12
18 aprile 2018
Quotidiano www.travelquotidiano.com
Argentina a cura della redazione di Milano
L
La Bmt ha rappresentato un’ottima opportunità per proporci sul mercato italiano, un bacino chiave all’interno dello scenario europeo GUSTAVO SANTOS
Qualche idea in più
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
A pag. 14
CIAL
I
’Argentina spinge l’accele ratore sulla promozione nel mercato italiano. Il Paese ha partecipato all’ultima edizione di Bmt in qualità di ospite d’onore e, come ricordato dal ministro del turismo argentino, Gustavo Santos, «La fiera ha rappresentato un’ottima opportunità per promuovere l’offerta turistica delle differenti regioni argentine, puntando su viaggi ispirati a enogastronomia, turismo Lgbt, educativo e religioso, nonché sulla ricca offerta legata a neve e montagna. Stiamo attivando tutti gli strumenti a nostra disposizione per arrivare dal 2019 a ospitare almeno 9 milioni di turisti stranieri».
I flussi provenienti dall’Italia, con una spesa media pro capite di mille 689 dollari per soggiorno,
hanno una grande importanza per il mercato argentino. I turisti italiani che nel 2017 hanno visitato l’Argentina sono stati 139 mila 800 e, osservando le statistiche relative ai pernottamenti in hotel, si rileva che il 45% degli italiani ha soggiornato negli hotel di Buenos Aires, il 29% in Patagonia, il 9% nell’area del Nord e il 7% nelle aree litoranee. I nostri connazionali si trovano al decimo posto fra tutti i mercati stranieri, con 2,5 milioni di pernottamenti totali registrati lo scorso anno.
Fra i motivi di ingresso nel Paese, la vacanza occupa il 32%, mentre la visita a familiari e amici riguarda il 41% del totale. A seguire, i viaggi di lavoro (21%) e quelli per altre motivazioni (6%).
Argentina e Italia sono sempre più unite anche per ciò che riguarda i collegamenti aerei. Attualmente, sono attivi sette collegamenti settimanali operati da Alitalia (107 mila posti annuali) e sette voli settimanali di Aerolineas Argentinas (99 mila posti annuali). Entrambe le compagnie aeree hanno un accordo di code share che hanno rafforzato nel febbraio di quest’anno.
Segui lo speciale anche su
www.facebook.com/Speciale-Argentina-Travel-Operator-Book
“Cugino Argentino Day”
Il 50% degli argentini discende da italiani o ha un legame di parentela con persone di origine italiana. Questo dato fa sì che l’Argentina e l’Italia siano “Nazioni cugine”. Per rendere omaggio a questo profondo legame, in occasione di Bmt è stata lanciata l’azione/campagna social "Cugino Argentino Day, contraddistinta dall’hashtag #CuginoArgentino.
Le preferenze di alloggio
Secondo quanto indicato dal Mintur, le preferenze degli italiani sulla tipologia di alloggio comprendono nel 29% dei casi hotel a 4 e 5 stelle, mentre le strutture a una, 2 e 3 stelle coprono il 13% del totale. La casa di familiari e amici interessa il 41% del campione, mentre gli ostelli il 6%. Altre formule di soggiorno come il campeggio riguardano l’11% del totale.
Ci trovi su www.argentina.travel
twitter.com/SpecArgentina