SPOTLIGHT Ferrovia Retica
SPOTLIGHT Ferrovia Retica 13-18 20 dicembre 2019
Quotidiano
10
a cura della redazione
L’importanza della distribuzione organizzata
Un canale fondamentale per lo sviluppo, la promozione e la vendita del prodotto, rafforzato dalla collaborazione
con due storici to, che permettono alle adv di rivolgersi a un unico interlocutore per tutti i servizi necessari
Trenino Rosso Glacier Express ENRICO BERNASCONI
E
Almeno il 60% di tutto il fatturato annuale della Ferrovia Retica in Italia è generato tramite tour operator e agenzie di viaggio
nrico Bernasconi, in Italia dal 1997 in rappresentanza dapprima di tutte le Ferrovie Svizzere e dal 2007 esclusivamente della Ferrovia Retica, è un personaggio molto conosciuto e popolare nell’ambito del settore trade. Una popolarità che non è tuttavia affatto casuale. Bernasconi crede infatti fermamente nell’importanza di to e agenzie di viaggi per lo sviluppo, la promozione e la vendita del prodotto (Bernina Express in primis) da lui rappresentato. «Ogni anno partecipo a una trentina di eventi specifici del settore - racconta lui stesso -, che spaziano dalle fiere ai workshop, dai viaggi-studio alle visite dirette in agenzie con tanto di formazione al personale, laddove si ritiene necessa-
Ci trovi su
www.rhb.ch/de/home
rio». E i fatti gli stanno dando ragione, visto che «almeno il 60% di tutto il fatturato annuale della Ferrovia Retica in Italia è generato tramite questo settore». Settore che, nonostante l’avvento della tecnologia e la possibilità di acquisto indipendente online, rimane pertanto di fondamentale importanza per la celeberrima ferrovia grigionese. «La collaborazione ufficiale con due storici tour operator, Il Girasole Viaggi e Adrastea Viaggi - conclude Bernasconi , permette in particolare alle agenzie di rivolgersi a un unico interlocutore specialista per tutti i servizi necessari. Una struttura costruita negli anni, e che si sta dimostrando sempre più solida e affidabile».
Adrastea Viaggi Info: 0342 706263
«Il Bernina Express / Trenino Rosso del Bernina rappresenta il cuore della nostra programmazione: una conseguenza naturale, visto che abbiamo sede a Tirano, punto di partenza del treno, Patrimonio mondiale Unesco dal 2008 – racconta il direttore commerciale, Dario Medde -. Ma c’è anche un motivo affettivo. La mia prima casa da bambino era proprio sulla piazza di Tirano dove il Trenino rosso transitava più volte al giorno annunciato sempre dal suono del passaggio a livello». «È fondamentale avere un rappresentate della ferrovia in Italia che parla “la tua stessa lingua”. Solo vivendo e lavorando sul territorio si possono infatti capire le reali esigenze del mercato e dei propri partner. A Enrico Bernasconi mi lega però anche un’amicizia che si è consolidata di anno in anno. Se oggi l’azienda che rappresento ha raggiunto risultati importanti lo devo pure a lui».
«Proporre, tra le nostre offerte, il Trenino Rosso del Bernina/Bernina Express ha molti significati – racconta Enzo Scurria del Girasole Viaggi -. In questo modo garantiamo infatti un prodotto turistico/culturale Patrimonio dell’Unesco, frutto di una perfetta simbiosi tra una meraviglia della natura e l’opera dell’uomo. È una proposta di alto valore, ma alla portata di chiunque che viene sempre vissuta da chi lo prova come un’esperienza indimenticabile. E a noi piace proporre esperienze uniche: il Bernina è una di queste». «Abbiamo cominciato la collaborazione con le Ferrovie Retiche più di 30 anni fa. Enrico Bernasconi, attuale rappresentante sul mercato Italiano, è sicuramente il migliore (senza nulla togliere a chi lo ha preceduto). La collaborazione è sempre stata perfetta e ci auguriamo che Enrico rimanga al suo posto per molto, molto tempo ancora».
Il Girasole Viaggi Info: 02 40091234