IIn Italia il tasso di penetrazione delle assicurazioni di viaggio è passato dal 24% al 76%, con la prospettiva di arrivare all’80% entro il 2030
l 2025 è per le polizze di viaggio un altro anno d’oro La crescita è solida, sostenuta da una maggiore consapevolezza dei rischi In particolare, in Italia il tasso di p e n e t r a z i o n e , c o m e r i p o r t a u n a recente analisi diffusa da HelloSafe, è passato dal 24% al 76%, corrispondente a un valore del mercato di circa 756 milioni di dollari Ma c’è di più: le previsioni indicano un’ulteriore progressione, con una p e r c e n t u a l e d e l l ’ 8 0 - 8 5 % e n t r o i l 2030.
L e r a g i o n i d i q u e s t a i m p e n n a t a vanno ricercate nel forte recupero dei viaggi long haul del post pandemia, associato a una maggiore consapevolezza dei rischi, che hanno fatto lievitare il numero di polizze vendute dal 2020 al 2025 del 216% L’analisi dei canali di vendita in Italia effettuata da Mordor Intelligence, Forbes Advisor Italia, rivela che il 3 5 % d e l l a c l i e n t e l a a c q u i s t a u n a polizza integrata in un pacchetto di viaggio con Ota o tour operator
Q u e s t o d a t o e v i d e n z i a l ’ e f f i c a c i a
delle partnership tra assicuratori e operatori turistici
Per le compagnie, lo scenario impone una duplice strategia: da un lato, rafforzare le collaborazioni con l’ecosistema dei viaggi per intercettare i clienti nel momento della prenotazione; dall’altro, investire in una proposta diretta forte e competitiva per a t t r a r r e u n p u b b l i c o s e m p r e p i ù informato ed esigente.
Q u a n t o a l l a t i p o l o g i a d i s i n i s t r i denunciati in Italia, l’annullamento del viaggio è il più comune (2,8%). Al contrario, eventi come il rimpatrio sanitario sono estremamente rari ( 0 , 2 % ) , m a p r e s e n t a n o u n c o s t o medio altissimo, che potrebbe essere insostenibile per un singolo individuo Le spese mediche rappresentano un rischio intermedio significativo, essendo sia relativamente frequenti sia costose
Se questo è il quadro generale, ogni compagnia sta interpretando gli ultimi trend del mercato con soluzioni ad hoc Nelle pagine seguenti ne proponiamo alcune
Nobis Assicurazioni
«In arrivo nei prossimi mesi Nobis Più Viaggi, dedicato a chi desidera viaggiare in tranquillità durante tutto l’anno »
Nobis Assicurazioni sta lavorando per arricchire la gamma prodotti e offrire una protezione superiore per le agenzie di viaggio, i tour operator e i clienti Il 2026 vedrà il lancio di nuovi prodotti e nei prossimi mesi sarà disponibile Nobis Più Viaggi, un innovativo prodotto assicurativo multi-viaggio, dedicato a chi desidera viaggiare in tranquillità durante tutto l’arco dell’anno
Nobis Assicurazioni vanta da sempre una grande modularità nelle coperture ed è capace, grazie alla sua flessibilità, di intercettare le nuove tendenze del modo di viaggiare In-
fatti, negli anni, le persone hanno cambiato comportamenti, preferenze e scelte negli spostamenti La più evidente novità è la frequenza: aumenta il numero di viaggi che si fanno in un anno Le minivacanze, brevi fughe per staccare dalla routine, la workstation, cioè vacanza unita al lavoro, sono modalità sempre più diffuse Nobis Più Viaggi offre con una sola sottoscrizione una copertura completa della durata di 12 mesi per tutti i viaggi effettuati nell’anno: una protezione continua a chi si muove frequentemente per vacanza, studio o lavoro
Tois - Yescode
Massimo Mazza
«Soluzioni robuste, affinamenti e cose nuove Il bisogno di sicurezza resta alto - spiega Massimo Mazza - perché nuovi imprevisti sorprendono sempre viaggiatori e organizzatori La gamma su yescode com piace perché anticipa i problemi con polizze innovative e permette di recuperare sempre i costi imprevisti L’attenzione del mercato è in particolare focalizzata sulla ricerca di soluzioni con eccellente rapporto qualità-prezzo La nostra proposta di servizio e i prodotti Optimas assicurano il massimo livello di garanzia con polizze annullamento potenti e, durante il viaggio, con assistenza e massimali importanti: per questo e per la continuità, il mercato ci premia da anni Preoccupa inoltre tutti la ormai cronica criticità dei trasporti aerei: gli agenti di viaggio soffrono il problema che rende complicata ogni programmazione e talvolta vanifica lo sforzo imprenditoriale. La soluzione che prevediamo è Reprofly: funziona molto bene, è accessibile e garantisce la protezione dei costi in caso di cancellazione dei voli o di altri mezzi di trasporto»
31.154
Assistenze erogate nel 2024
La protezione Pet Insurance la copertura assicurativa al proprio animale domestico Sempre più persone partono per un viaggio insieme al proprio amico a quattro zampe Con le nuove norme Enac, anche i cani più grandi possono stare in cabina al fianco del proprietario Si tratta di un cambio di passo importante e Nobis Assicurazioni coglie il cambiamento, offrendo la Pet Insurance, tratto distintivo di Nobis Più Viaggi che rimborsa spese veterinarie impreviste in viaggio
«Il mercato chiede spesso soluzioni con eccellente rapporto qualità-prezzo » I l p l u s «Siamo di aiuto a tutto tondo, con innovative formulazioni assicurative ottimizzate per proteggere anche i rischi di organizzazione al banco: Optimas e Reprofly su yescode com offrono idonea capienza per assicurare le pratiche economiche gruppi e, quando serve, gli individuali alto spendenti»
100% È il grado di ascolto e attenzione ai bisogni i ogni agente di viaggi. Da decenni
Borghini e Cossa
Michele Cossa
«Offriamo soluzioni a 360° per aziende del turismo»
«La nostra attività di broker specializzato nella fornitura di soluzioni assicurative alle Pmi ci permette di entrare in contatto con tutte le esigenze delle aziende del turismo, non solo quelle legate alla copertura dei viaggi – spiega Michele Cossa, socio e a d di Borghini e Cossa - Da questo punto di vista, registriamo un interesse crescente verso l’adozione di piani di welfare sanitario, in particolare da parte delle realtà più strutturate: strumenti decisivi per attrarre, valorizzare e fidelizzare i talenti, ovviando alla sistematica carenza di risorse qualificate nelle imprese
«Un altro tema sentito è la sicurezza informatica Stiamo mettendo a
u s
100+
Polizze catastrofali già attivate, con congruo anticipo rispetto alla scadenza dell’obbligo di stipula previsto per fine anno
punto una polizza contro i cyber risks basata su un processo di sottoscrizione innovativo e semplificato: offrirà diversi livelli di copertura e di servizio, in grado di adattarsi tanto a realtà di piccole dimensioni con limitata esposizione tecnologica, quanto ad aziende più complesse e strutturate.
«Infine, va ricordato l’obbligo, entro la fine dell’anno, di stipulare l’assicurazione contro i rischi catastrofali, che riguarda anche le piccole imprese: supportiamo già i clienti nell’attivarsi per tempo, così da garantirsi le condizioni più vantaggiose ed evitare la congestione del mercato e la ridotta disponibilità di soluzioni a ridosso della scadenza»
«Analisi del rischio dedicata e sviluppo di soluzioni personalizzate Nel caso delle polizze viaggi, studiamo l’esposizione al rischio della programmazione e garantiamo una copertura completa, sicura e sostenibile dal punto di vista economico, in grado di proteggere sia l’operatore sia il cliente finale»
I4T - Insurance Travel
Christian Garrone «Molto richieste le coperture per i disservizi nei trasporti»
«Il clima di incertezza e la crescente disintermediazione spingono gli adv a scegliere soluzioni più complete, come la polizza Medico Bagaglio Annullamento Special Edition, valida per ogni motivo, e l’Annullamento All Risk –spiega Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa di I4TInsurance Travel - Molto richieste anche le coperture per i disservizi nei trasporti: I4Flight in caso di cancellazione di qualsiasi mezzo e per qualsiasi motivo; I4Connection, in caso di perdita della connessione aerea per cause documentabili legate al primo volo; la copertura parametrica sul ritardo del volo, che indennizza automaticamente il cliente se il volo atterra con più di 3 ore di ritardo Abbiamo inoltre introdotto la Tutela Legale per assistere i passeggeri nelle controversie contrattuali con i vettori Cresce l’interesse per le soluzioni rivolte alla clientela straniera: oltre alle classiche polizze incoming, siamo tra i pochi ad offrire l’Annullamento All Risk per cittadini non residenti in Italia e le Spese Mediche estero su estero Da segnalare infine la ripresa definitiva del business travel, che assicuriamo con I4Business – valida per trasferte singole o continuative e indipendentemente dalla mansione svolta dagli assicurati – e dei soggiorni lunghi, tipici dei nomadi digitali e del turismo senior, a cui rispondiamo con il prodotto Long Stay»
I l p l u s
750k
Obiettivo assicurati 2025 attraverso il solo portale trade Agosto 2025 è il 44° mese consecutivo di crescita dal 1° gennaio 2022
Tecnologia hi-tech avanzata; rete di 16 area manager sul territorio nazionale per garantire supporto e consulenza qualificata; gestione dei sinistri dall’apertura alla liquidazione; consulenza legale specializzata S4T, che affianca le agenzie di viaggio su tematiche giuridiche complesse, come la nuova direttiva pacchetti, oggi di grande attualità