travel-quotidiano-08-13-giugno-2018

Page 1

ANNO XXX - N. 39-40 8-13 GIUGNO 2018

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

WIZZAIR: LA FLOTTA ARRIVA A 100 VELIVOLI

ARUBA INVESTE NEL NOSTRO PAESE

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

ANANTARA AL JABAL, OASI DI RELAX NELL’OMAN

Aruba cala tutti i suoi assi continuando a investire sul mercato italiano, come spiega Alessandro Zanon.

Una superpotenza chiamata low cost

Dal ventennale Enac emerge il sorpasso di questi vettori su quelli tradizionali a livello globale A PAGINA 4

A PAGINA 6

A PAGINA 6

Gubitosi: «Gli andamenti di Alitalia sono positivi. Primi 6 mesi a +6%» L’IMPORTANZA DI CONTARE

Acgm: multa di 1,85 milioni a Ryanair

di GIUSEPPE ALOE

Nella foto notizia a fianco vedete un Michael O’Leary abbastanza arrabbiato. E infatti la notizia che riportiamo non è certo quella che fa felice qualsiasi capo azienda. Una multa di 1 milione 850 mila euro causata dagli annullammenti dei mesi scorsi. Ora, a fianco delle varie organizzazioni dei consumato ri, una sola associazione di settore ha segnalato la questione all’Autorità garante. E’ la Fiavet. Ora non mi interessa difendere un’associazione contro un’altra, mi interessa invece riportare il dibattito sull’importanza fondale che rivestono nelle compagini istituzionali atuali le rappresentanze di categoria. E’ un errore profondo non comprendere che il sindacato si rafforza in relazione alla base che l’appoggia. Più la basa è vasta, più l’associazione può lavorare a favore dei rapapresentati. Da qualche anno a questa parte c’è una sottovalutazione della funzione politica delle federazioni. Agenti è arrivato il momento di cambiare definitivamente idea.

ROMA - Per la prima volta le low cost hanno conquistato uno share di mercato superiore al 50%, sia nella classifica del traffico nazionale sia in quello globale. E’ questo il punto fondamentale delle celebrazioni dei 20 anni di Enac. Un sorpasso che era nell’aria da tempo e che è stato sancito dai numeri ottenuti dal comparto nel 2017: le compagnie aeree a basso costo hanno infatti registrato una crescita del 9,3% rispetto al 2016, mentre i vettori tradizionali sono cresciuti “solo” del 3,28%. L’evento è stata l’occasione per il commissario di Alitalia, Luigi Gubitosi, per fare il punto della situazione: «Il primo semestre sta andando decisamente bene, con un +6% e ci aspettiamo che anche il secondo seguirà lo stesso trend». A PAGINA 2

Povero O’Leary: prima il bacio a Niki Lauda (con tutto il rispetto per il grande Niki) poi la multa dell’Agcm. Al suo posto farei un volo diretto su Pietralcina. Non si sa mai..

GIVER: VOLO DIRETTO DA MILANO A TROMSØ

TROMSØ – Il nord della Norvegia sarà al centro della prossima stagione invernale di Giver Viaggi e Crociere, che ha lanciato un volo diretto dall’Italia a Tromsø a partire dal 23 febbraio. «Negli ultimi anni la richiesta di tour invernali in Norvegia è cresciuta notevolmente - ha spiegato Andrea Carraro, direttore marketing e comunicazione -. Per questo abbiamo deciso di affiancare allo storico charter su Rovaniemi anche un collegamento su Tromsø in partenza da Milano». Quest’estate invece in programma un volo diretto su Bodø, sempre oltre il Circolo Polare Artico, abbinabile a sette tour. A PAGINA 3

INTERJET SI RAFFORZA SUL MERCATO ITALIA

L’Agcm ha sanzionato una multa di 1 milione 850 mila euro a Ryanair, in merito agli annullamenti di voli iniziati a settembre 2017. L’unica associazione di categoria a segnalare la questione è stata Fiavet.

MILANO Rotta sull’Europa e sull’Italia in particolare per Interjet, terza maggiore compagnia aerea del Messico che dallo scorso mese di aprile ha fatto il suo debutto nel Bsp Italia (oltre che in quello della Gran Bretagna) e punta a consolidare i flussi di traffico provenienti dal

VOIHOTELS: apertura in Sicilia e sguardo rivolto verso l’Albania

SCICLI - VOIhotels ha inaugurato il Marsa Siclà, alle porte di Scicli. «Dopo l’Andilana di Nosy Be, il Marsa Siclà è la seconda struttura di cui abbiamo acquisito anche la proprietà, perché crediamo molto nella forza di attrazione di questa zona della Sicilia». Lo dichiara Paolo Terrinoni, amministratore delegato di VOIhotels, che racconta i dettagli dell’operazione e i futuri progetti in cantiere. «Fra acquisto e lavori di ristrutturazione - durati cinque mesi e piuttosto importanti - sono stati spesi quasi 15 milioni di euro, in un’ottica di lungo periodo.

In odore

Speciale

Parchi a tema

Speciale

Viaggi in treno

Paolo Terrinoni

Stiamo trattando un accordo di gestione per una struttura da 180 camere nel sud dell’Albania. Nel mirino anche Firenze, Venezia e la Costiera Amalfitana». A PAGINA 6

IN ALLEGATO IL NUOVO NUMERO DI

Da pagina 7 a pagina 9

Da pagina 10 a pagina 15

Luca Nardoni

nostro Paese. «Lo sviluppo sul mercato europeo è di primaria importanza per Interjet» ha detto Luca Nardoni, responsabile commerciale di Summerwind Italia che rappresenta il vettore nel mercato italiano illustrando progetti e obiettivi di sviluppo. A PAGINA 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
travel-quotidiano-08-13-giugno-2018 by TravelQuotidiano.com - Issuu