



I collegamenti diretti settimanali programmati sulla nuova rotta da Milano Malpensa a Seul
Estate 2026 di novità per Asiana Airlines in Italia: la compagnia sudcoreana sbarcherà infatti a Milano Malpensa con il collegamento diretto per Seul Incheon, dal 31 marzo 2026 La richiesta, ancora in fase di conferma governativa e da parte di Enac, è per operare tre volte alla settimana - martedì, giovedì e sabato - Lo schedule prevede la partenza da Malpensa alle 22 00 con arrivo a Seul alle 16 40; decollo da Incheon alle 13 40 e arrivo in Italia alle 20 00 La conferma ufficiale è attesa per fine ottobre-novembre
Per quanto riguarda Roma, dal prossimo 27 ottobre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, l’operativo da Fiumicino prevede decollo
alle 22 00 con arrivo alle 17 25; partenza da Seul alle 14 05 e arrivo in Italia alle 19 35
Le quattro frequenze settimanali da Roma (martedì, giovedì, venerdì e sabato) vengono operate con un Airbus 350 Ai passeggeri italiani in partenza dall’aeroporto di Fiumicino si apre poi, una volta giunti nella capitale coreana, un vasto network in connection verso Sud-est asiatico e Australia In particolare, in Giappone su Tokyo Narita, Haneda, Osaka, Nagoya, Fukuoka, Miyazaki, Okinawa, Sapporo e Sendai; in Vietnam e Cambogia, nelle Filippine, in Indonesia, Singapore e, naturalmente, verso un vasto ventaglio di destinazioni in Cina
s Dal prossimo 1° dicembre Asiana aggiunge al network australiano il volo per Melbourne, operato 4 volte a settimana, in aggiunta a quello su Sydney Lo scorso luglio la compagnia ha ampliato anche il network di destinazioni in Thailandia, con Phuket, che si è affiancata a Bangkok e Chiang Mai
Sandro Botticelli
«Restiamo saldi sulla promozione del turismo esperienziale»
Un 2025 da primato per il turismo italiano in Thailandia nel 2025 «Il nostro mercato, il quarto per importanza, cresce dell’11% rispetto al 2019, che rappresentava l’anno eccellente pre-pandemia - afferma Sandro Botticelli, marketing manager -: oggi stiamo registrando il miglior risultato di sempre per quanto riguarda l’arrivo di turisti italiani. La destinazione si conferma una meta più che consolidata Un elemento importantissimo che ha contribuito è l’aumento dei voli sia Thai Airways, ma soprattutto i collegamenti diretti di Ita Airways Attualmente gli italiani che hanno visitato la Thailandia sono 290 mila, ma l’obiettivo è ambizioso: contiamo di crescere ancora entro fine anno, tenendo conto dell'’ultimo trimestre» L’impegno dell’ente in termini di promozione punta a «diversificare i flussi turistici oltre le mete tradizionali, restiamo saldi sul turismo esperienziale: promozione di esperienze autentiche e immersive, diversificazione della ricettività e valorizzazione delle comunità locali con forme di ospitalità tradizionale nei villaggi remoti Inoltre, su fronte b2b, continuiamo a supportare tutta la rete agenziale e tour operator che rappresentano i nostri più importanti interlocutori»
I v o l i
«Il supporto dei collegamenti aerei sarà ulteriormente rafforzato nel 2026, quando Ita Airways introdurrà voli diretti giornalieri verso la destinazione, un elemento che promette di sostenere ulteriormente l’espansione del mercato italiano»
Gli