travel-quotidiano-18-23-25-ottobre-2019

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXI - N. 58-59-60 18-23-25 OTTOBRE 2019

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Operatori

Numeri da record per Veratour

Ma i vertici di Boeing sapevano dei difetti del 737 Max? Pare di sì

MINORCA – Veratour festeggia l’anno ormai quasi al termine con numeri da record. Il to chiude infatti il 2019 con 245 milioni di euro di fatturato (+12%) e punta a raggiungere i 285 milioni entro il 2021. A PAGINA 3

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, C1-TR-0143

COR (RO) SIVO

In un’intervista al Foglio il ministro Franceschini ha detto: «Ci vuole più turismo per modificare il turismo». Da qualunque parte giri questa frase, non ha senso. E’ una specie di calembour. Uno scioglilingua. Come: trentatrè trentini entrarono a Trento trotterellando.

WELCOME TRAVEL: ANNO POSITIVO Riportare il cliente in adv Sercondo l’autorevolissimo New York Times, Boeing era a conoscenza dei difetti del sistema di sicurezza del B737 Max. Questa conoscenza risalirebbe adirittura a tre anni fa. Sembrerebbe infatti che la Faa abbia acquisito delle prove datate novembre 2016, che confermerebbero che l’azienda americana era a conoscenza dei difetti del sistema Mcas già prima dell’incidente in Indonesia. Uno dei piloti che collaboravano per la realizzazione del 737 Max, Mark Forkner, aveva infatti espresso i suoi dubbi sul nuovo sistema anti-stallo. In particolare aveva riportato un comportamento imprevedibile e caotico avuto durante le sue simulazioni di volo. Queste preoccupazioni erano poi state riportate ad un suo collega e messe a verbale. Nella conversazione Forkner afferma: «Sicuramente sono io che faccio schifo a pilotare, ma anche in quel caso c’è un problema ed è grave». Questo è poi seguito dall’ammissione di aver mentito involontariamente all’autorità circa la sicurezza del sistema, probabilmente riferendosi all’Mcas. Si complica quindi la situazione di Boeing, chiamata in causa dalla Faa a fine mese. Lo stesso ceo, Dennis Muilenburg, si troverà a testimoniare di fronte a ben due commissioni d’inchiesta il 29 e 30 ottobre. Resta quindi incerto il futuro del 737 Max, che avrebbe dovuto ricevere a breve la nuova certificazione per tornare a volare. Se le prove acquisite dovessero provare oltre ogni ragionevole dubbio che Boeing conosceva il difetto della macchina, la posizione del colosso dei cieli diventerebbe non solo indifendibile, ma, diciamolo francamente, ingiustificato e colpevole fino alle estreme conseguenze.

Operatori

Il cambio di proprietà fa bene a Gardaland CASTELNUOVO DEL GARDA - C’è fiducia a Gardaland dopo il cambio di proprietà. Un approccio confortato dai numeri estremamente positivi dei tre hotel di Gardaland Resort, che ad agosto hanno registrato il tutto esaurito. A PAGINA 4

MILANO - Sono due gli scenari nei quali si muove Adriano Apicella, ad di Welcome Travel. Da una parte i numeri, che sono positivi, dopo un aprile

E’ iniziata la nuova “era” di Air Dolomiti MILANO – Il Gruppo Lufthansa dà forme concrete alla nuova era di Air Dolomiti, quella annunciata qualche mese fa dal ceo Joerg Eberhart. Primo passo – che affianca l’ampliamento della flotta – è l’unificazione, dal 1° gennaio, della squadra vendite: «Un unico team sarà

Mondo

L’Egitto punta sul mercato italiano ROMA – L’Egitto muove deciso sull’Italia: Ahmed Youssef, da un anno e mezzo alla guida dell’Egyptian Tourism Promotion Board, ha incontrato per la prima volta a Rimini to e adv italiani illustrando le diverse attività di co-marketing in corso e future. A PAGINA 10

SPOTLIGHT Barcellona

Alle pagine 8 e 9

eccezionale e una stagione iniziata al rilento ma poi ripresasi. Dall’altro l’obiettivo primario di riportare i clienti in agenzia. A PAGINA 2

Mar Rosso

Da pagina 11 a pagina 13

Terme e benessere Da pagina 14 a pagina 16

Steffen Weinstok

responsabile di tutte le attività di vendita di Air Dolomiti e del Gruppo Lufthansa localizzate nei principali mercati: Italia, Germania e Austria» spiega Steffen Weinstok, senior director sales Italy & Malta del Gruppo Lufthansa. A PAGINA 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
travel-quotidiano-18-23-25-ottobre-2019 by TravelQuotidiano.com - Issuu