ANNO XXX - N. 25 18 APRILE 2018
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
PORTRAIT Alle pagine 8-9
Grecia e Albania per Ventouris
Bravo Viva Fortuna Beach “I colori del relax”
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Grecia e Albania al centro della programmazione di Ventouris Ferries. Ne Vittorio Di parla Benedetto.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
L’estate di Marinedda Thalasso & Spa
Alla fine Alpitour si prende Eden La mossa ha sorpreso il mercato. Nasce un colosso da quasi due miliardi di euro di fatturato A PAGINA 3
A PAGINA 6
Si avvicina la quotazione in Borsa (2019?) con i punti Ebitda acquisiti Le linee d’espansione firmate VOIhotels
Calenda: vendita Alitalia fra sei mesi
TORINO – Paolo Terrinoni, amministratore delegato di VOIhotels, definisce le linee dell’espansione delle divisione alberghiera del Gruppo Alpitour. Da una parte «una crescita importante nel segmento resort, in Italia e all’estero» dall’altra «l’investimento significativo sulla linea Lifestyle, che vedrà aumentare le tre strutture attuali, già entro fine 2018». Novità della stagione in corso, la Sardegna con il Tanka Resort e il debutto del VOI Marsa Siclà Resort in Sicilia. A PAGINA 6
SU
QUESTO NUMERO DI T RAVEL Q UOTIDIANO LO SPECIALE A RGENTINA DA PAG. 12 A PAG. 15
MILANO - Alla fine il matrimonio s’è fatto, anche se gli sposi non sono quelli previsti, almeno fino a qualche ora prima della funzione. Alpitour si prende Eden Travel Group. La notizia è questa. Un colosso da quasi due miliardi di euro di fatturato, per giocare ad armi pari sullo scacchiere turistico europeo mitigando lo strapotere di Tui e Thomas Cook. Intanto, torna in primo piano l’ipotesi di quotazione in Borsa del gruppo Alpitour, che potrebbe appoggiarsi alla banca d’affari dello stesso Tamburi e presentare un’offerta pubblica iniziale già nel 2019. Del resto, ora, con l’acquisizione di Eden i punti di Ebitda per l’inrgesso a Piazza Affari sono stati raggiunti. A PAGINA 2
Prima era marzo, poi aprile, adesso fra sei mesi. La vendita di Alitalia sta diventando come una di quelle serie tv che non finiscono mai e che, ad un certo punto, iniziano a stufare.
Maurizio Levi punta sul canale agenziale
MILANO - I Viaggi di Maurizio Levi si concentra sul canale distributivo agenziale e presenta la programmazione maggio-ottobre 2018. «Il trend delle prenotazioni è positivo – commenta il titolare, Maurizio Levi – con una decisa ripresa dei viaggi nei deserti e una spiccata tendenza alla prenotazione anticipata». Le agenzie di viaggio rappresentano un importante motore di sviluppo dell’operatore e a loro sono dedicati alcuni incontri che culminano il 19 aprile con l’appuntamento organizzato a Milano presso la sede del to, come sottolineato dalla responsabile commerciale Valeria Bertalero. A PAGINA 3
Ibar: eliminiamo le tasse sul trasporto aereo
L’attesa per la vendita di Alitalia, come previsto, si allunga. Almeno di sei mesi. La cessione della compagnia dovrebbe slittare «probabilmente a fine ottobre» ha dichiarato il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, aggiungendo che verrà prorogata anche la scadenza del prestito da 600 milioni di euro che il governo aveva concesso ad Alitalia nel maggio 2017 a «fine anno».
MILANO – Abbassare – o meglio ancora eliminare - le tasse sul trasporto aereo per incentivare la crescita: potrebbe non essere una mission impossible quella promossa da Airline for Europe e Ibar, nel tentativo di far comprendere ai governi quali e quante possono essere le ricadute
NEW YORK: obiettivo sul nostro Paese per incrementare i flussi europei
NEW YORK – Tradizionale appuntamento in Italia con Nyc&Company, che punta sul nostro mercato per incrementare i flussi provenienti dall’Europa. «Gli operatori, italiani in particolare, sono sempre in cerca di nuove esperienze da proporre ai clienti – spiega Reginald Charlot, managing director, tourism development, established markets di Nyc & Company-, anche perché la percentuale dei repeater è in costante crescita e, dopo un primo viaggio, quando si visita “la New York classica”, si cercano altre esperienze da vivere». A PAGINA 10
Ah l’Italia
Interrail: buoni i risultati del 2017
MILANO – Interrail incassa i risultati positivi del 2017: «A livello globale – spiega Silvia Festa, market manager Southern Europe, Eurail Group – abbiamo registrato una crescita passeggeri del 15% rispetto al 2016, centrando il maggiore tasso di crescita dal 2013 in poi». Buono il risultato italiano, con un balzo in avanti del 20%. Un trend che rispecchia il lavoro svolto per il nuovo posizionamento del marchio e l’ampliamento del prodotto e della sua fruibilità. A PAGINA 4
Nuovo complesso per Cabo Verde Time
BRESCIA – CaboVerde Time si lancia in un nuovo progetto, che culminerà nell’ottobre 2019 con l’inaugurazione a Capo Verde di un complesso da 800 posti letto composto da un parco acquatico, dal nuovo hotel Sobrado e dal complesso turistico Halos Casa Resort. Alle spalle del to, gli investimenti della holding Stefanina, di cui il brand fa parte. «Si comincerà nell’aprile 2018 con l’apertura dell’hotel Sobrado» spiega il direttore commerciale Michele Rongoni. A PAGINA 3
Meliá: cinque strutture a Cuba
PALMA DI MAIORCA – Focus su Cuba per Meliá: il gruppo inaugura sulla Isla Grande cinque strutture – 409 camere – entro il primo quadrimestre di quest’anno: si tratta di realtà medio piccole, in eleganti palazzi storici e location privilegiate (da Cienfuegos a Camaguey). Entro fine 2018 sarà la volta di altri due alberghi, situati a Varadero e Cayo Santa Maria. Il totale di nuove camere disponibili arriva così a 2 mila 145. A PAGINA 6
Thomas Reynaert
positive di una simile iniziativa. A cominciare dall’aumento di Pil, posti di lavoro e arrivi turistici. I numeri sono quelli dello studio commissionato da A4E a Price WaterhouseCoopers, «L’impatto economico dell’abolizione delle tasse sul trasporto aereo in Italia». A PAGINA 4