ANNO XXX - N. 23-24 11-13 APRILE 2018
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Bisanum Viaggi: la Puglia da intenditori
Il nuovo marchio del Veneto
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Il Veneto lancia il nuovo marchio per abbinare la visita di Venezia con tutto il territorio.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
Viaggio nel Madhya Pradesh
Agenzie sotto il Kilimangiaro
La trasmissione televisiva lancia (forse senza capirne la portata) una specie di anatema contro le adv A PAGINA 4
A PAGINA 3
A PAGINA 8
Le associazioni di categoria e gli agenti sui social stigmatizzano l’accaduto IL MIGLIOR BILANCIO DI FERROVIE DELLO STATO
ROMA - Hanno un bel dire gli autori del programma televisivo Alle falde del Kilimangiaro che si è trattato di un “errore di copione”. Qui la cosa sembra diventare di giorno in giorno più grossa. Un ospite della trasmissione, la regista e fotografa Gloria Aura Bortolini si fa scappare questa frase: «Le agenzie offrono pacchetti molto costosi. Per risparmiare rivolgetevi direttamente alle associazioni». Apriti cielo. Su Facebook e simili centinaia di agenti di viaggio si sono scatenati (e a ragione) contro la trasmissione, e subito dopo le associazioni, in primis la Fiavet, poi la nenonata Aidit, hanno definito «inaccettabili» le parole usate durante la trasmissione, offensive di tutta una categoria. A PAGINA 3
Crescono gli affari dei vettori
ROMA - Ferrovie dello Stato tira le somme del 2017 e a vederle da vicino sembrano somme molto positive. «Il miglior bilancio di sempre». Con queste parole l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Renato Mazzoncini ha annunciato i risultati dell'anno finanziario 2017, che per il gruppo ha portato ad una crescita dei ricavi e investimenti da record. Ferrovie dello Stato si è infatti confermato il primo gruppo industriale in Italia per investimenti, con un volume pari a 5,6 miliardi di euro, che hanno generato quasi 100 mila posti di lavoro indotti. A PAGINA 2
SU
QUESTO NUMERO DI T RAVEL Q UOTIDIANO LO SPECIALE T RAGHETTI
Il settore aereo ha registrato a livello globale un’accelerazione della crescita. A febbraio, secondo i dati pubblicati dalla Iata, il traffico passeggeri è aumentato del 7,6% rispetto all’anno prima, accelerando rispetto al +4,6% di gennaio. Il fattore di carico è salito dello 0,9% all’80,4%, superando il precedente record del 79,5% registrato a febbraio 2017. «Cresce la domanda di febbraio, dopo il temporaneo rallentamento di gennaio, sostenuto dal robusto contesto economico e dalla solida fiducia delle imprese» ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore e amministratore delegato di Iata.
DA PAG. 9 A PAG. 16
Svedese n.2
Nella nota Fiavet contro Kilimangiaro c’è ancora lo zampino di qualche svedese ubriaco. Ora se sul serio li scrive uno svedese, bisogna capire che per lui l’italiano è difficile, se poi lo fate pure bere....
WEBTOURS AMPLIA IL PRODOTTO GRECIA
ANCONA – Più collegamenti sulla Grecia e un catalogo tutto nuovo: Superfast Ferries e Webtours si presentano all’appuntamento con l’estate più forti, sulla scorta dei positivi risultati registrati nel 2017. «Grazie all’offerta di early booking – spiega Chiara Morandi, direttore di Webtours e amministratore del gruppo Morandi che rappresenta in Italia Superfast – la stagione sembra avviata molto bene». Superfast garantisce collegamenti da Venezia, Ancona e Bari e Webtours ha ampliato l’offerta di pacchetti ad hoc per abbinare anche il soggiorno in Grecia, in modo da allungare la stagionalità. A PAGINA 4
AIR CHINA SI RAFFORZA SUL ROMA-PECHINO
ROMA - Air China ha introdotto sulla rotta tra Roma e Pechino il Boeing 777-300, «aeromobile di ultima generazione che rientra nel programma di rinnovo della flotta Air China, tra le più giovani sul mercato mondiale – spiega il general manager in Italia Ma Nan -. Il
Ma Nan
nuovo aereo è in grado di soddisfare la crescente richiesta del mercato incoming e outgoing. Arriviamo così a un’offerta di 12 mila posti al mese dall’Italia per raggiungere oltre 199 destinazioni internazionali dell'Estremo Oriente». A PAGINA 6
EASYJET presidia Berlino. Lundgren: «E’ diventato un mercato chiave»
BERLINO – Rotta decisa su Berlino per easyJet: oltre 16 milioni di posti offerti su più di cento rotte dai due scali, Tegel e Schönefeld. «Questo è un mercato chiave per noi - dice Johann Lundgren, ceo del vettore -. Se l’anno scorso sono stati 3 milioni e mezzo di passeggeri internazionali a Berlino, quest’anno saliremo a 5,6 milioni aumentando del 60% di anno in anno». L’orario estivo conta anche tre nuovi voli per l’Italia - su Alghero, Bari e Olbia, da Berlino Tegel – che portano a 19 i collegamenti operati verso il nostro Paese. A PAGINA 6
Romantik Hotels: obiettivo Italia
MILANO – Italia nel mirino di Romantik Hotels: dopo l’ingresso dell’Inn at the Roman Forum a Roma, il gruppo rinnova l’interesse per piccole strutture esclusive nel nostro Paese. Oltre che «a portare in Italia un maggior numero di ospiti stranieri da Germania, Svizzera e Austria» spiega il presidente Thomas Edelkamp. Spazio anche alla collaborazione con le agenzie, per dirigere i flussi internazionali verso le strutture italiane del gruppo. A PAGINA 7
TI ASPETTIAMO IL 12 APRILE AL
Inizia la rinascita turistica del Nepal
KATHMANDU – Nepal in primo piano nell’incontro organizzato a Milano per presentare risultati e prospettive di sviluppo di una meta che, dopo un periodo di difficoltà, sta tornando a crescere. Nel 2017 infatti si è superata la tanto attesa cifra del milione di visitatori, in aumento del 25% sul 2016 e anche il mercato italiano è lievitato raggiungendo i 12 mila visitatori. Numerosi i progetti in campo sul fronte del ricettivo e delle infrastrutture aeroportuali. A PAGINA 8
Europe World rilancia la Turchia
TORINO – Europa World punta sulla Turchia, dedicando alla destinazione un catalogo monografico di 30 pagine presentato a Milano. Fra le altre novità anche la pubblicazione riservata ai Balcani occidentali, con in primo piano Grecia, Malta e Cipro, ma anche Albania, Montenegro, Serbia, Bosnia, Kosovo e Macedonia. Ne ha parlato Daniela Fecchio, responsabile di prodotto del tour operator parte di Quality Group. A PAGINA 4.
TRAGHETTI, VILLAGGI MONDO MARE A ROMA, HOTEL MEDITERRANEO IN VIA CAVOUR, 15