daily-21-febbraio

Page 2

2

La voce delle agenzie

21 febbraio 2017

LA PAROLA ALL’ENTE DEL TURISMO EGIZIANO

INSOSTITUIBILE EGITTO, TRA MARE E CULTURA

Nel 2016 il numero dei turisti che hanno scelto l’Egitto come destinazione per le proprie vacanze ha superato i cinque milioni di persone. I turisti italiani sono stati più di 130 mila, ma per il 2017 l’ente del turismo prevede di raggiungere quota 300 mila. Come? Ce lo ha spiegato Emad Fathy Abdalla, direttore dell’ente del turismo egiziano in Italia. «Grazie a i progetti che stiamo portando avanti per promuovere la destinazione sono ancora molti gli italiani che scelgono l’Egitto, e soprattutto la riviera del Mar Rosso, con Marsa Alam e Sharm El Sheikh oltre a Marsa Matrouh sul Mediterraneo. Confidiamo nel fatto che le iniziative e gli investimenti in programma, uniti alla campagna promozionale, possano rilanciare tutte le destinazioni, dall’Egitto classico al Mar Rosso»

Perché vendere un viaggio in Egitto? «L’Egitto offre meravigliose attrazioni: le grandi piramidi di Giza, insieme alla Grande Sfinge, rappresentano il fiore all’occhiello di una delle nazioni più ricche di reperti archeologici del pianeta. Il Cairo, Luxor e Alessandria sono solo alcune delle destinazioni per chi è alla ricerca dei resti dell’antica civiltà egizia. Oltre alle mete storiche, poi, possiamo annoverare le splendide località del Mar Rosso: Sharm El Sheik, Hurgada, Marsa Alam, El Quseir, Dahab, tra le più apprezzate al mondo. Il tutto a poche ore di aereo, con voli di linea Egyptair e Alitalia o voli charter da Milano, Bergamo e Verona, a cui si aggiungeranno a breve anche quelli da Bologna, Roma, Napoli e Bari per il Mar Rosso».

ha visto un aumento del 19% dei turisti in entrata. Nello specifico la Grecia, con un incremento del 15%, la Bulgaria (8%) e Cipro (7%). Anche per il 2016 i turisti europei si riconfermano il segmento più grande di visitatori del Paese».

E i nostri tour operator stanno investendo sul prodotto? «Abbiamo riscontrato un forte impegno da parte di tutti i tour operator nel rilanciare la destinazione, soprattutto in vista del periodo di Pasqua e delle vacanze estive. Lavoriamo a stretto braccio con loro e mettiamo in campo molte iniziative per rilanciare il turismo e facilitare l’incontro con i principali player.

Quale la strategia dell’ente del turismo in questo periodo?

Qualche meta meno conosciuta La nostra strategia è quella di agire in parallelo rasper i repeaters? «Mi viene in mente ad esempio Marsa Matrouh sulla sota mediterranea, con spiagge mozzafiato e acque che non hanno nulla da invidiare ai Caraibi. O anche Berenice, a 90 chilometri dal confine con il Sudan, un paradiso incontaminato, tra mangrovie, sabbia fine e acque cristalline, molto apprezzata dagli amanti della subacquea».

Gli altri mercati europei come si stanno comportando? Emad Fathy Abdalla

«Per il mese di dicembre abbiamo registrato ottimi risultati anche per altri Paesi oltre l’Italia che

sicurando sia Tour Operator che i consumatori. Per i primi, nei prossimi mesi sono in programma workshop in numerose città italiane: saremo a Roma, Milano e Torino. Nel mirino abbiamo anche altre città come Napoli, Bologna e Verona. Siamo stati il paese ospite d’onore di TourismA, il salone internazionale dell’archeologia a Firenze. Inoltre, abbiamo in agenda campagne promozionali, educational e comarketing. Per i consumatori, invece, nel 2017 abbiamo in programma una campagna televisiva, digital e OOH per incentivare i viaggiatori a visitare l’Egitto soprattutto per il periodo di Pasqua e per le vacanze estive».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.