Travel Quotidiano 14-21 maggio 2025

Page 1


OTA OBIETTIVO X UNA NUOVA FORMA

O R O S E I - O b i e t t i v o X

o r g a

z a t o d a O

a Viaggi, e nello specifico dal direttore commerciale M a s s i m o D i a n a , è u n nuovo modo di intendere e pensare il turismo.

Grandissima la partecipazione di agenti di viaggio e d i o p e r a t o r i D u r a n t e i C l u b O t a s o n

a

MILANO - Numerose,

i n e v i t a b i l m e n t e , l e q u e s t i o n i a p e r t e s u l t a v o l o d i J o e r g Eberhart, ad e direttore

e r i

m o c h e i l prossimo anno si faccia di n u o v o . ( N e l l a f o t o Domenico e Mario Aprea, titolari di Ota Viaggi) A PAGINA 2

i discussi i temi più importanti del turismo attuale. Dalla Direttiva pacchetti, ai poblemi con i vettori, d a l

Operatori

Di Ota

precise per i prossimi mesi»

Eberhart ha parole

v e per il trade, che definisce «un canale molto p r e z i o s o A b b i a m o una penetrazione veramente capillare sul ter-

g e n e r a l e d i I t a A i rways, fra obiettivi da c e n t r a r e e u n p i a n o industriale da definire, il tutto in un contesto internazionale che def i n i r e c o m p l e s s o è r i d u t t i v o e d u n q u e rende abbastanza diffi-

Notizie Mondo

Bandiere Blu a 246 comuni italiani

M I L A N O - D u e c e n t o q u a r a ntasei comuni italiani, per complessive 487 spiagge, che corrispondono a circa l’11,5% delle spiagge premiate a livello mondiale, hanno ottenuto le Bandiere

B l u d a l l a F o u n d a t i o n f o r Environmental Education A PAGINA 3

Montenegro, varietà e autenticità per i turisti

PODGORICA - Grande focus su natura, cultura e avventura per il Montenegro, fra esperienze autentiche e una varietà di prodotti in grado di attrarre visitatori lungo i dodici mesi dell’anno A PAGINA 7

Fruit Viaggi si amplia in Italia e all’estero

ROMA - «Il 2025 si preannuncia ricco di novità per il G r u p p o F r u i t V i a g g i , t o u r o p e r a t o r c a m p a n o c h e h a annunciato due nuove struttur e i n I t a l i a e i m p o r t a n t i ampliamenti all’estero»

A PAGINA 4

Trasporti

Obiettivo X mi rimane l’eccezionale dinamismo e bravura di Massimo Diana La lucidità fuori dal comune di Adriano Apicella quando dice: «La Direttiva è peggio del covid» E la combattività di Luana De Angelis Delle volte il turismo riesce a stupirmi

WestJet ritorna su Roma. Volo diretto per Calgary fino al 16 novembre

ROMA - WestJet è tornata nei cieli di Roma con il collegamento diretto per Calgary, che verrà operato fino al prossimo 16 n o v e m b r e c o n B o e i n g 787: a disposizione dei p a s s e g g e r i i t a l i a n i , u n a volta nell’hub del vettore, connessioni verso più di 90 destinazioni, fra quelle domestiche in Canada, negli Stati Uniti e oltre Sul mercato europeo la compagnia ha rafforzato i l c o d e s h a r e c o n A i r France-Klm A PAGINA 6

Evento di eccezionali proporzioni, con 300 agenti di viaggio e operatori di primo piano Molto interessanti i dibattiti che hanno sottolineato gli argomenti fondamentali per il settore

gli agenti di viaggio partecipanti all’evento obiettivo X, organizzato in sardegna al Marina beach di orosei

OROSEI - I due elementi che si sono messi in evidenza con forza in Obiettivo X, il maxi evento di Ota Viaggi, organizzato quest’anno in Sardegna al Marina Beach di Orosei sono: da una parte una grande partecipazione di agenti di viaggio Circa 300 E credetemi Raggiungere questi numeri specialmente in questi tempi di disgregazione non è facile

Secondo punto: i dibattiti che si s o n o s v o l t i e c h e h a n n o d a t o un’identità alle prospettive e alle sfide, sia personali che economiche del turismo organizzato

Da osservatore ho trovato tutto interessante E vorrei partire dal concetto proprio di interesse

Bisogna capire che il mercato e quindi le vendite non hanno più un andamento lineare

Massimo Diana

I tre convegni che si sono succeduti h a n n o f e r m a t o s u l l e s e d i e m o l t i agenti e molti operatori del settore Non solo per gli argomenti ma anche per la qualità dei relatori Ora il mantra comune di tutti e tre i Club Ota, cioè quegli spazi aperti alla riflessione e alle prospettive, è stato questo: gli agenti di viaggio devono cambiare L’hanno detto gli operatori, i vettori, ma anche le istituzioni e i network

Questa

Direttiva è molto più seria del Covid. Ai vettori chiedo un lavoro comune

Adriano

Apicella

Io su questo tema parto esattamente dal contrario Fermo restando che gli adv debbano cambiare, secondo me la priorità è un’altra Sono i tour operator che devono iniziare a cambiare E in questo faccio mia un’intuizione di Massimo Diana, direttore commerciale Ota e vero deus ex machina di Obiettivo X Lui sostiene che è più importante seguire l’agenzia che non vende Ota o la vende poco, invece di quella che vende molto E ha ragione Per questo mi permetto di dire agli operatori che hanno invocato il cambiamento Se avessi avuto la parola durante uno di questi panel, avrei detti che no, la situazione bisogna capovolgerla Sono gli operatori che devono cambiare approccio con le agenzie Eliminate le overcommission per le agenzie che vendono molto Quelle già vi vendono Dedicatevi invece a quelli che non vi vendono o vi vendono poco Solo in questo modo riuscirete a recuperare nel mercato un bel numero di agenzie che invece in questo momento sono isolate, e in difficoltà

Perché se voi non fate questo è naturale che alcuni agenti non potranno fare altro che chiudere

di GIUSEPPE ALOE Il primo cambiamento lo devono fare gli operatori Poi le agenzie. Questa è la prospettiva che bisogna seguire

Secondo aspetto: gli operatori (non tutti, ma alcuni sì) possono lavorare su risorse enormi e quindi i loro piani d’investimento si reggono su una forza finanziaria eccezionale Le agenzie di viaggio no Le loro risorse sono limitate E questo significa che se non vengono incentivate, alla fine, chiudono

Quindi il primo cambiamento lo devono fare gli operatori Poi le agen-

direttore responsabile

ALOE g aloe@trave quotidano com

editoriale

BATTAGLIONI d battagl on @travelquotidano com

direttore commerciale BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com

Ota Obiettivo X: il nuovo turismo è passato da qui

zie Questa è la prospettiva che bisogna seguire

Secondo punto La Direttiva pacchetti che ha suscitato un sentimento di i n q u i e t u d i n e s i a n e g l i ascoltatori che nei relatori È una direttiva pericolosamente a sfavore del turismo organizzato Che sig n i f i c a c h e s e d o v e s s e passare molte aziende italiane, e specialmente gli agenti, verrebbero spazzati via per insostenibilità finanziaria

Ora a dirla tutta, a quanto mi si dice, l’Italia, e nella fattispecie il nostro mini-

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

RedAzione RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano com

Monica Lisi m lisi@travelquotidiano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

one MilAno Via Montepulciano, 5 - 20124 MilAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

MATeRiAli Pubblic TARi cARTA Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com

stero del turismo sta lottando e lavorando per introdurre modifiche alla direttiva Gli altri paesi sono schierati sull’intoccabilità dei diritti dei consumatori Questo vuol dire, in parole povere che quando la dir e t t i v a a n d r à a i v o t i , a meno di ripensamenti dell’ultima ora, sarà approvata Perché in Europa si vota a maggioranza e in questo momento, l’Italia è in minoranza

Capisco che non è una sit u a z i o n e p i a c e v o l e M a confidiamo nell’arte aggregativa del nostro ministero

In questo sono d’accordo

c o n L u a n a D e A n g e l i s , vice presidente di Fiavet e Gabriele Milani: il pareggio sarebbe ottimo Pareggio inteso non come una rinuncia a lottare, ma una spinta a non toccare niente della vecchia direttiva che tutelava consumatori e turismo organizzato I radicalismi in questa fase solo solo retorica Non hanno niente a che fare con le

MATeRiAl Pubblic TARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com te +39 06 890 17 577

AMMinisTRAzione, AbbonAMenTi Via Aosta 30 - 00182 RoMA te +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@travelquotidiano com eVenTi MARkeTing e coMun cAzione Ligia Hofnar te +39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano com eventi@travelquotidiano com

battaglie che si devono affrontare a Bruxelles

Su questo argomento facc i o m i e l e p a r o l e d i Adriano Apicella, ammin i s t r a t o r e d e l e g a t o d i

Welcome Travel Group

D u r a n t e l a s e s s i o n e d i

Club Ota dedicata i network ha affermato: «Questa Direttiva è molto più seria del Covid Sarebbe il caso di fare delle manifestazioni per farci sentire E inoltre chiedo anche ai vettori a fare un lavoro comune, affinché, qualora la d i r e t t i v a p a s s i , p o s s a n o supportarci nel rimborso al cliente»

Un altro punto: destagionalizzazione Il discorso dell’assessore al turismo d e l l a r e g i o n e S a r d e

perché parlava proprio di questo Ed è stato ripreso un po’ da tutti Il fatto che gli italiani vadano in ferie a luglio e agosto, hanno detto, non ha più senso Bisogna spalmare le vacanze in più periodi dell’anno Bene Questo a parole La verità è che mentre in Germania i lavoratori possono scegliere di fare viaggi durante tutto l’anno, per la composizione economica e legislativa del Paese, in Italia questo non è possibile O quasi Le grandi aziende, ma anche le piccole chiudono a luglio o ad agosto, per cui i lavoratori possono muoversi solo durante questo periodo Se cambiamo mentalità la destagionalizzazione è poss i b i l e A l t r i m e n t i è un’utopia E francamente mi sono stancato di parlare di utopie

Infine il mercato Massimo Diana, che è ottimista sull’anno in corso di Ota, lancia un messaggio: «Bisogna che tutti noi del s e t t o r e c a p i a m o c h e l a vendita e quindi le prenot a z i o n i h a n n o u n a n d amento che non si riesce a classificare Ci sono periodi di grandi richieste e periodi più o meno morti Coloro che non riescono a c a p i r e q u e s t i a n d a m e n t i avranno mesi complicati Anche per la situazione economica delle famiglie italiane il cui potere d’acquisto (quindi gli stipendi in relazione al costo della vita) è fermo da 17 anni»

U n ’ u l t i m a a n n o t a z i o n e : Ota Obiettivo X Come dicevo si tratta di un’evento attrattivo al massimo per agenti e per operatori E c o n s i g l i e r e i M a s s i m o Diana, e naturalmente a Domenico e Mario Aprea, d i r i p r o p o r l o a n c h e i l prossimo anno I momenti di confronto sono sempre p

e spicca per originalità e interesse

Che sarebbe anche ora, aggiungo io Perché i vettori dall’alto della loro int o c c a b i l i t à a n c o r a n o n hanno capito che o si lavora insieme o le cose andranno male per tutti Per cui sarebbe necessario che anche le compagnie aeree iniziassero a pensare a un fondo di garanzia Andate a vedere nei vari report q u a n t e c o m p a g n i e s o n o fallite negli ultimi anni e v i r e n d e r e t e c o n t o c h e nessuno è immune dal default Nessuno è immune dal default

PubbLICItà Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577

Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922

DIrezIone CoMMerCIaLe olga Vaglio: nord e centro sud Italia o vaglio@travelquotidiano com

Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602

Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

seguici anche su

La scelta prevede parametri molto precisi che vanno dall’accessibilità alla sicurezza dei bagnanti

MILANO - Duecentoquarantasei comuni italiani, per

c o m p l e s s i v e 4 8 7 s p i a g -

g e , c h e c o r r i s p o n d o n o a circa l’11,5% delle spiagge premiate a livello mondiale:

s o n o s t a t e a s s e g n a t e dalla Foundation for Environmental Education ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici le Bandiere

B l u 2 0 2 5 , a n n u n c i a t e alla presenza dei sindaci, nel

c o r s o d e l l a c e r i m o n i a d i premiazione che si è svolta a

R o m a p r e s s o l a s e d e del Cnrr

N e l l a f a s e d i v a l u t a z i o n e portata avanti dalla Commissione secondo un rigido schema procedurale, hanno dato il loro contributo diversi enti istituzionali tra i quali il ministero del turismo; il ministero dell’agric o l t u r a , i l m i n i s t e r o d e ll’ambiente; l’Istituto Superiore di Sanità; la Federazione nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici; il

Comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento 10 in più rispetto al 2024

Le spiagge totali che corrispondono a circa l’11,5% delle spiagge premiate a livello mondiale I

5 i Comuni non confermati

Bandiere Blu 2025 a 246 comuni italiani

Indicatori

l Esistenza e grado di funzionalità degli impianti di depurazione

l Percentuale di allacci fognari

l Gestione dei rifiuti

l Accessibilità

l Sicurezza dei bagnanti

l Cura dell’arredo urbano e delle spiagge

l Mobilità sostenibile

l Educazione ambientale

l Valorizzazione delle aree naturalistiche

Consiglio Nazionale delle Ricerche; università quali l’Università della TusciaLaboratorio di Ecologia Marina e l’Università per Stranieri di Perugia; nonc h é o r g a n i s m i p r i v a t i quali i sindacati balneari ( S i b - C o n f c o m m e r c i oFiba - Confesercenti)

l Iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo I r i c o n o s c i m e n t i r

Nel corso della manifestazione sono state premiate quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa hanno effettuato Grande rilievo viene dato alla gestione del territorio

messa in atto dalle amministrazioni comunali Tra gli indicatori considerati ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo Non bisogna inoltre dimenticare l’azione di sens i b i l i z z a z i o n e i n t r a p r e s a

affinché i Comuni portino avanti un processo di certificazione delle loro atti-

vità istituzionali e delle strutture turistiche che insistono sul loro territorio

Fatturato 2024 di Fruit Viaggi e punta a raggiungere i 35 milioni nel 2025

Obiettivo

per i prossimi due anni sarà superare i 40 milioni di euro di fatturato

La linea In Viaggi

l In Club: strutture in esclusiva, pensate per chi cerca un’esperienza più intima e personalizzata

l In Tour: circuiti itineranti, per chi desidera un viaggio più dinamico e alla scoperta di nuove destinazioni

l In Trip: una proposta generalista con alberghi internazionali, pensata per chi ama viaggiare in modo più libero e senza vincoli di pacchetto

ULTERIORI APERTURE IN ITALIA E ALL’ESTERO DOVE L’OPERATORE

PUNTA A RAFFORZARE LA PROPRIA PRESENZA SUL MAR ROSSO

Le nuove frontiere di Fruit Viaggi

ROMA - «Il 2025 si preannuncia ricco di novità per il Gruppo Fruit Viaggi, tour operator campano che ha annunciato due nuove strutture in Italia e importanti ampliamenti all’estero» Come spiega Raffaele Sigillo, direttore commerciale dell’azienda Le novità italiane riguardano la zona Ionica della Calabria, con l’apertura di due nuovi Fruit Village: il Fruit Village Capo Rizzuto a S Antonio e il Botricello Marina del Marchese Beach Resort Due località che promettono di attrarre un numero crescente di turisti, grazie alla bellezza dei luoghi e alla qualità dell’offerta

« P e r q u a n t o r i g u a r d a l ’ e s t e r o , l’azienda punta a rafforzare la sua presenza nel Mar Rosso Tra le novità più rilevanti troviamo due nuovi Fruit Village in Egitto: il

M I L A N O - P a r a b o l a a s c e n d e n t e p e r e H otelXML, il broker alberghiero online di Volonline Group che - con oltre 120 clienti nel mondo tra tour operator, ota e bed bankassume un ruolo sempre più strategico nel contesto

d e l g r u p p o g u i d a t o d a Luigi Deli, impegnato nella transizione digitale «Da gennaio ad aprile ciò che è stato realizzato da e H o t e l X m l h a t r i p l i c a t o quello consolidato nell’intero 2024, posizionandosi

c o m e u n o d e i p r i n c i p a l i s u p p l i e r d i V o l o n l i n e Group e una delle nostre business unit con il maggior numero di passeggeric o m m e n t a L u i g i D e l i , founder e ceo La piatta-

Da gennaio ad aprile triplicato il risultato consolidato del 2024

Seti Palm Beach a Sharm El Sheikh, che si aggiunge al già noto Amphoras 5 stelle, e il Mercure di Hurghada Queste nuove aperture si inseriscono in un contesto di ripresa e crescita del mercato egiziano, che si sta dimostrando sempre più attrattivo per i turisti italiani»

Andamento e previsioni per il 2025 «Il 2024 si è chiuso positivamente per Fruit Viaggi, con un buon incremento delle prenotazioni e un andamento favorevole

a continuato Sigillo - Nel 2025, riscontriamo un trimestre positivo, in particolare grazie all’ottima risposta della domanda verso le destinazioni del Mar Rosso e del M

l’azienda sta cercando di accompagnare i clienti con offerte che rispondano alle diverse esigenze, mantenendo un buon standard di qualità»

Il 2024 si è chiuso bene con un buon incremento delle prenotazioni e un andamento favorevole delle destinazioni Raffaele Sigillo C‘è

Dal punto di vista finanziario, Fruit Viaggi ha chiuso il 2024 con un fatturato di 30 milioni di euro e punta a raggiungere i 35 milioni nel 2025 L’azienda ha inoltre fissato un obiettivo ambizioso per i prossimi due anni: superare i 40 milioni di euro di fatturato Si prospetta un anno posit i v o a n c h e i n c o n s i d e r a z i o n e delle novità di prodotto con la linea Fruit Village Italia estero e la linea InViaggi Italia estero In evidenza anche quest’anno la programmazione sulla destinazione Tunisia con il Fruit Village Paradis Palace 4 stelle, un InClub One Resort Premium entrambi ad Hammamet e novità

del 2025 un InClub a Djerba il Royal Kartago Thalasso &SPA 4 stelle

«Anche la linea In Viaggi, dopo un periodo di start-up, ha consolidato la sua identità e si presenta sul mercato con tre distinte linee di prodotto - spiega Sigillo -: In Club: strutture in esclusiva, pensate per chi cerca un’esperienza più intima e personalizzata In Tour: circuiti itineranti, per chi desidera un viaggio più dinamico e alla scoperta di nuove destinazioni In Trip: una proposta generalista con alberghi internazionali, pensata per chi ama viaggiare in modo più libero e senza vincoli di pacchetto Per il futuro, InViaggi prevede di ampliare ulteriormente la sua offerta, introducendo nuove destinazioni e prodotti» conclude il direttore

forma Xml di Volonline

G r o u p è f o n d a m e n t a l e nella digitalizzazione dei processi di distribuzione, c o m m e r c i a l i z z a z i o n e e v e n d i t a , s u l l a q u a l e i l gruppo punta da sempre Grazie a un fatturato in crescita e uno share dell’8% del giro d’affari del gruppo, il breakeven point è tale da permettere a eHotelXml di compiere investimenti in autonomia rispetto a Volonline Group» Oggi eHotelXml ha un reparto prodotto e programmazione guidato da Gianni Galli, che è anche product manager di Teorema Vacanze, coadiuvato da tutti i pm del tour operator e da specialisti di supply chain digitali Sono infatti migliaia gli hotel singoli con-

trattualizzati, oltre alle catene alberghiere connesse direttamente al web-service del gruppo, che rendono l ’ o f f e r t a d i V o l o n l i n e

Group sempre più competitiva e unica sul mercato italiano «eHotelXml sta investendo anche in ambito commerciale: di recente è entrato nel team Francesco Catalano in qualità di head of global business development, che si occuperà di sviluppo internazionale e della strategia commerciale di tutte le soluzioni di distribuzione sviluppate dal g r u p p o - a f f e r m a L u c a Adami, brand general manager di eHotelXml - Catalano vanta un lungo percorso in ambito internazionale e ottime competenze

in ambito flussi e sviluppo Una figura necessaria per eHotelXml, perché ben il 90% delle vendite proviene d

paesi, in maggior parte tour operator e network, seguiti da banche letti Da gennaio ad aprile le destinazioni più gettonate in termini di prenotazioni alberghiere sono s

Egitto, Francia, Maldive, Portogallo, Thailandia confermando il dna leisure del nostro prodotto Sulla piattaforma i nostri clienti possono trovare oltre 25 channel manager attivi che contribuiscono a un costante sviluppo di prodotto e oltre 80 catene alberghiere contrattualizzate»

Le novità italiane riguardano la zona Ionica della Calabria, con l’apertura di due nuovi Fruit Village: il Fruit Village Capo Rizzuto a S Antonio e il Botricello Marina del Marchese Beach Resort Per quanto riguarda l’estero, le novità più rilevanti sono due nuovi Fruit Village in Egitto: il Seti Palm Beach a Sharm El Sheikh e il Mercure di Hurghada
di QUIRINO FALESSI

ITA AIRWAYS

L’ad e direttore generale della compagnia parla del valore del trade e allunga lo sguardo alle novità del network 2026: a cominciare dal lungo raggio, verso punti non ancora serviti in Nord America, ma anche in Asia

In Italia abbiamo una penetrazione capillare che grazie ai nostri sales raggiunge anche le piccole adv

Joerg Eberhart

Eberhart e le adv: «Canale molto prezioso»

MILANO - un canale «molto prezioso»: Joerg eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, risponde così alla domanda sul valore delle agenzie di viaggio e sulla loro importanza per l’auspicata crescita delle vendite del vettore con i piedi saldamente ancorati a terra, il ceo mette a fuoco le priorità della compagnia all’indomani dell’ingresso di Lufthansa nel capitale con una quota del 41% e traguarda un «pareggio sostenibile» dopo che il bilancio 2024 ha registrato per la prima volta un ebit positivo ora, l’ingresso della compagnia italiana tra le fila del colosso tedesco potrà piacere o meno, ma “il tedesco di verona” (eberhart è stato per oltre sette anni al timone di Air dolomiti, alle spalle un iter professionale che lo ha visto anche assistente di volo e successivamente pilota sugli A320, per poi diventare head of strategy del gruppo Lh) sembra trovare dei punti fermi per traghettare Ita verso l’obiet-

I risultati 2024

l Nel 2024 Ita aveva registrato 3,1 mld di euro di ricavi, un ebit positivo per 3 mln di euro e una perdita netta di 227 milioni «Ma il profitto è possibile» afferma il ceo

tivo dichiarato di Lufthansa, e cioè quello di una marginalità dell’8% (lo stesso valido per tutti i vettori del gruppo tedesco, ndr)

In un contesto internazionale che definire complesso è riduttivo - e dunque rende «difficile fare previsioni per i prossimi mesi» - il ceo di Ita è fiducioso

s u l l e s i n e r g i e c o n i l g r u p p o Lufthansa (che saranno più tangibili quando i tedeschi aumenteranno la loro quota nel capitale del vettore, potenzialmente già da questo giugno), dall’ingresso nella jv con united Airlines ed Air canada sinergie di cui beneficeranno a n c h e l e a g e n z i e : p e r l o r o «manteniamo strumenti ad hoc e incentivi e una presenza assidua dei nostri sales su tutto il territorio nazionale, anzi: abbiamo una penetrazione veramente capillare, che raggiunge anche le piccole realtà»

All’estero il rapporto con il

trade «è un po’ più difficile, ma grazie alla collaborazione con il gruppo Lufthansa ci sarà la possibilità di avere una copertura molto più completa, a partire da germania, svizzera, Austria e Belgio, e attraverso i partner negli stati uniti e in Asia, dove abbiamo diverse jv, ad esempio i n g i a p p o n e , a s i n g a p o r e , cina: tutti contratti di cui Ita beneficerà in futuro» eberhart spiega che, come indicato in occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025, l’obiettivo utile non è un traguardo impossibile «Anche se è un po’ difficile ora essere precisi preferisco parlare di pareggio sostenibile, non legato solo al fatto che ad esemp i o i l c o s t o d e l c a r b u r a n t e s c e n d e ( c a s k e x f u e l , n d r ) deve corrispondere la crescita della domanda, le voci di costo d e v o n o e s s e r e c o n t e n u t e , e quando tutti i parametri saranno stabili, allora potremo anche

pensare al recupero del marchio Alitalia»

Allungando lo sguardo alla programmazione 2026, è naturalmente allo studio l’aggiunta di nuove destinazioni, «ci sono idee sul lungo raggio (qualche punto non servito in Nord America, ma si guarda anche all’Asia, sorvolo spazi russi permettendo, ndr) e, se tutto va bene, ci sarà spazio per due macchine in più proprio destinate al long haul: potrebbero essere A330 o A350, dipende dalle tratte che apriremo» eberhart spende parole incor a g g i a n t i a n c h e s u l r a p p o r t o con i sindacati, dopo i recenti incontri: «c’è comprensione, serve collaborazione per questo li coinvolgiamo nella pianificazione del nuovo piano» che viene portato avanti con il mef che, ricordiamo, è al momento ancora il maggiore azionista di Ita con il 59% del pacchetto azionario

STORICO

Nei piani futuri di Ita c’è spazio anche per il ritorno del caro, vecchio marchio Alitalia: «Non abbiamo ancora un piano definito per quando e come tornerà, ma sicuramente sarà valorizzato»

WestJet: l’estate si concentra sui collegamenti internazionali

ROMA - (ma c ) un’estate 2025 dalle diverse sfaccettature per West-Jet, che si concentra sui collegamenti domestici e internazionali di lungo raggio «in risposta alle mutevoli dinamiche del mercato, che hanno spinto tutti i vettori canadesi ad apportare modifiche al network e a riconsiderare i piani di capacità dei passeggeri» un chiaro riferimento alla flessione della domanda di viaggi transfrontalieri verso gli stati uniti con origine in canada L ’ o p e r a t i v o t r a n s a t l a n t i c o i n c l u d e quindi le destinazioni europee di Barcellona, dublino, edinburgo, Londra e parigi collegate a numerose città canadesi In particolare, Londra e parigi mantengono un collegamento annuale per calgary operato con I 787 dreamliner L’estate attuale segna anche il ritorno nei paesi Bassi, con sei voli alla settimana da halifax per Amsterdam Quanto all’Italia, dall’inizio di aprile la compagnia è tornata a volare su roma Fiumicino con voli diretti per

calgary che saranno operati fino al prossimo 16 novembre, sempre con il B787 configurato nelle classi business, premium, economy comfort ed economy dall’hub di calgary, i passeggeri italiani hanno poi a disposizione voli in connessione per oltre 90 destinazioni in canada, stati uniti e oltre

Quest’anno la compagnia canadesedi cui Apg Italy è il gsa per il territorio italiano - ha iniziato a proporre l’utilizzo gratuito di internet ad alta velocità ai passeggeri t o r n a n d o a l l ’ e u r o p a , W e s t J e t r a fforza la partnership in codeshare con Air France-Klm, in modo che i passeggeri possano prenotare 59 destinazioni europee sui voli Af e Klm con c o i n c i d e n z e d a p a r i g i c h a r l e s d e gaulle e da Amsterdam schiphol, prenotando l’intero viaggio con un unico biglietto In particolare, coloro che volano da halifax ad Amsterdam possono raggiungere 14 città europee tra cui, in Italia, Bologna, Firenze e mi-

oltre 90

Le destinazioni a disposizione dei passeggeri provenienti da Roma Fiumicino, una volta giunti a Calgary, in Canada, Stati Uniti e oltre

lano Linate per chi parte invece da calgary, halifax e st John’s, può accedere a quattro destinazioni nel vecchio continente, tra le quali Bologna

I voli da Calgary a Roma Fiumicino saranno operati fino al 16 novembre

MARCHIO
di MARIELLA CATTANEO
Ritorni

Mobilità green

L’autostrada

“Principessa Ksenija” (tratto Smokovac-Mateševo) collega le regioni centrali e settentrionali e riduce notevolmente i tempi di percorrenza verso le destinazioni montane più popolari, come Kolašin La funivia Kotor-Lovćen offre un collegamento a basso impatto tra la costa e le montagne, arricchendo l’esperienza turistica e preservando l’ambiente

I mercati chiave

«Nel 2024 il Paese ha registrato un notevole aumento degli arrivi dall’Europa occidentale e centrale, specie da Germania, Regno Unito, Francia, Polonia e Italia Al di fuori dell’Europa, anche la Russia, la Turchia, Israele e la Cina rimangono importanti bacini di provenienza»

maggio 2025

la destinazione punta a caratterizzare l’offerta «con esperienze autentiche e sostenibili, promuovendo attività fuori stagione e le regioni meno conosciute del paese» che esaltino la varietà dei prodotti, dal lusso al turismo rurale

PODGORICA - una destinazione dal carattere unico, visitabile tutto l’anno, con un grande focus sulla natura e sul turismo d’avventura, oltre che su una consolidata offerta culturale che va a braccetto con un’interessante prodotto gastronomico Questo il traguardo cui tende il montenegro, che può contare su diversità eccezionale in un’area geografica incredibilmente compatta: «dalla costa adriatica alle vette del durmitor, del Bjelasica e del prokletije, il paese è forte di una ricchezza naturale straordinaria, che fonde il fascino della costa con la maestosità delle montagne» afferma ana tripković marković, direttore della national tourism organisation of montenegro, in occasione del lancio della nuova campagna “uncover Your Wild s i d e ” « V o g l i a m o o f f r i r e e s p erienze autentiche e sostenibili per questo continueremo a diversificare la nostra proposta promuovendo attività fuori stagione ed esplorando le regioni meno conosciute del paese, come le montagne e le aree rurali un’altra area chiave di crescita è il turismo mice, sviluppando le infrastrutture e le strutture per attrarre eventi aziendali internazionali» ciò che definisce veramente l’offerta turistica del montenegro è «una miscela unica: lussuose località balneari, tranquilli rifugi rur a l i , a v v e n t u r e i n m o n t a g n a e un’identità culturale e culinaria che si arricchisce ogni anno il paese sta investendo molto nello sviluppo del turismo durante tutto l’anno, riconoscendo un potenziale che va ben oltre i mesi estivi che si tratti di sci e snowboard in inverno, di visite ai vigneti in primavera o di vela e svago sulla costa in estate, il montenegro offre qualcosa di memorabile in ogni stagione inoltre, l’attenzione all ’ a u t e n t i c i t à e a l l a s o s t e n i b i l i t à rende l’esperienza montenegrina profondamente significativa» in questo quadro, l’ente guarda con particolare interesse al mercato italia: «abbiamo varato una serie di incentivi per aumentare gli arrivi aerei organizzati attraverso una campagna di marketing congiunta con i tour operator dei mercati chiave, tra cui appunto l’italia Questa iniziativa dovrebbe migliorare significativamente la connet-

Il Montenegro e i suoi tesori, fra cultura e natura

Esiste un potenziale turistico che va ben oltre i mesi estivi

Ana Tripković Marković

tività tra il montenegro e l’italia ad oggi la nostra compagnia aerea nazion a l e , a i r m o n t e n e g r o , opera voli diretti tutto l’anno tra i due paesi: la rotta podgorica-Roma è s e r v i t a c o n d u e f r equenze a settimana, il lunedì e il venerdì, con un

volo aggiuntivo il mercoledì da giugno a settembre inoltre, Wizz air o p e r a t u t t o l ’ a n n o l a tratta podgorica-milano, con tre voli a settimana» ai collegamenti aerei si s o m m a n o q u e l l i v i a mare: «durante i mesi estivi, in particolare nei mesi di luglio e agosto, una linea di traghetti collega Bar e Bari; inoltre, nello stesso periodo, è attiva anche una linea di t r a g h e t t i t r a a n c o n a e Bar, che opera due volte a settimana» l ’ i n d u s t r i a t u r i s t i c a è s t r a t e g i c a p e r l ’ e c o n omia del paese: «nel 2023 l’incidenza sul pil del comparto turismo era del 29,1%, pari a circa 1,9

m i l i a r d i d i e u r o n e l

2019 il dato si attestava al 30,8%, il che indica una forte ripresa e un q u a s i r i t o r n o a i l i v e l l i pre-pandemia le previsioni del Wttc stimano che entro il 2034 questa cifra salirà al 33,1% del p i l , c o n f e r m a n d o u l t eriormente il ruolo vitale di questo settore nello sviluppo economico sostenibile del paese» e p r o p r i o l ’ a t t e n z i o n e a l l a s o s t e n i b i l i t à d e i flussi turistici è prioritaria per la destinazione: in q u e s t o s e n s o è f o n d amentale «l’allungamento della stagione turistica e la promozione del turismo durante tutto l’anno i n v e s t e n d o e c o m m e r -

c i a l i z z a n d o e s p e r i e n z e che vanno oltre l’estate, come vacanze attive, ben e s s e r e , g a s t r o n o m i a , cultura e turismo mice, puntiamo ad attrarre visitatori per tutto l’autunno, l’inverno e la primavera il nord del montenegro v i e n e p r o m o s s o c o m e destinazione ricca di bellezze naturali, stili di vita t r a d i z i o n a l i e d e s p erienze autentiche, contribuendo ad alleggerire la pressione sulle aree costiere e sostenendo uno sviluppo regionale equil i b r a t o p r o g e t t i i n f r astrutturali come la funivia Kotor-lovćen riflettono questo approccio inoltre, attraverso il prog r a m m a m o n t e n e g r o Quality (nuovo marchio di qualità), l’organizzazione nazionale del turismo ha introdotto una certificazione di sostenibilità per i fornitori di servizi turistici, garantendo standard di servizio più elevati e respons a b i l i t à a m b i e n t a l e i n tutto il settore una visione che si riflette anche nella nuova campagna di d e s t i n a z i o n e , “ u n c o v e r Your Wild side”» d a s e g n a l a r e l ’ e v o l uzione dell’offerta ricettiva, con un costante aumento delle strutture di alto livello, con l’arrivo di rinomati marchi internazionali come Regent, c h e d i , H i l t o n , one&only, aman, meliá e marriott (in fase di sviluppo): «anno dopo anno, la capacità e la qualità delle strutture si stanno espandendo, allineandosi alle aspettative globali e sostenendo la visione del paese di un turismo sostenibile e di alto valore che si tratti di viaggiatori di lusso, amanti della natura o in c e

a , i l m o n

n

o s t a c ostruendo le infrastrutture n e c e s s

p e r o f f r i r e un’esperienza turistica di classe mondiale e a tutto tondo

RiflettoRi puntati sulle due mete Rumene con gli infotRip peR opeRatoRi e stampa oRganizzati dall’omonima dmo

COSTANZA - (ma c ) Ritagliarsi un ruolo tra i protagonisti del turismo in europa: con questo obiettivo costanza e mamaia investono su trade e media, italiani e non solo, con una serie di «infotrip tematici: uno a giugno per tour operator e agenzie, e uno ad agosto per stampa e influencer europeispiega george mandila, direttore della dmo mamaia constanta - Queste iniziative mirano a rafforzare la visibilità di costanza e mamaia, trasformandole in riferimenti del turismo europeo, grazie a una narrazione coerente di un lito-

rale moderno, accogliente e autentico» cultura e divertimento sono al centro della promozione, «che si rivolge a un pubblico diversificato composto da famiglie, turisti stranieri, businessmen e viaggiatori consapevoli costanza è la città abitata più antica della Romania, con 2700 anni di storia, e rappresenta un crocevia culturale segnato da influenze greche, romane, bizantine, ottomane e romene lo slogan “onde di cultura” valorizza questo patrimonio, celebrando anche la figura di ovidio, esiliato a tomis, oggi c o s t a n z a , d o v e c o m p o s e

opere fondamentali della letteratura latina» un momento clou sarà la reinaugurazione del casinò di costanza, edificio in stile art nouveau, che diventerà un importante centro per eventi culturali mamaia, la più grande e antica stazione balneare del mar nero, mantiene la sua vocazione di capitale del divertimento estivo: «club esclusivi, beach bar, eventi per famiglie e s p e t t a c o l i a l l ’ a p e r t o a n imano la località 24 ore su 24 t u t t a v i a , i l b r a n d m a m a i a oggi è impegnato a promuovere un turismo più responsabile e autentico, in grado di

coniugare qualità e sostenibilità» i mercati prioritari cui si rivolge la promozione turistica includono «i paesi di nord e centro europa, attratti da un clima caldo, ampie spiagge e s e r v i z i m o d e r n i u n ’ a t t e nzione particolare è riservata all’italia, con cui esiste un legame profondo: culturale, affettivo e storico costanza è gemellata con sulmona, città natale di ovidio, e negli anni ‘80 l’italia rappresentava uno dei principali mercati turistici per mamaia l’obiettivo è rilanciare questo flusso durante tutta la stagione estiva»

«Il

è

Italia
legame con il mercato italiano
profondo: culturale, affettivo e storico», sottolinea George Mandila

VIAGGI ESPERIENZIALI Speciale

IN COLLABORAZIONE CON:

«Le esperienze possono anche essere offrire la possibilità ai nostri ospiti di pernottare in luoghi di particolare charme In Oman, per esempio, prevediamo il pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba Sand oppure il soggiorno in ecolodge a 2 100 metri di altitudine di Jabal Shams o in quello ricavato da tipiche case omanite restaurate»

Gli anni di attività che Originaltour celebra nel 2025

Originaltour

«È nella filosofia di Originaltour offrire dei viaggi ricchi di esperienze che spesso coinvolgono in prima persona chi viaggia - dichiara Loredana Arcangeli, direttore generale del tour operator - Per esempio, in Oman (dove tutti i nostri tour si effettuano in fuoristrada, che è già un’esperienza) abbiamo riproposto un itinerario che chiamiamo 2 0, perché si svolge in località non classiche; nel viaggio di gruppo in agosto in Uzbekistan, visitiamo una fabbrica di carta di seta mentre nel viaggio speciale sempre con partenza in agosto che tocca Singapore e Malesia, facciamo una passeggiata notturna nella giungla del Taman Negara. Così come in Vietnam proponiamo delle escursioni in bicicletta Oltre al leisure, abbiamo anche una divisione incentive e personalizziamo le richieste dei clienti con viaggi ricchi di attività esperienziali»

Azemar

CONTATTO PER ADV: 027064131

booking@azemar.com

Bastano 40 minuti in barca veloce dall’aeroporto internazionale di Malé per raggiungere Joy Island, nell’atollo di Malé Nord, e lasciarsi trasportare in una nuova esperienza maldiviana firmata Azemar «Joy Island è infatti il terzo resort in ordine di apertura della nostra Cocoon Collection - spiega Loris Giusti, key account -: inaugurata nel settembre 2023, la struttura viene proposta in formula all inclusive e risponde alle esigenze di ogni segmento di clientela, dalle coppie ai single, alle famiglie Tra i punti di forza del resort c’è sicuramente l’esperienza gastronomica che ruota attorno a The Market, il ristorante centrale e incluso nell’all inclusive: un mercato colorato suddiviso in isole con differenti proposte, dalla pescheria per scegliere il pescato alla pasta fresca Basilico è la tipica pizzeria italiana con tanto di forno a legna (a pagamento) e infine il bar ristorante Palm Beach, sul lato dell’isola che ospita gli overwater, per cene gourmet (sempre a pagamento) Oltre al benessere garantito dal relax sulla spiaggia affacciata su una bellissima laguna, lo sport offre esperienze speciali per gli appassionati del mare, con un diving center Padi, ma anche campi da tennis e da padel Infine, la Zen Spa completa la proposta con una rigenerante esperienza benessere»

Le camere del Joy Island, suddivise fra 90 ville sulla spiaggia e 60 overwater

P romo

CONTATTO PER ADV: 06 88643905

booking@originaltour.net

Per tutte le prenotazioni effettuate entro il 5 giugno 2025, per soggiorni fino al 30 settembre, è previsto uno sconto del 25% per prenotazioni a meno di 60 gg; sconto del 30% sconto per prenotazioni a 60 gg I bambini dai 2 ai 16 anni soggiornano gratuitamente Il trattamento è sempre all inclusive

SPAGNASpeciale

Il mercato «del turismo italiano è uno dei più importanti per la Spagna, il quarto in ordine di grandezza»: così Blanca PérezSauquillo López, dallo scorso settembre alla direzione dell’Ente Spagnolo del Turismo e console aggiunto presso il Consolato Generale di Spagna a Milano

«Il turista italiano è altamente fidelizzato: torna più volte in Spagna per conoscere le città, la cultura e la gastronomia Le sue esigenze rispondono perfettamente alla nostra strategia di sviluppo di un nuovo modello turistico che non sia focalizzato solo su mare, sole e spiaggia ma che possa funzionare tutto l’anno I mesi estivi sono sicuramente i più importanti, ma l’analisi dell’andamento del mercato attuale indica una forte cre-

a cura della redazione

Blanca Pérez-Sauquillo López

«Stiamo registrando una forte crescita delle presenze italiane nei mesi intermedi»

scita delle presenze turistiche anche nei mesi intermedi Si può dire che la destagionalizzazione è già in corso e per noi è un cambiamento significativo»

A c o n f e r m a r e i l t r e n d s e m b r a n o essere proprio i dati del mese di marzo, con l’Italia che ha registrato un aumento netto sia dei visitatori sia della spesa, rispettivamente in crescita del +27,7% e del +25%: numeri che fanno del nostro paese quello a più rapida crescita a marzo Quindi, nel primo trimestre 2025 la Spagna ha accolto oltre 1,09 milioni di italiani, +13,6% sull’analogo periodo 2024; complessivamente i visitat o r i i n t e r n a z i o n a l i t r a g e n n a i o e marzo sono stati 17,1 milioni (dati Ine), pari ad un aumento del 5,7% sull’anno scorso

P lus

Dalle dune di sabbia alle foreste di laurisilva, passando per scogliere, montagne e spiagge: un mondo di natura concentrato in poche decine di chilometri L’isola è un vero paradiso per escursionismo, ciclismo, surf, immersioni e molto altro Senza dimenticare la gastronomia: plátanos, caffè coltivato localmente, formaggi dop, rum artigianale e pesce fresco

Grimaldi Lines

CONTATTO PER ADV: 081 496444

Ente del turismo di Gran Canaria 43%

Quota del territorio di Gran Canaria dichiarata area naturale protetta, Riserva della Biosfera, Unesco dal 2005.

«Gran Canaria è una destinazione dalle mille sfumature: un continente in miniatura dove paesaggi vulcanici, spiagge dorate, borghi storici e una natura lussureggiante convivono in perfetto equilibrio - afferma Silvia Donatiello, rappresentante per il mercato Italia. L’isola offre esperienze autentiche, che spaziano dal trekking tra dune e foreste al relax balneare, fino all’esplorazione di tradizioni locali e sapori unici Molteplici i punti di forza che rendono l’isola una meta sempre più apprezzata: il clima primaverile tutto l’anno, la grande varietà paesaggistica: montagna, mare, deserto e foresta; l’offerta culturale, enogastronomica e artigianale. Ancora, l’eccellenza nelle attività outdoor, fra escursionismo, ciclismo e sport acquatici; la buona accessibilità e infrastrutture turistiche moderne Infine, ma non per importanza, la sostenibilità e tutela della biodiversità, con tre riconoscimenti Unesco al territorio (Patrimonio Mondiale dell’Umanità per i siti archeologici, Riserva della Biosfera e Destinazione Starlight) Insomma, un’isola sorprendente, ideale per chi cerca emozioni vere e scoperta tutto l’anno»

«Serviamo la Spagna con i nostri storici collegamenti marittimi da Civitavecchia e Porto Torres per Barcellona, su cui si alternano le ammiraglie della flotta: Cruise Roma e Cruise Barcelona, le prime navi del Mediterraneo a zero emissioni in porto - spiega Francesca Marino, head of passenger department Su questa destinazione, amata dagli italiani per il mare, la movida notturna e le città gioiello, completano l’offerta le vacanze mediterranee con viaggio in nave di Grimaldi Lines Tour Operator: molto richiesta, per i suoi prezzi particolarmente vantaggiosi, è la proposta in formula roulette per un soggiorno in Costa Maresme, a nord di Barcellona A luglio le quote partono da 665 euro a persona e comprendono: viaggio a/r con nave Grimaldi Lines da Civitavecchia a Barcellona inclusi diritti fissi e costi Eu Ets, con sistemazione in posto ponte o poltrona in base a disponibilità, imbarco di un veicolo al seguito, 5 notti in camera doppia presso hotel 4 stelle a Calella o a Santa Susana o a Pineda de Mar (formula roulette, il nome dell’hotel verrà comunicato 10 giorni prima della partenza) con trattamento di pensione completa, assicurazione medica/bagaglio/annullamento viaggio»

20 P lus

Le linee marittime di Grimaldi Lines che attraversano il Mediterraneo in ogni stagione, alla volta della Sardegna, della Sicilia, della Spagna, della Grecia e della Tunisia

CONTATTO PER ADV: Enteturismograncanaria.italia @turismograncanaria.es

«La vacanza mediterranea di Grimaldi Lines Tour Operator è sinonimo di qualità a prezzi contenuti La traversata marittima offre tutto il comfort della flotta Grimaldi Lines, mentre le strutture alberghiere, i villaggi e i residence sono selezionati con la massima attenzione»

TURCHIASpeciale

a cura della redazione

Un p r i m o t r i m e s t r e 2 0 2 5 c h e c e n t r a u n « r e c o r d assoluto» per i flussi di visitatori in Turchia: la destinazione ha infatti accolto tra gennaio e marzo 8,844 milioni di visitatori internazionali, registrando 9,5 miliardi di dollari di entrate turistiche

Un risultato che, spiega Go Turkiye, «conferma la crescente posizione della Turchia sulla scena turistica mondiale» E per fine 2025 il Paese punta a 65 milioni di visitatori e 64 miliardi di dollari di entrate, dopo che nel 2024 ha totalizzato 62,2 milioni di visitatori e generato entrate per 58,5 miliardi di dollari

L ’ a m p l i a m e n t o d e l l ’ a e r o p o r t o d i Istanbul rientra in questa spinta alla crescita: proprio lo scorso aprile lo scalo ha avviato il funzionamento simultaneo di tre piste indipendenti È il primo aeroporto in Europa a offrire un tale sistema Istanbul s p e r a d i a u m e n t a r e l a c a p a c i t à annuale del suo aeroporto a 120

Mehmet Nuri Ersoy

«I dati del primo trimestre, con un +5,6% delle entrate turistiche confermano che siamo sulla strada giusta»

milioni di passeggeri entro la fine del 2025 «I dati del primo trimestre, con un aumento del 5,6% delle entrate turistiche, confermano che siamo s u l l a s t r a d a g i u s t a » s o t t o l i n e a Mehmet Nuri Ersoy, Ministro della Cultura e del Turismo della Turchia

Da ricordare il recentissimo ingresso di Tursab - l’associazione turca delle agenzie di viaggio - tra i partner del Wttc, che segna un passo in avanti nel rafforzamento della posizione della Turchia nell’arena turistica globale. Un’alleanza strategica concepita per favorire una più profonda cooperazione internazionale, promuovere l’allineamento delle politiche e guidare la crescita del turismo sostenibile La partnership consente a Tursab, che rappresenta quasi 16 000 agenzie di viaggio in tutta la Turchia, di svolgere un ruolo più influente nella definizione degli standard di viaggio globali, nella promozione dell’innovazione e nell’affrontare le sfide del settore.

Plus

«Tour esclusivi con guida in italiano, trasferimenti privati e visite con ingressi inclusi, hotel selezionati con cura e, in Cappadocia, la magia di un volo in mongolfiera: ogni dettaglio è pensato per un viaggio senza pensieri»

Sei

Tour esclusivi: Scopri Istanbul; Cappadocia; Cappadocia, Pamukkale, Efeso; Turchia Mitologica; Mesopotamia, culla della civiltà; Gli estremi della Turchia, Mardin ed Istanbul

Ed è Subito Viaggi

CONTATTO PER ADV:

Tel 06.86398970 booking@subitoviaggi it

Idee per Viaggiare

«La Turchia è una destinazione ideale per vivere un soggiorno che coniuga paesaggi emozionanti, archeologia e tradizioni locali - afferma Etleva Balla, product manager Turchia - I nostri itinerari, adatti a viaggiatori individuali, coppie, famiglie e gruppi, toccano le quattro aree simbolo del Paese: Istanbul, unica al mondo divisa tra due continenti, con Santa Sofia, Cisterna Basilica, Palazzo Topkapi e la Moschea Sultanahmet Cappadocia, dove si contemplano dei paesaggi lunari con i camini delle fate, città sotterranee e chiese rupestri; da non perdere l’esperienza all’alba su un panorama da fiaba La costa Egea, con i siti di Efeso, Priene, Mileto, Didyma, Troia, Bergama, Pamukkale, Hierapolis e Afrodisia La Mesopotamia, con luoghi straordinari come Göbekli Tepe, il più antico tempio del mondo (12 000 anni), Mardin con la sua architettura arabo-ottomana, i monasteri siriani e la vista sulla pianura mesopotamica; Sanliurfa e Harran: città bibliche con la Grotta di Abramo e antiche case a forma di alveare Un viaggio tra cultura kurda e antiche tradizioni ed un’accoglienza calorosa»

«Un viaggio ricco di nuove esperienze è Il nostro tour “Le Rotte della Turchia”, una proposta studiata per affascinare il viaggiatore, offrendogli l’opportunità di personalizzare il proprio soggiorno alla scoperta delle meraviglie naturalistiche e culturali del Paese - racconta Stefania Picari, managing director dell’operatore -: da Istanbul alla Cappadocia, passando per Pamukkale, fino ad arrivare alle più rinomate località balneari Bodrum o Antalya, dove sarà possibile prolungare il viaggio con un’estensione mare

La programmazione 2025 include anche splendide crociere in caicco, che solcando le acque cristalline delle coste turche fanno vivere un’esperienza autentica perfetta per chi cerca il contatto con la natura e la semplicità della vita a bordo La stagione 2025, oltre a confermare i numeri attesi, ha registrato un interessante aumento nel volume delle vendite dei nostri tour naturalistici e culturali verso questo straordinario Paese»

+25% P lus

La crescita del numero di conferme per la stagione 2025 rispetto a quella precedente

Il tailor made targato Ed è subito Viaggi: proponiamo itinerari innovativi e personalizzati che si differenziano dall’offerta generalista.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.