una diminuz i o

osciute dai fornitori dei servizi, contro il 64% di segnalazioni di stabilità nei rapporti commerciali e il 12% di imprese che ha segnalato il segno più sul valore delle commissioni

PubbLiCità

Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577

Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922

Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com

Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602

Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

seguici anche su

Speciale

WORKSHOP Croazia

Viviana Vukelic

«Verona e il Veneto costituiscono un bacino ideale di flussi vista la prossimità geografica alla Croazia, che è comunque molto ben collegata a tutta Italia»

Qualità dei servizi sempre più spiccata, significativa i m p o r t a n z a d e i f l u s s i nelle stagioni di spalla che è ormai consolidata: la Croazia affronta la stagione 2025 forte di un 2024 che ha frantumato ogni record in termini di entrate turistiche - 15 miliardi di euro - e pronta a rilanciare gli investimenti che mirano a rafforzare il posizionamento up-level della destinazione

Un lavoro che non può prescindere dalla stretta collaborazione con il trade che l’Ente Nazionale Croato per il Turismo concretizza ormai da tradizione con un workshop dedicat o , c h e q u e s t

s i s v o l g e a Verona: «Il calendario 2025 ci propone un mese di aprile che oltre alle festività di Pasqua è anche ricco di ponti ideali per soggiorni breviafferma Viviana Vukelic, direttrice dell’ente in Italia - Per questo la scelta della location del nostro work s h o p è r i c a d u

q u e s t ’ a n n o s u Verona e il Veneto, geograficamente vicini alla Croazia e dunque bacini ideali per sfruttare queste occasioni di vacanze brevi»

CONTINUA A PAGINA 4

© Julien Duval

croazia 2025: focus su lifestyle e sostenibilità

L’intento è quello di intercettare il target premium e rafforzar ulteriormente la domanda di viaggio nel pre e post stag

SEGUE DA PAGINA 3

A Verona, insieme all’ente partecipano 18 partner croati, «in un mix di dmc, catene alberghiere, strutture termali e ospedali (il segmento del turismo della salute è significativo), parco nazionale e due enti del turismo, di Zagabria e dell’Istria, la nostra regione più vicina all’Italia

I n s i e m e p r o m u o v i a m o l e n o v i t à della destinazione e in particolare i numerosi, nuovi investimenti, ma anche festival e prodotti turistici, il tutto a portata di “auto” dal Veneto» Turismo di prossimità in primo piano quindi, ma va ricordato che la Croazia è molto ben collegata a tante città italiane via aerea e via mare E quest’anno ancora di più: «Sono cinque le nuove rotte aeree Italia-Croazia: la Milano Malpensa-Zagabria di Croatia

Airlines, Bari-Zara, Roma Fiumicino-Zara e Palermo-Zagabria tutte e tre con Ryanair e Milano LinateSpalato con easyJet» Sul fronte dei collegamenti marittimi, oltre alle numerose conferme di tante compagnie di navigazione spicca «la novità di Liberty Lines, che collegherà Trieste a Lussino in aliscafo, dal 26 giugno al 1° settembre»

Focus della promozione il «consolidamento di un’immagine turistica di qualità, con un forte accento su lifestyle e sostenibilità Alle nuove generazioni di viaggiatori corrispondono nuove abitudini ed esigenze fatte di autenticità, localizzazione, esperienze e sostenibilità: e la Croazia disponde di ottime risorse e potenzialità per rispondere a questa tipologia di domanda»

L ’ o b i e t t i v o 2 0 2 5 s i c o n f e r m a quello di «rafforzare pre e dopo stagione, incrementare i viaggi di gruppo e promuovere la Croazia sul territorio italiano come meta fruibile tutto l’anno Anche ques t ’ a n n o s a r e m o p a r t i c o l a r m e n t e concorrenziali per qualità e lifestyle, con nuove strutture, eventi culturali e sportivi di primo piano e in generale un’offerta sempre più diversificata Un viaggio in Croazia sarà arricchito di esperienze indimenticabili, nel segno di un turismo sostenibile e all’insegna dell’eccellenza» I numeri, che certificano il trend positivo della destinazione, parlano di 21,3 milioni di arrivi nel 2024 e 108,7 milioni di pernottamenti, per una crescita, rispettivamente, del +4% e del +1% rispetto al 2023 Di questi, 103,3 milioni di pernottamenti sono stati registrati nelle località marittime, l’1% in più rispetto al 2023, oltre 2,7 milioni di pernottamenti sono stati registrati nelle zone continentali, per un aumento del 5% Zagabria, la fascinosa capitale del Paese, ha registrato 2,7 milioni di pernottamenti che rappresenta un aumento del 6% rispetto al 2023

21,3 mln

l Totale arrivi in Croazia nel 2024, pari ad un aumento del +4% sul 2023

108,7 mln

l Numero pernottamenti registrati nel 2024

l di euro, le entrate turistiche complessive del 2024 15 mld

2-9-11

Estate 2025

L’orario estivo 2025 include un totale di oltre 18 200 voli (per un aumento del 7% rispetto al 2024), sui quali saranno disponibili più di 2,26 milioni di posti, pari ad una crescita del 18% rispetto alla scorsa stagione

Jadrolinija

CONTATTO PER ADV: booking@jadrolinija hr www.jadrolinija.hr

Il numero di aeroporti europei serviti durante la summer 2025, attraverso una rete di 55 rotte internazionali di linea

Croatia Airlines

Croatia Airlines amplia il network delle destinazioni servite per l’estate 2025 come pure il numero di voli settimanali sulle rotte già attive Sono cinque le nuove rotte stagionali: Zagabria-Milano (voli operati il lunedì, mercoledì e venerdì), Zagabria-Praga, Zagabria-Amburgo, Zagabria-Bucarest e ZagabriaMadrid I voli su queste rotte, che saranno disponibili dall’inizio di luglio e sino alla fine di ottobre 2025, saranno operati dai nuovi aeromobili Airbus A220, con i quali la compagnia di bandiera croata sta rinnovando la sua flotta Con questi nuovi velivoli Croatia Airlines garantisce servizi di alta qualità e sostiene il posizionamento della Croazia come destinazione premium. Per celebrare il lancio delle nuove rotte, il vettore offre tariffe promozionali: in particolare, i biglietti di andata e ritorno per la tratta Milano-Zagabria sono disponibili con prezzi a partire da 129 euro Quest’estate i passeggeri italiani avranno quindi a disposizione voli sulle seguenti rotte Roma - Zagabria, Roma - Spalato, Roma - Dubrovnik, Milano - Zagabria e Milano - Spalato

Alle spalle una tradizione lunga 78 anni, Jadrolinija svolge un ruolo insostituibile nella vita degli abitanti delle isole Croate, oltre che rappresentare una porta d’accesso al paese per i visitatori provenienti da tutto il mondo La compagnia di navigazione trasporta 12 milioni di passeggeri e più di 3,5 milioni di veicoli su una flotta bianca di 56 navi - 12 catamarani, 39 traghetti sulle linee locali, 1 traghetto sulle linee internazionali e 4 navi classiche Fonte di orgoglio di Jadrolinija sono le linee internazionali che collegano le due coste dell’Adriatico: Dubrovnik-Bari, Spalato-Ancona e Zara-Ancona Quest’anno, ritorna anche la connessione con la costa del Montenegro, con la linea Bar-Bari Sulle linee che collegano la città di Ancona con la Croazia è in servizio Marko Polo, un traghetto grande e ben conosciuto, mentre sulle linee Dubrovnik-Bari e BarBari i passeggeri possono apprezzare i servizi della nave Dalmacija Jadrolinija naviga poi tutto l’anno su più di 35 linee locali verso isole croate e durante l’estate vengono attivate alcune linee stagionali, come ad esempio la linea Dubrovnik-Korcula-Hvar-Bol-Split e Split-Hvar

56 D almacija

INFO: www croatiaairlines com

La Dalmacija garantisce un’esperienza di viaggio di qualità superiore sulla rotta da Bari verso Dubrovnik e Bar: la nave offre moltissimi servizi ai passeggeri, con due ristoranti, due bar, un grill bar all’aperto, zona bimbi e zona giochi Il numero delle unità che compongono la flotta Jadrolinija

Tassa soggiorno a più di 1 miliardo

Si spera naturalmente che questi soldi vengano distribuiti per sviluppare il settore turistico e non a chiudere falle nel bilancio

MILANO - Il 2025 è un nuovo anno record per gli incassi dell’imposta di soggiorno Secondo l'Oss e r v a t o r i o s u l l a T a s s a d i S o ggiorno di Jfc, anticipato dall’Ansa, ci sarà un nuovo incremento del +15,8% del gettito, che arriverà a 1 miliardo 186 milioni e i Comuni nei quali si dovrà pagare l’imposta

d i s o g g i o r n o r a g g i u n g e r a n n o quota 1 389

Reso noto anche l’incasso finale per il 2024 che è di 1 miliardo 24

m i l i o n i c o n + 2 9 , 1 % s u l 2 0 2 3 quando fu di 793,5 milioni Jfc sottolinea che al tempo stesso ri-

m a n e c o n f e r m a t o a n c h e u n s istema di gestione dei fondi non chiaramente rendicontato da parte della maggioranza delle stesse amministrazioni locali

Ora tutti questi soldi dovrebbero essere rimessi nel turismo e non per ripianare buchi di bilancio, c o m e p u r t r o p p o s u c c e d e m o l t e volte Si potrebbero per esempio impiegare in una nuova fiscalità

+15,8%

Incremento del gettito per il 2025, che arriverà a 1 miliardo 186 milioni

L’incasso finale è di 1 miliardo 24 milioni con +29,1% sul 2023 quando fu di 793,5 milioni 2024

per gli assunti in modo definitivo dalle strutture turistiche Ma, a leggere le proteste dei sindacati ci si accorge che questa modalità non viene mai presa in considerazione, perché il personale è assimilato ai costi Solo in una società completamente sbagliata si può considerare una persona come un costo

Statistiche

La regione che nel 2024 ha avuto i maggiori incassi derivati dall’imposta di soggiorno è il Lazio con oltre 300 milioni di euro (contro i 189 milioni del 2023) Segue la Toscana con circa 121 milioni di incassi sull’anno e un buon incremento rispetto ai circa 107 milioni del 2023 Toscana che supera, per valore degli incassi, la Lombardia, che nell’anno 2024 incassa complessivamente 114 milioni di euro circa (contro i 93 dell’anno precedente, segnando un rilevante indice di crescita)

Ben 292 milioni sono stati ad appannaggio della sola Capitale (che

3 Città per incassi nel 2024

ha segnato un +61,2% rispetto all’anno precedente)

Sul podio delle città d’arte ci sono anche Firenze che ha segnato un più moderato +9,9%, con incassi complessivi pari ad oltre 76,5 milioni di euro E anche Milano che ha registrato 76,5 milioni di incassi ed un +23,2% rispetto all’incasso complessivo dell’anno precedente

HAKUNA TRAVEL

Charter su Sharm e Turchia novità dell’estate

PALERMO - Un volo charter da Palermo per Sharm e il debutto della Turchia Sono le novità per l’estate 2025 di Hakuna Travel, tour operator siciliano da oltre 12 anni sul mercato, specializzato su mare e benessere Italia, Tunisia e Sharm El Sheikh «La nostra attività si concentra soprattutto nel Sud Italia, con un occhio però anche al resto del territorio nazionalespiega il titolare Vincenzo Vasta - Il nostro core business, mi piace ricordare, è sempre il mare Italia, ma negli ultimi anni abbiamo sentito la necessità di ampliare il prodotto, arricchendo la nostra programmazione anche con l’estero E questo, aggiungo con soddisfazione, il mercato del Sud lo ha molto apprezzato»

L’offerta internazionale si concentra sull’Egitto e in particolare su Sharm El Sheikh, utilizzando voli charter in partenza da Catania e da Napoli: «Siamo operativi con una programmazione annuale sulla destinazione del mar Rosso in collaborazione con Air Cairo, con circa 60 posti a settimana da Catania e da Napoli In aggiunta per

l’estate 2025 partiremo con un volo charter settimanale da Palermo da luglio a settembre in direzione Sharm El Sheikh»

Quest’anno è stata inoltre riconfermata la Tunisia, destinazione storica del to, programmata in collaborazione con Tunisair Express: «Prevediamo partenze con voli charter da Palermo,

2-9-11 aprile 2025 www

Catania e Napoli operativi dal 29 giugno al 14 settembre Dalle altre città utilizziamo i voli di linea Tunisair Mi piace sottolineare che questa destinazione la vendiamo in tutti i modi: dal soggiorno balneare fino al benessere e agli itinerari culturali Senza dimenticare il nostro programma con partenze esclusive dalla Sicilia per minitour sahariani in 4×4 alla scoperta delle bellezze naturali e la vita del sud del paese nord-africano»

Novità assoluta del 2025 è infine la Turchia, «forti di una collaborazione con una dmc che vanta una grande esperienza e conoscenza del mercato italiano - conclude Vasta - Operiamo con posti bloccati della Turkish Airlines con partenze da Palermo, Catania e Napoli Dal 4 agosto lanceremo inoltre per quattro settimane una nuova operazione charter con partenza da Napoli per Bodrum: un’iniziativa nata per rispondere al forte interesse del mercato campano e del Sud in generale per la località La nostra programmazione prevede soggiorni balneari, tour ed esperienze in caicco»

NCL SALE A QUOTA 20 NAVI

27 unità

LISBONA - Approdata a inizio mese negli Usa, la N o r w e g i a n A q u a , n u o v a ammiraglia di casa Ncl, si appresta a salpare per la sua stagione inaugurale a fine aprile da Port Canaveral per i Caraibi e da New York verso Bermuda con crociere fino a sette giorni «Si tratta d e l l a n o s t r a v e n t e s i m a nave Con la gemella Luna l’anno prossimo arriveremo a ventuno e la classe Prima

r a g g i u n g e r à u n t o t a l e d i quattro unità Nel 2036 la nostra flotta sarà composta da 27 navi Anche perché da qui al 2028 verrà inaugurata una unità all’anno; le altre quattro debutteranno tra il 2030 e il 2036 Nel

2 0 3 0 , i n o l t r e , c i s a r à i l primo lancio di una nuova classe» In occasione del v i a g g i o d i d e b u t t o d e l l a Aqua tra Lisbona e Sout h a m p t o n , p r i m a d e l s u o trasferimento Oltreoceano, il senior country manager Italia di Norwegian Cruise

L i n e , F r a n c e s c o P a r a d i s i , h a p a r l a t o d e l p i a n o d i

e s p a n s i o n e d e l l a c o m p agnia: una strategia in linea c o n l a c o n t i n u a c r e s c i t a d e l l a d o m a n d a c r o c i e r istica

«Il 2024 si è rivelato davvero un ottimo anno anche per quanto riguarda il versante europeo, nonostante si pensasse che un mercato americano sempre più in espansione avrebbe inibito le vendite Europa su Europa» All’interno di questa dinamica, l’Italia si conferma fra i primi cinque mercati del Vecchio conti-

n e n t e e g l i i n v e s t i m e n t i sono destinati a proseguire

L ’ i n d i r i z z o d e l l a c o m p agnia è quello di andare sempre di più verso prodotti a l u n g o r a g g i o , f o c a l i z z a n -

L’Italia si conferma tra i primi cinque mercati europei della compagnia

«Il viaggio più venduto del 2024 in Italia? Quello della Viva da Civitavecchia a Lisbona»

+10%

La nuova Norwegian Aqua è più grande del 10% rispetto alle altre due navi della classe Prima

3.571

La capacità massima della Viva in termini di passeggeri

dosi su tre macroaree: Usa, Europa e Asia «Ed è proprio su queste tre regioni che riceviamo il riscontro più forte da parte delle adv che, a loro

v o l t a , s t a n n o i n v e s t e n d o molto su destinazioni come Giappone o Corea, ricercate

d a u n ’ u t e n z a c r o c i e r i s t i c a che nel proprio itinerario di v i a g g i o d e s i d e r a t r o v a r e un’esperienza diversa»

D a l l a s e c o n d a p a r t e d e l 2024, Ncl si è particolarmente concentrata sulla promozione degli Usa: un focus utile a porre le basi per un 2025 promettente in termini di destinazioni extra euro-

p e e : « L ’ o r i e n t a m e n t o è quello di agire il più possibile sugli itinerari verso i C a r a i b i , c o m e n e l c a s o dell’Aqua, ma anche lungo la costa occidentale, in particolare verso l’Alaska, e sul lato orientale, con itinerari sempre più interessanti per gli italiani, come per esemp i o C a n a d a e N e w E ngland»

Oltre alla formazione door to door con le agenzie di viaggio, Ncl propone roadshow organizzati da tour operator p a r t n e r , c h e l a v o r a n o i n modo mirato su mete specifiche: «Stiamo cercando di proporre attività congiunte strettamente legate alla destinazione, coinvolgendo direttamente quanti più enti possibili, andando a parlare alle adv non solo come Ncl ma anche come territorio, per una formazione ancora più completa»

Da maggio la compagnia inizierà anche un giro di visite nave nei porti italiani, durante il quale verrà presentata la Viva a Napoli Focus pure sulla Epic e sulla rinnovata Breakaway, che vede nella sua offerta di intrattenimento l’aggiunta di una sala cinema

A Civitavecchia ci si concentrerà invece sulla Norwegian Sky: un’unità più piccola rispetto a quelle della classe Prima, che dalla fine del prossimo novembre sino a febbraio 2026 opererà anche da Punta Cana, in Repubblica Dominicana

G u a r d a n d o i n f i n e o l t r e i l 2025, Ncl introduce nuovi home port e itinerari ancora più diversificati Il prossimo anno sarà così la volta di Philadelphia Non solo: tra le novità 2026, Ncl tornerà anche a proporre crociere di una settimana in Europa, con itinerari aperti con partenza e ritorno da porti differenti «Il mercato italiano non è solitamente fra i più ricettivi a questa tipologia di soluzione, ma il nostro viaggio più venduto nel 2024 è stato p r o p r i o l ’ o p e n - j a w d i 1 2 notti effettuato dalla Viva, con partenza da Civitavecchia e arrivo a Lisbona - ha concluso Paradisi - Ad aiutare molto in questi casi, e per le crociere in abbinamento al volo, è la nostra piattaforma di prenotazione: l’adv, dopo aver selezionato il viaggio desiderato, può prenotare il volo necessario presentando al cliente una soluzione completa e percependo su tutto il pacchetto la medesima commissione»

Con 156.300 tonnellate di stazza e una lunghezza di 322 metri, la Aqua è la nave di debutto della classe Prima Plus, in grado di ospitare 3 571 passeggeri Le aree interne risultano più ariose mentre i numerosi spazi esterni sono ancora più ampi Le cabine sono interne, esterne anche con balcone, club balcony suite e suite «Rispetto alle altre due navi della classe Prima, la nuova unità è più grande del 10%: una percentuale percepibile in ogni spazio e che rende esterni e interni ancora più fruibili - spiega Francesco Paradisi - È una nave che si percepisce più ariosa: i locali e i ristoranti hanno una collocazione diversa e un respiro più ampio, pur rimanendo ambienti intimi Si è scelto inoltre di avere un buffet più piccolo a vantaggio dell’Indulge Food Hall: area ristoro già presente nelle altre due navi, che si posiziona a metà tra un buffet e un ristorante di specialità, restando gratuito e molto veloce nel servizio»

Francesco Paradisi
La nuova Aqua
di ELISA BIAGIOLI
di QUIRINO FALESSI
Vincenzo Vasta insieme alla responsabile booking, Simona Apprendi
La Norwegian Aqua

GRUPPO FS E SNCF - L’atteso ripristino della tratta ferroviaria diretta vede impegnati il Frecciarossa da una parte e il Tgv Inoui dall’altra, con più corse al giorno per entrambe le società

La sfida dell’alta velocità

torna sulla Milano-Parigi

di ANNA MORRONE

MILANO - È di nuovo testa a testa fra Sncf e il gruppo Fs che negli scorsi giorni, dopo uno stop forzato di quasi due anni, sono tornati

a c o r r e r e l u n g o i b i n a r i dell’alta velocità tra Milano e Parigi, rispettivamente con il Tgv e con il Frecciarossa Il ripristino della tratta ferroviaria danneggiata dalla frana nella valle della Maurienne - alla fine dell’agosto 2023, alla luce dei progetti di espansione europea dei francesi che puntano al debutto sull’Av italiana entro il 2027, ha un po’ il sapore di un anticipo delle sfide future sui binari di casa nostra ( d o v e o l t r e a T r e n i t a l i a , Sncf si troverà ad affrontare anche Italo)

M a i n i z i a m o a d a r e u n o sguardo all’offerta attuale: Trenitalia è operativa con d u e c o r s e g i o r n a l i e r e d e l Frecciarossa in a/r, dalla durata di circa 7 ore, da Milano Centrale Costi a partire da 35 euro per biglietto Tre invece a/r al giorno per il Tgv Inoui con partenza da M i l a n o G a r i b a l d i e u n a gamma di tariffe a partire da euro 29 Una riapertura fortemente attesa, risultato di grande valore che torna a rafforzare i collegamenti tra Italia e Francia; un servizio diretto Milano-Parigi che si inserisce nel contesto dell’alta velocità europeo e nella crescita della domanda di trasporto ferroviario tra i due Paesi e l’Europa Il valore di

Partenze da Milano Centrale e Porta Garibaldi. Nel 2027 l’ingresso dei francesi sull’Av italiana

questa tratta è altissimo e strategico per il sistema di trasporto dell’alta velocità e l’Italia rappresenta un mercato fondamentale con oltre 56 milioni di passeggeri tras p o r t a t i d a l l ’ a l t a v e l o c i t à ogni anno

Frecciarossa

«Ripartiamo con grande fiducia e con la stessa energia, sicuri di poter offrire come sempre un servizio di grande qualità e di grande successo - ha spiegato Gianpiero Strisciuglio, ad e direttore generale TrenitaliaAbbiamo trasportato più di 3 milioni di persone in poco più di un anno e mezzo nella fase precedente, prima dello stop Offriamo 1 840 posti al giorno, circa 450 a treno, con coefficienti di riempimento importanti La competizione fa bene al mercato e il mercato ferroviario ita-

l i a n o è a l l ’ a v a n g u a r d i a

Frecciarossa è un brand di successo e lo è anche all’estero La nostra forza è nel brand, servizio di succ e s s o

g r a n d e c o m p

n l’alta velocità anche sulla

M

i fatto il vettore più veloce, considerato che nella stessa tratta i treni francesi operano sulla linea convenzionale»

Ha poi aggiunto: «Il gruppo ferrovie è molto concentrato sulla crescita internazionale del trasporto, sulla base dell’esperienza fatta nel nostro

Paese e su esperienze già fatte in alcuni mercati europei Guardiano con fiducia alla rete alta velocità in Europa per offrire un servizio che da metropolitana d’Italia può diventare metropolitana d’Europa, sicuri di po-

t e r l o a f f r o n t a r e c o n u n

La nostra forza è nel brand, fatto di servizio di successo, qualità e competenza

Gianpiero Strisciuglio

brand di successo» L’attesa

è per il prossimo 15 giugno, quando Trenitalia debutterà sul domestico francese con la Parigi-Marsiglia: 3 corse giornaliere della durata di 3 ore e 20 minuti

Tgv Inoui

Attiva in Italia dal 2011, Sncf oggi gestisce oltre il 4 0 % d e l l ’ a l t a v e l o c i t à i n

Europa e il 22% del traffico f e r r o v i a r i o i n t e r n a z i o n a l e , con l’obiettivo di raggiungere il 30% entro il 2030 «Questo sviluppo avrà un impatto positivo anche in Italia, con un piano di investimenti per ampliare l’offerta su ulteriori tratte interne e creare nuove opportunità di lavoro e formazione sul mercato italianosottolinea Caroline Chabrol, direttrice generale di Sncf Voyages Italia - Quello italiano è un mercato dinamico con una rete che continua a crescere ed offre prospettive d i e s p a n s i o n e G r a z i e a l progetto di espansione, con 15 nuovi treni Tgvm, Sncf Voyages Italia ha l’ambizione di diventare il terzo operatore sul mercato italiano dell’alta velocità» Per celebrare questa ripartenza, Sncf Voyages Italia ha lanciato una serie di iniz i a t i v e p e r c o i n v o l g e r e i viaggiatori e valorizzare il ritorno del servizio e una c a m p a g n a d i c o m u n i c azione visibile nelle stazioni, metropolitane e sui tram di M i l a n o e T o r i n o , c o n i l claim “Vai a Parigi Siamo diretti!”

Il mercato italiano è dinamico, con una rete che cresce e offre prospettive di espansione

Caroline Chabrol

3 mln

I passeggeri trasportati da Trenitalia sulla Milano-Parigi in poco più di un anno e mezzo, prima dello stop

15

I nuovi convogli che Sncf Voyage Italia impiegherà sui binari dell’Av italiana a partire dal 2027

PALERMO - Condor ha effettuato lo scorso 5 aprile il primo volo sulla nuova rotta tra Pal e r m o e R o m a F i u m i c i n o : u n passo strategico per migliorare la connettività tra la Sicilia e la Germania, considerato che da Roma il volo continuerà verso Francoforte e altre destinazioni internazionali, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di viaggio flessibili. Il collegamento viene operato a n c h e c o n i n u o v i A i r b u s A320neo, con frequenza giornaliera La partenza da Palermo è prevista al mattino, con scalo a Fiumicino prima di proseguire per Francoforte Il volo di ritorno da Roma per Palermo partirà nel tardo pomeriggio, dove arriverà alle 19 10 «Il lancio di questa nuova rotta rappresenta un traguardo importante per Condor Airlines e dimostra il nostro impegno nel rafforzare la nostra presenza nel mercato europeo - ha dichiarato il ceo del vettore, Peter GerberFrancoforte è un hub strategico per il nostro network e questa connessione offrirà ai viaggiatori siciliani un accesso facilitato non solo alla Germania, ma anche ad altre destinazioni internazionali Grazie alle numerose rotte intercontinentali operate da Condor da Francoforte, i passeggeri in partenza da Palermo potranno usufruire di collegamenti agevoli verso il Nord America, con voli per San Francisco, Los Angeles, Seattle e Vancouver, così come verso i Caraibi, con destinazioni come Cancún e Puerto Plata» «Questo volo non solo mette in c o n n e s s i o n e P a l e r m o c o n l a rotta nazionale più trafficata, Roma, ma servirà anche rafforzare il settore turistico e gli scambi commerciali tra la Sicilia e la Germania - spiega in una nota l’ad di Gesap, Vito RiggioCon questo nuovo collegamento aumenta ulteriormente l’offerta verso la Capitale con quattro vettori che operano voli giornalieri Inoltre, il viaggiatore più esigente avrà la possibilità di scegliere il servizio di business class a bordo degli aeromobili Condor». Con l’avvio dell’orario estivo il vettore tedesco ha inaugurato anche i collegamenti da Francoforte verso Monaco, Vienna e Zurigo «Dopo il successo del lancio dei nuovi voli per Berlino e Amburgo all’inizio di marzo, il network Condor City sta prendendo forma con l’aggiunta di altri tre collegamenti, rendendoci ancora più attraenti come compagnia aerea per i viaggiatori privati, d’affari e in coincidenzaconclude Gerber - Siamo inoltre molto soddisfatti di poter stabilire una presenza negli aeroporti di Vienna e Zurigo con un aeromobile basato in ciascuno scalo»

2-9-11

Il gruppo ha tuttavia elaborato prudentemente tre scenari predittivi per tener conto di un eventuale deterioramento della situazione

li ultimi dettagli sono ancora da definire, ma il progetto è in fase estremamente avanzata C’era fermento tra i soci italiani presenti alla prima convention paneuropea del gruppo a Palma di Maiorca La notizia che passava di bocca in bocca, d’altronde, è di quelle importanti: la divisione Italia & Malta

assumerà presto anche la responsabilità di un cluster che comprende alcune destinazioni Sud Europa e Mediterraneo «Dovremmo chiudere il deal a breve, mentre il processo di integrazione durerà circa un anno - ha raccontato Sara Digiesi, che insieme al presidente Walter Marcheselli sarà alla guida della nuova realtà

ampliata - Si tratta di una novità significativa, che aggiungerà un fatturato camere lordo totale di quasi 50 milioni di euro Un’offerta che ovviamente ci impegneremo a sviluppare ulteriormente e che ci permetterà di avere più capacità contrattuale nei confronti sia dei fornitori, sia della nostra casa madre americana»

Parte bene IL 2025 dI bwH

a oggi nessun effetto dazi

P A L M A D I M A I O R C A - D o p o a v e r chiuso il 2024 con un fatturato lordo camere stimato di 377 milioni di euro per i propri circa 170 hotel (+12 mln sul 2023, ndr), Bwh Italy & Malta si prepara a un altro anno di crescita: «Al momento l’outlook è particolarmente positivo, tanto che registriamo prenotazioni on the book per i primi tre mesi dell’anno in aumento del 13% in termini di ricavi medi per camera disponibile (revpar), corrispondenti a un aumento del 3,5% delle tariffe medie e del 9,5% di occupazione», ha spiegato Sara Digiesi, in occasione della prima convention paneuropea del gruppo Usa svoltasi recentemente a Palma di Maiorca Ciò premesso, ha specificato la ceo Italia e Malta, «noi siamo abituati a fare stime comunque prudenti ed esclusivamente basate su progetti di sviluppo organico, che quindi non includono ovviamente la novità in arrivo (si veda il box in alto, ndr) Abbiamo perciò elaborato tre differenti scenari predittivi, in base alle differenti contingenze possibili In caso di deterioramento della si-

tuazione geopolitica, stimiamo un decremento attorno al 10%; la seconda possibilità si declina invece in un sostanziale consolidamento dei risultati dei 12 mesi precedenti, mentre lo scenario migliore, che attualmente è quello più probabile, prevede una crescita del 6% - 7%»

Il contesto peggiore include ovviamente le eventuali ricadute negative che la potenziale guerra dei dazi Usa-Europa potrebbe provocare: «A oggi però non vediamo conseguenze particolari Anzi, i flussi dagli Usa, che è uno dei nostri principali bacini di domanda, sono in ulteriore incremento» Semmai, suggerisce la ceo, qualche conseguenza si potrebbe verificare in direzione

Puntiamo a espanderci nel lusso accessibile con i Worldhotels Elite e Crafted Sara Digiesi

MILANO - In attesa di capire quali saranno le sorti della compagnia alberghiera di casa Unipol, che alcune

v o c i d i c o n o e s s e r e i n v e n d i

Gruppo Una cambia volto e diventa Una Italian Hospitality, razionalizzando al contempo i propri marchi che passano da tre a due: Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che incorpora anche gli ex Unaway, per l’upscale Il rebranding è parte di una visione più ampia pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione dell’offerta chiara e sinergica «La nostra forte crescita degli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor pre-

l

contraria: dall’Europa verso l’America «E comunque molto dipenderà anche dalle eventuali oscillazioni dei tassi di cambio»

A livello di strategie espansive, l’obiettivo di crescita organica è infine quello di aumentare l’offerta di circa il 15% in un triennio: «Stiamo puntando soprattutto sul segmento del lusso accessibile, con i nostri brand Worldhotels Elite e Crafted Tra le destinazioni più promettenti pensiamo inoltre che ci siano ottime opportunità in mete leisure come la Sicilia o l’entroterra laziale, nonché in altre destinazioni terziarie della Penisola, mentre si conferma l’appeal di quelle secondarie, quali Padova o Parma, solo per citarne un paio»

+6%/+7%

Lo scenario di crescita più probabile per il 2025 di Bwh Italia & Malta

+13%

L’on the book registrato nei primi tre mesi dell’anno in termini di ricavi medi per camera disponibile (revpar)

senti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio - spiega l’amministratore delegato di Una Italian Hospitality, Giorgio Marchegiani - Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner, e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come nostro elemento qualificante Oggi circa due terzi dei ricavi del gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere: una tipologia di clientela che sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche che contraddistinguono il nostro Paese È in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota Anche i tanti ospiti ita-

ndia, Africa, Sud America E in Europa la Spagna Sono i principali obiettivi di crescita a livello globale del gruppo Bwh, che punta a crescere dove è ancora relativamente poco presente. La compagnia mira infatti a espandersi dagli attuali 4 300 indirizzi complessivi a 5 150 strutture in cinque anni, per un incremento netto pari a 125-150 alberghi nuovi ogni anno. «Durante il 2024 abbiamo firmato quasi 200 nuovi indirizzi a livello internazionale e 125 negli Usa Nel prossimo futuro la nostra espansione sarà caratterizzata dallo stesso rapporto proporzionale tra sviluppi in patria e all’estero - spiega Ron Pohl, presidente international operation di BwhTra le ultime novità ci ha sorpreso l’Australia, dove a gennaio abbiamo concluso un accordo per 25 indirizzi Central Apartment Group, destinati a diventare presto altrettanti Best Western e Best Western Plus L’anno scorso abbiamo inoltre firmato deal per dieci strutture in una destinazione emergente come l’Arabia Saudita Tre di questi li gestiremo direttamente noi».

In Nord America la compagnia ha peraltro una massa critica tale da permettere al gruppo di offrire, in alcune specifiche situazioni, il cosiddetto key money (contributo di capitale, ndr) o strutture di fee agevolate ai futuri potenziali affiliati: «Senza dimenticare che la nostra compagnia può contare su tariffe di affiliazione tra le più competitive sul mercato - ha proseguito Pohl - In tema di incentivi, e in linea generale, gli investitori di breve termine sono solitamente più attratti dal key money, che permette loro di riposizionare la struttura e di uscire poi velocemente dall’investimento Per chi invece ragiona su orizzonti più ampi, la struttura delle fee è decisamente più importante».

A commentare invece le possibili ripercussioni delle tensioni innescate dalle politiche daziare del nuovo presidente Usa, Donald Trump, è il presidente e ceo di Bwh Hotels, Larry Cuculic: «È presto per capire quello che succederà Per il momento l’industria turistica può solo adottare un approccio wait and see Certo, come qualsiasi businessman, anche noi preferiamo contesti stabili dove condurre gli affari. La nostra industria però ha da tempo dimostrato una straordinaria capacità di resilienza»

liani cercano peraltro elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio»

A supporto di questa trasformazione, Una Italian Hospitality ha lanciato anche il sito web www unaitalianhospitality com completamente rinnovato sia nel design, sia nelle funzionalità

Una trasformazione digitale che mira a incrementare le prenotazioni dirette, a rafforzare l’interazione con il segmento mice, ad ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, a favorire la crescita del network franchising e a migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, indirizzata anche alla clientela esterna

Il rebranding è parte di una visione più ampia, pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione sinergica

di MASSIMILIANO SARTI
Sara Digiesi
Giorgio Marchegiani
Ron Pohl
Larry Cuculic

6,77 mln

Arrivi stranieri nel 2024, +15% sul dato 2023 Nei primi due mesi del 2025 il Brasile ha già registrato quasi 3 mln di turisti, +60% rispetto allo stesso periodo del 2024

8,1 mln

Obiettivo arrivi turistici internazionali annui, come indicato dal National Tourism Plan 2024-2027

L’immensità che non è solo geografica ma soprattutto culturale si riflette su arte, gastronomia e patrimonio storico rendendo la destinazione meta su misura per numerosi target di visitatori. Focus sull’Amazzonia nell’anno di Cop30

Elemento strategico dell’aumento dei flussi italiani la ripresa delle frequenze dei voli diretti Raphael Nascimento

BRASILIA - Un crogiuolo di diversità che lo rendono una destinazione unica: il Brasile si affaccia alla nuova stagione forte di un appeal che fa perno sulla vastità che non è semplicemente geografica ma culturale, in grado di riflettersi su gastronomia, nella musica, nel design, nelle arti, nell’architettura e nel patrimonio storico E di conseguenza sulle più disparate richieste dei turisti provenienti da tutto il mondo Italiani in primis, grazie anche all’ottima ripresa dei collegamenti aerei tra i due Paesi Un legame forte quello tra Brasile e Italia, come spiega Raphael Nascimento, Consigliere dell’Ambasciata Brasiliana a Roma

Q u a l e i m p o r t a n z a a s s u m e i l mercato Italia?

«L’Italia è tradizionalmente un m e r c a t o d i g r a n d e i m p o r t a n z a , nella top ten dei principali bacini di provenienza Il 2024 ha visto 154 495 visitatori italiani, il che colloca il Paese al nono posto come mercato di origine, dietro ai p r i n c i p a l i v i c i n i d e l c o n t i n e n t e americano (Argentina, Stati Uniti, Cile, Paraguay e Uruguay) e a Francia, Portogallo e Germania, ma davanti a Regno Unito e Spagna È importante sottolineare che i dati del 2024 sono quasi il 20% in più rispetto al 2023, un aumento notevole ma ancora sotto i livelli 2019, quando gli arrivi erano stati 182 587 Ciò rappresenta un’opportunità per incrementare ulteriormente le cifre nel 2025 Va detto poi che l’Italia riveste un ruolo importante anche per il profilo del viaggiatore italiano, che ricerca esperienze culturali, gastronomiche e legate alla natura, tutti settori in espansione nel nostro Paese»

Su quali temi si focalizzerà la promozione nel 2025?

«Il Brasile è un Paese immenso: c’è molto da esplorare e ci sono tanti “Brasile” da scoprire Oltre alle destinazioni universalmente conosciute - Rio de Janeiro, cascate di Iguaçu, spiagge del Nordest e il turismo “bleisure” (in rapida espansione a San Paolo)quest’anno credo che i riflettori saranno puntati sulle destinazioni

Brasile: uno, dieci, mille volti. Tutti da scoprire

Gli italiani ricercano esperienze culturali, gastronomiche e legate alle natura, tutti settori in espansione nel nostro Paese

della nostra Amazzonia, perché il Brasile diventerà il centro del mondo ospitando la Cop30 a Bel é m ( 1 0 - 2 1 n o v e m b r e 2025)

S t r a t e g i c o l ’ a u m e n t o della frequenza dei voli: a l m o m e n t o , T a p A i r

Portugal detiene la quota di mercato più alta per i turisti italiani in visita, ma anche Latam e Ita

A i r w a y s s v o l g o n o u n ruolo significativo, collegando Milano e Roma con voli diretti per Rio de Janeiro e San Paolo»

Se dovesse indicare i principali plus della des t i n a z i o n e B r a s i l e r is p e t t o a i c o m p e t i t o r quali sceglierebbe?

«Ritengo che il principale punto di forza del Brasile sia la sua diversità Siamo un Paese immenso, con la più grande biodiversità al mondo e migliaia di chilometri di costa Ma vantiamo una

mescolanza etnica e culturale senza eguali che, unite all’estensione geografica, generano combinazioni autentiche e variegate che si riflettono nella gastronomia, nella musica, nel design, nelle a r t i , n e l l ’ a r c h i t e t t u r a e nel patrimonio storico Il Brasile ha qualcosa da o f f r i r e a o g n i t i p o d i viaggiatore: spiagge e resort, ecoturismo, ristor a n t i s t e l l a t i , m u s e i , spazi per grandi eventi, centri d’affari e numer o s i p a t r i m o n i s t o r i c i , culturali e naturali riconosciuti dall’Unesco Altro punto di forza è c h e i n o s t r i a e r o p o r t i fungono da hub verso al-

tre destinazioni in Sud

A m e r i c a A i p r i n c i p a l i s c a l i i n t e r n a z i o n a l i d i San Paolo e Rio si affiancano quelli di Brasilia, Manaus, Belo Horizonte, Salvador, Fortaleza e Porto Alegre, imp e g n a t i n e l l ’ a m p l i amento dei rispettivi netw o r k I n f i n e , o l t r e a l Carnevale delle località p i ù n o t e , c o n t i a m o s u numerosi festival internazionali come Rock in Rio, The Town e Lollapalooza (a San Paolo), la più grande Oktoberfest al di fuori della Germania (nello Stato di Santa Catarina) e celebrazioni c h e s i p o

n o v i v e r e soltanto in Brasile, come le Festas Juninas di Car u a r u ( P

C

G

a n d e ( P araíba), il Festival di Parintins nel cuore della foresta amazzonica e la festa del “peão de boiadeiro” di Barreiros (San Paolo)

Ci sono iniziative dedicate al trade già in programma per il 2025? «Sotto la guida del Minis t e r o d e l T u r i s m o , d i Embratur e con il coinvolgimento della nostra r e t e d i a m b a s c i a t e i n tutto il mondo, il Brasile partecipa a tutte le princ i p a l i f i e r e d i s e t t o r e Qui in Italia, da tradizione, siamo presenti al Ttg di Rimini e, quest’anno, in un’ottica di espansione delle attività, siamo tornati anche alla Bmt Sono inoltre previsti due roadshow: uno ad aprile, insieme al Cons o r z i o d e g l i S t a t i d e l Nordest brasiliano, che si terrà a Milano, e un altro nel secondo semestre, a Roma e a Napoli Nel c o r s o d i t u t t o l ’ a n n o , presso l’Ambasciata, organizzeremo sessioni di formazione e training per operatori e agenzie, in c o l l a b o r a z i o n e c o n l e compagnie aeree»

La Vallonia del turismo slow, dalla bicicletta al camper

UNA REGIONE SU MISURA PER FAMIGLIE E PICCOLI GRUPPI DI AMICI AMANTI DI ESPERIENZE ALL’INSEGNA DELLA NATURA

di CHIARA AMBROSIONI

MILANO - La Vallonia rivela la sua bellezza al mondo del turismo «È il luogo ideale per vivere esperienze all’insegna della natura, e il nostro target sono le coppie, le famiglie e i piccoli gruppi di amici e di giovani - afferma Silvia Lenzi, italian market manager di VisitWallonia - Dopo un 2024 soddisfacente, abbiamo iniziato il 2025 raccontando la nostra proposta turistica a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo sostenibile che si è tenuta a Milano a marzo Ora

p a r t e c i p e r e m o a l l e f i e r e d i settore perché gli operatori valloni vogliono connettersi con i colleghi italiani, facendo conoscere la destinazione e le sue attrattive Il territorio vallone è caratterizzato da verdi distese, colline che raggiungono i 690m (nelle Ardenne), laghi, fiumi e canali e sorgenti termali Si viaggia comodamente in treno e anche in auto: le autostrade sono gratuite e illuminate di notte Si può arrivare con l’aereo e poi muoversi in camper, in macchina e in bici, perché la Vallonia è vasta quanto il Lazio «Per quanto riguarda le conn e s s i o n i , s o l o p o c h e s e t t imane fa easyJet è tornata a volare sull’aeroporto di Bruxelles da Milano e da Roma I voli di Ryanair su Charleroi partono quotidianamente da 24 città italiane Anche Brussels Airlines opera da molte città italiane e Ita Airways vola da Milano e da Roma Inf i n e , q u e s t ’ a n n o v i v r e m o un’importante ricorrenza storica: il 28 e 29 giugno, nei 210 anni dalla battaglia di Waterloo, si svolgeranno due grandi rievocazioni La ricostruzione è stata affidata a Stéphane Bern, celebre storico e animatore radio-televisivo»

210 Il 2025 celebra i 210 anni della battaglia di Waterloo con due grandi rievocazioni storiche, il 28 e il 29 giugno prossimi

di MARIELLA CATTANEO

GRECIASpeciale

Destagionalizzare e diversificare il prodotto si confermano priorità per la destinazione Grecia Focus dunque su turismo gastronomico, rurale e un ’offerta ricettiva per tutti i target di viaggiatori

Grandi classici e nuovi prod o t t i L a G r e c i a s i c o nferma una delle mete predilette per le vacanze all’estero degli italiani, con un’offerta che continua ad avere il suo punto forte nelle vacanze balneari ma che punta sempre di più a diversificare e a destagionalizzare I flussi dall’Italia sono in crescita, come ha sottolineato la Ministra del Turismo della Grecia Olga Kefalo-

gianni, in visita a Milano in occasione del rientro in carica di Kyriaki Boulasidou come direttrice dell’Ente ellenico per il turismo in Italia «Nel 2024, che è stato un anno record per il turismo in Grecia, per la prima volta il mercato italiano ha raggiunto la terza posizione, subito dopo Germania e Regno Unito: gli italiani che hanno visitato la Grecia sono stati oltre 2 milioni. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, pun-

tando in particolare sulla destagionalizzazione e su nuove destinazioni e prodotti» ha dichiarato la ministra Il trend positivo è confermato dai primi d a t i d e l 2 0 2 5 , r e l a t i v i a g e n n a i o (+10%), che mettono in evidenza la buona performance dei (long) weekend ad Atene e a Salonicco, servite da scali diretti tutto l’anno, un prodotto su cui l’ente del turismo e gli o p e r a t o r i s t a p u n t a n d o o r m a i d a qualche anno

Sul fronte del prodotto, la parte del leone la fa il mare, con un’offerta per tutti i budget: «Negli ultimi dieci anni il numero dei cinque stelle è raddoppiato, con grandi investimenti da parte di numerose catene internazionali. Ma pensiamo sia importante mantenere un equilibrato mix di prodotto, dai piccoli alberghi familiari ai villaggi vacanza e ai resort di lusso» ha spiegato la ministra

In particolare, la Grecia punta con decisione a confermare la sua fama di

«Nel 2024, anno record per il turismo in Grecia, per la prima volta il mercato Italia ha raggiunto la terza posizione»

destinazione amata dai più giovani: «Abbiamo in programma una serie di campagne digitali ad hoc, anche sui social media più utilizzati dalle nuove generazioni I ragazzi cercano il sole e il mare, ma amano anche le vacanze attive ed esperienziali». Accanto all’offerta balneare, quest’anno la Grecia punta a spingere anche nuovi prodotti, come il turismo gastronomico, il turismo del vino e il turismo rurale: «In diverse zone della Grecia si può soggiornare in campagna, ma a poca distanza dal mare e da attrazioni culturali e archeologiche: un mix ideale per la vacanza, non solo d

gianni

Altre priorità sono infine lo sviluppo del prodotto diving e un ulteriore rafforzamento del turismo nautico, grazie al potenziamento dei servizi offerti dalle marine turistiche già esistenti e a investimenti per future marine (v p )

Da sinistra, Olga Kefalogianni e Kyriaki Boulasidou

S tylosophy

«La Going Stylosophy è il filo conduttore delle vacanze nei Going Resort: strutture in esclusiva e clientela internazionale, ristorazione di livello, Going Ambassador in struttura per assistenza e intrattenimento soft e raffinato Attività on demand sull’app What’s Going On»

Anek Lines

CONTATTO PER ADV: 071 2072346 info@anekitalia.com anekitalia.com

I posti volo a settimana dagli aeroporti di Malpensa, Fiumicino e Napoli

«La nostra offerta 2025 annovera il Costa Lindia Beach Resort a Rodi e il Minos Imperial a Creta, con la formula all inclusive (voli charter e linea) e a 5 stelle - spiega il responsabile della divisione Going Resort, Beppe Pellegrino -: due proposte che esprimono il meglio della Going Stylosophy Per entrambi i punti-mare sono strepitosi: la baia di Lardos e la spiaggia di Lothiarica per la struttura di Rodi, costruita come un tradizionale villaggio greco, mentre per Creta è la baia di Mirabello, dove il Mediterraneo abbaglia con il suo blu intenso Tre i ristoranti al Costa Lindia e ben nove al Minos Imperial, che offrono la possibilità dell’apprezzato dine around, ovvero l’opportunità di cambiare locale per tre cene alla settimana Non mancano spa e centro fitness (a pagamento), l’Aqua Park per bambini a Creta e un’escursione gratuita il secondo giorno dall’arrivo per scoprire entrambe le destinazioni»

«Anche per la nuova stagione ci confermiamo punto di riferimento per chi desidera raggiungere la Grecia via mare - spiega il direttore tecnico, Ilaria Volpini - Gli orari e le tratte operate dal gruppo Attica Group, nostro partner storico, sono ormai definiti e coprono le principali esigenze di collegamento con l’Italia Le partenze dai porti di Ancona, Bari e Venezia permettono di raggiungere comodamente destinazioni come Igoumenitsa, Patrasso e Corfù, offrendo un’ampia gamma di soluzioni sia per i turisti individuali, sia per i gruppi La sede centrale di Ancona e l’ufficio di Venezia operano in sinergia per garantire assistenza puntuale e personalizzata. Ma Anek Lines Italia è anche tour operator specializzato sulla Grecia, con proposte che uniscono la traversata a soggiorni autentici sul territorio ellenico: dai viaggi tra le isole alla scoperta dei tesori archeologici, dai soggiorni balneari ai tour esperienziali nelle città o nei villaggi locali, ogni pacchetto è pensato per offrire un’immersione reale nella cultura e nello stile di vita greco»

Tre

I porti di partenza dall’Italia per i collegamenti Anek Lines verso la Grecia: Ancona, Bari e Venezia

L’of ferta

CONTATTO PER ADV: 02 88126928 preventivi@going.it Travel.going.it

«Grazie a una lunga esperienza nel settore e a uno staff altamente qualificato, l’azienda propone soluzioni di viaggio che uniscono efficienza, tecnologia e un tocco umano capace di fare la differenza Completa l’offerta una gamma di soluzioni assicurative su misura»

«Da non perdere la vacanza mediterranea con viaggio in nave a Corfù, proposta da Grimaldi Lines Tour Operator in occasione della Pasqua I prezzi partono da 585 euro a persona e comprendono il viaggio a/r sulla tratta Brindisi-Corfù e quattro notti presso un hotel di categoria 4 stelle con trattamento all inclusive»

I collegamenti marittimi regolari operati da Grimaldi Lines tra Italia e Grecia e viceversa

Grimaldi Lines

«La Grecia continentale è sempre più vicina Basta scegliere uno dei comodi collegamenti marittimi da noi offerti, che raggiungono il porto di Igoumenitsa partendo da Brindisi o da Ancona - spiega l’head of passenger department, Francesca Marino -: si sbarcherà nel cuore dell’Epiro, una terra accogliente, che si svela in tutta la sua bellezza solo a chi decide di percorrerla on the road grazie all’auto o alla moto trasportata con la traversata marittima In estate, sempre dai porti di Brindisi e Ancona, si può raggiungere la regina delle isole Ionie, la verde Corfù, che nella notte dei tempi fu uno dei tanti approdi di Ulisse nel suo lungo viaggio di ritorno a casa. Oggi è perfetta per una vacanza in famiglia, ma anche per i più giovani in gruppo con gli amici Sulla destinazione Grecia è inoltre in vigore tutto l’anno il vantaggioso Sconto sul ritorno, con il 20% di riduzione (esclusi diritti fissi e costi Eu Ets) per chi acquista il biglietto di ritorno contestualmente a quello dell’andata su tutte le linee che collegano Italia e Grecia»

Morandi Group 40

CONTATTO PER ADV: www.superfastitalia.it

«Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways, tutte facenti parte del gruppo Attica, sono da noi rappresentate in Italia - spiega Chiara Morandi, gm Superfastitalia, Morandi Group - Superfast è la compagnia che, a partire dal 1995, ha rivoluzionato il settore passeggeri in Adriatico introducendo traghetti di ultima generazione sulle rotte Italia-Grecia che hanno drasticamente ridotto i tempi di percorrenza Attica possiede le maggiori compagnie di trasporto passeggeri nel Mediterraneo e tra le prime dieci in Europa. Superfast Ferries opera in particolare tra l’Italia e la Grecia con otto collegamenti regolari: le linee giornaliere da Ancona e da Bari (entrambe per Patrasso e Igoumenitsa); le rotte tre volte alla settimana da Venezia (ancora per Patrasso e Igoumenitsa), nonché un collegamento diretto stagionale per Corfù da Ancona, Bari e Venezia, potenziato con tre partenze settimanali in estate Fino al 31 marzo è in corso la promozione Early Booking per prenotare viaggi 2025 con uno sconto del 20% cumulabile con le altre offerte»

Le navi della flotta Attica Group che collegano 55 destinazioni e 70 porti

Velocità

«La nostra mission: velocità e semplicità nel comunicare con le adv, assistenza dedicata, risposte immediate per risolvere qualsiasi problema La nostra piattaforma di prenotazione è il modo più semplice per comporre preventivi e finalizzare la prenotazione»

2-9-11

B est seller

«Quest’anno abbiamo creato un prodotto diventato subito un best seller: Gran Tour Atene, Grecia Classica, Meteore e Grecia del Nord Siamo poi l’unico to in Italia a fornire minitour di Atene, Creta, Salonicco, da 2 a 6 giorni con cui fare mix&match da combinare con altri prodotti»

10

In qualità di consolidatori Aegean Airlines e Sky Express possiamo fornire tariffe gruppo agevolate In caso di un numero di passeggeri inferiore a 10 possiamo invece utilizzare tariffe I T

Superfast Ferries

CONTATTO PER ADV: info@superfastitalia.it

Viaggi Oggi

«Accade sempre più spesso che un gruppo non riesca a raggiungere il minimo prefissato per il viaggio Tutto ciò genera una serie di problemi per chi ha programmato la vendita e bloccato posti aerei dando un deposito - spiega l’amministratore unico, Carlo Terracciano - Anche commercialmente è sempre spiacevole dover comunicare ai passeggeri iscritti che non si può più partire o che si deve corrispondere un forte supplemento Grazie alla nostra vasta programmazione di partenze garantite, abbiamo quindi pensato di lanciare uno strumento esclusivo e innovativo per la gestione dei gruppi in Grecia: il Salva - Agente che offre una valida programmazione di partenze garantite da due a otto giorni, con guida in italiano La formula può essere utilizzata come alternativa di protezione e permette agli adv di inserire i propri passeggeri in uno dei nostri tour, beneficiando di una tariffa di gruppo anche con numeri minimi e rispettando sempre le specifiche del proprio programma»

Superfast Ferries, membro del Gruppo Attica, occupa una posizione di primo piano sulle rotte adriatiche, offrendo servizi di trasporto per passeggeri, merci e automobili La compagnia opera collegamenti giornalieri dai porti di Ancona, Bari e Venezia verso quelli greci di Patrasso e Igoumenitsa Nella stagione estiva si aggiungono anche le tratte per l’isola greca di Corfù Le opzioni di sistemazione includono posti poltrona, cabine interne ed esterne, cabine per disabili, cabine per passeggeri con animali domestici e cabine Lux. Per le famiglie con bambini piccoli, ci sono poi le cabine decorate con gli eroi Fasteritos. I ristoranti sono self-service e à-la-carte (quest’ultima soluzione è disponibile solo su alcune navi), mentre bar e altre strutture sui ponti interni ed esterni invitano al relax (su alcune unità è presente anche la piscina) Le nostre compagnie consociate Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e Anek Lines offrono poi numerosi collegamenti nazionali con le Cicladi, il Dodecaneso, le isole dell’Egeo settentrionale, le isole Saroniche e Creta

40+

Le navi Attica Group (Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e Anek Lines) che ogni giorno collegano oltre 55 destinazioni in Grecia e sulle rotte Italia-Grecia

L’ O f ferta

CONTATTO PER ADV: 06 48903604 grecia@viaggioggi it

È previsto il 20% di sconto per famiglie e amici; sui posti poltrona e in classe economica; per i giovani; per gli anziani; per i soci Silver e Gold del programma fedeltà Seasmiles. Sconto del 30% sui biglietti delle linee nazionali, se abbinati a un viaggio sul mar Adriatico

Aegean Airlines

Aegean ha ordinato altri otto A321neo, ampliando così per la terza volta l’iniziale accordo con Airbus per gli aeromobili della famiglia A320/A321neo, firmato nel 2018, che prevedeva le prime consegne nel 2020 Dei 58 aeromobili A320/A321neo, 37 saranno la versione più grande della famiglia A321neo. Tra questi, quattro saranno A321neoLr, che garantiscono un’autonomia significativamente maggiore e una cabina passeggeri di nuova concezione, specificamente configurata per servire voli verso nuovi mercati fino a 7,5 ore

Accoglierà i propri ospiti a partire dalla prossima estate il Four Seasons Resort Mykonos Realizzato in collaborazione con Blue Iris Investments e situato sulla costa della baia di Kalo Livadi, il nuovo indirizzo della compagnia controllata da Bill Gates offrirà 94 camere, suite e ville con vista sul mar Egeo

Attualmente sono 34 i velivoli già consegnati, mentre nei prossimi anni è previsto l’ingresso in flotta di altri 24 aeromobili, compreso il nuovo ordine Nel 2025, Aegean ha già preso in consegna un A320neo e prevede l’arrivo di altri quattro esemplari della famiglia A320/A321 neo «L’espansione è essenziale per raggiungere i nostri obiettivi di crescita - spiega il ceo, Dimitris Gerogiannis. È inoltre chiaro che abbiamo una forte preferenza per la versione di maggiore capacità e raggio d’azione dell’A321neo, che presto rappresenterà i due terzi della nostra flotta Airbus»

Ispirato alle forme e ai colori dell’architettura cicladica tipica dell’isola, il progetto sarà sviluppato su oltre 60 mila metri quadrati di terreno, abbinando design sostenibile e rispetto per l’ambiente ai servizi top di gamma del brand Il resort includerà diversi ristoranti e locali f&b sviluppati da Rockwell Group inclusa una proposta di cucina italiana, nonché una piscina a sfioro, una spa e diverse attività per tutti

Continua l’espansione del gruppo spagnolo Líbere Hospitality, che nel 2026 aprirà la seconda proprietà in Grecia, al Pireo Operato con il brand Libere, Urban Gl è un edificio composto da piano terra, mezzanino e sei piani superiori, che ospiterà 66 appartamenti dai 16 ai 36 metri quadrati, distribuiti dal primo al sesto piano Con le 32 unità acquisite la scorsa estate, il gruppo raggiungerà così un totale di 98 chiavi disponibili al Pireo

Il tour operator salernitano continua a espandere il proprio segmento outgoing, con particolare focus sulla Grecia, una delle destinazioni più amate dai viaggiatori italiani Grazie a una consolidata rete di partner in loco, il to offre pacchetti che coprono non solo le mete più classiche come Atene, Santorini e Creta, ma anche esperienze esclusive in destinazioni meno battute quale la penisola Calcidica, meta emergente, le isole del Dodecaneso e le zone interne del Peloponneso

Anche questo progetto, come il precedente, verrà realizzato in collaborazione con Dkg Development, società di sviluppo immobiliare con cui Lhg ha instaurato un’alleanza strategica. Questo nuovo traguardo è parte integrante della strategia di espansione internazionale della compagnia, che a oggi dispone di oltre 1 900 unità abitative tra proprietà attive e in pipeline in Spagna, Portogallo, Grecia e Italia La società ha una sede a Milano e mira a espandersi pure in Francia e nel Regno Unito.

Una nuova piattaforma digitale basata sull’intelligenza artificiale e progettata per semplificare la creazione di itinerari su misura. Lanciata recentemente, permette all’adv di richiedere la realizzazione di un itinerario utilizzando il linguaggio naturale L’Ai provvederà poi a comporre il tour sulla base delle offerte disponibili, proponendo piani di viaggio, voli, hotel e collegamenti. «È il nostro impegno verso il futuro del settoresottolinea il fondatore e ceo, Giancarlo Vitolo. Un primo passo di un percorso che ci porterà a sviluppare soluzioni ancora più innovative per rispondere alle esigenze del mercato»

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.