Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXI - N. 29 10 MAGGIO 2019
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Brunini: «Malpensa ha margini di crescita. Alitalia? Bisogna liberalizzare»
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
Naar: competenze e specializzazione
MILANO – La specializzazione delle competenze, supportata da adeguati strumenti, è l’unico discrimine che conta. Ne è assolutamente convinto Frederic Naar; il titolare dell’omonimo tour operator racconta la propria idea di operatore specializzato: «Fare tailor made presuppone un lavoro complesso di aggregazione di prodotti e servizi, di negoziazione con i fornitori». A PAGINA 4
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
Alberghi
Nuova struttura Beaches per Sandals MILANO - Sandals annuncia l’apertura entro due anni di una nuova struttura del marchio Beaches, pensato appositamente per le famiglie. Il resort sorgerà nell’area nord-occidentale di Barbados, comprenderà parte dell’ex Almond Beach e offrirà un totale di oltre 600 camere. Dopo la sua inaugurazione, Sandals vanterà tre resort sull’isola caraibica. A PAGINA 6
CENTINAIO E BOCCA: ECCO le criticità del turismo CAPRI - Se da una parte il ministro Centinaio ha fatto capire che la burocrazia riesce ancora a rallentare il cammino del governo, dall’altra il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, è andato giù duro mettendo in evidenza le criticità del sistema. Fra le quali elenca, la scarsa
ripresa economica, la tassa di soggiorno, vero e proprio balzello sul turismo, la flat tax, la sharing economy, che come ha detto Bocca: «è stata per anni tollerata. Tutto nel nome di una innovazione che alla resa dei conti significa evasione fiscale». A PAGINA 2
AIR ITALY: cresce il lungo raggio da Milano
«Malpensa – che ad oggi, nei dodici mesi, ha già superato il traguardo dei 25 milioni di passeggeri movimentati – ha ancora grandi potenzialità di crescita», così Armando Brunini, da quattro mesi in carica come amministratore delegato di Sea. Per quanto riguarda Alitalia, Brunini è stato molto chiaro: «Abbiamo bisogno di una compagnia che si sviluppi in un contesto regolamentare che porti alla liberalizzazione e non al protezionismo».
Operatori
Combotour sulle nicchie non programmate MILANO. Intercettare una nicchia di mercato non servita dai grandi operatori. È l’obiettivo di Combotour: fondato cinque anni fa da Anna D’Oriano e Marco Meneghetti, l’operatore vanta un’offerta flessibile e dai prezzi competitivi. A PAGINA 4
Alberghi
Marriott-Airbnb la “guerra” continua BETHESDA Mentre Marriott entra nel mercato degli affitti brevi con l’annuncio del brand Homes & Villas, Airbnb per contro si lancia nell’ospitalità, investendo quasi 200 milioni di euro nell’astro nascente dell’hôtellerie: il gruppo indiano Oyo. A PAGINA 6
MILANO – Dallo sviluppo del network a lungo raggio da Malpensa alla querelle sulla Continuità territoriale da Olbia, Air Italy guarda avanti continuando a investire sull’hub milanese. E in occasione dell’apertura della rotta stagionale per Toronto, Rossen
Grecia
Da pagina 8 a pagina 16
Rossen Dimitrov
Dimitrov, coo del vettore, anticipa l’introduzione di «due nuove destinazioni lungo raggio da Milano per l’estate del 2020». Sembrerebbe più vicina intanto una soluzione per le rotte da Olbia, verosimilmente entro metà mese. A PAGINA 5
Mondo
La Tunisia conferma la ripresa Italia fra i primi mercati emissori TUNISI – Nel mirino i nove milioni di visitatori per l’anno in corso. E un investimento deciso sulla destagionalizzazione. Questi gli highlights 2019 di Souheil Chaabani, direttore per l’Italia dell’Ufficio nazionale del
turismo tunisino, dopo che il Paese è finalmente protagonista di un periodo di ripresa. «Stimiamo che l’Italia sia sulla buona strada per riconfermarsi come uno dei principali mercati del paesaggio turistico tunisino». A PAGINA 7