boscolo-nord_america_e_caraibi

Page 1


B

TUTTO IL BELLO DEL MONDO TI ASPETTA CON VIAGGI DI BOSCOLO. Più di una semplice destinazione,

una vera e propria esperienza. I nostri itinerari sono così: selezionati e ideati dai migliori specialisti, per accompagnarti nel

massimo dell’eccellenza e del servizio. Senza pensieri. Scegliendo sempre in maniera semplice e libera tra

tante destinazioni, tante partenze a disposizione e tante formule viaggio,

per avvicinarsi ogni volta alle tue esigenze.


Nord America e Caraibi__1

Un’idea di qualità totale – dagli itinerari, alle strutture, alle esperienze – frutto di una conoscenza diretta del territorio che ti garantirà

suggestioni sorprendenti, uniche, originali.

Una cura dei dettagli che ti accompagnerà prima, durante e dopo il viaggio. Liberandoti da qualsiasi preoccupazione per darti modo di conoscere la vera essenza di un viaggio. E lasciandoti un ricordo indimenticabile. Scegli il viaggio che più ti assomiglia e preparati a partire con Boscolo per mete straordinarie, originali ed esclusive. Ti veniamo a prendere fin sotto casa.

PERCHÉ IL MONDO NON È MAI STATO COSÌ BELLO.


2

VIAGGI DI GRUPPO

Condividere un’emozione, per renderla ancora più grande. Scelti da 45.000 viaggiatori ogni anno, i Viaggi di Gruppo sono l’ideale per chi ama vivere fantastiche esperienze in compagnia, e senza preoccupazioni, grazie a un’organizzazione affidabile e completa. Due le formule viaggio a disposizione:

- Esclusiva Boscolo. Le mete gestite direttamente da

Boscolo. Itinerari esclusivi, da conoscere nei dettagli grazie alla presenza di guide esperte e da vivere in tutto il loro splendore soggiornando in hotel selezionati.

- Minimo 2. I viaggi che garantiscono una partenza facile e veloce,

anche prenotando solo in due, senza obbligo di raggiungimento di una quota gruppo. Effettuati insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità, sono pensati, realizzati e gestiti insieme a organizzazioni partner di qualità.


Nord America e Caraibi__3

VIAGGI INDIVIDUALI

Tutto il bello di viaggiare, liberamente. Per chi ama una vacanza libera e indipendente, in compagnia unicamente delle proprie emozioni, i Viaggi Individuali sono la proposta perfetta per vivere un luogo a misura dei propri desideri. Tre le formule viaggio a disposizione:

- Su misura. La possibilità di personalizzare le proposte di Boscolo, per un viaggio ancora più unico, ancora più tuo.

- Fly and Drive. Le tue emozioni, il tuo viaggio.

Per te un’auto a disposizione per disegnare la tua vacanza ideale, grazie alla selezione degli itinerari migliori scelti per te da Boscolo, e i migliori alberghi per i tuoi soggiorni. Tutto il resto lo deciderai tu, in massima libertà.


4

SOGGIORNI MARE

Divertirsi e rilassarsi, in spiagge da sogno. Sole, relax, divertimento, e tanto altro ancora. Con l’offerta Soggiorni Mare di Boscolo avrai la possibilità di dedicarti momenti speciali in splendide spiagge, cullato dalle onde e accarezzato dal mare, per una vacanza davvero indimenticabile. Una opportunità che potrai riservarti anche con i Viaggi di Gruppo, scegliendo l’estensione mare, per regalarti un’esperienza davvero completa.


Nord America e Caraibi__5

I CLIENTI

Un tesoro da premiare, ogni giorno di più. Per chi ama muoversi con Boscolo, privilegi e sconti speciali sui viaggi successivi al primo. Questi i premi dedicati per i viaggi attuati nel periodo dall’1 gennaio 2013 al 30 aprile 2015: - 2° viaggio 50 Euro di sconto a persona. - 3° viaggio 75 Euro di sconto a persona. - 4° viaggio e ulteriori con 100 Euro di sconto a persona.

ANCORA SCONTI

Più emozioni e più sconti, per tutti. Famiglie, singles, viaggi di nozze e anniversari… qualunque sia il tuo modo di vivere un viaggio, troverai sempre sconti e privilegi dedicati. Perché viaggiare è una avventura meravigliosa, con Boscolo. Gli sconti non sono cumulabili fra loro e con altre offerte periodiche.


6

VIAGGI DI NOZZE La luna di miele che hai sempre desiderato? Conceditela affidandoti all’eccellenza di Boscolo. Le più belle località europee e del mondo ti aspettano, con in più un vantaggio che renderà questo momento ancora più speciale: 200 Euro a coppia di sconto. Per momenti da vivere intensamente in due, coronando un grande sogno d’amore. Gli sconti non sono cumulabili fra loro e con altre offerte periodiche.


Nord America e Caraibi__7


8

Le compagnie aeree partner per il Nord America


SOMMARIO 10 62 80

STATI UNITI CANADA CARAIBI

92

INFORMAZIONI IMPORTANTI


Tutte le notizie sui documenti per l’espatrio, i visti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it


12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 34 35 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60

MAGIC NEW YORK NEW YORK, NIAGARA E WASHINGTON TRIANGOLO DELL’EST AMERICAN MUSIC PANORAMI DELL’OVEST PANORAMI DELL’OVEST E SAN FRANCISCO NEW YORK E PANORAMI DELL’OVEST NEW ENGLAND ALASKA NEW YORK WASHINGTON BOSTON CHICAGO MIAMI ORLANDO LOS ANGELES SAN FRANCISCO LAS VEGAS NOLEGGIO AUTO IL MEGLIO DELL’ EST IL FASCINO DEL SUD IL GRANDE OVEST I GRANDI PARCHI DEL SUD-OVEST FLORIDA ROUTE 66

STATI UNITI


12

MAGIC NEW YORK Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo

NEW YORK

1° giorno: Partenza - New York Atterriamo a New York dalla città prescelta e incontriamo l’assistente prima della cena libera. 2° giorno: New York Dopo colazione iniziamo la visita guidata della Grande Mela, città cosmopolita per eccellenza. L’itinerario della mattina tocca Lower Manhattan e Union Square, il quartiere di Soho, il più ambito dagli artisti, Chinatown, Little Italy, il Lower East Side, l’East Village e Ground Zero. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a nostra disposizione per approfondire la conoscenza di New York. Dopo la cena saliamo sull’Empire State Building per ammirare lo spettacolare panorama di New York illuminata. 3° giorno: New York In mattinata navighiamo per circa un’ora e mezza intorno all’isola di Manhattan per ammirare lo skyline, la Statua della Libertà, Ellis Island, l’isoletta dove nel 1800 sostavano gli emigranti in quarantena, la zona pedonale di South Street Seaport, il ponte di Brooklyn e il palazzo di vetro delle Nazioni Unite. Consumato il pranzo libero nella zona del Rockfeller Center, continuiamo a scoprire New York dalla zona di Upper Manhattan ammirando dall’esterno la Grand Central Station, Central Park West, il Lincoln Center, i Dakota Apartments dove abitò John Lennon, la grande Cattedrale di St. John The Divine mix di neoromanico e neogotico e la Grant’s Tomb. La cena è libera, con la possibilità di una cena facoltativa sul World Yacht, prenotabile solo dall’Italia e con un costo indicativo di circa 155 € a persona incluso il trasporto da e per l’hotel. Il servizio è soggetto a riconferma, in base al numero dei partecipanti, 10 giorni prima della partenza. 4° giorno: New York Ci dirigiamo in mattinata nella zona di Harlem per assistere ad una Messa Gospel, che è possibile solo sulle partenze che prevedano una domenica durante il soggiorno. Il pranzo è libero. Percorriamo poi il Museum Mile con il Guggenheim e il Metropolitan Museum che visitiamo con la guida, la Fifth Avenue, una delle vie più famose del mondo. Per le partenze che non comprendano una domenica, visitiamo in alternativa la zona di Brooklyn. Cena in ristorante. 5° giorno: New York - Rientro In base all’orario del volo potremmo disporre di tempo libero prima del trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. 6° giorno: Italia Arrivo in Italia. Escursioni facoltative Cena su World Yacht, prenotabile solo dall’Italia. Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre sarà sostituito dalla cena libera. Per la serata del 1 Gennaio è prevista la cena in ristorante e non sarà quindi prevista la cena facoltative sul World Yacht. • Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 28 dollari americani per persona e comprende: Metropolitan Museum. • Messa gospel prevista nelle partenze con una domenica inclusa. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 30 dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

PARTENZE maggio 15 - 28 giugno 12 - 26 luglio 10 - 24 agosto 7 - 14 - 21 settembre 4 - 18 ottobre 2 - 28 novembre 27 dicembre 3 - 23 - 30 gennaio 2 febbraio 10 aprile 1 - 21 - 28 HOTEL NEW YORK Fitzpatrick Grand Central 4* Sono possibili alternative dello stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 6 giorni/4 notti Minimo 10 partecipanti Milano, Roma 1.650 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 1.750 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 1.780 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.820 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 450 Partenza alta stagione: Maggio, Giugno e Aprile: 70 Luglio e Agosto: 150 18 Settembre, Ottobre e Novembre: 260 3 Dicembre e 30 Dicembre: 400 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti: 320 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni continentali e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Libera la fantasia su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__13


14

NIAGARA

NEW YORK

PHILADELPHIA WASHINGTON

NEW YORK, NIAGARA E WASHINGTON Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo

1° giorno: Partenza - New York Arriviamo a New York con il volo dalla città prescelta e incontriamo l’assistente prima della cena libera. 2° giorno: New York Dopo colazione iniziamo la visita guidata della Grande Mela, città cosmopolita per eccellenza. Il nostro itinerario su questo palcoscenico a cielo aperto tocca il Rockfeller Center, la Fifth Avenue, la St Patrick’s Cathedral, Central Park, il Lincoln Center, Times Square, gli esterni della sede della Nazioni Unite, il Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown e Ground Zero. Il pranzo è libero, la cena in ristorante. 3° giorno: New York - Cascate del Niagara km 675 Ci dirigiamo in pullman alle cascate del Niagara, al confine con il Canada. Il pranzo è libero e l’arrivo è previsto in serata in tempo per la cena. 4° giorno: Cascate del Niagara La mattina la dedichiamo allo straordinario spettacolo delle cascate, soprannominate dalle popolazioni indiane “il tuono dell’acqua” per il frastuono dei due milioni di litri al secondo che si riversano nel lago Ontario. Ci imbarchiamo a Prospect Tower sul battello Maid of the Mist per un emozionante giro ai piedi delle cascate; per motivi climatici durante il periodo invernale, dal 1/11 al 30/4, al posto del giro in battello vediamo un filmato speciale. Dopo il pranzo libero verrà effettuata un’escursione a Niagara on the Lake, cittadina che ha saputo tenere nel tempo la tipica atmosfera di villaggio anglosassone. Rientro alle cascate del Niagara per la cena libera. 5° giorno: Niagara - Washington km 770 Partiamo in pullman per Washington, capitale federale e città simbolo degli Stati Uniti che costituisce da sola il District of Columbia, territorio sotto la giurisdizione del Governo Federale. Il pranzo e la cena sono liberi.

6° giorno: Washington La nostra visita guidata agli esterni dei luoghi simbolo della capitale USA tocca il Washington Monument, l’obelisco di 170 metri eretto in onore del primo presidente degli USA, il Lincoln Memorial, con le sue 36 colonne a simboleggiare gli stati che formavano l’Unione al momento della morte del presidente, il Campidoglio, la Casa Bianca, il cimitero militare di Arlington, dove riposa anche il presidente Kennedy e l’incantevole quartiere di Georgetown. Il pranzo è libero e la cena è in ristorante. 7° giorno: Washington - Philadelphia New York km 460 Di ritorno in pullman a New York ci fermiamo a Philadelphia, considerata tra le città più ricche di fascino di tutti gli States. Qui fu firmata la Dichiarazione d’Indipendenza e nacquero la Costituzione e i primi movimenti antischiavisti. Il pranzo è libero, e all’arrivo a New York ci attende la cena. 8° giorno New York - Rientro Ci prepariamo a salutare l’America. In base all’orario di partenza del volo potremmo avere del tempo libero prima del trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. 9° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 16 dollari canadesi per persona e comprende: Cascate del Niagara. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 36 dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

PARTENZE maggio 24 giugno 16 luglio 7 - 28 agosto 9 - 18 settembre 15 aprile 24 HOTEL NEW YORK Roosevelt 3* Fitzpatrick Grand Central 4* NIAGARA Courtyard by Marriot 3* WASHINGTON D.C. Washington Plaza 3* State Plaza Hotel 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Minimo 10 partecipanti Milano, Roma 2.150

Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste

2.250 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.280 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.320 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 560 Partenze alta stagione Maggio, Giugno: 90 Luglio, Agosto: 180 Settembre: 210 Aprile: 140 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 320 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (quattro continentali e quattro americane), e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__15


16

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


Nord America e Caraibi__17

TORONTO

NIAGARA

PHILADELPHIA

WASHINGTON

TRIANGOLO DELL’EST

PARTENZE maggio 5 - 12 - 19 - 26 giugno 2 - 9 - 16 - 23 - 30 luglio 7 - 14 - 21 - 28 agosto 4 - 11 - 18 - 25 settembre 1 - 8 - 15 - 22 - 29 ottobre 6

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: New York Consumando i pasti a bordo viaggiamo alla volta di New York. 2° giorno: New York Visitiamo la città insieme alla guida locale parlante italiano e nel pomeriggio ci godiamo del tempo libero prima di raggiungere il porto e imbarcarci sul Bateaux per ammirare il panorama della città illuminata e goderci la cena, per la quale è richiesto un abbigliamento formale. 3° giorno: New York - Cascate del Niagara km 675 Attraversiamo lo Stato di New York con la guida parlante italiano e arriviamo nel tardo pomeriggio alle Cascate del Niagara dove ci attende la cena. 4° giorno: Cascate del Niagara - Toronto Cascate del Niagara km 339 Visitiamo le cascate e ci godiamo una breve crociera a bordo della Maid of the Mist. Dopo il pranzo in libertà ci sarà la possibilità di una visita facoltativa di Toronto. 5° giorno: Cascate del Niagara - Washington D.C. Partiamo alla volta di Washington D.C.

NEW YORK

km 691

6° giorno: Washington In mattinata visitiamo la città insieme alla guida locale parlante italiano e in seguito ci godiamo il pomeriggio a disposizione. In serata ceniamo in ristorante. 7° giorno: Washington - Philadelphia - New York km 460 Viaggiamo verso New York, sostando a Philadelphia per una visita del centro storico, e nel tardo pomeriggio raggiungiamo la nostra meta. Ceniamo in serata. 8° giorno: New York - Rientro In base all’orario potremmo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pasti a bordo. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 40 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

HOTEL NEW YORK Marriott Marquis 4* Westin Grand Central 4* NIAGARA Hilton Niagara Falls 4* Sheraton Fallsview 4* WASHINGTON D.C. Loews Madison 4* Palomar4 * Sono possibili alternative dello stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Milano, Roma 2.290 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.390 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.420 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.460 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 1.000 Partenza alta stagione 30 Giugno, Luglio, Agosto e 1 Settembre 330 RIDUZIONE Terzo letto adulti: 100 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 400 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (tre continentali e quattro americane) e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


18

AMERICAN MUSIC Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Chicago Raggiungiamo Chicago consumando i pasti a bordo. 2° giorno: Chicago In mattinata ci godiamo una visita panoramica di Chicago e al termine il resto della giornata è libero, fino alla cena in ristorante che ci attende in serata. 3° giorno: Chicago - St. Louis km 477 Partiamo alla volta di St. Louis. Al nostro arrivo, ci attende il giro della città. In serata ceniamo in ristorante. 4° giorno: St. Louis - Branson km 405 Proseguiamo per Branson dove ci godiamo una visita panoramica della città. Ceniamo in ristorante. 5° giorno: Branson - Memphis km 440 Visitiamo brevemente Branson e in seguito partiamo per Memphis, dove andiamo alla scoperta di Graceland, con la casa di Elvis Presley e il museo delle sue auto. Concludiamo la giornata con la cena in ristorante 6° giorno: Memphis - Nashville km 340 Ci spostiamo a Nashville, dove ci attende un giro della città che include il Grand Ole Opry House. Ceniamo in ristorante. 7° giorno: Nashville - New Orleans km 860 Raggiungiamo New Orleans dove abbiamo tempo libero per esplorare la città. 8° giorno: New Orleans Dopo un jazz brunch in un famoso ristorante visitiamo la città partecipando anche al Voodoo tour a piedi. In serata ci attende la cena. 9° giorno: New Orleans - Rientro A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo. 10° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano/spagnolo o altra lingua. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani e di altre nazionalità. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 40 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

MEMPHIS NASHVILLE

CHICAGO ST.LOUIS

BRANSON

NEW ORLEANS

PARTENZE luglio 20 agosto 10 HOTEL CHICAGO Hilton Chicago 4* ST. LOUIS Hilton St. Louis at the Ballpark 4* BRANSON Hilton Promenade 4* MEMPHIS Sheraton Memphis Downtown 3* NASHVILLE Hilton Nashville Downtown 4* NEW ORLEANS Omni Royal 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 10 giorni/8 notti Milano, Roma 2.910 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.010 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.040 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.080 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 690 RIDUZIONI Terzo letto adulto: 80 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 450 Compongono questo viaggio i pernottamenti, otto prime colazioni americane (di cui un jazz brunch) e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__19

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


20

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


Nord America e Caraibi__21

LAS VEGAS

PANORAMI DELL’OVEST Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Los Angeles Arriviamo a Los Angeles. 2° giorno: Los Angeles Visitiamo Los Angeles e Beverly Hills con guida locale parlante italiano e successivamente andiamo alla scoperta degli Universal Studios facendo una pausa per il pranzo. In serata la cena è libera. 3° giorno: Los Angeles - Phoenix km 650 Attraversando il deserto della California e quello dell’Arizona arriviamo a Phoenix, dove ci attende la cena. 4° giorno: Phoenix - Grand Canyon km 380 Visitiamo il Castello di Montezuma e proseguiamo per Sedona e l’Oak Creek Canyon fino ad arrivare al Grand Canyon. Ceniamo in stile western in serata. 5° giorno: Grand Canyon - Monument Valley - Lake Powell km 480 Proseguiamo per la Monument Valley, dove abbiamo la possibilità di esplorare gli iconici paesaggi nel corso di un’escursione facoltativa in jeep. Giungiamo infine a Page, sul lago Powell, per la cena. 6° giorno: Lake Powell - Bryce Canyon km 250 Ci spostiamo nello splendido Bryce Canyon con sosta all’Antelope Canyon durante il tragitto. In serata ci gustiamo una cena. 7° giorno: Bryce Canyon - Las Vegas km 413 Raggiungiamo il parco Zion, scavato dal fiume Virgin, e dopo il pranzo a St. George proseguiamo per Las Vegas. In serata possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio con l’escursione facoltativa Luci e Suoni tra le follie della città. 8° giorno: Las Vegas La giornata è a disposizione, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa nell’affascinante Death Valley. Ceniamo in serata. 9° giorno: Las Vegas - Rientro A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo. 10° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 45 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

LOS ANGELES

BRYCE CANYON LAKE POWELL GRAND CANYON PHOENIX

PARTENZE maggio 5 - 12 - 19 - 26 giugno 2 - 9 - 16 - 23 - 30 luglio 7 - 14 - 21 - 28 agosto 4 - 11 - 18 - 25 settembre 1 - 8 - 15 - 22 - 29 ottobre 6 HOTEL LOS ANGELES Westin Bonaventure 4* Millenium Biltmore 4* SCOTTSDALE/PHOENIX Saguaro 4* GRAND CANYON Grand Canyon Railway 3*(1) LAKE POWELL Lake Powell Resort 3* BRYCE CANYON Best Western Ruby’s Inn 3*(1) LAS VEGAS Caesars Palace 4* Cosmopolitan 5* Sono possibili alternative allo stesso livello (1) motel QUOTE PER PERSONA IN EURO 10 giorni/8 notti Milano, Roma 2.290 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.390 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.420 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.460 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 800 Partenze alta stagione 30 Giugno, Luglio, Agosto e 1 Settembre: 350 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 80 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti, otto colazioni americane, due pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


22

SAN FRANCISCO YOSEMITE LAS VEGAS LOS ANGELES

BRYCE CANYON LAKE POWELL GRAND CANYON PHOENIX

PARTENZE maggio 5 - 12 - 19 - 26 giugno 2 - 9 - 16 - 23 - 30 luglio 7 - 14 - 21 - 28 agosto 4 - 11 - 18 - 25 settembre 1 - 8 - 15 - 22 - 29 ottobre 6

PANORAMI DELL’OVEST E SAN FRANCISCO

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Los Angeles Atterriamo a Los Angeles.

2° giorno: Los Angeles Andiamo alla scoperta di Los Angeles e Beverly Hills. In seguito, visitiamo gli Universal Studios e pranziamo. In serata la cena è libera. 3° giorno: Los Angeles - Phoenix km 650 Attraversando il deserto della California e quello dell’Arizona arriviamo a Phoenix, dove ci attende una cena. 4° giorno: Phoenix - Grand Canyon km 380 Visitiamo il Castello di Montezuma e proseguiamo per Sedona e l’Oak Creek Canyon fino ad arrivare al Grand Canyon. Ceniamo in serata. 5° giorno: Grand Canyon Monument Valley - Lake Powell km 480 Ammiriamo le meraviglie del Grand Canyon e proseguiamo per la Monument Valley, che abbiamo la possibilità di esplorare alla ricerca degli iconici paesaggi nel corso di un’escursione in jeep facoltativa. Giungiamo infine a Page, sul lago Powell e ceniamo. 6° giorno: Lake Powell - Bryce Canyon km 250 In mattinata ci spostiamo nello splendido Bryce Canyon passando per Antelope Canyon. In serata gustiamo una cena. 7° giorno: Bryce Canyon - Las Vegas km 413 Raggiungiamo il parco Zion, scavato dal fiume Virgin e dopo il pranzo a St. George proseguiamo per Las Vegas. In serata possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio con l’escursione facoltativa Luci e Suoni tra le follie della città.

8° giorno: Las Vegas La giornata è a disposizione, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa nell’affascinante Death Valley. Ceniamo in serata. 9° giorno: Las Vegas - Bass Lake km 790 Attraversando il Deserto del Mojave raggiungiamo Bass Lake, dove ceniamo in serata. 10° giorno: Bass Lake Yosemite - San Francisco km 438 Andiamo alla scoperta del Parco di Yosemite e in seguito proseguiamo alla volta di San Francisco. 11° giorno: San Francisco Dedichiamo la mattina alla visita della città, quarta città della California per numero di abitanti e famosissima per il suo Golden Gate Bridge. Il pomeriggio è a disposizione. Ceniamo in serata. 12° giorno: San Francisco - Rientro A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo. 13° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 70 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

HOTEL LOS ANGELES Westin Bonaventure 4* Millennium Biltmore 4* SCOTTSDALE/PHOENIX Saguaro 4* GRAND CANYON Grand Canyon Railway 3*(1) LAKE POWELL Lake Powell Resort 3* BRYCE CANYON Best Western Ruby’s Inn 3*(1) LAS VEGAS Caesars Palace 4* Cosmopolitan 5* BASS LAKE The Pines Resort Bass Lake 4* SAN FRANCISCO Parc 55 4* Sheraton Fisherman’s Wharf 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) motel QUOTE PER PERSONA IN EURO 13 giorni/11 notti Milano, Roma 3.090 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.190 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.220 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.260 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 1.040 Partenze alta stagione 30 Giugno, Luglio, Agosto e 1 Settembre: 330 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 110 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti, undici colazioni americane, due pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__23

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


24

NEW YORK BRYCE CANYON LAKE POWELL GRAND CANYON

LAS VEGAS LOS ANGELES

PHOENIX

PARTENZE maggio 3 - 10 - 17 - 24 - 31 giugno 7 - 14 - 21 - 28 luglio 5 - 12 - 19 - 26 agosto 2 - 9 - 16 - 23 - 30 settembre 6 - 13 - 20 - 27 ottobre 4

NEW YORK E PANORAMI DELL’OVEST Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: New York Viaggiamo alla volta di New York consumando i pasti a bordo. 2°giorno: New York Visitiamo la città con la guida locale parlante italiano. Partiamo da Midtown Manhattan e passiamo per il Lincoln Center fino al limite nord di Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Percorrendo il Museum Mile, sulla 5th Avenue, arriviamo alla zona più famosa, con la Trump Tower, la cattedrale di San Patrizio, il negozio Tiffany, il Rockefeller Center e la NY Library. Attraversiamo poi i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown, raggiungendo infine Battery Park, da dove ammiriamo la Statua della Libertà. Il pomeriggio è libero.

un’escursione in jeep facoltativa. Giungiamo infine a Page, sul lago Powell, per la cena.

Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Motel

8° giorno: Lake Powell - Bryce Canyon km 255 Ci spostiamo nello splendido Bryce Canyon passando per Antelope Canyon. In serata gustiamo una cena.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/10 notti Milano, Roma 3.150 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.250 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.280 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.320 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione.

9° giorno: Bryce Canyon - Las Vegas km 410 Raggiungiamo il parco Zion, scavato dal fiume Virgin e dopo il pranzo a St. George proseguiamo per Las Vegas. In serata possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio con l’escursione facoltativa Luci e Suoni tra le follie della città.

3° giorno: New York - Los Angeles Dall’aeroporto di New York raggiungiamo Los Angeles.

10° giorno: Las Vegas La giornata è a disposizione, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa nell’affascinante Death Valley. Ceniamo in serata.

4° giorno: Los Angeles Andiamo alla scoperta di Los Angeles e Beverly Hills con guida locale parlante italiano. Visitiamo gli Universal Studios e pranziamo. In serata la cena è libera.

11° giorno: Las Vegas - Rientro A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo.

5° giorno: Los Angeles - Phoenix km 600 Attraversando il deserto della California e quello dell’Arizona arriviamo a Phoenix, dove ci attende la cena.

12° giorno: Italia Arriviamo in Italia.

6° giorno: Phoenix - Grand Canyon km 370 Visitiamo il Castello di Montezuma e proseguiamo per Sedona e Oak Creek Canyon fino ad arrivare al Grand Canyon. Ceniamo in serata. 7° giorno: Grand Canyon Monument Valley - Lake Powell km 480 Ammiriamo le meraviglie del Grand Canyon e proseguiamo per la Monument Valley, che abbiamo la possibilità di esplorare alla ricerca degli iconici paesaggi nel corso di

HOTEL NEW YORK Marriott Marquis 4* Sheraton New York 4* LOS ANGELES Westin Bonaventure 4* Millenium Biltmore 4* SCOTTSDALE/PHOENIX Saguaro 4* GRAND CANYON Grand Canyon Railway 3*(1) LAKE POWELL Lake Powell Resort 3* BRYCE CANYON Best Western Ruby’s Inn 3*(1) LAS VEGAS Caesars Palace 4* Cosmopolitan 5*

Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Il punto di partenza per la visita guidata di New York non è dall’hotel, bensì da altro luogo raggiungibile con mezzi propri, comunicato nei documenti di viaggio. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 60 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 1.140 Partenze alta stagione 28 Giugno, Luglio e Agosto: 350 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 100 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (due continentali e otto americane). due pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__25

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


26

NEW ENGLAND Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Boston Arriviamo a Boston. 2° giorno: Boston In mattinata ci godiamo la visita panoramica di Boston con Faneuil Hall, Old North Church, la casa di Paul Revere, USS Constitution Memorial, Boston Commons, Statehouse, Beacon Hill e Bunker Hill Monument. Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di un’escursione facoltativa nella baia di Boston per ammirare le balene oppure esplorare la città in libertà. Ceniamo in serata. 3° giorno: Boston - Salem Gloucester - Kennebunkport - Portland Partiamo alla volta di Portland nel Maine. Durante il tragitto sostiamo a Salem, città conosciuta per i processi di stregoneria del 1692. Proseguiamo per la suggestiva città di Gloucester, il più vecchio porto d’America e set del film “La Tempesta Perfetta”. Arriviamo a Kennebunkport per il pranzo, pittoresca cittadina e raggiungiamo Portland in serata. 4° giorno: Portland - Bar Harbor Raggiungiamo Bar Harbor dopo una sosta a Portland Head Light, il faro più famoso e fotografato del paese. Ceniamo in serata. 5° giorno: Bar Harbor Parco Nazionale Acadia - Bar Harbor Visitiamo il Parco Nazionale Acadia, situato sulla riva rocciosa di Mount Desert Island, con scogliere di granito e spiagge di sabbia e sassi. Il panorama varia da prati e paludi a foreste verdi. Pranziamo al sacco. Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa a bordo di una barca attrezzata per la pesca di aragoste. 6° giorno: Bar Harbor White Mountain National Forest - Whitefield Partiamo verso ovest attraversando lo stato del Maine, in un percorso straordinario di White Mountain National Forest per poi raggiungere il New Hampshire. Arrivati a Whitefield, abbiamo tempo per rilassarci e per la cena. 7° giorno: Whitefield - Montpelier - Green Mountains Ci dirigiamo a Franconia Notch State Park dove faremo un giro sul Cannon Aerial Tramway ad oltre 2000 metri di altezza. Raggiunta la vetta, ammiriamo il panorama e abbiamo la possibilità di fermarci nel rifugio o passeggiare in uno dei tanti sentieri. Proseguiamo in bus per Montpelier, nel Vermont e poi verso le Green Mountains. In serata partecipiamo ad una lezione di cucina e ceniamo. 8° giorno: Green Mountains Middlebury - Manchester - Pittsfield La mattinata la dedichiamo alla visita della vivace città

WHITEFIELD

universitaria di Middlebury. Dopo il pranzo visitiamo le famose fabbriche di sciroppo d’acero per le quali il Vermont è così famoso. Passiamo per Manchester, raggiungiamo il Massachusetts attraverso la regione del Berkshire ed arriviamo a Pittsfield. 9° giorno: Pittsfield - Stockbridge Newport - Falmouth, Cape Cod La nostra prima tappa è la pittoresca città di Stockbridge per poi proseguire alla volta di Newport, Rhode Island, famosa per il suo Ocean Drive e la splendida architettura in stile New England. Il nostro viaggio continua verso l’isola di Cape Cod dove ceniamo. 10° giorno: Falmouth, Cape Cod - Martha’s Vineyard Falmouth, Cape Cod Ci dirigiamo in pullman a Woods Hole dove ci imbarchiamo sul traghetto per raggiungere Martha’s Vineyard, che ospita cittadine caratteristiche. E’ sede di numerosi vigneti e cantine, tra cui il famoso vigneto Chicama situato a West Tisbury. Edgartown vanta numerose case costruite in stile greco, case che ricordano l’industria baleniera, il faro e la scogliera di Aquinnah. Pranziamo e nel tardo pomeriggio rientriamo. 11° giorno: Falmouth, Cape Cod - Plymouth - Boston Partiamo alla volta di Boston con una sosta a Hyannis, città che ospita il Museo John F. Kennedy. Abbiamo la possibilità di entrare nella vita di JFK e vedere una piccola parte dei suoi anni passati a Cape Cod con la famiglia e amici. Passiamo per Sandwich, famosa per le sue ceramiche. Proseguiamo per Plymouth per il pranzo e visitiamo le navi dei primi coloni in America, Plantation e Mayflower 2 per poi raggiungere Boston. 12° giorno: Boston A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo. 13° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 70 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti a sedere in pullman sono a rotazione. • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

BAR HARBOR

GREEN MOUNTAINS PORTLAND PITTSFIELD

BOSTON CAPE COD

PARTENZE luglio 19 agosto 6 - 16 - 30 settembre 13 HOTEL BOSTON Sheraton Boston 4* PORTLAND Clarion Portland 3* BAR HARBOR Bluenose Inn 4* WHITEFIELD Mountain View Grand Resort 4* ESSEX/GREEN MOUNTAINS Essex House 3* Sup. PITTSFIELD Crowne Plaza Pittsfield 4* FALMOUTH/CAPE COD Inn on the Square 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 13 giorni/11 notti Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Torino, Trieste, Venezia, Verona 2.750 Roma 2.850 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.980 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 980 Partenze alta stagione 19 Luglio, Agosto: 230 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 200 Bambini da 8 a 12 anni in camera con due adulti: 500 (non sono ammessi bambini sotto gli 8 anni). Compongono questo viaggio i pernottamenti, undici prime colazioni, cinque pranzi (di cui uno al sacco) e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__27


28

FAIRBANKS DENALI ANCHORAGE

VALDEZ

PARTENZE maggio 16 - 23 giugno 13 - 27 luglio 11 - 25 agosto 8 - 22 - 29 settembre 5 HOTEL ANCHORAGE Millennium Alaska Hotel 3* Clarion Suites 3* VALDEZ Best Western Valdez Harbor Inn 3* Mountain Sky Hotel 3* FAIRBANKS Alpine Lodge 3*(1) Rivers Edge Cottages 3* DENALI Denali Bluffs Hotel 3*

ALASKA

Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Lodge/Motel

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza - Anchorage Atterriamo ad Anchorage dove ceniamo in libertà. 2° giorno: Anchorage - Valdez km 480 Percorrendo una strada panoramica attraversiamo la valle Matanuska alla volta di Valdez, una delle località portuali più famose dell’Alaska. 3° giorno: Valdez Partecipiamo a una crociera sulla Prince William Sound per ammirare l’imponente ghiacciaio Columbia che si estende dai monti Chugach fino alla baia Prince Williams. È lungo 50 chilometri, largo 5 e spesso fino a mille metri. Pranziamo a bordo. 4° giorno: Valdez - Fairbanks km 580 Partiamo alla volta di Fairbanks, la seconda città più grande dell’Alaska, percorrendo la Richardson Highway, la più antica e panoramica autostrada del Paese. Si viaggia fra straordinari scenari paesaggistici, con rocce innevate e ghiaccio che qui permangono quasi tutto l’anno. 5° giorno: Fairbanks Ci godiamo la visita guidata di Fairbanks, con l’Università Museo dell’Alaska e partecipiamo a una crociera sul fiume Chena su un battello tipico. 6° giorno: Fairbanks - Denali km 200 Ci dirigiamo verso il Denali, percorrendo la Parks Highway. Il pomeriggio è a disposizione con la possibilità di rendere più completa l’esperienza di viaggio partecipando a un’escursione facoltativa. 7° giorno: Denali Dopo la mattina libera visitiamo il parco nazionale Denali, abitato da orsi, alci e caribù. Si tratta del principale parco

nazionale dell’Alaska, dove si trova il monte McKinley, il più alto dell’America settentrionale con i suoi 6194 metri. La parola Denali infatti significa “il più grande” nella lingua locale. Pranziamo o ceniamo al sacco. 8° giorno: Denali - Anchorage km 380 A bordo del treno “classic Alaska” ci spostiamo verso Anchorage. Il viaggio in treno fra questi paesaggi unici è un’esperienza imperdibile. 9° giorno: Anchorage Andiamo alla scoperta di Anchorage visitando anche l’Alaska Native Heritage Center. Anchorage è la più grande città dell’Alaska, con un grande porto navale. Fino all’inizio del XX secolo era un villaggio eschimese, per diventare poi la città moderna che è oggi, piacevolissima da visitare. In serata ci attende la cena. 10° giorno: Anchorage - Rientro A seconda dell’orario potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del volo di rientro con pernottamento a bordo. 11° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani e di altre nazionalità. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 48 Dollari americani a persona, da consegnare alla guida. • I posti in pullman sono a rotazione • Visto Esta: dettagli nel sito www.viaggidiboscolo.it

QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/9 notti Milano, Roma 2.690 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.780 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.810 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.850 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 16 Maggio e Settembre: 870 Giugno, Luglio, 8 e 22 Agosto: 900 29 Agosto: 830 Partenze alta stagione: 23 Maggio: 170 Giugno, Luglio, 8 e 22 Agosto: 880 29 Agosto: 620 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 70 Bambini fino a 11 anni in camera con due adulti: 400 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, un pranzo, uno snack box e una cena. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__29


30

NEW YORK

NEW YORK Viaggio individuale su misura

1° giorno - Arrivo a New York Arrivo a New York e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno - New York In mattinata visita guidata della città, partendo verso nord ovest con il Lincoln Center, Dakota Building, Central Park. Verso sud si percorre poi la Fifth Avenue dove si trova la zona dei musei detta “Museum Mile”. Qui si trovano Guggenheim Museum, El Museo del Barrio, National Design, Metropolitan Museum e Frick Collection. Arrivati al Palazzo delle Nazioni Unite, si continua poi sulla 42esima Strada con la Grand Central Station e la New York Public Library. Giunti al grattacielo di New York, il Flatiron Building, si ammira il maestoso Empire State Building. Si prosegue per Greenwich Village fino a Little Italy. Da qui passeggiata fino a Chinatown per poi continuare in bus fino al Ponte di Brooklyn. Si procede per il Distretto Finanziario, Wall Street, per poi arrivare a Battery Park ed ammirare la Baia con i suoi ponti e isole tra cui quella della Statua della Libertà e di Ellis Island che ospita il Museo dell’Immigrazione. Verso nord si percorre West Highway, dove si trova il sito in costruzione del nuovo World Trade Center e lungo il Fiume Hudson, per ammirare lo skyline del New Jersey. Sosta nel quartiere più ‘hip’ di New York, il Meatpacking District visto in Sex & the City dove, chi desidera, può mangiare in uno dei tantissimi ristorantini della zona. Ultima sosta a Herald Square, nei pressi di Macy’s e dell’Empire State Building. Al termine della visita, tempo a disposizione e rientro individuale in hotel per il pernottamento. 3° giorno: New York Giornata a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 4° giorno: Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__31

ALBERGHI SELEZIONATI

ELEMENT TIMES SQUARE WEST 3* Sup. Si trova nel quartiere dei teatri di Broadway, in un’ottima posizione nel centro di Manhattan, a pochi passi dal Madison Square Garden. Le camere sono moderne, con TV a schermo piatto, lettore DVD, docking station per iPod e connessione wi-fi gratuito. Colazione continentale inclusa.

Quota per persona a partire da 443 Euro

LE PARKER MERIDIEN 4* L’hotel si trova nel cuore della città a pochi passi da Central Park, MOMA, i teatri di Broadway e dalla 5th Avenue, famosa per i negozi eleganti. Ospita un ristorante rinomato aperto anche per pranzo e cena, fitness center, Spa ed una delle migliori piscine degli hotel di New York. Le camere sono moderne e confortevolmente arredate. L’hotel richiede una service fee di 10 dollari americani al giorno più tasse che viene addebitata sul conto dei clienti. Include uso illimitato di internet wi-fi in tutte le aree, uso del fitness center, piscina, chiamate locali e ai numeri verdi.

THE NEW YORK PALACE 4* Ubicato nel quartiere Midtown di Manhattan, a soli 5 minuti a piedi dai negozi della 5th Avenue. E’ un ambiente elegante e lussuoso. Tutte le camere sono arredate elegantemente ed offrono area relax separata con grande scrivania, wi-fi e cassetta di sicurezza. L’hotel dispone di tre ristoranti, servizio in camera, Spa, fitness center, servizio navetta gratuito per Wall Street ed i teatri di Broadway due volte al giorno

Quota per persona a partire da 560 Euro

Quota per persona a partire da 463 Euro

70 PARK AVENUE 4* Il nome dell’Hotel 70 Park Avenue rende l’idea della posizione dello stesso. Grand Central Station è a soli quattro isolati di distanza e i negozi della 5th Avenue, Union Square, Bryant Park, il Palazzo delle Nazioni Unite, il Rockfeller Center, Broadway, musei, vita notturna, sono tutti raggiungibili a piedi. Le camere appena rinnovate, sono eleganti e moderne, dotate di TV a schermo piatto, wi-fi, minibar, Spa.

Quota per persona a partire da 463 Euro

EMPIRE 4* L’hotel è immerso in un angolo privato della 63esima strada, tra due leggendari attrazioni: Lincoln Center e Central Park. Le camere sono moderne ed arredate con cura, dotate di TV a schermo piatto, connessione internet wi-fi, cassetta di sicurezza, minibar. L’hotel dispone di un ottimo ristorante con cucina del New England, rooftop bar e piscina (aperti in estate), fitness center.

EVENTI 4* Hotel elegante e moderno, è situato nel vivace quartiere di Chelsea, vicino all’Empire State Building, i grandi magazzini Macy’s ed il Madison Square Garden. Le camere dispongono di TV a schermo piatto, I-home docking Station, wi-fi (a pagamento), cassetta di sicurezza e minibar. L’hotel ospita un ristorante, fitness center e Spa.

Quota per persona a partire da 560 Euro

Quota per persona a partire da 482 Euro

THE MUSE 4* Si trova a breve distanza da Midtown New York. Le camere spaziose sono molto eleganti, unite al servizio e di alto livello tipiche della catena Kimpton, rendono il soggiorno in questo hotel un’esperienza eccezionale.

Quota per persona a partire da 560 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: tre pernottamenti (colazione esclusa, se non diversamente specificato nella descrizione hotel), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva in italiano della durata di circa 5 ore e mezza. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto o limousine, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


32

COSA FARE A NEW YORK per partecipare ad una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir. Durata: 4 ore Giorni di effettuazione: domenica Euro 50 a persona

Durata: 12-15 minuti Giorni di effettuazione: tutti Euro 132 a persona (in loco è richiesta una tassa di 32,50 Dollari americani a persona)

STATUA DELLA LIBERTA’ ED ELLIS ISLAND Biglietto per il battello per Liberty Island ed Ellis Island. Non include gli ingressi per salire sulla Statua della Libertà e il Museo dell’immigrazione di Ellis Island. Giorni di effettuazione: tutti Euro 23 a persona

TRIBORO TOUR Un’imperdibile escursione alla scoperta della “vera” New York, in cui vivono le più interessanti realtà etniche, con le loro diversità e i loro contrasti. Visita del Bronx, attraversando il Triboro Bridge per poi proseguire con il Queens e Brooklyn. Durata: 4 ore e mezza Giorni di effettuazione: martedì e giovedì Euro 46 a persona

HARLEM E GOSPEL Visita di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera. Si attraversa l’Upper West Side, passando per la Cattedrale di San John the Divine, Morningside Heights, Columbia University, Hamilton Terrace, Sugar Hill e il leggendario Apollo Theatre. Sosta

TOUR IN ELICOTTERO Giro in elicottero tra i grattacieli della città per ammirare dall’alto la Statua della Libertà, Ellis Island, l’Empire State Building, il Chrysler Building, il Woolworth Building, il MetLife Building, il Porto di New York, il George Washington Bridge e il famosissimo Central Park.

SERATA A CENTRAL PARK Per le occasioni speciali, serata indimenticabile a Central Park, nel cuore verde di Manhattan. Trasporto in stretch limousine dall’hotel, giro in carrozza nel parco e cena di lusso nel leggendario ristorante “Russian Tea Room”, prestigioso punto d’incontro dell’èlite politica, economica e culturale di Manhattan. Le bevande non sono incluse, fatta eccezione per un bicchierino di vodka a persona. In condizioni climatiche avverse il giro in carrozza viene sostituito con un giro città in limousine. Durata: 3 ore e mezza Giorni di effettuazione: tutti Euro 298 a persona

CITY PASS Include gli ingressi alle seguenti attrazioni: Osservatorio dell’Empire State Building, Museo Americano di Storia Naturale, MOMA (Museo d’arte moderna), Metropolitan Museum of Art. A scelta tra Top of the Rock e Guggenheim Museum e tra il traghetto per la Statua della Libertà e la minicrociera Circle Line. Euro 103 a persona

CROCIERA WORLD YACHT Crociera attorno all’isola di Manhattan a bordo di uno


Nord America e Caraibi__33

yacht. Cena menù 4 portate servita con intrattenimento dal vivo per rendere la serata magica e indimenticabile. Le bevande non sono incluse. Giacca e cravatta obbligatori. Durata: 3 ore Giorni di effettuazione: tutti Da domenica a venerdì euro 112 a persona Sabato euro 133 a persona SERATA ROMANTICA Cena al famosissimo “The View”, situato al quarantottesimo piano del Marriot Marquis Hotel, l’unico ristorante di Manhattan con piattaforma girevole che consente una spettacolare panoramica di Times Square illuminata di notte. Include i trasferimenti in limousine, cena a tre portate, bevande escluse. La giacca non è obbligatoria, ma è richiesto un abbigliamento formale. Durata: 3 ore e mezza Giorni di effettuazione: tutti Euro 199 a persona

CENA IN BATEAUX Una squisita esperienza gastronomica in un elegante battello con tetto in vetro che consente una visione spettacolare dei grattacieli di New York, la Statua della Libertà, i Ponti di Brooklyn e Manhattan. Giacca e cravatta obbligatoria. Durata: 4 ore Giorni di effettuazione: tutti Da domenica a giovedì euro 134 a persona Venerdì euro 149 a persona Sabato euro 155 a persona BROADWAY Biglietto in posti “orchestra” o “front mezzanine” per un musical di Broadway, spettacolo serale. L’orario e il nome dello spettacolo viene comunicato alla conferma in base alla disponibilità del momento. A partire da euro 164 a persona WASHINGTON D.C. Partenza in pullman per la Capitale degli Stati Uniti d’America, attraversando gli stati del New Jersey,

Delaware, Maryland e Virginia. Arrivati a Washington, panoramica degli esterni della Casa Bianca, il monumento a George Washington, l’Archivio Nazionale, la Biblioteca del Congresso, la National Gallery, il Campidoglio, Lincoln Memorial, il cimitero di Arlington dove è seppellito John Fitzgerald Kennedy e la casa del Generale Lee. Rientro a New York in serata. È presente una guida multilingua inglese e italiano o spagnolo e italiano. Durata: intera giornata Giorni di effettuazione: lunedì e giovedì Euro 111 a persona Le quote sono indicative e valide per minimo 2 partecipanti. Le escursioni prevedono un punto di partenza diverso dall’hotel prescelto. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


34

ALBERGHI SELEZIONATI WASHINGTON

THE CHURCHILL 4* È un edificio storico situato nelle vicinanze di Dupont Circle. L’attenzione al dettaglio dell’architettura dell’hotel corrisponde all’attenzione verso gli ospiti. Le camere spaziose sono eleganti di gusto classico dotate di tutti i comfort. Dispone di un ristorante, un bar/lounge e un centro fitness. Quota per persona a partire da 287 Euro

DONOVAN HOUSE 4* Si trova a soli 1 km e mezzo dalla Casa Bianca. E’ una struttura elegante con camere in stile esclusivo e moderno. La piscina sul tetto regala una vista mozzafiato sulla città. Presso il ristorante/lounge si possono gustare piatti della cucina asiatica. Quota per persona a partire da 329 Euro

WASHINGTON

Viaggio individuale su misura

1° giorno - Arrivo a Washington Arrivo a Washington e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno - Washington In mattinata visita guidata della città con il cimitero nazionale militare di Arlington, sede della tomba dei militi ignoti e della famiglia Kennedy, i suggestivi memoriali del Presidente Lincoln, delle guerre del Vietnam e della Corea, ubicati nel grande parco del National Mall. Sosta per una memorabile veduta della Casa Bianca da Lafayette Avenue per poi proseguire con la facciata ovest del Campidoglio, sede ufficiale dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, con la sua caratteristica cupola, il Monumento di Washington, il distretto del Federal Triangle ed infine il Pentagono, la sede del quartiere generale della Difesa degli Stati Uniti. Al termine della visita, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.

RENAISSANCE MAYFLOWER 4* Situato nelle vicinanze del National Geographic Museum. Le camere sono arredate in stile classico. Dispone di un ristorante con cucina mediterranea, bar e palestra con moderno centro di allenamento per il cardio-fitness. Quota per persona a partire da 372 Euro • Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva multilingua in italiano/inglese/ spagnolo della durata di circa 4 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano all’aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A WASHINGTON CENA IN BATTELLO Una squisita esperienza gastronomica in un elegante battello con tetto in vetro che consente una visione spettacolare di Washington. Giacca e cravatta obbligatoria. Durata: 3 ore Giorni di effettuazione: tutti Da lunedì a giovedì euro 157 a persona Venerdì euro 128 a persona Sabato euro 166 a persona Domenica euro 122 a persona


Nord America e Caraibi__35

BOSTON

ALBERGHI SELEZIONATI

BOSTON

Viaggio individuale su misura

1° giorno - Arrivo a Boston Arrivo a Boston e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno - Boston In mattinata visita guidata della città con la zona coloniale, Faneuil Hall e Quincy Market, la culla della civiltà americana, l’Old State House, dove avvenne il massacro di Boston, la nave replica del Boston Tea Party, dove i coloni hanno sviluppato la ribellione nei confronti del Regno Britannico, le case ‘Bostoniane’ che caratterizzano le zone di Beacon Hill Back Bay, dove è evidente il contrasto fra la vecchia e la nuova Boston. Si prosegue per Mount Vernon Street e Louisburg Plaza ancora illuminate da lampade a gas, originali del periodo, la zona Copley Square, interessante per la varietà della sua architettura con la Chiesa della Trinità. Si ammira John Hancock Tower, l’edificio più alto del New England, la Boston Public Library con una delle più grandi collezioni di letteratura ispano-americana e Newbury Street zona di gallerie, negozi alla moda e caffetterie in stile parigino. La visita prosegue con l’esterno del Museo di Belle Arti, Fenway Park, tristemente famoso per lo “Strangolatore di Boston”, il quartiere North End o Piccola Italia, l’area di Charlestown, la “Madre delle Università”, nel cui campus si è tenuta la battaglia di Bunker Hill che ha contribuito all’indipendenza. Si raggiunge il porto dove si trova la USS Constitution, una delle prime navi della forza navale americana del 1797 e l’Acquario di Boston. Attraversando il fiume Charles e nella città di Cambridge si vede il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e la prestigiosa Università di Harvard. Al termine della visita, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.

LANGHAM BOSTON 4* Situato nel centro di Boston, nell’edificio che ospitava in passato la Federal Reserve Bank, dista 800 metri dal Faneuil Hall Marketplace, dal New England Aquarium e dalla Freedom Trail Foundation. Vanta una cucina gourmet, un lussuoso centro benessere e camere raffinate che dispongono di TV a schermo piatto, docking station per iPod e minibar. Quota per persona a partire da 388 Euro.

COSA FARE A BOSTON CITY PASS Include gli ingressi alle seguenti attrazioni: The New England Aquarium, Museum of Fine Arts, Museum of Science, Skywalk Observatory, Harvard Museo di Storia Naturale oppure Revolutionary Boston at The Old State House. Euro 53 a persona

INTERCONTINENTAL BOSTON 4* Si trova a 15 minuti a piedi dal Boston Common e da Faneuil Hall. Le camere sono moderne, dotate di TV a schermo piatto, macchinetta del caffè, cassaforte, connessione wi-fi a pagamento. L’hotel dispone di una palestra e di una piscina coperta con vista sulla città. Il ristorante a tema serve piatti francesi a base di ingredienti biologici. Quota per persona a partire da 423 Euro • Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: 2 pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva multilingua della durata di circa 3 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

TOUR A SALEM E MARBLEHEAD Visita della costa nord di Boston con la cittadina di Marblehead ricca di bei paesaggi e Salem luogo dove più di 200 persone furono accusate di stregoneria e impiccate, dando luogo ai ‘Processi alle Streghe di Salem” (ingressi ai musei non inclusi). Durata: 3 ore e mezza Giorni di effettuazione: tutti Euro 103 a persona ODISSEY DINNER CRUISE Elegante cena a bordo di Odissey per una piacevole serata con vista mozzafiato della Baia di Boston (bevande escluse). Giacca obbligatoria. Durata: 3 ore Giorni di effettuazione: tutti Da lunedì a venerdì euro 107 a persona Sabato euro 127 a persona Domenica euro 84 a persona WHALE WATCHING CRUISE Crociera in catamarano a largo di Boston per l’avvistamento delle balene. Durata: 3 ore Giorni di effettuazione: tutti Euro 45 a persona


36

CHICAGO

CHICAGO Viaggio individuale su misura

1° giorno – Arrivo a Chicago Arrivo a Chicago e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Chicago Al mattino visita guidata di Chicago che permette di avere una visione orientativa della città, considerata la mecca dell’architettura contemporanea, nonché una delle città più affascinanti al mondo. Passando per il fronte lago, che si estende per oltre 80 km, si prosegue verso Lincoln Park e la Gold Coast. Si procede a sud con la Michigan Avenue, soprannominata Golden Mile. Si ammirano le opere di architetti di fama mondiale come Frank Lloyd Wright e Mies Van de Rohe. Infine si visita il Loop, il centro storico e finanziario, caratterizzato da imponenti grattacieli come il Manhattan Building, il primo grattacielo costruito secondo i criteri moderni dell’architettura e il First National Bank Building, la banca più grande del mondo. Al termine della visita, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__37

ALBERGHI SELEZIONATI

PUBLIC CHICAGO 4* E’ situato a 10 minuti a piedi dai negozi e dai locali notturni di Michigan Avenue. Le camere hanno un arredamento in stile contemporaneo con una splendida vista sulla città. L’hotel dispone di un ristorante dove si può gustare cucina americana a colazione, un bar in stile anni ‘30 che propone cocktail, piatti leggeri e musica, un centro fitness e noleggio biciclette. Quota per persona a partire da 371 Euro

ALLEGRO 4* E’ ubicato nel cuore di Chicago, a pochi minuti da ristoranti e negozi. Le camere sono lussuose, confortevoli con wi-fi gratuito. L’hotel dispone di due ristoranti, un wine bar, un centro fitness con moderni macchinari, una vasta scelta di pesi e tappetini per lo yoga. Quota per persona a partire da 384 Euro

INTERCONTINENTAL CHICAGO 4* Si trova sul Magnificent Mile, a 10 minuti a piedi dall’Osservatorio John Hancock. Le camere sono eleganti, tradizionali e con tutti i comfort. L’hotel vanta tre ristoranti: una steak house, una cucina gourmet e un enogastronomico con un ricco menù di vini e formaggi. Il bar serve cocktail classici, birra e vino di produzione locale. Inoltre la struttura dispone di una grande piscina coperta e centro fitness. Quota per persona a partire da 417 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti (colazione esclusa), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva in italiano della durata di circa 4 ore. • E’ possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto o limousine, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A CHICAGO CITY PASS Include gli ingressi alle seguenti attrazioni: Art Insitute of Chicago, Field Museum, Museo delle Scienze Naturali, Adler Planetarium, Shedd Aquarium e Hancock Observatory. Euro 94 a persona SPECIAL CHICAGO Una cena indimenticabile con musica dal vivo in uno dei

famosi club della città, per provare l’esperienza autentica del blues che si è sviluppata a Chicago dalla prima metà del ventesimo secolo. Include i trasferimenti da e per l’hotel, cena con un soft drink e musica dal vivo. Durata: 3 ore e mezza circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 149 a persona


38

MIAMI

MIAMI

Viaggio individuale su misura 1° giorno – Arrivo a Miami Arrivo a Miami e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Miami In mattinata visita guidata della città, nel cuore del quartiere Art Deco. Gli edifici color pastello portano indietro nel tempo, nell’atmosfera degli anni ‘20 e ‘30, il periodo d’oro di Miami Beach. Si arriva alla Baia di Biscayne con le caratteristiche isole artificiali esclusive e costellate di palazzi di lusso sul lungomare. Si raggiunge Brickell Avenue, la porta d’ingresso degli scambi economici e commerciali con l’America Latina, per poi proseguire per Coconut Grove, immersa nel verde e ritiro dei ricchi e famosi: Madonna, Stallone e molti altri hanno scelto questa tranquilla zona del lungomare di Miami come loro residenza. Si giunge alla “Città Bella”, meglio conosciuto come Coral Gables, ispirato ad una città mediterranea con case costruite con pietre coralline estratte da una cava locale che è oggi sede del pittoresco sito del Venetian Pool. Il tour termina a Little Havana, un quartiere sudamericano dove si ha la sensazione di visitare un paese del Sud America. Al termine, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__39

ALBERGHI SELEZIONATI

SURFCOMBER 4* E’ posizionato nella zona più interessante di South Beach, al centro del Deco District. Le camere e le aree comuni sono state rinnovate nel 2011, mischiando la bellezza degli originali arredi Art Deco con elementi di design moderno. L’hotel dispone di una piscina all’aperto, situata in un bel giardino ricco di palme, accesso diretto alla spiaggia, servizio Spa in piscina, fitness center, un ristorante asiatico fusion, un bar ed un bar nella piscina. Colazione continentale inclusa. Quota per persona a partire da 313 Euro

EDEN ROC 4* E’ situato su una delle più belle e affascinanti spiagge di Miami Beach. Le camere spaziose sono eleganti e si affacciano sull’oceano o sulla Miami Intercoastal Waterway. L’hotel dispone di due ristoranti, un bar, un coffee-bar, un ristorante nella piscina, due piscine, di cui una riservata agli adulti, fitness center, Spa, sdraio ed ombrelloni sulla spiaggia. La resort fee è inclusa e comprende internet, chiamate locali e a numeri verdi, 2 sdraio da spiaggia ogni giorno, accesso al fitness center, 2 bottiglie d’acqua al giorno, caffé e tè in camera. Quota per persona a partire da 344 Euro

THE ANGLER’S 4* Situato a pochi isolati dalle vivacissime Collins Ave ed Ocean Drive e dalle spiagge di Miami, l’hotel dispone di monolocali eleganti situati in tre piccoli graziosi edifici uniti da un giardino. E’ dotato di una piscina all’aperto con cabine private e servizi per il benessere. Il ristorante propone piatti a base di pesce fresco e moderne ricette americane. La spiaggia privata è sulla 7ª Strada. Quota per persona a partire da 350 Euro

SAGAMORE 4* Si trova a South Beach. E’ un edificio Deco con vista sull’oceano e accesso alla spiaggia, con camere eleganti e ben arredate. L’hotel dispone di un ristorante, molto apprezzato anche dai locali ed un club molto frequentato. Nelle aree comuni sono sempre esposti lavori d’arte moderna e contemporanea che rendono l’hotel unico in tutta Miami. Quota per persona a partire da 412 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa, se non diversamente specificato nella descrizione hotel), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva in italiano della durata di circa quattro ore. • E’ possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A MIAMI EVERGLADES Visita la Parco nazionale di Everglades a bordo di tipici battelli a elica attraverso paesaggi di paludi per scoprire la flora e la fauna con i suoi alligatori, tartarughe e uccelli esotici. Durata: 4 ore Giorni di effettuazione: martedì, mercoledì, giovedì e sabato Euro 59 a persona

KEY WEST Visita alla famosa isola di Key West. Si attraversano 42 ponti percorrendo la leggendaria “Overseas Highway”, che separa il Golfo del Messico dall’Atlantico, circondato da variopinti fondali corallini e paesaggi indimenticabili. Durata: 11 ore circa Giorni di effettuazione: lunedì e venerdì Euro 121 a persona

MIAMI BY NIGHT CON CENA Si esplorano i panorami notturni dell’Art Deco District per poi raggiungere il ristorante e gustare un menù latino-americano, bevande escluse. Segue un breve giro in battello nella Biscayne Bay prima di rientrare in hotel. Durata: 4 ore Giorni di effettuazione: venerdì e domenica Euro 115 a persona


40

ORLANDO

ORLANDO Viaggio individuale su misura

1° giorno – Arrivo a Orlando Arrivo a Orlando e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Orlando Giornata a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__41

ALBERGHI SELEZIONATI

DOUBLETREE BY HILTON ORLANDO AT SEAWORLD 4* E’ situato nelle vicinanze di Sea World e si estende su 11 ettari tropicali. Le camere dispongono di tutti i comfort. L’hotel offre 3 piscine all’aperto, un moderno centro fitness, ristoranti e un campo da mini-golf. Quota per persona a partire da 256 Euro Quota per bambino a partire da 132 Euro

LAKE EVE RESORT 3*Sup Situato nelle vicinanze del lago, a pochi chilometri da Disney World. Le camere dispongono di una cucina completamente accessoriata, la connessione internet wi-fi gratuita, TV, lavatrice e asciugatrice. L’hotel offre una piscina, un centro fitness, un ristorante e il trasporto gratuito a orari prestabiliti per Disney World, Universal Studios e SeaWorld. Quota per persona a partire da 262 Euro Quota per bambino a partire da 132 Euro

HILTON ORLANDO BONNET CREEK RESORT 4* E’ situato in una splendida area adiacente a Walt Disney World. Le camere offrono una vista sulla bellissima natura di Bonnet Creek, sul campo da golf o sul parco di Disney. L’hotel dispone di 12 ristoranti, una piscina lagunare impreziosita da uno scivolo acquatico, il centro fitness, una Spa, il trasporto gratuito da e per i parchi Disney e un campo da golf a 18 buche. Quota per persona a partire da 287 Euro Quota per bambino a partire da 132 Euro

WALT DISNEY WORLD SWAN AND DOLPHIN 4* Sono due strutture, Swan e Dolphin, situate nel cuore del Walt Disney World Resort, tra Epcot, MGM Studios e Magic Kingdom. Le camere sono in stile contemporaneo dotate di connessione wi-fi gratuita, TV e minibar. Sono a disposizione degli ospiti 5 piscine, 17 ristoranti, una spiaggia sabbiosa, percorsi jogging, centro benessere, servizio noleggio imbarcazioni e navetta gratuita per tutti i parchi Disney. Quota per persona a partire da 436 Euro Quota per bambino a partire da 204 Euro

• Le date di partenza sono libere. Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese. • E’ possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A ORLANDO UNIVERSAL STUDIOS O ISLAND OF ADVENTURE Ingresso di un giorno a scelta tra Universal Studios e Island of Adventure Adulti euro 114 a persona Bambini euro 106 a persona DISNEY MAGIC KINGDOM/EPCOT/MGM Ingresso di un giorno in un uno dei parchi a scelta tra

Disney Magic Kingdom, Epcot e Mgm. Adulti euro 117 a persona Bambini euro 110 a persona KENNEDY SPACE CENTER Ingresso al centro NASA di Cape Canaveral. Adulti euro 64 a persona Bambini euro 58 a persona

SEA WORLD Ingresso di un giorno al Sea World per ammirare da vicino gli animali marini, assistere allo spettacolo delle orche ed interagire con i delfini. Adulti Euro 114 a persona Bambini euro 104 a persona


42

LOS ANGELES

LOS ANGELES Viaggio individuale su misura

1° giorno - Arrivo a Los Angeles Arrivo a Los Angeles e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno - Los Angeles Visita guidata delle varie zone del centro di Los Angeles, passando dal teatro Dorothy Chandelier dove vengono assegnati gli Oscar e per Olvera Street. Si prosegue verso Hollywood Hills attraverso il famoso Hollywood Boulevard per giungere al Teatro Cinese. Dopo una breve sosta, si continua attraverso Sunset Boulevard che passa per Sunset Plaza per raggiungere Beverly Hills, dove si ammirano alcune delle case dei divi più famosi di Hollywood. La visita prosegue per Rodeo Drive con i suoi lussuosi negozi. Al termine della visita, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__43

ALBERGHI SELEZIONATI

BEST WESTERN SUNSET PLAZA 3*Sup. Situato sul famoso Sunset Boulevard, una delle zone più rinomate della città, l’hotel è vicino a ristoranti e locali notturni della zona di West Hollywood, raggiungibili facilmente a piedi. Le camere sono dotate di TV, connessione internet, forno microonde e frigorifero. L’hotel dispone di una bellissima piscina all’aperto con solarium e fitness center. Colazione continentale inclusa. Quota per persona a partire da Euro 372

LOEWS HOLLYWOOD 4* Si trova accanto al Dolby Theatre e al Grauman’s Chinese Theatre. Le camere sono spaziose e raffinate. Presso il ristorante Preston’s servono cocktail d’autore, menù californiano e antipasti preparati con cibi locali ed ingredienti freschi prodotti in fattoria. L’hotel dispone inoltre di una piscina all’ultimo piano con terrazza ed un centro fitness. Quota per persona a partire da Euro 424

MR. C BEVERLY HILLS 5* L’hotel è a 15 minuti a piedi dal quartiere dello shopping di Rodeo Drive, avvolto in un’atmosfera che ricorda l’eleganza del passato. E’ stato inaugurato nel 2011. Le camere sono in stile moderno e ben arredate. Il ristorante Mr C, di proprietà come l’hotel della famiglia Cipriani, offre ottima cucina italiana ed utilizza i più freschi ingredienti del mercato locale. Quota per persona a partire da Euro 441

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: 2 pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa, se non diversamente specificato nella descrizione hotel), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva in italiano della durata di circa 4 ore. • E’ possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A LOS ANGELES UNIVERSAL STUDIOS Giornata all’insegna dell’intrattenimento in un unico grande parco per provare emozionanti attrazioni, un vero e proprio set cinematografico, ristoranti e le nuovissime sale cinematografiche di CityWalk e il brivido di Jurassic Park. Durante il tour si visitano i dietro le quinte dei film e spettacoli televisivi preferiti come il set di Desperate Housewives. Include il biglietto d’ingresso di un giorno e i trasferimenti in andata e ritorno. Durata: 6 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 152 a persona

DISNEYLAND Giornata dedicata al divertimento nel parco di Disneyland con le attrazioni di Toontown Mickey’s, Critter Country, Frontierland, Fantasyland, Adventureland e molte altre. Include il biglietto d’ingresso di un giorno e i trasferimenti in andata e ritorno. La guida accompagna fino all’ingresso del parco, consegna le mappe dei parchi e illustra le attrazioni più importanti da visitare. Durata: 8 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 178 a persona

PASSION NIGHT A LOS ANGELES Giro panoramico di notte in auto privata tra Rodeo Drive, Fisherman Market, West Hollywood e alle residenze di alcune celebrità di Beverly Hills. Cena in ristorante con musica dal vivo (bevande escluse). Durata: 3 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 220 a persona


44

SAN FRANCISCO

SAN FRANCISCO Viaggio individuale su misura 1° giorno – Arrivo a San Francisco Arrivo a San Francisco e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – San Francisco In mattinata visita guidata della città con i suoi principali punti d’interesse: il Civic Center, Opera House, Missione Dolores, Twin Peaks, Golden Gate Bridge, Alamo Square, Cliff House, Fisherman’s Wharf, China Town e Union Square. Al termine della visita, tempo a disposizione per le visite individuali della città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte, prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__45

ALBERGHI SELEZIONATI

THE HANDLERY UNION SQUARE 4* L’albergo si affaccia su Union Square. Le camere, recentemente rinnovate, sono ben arredate e dotate di tutti i comfort. Il servizio è attento e l’atmosfera amichevole. Colazione americana inclusa. Quota per persona a partire da 337 Euro

SIR FRANCIS DRAKE 4* Si trova di fronte a Union Square e costituisce da anni uno dei simboli della città. Il recente rinnovamento ha aggiunto allo stile tradizionale un tocco di modernità, rendendolo un hotel sofisticato. Le camere sono state tutte completamente rinnovate nel 2011. L’hotel ospita un rinomato ristorante italiano, un bar e la famosa Harry Denton room all’ultimo piano del Palazzo. Quota per persona a partire da 352 Euro

ARGONAUT 4* Si trova nel famoso Fisherman’s Wharf, in posizione privilegiata, di fronte all’oceano sulla bellissima baia di San Francisco. L’hotel occupa un edificio storico, un tempo adibito a magazzino nel complesso The Cannery. Le camere sono arredate con elementi originali del palazzo dei primi 900, mattoni rossi a vista, grosse travi in legno e porte d’acciaio, con i colori marinari e mobili bianchi per un effetto elegante ed unico. Ospita un ottimo ristorante con specialità di frutti di mare e bar. Quota per persona a partire da 377 Euro

PARC 55 WYNDHAM 4* E’ situato a soli due isolati da Union Square. Le aree comuni sono moderne ed eleganti e le camere sono state recentemente rinnovate. L’hotel offre un ristorante, un fitness center ed health club. Quota per persona a partire da 389 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti (colazione esclusa, se non diversamente specificato nella descrizione hotel), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata collettiva in italiano della durata di circa 3 ore e mezza. • E’ possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in Hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto o limousine, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A SAN FRANCISCO TOUR DELLA FORESTA DI SEQUOIE MUIR WOODS & SAUSALITO Attraversando il ponte del Golden Gate, si raggiunge Muir Woods, un bosco ricco di imponenti sequoie, le più antiche ed alte dell’ovest. Dopo una passeggiata, si parte per Sausalito che si affaccia sulla baia come una tipica cittadina mediterranea con le sue boutique, ristoranti e gallerie d’arte. Durata: 4 ore Giorni di effettuazione: tutti Euro 81 a persona CARMEL & MONTEREY Si percorre la Route 1 verso Santa Cruz. Si raggiunge la baia di Monterey per poi visitare Cannery Row con le sue pittoresche botteghe. Lungo la scenografica “17 Mile Drive” si arriva a Carmel. Rientro a San Francisco

nel tardo pomeriggio. Durata: 10 ore circa Giorni di effettuazione: martedì, giovedì e sabato Euro 199 a persona JAZZ PASSION Si esplorano i panorami notturni di San Francisco, con spunti suggestivi e stupende panoramiche del Golden Gate Bridge, Chinatown, l’Embarcadero e Palace of Fine Arts. Segue una cena con musica dal vivo da Les Joulins, uno dei più rinomati club di musica jazz di San Francisco da più di 30 anni. Il servizio include auto privata, guida in lingua italiana, cena, bevande escluse. Durata: 3 ore e mezza circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 168 a persona

TOUR IN BICICLETTA Si parte da Fisherman’s Wharf con la guida parlante inglese. Durante il tragitto si ammirano Aquatic Park, Fort Mason, la Marina, il Presidio, Crissy Field, Fort Point. Si raggiunge il lungomare di San Francisco, si attraversa il Golden Gate Bridge su una larga pista ciclabile per passare da Vista Point a Old Fort Baker. Il tour termina a Sausalito, dove si trovano tanti negozi, numerose gallerie d’arte e ristoranti sfiziosi. Rientro in traghetto. A ciascun partecipante verrà consegnata una bici idonea con borsa anteriore, un casco, un lucchetto e una mappa. Durata: 3 ore Giorni di effettuazione: tutti Euro 62 a persona


46

LAS VEGAS

LAS VEGAS Viaggio individuale su misura

1° giorno - Arrivo a Las Vegas Arrivo a Las Vegas e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno - Las Vegas Giornata a disposizione per le visite individuali della città o per sfidare la fortuna all’interno delle sale da gioco più famose del mondo. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. In serata giro della città con la visita dei principali punti d’interesse: gli hotel Luxor, Tropicana, New York New York, Venetian, Bellagio, Caesars Palace, per poi proseguire verso Downtown Las Vegas, dove tutto è iniziato e percorrere la Freemont Experience, una delle strade più illuminate al mondo. Pernottamento. 3° giorno - Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__47

ALBERGHI SELEZIONATI

THE VENETIAN 5* Uno dei più caratteristici Hotel & Casinò di Las Vegas con ricostruzione della città di Venezia per vivere lo spirito della città più romantica del mondo, al centro di Las Vegas. Grandiosità ed opulenza circondano ogni ambiente dell’hotel. Le camere sono spaziosissime ed eleganti. L’hotel offre uno dei più eleganti Casinò della città. Quota per persona a partire da 339 Euro

THE COSMOPOLITAN OF LAS VEGAS 5* E’ uno degli hotel più di tendenza della città. Situato nell’area più modaiola di Las Vegas, offre camere dal gusto contemporaneo e ristorazione di altissimo livello nonché il massimo dell’intrattenimento in stile Las Vegas. Le camere presentano caratteristiche e cura dei dettagli, difficili da trovare in altri alberghi della città. Dispongono di TV a schermo piatto, foto artistiche alle pareti ed altri tocchi d’eleganza inaspettati. L’hotel dispone inoltre di un modernissimo Casinò, 14 ristoranti con cucina di alto livello, 4 bar, 3 piscine all’aperto, 2 fitness center, Spa con 30 sale per trattamenti di ogni tipo ed il famoso night club Marquee. Colazione internazionale inclusa. Quota per persona a partire da 339 Euro

PALAZZO 5* Situato sulla Strip di Las Vegas, offre un centro benessere e fitness, piscine all’aperto e un modernissimo Casinò. Le camere dispongono di zona salotto separata e tavolo da pranzo, TV a schermo piatto, lettore DVD e connessione internet. L’hotel vanta 16 ristoranti e bar dove si possono gustare una grande varietà di cibi da tutto il mondo, a scelta tra ambienti raffinati o informali. All’interno dell’hotel si trova il centro commerciale The Shoppes, con oltre 50 boutique internazionali. Quota per persona a partire da 339 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: 2 pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa se non diversamente specificato nella descrizione hotel), trasferimento collettivo dall’aeroporto all’albergo e viceversa con autista in lingua inglese, una visita guidata serale collettiva in italiano della durata di circa 3 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto, assistenza al check-in in hotel, il trasferimento ed escursioni private in auto, con supplemento. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A LAS VEGAS LA VALLE DELLA MORTE Si lasciano le luci di Las Vegas e attraversando il Deserto del Mojave si prosegue per Pahrump per una sosta. Lungo il tragitto si ammirano i grandi cactus Joshua Trees. Attraverso la Valle Amargosa si raggiunge il Parco Nazionale della mitica Death Valley. Visita panoramica della Valle a Dante’s View a 1700 metri d’altezza per poi arrivare a Zabriskie Point, uno dei punti più conosciuti per i colori spettacolari ripresi da Michelangelo Antonioni nell’omonimo film. Si scende quindi nel punto più basso del continente americano a 86 metri sotto il livello del mare. Pranzo durante la visita e rientro a Las Vegas nel pomeriggio. Durata: 9 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 345 a persona AVVENTURE INDIANE WEST RIM E SKYWALK Dopo aver percorso 50 minuti in bus da Las Vegas, si raggiunge lo Scenic Airlines Terminal Boulder City e si sale a bordo di un aereo progettato per volare sul Grand Canyon West Rim. Si sorvola Boulder City per ammirare la storica diga Hoover e il Lago Mead, il Grand

Wash Cliffs, il Grand Canyon e alcuni vulcani spenti. Si scende nella Riserva Indiana Hualapai dove si accede allo Skywalk, terrazza panoramica in vetro costruita sul bordo del Canyon. Pranzo pic-nic durante la visita e rientro a Las Vegas nel pomeriggio. Durata: 7 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 301 a persona GIRO IN ELICOTTERO A NORD DEL GRAND CANYON Partenza in elicottero dall’eliporto del Grand Canyon South Rim per il sorvolo del North Rim. I partecipanti dovranno raggiungere il luogo di partenza con mezzi propri. Durata: 25-30 minuti Giorni di effettuazione: tutti Euro 180 a persona AIR LAND SUNSET SAFARI Per una grande avventura pomeridiana, si può ammirare il Grand Canyon proprio sotto i vostri piedi, con il suo vivace orizzonte prima del tramonto.

Iniziamo con un tour in elicottero del Canyon di circa 25-30 minuti, per godere di questa meraviglia della natura in tutto il suo splendore, ammirando il Canyon del Nord. L’avventura continua con Jeep safari in fuoristrada attraverso Kaibab National Forest. Sosta sul bordo del Canyon per godere di una vista mozzafiato e giusto in tempo per vedere un tramonto spettacolare. I partecipanti dovranno raggiungere il luogo di partenza con mezzi propri. Durata: 3 ore e 30 minuti circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 272 a persona GRAND CELEBRATION Partenza da Las Vegas e trasferimento a Boulder City dove si sale a bordo di un elicottero. Si sorvola il lago Mead e l’incredibile Diga Hoover per raggiungere il Grand Canyon, dove si atterra sul letto del fiume Colorado. Pranzo pic-nic. Durata: 4 ore circa Giorni di effettuazione: tutti Euro 383 a persona (supplemento di Euro 35 a persona per sorvolo al tramonto)


48


Nord America e Caraibi__49

NOLEGGIO AUTO STATI UNITI La nostra proposta di noleggio è la TARIFFA “GOLD” che include chilometraggio illimitato, assicurazione CDW (Collision Damage Waiver), EP (Extended Protection), UM/UIM, primo pieno di carburante, 3 guidatori aggiunti (soggetti ai supplementi indicati al paragrafo ETA’), tasse aeroportuali e locali. Quota al giorno a partire da 38 Euro* I NOSTRI PLUS: • Ai clienti che prenotano entro il 30 aprile 2014 per noleggi auto di categoria Standard SCAR (tipo Chrysler 200 o similare) dal 1 Maggio 2014 al 31 dicembre 2014 viene applicata la tariffa della categoria Intermediate ICAR (tipo Toyota Corolla o similare). • Contratto di noleggio in lingua italiana • Assistenza stradale 24 ore su 24 • Possibilità di scegliere il modello e il colore dell’auto al momento del ritiro nei principali aeroporti PRENOTAZIONI CATEGORIA AUTO: il modello di auto prenotato è indicativo. Nell’ambito di ogni categoria sono presenti più modelli. Al momento della consegna verrà rispettata la categoria e la dimensione, ma non necessariamente il modello. ETÀ: minimo 21 anni per tutti gli Stati Uniti, eccetto per gli stati di New York e del Michigan dove l’età minima è 18 anni e della provincia di Newfoundland dove l’età minima richiesta è di 25 anni. Per tutti gli Stati Uniti è richiesto un supplemento giornaliero, da pagare in loco, per guidatori fra i 18 e i 24 anni che varia dai 14 agli 80 dollari americani al giorno. Per il noleggio di Van con più di 9 posti l’età minima è 25 anni in tutti gli Stati Uniti.

ASSICURAZIONI sono incluse la CDW (Collision Damage Waiver) che elimina le responsabilità sul veicolo e la EP (extended protection) che assicura il guidatore ed i guidatori aggiuntivi fino ad una copertura di 1.000.000 di dollari americani. Nella EP è inclusa inoltre la UM/UIM (Uninsured Motorist/Underinsured Motorist) che assicura, oltre al guidatore, anche il coniuge, i familiari, i figli adottivi o eventuali passeggeri con legami di sangue fino a un massimo di 100.000 dollari americani. Si possono stipulare in loco assicurazioni aggiuntive. RITIRO E RICONSEGNA (DROP-OFF): è possibile riconsegnare l’auto in località diversa da quella di ritiro versando in loco un supplemento (più tasse locali) che varia a seconda della distanza tra le due città. Non è previsto alcun supplemento: - all’interno della California e della Florida - tra gli stati di California e Nevada o California e Arizona e viceversa SEGGIOLINI PER BAMBINI: è richiesto un supplemento di 6,99 dollari americani al giorno da saldare in loco. Il seggiolino va richiesto al momento della prenotazione. NAVIGATORE SATELLITARE: non è incluso, ma può essere prenotato e pagato dall’Italia con supplemento. Non tutte le categorie di auto prevedono la possibilità di aggiungere il navigatore. CARBURANTE: il primo pieno di carburante è incluso nella tariffa, tranne per alcune stazioni di noleggio a Manhattan. Non sono invece previsti rimborsi per il carburante non utilizzato

PATENTE DI GUIDA: l’intestatario del noleggio deve essere in possesso di patente di guida italiana di tipo “B” in corso di validità. La patente internazionale non è obbligatoria, ma consigliata per ritiri nelle località minori e ha valore solo se presentata unitamente alla patente italiana di tipo “B”.

LIMITAZIONI: non è possibile utilizzare l’auto in Messico. Le auto noleggiate in Alaska devono essere riconsegnate in Alaska. Non è consentita la guida su strade non asfaltate in quanto comporta la mancata copertura assicurativa e l’addebito di tutte le spese di recupero in caso di danni al veicolo noleggiato e a veicoli terzi.

GUIDATORI AGGIUNTI: per ogni guidatore aggiunto (oltre a quelli previsti nella tariffa “GOLD”), è previsto un supplemento di 9,99 dollari americani al giorno da saldare in loco. Eventuali guidatori aggiunti vanno segnalati al momento del ritiro dell’auto, devono avere gli stessi requisiti del guidatore principale (intestatario del contratto).

RESTITUIZIONE ANTICIPATA DELL’AUTO: non sono previsti rimborsi per periodi di noleggio non usufruiti.

CAUZIONE: al ritiro della vettura, è obbligatorio presentare come garanzia una carta di credito il cui nome deve corrispondere all’intestatario del noleggio; vengono riconosciute le maggiori (Visa, MasterCard, American Express, Diners Club). Non sono accettate carte Visa Electron e Maestro o altre carte prepagate che non abbiano i numeri in rilievo.

NOTE: rimane di competenza del cliente il pagamento in loco del carburante, delle spese parcheggi, supplementi drop-off dove previsti, delle assicurazioni complementari stipulate in loco, dei supplementi per guidatori addizionali (oltre a quelli previsti nella tariffa GOLD). *Noleggio minimo 7 giorni per categoria Economy (ECAR) tipo Chevrolet Spark (2 porte) o similare. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


50

FLY & DRIVE

IL MEGLIO DELL’EST Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a New York Arrivo a New York, la Grande Mela, una delle città più frizzanti nel mondo. Si gode il famoso skyline di Manhattan e la Statua della Libertà. Da non perdere lo shopping nei negozi eleganti della Fifth Avenue, uno spettacolo a Broadway o la vita notturna spettacolare di questa città emozionante. Ritiro auto a noleggio e pernottamento in città. 2° giorno: New York - Philadelphia 168 km Partenza per Philadelphia, luogo di nascita degli Stati Uniti e città ricca di storia. Possibilità di trascorre il pomeriggio visitando la Independence Hall, luogo dove fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza, Liberty Bell e esplorando gli innumerevoli musei. Si consiglia di assaggiare il famoso panino con bistecca Philly Cheesesteak Sandwich da Pats Steaks o da Genos. 3°/4° giorno: Philadelphia - Washington DC 220 km Proseguimento del viaggio a Washington, dove si soggiorna per due notti. La città offre una moltitudine di opzioni:il famosissimo Smithsonian, museo che contiene più di 120 milioni di artefatti sparsi in 16 sedi diverse, una grande scelta di monumenti, parchi, edifici governativi. Da non perdere una sosta alla Casa Bianca, al Monumento di Washington, al cimitero di Arlington, al Jefferson Memorial, alla Corte Suprema ed al Campidoglio. 5°/6° giorno: Washington DC - Cascate del Niagara 646 km Si prosegue il viaggio verso nord in direzione delle Cascate del Niagara. Ci sono diversi modi per ammirare le cascate. Si può sfidare il fiume Niagara con il “Whirlpool Jet” o avventurarsi a bordo del “Maid of the Mist” o ammirare la vista panoramica da un elicottero o da una mongolfiera. L’esperienza delle cascate è indimenticabile. 7° giorno: Cascate del Niagara - New York City 688 km Si attraversa lo stato di New York per raggiungere la City dove il viaggio arriva alla fine. 8° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__51

NIAGARA

NEW YORK

PHILADELPHIA WASHINGTON

Località New York, 1 notte Philadelphia, 1 notte Washington DC, 2 notti Niagara, 2 notti New York, 1 notte

Hotel Standard Travel Inn Holiday Inn Express Midtown Holiday Inn Arlington at Ballston Skyline Hotel Travel Inn Sono possibili alternative allo stesso livello.

Hotel Superior The Pearl New York Philadelphia Marriott Downtown Omni Shoreham Crowne Plaza Falls View The Pearl New York Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO Dal 1/05/14 al 31/10/14 Hotel Standard Hotel Superior A partire da 678 A partire da 833 Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia, trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


52

FLY & DRIVE

IL FASCINO DEL SUD Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a Atlanta Arrivo ad Atlanta. Ritiro auto a noleggio e pernottamento in hotel. La città è sede della CNN e del Museo della Coca Cola. 2° giorno: Atlanta - Chattanooga 186 km Partenza per Chattanooga dove si trova l’attrazione più caratteristica: il Choo Choo Train, di cui sono ancora conservati una carrozza e un motore del treno originale. Possibilità di visitare Rock City Gardens per ammirare le formazioni rocciose piuttosto insolite e naturali. Si ammirano le montagne con viste spettacolari che circondano Chattanooga. 3° giorno: Chattanooga - Nashville 206 km La giornata è dedicata alla visita di Nashville, la capitale della musica country. Si consiglia di vedere il Grand Ole Opry o di fare una passeggiata su Music Row con i suoi studios musicali e godervi l’architettura della città. 4°/5° giorno: Nashville - Memphis 339 km In mattinata partenza per Memphis, casa del blues e luogo di nascita del Rock ’n’ Roll. In questi due giorni, non si possono perdere la passeggiata lungo la famosa Beale Street con negozi, ristoranti e locali notturni dove si ascolta musica dal vivo e la visita a Graceland, casa di Elvis Presley. 6° giorno: Memphis - Natchez 496 km Si percorre una parte del Natchez Trace Parkway, vecchia strada solitamente frequentata da commercianti e Indiani che attraversa la zona paludosa. Natchez è famosa per le ville costruite dai vecchi proprietari di piantagioni di cotone prima della guerra civile. Si consiglia di visitare una di queste ville, di fare una sosta a Natchez con i suoi negozietti variopinti, saloni e ristoranti e provare il giro in carrozza. 7°/8° giorno: Natchez - New Orleans 284 km Si prosegue la panoramica dell’ Highway 61 verso New Orleans attraverso il cuore di Cajun Country con la possibilità di conoscere la cultura Cajun a Acadian Village, una cittadina “bayou” restaurata che illustra lo stile di vita

nei primi anni del 19° secolo. Si percorre il tragitto da Acadian Village a New Orleans lungo il fiume Mississippi. Sulla strada si visitano alcune delle piantagioni di River Road. Giunti a New Orleans si consiglia di esplorare il Quartiere Francese, una zona di edifici risalenti al 18° e 19° secolo dove terrazze in ferro battuto degli antiquari, delle boutique e dei locali notturni fanno da cornice ai marciapiedi. Si trascorrono due notti a New Orleans. 9° giorno: New Orleans - Fort Walton Beach 390 km Guidando lungo la costa del Golfo si raggiunge lo stato del Mississippi, dove i casinò di Biloxi vi tenteranno per una sosta. Si attraversa lo stato dell’Alabama e si arriva a Fort Walton, località rinomata per le sue spiagge bianche. 10° giorno: Fort Walton Beach - Tallahassee 273 km Proseguimento lungo la bellissima costa del Golfo fino a Tallahassee in Florida. Sulla strada si ha la possibilità di visitare Wakulla Springs per ammirare la Florida di una volta con le sue paludi, uccelli, alligatori e sorgenti d’acqua cristalline. 11° giorno: Tallahassee - Savannah 450 km Partenza per Savannah, una delle città più deliziose del paese, situata sul possente fiume. Nata e cresciuta attorno al cotone e alla guerra civile, la città è ricca di storia e di romanticismo. Possibilità di fare un giro in carrozza attraverso lo spettacolare centro storico che ha più di 1000 edifici restaurati. 12°/ 13° giorno: Savannah - Charleston 176 km I primi colpi della guerra civile sono stati sparati a Charleston, una città conosciuta per la sua splendida architettura e dove la vita si muove ad un ritmo lento. Si ammirano case del 18° secolo, piantagioni e giardini spettacolari. 14° giorno: Charleston - Atlanta 488 km Si ritorna ad Atlanta, dove il viaggio giunge alla fine. 15° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__53

NASHVILLE MEMPHIS

CHATTANOOGA ATLANTA

NATCHEZ

CHARLESTON SAVANNAH FORT WALTON BEACH

NEW ORLEANS

TALLAHASSEE

Località Atlanta, 1 notte Chattanooga, 1 notte Nashville, 1 notte Memphis, 2 notti Natchez, 1 notte New Orleans, 2 notti Fort Walton Beach, 1 notte Tallahassee, 1 notte Savannah, 1 notte Charleston, 2 notti Atlanta, 1 notte

Hotel Standard Sheraton Atlanta Downtown Chattanooga Choo Choo Historic Millenium Maxwell House Crowne Plaza Memphis The Eola Natchez Holiday Inn Superdome Best Western Fort Walton Beach Quality Inn & Suites Tallahassee Best Western Plus Savannah Historic District Marriott Charleston Sheraton Atlanta Downtown Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO Dal 1/05/14 al 31/10/14 Hotel Standard A partire da 872

Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia, trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


54

FLY & DRIVE

IL GRANDE OVEST Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a Los Angeles Arrivo a Los Angeles, la città degli angeli. Ritiro auto a noleggio e pernottamento vicino all’aeroporto. 2° giorno: Los Angeles - Palm Springs 175 km Partenza per Palm Springs, località ideale per lo shopping e per rilassarsi in piscina. Si consiglia di prendere il tram fino al Monte Jacinto o di effettuare un’escursione attraverso i bellissimi Indian Canyons ammirando palme e cascate. 3° giorno: Palm Springs - Scottsdale 433 km Proseguimento per la città di Scottsdale dove si ha un’ampia scelta di gallerie d’arte, ristoranti e negozi. 4° giorno: Scottsdale - Grand Canyon 400 km La mattina inizia con la possibilità di visitare il Castello di Montezuma, con le antiche abitazioni rupestri indiane. La giornata continua con la visita della pittoresca comunità di artisti di Sedona. Si prosegue per 20 chilometri nell’Oak Creek Canyon, ammirando le viste spettacolari del paese di roccia rossa. La giornata termina con l’arrivo nel Grand Canyon, una delle sette meraviglie naturali del mondo. 5° giorno: Grand Canyon - Lake Powell 224 km Il breve tragitto che ci porta a Lake Powell in mattinata ci offre la possibilità di esplorare il Grand Canyon. All’uscita est si può visitare il Cameron Trading Post, uno storico centro commerciale e assaggiare un taco Navajo. Si attraversa la diga di Glen Canyon per una sosta foto prima di arrivare a Lake Powell, il secondo più grande lago artificiale negli Stati Uniti. 6° giorno: Lake Powell - Bryce Canyon 240 km Proseguimento per Bryce Canyon dove ci si sposta nei diversi punti panoramici in macchina o a piedi percorrendo uno dei sentieri più alti che sovrastano le colorate formazioni rocciose. 7° giorno: Bryce Canyon - Las Vegas 395 km Con l’auto si attraversa una delle aree più belle della zona, la formazione Checkerboard Mesa e il Parco Nazionale di Zion. Si esplora questo paesaggio drammatico con le pareti e scogliere scolpite dalla natura. Da qui si continua per Las Vegas. 8° giorno: Las Vegas L’intera giornata è dedicata alla città che non dorme mai. Possibilità di esplorare i casinò iconici, fare rafting sul fiume Colorado o vivere un emozionante giro in elicottero sul Grand Canyon e l’impressionante Glass Skywalk, il ponte panoramico a strapiombo. In serata possibilità di scegliere fra la moltitudine di spettacoli che la città offre.

9° giorno: Las Vegas - Visalia 621 km Si prospetta una giornata piena di contrasti. Si lascia il paradiso dei giocatori per attraversare di nuovo il deserto Mojave ed arrivare a Visalia, località ai piedi della catena montuosa della Sierra Nevada. In serata si gode il piacevole centro storico di questa cittadina. 10° giorno: Visalia - Yosemite 336 km La giornata viene trascorsa nel Parco Nazionale di Yosemite. Arrivo a Glacier Point per ammirare le viste straordinarie di cascate e picchi di granito scolpiti dai ghiacciai. Sosta per un picnic nella Valle Yosemite, vicino al fiume Merced. Tempo permettendo, proseguimento lungo la Tioga Pass Road fino a Olmstead Point, Tenaya Lake e Tuolome Meadows per godere di panorami mozzafiato. 11° giorno: Yosemite - San Francisco 320 km Partenza per San Francisco per trascorrere due giorni. Tempo a disposizione per scoprire una delle città più belle d’America. 12° giorno: San Francisco L’intera giornata è dedicata a San Francisco: Union Square, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge. In questa giornata sono effettuabili varie attività, fra le quali si suggeriscono: giro mozzafiatto in tram, noleggio di una bicicletta per un giro nei quartieri più suggestivi, una crociera nella baia di San Francisco o infine si può visitare la California Academy of Sciences nel Golden Gate Park. 13° giorno: San Francisco - Santa Maria 480 km In mattinata partenza per Santa Maria con brevi soste a Monterey e Carmel. Si percorre la frastagliata costa della California con viste magnifiche, lungo il Big Sur e parchi con meravigliosi sentieri che portano a cascate spettacolari e boschi dalle foglie rosse. Nella Riserva Naturale di Piedras Blancas spesso si possono vedere gli elefanti marini e i loro cuccioli crogiolarsi sulla spiaggia. Qualche chilometro più a sud si trova Hearth Castle. 14° giorno: Santa Maria - Los Angeles 336 km Ritornando a Los Angeles, dove ha termine l’itinerario, sosta al villaggio danese di Solvang e a Santa Barbara, piccola cittadina dalla deliziosa architettura coloniale ispanica, con negozi, ristoranti e una spiaggia invitante. 15° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__55

SAN FRANCISCO

BRYCE CANYON YOSEMITE

VISALIA SANTA LAS MARIA VEGAS LOS ANGELES PALM SPRINGS

Località Los Angeles, 1 notte Palm Springs, 1 notte Phoenix/Scottsdale, 1 notte Grand Canyon, 1 notte Lake Powell, 1 notte Bryce Canyon, 1 notte Las Vegas, 2 notti Visalia, 1 notte Yosemite, 1 notte San Francisco, 2 notti Santa Maria, 1 notte Los Angeles, 1 notte

Hotel Standard Los Angeles Airport Marriott The Curve Palm Springs Hospitality Suite Resort Scottsdale Holiday Inn Express Quality Inn Lake Powell Bryce View Lodge Golden Nugget Las Vegas Holiday Inn Hotel & Conference Center Visalia Best Western Plus Yosemite Gateway Best Western Plus Americana Santa Maria Inn (Historic) Los Angeles Airport Marriott Sono possibili alternative allo stesso livello.

LAKE POWELL GRAND CANYON

SCOTTSDALE

Hotel Superior Hilton Los Angeles The Saguaro Palm Spring The Saguaro Scottsdale Yavapai Lodge-West Courtyard by Marriott Page Best Western Plus Ruby’s Inn The Westin Las Vegas Casino & Spa Marriott Hotel Visalia Yosemite View Lodge (River View) Handlery Union Square (Historic Section) Santa Maria Inn (Executive Tower) Hilton Los Angeles Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO Hotel Superior A partire da 984 Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia, trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte. Hotel Standard A partire da 679

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


56

FLY & DRIVE

I GRANDI PARCHI DEL SUD-OVEST Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a Los Angeles Arrivo a Los Angeles, città degli angeli. Ritiro auto a noleggio e pernottamento vicino all’aeroporto 2° giorno: Los Angeles - Death Valley Partenza per la Valle della Morte, uno dei posti nel mondo e luogo di inaspettati contrasti. Si ammirare le grandi dune di sabbia, formazioni scolpite dal vento, valli isolate e crateri vulcanici.

420 km più caldi possono rocciose

3° giorno: Death Valley - Las Vegas 225 km Proseguimento per Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento dove si soggiorna due notti. 4° giorno: Las Vegas L’intera giornata è dedicata alla città che non dorme mai. Possibilità di esplorare i casinò iconici, fare rafting sul fiume Colorado o vivere un emozionante giro in elicottero sul Grand Canyon e l’impressionante Glass Skywalk, il ponte panoramico a strapiombo. In serata possibilità di scegliere fra la moltitudine di spettacoli che la città offre. 5° giorno: Las Vegas - Parco Nazionale del Zion 216 km Si lascia la catena montuosa del Nevada per dirigersi verso lo Utah e le sue formazioni rocciose rosse. Nel Parco Nazionale del Zion, grandi formazioni rocciose e terreni deserti condividono il paesaggio con cascate e giardini pensili. Si può ammirare il Zion Canyon, una gola di pietra arenaria dai colori molto particolari scavata dal Virgin River. 6° giorno: Parco Nazionale Zion - Bryce Canyon 256 km Dopo un percorso in auto, si raggiunge Bryce Canyon. Si può godere di un paesaggio unico: rocce variopinte, scolpite da acqua e vento in pilastri e altre forme fantastiche. Da qui si arriva in diversi punti panoramici o si prende uno dei sentieri che scendono tra le guglie. Si consiglia di consultare con attenzione la mappa del parco che viene consegnata dai rangers all’ingresso, dove sono indicati i sentieri con la lunghezza, la durata e la difficoltà. 7° giorno: Bryce Canyon - Lake Powell 240 km In mattinata si può esplorare il Bryce Canyon prima di proseguire per Lake Powell, uno dei più grandi e suggestivi laghi artificiali del mondo dove si soggiorna due notti.

8° giorno: Lake Powell La giornata è dedicata al Lake Powell. Una delle attività di maggior interesse è il giro in barca fino al Rainbow Bridge, uno dei più grandi ponti naturali del mondo. Si consiglia di effettuare un’escursione al piccolo Antelope Canyon, un meraviglioso canyon con le formazioni geologiche più insolite al mondo. 9° giorno: Lake Powell - Monument Valley 200 km Partenza per Monument Valley, resa famosa dai film western e da John Wayne, uno dei luoghi più fotografati d’America. Possibilità di effettuare un’escursione in jeep per avventurarsi su una strada non asfaltata che si snoda nella vallata, tra giganteschi massi rocciosi. 10° giorno: Monument Valley - Grand Canyon 300 km Proseguimento per la Riserva Indiana dei Navajo. Poco prima dell’ingresso est nel Grand Canyon si trova il Cameron Trading Post, dove vale la pena fermarsi per la sua vasta collezione di prodotti tipici e oggettistica della riserva indiana e per assaporare il famoso taco Navajo. Arrivo nel Grand Canyon per soggiornare due notti. 11° giorno: Gran Canyon La giornata viene trascorsa nel Grand Canyon. Possibilità di partecipare ad escursioni in aereo, elicottero, cavallo, oppure percorrere a piedi i sentieri per ammirare i panorami straordinari. 12° giorno: Grand Canyon - Scottsdale 400 km Partenza per Scottsdale, città con ampia scelta di gallerie d’arte, ristoranti e negozi per fare shopping. Possibilità di rilassarsi nella piscina dell’hotel. 13° giorno: Scottsdale - Palm Desert 428 km Sulla strada da Scottsdale a Palm Spings si ha l’opportunità di visitare Joshua Tree National Park. Arrivati a Palm Spings possibilità di fare shopping, assaporare le specialità in uno dei tanti ristoranti che la città offre o prendere il tram fino al Monte Jacinto. 14° giorno: Palm Desert - Los Angeles 280 km Partenza per Los Angeles per il pernottamento. 15° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__57 ZION NATIONAL PARK DEATH VALLEY

LAS VEGAS

LOS ANGELES PALM DESERT

Località Los Angeles, 1 notte Death Valley, 1 notte Las Vegas, 2 notti Zion National Park, 1 notte Bryce Canyon, 1 notte Lake Powell, 2 notti Monumet Valley, 1 notte Grand Canyon, 2 notti Scottsdale, 1 notte Palm Desert (zona di Palm Spring), 1 notte Los Angeles, 1 notte

LAKE POWELL

BRYCE CANYON

MONUMENT VALLEY GRAND CANYON SCOTTSDALE

Hotel Standard Hilton Los Angeles Airport Furnace Creek Ranch The Venetian o The Palazzo Zion National Park (camere motel) Bryce Lodge Lake Powell Resort (Marina View) Goulding’s Monument Valley Lodge El Tovar Montelucia Resort & Spa JW Marriott Desert Springs Hilton Los Angeles Airport Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO Hotel Standard A partire da 1.379 Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia, trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


58

FLY & DRIVE

FLORIDA Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a Orlando Arrivo a Orlando, la città del divertimento. Ritiro auto a noleggio e pernottamento in hotel. 2°/3° giorno: Orlando 320 km Questi due giorni sono a disposizione per divertirsi nei parchi tematici che Orlando offre come Disneyworld, Universal Studios e Seaworld. 4°/5° giorno: Orlando - Sarasota 211 km Lungo il tragitto da Orlando a Sarasota, si ha l’opportunità di visitare il parco tematico africano Bush Garden’s a Tampa per poi proseguire a St Petersburg dove si possono ammirare le spiagge bianche circondate da palme giganti e l’acqua turchese del Golfo. Si consiglia di visitare il museo Salvador Dali e lo stupendo Florida Aquarium. La località dei pernottamenti per i due giorni è l’incantevole città di Sarasota, su una spiaggia bianca. 6° giorno: Sarasota - Key Largo 435 km Key Largo è l’isola più grande delle Florida Keys; ospita un parco nazionale e un parco marino. La sua ricca storia, il legno tropicale, le insenature tortuose e le splendide formazioni coralline hanno ispirato una vivace comunità di artisti che espongono i loro lavori nelle gallerie locali. Si consiglia una visita al John Pennekamp Coral State Park, un parco marino. 7°/8° giorno: Key Largo - Key West 157 km Sulla strada per Key West si scoprono vaste praterie, paludi di mangrovie e la giungla subtropicale delle Everglades. Key West è una città caratterizzata da forti contrasti. Si suggerisce di fare una passeggiata sulle strade costeggiate dalle palme per scoprire le villette tipiche e la casa di Ernest Hemingway, per poi partecipare alla Sunset Celebration a Mallory Dock. 9°/10°/11° giorno: Key West - Miami Beach 266 km Durante il tragitto da Key West a Miami Beach si esplora Florida Keys prima di tornare in terraferma su Overseas Highway. Ci sono molte opportunità per fare snorkeling e immersioni. Si hanno tre giorni a disposizione da dedicare a Miami Beach, il parco giochi dei ricchi e dei famosi, godendovi il panorama Art Deco di Miami Beach, le attrattive mediterranee di Coral Gables e i mercati all’aperto, negozi e ristoranti di Little Havana. 12°/13° giorno: Miami Beach - Cocoa Beach 440 km Si costeggiamo numerosi resort di Cocoa Beach nel cuore di Space Coast. L’area di Cape Canaveral offre una moltitudine di attrattive: una hall of fame degli astronauti, uno space camp, chilometri di coste incontaminate e il Kennedy Space Center, il sito di lancio e atterraggio dello space shuttle. Si pernotta a Cocoa Beach per due notti. 14° giorno: Partenza Rientro in Italia


Nord America e Caraibi__59

ORLANDO COCOA BEACH SARASOTA

MIAMI BEACH

KEY LARGO KEY WEST

Località Orlando, 3 notti Sarasota, 2 notti Key Largo, 1 notte Marathon/Key West, 2 notti Miami Beach, 3 notti Cocoa Beach, 2 notti

Hotel Standard Rosen Inn International Helmsley Sandcastle (Courtyard) Marina del Mar Holiday Inn Express & Suites Marathon Holiday Inn Miami Beach International Palms Resort Sono possibili alternative allo stesso livello.

Hotel Superior Crowne Plaza Orlando Universal Helmsley Sandcastle (Gulf Front) Marriott Key Largo Bay Resort Sheraton Suites Key West Marriott South Beach (City View) Courtyard by Marriott Cocoa Beach Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO Dal 1/05/14 al 30/09/14 Hotel Standard Hotel Superior A partire da 724 A partire da 1.192 Dal 1/10/14 al 30/04/15 A partire da 959 A partire da 1.609 Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


60

FLY & DRIVE

ROUTE 66 Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Arrivo a Chicago Arrivo a Chicago, patria degli edifici più alti in America e il più significativo punto di partenza della famosa Route 66. Questa vibrante città offre musei, arte pop e shopping. Possibilità di scoprire Ledge Experience al Skydeck, per uscire su una sporgenza di vetro completamente chiusa dal 103° piano della Willis Tower. 2° giorno: Chicago - Springfield, Illinois 355 km Si suggerisce di iniziare la giornata gustando la colazione da Lou Mitchell, un locale storico nel centro di Chicago per poi proseguire per Wilmington per ammirare Gemini Giant, una statua alta quasi 8 metri costruita nel 1965. Sulla strada vale la pena fermarsi per uno spuntino all’autentico Polka-a-Dot Drive-in, famoso per le sue patatine fritte piccanti e successivamente a Pontiac per lo shopping, località che Time Magazine designò come una delle migliori piccole cittadine americane. Si consiglia un giro a piedi per vedere i 19 murales e visitare la Hall of Fame della Route 66. Pernottamento a Springfield, capoluogo dell’Illinois dove Abramo Lincoln ha vissuto prima di diventare il sedicesimo presidente degli Stati Uniti. 3° giorno: Springfield - St. Louis 160 km Viaggiando attraverso il cuore dell’America si ha l’opportunità di guidare per un tratto della route 66 risalente al 1930, portandovi indietro nel tempo. Arrivati a St Louis non bisogna perdere il Gateway Arch e fare un giro in barca sul fiume Mississippi. Una tappa obbligatoria è quella da Ted Drewes Frozen Custard, famoso per i “mattoni” di crema pasticcera ghiacciata. 4° giorno: St Louis - Springfield, Missouri 351 km St Louis e Springfield sono due vecchie città lungo la Route 66. Ogni uscita dalla strada principale porta a qualche motel per famiglie, empori e stazioni di rifornimento con bellissime opportunità di fare foto. Lungo il percorso si possono visitare le caverne di Meramec, risalenti a 400 milioni di anni fa. 5° giorno: Sprinfield - Oklahoma City 459 km La mattinata è dedicata alla visita della città con il palazzo di giustizia di Carthage, un edifico costruito in pietra il stile medioevale con torrette, torri e archi. Proseguimento per Oklahoma. 6° giorno: Oklahoma City - Amarillo 417 km Un’altra giornata intensa che offre la possibilità di

visitare il museo della Route 66 a Clinton, luogo dove potete conoscere storia e cultura della Route 66. Entrando in Texas si torna sulla Route 66 per una sosta a McLean per provare la macchina del tempo. In serata si consiglia di cenare da Big Texan Steak Ranch, famoso per la sua bistecca da 2 kg (solo se si riesce a mangiare la bistecca e i contorni in un’ora). Questa è una vera esperienza texana e un locale leggendario. 7° giorno: Amarillo - Santa Fe 470 km Appena fuori Amarillo si visita la Cadillac Ranch, una fila di 10 vecchie Cadillac perfettamente allineate e con il cofano sepolto nel paesaggio arido. Si passa Adrian, in Texas, cittadina a metà strada della Route 66 per poi raggiungere Santa Fe per il pernottamento di due notti e godere la bellezza di questa città. 8° giorno: Santa Fe L’intera giornata è dedicata alla scoperta della città. Da non perdere la Plaza, il centro e cuore pulsante dove si organizzano feste e fiere e il Palazzo dei governatori, costruito nel 1610, il più vecchio palazzo pubblico in uso negli Stati Uniti. Santa Fe è la terza più importante città per il mercato dell’arte e vanta alcune delle più belle gallerie, negozi e musei del sud-ovest. 9° giorno: Santa Fe - Albuquerque 102 km Un breve tragitto in auto porta ad Albuquerque, una città famosa per la Baloon Fiesta, fiera annuale delle mongolfiere. Appena fuori si prende la famosa Sandia Peak Aerial Tramway, la funicolare che porta a oltre 3000 metri di altitudine per ammirare una vista panoramica della valle del Rio Grande e Land of Enchantment. Arrivati ad Albuquerque si consiglia una passeggiata a Central Avenue con i suoi ristoranti e negozi. 10° giorno: Albuquerque - Holbrook 374 km Partenza per una strada poco frequentata, la vecchia Route 66 da Albuquerque a Gallup. Questa è una delle strade più belle e panoramiche. Da non perdere Petrified Forest National Park dove si possono vedere ceppi di legno letteralmente trasformati in rocce dai toni rossi, viola, ambrati e blu. 11° giorno: Holbrook - Williams 380 km Partenza per Williams. Lungo la strada sosta all’Emporio Jack Rabbit a Joseph City, a ovest di Holbrook, simbolo della Route 66. Proseguimento per Grand Canyon National Park, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Si accede al parco

dall’entrata est via Cameron Trading Post, dove vale la pena una sosta per assaporare un taco Navajo autentico. Si ha il tempo di visitare i vari punti panoramici e fare una camminata su uno dei sentieri di questo magnifico canyon prima di proseguire per Williams. Se si raggiunge Williams prima delle ore 19 potete assistere a uno scontro a fuoco tra i cowboy locali e la Cataract Creek Gang. 12° giorno: Williams - Las Vegas 369 km La tratta più lunga della strada vecchia inizia a Seligman che si percorre fino a Kingman prima di girare verso nord per arrivare a Las Vegas. A circa 50 Km da Las Vegas si attraversa il fiume Colorado su Hoover Dam, diga che separa l’Arizona dal Nevada. Si considera la diga più grande al mondo. Al momento della sua costruzione nel 1930 era vista come una vera meraviglia dell’ingegneria moderna. 13° giorno: Las Vegas L’intera giornata è dedicata alla città che non dorme mai. Possibilità di esplorare i casinò iconici, fare rafting sul fiume Colorado o vivere un emozionante giro in elicottero sul Grand Canyon e l’impressionante Glass Skywalk, il ponte panoramico a strapiombo. In serata possibilità di scegliere fra la moltitudine di spettacoli che la città offre. 14° giorno: Las Vegas - Santa Monica 457 km Si riparte per la vecchia strada da Barstow per effettuare l’ultima tappa del viaggio fino a Santa Monica. La Terza Strada di Santa Monica e Venice Beach sono vicine all’hotel. Santa Monica Boulevard si incrocia e finisce nel Ocean Boulevard, dove si trova una targa in ottone che segna la fine ufficiale della Route 66, Strada Principale d’America. Dopo una passeggiata sul molo di Santa Monica si prosegue per l’hotel. 15° giorno: Santa Monica L’intera giornata è dedicata alla visita di Los Angeles, la città degli angeli. Si visita Hollywood, Universal Studios, Mann’s Chinese Theatre, Beverly Hills o Disneyland oppure si trascorre una giornata rilassante in piscina per riposarsi alla fine di questo viaggio favoloso! 16° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__61

SANTA MONICA

CHICAGO SPRINGFIELD ST.LOUIS SPRINGFIELD OKLAOMA CITY AMARILLO

LAS VEGAS SANTA FE

ALBUQUERQUE HOLBROOK WILLIAMS

Località Chicago, 1 notte Springfield Illinois, 1 notte St. Louise, 1 notte Springfield Missouri, 1 notte Oklahoma City, 1 notte Amarillo, 1 notte Santa Fe, 2 notti Albuquerque, 1 notte Holbrook, 1 notte Williams, 1 notte Las Vegas, 2 notti Santa Monica, 2 notti

Hotel Standard Holiday Inn Mart Plaza Holiday Inn Express Springfield Crowne Plaza St. Louise Best Western Route 66 Rail Haven Best Western Plus Saddleback Inn Ambassador Hotel Courtyard by Marriott Best Western Rio Grande Inn Magnuson Hotel Adobe Inn Mountain Ranch Resort at Beacon Hill Golden Nugget Best Western Gateway Hotel Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO Dal 1/05/14 al 31/10/14 A partire da 911 Le date di partenza sono libere. La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia e trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. E’ inoltre inclusa una guida tascabile personalizzata con tutte le informazioni relative all’itinerario e carte stradali. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Tutte le notizie sui documenti per l’espatrio, i visti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it


64 66 68 70 72 74 75 76 78

CANADA DELL’EST CANADA DELL’OVEST GRAN TOUR DEL CANADA TORONTO MONTREAL OTTAWA QUEBEC CITY CANADA: CASCATE, MONTAGNE, BALENE E ORSI CANADA: I GRANDI PARCHI DELL’OVEST

CANADA


64

MATANE PERCÈ QUEBEC CITY RIMOUSKI OTTAWA

TADOUSSAC TROIS-RIVIÈRES MONTREAL TORONTO

CANADA DELL’EST Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Toronto Atterriamo a Toronto dove ceniamo in libertà. 2° giorno: Toronto Cascate del Niagara - Toronto km 260 In mattinata diamo un primo sguardo alla città, ricca di parchi e bei palazzi. Successivamente, partiamo alla volta delle Cascate del Niagara e pranziamo in ristorante con vista sull’impressionante massa d’acqua. Nel pomeriggio, a bordo della arriviamo fin sotto la cascata. Rientriamo a Toronto e ci godiamo la serata a disposizione. 3° giorno: Toronto Regione delle Mille Isole - Ottawa km 400 Al mattino, seguendo la riva settentrionale del Lago Ontario arriviamo a Kingston, che scopriamo nel corso di un breve tour. Subito dopo, partecipiamo a una minicrociera nella regione delle Mille Isole. Continuiamo poi per la regione di Gananoque, ricca di isole boscose. Nel tardo pomeriggio giungiamo a Ottawa. 4° giorno: Ottawa - Quebec City km 450 La mattina è dedicata a un tour panoramico di Ottawa con il canale Rideau, i maestosi edifici governativi sulla Parliament Hill, i giardini pubblici, il Byward Market e la City Hall. Pranziamo nel corso della visita e successivamente ci dirigiamo verso la provincia francofona del Quebec. 5° giorno: Quebec City Ci godiamo un tour panoramico in pullman di Quebec City, unica città fortificata del Nord America, con la Lower Town, la Cittadella e il parco di Battlefields. Al termine, il resto della giornata è libero. 6° giorno: Quebec City - Rimouski km 200 Partiamo alla volta della comunità fluviale di Rimouski, sostando lungo il percorso alle Cascate Montmorency e al sito marittimo di De La Pointe Au Père, dove visitiamo il museo e le attrazioni sottomarine. 7° giorno: Rimouski - Percè km 230 Percorriamo la strada panoramica lungo la costa meridionale del fiume San Lorenzo, passando da Cap Chat, dove le acque del fiume si mescolano a quelle dell’oceano. La nostra meta è Percè, con le spettacolari coste.

8° giorno: Percè Partecipiamo a un’escursione in battello alle isole di Percè Rock e Bonaventure, habitat di migliaia di uccelli migratori. In corso di visita avremo la possibilità di approdare sull’isola di Bonaventure per conoscerla da vicino. 9° giorno: Percè - Matane km 370 Attraversiamo il parco di Forillon, il primo Parco Nazionale creato in Quebec. Dopo il pranzo al sacco, proseguiamo in direzione di Matane. 10° giorno: Matane - Tadoussac km 470 In mattinata ci dedichiamo a un giro panoramico in battello sul fiume San Lorenzo. Ci spingiamo fino a Tadoussac, punto di partenza ideale per l’osservazione dell’ambiente naturale. Ceniamo in serata. 11° giorno: Tadoussac - Trois Rivieres km 346 Ci imbarchiamo per una crociera per avvistamento delle balene e raggiungiamo Trois-Rivieres. Ceniamo in ristorante. 12° giorno: Trois Rivieres - Montreal km 500 In mattinata partiamo per Montreal, dove all’arrivo faremo un giro panoramico della città con il complesso olimpico, la città vecchia, l’università McGill, le vie residenziali di Mount Royal e le affollate vie del centro. Al termine del tour pranziamo. 13° giorno: Montreal - Rientro In base all’orario di partenza potremmo avere eventuale tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto, in tempo per il volo di rientro con pernottamento a bordo. 14° giorno Italia Arriviamo in Italia. Note: • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 66 Dollari canadesi a persona, da consegnare alla guida.

PARTENZE giugno 22 luglio 13 - 27 agosto 3 - 10 HOTEL TORONTO Eaton Chelsea Toronto 4* OTTAWA Delta Ottawa Hotel & Suites 3*sup QUEBEC Delta Quebec 4* RIMOUSKI Rimouski Suites & Centre de Congres 4* PERCÈ Motel Le Mirage 3* sup MATANE Motel Belle Plage 3* TADOUSSAC Tadoussac 3*sup TROIS-RIVIERES Delta Trois-Rivieres 4* MONTREAL Delta Montreal 4* Sono possibili alternative dello stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 14 giorni/12 notti Milano, Roma 2.990 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.090 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.120 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.160 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 805 RIDUZIONI Tripla adulto: 90 Bambini fino a 11 anni in camera con due adulti: 1.200 La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97. Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (quattro colazioni continentali e otto colazioni americane), quattro pranzi (di cui uno al sacco) e due cene.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__65


66

PRINCE RUPERT PORT HARDY

CANADA DELL’OVEST

VANCOUVER VICTORIA CAMPBELL RIVER QUADRA ISLAND

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Calgary Atterriamo e ceniamo in libertà. 2° giorno: Calgary - Banff km 130 Percorrendo l’autostrada Trans-Canada attraversiamo la zona collinare che prelude alle Montagne Rocciose. Sostiamo per gustare un autentico barbecue in stile western e nel tardo pomeriggio arriviamo a Banff. 3° giorno: Banff National Park La giornata è dedicata all’esplorazione della regione di Banff. Per rendere la nostra esperienza di viaggio ancora più emozionante possiamo partecipare a un giro facoltativo in elicottero per ammirare dall’alto le pendici delle Montagne Rocciose, così come a un tour facoltativo nella natura selvaggia verso il Lake Minnewanka con successiva salita in funivia fino alla Sulphur Mountain. Il pomeriggio è a disposizione fino alla cena. 4° giorno: Banff - Jasper National Park km 285 Dopo una sosta al Lake Louise ci dirigiamo verso nord sulla Icefield Parkway e arrivati sulle nevi del Columbia Icefield percorriamo il ghiacciaio Athabasca a bordo degli speciali autobus Ice Explorer. Giungiamo infine a Jasper, nel parco omonimo. 5° giorno: Jasper National Park Prince George km 375 In mattinata ci godiamo la crociera della Spirit Island, sul pittoresco Lake Maligne. Successivamente ci dirigiamo verso la costa sostando brevemente al belvedere di Mount Robson per scorgere le vette delle Montagne Rocciose. Raggiungiamo Prince George, nella British Columbia.

Vancouver. Passiamo dallo stretto detto Inside Passage dove ammiriamo numerose specie di animali. La giornata si conclude a Port Hardy. 9° giorno: Port Hardy Campbell River/Quadra Island km 245 Sostando a Telegraph Cove partiamo alla volta di Campbell River o di Quadra Island, quest’ultima raggiungibile con un breve tratto in traghetto. Ceniamo gustando il famoso salmone locale. 10° giorno: Campbell River/Quadra Island - Victoria km 285 Partiamo alla volta di Victoria, la “città giardino”, all’estremità meridionale dell’Isola di Vancouver. 11° giorno: Victoria In mattinata ci godiamo un giro panoramico della città che comprende il centro, la città vecchia, l’Inner Harbour, Chinatown e il quartiere universitario. Sostiamo sul Monte Tolmie dal quale la vista spazia su tutta l’Isola di Vancouver. Per rendere l’esperienza ancora più unica, possiamo partecipare a un giro panoramico facoltativo in idrovolante sul centro cittadino. E’ prevista anche la possibilità di un’escursione opzionale in barca per osservare le balene. Il pomeriggio è a disposizione. 12° giorno: Victoria - Vancouver km 70 (+ traghetto) Dopo la visita ai Butchart Gardens, ci imbarchiamo per una crociera che ci porta a Vancouver. All’arrivo partecipiamo a un giro panoramico della città con lo Stanley Park, la English Bay, Gastown, Chinatown e il ponte sospeso Capilano, dove terminiamo la giornata con la cena.

6° giorno: Prince George - Smithers km 370 Percorriamo l’autostrada Yellowhead attraversando una delle zone più selvagge del Canada. In serata arriviamo a Smithers, ai piedi della Hudson Bay Mountain.

13° giorno: Vancouver - Rientro In base all’orario di partenza potremmo avere eventuale tempo libero prima del trasferimento in aeroporto, in tempo per il volo di rientro con pernottamento a bordo.

7° giorno: Smithers - Prince Rupert km 350 Viaggiamo verso la costa del Pacifico sostando al villaggio di Ksan, dove potremo ammirare gli artistici totem e le pittoresche facciate delle case dei nativi. Continuiamo poi per Prince Rupert dove arriviamo in serata.

14° giorno: Italia Arriviamo in Italia.

8° giorno: Prince Rupert - Port Hardy (crociera) Ci imbarchiamo per una giornata di crociera durante la quale costeggiamo la British Columbia fino all’Isola di

SMITHERS PRINCE GEORGE JASPER BANFF CALGARY

Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 66 Dollari canadesi a persona, da consegnare alla guida.

PARTENZE giugno 23 luglio 21 agosto 4 -18 HOTEL CALGARY Delta Bow Valley 3*Sup BANFF Mount Royal 3*Sup Banff International Hotel 3* JASPER Chateau Jasper 4* PRINCE GEORGE Coast Inn Of The North 4* SMITHERS Hudson Bay Lodge 4* PRINCE RUPERT Pacific Inn 3* PORT HARDY Port Hardy Inn 3* CAMPBELL RIVER/QUADRA ISLAND Tsa Kwa Luten Lodge 4* Victoria Inn At Laurel Point 4* VANCOUVER Georgian Court Hotel 4* Sono possibili alternative dello stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 14 giorni/12 notti Milano, Roma 3.590 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.690 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.720 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.760 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 900 RIDUZIONI Tripla adulto: 90 Bambini fino a 11 anni in camera con due adulti: 1.000 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (dieci continentali e una americana), un pranzo (barbecue) e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__67


68

GRAN TOUR DEL CANADA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Toronto Atterriamo a Toronto e abbiamo il resto della giornata a disposizione per ambientarci. 2° giorno: Toronto In mattinata andiamo alla scoperta della città visitando il centro Eaton, il vecchio e il nuovo municipio, Casa Loma, Yorkville e l’Università. Passando per il centro Rogers, detto Skydome, e per la CN Tower, arriviamo al porto, da dove ci godiamo la vista panoramica sulla città. Il resto della giornata è a disposizione per visite individuali. 3° giorno: Toronto - Montreal km 542 Di buon mattino ci dirigiamo verso est, seguendo la sponda settentrionale del Lago Ontario, e raggiungiamo la regione dei Mille Laghi, dove ci imbarchiamo per una crociera. Al termine, proseguiamo in pullman per Montreal. 4° giorno: Montreal Dedichiamo la mattina alla visita di Montreal, seconda città francofona al mondo, che unisce nel suo stile tradizione e modernità. Attraversando downtown osserviamo il Villaggio Olimpico, la Città Vecchia, l’Università McGill, le vie residenziali di Mount Royal e le vie dello shopping. Il pomeriggio è libero e in serata possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio partecipando alla cena facoltativa in uno dei migliori ristoranti di cucina greca del posto, raggiungibile in barca da Montreal. 5° giorno: Montreal - Quebec City km 254 Percorriamo l’antico Chemin du Roy diretti alla parte francese del Canada. Attraversando villaggi tipici ricchi di atmosfera giungiamo a Quebec City dove visitiamo il centro con le mura della città vecchia, la Cittadella, Battlefield Park e le porte della città. 6° giorno: Quebec City La giornata è a disposizione per il relax e le visite individuali della città, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Per rendere più completa la nostra conoscenza del Paese possiamo approfittare dell’escursione facoltativa dell’intera giornata a Tadoussac, dove si navigherà sul fiume San Lorenzo alla ricerca delle balene per poi soffermarsi a osservarle, e infine si ammireranno le spettacolari Cascate Montmorency, più alte di quelle del Niagara. Al ritorno, il resto della giornata è a disposizione. 7° giorno: Quebec City - Ottawa km 445 Costeggiando il fiume San Lorenzo raggiungiamo Ottawa, capitale del Paese. Lungo il percorso sostiamo per il pranzo alla Sucrerie de la Montagne, un ristorante in stile pioniere. Giunti alla nostra meta, partecipiamo a una visita guidata ammirando, tra gli altri siti, il Parlamento, la residenza del Primo Ministro e del Governatore e il canale Rideau, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il resto del pomeriggio è libero. 8° giorno: Ottawa Raggiungiamo l’Isola Vittoria dove gustiamo la colazione degli indigeni della Turtle Island. Al ritorno,

il pomeriggio è a disposizione per scoprire musei e monumenti, fare shopping allo Sparks Street Mall o partecipare a un piacevole giro in barca facoltativo tra i canali della città. 9° giorno: Ottawa - Midland km 420 Attraversiamo un paesaggio di laghi e foreste punteggiato da villaggi tipici fino al Parco Provinciale Algonquin dove ci godiamo una passeggiata lungo i pittoreschi sentieri. Attraversando poi la regione Muskoka arriviamo a Midland. 10° giorno: Midland - Cascate del Niagara km 260 Al mattino partiamo alla volta di Saint-Marie among the Hurons, ricostruzione della prima comunità europea stabilitasi nell’entroterra del Canada. Successivamente ci dirigiamo verso sud, attraversiamo Toronto e proseguiamo fino alle Cascate del Niagara. Un emozionante giro in barca sul Hornblower Niagara Cruises ci porta ai piedi delle assordanti cascate. Saliamo poi in cima alla Skylon Tower dalla quale godiamo di una vista spettacolare sulla gigantesca massa d’acqua e sui dintorni. Per vivere l’esperienza ancora più a pieno è possibile partecipare a un giro in elicottero facoltativo per avere un colpo d’occhio unico sulle cascate. La serata è libera. 11° giorno: Cascate del Niagara - Toronto km 128 Percorrendo la panoramica Niagara Parkway sostiamo presso lo storico villaggio di Niagara-onthe-Lake, piccolo centro che mantiene l’atmosfera del XIX secolo. Nel pomeriggio rientriamo a Toronto e in serata ci godiamo una cena speciale alla CN Tower. 12° giorno: Toronto - Calgari (in volo) Ci trasferiamo all’aeroporto e voliamo a Calgary. 13° giorno: Calgary - Banff National Park km 130 Cominciamo la giornata con la visita guidata di Calgary. Successivamente, percorrendo la TransCanada Highway raggiungiamo l’area delle Montagne Rocciose e ci fermiamo al piacevole villaggio di Banff. 14° giorno: Banff National Park Dedichiamo la giornata alla visita di Banff e della sua regione, primo parco nazionale creato in Canada. Per scoprire le meraviglie di questo luogo abbiamo la possibilità di partecipare a varie escursioni facoltative, come il giro in elicottero sulle Montagne Rocciose o un giro in funivia sulla Sulphur Mountain. Il resto della giornata è a disposizione per il relax e la visita di Banff. 15° giorno: Banff National Park Jasper National Park km 285 Ci lasciamo Banff alle spalle e lungo il percorso sostiamo presso il Lake Louise, uno dei più fotografati del Paese. Diretti a nord, percorriamo la Icefields Parkway fino a Columbia Icefield, dove ci imbarchiamo sugli autobus Ice Explorer con i quali navighiamo la superficie dell’antico ghiacciaio Athabasca. Arrivati a Jasper possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio con l’emozionante attività facoltativa di rafting sul fiume Athabasca accompagnati da una guida esperta.

16° giorno: Jasper National Park Sun Peaks km 470 In mattinata potremo scoprire i vari aspetti della natura del Jasper National Park partecipando a diverse escursioni facoltative come la crociera sul Lake Maligne o il giro di Jasper in sidecar. Successivamente, percorrendo la Yellowhead Motorway arriviamo nel cuore della splendida British Columbia. Costeggiando il fiume Thompson, lungo la pittoresca Shuswap Motorway, arriviamo a Sun Peaks. 17° giorno: Sun Peaks - Whistler km 500 La strada del Lake Duffey ci porta al parco Garibaldi dove, partecipando all’escursione facoltativa a bordo di un idrovolante, potremo godere di una straordinaria panoramica su cime vulcaniche e laghi montani. Il resto della giornata è a disposizione. 18° giorno: Whistler - Victoria km 295 (solo per la parte in pullman) Ci dirigiamo verso sud sulla Sea-to-Sky Highway e giunti alla baia Horseshoe ci imbarchiamo sul ferry che attraversa lo stretto di Georgia fino all’Isola di Vancouver. Da qui proseguiamo in pullman fino a Victoria, capitale della British Columbia. 19° giorno: Victoria Visitiamo i giardini Butchart e in seguito possiamo scoprire la pittoresca città da una prospettiva indimenticabile partecipando al giro facoltativo in idrovolante che si spinge fino allo stretto di Juan de Fuca. In alternativa, chi lo desidera potrà scoprire le balene e gli altri splendidi animali marini partecipando all’escursione facoltativa in barca. Il resto della giornata è a disposizione per il riposo e le visite individuali. 20° giorno: Victoria - Vancouver km 70 (solo per la parte in pullman) Andiamo alla scoperta della regione del Golfo delle Isole con una piacevole crociera che ci porta fino a Vancouver. Appena arrivati iniziamo la visita della città con lo Stanley Park, English Bay, Gastown e Chinatown. Il resto della giornata è a disposizione fino alla cena. 21° giorno: Vancouver - Rientro In base all’orario di partenza potremmo avere eventuale tempo libero prima del trasferimento in aeroporto, in tempo per il volo di rientro con pernottamento a bordo. 22° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Note: • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante inglese. • Il programma si svolge insieme a viaggiatori italiani e di altre nazionalità. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 114 Dollari canadesi a persona, da consegnare alla guida.


Nord America e Caraibi__69 PARTENZE giugno 8 luglio 13 agosto 10 - 31

WHISTLER

JASPER BANFF CALGARY

SUN PEAKS VANCOUVER VICTORIA

MONTREAL QUEBEC CITY MIDLAND OTTAWA TORONTO

HOTEL TORONTO Eaton Chelsea Hotel 4* MONTREAL Delta Montreal 4* QUEBEC Delta Quebec 4* OTTAWA Delta Ottawa City Centre 3*sup MIDLAND Best Western Highland Inn 3* Comfort Inn 3* NIAGARA FALLS Hilton Niagara Falls 4* CALGARY Delta Bow Valley 3*sup BANFF Mount Royal Hotel 3* Banff Aspen Lodge 3*sup JASPER Sawridger Inn & Conference Centre 3* SUN PEAKS Delta Sun Peaks Resort 4* WHISTLER Delta Whistler Village Suites 3*sup VICTORIA Coast Harbourside Hotel & Marina 4* VANCOUVER Coast Coal Harbour Hotel 4* Sono possibili alternative dello stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 22 giorni/20 notti Milano, Roma 4.690 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 4.790 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 4.810 Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 4.860 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 1.780 Partenza alta stagione: 13 Luglio e 10 Agosto 300 RIDUZIONE Tripla adulto: 200 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni (tredici colazioni continentali e sette americane), un pranzo e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 92 - 97.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


70

TORONTO

TORONTO Viaggio individuale su misura

1° giorno – Arrivo a Toronto Arrivo a Toronto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Toronto In mattinata giro turistico privato con autista di circa 4 ore, che vi accompagna nei punti di maggior interesse. Esplorando il cuore della città, scoprirete l’atmosfera vibrante delle strade, i musei e le attrazioni di fama mondiale, i vivaci quartieri e la magnifica architettura di Toronto. Pranzo e cena liberi. Pernottamento. 3° giorno – Toronto Giornata a disposizione per visite individuali della città o fuori città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 4° giorno – Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__71

ALBERGHI SELEZIONATI

HOLIDAY INN TORONTO DOWNTOWN CENTRE 3* Si trova vicino alla metropolitana Yonge Street, vicino al distretto dello shopping e delle maggiore attrazioni delle città. Le camere dispongono di aria condizionata, TV, telefono, wifi gratis sia in camera che nella lobby, macchinetta del caffè, mini frigo, ferro e asse da stiro, cassaforte, asciugacapelli. L’hotel offre ristoranti, bar, piscina interna, fitness centre, spa, negozi, parcheggio (a pagamento). Quota per persona a partire da 350 Euro

INTERCONTINENTAL CENTRE 4* Hotel che si trova nel cuore del distretto finanziario di Toronto. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi (a pagamento) sia in camera che nella lobby, cd, dvd, macchinetta del caffè, mini frigo, minibar, cassaforte, asciugacapelli, ferro e asse da stiro. L’hotel offre ristorante, bar, piscina interna, fitness centre, sauna, whirpool spa, parcheggio (a pagamento). Quota per persona a partire da 400 Euro

FAIRMONT ROYAL YORK 5* Hotel storico in centro città, vicino alla Union Station e al distretto dei teatri e alla Cn Tower. L’hotel dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, connessione internet, macchinetta del caffè, minibar, asciugacapelli, asse da stiro. Offre cinque ristoranti, piscina interna, centro fitness, sauna, Spa, negozi, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 470 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: tre pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa, un giro turistico privato (in italiano in richiesta) della durata di circa 4 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A TORONTO CASCATE DEL NIAGARA Escursione privata di intera giornata alle Cascate del Niagara che vi conduce a scoprire uno degli spettacoli naturali più emozionanti offerti dal Canada. Lungo il tragitto attraversate le città di Hamilton, capitale “canadese” dell’acciaio, St. Catharine’s, nota come il

“frutteto dell’Ontario”, e la regione vinicola della Penisola di Niagara. Chiedete alla vostra guida di accompagnarvi nei punti panoramici per scattare foto spettacolari delle cascate. Potete decidere di percorrere la splendida Niagara Parkway, che si snoda lungo la Gola del Niagara attraversando la storica cittadina Niagara-on-

the Lake (ingressi esclusi). Guida in italiano soggetta a disponibilità. Euro 110 a persona


72

MONTREAL

MONTREAL Viaggio individuale su misura

1° giorno – Arrivo a Montreal Arrivo a Montreal e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Montreal Scoprite la storia, l’evoluzione e l’atmosfera unica di Montreal accompagnati da una guida in questo giro della città a piedi. Visitate il cuore della Vecchia Montreal, un’area ricca di dettagli architettonici risalenti al XVII sec. Altri luoghi d’interesse sono il distretto finanziario e commerciale e il nuovissimo International. Pranzo e cena liberi. Pernottamento. 3° giorno – Montreal Giornata a disposizione per visite individuali della città o fuori città. Possibilità di scegliere tra le escursioni proposte prenotabili dall’Italia. Pasti liberi. Pernottamento. 4° giorno – Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.


Nord America e Caraibi__73

ALBERGHI SELEZIONATI

NOVOTEL MONTREAL 3* SUP Hotel trendy che si trova nel centro città vicino al distretto dello shopping, degli edifici storici e delle maggiori attrazioni della città. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi gratuito, minibar. L’hotel ha ristorante, bar, coffee shop, fitness center, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 340 Euro

HYATT REGENCY MONTREAL 4* Hotel elegante e in stile contemporaneo, si trova nel cuore di Montreal con accesso diretto alla metro e ai musei, a poca distanza dalla Vecchia Montreal, ai negozi e alla Concert Hall e la “Place des Arts”. Dispone di camere, con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi (a pagamento), macchinetta del caffè, mini frigo, ferro e asse da stiro, cassaforte, asciugacapelli. L’hotel ha ristorante, bar, piscina interna, fitness center, sauna, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 380 Euro

FAIRMONT THE QUEEN ELISABETH 5* Hotel elegante che si trova nel distretto dello shopping e finanziario, vicino ai monumenti principali della città. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi a pagamento, macchinetta del caffè, minibar, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’hotel ha due ristoranti, bar, servizio in camera, piscina interna, fitness center, salone di bellezza, negozio souvenir, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 480 Euro

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: tre pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa, un giro turistico a piedi con guida locale (in italiano su richiesta) della durata di circa 3 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto con supplementi. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


74

ALBERGHI SELEZIONATI

OTTAWA

NOVOTEL OTTAWA 3* Situato in centro città a pochi minuti dal Byward Market, dalla Collina del Parlamento e dal fiume Rideau. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi gratuito, macchinetta per il caffè, mini-bar, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’hotel offre ristorante, bar, piscina interna, fitness center, sauna, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 210 Euro

INDIGO OTTAWA 4* Hotel deluxe situato nel centro della città, a poca distanza a piedi dalla Collina del Parlamento e il canale Rideau. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, wi-fi gratuito sia in camera che nella lobby, macchinetta per il caffè, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’hotel offre ristorante, bar, piscina interna, fitness center, sauna, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 220 Euro

FAIRMONT CHATEAU LAURIER 5* Storico e lussuoso hotel in stile castello che si trova vicino alla collina del Parlamento e con vista sul fiume Ottawa. Dispone di camere con aria condizionata, TV, telefono, accesso wi-fi in camera e nella lobby (a pagamento), macchinetta per il caffè, minibar, asciugacapelli, ferro e asse da stiro. L’hotel offre tre ristoranti, bar, piscina interna, fitness center, sauna, business center, vari negozi, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 320 Euro

OTTAWA

Viaggio individuale su misura 1° giorno – Arrivo a Ottawa Arrivo a Ottawa. Cena libera e pernottamento.

Parlamento, le Ambasciate e le università, i musei a cui la città deve la sua fama. Pranzo e cena liberi.

2° giorno – Ottawa Godetevi una visita turistica privata della capitale nazionale del Canada. Potrete chiedere alla vostra guida di accompagnarvi a visitare i Palazzi del

3° giorno – Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento da Ottawa con mezzi propri.

• Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa) e un giro turistico privato (in italiano su richiesta) della durata di circa 2 ore e mezzo. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


Nord America e Caraibi__75

ALBERGHI SELEZIONATI

QUEBEC CITY

DELTA QUEBEC 4* Hotel elegante vicino al Convention Centre, a 5 minuti dalla città vecchia e dal distretto dello shopping. Dispone di 377 camere che hanno aria condizionata, TV, telefono, wifi gratuito, asciugacapelli. L’hotel offre ristorante, bar, piscina esterna riscaldata, fitness centre, sauna, business centre, negozi, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 215 Euro

HILTON QUEBEC 4* Hotel elegante che si trova nella città vecchia, vicina ai musei e al distretto dello shopping. Dispone di 571 camere, le quali hanno aria condizionata, TV, telefono, wifi a pagamento, macchinetta del caffè, asciugacapelli. L’hotel offre ristorante, bar, piscina esterna riscaldata, fitness centre, sauna, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 230 Euro

QUEBEC CITY

Viaggio individuale su misura

1° giorno – Arrivo a Quebec City Arrivo a Quebec City e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Quebec City Si va alla scoperta del fascino nascosto di Quebec City, uno dei primi insediamenti urbani del Nord America. Il giro privato di circa 3 ore consente di esplorare la città al ritmo che fa per voi, con l’aiuto di un autista (lingua italiana disponibile su richiesta). Si può chiedere di visitare il Quartiere Latino, le Pianure di Abramo, la Cittadella, le Fortificazioni, l’Assemblea Nazionale, la Place Royale, la Basilica e altro luoghi d’interesse di questa città. Pranzo e cena liberi. Pernottamento. 3° giorno – Partenza Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.

FAIRMONT LE CHATEAU FRONTENAC 5* Storico e lussuoso hotel in stile castello si trova nella Vecchia Quebec City sulle rive del fiume St. Lorenzo. L’hotel dispone di 618 camere, ognuna delle quali ha aria condizionata, TV, telefono, wifi a pagamento, macchinetta del caffè, ferro con asse, asciugacapelli, 3 ristoranti, bar, piscina interna, fitness centre, whirpool, spa, centro business, negozi, parcheggio a pagamento. Quota per persona a partire da 340 Euro • Le date di partenza sono libere. • Le quote sono basate su due persone e comprendono: due pernottamenti presso l’hotel indicato (colazione esclusa), trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa, un giro turistico privato con autista (in italiano su richiesta) della durata di circa 3 ore. • È possibile richiedere un servizio di accoglienza in italiano in aeroporto. • I servizi compresi nella proposta sono indicativi e possono essere modificati su richiesta. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it

COSA FARE A QUEBEC CITY PASSEGGIATA A QUEBEC CITY Assaporate la storia, l’architettura e la cultura della Vecchia Quebec con tutta calma. In compagnia di una guida (in lingua inglese) questo giro della città a piedi di circa 3 ore, vi condurrà lungo un percorso che vi porterà attraverso gli scorci della città vecchia. Questo tour esplora i siti di interresse storico e architettonico e ripercorre gli eventi all’origine della dinamica storia e cultura del Quebec. Si potranno ammirare la Cittadella, il Castello Frontenac, le fortificazioni e la Place Royale. Euro 80 a persona (guida in italiano disponibile su richiesta)


76

FLY & DRIVE

CANADA: CASCATE, MONTAGNE, BALENE E ORSI Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Partenza - Montreal Arrivo a Montreal. Ritiro auto a noleggio e pernottamento.

possono ammirare delle eccezionali vedute delle rive del fiume St-Maurice.

2° giorno: Montreal - Kingston 365 km Partenza da Montreal per andare verso ovest nella provincia dell’Ontario. Durante il viaggio possibile sosta all’Upper Canada Village dove è ancora presente l’atmosfera del Canada dei pionieri del XIX secolo. Si procede per la regione delle Thousand Islands con le isole ricoperte da foreste situate proprio in mezzo al lago.

9° giorno: Roberval/Saint Felicien - Saguenay 270 km Partenza alla volta della regione di Saguenay con il suo famoso fiordo, costeggiando la riva sull’omonimo fiume e ammirare panorami incantevoli. Un’attività proposta per questa giornata è la visita allo Zoo di St. Felicien, nel quale sarà possibile osservare la ricca flora e fauna camminando lungo i percorsi del parco.

3° giorno: Kingston - Toronto 365 km Partenza in direzione di Toronto. Lungo il percorso si può visitare l’antico Forte Henry e concedersi un’escursione in barca nelle Thousand Islands. A bordo di un battello è possibile esplorare dall’acqua lo scenario delle Mille Isole, arcipelago punteggiato da lussuose ville e vaste proprietà residenziali. La nave costeggia anche il Boldt Castle, l’isola di Zavikon e la Millionaire’s Row.

10° giorno: Saguenay - Malbaie 225 km Seguendo le rive del fiume St. Lawrence e percorrendo la regione di Charlevoix si arriva a La Malbaie. Un’attività proposta è l’imbarco sul battello a Tadoussac per l’avvistamento delle balene.

4° giorno: Toronto Cascate del Niagara - Toronto 260 km Giornata alla scoperta della zona sud, verso Niagara. E’ suggerita una sosta alla cittadina di Niagara on the Lake, dove si possono visitare pittoreschi negozi e boutique prima di continuare a percorrere la Niagara Parkway per arrivare alle spettacolari cascate che consigliamo di ammirare dall’alto con un volo in elicottero o a bordo del battello Hornblower Niagara Cruises. 5° giorno: Toronto - Ottawa 400 km Si viaggia verso est, costeggiando il Lago Ontario fino a Kingston, vecchia capitale dell’Upper Canada. 6° giorno: Ottawa - Tremblant 250 km Oggi è possibile esplorare la cittadina di Ottawa con il Parlamento, il Byward Market o effettuare una gita in battello sul fiume Ottawa. Partendo per Tremblant ci si può fermare a visitare l’Omega Park, un’enorme area recintata nella quale vivono molti animali selvatici nel loro habitat naturale. Continuando per la deliziosa regione Laurenziana, si raggiunge il centro turistico montano di Mont Tremblant per il pernottamento. 7° giorno: Tremblant Giornata dedicata alla visita della regione dei monti Laurenziani. Da non perdere l’escursione ai villaggi di St. Jovite ed il parco di Mont Tremblant, il parco provinciale più antico del Quebec. 8° giorno: Tremblant - Roberval/Saint Felicien 500 km In questa giornata ci si dirige a nord verso la regione del Lac Saint Jean, passando per Trois Rivieres, dove si

11° giorno: Malbaie - Quebec City 145 km Partenza per Quebec City. Durante il viaggio c’è la possibilità di fermarsi a vedere la Basilica di Sainte Anne de Beauprè, o le Cascate di Montmorency, più alte di quelle del Niagara e l’isola d’Orleans, casa del musicista Leclerc. All’arrivo a Quebec City si può ammirare la città, Patrimonio dell’Unesco. 12° giorno: Quebec City Giornata dedicata alla visita di questa città, la più antica del Canada. Alcuni dei suoi punti più importanti sono le Fortificazioni, il parco nazionale storico, la Place Royale, la Basilica e naturalmente non può mancare il famoso Chateau Frontenac. C’è la possibilità di scoprire la cultura e lo stile di vita degli Uroni, attraverso la ricostruzione di un villaggio nativo tradizionale. 13° giorno: Quebec City - Montreal 254 km In mattinata partenza per Montreal, risalendo il fiume St. Lorenzo. Suggeriamo di visitare la città di Montreal con la Basilica di Notre-Dame, la Place d’Armes, la rue St. Catherine, il centro storico, la “città sotterranea”, il parco Mont-Royal, il Biodome, lo stadio olimpico, i giardini botanici, il Musée des Beaux Arts e l’Oratoire St. Joseph. In serata si può gustare la gastronomia locale in vari ristoranti. 14° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__77

ROBERVAL TREMBLANT OTTAWA TORONTO

Località Montreal, 1 notte Kingston, 1 notte Toronto, 2 notti Ottawa, 1 notte Tremblant, 2 notti Roberval/Saint Felicien, 1 notte Saguenay, 1 notte La Malbaie, 1 notte Quebec City, 2 notti Montreal, 1 notte

Hotel Economy Lord Berri Days Inn Kingston Hotel & Convention Centre Best Western Primrose Hotel Capital Hill Hotel & Suites Les Suites Tremblant – La Tour des Voyageurs Chateau Roberval Le Montagnais Auberge au Petit Berger Sir Wilfired Auberge Lord Berri

SAGUENAY MALBAIE QUEBEC CITY MONTREAL KINGSTON

Hotel Standard Holiday Inn Montreal Midtown Four Point by Sheraton Holiday Inn Toronto Downtown Centre Lord Elgin Les Suites Tremblant – Le Kandahar Du Jardin La Sagueneenne Auberge des Peupliers Delta Quebec Holiday Inn Montreal Midtown

QUOTE PER PERSONA IN EURO Hotel Economy Hotel standard A partire da 870 A partire da 980 La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia, trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte. Escursioni facoltative: a partire da 70 Euro (ingresso allo Zoo di St. Felicien, 3 ore di escursione in barca per l’osservazione delle balene, ingresso al museo degli Uroni a Quebec City).

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


78

FLY & DRIVE

CANADA: I GRANDI PARCHI DELL’OVEST Viaggio individuale Fly & Drive

1° giorno: Partenza - Vancouver Arrivo a Vancouver. Ritiro auto a noleggio e pernottamento. 2° giorno: Vancouver Giornata dedicata alla scoperta di Vancouver, la più grande città del Canada della costa ovest. 3° giorno: Vancouver - Pentiction 395 km Durante questa giornata si passa per le Coastal Mountains per poi spostarsi verso il parco provinciale di Manning, dove si può passeggiare lungo la pista di Dewdney o i Rhododendron Flats. La cittadina di Pentiction si trova nella parte inferiore del Lago d’Okanagan, in mezzo a distese di frutteti e vigneti. La regione è rinomata per le sue spiagge e per il suo clima caldo e secco. Una visita alla fattoria di 560 acri chiamata Okanagan Game Farm nei pressi di Pentiction, è sicuramente da fare.

8° giorno: Parco Nazionale di Jasper Giornata a disposizione per esplorare Jasper e dintorni. Si suggerisce un’escursione in battello sul Lago Maligne, o un’escursione sulla funivia Jasper Tramway o infine una visita alle sorgenti termali Miette Hot Springs. 9° giorno: Jasper - 100 Mile House 465 km In questa giornata si attraversa lo Yellowhead Pass e si oltrepassa il monte Robson, la cima più alta delle Montagne Rocciose canadesi. Si prosegue verso sud lungo il fiume Thompson, costeggiando il parco provinciale di Wells Gray. Lungo il percorso verso 100 Mile House consigliamo di fermarsi a Blue River e a Clearwater.

4° giorno: Pentiction - Revelstoke 260 km Mattinata a disposizione per godersi le bellezze della valle dell’Okanagan. Lungo il percorso verso la zona di Revelstoke si possono ammirare spettacolari cascate, monti svettanti e splendidi laghi.

10° giorno: 100 Mile House Zona fondata all’epoca della corsa dell’oro di Cariboo. Fu costruito questo punto di ristoro per i cercatori diretti verso le miniere d’oro. I cercatori viaggiavano lungo la famosa strada delle carovane chiamata Cariboo Wagon Road, il cui punto di partenza era Lilloet e fermandosi di frequente in questo punto di ristoro lo resero famoso con il nome di 100 Mile House. La zona oggi è conosciuta per gli allevamenti di bovini e per attività per il tempo libero.

5° giorno: Revelstoke - Banff 280 km In questa giornata si effettua un percorso panoramico attraverso il Glacier National Park e il Rogers Pass in direzione del parco nazionale più antico del Canada e del centro turistico di Banff.

11° giorno: 100 Mile House - Whistler 300 km Oggi è previsto un percorso panoramico in direzione sud verso la Cariboo Highway e la Duffey Lake Road fino al parco provinciale di Garibaldi e al noto centro turistico di Whistler.

6° giorno: Parco Nazionale di Banff Intera giornata dedicata a questa zona. Si consiglia una visita alle cascate Bow Falls o un’escursione in funivia fino alla cima del Sulphur Mountain. Consigliata è anche l’escursione a cavallo di circa due ore inoltrandosi nelle Montagne Rocciose canadesi.

12° giorno: Whistler Giornata a disposizione per rilassarsi ed eventualmente praticare qualche attività sportiva. Consigliamo l’escursione in canoa con guida.

7° giorno: Banff - Jasper 285 km Partenza per Jasper percorrendo la spettacolare autostrada Icefields Parkway. Si consiglia una sosta al Lago Peyto e un’escursione in snowcoach fino al ghiacciao Columbia Icefield.

13° giorno: Whistler - Vancouver 125 km Mattinata a disposizione. Partenza per Vancouver per l’ultima serata in Canada. 14° giorno: Partenza Rientro in Italia.


Nord America e Caraibi__79

100 MILE HOUSE

JASPER BANFF REVELSTOKE PENTICTION VANCOUVER

WHISTLER

Località Vancouver, 2 notti Pentiction, 1 notte Revelstoke, 1 notte Banff, 2 notti Jasper, 2 notti 100 Mile House, 2 notti Whistler, 2 notti Vancouver, 1 notte

Hotel Standard Coast Plaza Hotel Suites Vancouver Ramada Inn & Suites Pentiction The Sutton Place Hotel Revelstoke Tunnel Mountain Resort Lobstick Lodge The new 108 Resort & Conference Centre Crystal Lodge Coast Plaza Hotel Suites Vancouver

Hotel Superior Fairmont Hotel Vancouver Pentiction Lakeside Resort Hillcrest Fairmont Banff Springs Fairmont Jasper Park Lodge Hills Health Ranch Fairmont Chateau Whistler Fairmont Hotel Vancouver

QUOTE PER PERSONA IN EURO Hotel Standard Hotel Superior A partire da 1.045 A partire da 1.790 La quota include la sistemazione negli alberghi indicati, in camera doppia trattamento di solo pernottamento ed è basato su due persone. I bambini sono accettati solo a partire dai 7 anni. I voli e il noleggio dell’auto non sono inclusi e vanno quotati a parte. Escursioni facoltative: a partire da 240 e comprende 2 ore di cavalcata a Sundance Loop, Spirit Island Cruise di circa 1 ora e mezza sul Lago Maligne (possibile da giugno al 19 ottobre) o Wildlife Discovery Tour di 3 ore e mezza (possibile dal 1 al 31 maggio), 3 ore di escursione in canoa a Whistler.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Tutte le notizie sui documenti per l’espatrio, i visti, le vaccinazioni, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it


82 84 86 88 90

MESSICO REPUBBLICA DOMINICANA BARBADOS TURKS & CAICOS BAHAMAS

CARAIBI


82

CANCUN RIVIERA MAYA

CANCUN Soggiorno mare

Prendete una città votata al divertimento che non si ferma mai, aggiungete una splendida spiaggia di sabbia bianca e una variegata offerta gastronomica, e otterrete una meta turistica che vi lascerà piacevolmente sorpresi.

RIVIERA MAYA Soggiorno mare

Spiagge paradisiache, cenotes, resort di lusso, ottima gastronomia e vita notturna di prima qualità. Gli amanti della vita balneare e dello snorkelling concordano nel dire che la Riviera Maya è assolutamente splendida.


Nord America e Caraibi__83

ALBERGHI SELEZIONATI - CANCUN HOTEL IBEROSTAR CANCUN 5* L’hotel Iberostar Cancun è ubicato in una delle migliori spiagge di Cancun. Ideale per famiglie, è stato recentemente rinnovato e dispone di un’ampia scelta per il soggiorno: ville, sistemazioni di lusso e diversi tipi di suite. La maggior parte delle camere godono di viste mozzafiato sul Mar del Caraibi e le suite dispongono di vasca idromassaggio privata sul balcone. Per gli amanti della buona cucina: due ristoranti a buffet e quattro ristoranti à la carte specializzati in diverse cucine del mondo, tra cui non può mancare quella messicana. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 124 Euro

HOTEL HYATT REGENCY 5* Uno degli hotel più lussuosi di Cancun, è affacciato sul mare dei Caraibi, su una spiaggia di sabbia bianca e vicino alla Laguna Nichupte. Le camere sono dotate di balcone, TV LCD ed aria condizionata; accesso a wi-fi a pagamento. Oltre a rilassarvi in spiaggia potrete svolgere le molteplici attività disponibili, gustare dei buoni pasti in uno dei tre ristoranti o un drink nei due bar presenti. L’hotel dispone inoltre di una spa. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 78 Euro

HOTEL PRESIDENTE INTERCONTINENTAL 5* Questo lussuoso albergo è collocato direttamente su una spiaggia caraibica di sabbia bianca. Il resort dispone di un servizio massaggi, due piscine e cinque vasche idromassaggio, oltre a cinque ristoranti e bar, in alcuni casi anche sulla spiaggia, godendo del meraviglioso panorama. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV LCD, coffee-maker, cassaforte, e a pagamento, accesso a wi-fi. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 87 Euro

ALBERGHI SELEZIONATI - RIVIERA MAYA HOTEL SECRETS MAROMA BEACH 5* Playa del Carmen Si tratta di un’elegantissima struttura collocata sulla spiaggia e per soli adulti. L’hotel dispone di una spiaggia privata, di una spa, di 12 piscine all’aperto, 16 punti di ristoro (fra ristoranti e bar) ed offre la possibilità di svolgere svariate attività sportive. Le camere dispongono di minibar, jacuzzi, wifi a pagamento, TV satellitare e aria condizionata. E’ situato a 20 minuti circa d’auto dalla 5° Avenida, e a 25 chilometri dall’aeroporto di Cancun. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 218 Euro BARCELO BEACH & CARIBE 4* Akumal Vi ritroverete circondati da una meravigliosa spiaggia bianca e acque cristalline, graziose strutture che seguono l’architettura maya e giardini tropicali. L’hotel dispone di sei ristoranti e sei bar, spa, miniclub, piscine, sport e di sera potrete dedicarvi alla movimentata vita notturna nell’hotel. Le strutture della sezione Beach sono state recentemente totalmente rinnovate. Le camere sono dotate di aria condizionata, caffettiera, cassaforte, minibar, asciugacapelli, wi-fi a pagamento. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di All Inclusive: a partire da 92 Euro GRAN BAHIA PRINCIPE TULUM 4* Akumal Circondato da ampi spazi naturali con giardini e vialetti curati, il resort è composto da villette a tre piani dove troviamo le camere con balconcino o terrazza. A nostra disposizione il ristorante a buffet, affiancato da tre ristoranti a la carte, bar sulla spiaggia, attività di intrattenimento nella zona in piscina. Le camere di generose dimensioni sono equipaggiate con servizi privati, aria condizionata, TV, caffettiera, minibar; cassaforte e wi-fi sono a pagamento. Quote per persona per notte, in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 81 Euro TRASFERIMENTI Trasferimento da aeroporto a hotel Cancun per tratta per persona: privato 43 Euro, collettivo 16 Euro. Assistenza in italiano per servizio privato: 82 Euro Trasferimento da aeroporto a hotel Playa del Carmen/Playacar per tratta per persona: privato 76 Euro, collettivo 40 Euro. Assistenza in italiano per servizio privato: 113 Euro Trasferimento da aeroporto a hotel Puerto Aventuras/Akumal per tratta per persona: privato 88 Euro, collettivo 46 Euro. Assistenza in italiano per servizio privato: 113 Euro


84 UVERO ALTO

BAVARO PUNTA CANA

REPUBBLICA DOMINICANA Soggiorno mare

E’ l’isola più viva, spontanea, ed accogliente, tanto da meritare il titolo di isola del sorriso.


Nord America e Caraibi__85

ALBERGHI SELEZIONATI PARADISUS PALMA REAL RESORT 5* E’ uno dei più lussuosi resort sulla spiaggia Bavaro, perfetta combinazione del lusso caraibico con servizi di prima classe. Le sue splendide camere spaziose e moderne sono distribuite in vari edifici di tre piani, circondate da giardini e fontane. L’hotel offre otto ristoranti, nove bar, tre campi da tennis, centro fitness, un centro golf, tre piscine circondate da magnifici giardini e terrazze, sport acquatici, Spa e Casinò. Quota per persona per notte, in camera doppia Deluxe Garden View, con trattamento All Inclusive: a partire da 163 Euro GRAND BAHIA PRINCIPE BAVARO 5* Elegante resort situato sulla spiaggia bianca Bavaro, immerso nel verde dei giardini tropicali e nell’azzurro delle piscine. Le camere sono complete di tutti i comfort con balcone o patio e vista giardino o piscina. Il resort offre un’ampia gamma di ristoranti e bar, nel più puro stile domenicano. La gastronomia offerta contempla la cucina tipica domenicana, nonché la cucina italiana e quella spagnola, passando dalla cucina gourmet. Dispone di due grandi piscine, sport acquatici, campo da golf e Spa. Quota per persona per notte, in camera Junior Suite, con trattamento All Inclusive: a partire da 93 Euro SIRENIS COCOTAL BEACH RESORT & AGUAMARES 4* Si trova sulla spiaggia di Uvero Alto, incastonato in una piantagione di cocco. E’ costituito da due hotels speculari: il Sirenis Cocotal Beach Resort ed il Sirenis Tropical Suites con servizi in comune e con il Sirenis Aquagames, l’unico parco acquatico direttamente sulla spiaggia. Le camere spaziose presentano moderni arredi luminosi con balcone. Il resort dispone di sette ristoranti, quattro bar, due piscine, sport acquatici, campo da tennis, Spa, Casinò e un parco acquatico. Quota per persona per notte, in camera doppia Standard, con trattamento All Inclusive: a partire da 86 Euro

TRASFERIMENTI

Trasferimenti dall’aeroporto di Punta Cana all’hotel Grand Bahia Principe Bavaro/Paradisus Palma Real andata e ritorno, per persona a partire da 41 Euro (minimo 2 persone). Trasferimenti dall’aeroporto di Punta Cana all’hotel Sirenis Cocotal Beach Resort & Aguamares andata e ritorno, per persona a partire da 92 Euro (minimo 2 persone). Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


86

HOLETOWN DERRICKS

BRIDGETOWN ST LAWRENCE GAP

BARBADOS Soggiorno mare

È un’isola frizzante e varia, per chi ricerca divertimento e relax nelle spiagge bianche e acque cristalline.


Nord America e Caraibi__87

ALBERGHI SELEZIONATI TURTLE BEACH 4* E’ situato fronte mare sulla costa sud, a circa 15 minuti dalla capitale Bridgetown, a soli 5 minuti da St. Lawrence Gap, con i suoi numerosi locali e ristoranti. È costituito da due edifici circondati da ampi spazi verdi. Le camere sono ampie, dotate di ogni comfort, arredate con gusto, in modo semplice e moderno. E’ un All Inclusive che combina la buona cucina al divertimento. Dispone di tre ristoranti, bar, due piscine, centro benessere, centro fitness, due campi da tennis, miniclub e sport acquatici. Quota per persona per notte, in camera Junior Suite Ocean Front, con trattamento All Inclusive: a partire da 253 Euro CRYSTAL COVE 4* Si trova a Derricks, in una splendida posizione su una spiaggia di sabbia bianca. Le camere sono attrezzate con tutti i comfort. Il resort è All Inclusive e combina la buona cucina al divertimento. Dispone di due ristoranti, bar, tre piscine, centro benessere, centro fitness, campi da tennis, miniclub e sport acquatici. Quota per persona per notte, in camera doppia Pool/Garden View, con trattamento All Inclusive: a partire da 219 Euro

COLONY CLUB 4* E’ un resort di lusso a Holetown, direttamente sulla spiaggia. Le camere sono complete di tutti i comfort con balcone vista mare o giardino. L’hotel dispone di due ristoranti, quattro piscine, centro benessere, centro fitness e sport acquatici. Quota per persona per notte, in camera doppia Pool/Garden View, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 159 Euro

TRASFERIMENTI

Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel Crystal Cove/Colony Club andata e ritorno, per persona a partire da 34 Euro Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel Turtle Beach andata e ritorno per persona a partire da 45 Euro Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


88

PROVIDENCIALES

TURKS & CAICOS Soggiorno mare

Un arcipelago di isole con spiagge candide, fondali inimmaginabili con banchi corallini che regalano atmosfere paradisiache.


Nord America e Caraibi__89

ALBERGHI SELEZIONATI PARROT CAY RESORT 5* Si trova su un’incontaminata isola privata dell’arcipelago, con lagune, foresta vergine e mangrovie: un paradiso terrestre, a 35 minuti di barca da Providenciales. Il resort di alto design, eleganza e stile, è stato disegnato da Keith Hobbs, già artefice di importanti progetti innovativi. Le camere di diversa tipologia, grandezza e ubicazione, hanno tutti i comfort e arredi minimalisti, di alta classe, di colore bianco, in piena sintonia con lo stile coloniale classico. L’hotel dispone di due ristoranti, piscina, due campi da tennis, sport acquatici e Spa. Quota per persona per notte, in camera doppia Terrace, con trattamento di solo pernottamento: a partire da 289 Euro GANSEVOORT TURKS AND CAICOS 4* Si trova sulla bellissima spiaggia di Grace Bay sull’isola di Providenciales. E’ un boutique hotel fronte mare dallo stile minimalista. Le camere sono moderne e dotate di tutti i comfort. Il ristorante serve una cucina di tipo mediterraneo con influenza locale e al bar della spiaggia si possono gustare pranzi leggeri o deliziosi cocktail con la vista del mar dei Caraibi. L’hotel vanta di una piscina, un centro benessere, un centro fitness, campo da beach volley, equipaggiamento per lo snorkeling, sport acquatici e connessione internet wireless. Quota per persona per notte, in monolocale Ocean o Pool View, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 217 Euro THE SANDS AT GRACE BAY 4* E’ situato sulla splendida spiaggia di sabbia di Grace Bay sull’isola di Providenciales, a 10 minuti a piedi dal centro dove ci sono negozi e ristoranti. I monolocali e suite sono attrezzati con tutti i comfort, balcone o terrazzo vista oceano o giardino. Il resort molto curato è composto da sei edifici a tre piani circondati da un lussureggiante giardino tropicale con tre piscine tra loro collegate. Vanta un ristorante elegante ma informale con vista sulla spiaggia che propone ricchi piatti di cucina tradizionale e internazionale, un centro benessere con varietà di trattamenti, sport acquatici, attrezzatura da snorkeling, centro fitness con campi da tennis e connessione internet wireless. Quota per persona per notte, in monolocale Ocean View, con trattamento di solo pernottamento: a partire da 164 Euro TRASFERIMENTI

Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel The Sands at Grace Bay e Gansevoort Turks and Caicos andata e ritorno, per persona a partire da 88 Euro Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel Parrot Cay Resort andata e ritorno, per persona a partire da 123 Euro Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


90

NASSAU

HARBOUR ISLAND PARADISE ISLAND

BAHAMAS Soggiorno mare

Preziose isole in un trasparante mare tropicale dei Carabi, in una natura selvaggia che incontra il divertimento e un’immacolata sabbia bianca.


Nord America e Caraibi__91

ALBERGHI SELEZIONATI ONE & ONLY OCEAN CLUB PARADISE ISLAND 5* Si affaccia direttamente sulla bellissima spiaggia di Paradise Island. La sua fama di ospitalità ed eleganza ha ospitato dagli anni ’60 ad oggi politici, nobili e celebrità di fama internazionale. Le camere sono lussuose con servizi esclusivi, balcone e patio. Il resort dispone di ristoranti con cucina mediterranea e piatti della cucina franco-asiatica, bar, centro fitness, Spa in ville stile balinese con esperti terapisti, sport acquatici e campo da golf 18 buche. Quota per persona per notte, in camera doppia Garden View, con trattamento di solo pernottamento: a partire da 306 Euro GRAYCLIFF 5* Meravigliosa casa coloniale del 1740 in pieno centro di Nassau che si affaccia sul Palazzo del Governo. E’ arredata con mobili d’epoca, tappeti, cristallerie, argenteria, ritratti ad olio alle pareti. Il ristorante serve raffinata cucina brasiliana e specialità di carne. E’ presente la fabbrica di sigari della struttura. Le camere deluxe si trovano nella casa principale, le suite nel giardino intorno alla piscina. Sono una diversa dall’altra, spaziose, arredate nello stesso stile delle sale principali. Quota per persona per notte, in camera doppia Deluxe, con trattamento di solo pernottamento: a partire da 199 Euro CORAL SANDS 4* E’ un boutique resort ad Harbour Island sulla bella e rinomata spiaggia di Pink Sand, poco distante dal centro di Dunmore Town. Le camere sono arredate in stile coloniale e suddivise in 3 edifici, recentemente ristrutturati. L’hotel dispone di un ristorante, bar, piscina, campo da tennis e lettini in spiaggia. Quota per persona per notte, in camera doppia Standard Garden View, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 148 Euro

ATLANTIS PARADISE ISLAND 4* Si trova sull’isola di Paradise Island. E’ costituito da sei grandi edifici di diverse categorie, circondati da un giardino tropicale con fontane, cascate e piccoli laghetti. Le camere sono arredate in modo classico, con tutti i comfort e terrazzo. L’hotel dispone di ristoranti, bar, casinò, il Parco Dolphin Cay, il Parco Acquatico Paradise Island Adventure con scivoli, piscine, spiaggia, Spa, centro fitness e un campo da golf 18 buche. Quota per persona per notte, in camera doppia Beach Tower Terrace, con trattamento di solo pernottamento: a partire da 128 Euro

TRASFERIMENTI

Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel di Nassau andata e ritorno, per persona a partire da 64 Euro Trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel di Paradise Island andata e ritorno, per persona a partire da 91 Euro L’hotel Coral Sands è raggiungibile solo in taxi Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


92

INFORMAZIONI IMPORTANTI 1) QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le quote sono intese per persona sulla base dell’occupazione di una camera doppia, ed espresse in euro. La quota base è riferita alla data di partenza dall’Italia. 2) VALIDITÀ QUOTE Le quote sono valide per il minimo di partecipanti indicato nelle pagine di ciascun singolo viaggio: • Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti • Viaggi individuali esclusiva Boscolo: minimo 2 partecipanti • Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo: minimo 15 persone, salvo ove diversamente indicato. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti l’agenzia dove è stata effettuata la prenotazione verrà avvisata almeno 20 giorni prima della data di partenza. • I costi del carburante e delle tasse di soggiorno sono soggetti a variazioni che possono modificare il prezzo dedotto a contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero. La variazione sul costo del carburante è il risultato dell’applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore aereo, marittimo, terrestre che esegue il servizio. • Salvo ove diversamente specificato per ogni viaggio, le partenze incluse nel periodo dal 1/09/14 al 30/4/15 e le quote sono soggette a riconferma. LA QUOTA COMPRENDE • Trasporto aereo di andata e ritorno con voli di linea, salvo dove diversamente indicato, come da programma, in classe economica con posti limitati (in caso di mancanza di disponibilità e per prenotazioni in classi superiori verrà richiesto un supplemento il cui importo verrà comunicato in fase di prenotazione). • Eventuali trasferimenti aerei previsti nel corso del viaggio, ove indicati nei programmi. • Trasferimenti dall’aeroporto di destinazione all’albergo e viceversa, nei giorni di effettuazione del viaggio. • Trasporti in loco (pullman, minivan, auto private, jeep), come indicati nelle pagine di ciascun singolo viaggio. • Accompagnatori-guide locali, come indicato nelle pagine di ciascun singolo viaggio. Durante i voli interni gli accompagnatori-guide locali non sono presenti in quanto cambiano nelle varie località. Il dettaglio è presente in ogni singolo programma. • Visite ed escursioni individuali o di gruppo, come specificato in ogni singolo programma. • Eventuali passaggi in treno, ove indicati nei programmi. • Sistemazione nelle strutture indicate, o similari, in camera a due letti. • Trattamento pasti (bevande escluse), secondo quanto specificato in ogni singolo programma. • Tasse e percentuali di servizio. LA QUOTA NON COMPRENDE • Dove indicato, il trasporto aereo. • Le bevande ai pasti. • Cene di festa di Capodanno, ove non diversamente specificato • Facchinaggi, mance ed extra di ogni genere. • Le escursioni facoltative. • Le entrate a musei, ville, castelli, monumenti e scavi archeologici, parchi e riserve, salvo quanto diversamente specificato in ogni singolo programma. • Spese ottenimento visto, se necessario. Eventuali costi e modalità sono descritti nel sito www.viaggidiboscolo.it. • Tasse aeroportuali italiane ed estere, tasse aeroportuali di frontiera, tasse di sicurezza, fuel (carburante) e crisis surcharge. • Assicurazione (vedi pagine successive). • Spese di carattere personale (telefono, posta, medicinali, etc.). • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”. • C.I.P. COSTO INDIVIDUALE di PRENOTAZIONE di Euro 60,00 a persona. 3) BAMBINI • Bambino: si intende in camera tripla o doppia con letto aggiunto, occupata da 2 adulti e 1 bambino, le cui riduzioni sono solitamente applicabili fino al giorno precedente il compimento dell’età indicata (es. 12 anni non compiuti). • Le riduzioni adulti e bambino non sono cumulabili: in caso di

due adulti e un bambino in camera tripla, i due adulti pagano la quota intera adulti. Importante: per le modalità di svolgimento dei nostri viaggi, i minori sono spesso sconsigliati dal prendervene parte perché troppo giovani per godersi la vacanza. Nei Viaggi in cui nella tabella quote non è prevista nessuna riduzione, sono vivamente sconsigliati. 4) OFFERTE SPECIALI Sposi in viaggio di nozze, nozze d’argento e nozze d’oro: lo sconto viene fornito solo previa segnalazione al momento della prenotazione e con invio del Certificato di Matrimonio. Offerte, sconti e promozioni, sia da catalogo sia extracatalogo non sono mai cumulabili fra loro. 5) STRUTTURE RICETTIVE La categoria, di solito espressa in stelle, è quella ufficiale del Paese dove la struttura ricettiva è ubicata, quando le normative vigenti in quel Paese la prevedono. Non tutti i Paesi prevedono una classificazione ufficiale. Ogni Paese ha un criterio di valutazione diverso che non sempre garantisce un livello di servizi corrispondenti alla categoria dichiarata. Gli hotel definitivi previsti per il viaggio saranno indicati, con indirizzo e numero telefonico, nei documenti di viaggio inviati prima della partenza all’agenzia dove è stata effettuata la prenotazione. Per l’occupazione di una camera singola è richiesto un supplemento, anche se la camera ha un solo letto. In alcuni Paesi non esiste il letto matrimoniale: la camera doppia consiste in 2 letti singoli uniti o separati. Sconsigliamo la sistemazione in camera tripla, in quanto in molte strutture, anche se prevista, la sistemazione è un lettino o una brandina aggiunti in una camera doppia standard, con conseguente riduzione del comfort e dello spazio a disposizione. Negli USA e in Messico le camere triple sono costituite da due letti matrimoniali. Camera “day use”: in alcuni casi, ove non è possibile evitare una lunga e disagevole sosta in aeroporto, è possibile prenotare la disponibilità di camere in albergo (una ogni 4/5 persone) per rinfrescarsi o riposarsi alcune ore prima della partenza. La camera “day use” è disponibile fino massimo alle ore 17.30. Di norma il giorno dell’arrivo le camere non sono disponibili prima delle ore15.00 anche se, in alcuni casi, l’assegnazione potrebbe essere fatta in tempi più brevi, compatibilmente con il servizio di pulizia delle camere dell’albergo. Spesso gli hotel chiedono una strisciata ad importo zero della carta di credito, oppure una somma in denaro contante, a garanzia di eventuali spese relative al frigo bar o altri servizi a pagamento utilizzabili in hotel. Il giorno di arrivo in hotel, la cena, ove prevista, potrà essere consumata entro le ore 20.00; per arrivi successivi, dopo l’orario di chiusura del servizio ristorante, potrà essere servito un piatto freddo in camera (si tratta tuttavia di un atto di cortesia e non dovuto). Il giorno della partenza, le camere vanno liberate entro le ore 11.00. 6) NOTTI SUPPLEMENTARI E PROLUNGAMENTI La durata dei viaggi indicata nelle tabelle quote comprende il giorno della partenza e quello di ritorno. E’ possibile aggiungere un prolungamento di soggiorno nella città di inizio o di fine circuito. La sistemazione è normalmente assicurata nello stesso albergo dove si è soggiornato la prima e l’ultima notte del rispettivo circuito. In caso di mancanza di disponibilità nelle medesime strutture ricettive, Boscolo provvederà a prenotare un albergo di pari categoria. Il trasferimento tra i due hotel è a carico dei clienti. Le quote delle notti di prolungamento sono diverse per ciascun albergo e circuito e saranno quindi comunicate all’atto della prenotazione. I trasferimenti dall’aeroporto di destinazione all’hotel del prolungamento e viceversa non sono inclusi, ma possono essere prenotati (la quota sarà comunicata in fase di prenotazione). 7) BAGAGLI E’ importante utilizzare le etichette bagaglio fin dalla partenza, soprattutto in aeroporto al momento del checkin, per facilitare poi il recupero del bagaglio a destinazione. Ricordiamo che nei voli di linea è consentito imbarcare di norma un bagaglio a persona del peso massimo di 15 kg. Per una eventuale eccedenza potrebbe essere richiesta una

sovrattassa da pagare al check-in, proporzionale all’eccesso di peso e diversa per ciascun aeroporto. Inoltre si può portare in cabina un bagaglio a mano del peso massimo di 5 kg e di dimensioni massime di cm 115 (somma di lunghezza, larghezza e profondità). Alcune compagnie stanno introducendo una nuova tassa sul bagaglio, richiesta al momento del check in. E’ consigliabile verificare tutte le informazioni sui bagagli direttamente nei siti internet delle compagnie aeree che sono costantemente aggiornati. Durante il viaggio consigliamo di portare non più di una valigia a persona. Il facchinaggio negli aeroporti e negli alberghi non è incluso nella quota di partecipazione, salvo diversamente specificato. Se il servizio è a pagamento potrete scegliere di usufruirne o meno. Nel caso si verifichi lo smarrimento del bagaglio da parte della compagnia aerea, la denuncia e le pratiche per la restituzione dello stesso, sono a carico del passeggero. 8) DOCUMENTI PER L’ESPATRIO E VACCINAZIONI Informazioni sui documenti di espatrio ed eventuali visti e vaccinazioni sono riportati nel nostro sito: www.viaggidiboscolo.it. Precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative, data la variabilità della normativa in materia. Tali informazioni si riferiscono ai cittadini italiani, maggiorenni. Indispensabile consultare il sito: www.poliziadistato.it alla voce Questure – Passaporti. • I clienti di cittadinanza NON italiana devono contattare il Consolato o l’Ambasciata per avere le corrette informazioni per l’espatrio così da evitare spiacevoli sorprese alla frontiera. • Minori: è sempre necessario verificare con il Consolato o l’Ambasciata, la documentazione necessaria all’espatrio in quanto la normativa è variabile. Si segnala che l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore era valida fino al 26.06.2012. Da questa data il minore può viaggiare in Europa e all’estero solo con un documento (passaporto) di viaggio individuale. Per le formalità doganali necessarie e per ogni esigenza di carattere sanitario è sempre opportuno consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell’ASL di appartenenza ed il sito: www.viaggiaresicuri.it 9) DOCUMENTI DI VIAGGIO Prima della partenza riceverete i documenti di viaggio, che conterranno le informazioni importanti per lo svolgimento del viaggio ed in particolare le indicazioni sul giorno di arrivo a destinazione; per questo sono da leggere con attenzione. Se trovate differenze tra quanto prenotato e quanto indicato nei documenti, segnalatelo subito alla vostra agenzia di viaggio, così da rettificare eventuali errori. Eventuali modifiche apportate per motivi tecnici ai programmi presenti in questo catalogo saranno comunicate attraverso i documenti di viaggio, o a mezzo fax inviato alla vostra agenzia. 10) ESCURSIONI, VISITE GUIDATE E MUSEI L’ordine cronologico delle visite e delle escursioni indicate per ciascuna località può essere soggetto a variazioni per motivi di opportunità in relazione al giorno e all’orario di arrivo dei voli intercontinentali, ad eventuali cambiamenti in loco dell’orario dei voli o a motivi di opportunità determinati da fattori contingenti, senza che ciò comporti pregiudizio alla validità dei programmi di viaggio. Ramadan: il periodo sacro per la religione mussulmana nel 2014 inizia il 28 Giugno e termina il 27 Luglio. Durante questo periodo il programma potrebbe subire delle modifiche, anche direttamente in loco e non prevedibili preventivamente. Gli ingressi alle località di visita previste dal programma di viaggio non sono comprese, salvo quanto diversamente specificato in ogni singolo programma. Gli ingressi previsti durante le attività facoltative ed individuali saranno sempre a carico dei partecipanti e da corrispondere direttamente in loco. Segnaliamo che nei musei e nei siti archeologici di alcuni Paesi sono previste delle tasse per poter utilizzare macchine fotografiche o cineprese; tali importi dovranno essere corrisposti direttamente. Escursioni e servizi acquistati in loco: le escursioni facoltative non incluse nel pacchetto acquistato in Italia direttamente da Boscolo, sono organizzate in loco da terzi, Agenzie e/o Operatori locali, in nome e per conto proprio. Boscolo non risponderà di eventuali disservizi/danni verificatesi durante la fruizione di queste attività.


Nord America e Caraibi__93

11) RISTORAZIONE I pasti proposti sono a volte a menù fisso, sempre comunque di qualità e quantità garantita. Le modifiche ai menù sono sempre soggette alla disponibilità dei ristoratori. Problemi alimentari seri quali allergie a particolari tipi di cibi devono essere segnalati già in fase di prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata a ristoratori ed albergatori, ma ciò non costituirà una garanzia nei confronti delle persone allergiche, alle quali verrà comunque richiesta la sottoscrizione di una liberatoria che solleverà Boscolo da qualsiasi responsabilità. Per ogni itinerario, nella descrizione del programma giorno per giorno viene indicato il trattamento previsto per i pasti. Durante le escursioni e nel corso dei trasferimenti il pranzo è consumato in ristoranti o luoghi di ristoro locali o al sacco, quando non esistano strutture adeguate per la ristorazione. E’ importante sottolineare che la ristorazione all’estero può essere diversa da quella a cui il cliente italiano è abituato, senza per questo essere di minore qualità. Vi invitiamo a considerare il lato gastronomico come uno dei tanti aspetti da conoscere nei Paesi che visiterete, cercando di gustarne le particolarità che spesso si rivelano una piacevole e gradita sorpresa. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni diverse (cambio orario o ritardo del volo, escursioni facoltative, ecc). 12) PULLMAN • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali esclusiva Boscolo”: i trasferimenti terresti sono previsti con vetture, minibus privati o mezzi fuoristrada a seconda del numero dei partecipanti iscritti. Per quanto concerne i mezzi di trasporto utilizzati in ciascun circuito, si fa riferimento ad ogni programma di viaggio. In tali viaggi, il posto non è assegnato. I chilometri segnalati sono quelli che si percorrono nelle normali condizioni di viaggio. Non sempre i chilometri corrispondono alle ore di percorrenza relative perché i trasferimenti su strada sono soggetti a variazioni in relazione alle condizioni della viabilità, ai fattori climatici o ad esigenze specifiche. • Per i “Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo” i pullman da noi utilizzati sono tutti Gran Turismo, dotati dei principali comfort. Scegliamo sempre mezzi di recente immatricolazione ma è necessario precisare che in alcuni Paesi il livello qualitativo non corrisponde a quello italiano. Segnaliamo inoltre che, nonostante la presenza dell’aria condizionata, questa non è sempre sufficiente a mitigare il caldo. 13) TRAGHETTI E NAVI La sistemazione sui traghetti sarà compatibile con la sistemazione alberghiera limitatamente alla tipologia di cabine esistente nei traghetti stessi. Va sottolineato in ogni caso che il livello massimo di comfort delle cabine dei traghetti è comunque inferiore a quello di una camera d’albergo. 14) MANCE Nelle quote di partecipazione ai viaggi non sono incluse le mance per gli autisti e le guide locali. Essendo un’abitudine ormai consolidata ovunque nel mondo, le mance sono uno stimolo per operare con maggiore efficienza soprattutto in quei Paesi dove gli addetti al turismo percepiscono compensi bassi. 15) PARTENZE Proponiamo partenze individuali da diversi aeroporti italiani, con voli di linea delle maggiori compagnie aeree. All’aeroporto di partenza e di rientro in Italia e negli scali intermedi, sia in Italia che all’estero, non è prevista la presenza di un assistente, per cui le operazioni di imbarco/ sbarco vengono fatte individualmente. Numerosi aeroporti hanno attivato il check-in individuale che consiste nell’inserire il codice della prenotazione (P.N.R), selezionare il posto desiderato e stampare la carta d’imbarco dall’apposito dispositivo “Self Check-in”. Dopo aver consegnato il bagaglio ai banchi di accettazione, ci si reca al controllo doganale ed al gate. All’aeroporto di destinazione, sarete attesi dall’autista che effettua il trasferimento in albergo, mentre nella città dove il tour si conclude, un autista si occuperà del trasferimento dall’albergo all’aeroporto e le operazioni di imbarco verranno fatte individualmente.

Tali trasferimenti si prevedono solo quando sono inclusi nella quota o quando vengono specificatamente richiesti. In caso di ritardo del volo, vi preghiamo di contattare la Centrale Operativa “Linea No Problem” Boscolo (paragrafo 16, Assistenza) che si attiverà per spostare l’orario del trasferimento, ove possibile. Per coloro che decidono di raggiungere la località di partenza del viaggio con mezzi propri, i trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e viceversa sono compresi nei giorni di effettuazione del viaggio. In base al Contratto di Trasporto la compagnia aerea può variare gli orari comunicati al momento della prenotazione e, senza preavviso, omettere o modificare le località di fermata indicate nel biglietto aereo, sostituire l’aereo con un altro di sua proprietà o di altra compagnia. Gli orari non sono quindi elemento essenziale del contratto e Boscolo non si ritiene responsabile per ritardi, modifiche per scioperi, cattivo tempo o altre cause di forza maggiore. Eventuali danni o maggiori spese saranno a carico dei clienti. I posti in aereo vengono assegnati al momento del check-in, prima della partenza, direttamente dalla compagnia aerea. Ricordiamo che attualmente molte compagnie aeree durante il volo offrono il pasto e le bevande a pagamento. Alcuni vettori sono autorizzati a commercializzare un servizio con il proprio codice e nome su un volo operato da un altro vettore. Questi accordi, denominati “code sharing”, sono stipulati tra le compagnie aeree di linea appartenenti all’associazione internazionale per il trasporto aereo (IATA) e sono regolarmente operati rispettando gli standard di sicurezza e garantendo un servizio di pari livello. 16) ASSISTENZA BOSCOLO Vi garantiamo un’assistenza costante durante il viaggio, attraverso la nostra Centrale Operativa “Linea No Problem” in funzione tutti i giorni (il numero di telefono verrà fornito con i Documenti di Viaggio). Nelle visite indicate sul programma come “guidate” le spiegazioni e le descrizioni della località e dei monumenti sono fornite dalla guida locale parlante italiano. In alcuni casi, le spiegazioni dell’accompagnatore e/o della guida potranno essere in multi-lingua o tradotte dall’accompagnatore. Il livello professionale delle guide locali varia da Paese a Paese a seconda della tradizione turistica di ogni Paese e anche da località a località (in alcuni casi si parla italiano in modo approssimativo). 17) DISABILI Si consiglia ai Signori Clienti che siano affetti da una patologia che richieda una costante assistenza medica o infermieristica di viaggiare accompagnati da personale specializzato. In mancanza di ciò, sono pregati di darne tempestiva comunicazione all’atto della prenotazione al personale Boscolo che declina ogni responsabilità derivante da siffatte patologie e/o da una mancata/errata comunicazione. 18) ANNULLAMENTI • Per i “Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo”: Nessuna penale per annullamenti sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza, ma verranno trattenuti, a titolo di compensazione per le spese sostenute, solo il Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), la quota individuale per l’assicurazione, il costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso. Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 70% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali”: Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza,

al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) fino a 25 giorni lavorativi prima della partenza, 10% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 24 a 16 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) da 15 a 8 giorni lavorativi prima della partenza, 50% della quota di partecipazione e dei supplementi d) da 7 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 75% della quota di partecipazione e dei supplementi; e) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. I servizi di alcuni viaggi e destinazioni potrebbero essere soggetti a penali differenti. La quantificazione dei relativi importi sarà comunicata in fase di prenotazione e riportate nel nostro sito www.viaggidiboscolo.it. • In tutti i casi il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato ed i giorni festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. 19) MODIFICA E CESSIONE DELLA PRENOTAZIONE Per ogni e qualsiasi richiesta di modifica alla prenotazione già accettata chiederemo Euro 25,00 per persona a copertura delle spese amministrative. La diminuzione del numero di persone e la modifica di data o di itinerario sono considerate come annullamento e sono quindi soggette alle penali indicate al paragrafo 18. Le modifiche richieste dal cliente a prenotazione già accettata non obbligano l’organizzatore nei casi in cui non possano essere soddisfatte. Per la cessione del contratto ad un terzo (art. 39 del C. Turismo) viene chiesto il pagamento del Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P), la quota individuale dell’assicurazione, il costo di ottenimento del visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso. 20) ASSICURAZIONI Per tutte le assicurazioni, le informazioni ed i dettagli sono riportati nelle pagine seguenti. 21) PAGAMENTI All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% del totale. Il saldo è richiesto 15 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 15 giorni antecedenti la partenza. 22) FINANZIAMENTI Possibilità, presso le agenzie viaggi, di finanziare la vacanza. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali e per conoscere le condizioni economiche dell’offerta si rinvia al documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) che potrà essere richiesto sul punto vendita unitamente a copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato. BOSCOLO TOURS opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.


ASSICURAZIONI 94

BOSCOLO TOURS S.p.A., in collaborazione con Allianz Global Assistance, compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali e di premio particolarmente favorevoli. La polizza è depositata presso la sede di BOSCOLO TOURS S.p.A. Per la garanzia Annullamento Viaggio le condizioni sono tutte qui di seguito riportate. Per le garanzie “Bagaglio” e “Assistenza alla Persona e Spese Mediche” le condizioni generali sono riportate integralmente anche sul Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza. AVVERTENZA: Le coperture assicurative sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Prima dell’adesione, si raccomanda ai Partecipanti di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate integralmente sul presente catalogo. Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere in possesso del Certificato Assicurativo da portare con sé durante il viaggio. DEFINIZIONI Nel testo che segue si intende per: Allianz Global Assistance: un marchio di AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - che identifica la società stessa. Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione. Bagaglio: l’insieme degli oggetti personali che l’Assicurato indossa o porta con sé durante il viaggio/soggiorno. Centrale Operativa: la struttura organizzativa di AGA Service Italia S.c.a.r.l. che, in conformità al Regolamento Isvap nr. 12 del 9 gennaio 2008, provvede 24 ore su 24 tutto l’anno, al contatto telefonico con l’Assicurato, organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza. Domicilio: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Europa: i paesi dell’Europa, del bacino Mediterraneo (ad esclusione della Federazione Russa), Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia. Familiare: il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello, sorella, suocero/a dell’Assicurato, nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti da regolare certificazione. Franchigia/scoperto: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale. Indennizzo: la somma dovuta dalla Società all’Assicurato in caso di sinistro. Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali abbiano come conseguenza la morte o una invalidità permanente. Italia: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino. Mondo: la Federazione Russa, i paesi non ricompresi nelle definizioni di Italia ed Europa. Premio: la somma (imposte comprese) dovuta dall’Assicurato ad Allianz Global Assistance. Residenza: il luogo in cui l’Assicurato ha la sua dimora abituale. Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione risultante dal relativo contratto o documento di viaggio. NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE 1. Decorrenza - Scadenza - Operatività Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide: “Annullamento Viaggio” per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia; dal momento della prenotazione del viaggio e dalla conseguente contestuale emissione della garanzia assicurativa e decadono con il fruimento del primo servizio contrattualmente convenuto; “Bagaglio” e “Assistenza alla Persona e Spese Mediche” per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto di viaggio e terminano al momento del completo espletamento dell’ultima formalità dal contratto stesso prevista; per i cittadini residenti all’estero e domiciliati temporaneamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza sono prestate al domicilio in Italia; per gli Assicurati residenti all’estero, dalla data del loro arrivo in Italia e per il periodo di permanenza. Per questi valgono le condizioni operanti per i residenti/ domiciliati in Italia in viaggio all’estero; per i viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e di affari, con un massimo comunque di 30 giorni a partire dalla data di inizio del viaggio; fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così come riportati nella “Tabella Capitali Assicurati”. 2. Forma delle Comunicazioni Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione della preventiva chiamata alla Centrale Operativa, devono essere fatte per iscritto. 3. Oneri Fiscali Gli oneri fiscali relativi al pacchetto assicurativo sono a carico dell’Assicurato. 4. Rinvio alle Norme di Legge Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme di legge. 5. Esclusioni Comuni (valide per tutte le garanzie) Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e evento derivante direttamente od indirettamente da: a) danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guerra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere; b) scioperi, sommosse, tumulti popolari; c) coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio; d) confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale; e) atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa; f) viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente, viaggi estremi in zone remote, raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali; g) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura; h) esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari o da armamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; i) materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il panico; j) inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale; k) fallimento del Vettore o di qualsiasi fornitore; l) dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali deve rispondere; m) atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione a norme o proibizioni di qualsiasi governo; n) errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di ottenere il visto o il passaporto; o) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni; p) infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi, depressione

maggiore in fase acuta; q) suicidio o tentativo di suicidio; r) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili; s) guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria superiore alla B e di natanti a motore per uso non privato; t) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto aereo; u) quarantene. 6. Esagerazione Dolosa del Danno L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno perde il diritto all’indennizzo. 7. Diritto di Surroga Allianz Global Assistance si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. 8. Riduzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di polizza ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello del danno rispettivamente indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti senza corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione non si applica alla garanzia “Annullamento Viaggio” in quanto la stessa, indipendentemente dall’esito della richiesta e dal valore dell’eventuale indennizzo, si intende operante per un unico evento dannoso e per la conseguente domanda di risarcimento, al verificarsi del quale cessa.

c) di cui non sia prodotta una copia autentica della denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si è verificato l’evento; Sono inoltre esclusi i seguenti beni: d) denaro in ogni sua forma; e) titoli di qualsiasi genere, documenti, assegni, traveller’s chèques e carte di credito; f) gioielli, perle, pietre preziose, orologi, oggetti d’oro, di platino o d’argento, altri oggetti preziosi e pellicce; g) monete, francobolli, oggetti d’arte, collezioni, campionari, cataloghi, merci, biglietti di viaggio; h) apparecchi audio, audiovisivi e corredi fotocineottici affidati a terzi (albergatori, vettori, ecc.); i) strumenti professionali, personal computer, telefoni portatili, smarthone, tablet, attrezzature sportive di ogni genere, armi, caschi, autoradio.

GARANZIE 1. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1.1 Oggetto Allianz Global Assistance indennizzerà l’Assicurato, tutti i suoi familiari (v. definizione) ed “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la presente polizza, delle somme pagate (fino ad un massimo di € 10.000,00 ed esclusi il costo individuale prenotazione e la quota individuale dell’assicurazione) ed a loro non rimborsabili, trattenute dal Tour Operator in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio, in ottemperanza dei disposti delle leggi regionali, se il viaggio stesso deve essere annullato in seguito ad una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso - dell’Assicurato o di un suo familiare (v. definizione); - del contitolare dell’azienda o dello studio associato; b) nomina dell’Assicurato a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie; c) danni materiali all’abitazione dell’Assicurato od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di avverse condizioni meteorologiche, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza; d) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di: - incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto; - avverse condizioni meteorologiche. Si precisa che non devono intendersi quali avverse condizioni meteorologiche i fenomeni della natura espressamente previsti all’articolo Esclusioni Comuni – art. 5 lett. g). 1.2 Scoperto Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: a) senza deduzione di alcuno scoperto in caso di rinuncia al viaggio causata da: - Morte dell’Assicurato - Ricovero in istituto di cura dell’Assicurato di durata superiore a 5 giorni; b) per tutte le altre causali previste con la deduzione di uno scoperto: b.1 del 15%, con un minimo di € 26,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio; b.2 del 30% con un minimo di € 50,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata effettuata entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio. In ogni caso, qualora non venga consentito ad Allianz Global Assistance l’accertamento, tramite medico fiduciario della Società, dello stato di salute della persona la cui infermità è all’origine della rinuncia, sarà applicato uno scoperto del 30%. 1.3 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) E’ esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: b) malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento; c) forme depressive; d) patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito. 1.4 Disposizioni e Limitazioni L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) qualora il viaggio sia annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi contrattualmente previsti, Allianz Global Assistance rimborserà le penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato (art. 1914 Cod.Civ.). La maggior penale addebitata rimarrà pertanto a carico dell’Assicurato; b) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, anche per “uno” dei compagni di viaggio; c) Allianz Global Assistance ha il diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso.

3. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE 3.1 Oggetto Allianz Global Assistance mette a disposizione dell’Assicurato, in difficoltà durante il viaggio, la struttura medica ed organizzativa della Centrale Operativa che, anche in collaborazione con i medici sul posto, attiverà le garanzie e le prestazioni di assistenza che riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero: a) consulenza medica telefonica, servizio di assistenza medica per valutare lo stato di salute dell’Assicurato. Il servizio non fornisce diagnosi e/o prescrizioni in quanto il consulto medico si basa sulle informazioni fornite a distanza dall’Assicurato; b)invio gratuito di un medico, qualora, a seguito della consulenza medica telefonica, la Centrale Operativa ne rilevasse l’effettiva necessità. Nel caso di indisponibilità immediata di uno dei medici convenzionati, Allianz Global Assistance organizza il trasferimento in ambulanza dell’Assicurato nel centro medico idoneo più vicino, tenendo a proprio carico i relativi costi. La prestazione è operativa durante le ore notturne e nei giorni festivi; c) segnalazione di un medico specialista. Il servizio è attivo all’estero compatibilmente con le disponibilità della zona in cui si verifica l’emergenza; d) trasporto sanitario organizzato dal centro medico ove sono state prestate le prime cure di emergenza ad un centro medico meglio attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato agli spostamenti locali; e) rimpatrio/rientro sanitario organizzato alla residenza o ad altro ospedale attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato ai rimpatri nell’ambito della Federazione Russa, dei paesi europei e del bacino mediterraneo. Le prestazioni d) - e) non saranno effettuate per: - distorsioni, fratture leggere, infermità o lesioni curabili, a giudizio dei medici, sul posto o nel corso del viaggio o che, comunque, non ne impediscano la prosecuzione; - malattie infettive nel caso in cui il trasporto implichi violazione di norme sanitarie nazionali od internazionali; f) assistenza infermieristica presso la residenza dell’Assicurato, dopo il suo rientro sanitario organizzato. Allianz Global Assistance terrà a proprio carico le spese relative ai primi due giorni di assistenza; g) Spese mediche - La Centrale Operativa, preventivamente contattata, provvede: 1) al pagamento diretto fino a: • € 400,00 viaggi con destinazione Italia • € 5.000,00 viaggi con destinazione Europa € 10.000,00 viaggi con destinazione Mondo • € 30.000,00 viaggi con destinazione Federazione Russa delle spese ospedaliere e chirurgiche con il sottolimite per le rette di degenza di € 250,00 al giorno. Nei casi in cui la Centrale Operativa non possa effettuare il pagamento diretto, le spese saranno rimborsate sempreché autorizzate dalla Centrale Operativa contattata preventivamente o, comunque, non oltre la data di dimissioni dell’Assicurato. Nessun rimborso è previsto senza il preventivo contatto con la Centrale Operativa. Nel limite del capitale assicurato, Allianz Global Assistance provvede, anche senza preventiva autorizzazione: 2) al rimborso fino a: • € 500,00 viaggi con destinazione Italia • € 2.500,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo/Federazione Russa delle spese di trasporto dal luogo dell’evento al centro medico di pronto soccorso o di primo ricovero; 3) al rimborso fino a: • € 500,00 viaggi con destinazione Italia • € 1.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo/Federazione Russa delle spese: • per visite mediche, • farmaceutiche, purché sostenute a seguito di prescrizione medica, • per cure ambulatoriali, • per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per le dirette conseguenze di un infortunio verificatosi in viaggio, di soccorso e ricerca in mare e montagna; 4) al rimborso fino a € 150,00 delle spese: • mediche di bordo; • per cure odontoiatriche urgenti;

2. BAGAGLIO EFFETTI PERSONALI 2.1 Oggetto Allianz Global Assistance indennizzerà l’Assicurato dei danni materiali e diretti a lui derivati da furto, scippo, rapina, mancata riconsegna da parte del vettore aereo, incendio del bagaglio personale. In eccedenza al capitale assicurato, nel limite del suo 30% e con il massimo di € 155,00 per periodo assicurativo, Allianz Global Assistance rimborserà all’Assicurato le spese documentate per acquisti di prima necessità, sostenute a seguito di oltre 12 ore di ritardata consegna del bagaglio da parte del Vettore Aereo, calcolate in base all’orario ufficiale di arrivo ad una delle destinazioni del volo di andata. A titolo esaustivo, devono intendersi quali beni di prima necessità: i capi di vestiario ivi compreso l’abbigliamento intimo, i prodotti per l’igiene personale, i medicinali salvavita, gli occhiali da vista e le lenti a contatto.

Tutti i rimborsi saranno effettuati con l’applicazione della franchigia di € 52,00 per sinistro

2.2 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) La garanzia non è operante per i danni: a) derivanti o imputabili a: rotture, a meno che le stesse non siano dovute ad incidente del mezzo di trasporto o conseguenti a furto, scippo, rapina; bagnamento e colaggio di liquidi; b) verificatisi quando: il veicolo incustodito non sia stato regolarmente chiuso a chiave con tutti i congegni di sicurezza ed il bagaglio non sia stato riposto, per l’auto, nell’apposito bagagliaio debitamente chiuso a chiave; il veicolo non sia stato parcheggiato durante le ore notturne, dalle ore 20.00 alle ore 07.00, in una pubblica autorimessa custodita ed a pagamento; il bagaglio si trovi a bordo di motoveicoli, anche se riposto nell’apposito bagagliaio chiuso a chiave;

2.3 Criteri e Limiti di Indennizzo L’indennizzo sarà corrisposto: a) con il limite del capitale assicurato per evento, per periodo di assicurazione e per destinazione, così come definito nella “Tabella Capitali Assicurati”. L’assicurazione è prestata a “primo rischio assoluto” e quindi senza applicazione della regola proporzionale di cui all’art. 1907 Cod.Civ.; b) con il limite per oggetto pari al 50% del capitale assicurato, con il massimo di € 155,00 e considerando tutto il materiale fotocineottico quale unico oggetto. La valutazione sarà effettuata considerando il valore commerciale che avevano le cose al momento del verificarsi del sinistro; in caso di oggetti acquistati non oltre tre mesi prima del verificarsi del sinistro, il rimborso sarà effettuato al valore di acquisto, purché debitamente comprovato da idonea documentazione; c) senza tener conto dei profitti sperati né dei danni da mancato godimento od uso o di altri eventuali pregiudizi; d) successivamente a quello del Vettore o dell’Albergatore responsabili dell’evento, fino alla concorrenza del capitale assicurato, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento non copra l’intero ammontare del danno.

h) rientro contemporaneo dei familiari o di uno dei compagni di viaggio, purché assicurati, in seguito al rimpatrio sanitario dell’Assicurato od al suo decesso. La prestazione viene fornita fino alla concorrenza di € 1.050,00 per evento; i) rientro accompagnato di un minore assicurato. Il minore rientrerà con un accompagnatore designato dalla Centrale Operativa, nei casi in cui l’Assicurato si trovi nell’impossibilità di occuparsene direttamente a seguito di suo infortunio o malattia; l) rientro anticipato dell’Assicurato e dei familiari, con lui in viaggio ed assicurati, che per il decesso di un familiare debbano interrompere il viaggio e rientrare alla residenza con un mezzo ed un titolo di viaggio diversi da quelli contrattualmente previsti; m) viaggio di andata e di ritorno di un familiare per assistere l’Assicurato che, in viaggio da solo, sia ricoverato in ospedale per un periodo superiore a 10 giorni in Italia, Europa, Federazione Russa ed a 15 giorni nel Mondo. Allianz Global Assistance, inoltre, terrà a proprio carico le spese alberghiere di soggiorno fino alla concorrenza di € 260,00 con un massimo di € 52,00 al giorno; n) pagamento delle spese di prolungamento soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione), fino ad un importo massimo di € 52,00 al giorno e per un massimo di tre giorni, qualora lo stato di salute dell’Assicurato, pur non giustificando il ricovero ospedaliero o il rientro sanitario organizzato non gli permetta, dietro prescrizione medica, di intraprendere il viaggio di rientro alla data stabilita; o) rientro dell’Assicurato convalescente, nei casi in cui il suo stato di salute


impedisca il rientro con il mezzo inizialmente previsto; p) reperimento ed invio di medicinali urgenti irreperibili sul luogo, ma regolarmente registrati in Italia. La spedizione sarà effettuata nel rispetto delle norme locali che regolano il trasporto di medicinali. Resta a carico dell’Assicurato il costo dei medicinali stessi; q) trasmissione di messaggi urgenti a persone, in Italia, con le quali l’Assicurato sia nell’impossibilità di mettersi direttamente in contatto; r) protezione delle carte di credito, avviando con gli istituti emittenti le procedure necessarie al blocco delle carte di credito, dei libretti di assegni e dei traveller’s chèques smarriti o sottratti. Resta a carico dell’Assicurato il perfezionamento della procedura, secondo il disposto dei singoli titoli di credito; s) trasporto della salma fino al luogo della sepoltura nel paese di residenza. La Centrale Operativa provvederà all’adempimento di tutte le formalità, in conformità con le norme internazionali. Sono escluse le spese relative alla cerimonia funebre e per l’eventuale recupero della salma; t) anticipo di denaro fino a € 1.050,00 per spese di prima necessità. L’anticipo sarà concesso a fronte di adeguate garanzie bancarie per i soli casi di effettiva necessità (furto, rapina del bagaglio, ecc.) e dovrà essere restituito ad Allianz Global Assistance entro trenta giorni dall’anticipo stesso; u) costituzione della cauzione penale fino a € 3.100,00, a seguito di fatto colposo dell’Assicurato accaduto all’estero. L’importo, anticipato a fronte di adeguate garanzie bancarie, dovrà essere restituito ad Allianz Global Assistance entro trenta giorni dall’anticipo stesso; v) reperimento di un legale all’estero, necessario alla tempestiva gestione in loco di controversie che coinvolgano direttamente l’Assicurato. Allianz Global Assistance terrà a proprio carico le spese necessarie fino all’importo di € 520,00. 3.2 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) Le garanzie non sono operanti per gli eventi e/o le spese derivanti o in conseguenza di: a) organizzazione diretta o, comunque, senza la preventiva autorizzazione della Centrale Operativa, di tutte le prestazioni di assistenza previste. Per la garanzia Spese Mediche di cui alla dell’art. 3.1 lettera g), il contatto con la Centrale Operativa è obbligatorio nel solo caso di Ricovero Ospedaliero, compreso il Day Hospital. In questo caso la Centrale Operativa, se non contattata durante il ricovero, non rimborsa le spese sostenute dall’Assicurato; b) viaggio intrapreso contro il consiglio medico o, comunque, con patologie in fase acuta o allo scopo di sottoporsi a trattamenti medico/chirurgici; c) interruzione volontaria della gravidanza, parto non prematuro, fecondazione assistita e loro complicazioni; d) cure riabilitative; e) acquisto, applicazione, manutenzione e riparazione di apparecchi protesici e terapeutici; f) prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, dimagranti o termali e per l’eliminazione di difetti fisici di natura estetica o di malformazioni congenite; g) visite di controllo eseguite successivamente al rientro al proprio domicilio, per situazioni conseguenti a malattie iniziate in viaggio; h) espianti e/o trapianti di organi; i) partecipazione a competizioni sportive e relative prove, salvo che le stesse abbiano carattere ricreativo; j) pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti, atti di temerarietà e qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione diretta o indiretta. Tutte le prestazioni non sono, altresì, dovute: k) nei casi in cui l’Assicurato disattenda le indicazioni della Centrale Operativa ovvero se si verifichino le dimissioni volontarie dell’Assicurato, contro il parere dei sanitari della struttura presso la quale egli si trova ricoverato; l) al neonato, qualora la gravidanza sia portata a termine nel corso del viaggio, anche in caso di parto prematuro. 3.3 Disposizioni e Limitazione di Responsabilità a) Le prestazioni di assistenza sono fornite una sola volta entro il periodo di validità del Certificato Assicurativo, nei limiti del capitale assicurato e di eventuali sottolimiti. La garanzia “Pagamento delle spese” di cui all’art. 3.1, lettera g) potrà essere utilizzata anche più volte, fermo restando il capitale (non cumulabile) previsto per destinazione, così come definito nella “Tabella Capitali Assicurati”; b) nei casi dove è prevista la messa a disposizione di un biglietto di viaggio, la garanzia si intende prestata con: - aereo di linea (classe economica); - treno di prima classe; c) Allianz Global Assistance non potrà essere ritenuta responsabile di: - ritardi od impedimenti nell’esecuzione dei servizi convenuti dovuti a cause di forza maggiore od a disposizioni delle Autorità locali; - errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute dall’Assicurato; - pregiudizi derivanti dall’avvenuto blocco dei titoli di credito; d) Allianz Global Assistance ha diritto di richiedere i biglietti di viaggio non utilizzati alle persone delle quali abbia provveduto per il rientro; e) Allianz Global Assistance non è tenuta a pagare indennizzi in sostituzione delle garanzie di assistenza dovute; f) l’Assicurato libera dal segreto professionale i medici che lo hanno visitato e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza, esclusivamente per gli eventi oggetto della presente assicurazione ed esclusivamente nei confronti di Allianz Global Assistance e/o dei magistrati eventualmente investiti dell’esame dell’evento. IN CASO DI SINISTRO --- AVVERTENZA --4.1 Obblighi dell’Assicurato L’Assicurato (o chi per esso): ANNULLAMENTO VIAGGIO Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve: a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato; b) entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo a quello in cui si è verificato l’evento che causa la rinuncia al viaggio, inoltrare ad Allianz Global Assistance denuncia telefonica al numero 02.26609.143 (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito www.ilmiosinistro.it, indicando: cognome, nome, indirizzo, Codice Fiscale e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio; circostanze e motivo della rinuncia (in caso di malattia precisare tipo di patologia, eventuale diagnosi e prognosi); data di partenza prevista; costo del viaggio per persona; numero di polizza 171538; numero prenotazione (Pratica N.) riportato sulla conferma di prenotazione inoltrata da Boscolo Tours S.p.A. presso l’agenzia prima del viaggio; luogo di reperibilità dell’Assicurato e degli eventuali soggetti colpiti dagli eventi assicurati suindicati, per consentire l’accertamento da parte del medico fiduciario di Allianz Global Assistance precisando: tipo patologia, inizio e termine della patologia o tipo dell’evento assicurato. A seguito della denuncia sarà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento nelle successive comunicazioni ad Allianz Global Assistance. In mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata effettuata entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’indennizzo sarà corrisposto con la deduzione di uno scoperto del 30% con un minimo di € 50,00 (la presente disposizione non si applica nei casi in cui la rinuncia del viaggio sia causata da morte o ricovero Ospedaliero dell’Assicurato di durata superiore a 5 giorni). c) successivamente alla denuncia telefonica o internet, e comunque entro 10 giorni, far pervenire esclusivamente a mezzo posta ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO: documentazione provante la causa della rinuncia, in originale (se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata); copia della documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia; in caso di Ricovero Ospedaliero: copia conforme all’originale della cartella clinica; in caso di decesso: il certificato di morte; copia della scheda di iscrizione al viaggio con le relative ricevute di pagamento; copia dell’Estratto Conto di Penale

emesso da Boscolo Tours S.p.A.; copia dei documenti di viaggio, in originale se la penale è totale. BAGAGLIO a) darne avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO entro 10 giorni dal rientro, specificando le circostanze dell’evento, i dati anagrafici, il Codice Fiscale ed il recapito; b)allegare: - il Certificato di Assicurazione. In caso di mancata o ritardata consegna da parte del Vettore Aereo o manomissione del contenuto: - il rapporto di irregolarità bagaglio (Property Irregularity Report) effettuato presso l’apposito ufficio aeroportuale (Lost and Found); - la copia del biglietto aereo e del ticket del bagaglio; - la copia della lettera di reclamo inoltrata al Vettore Aereo; - la risposta definitiva del Vettore Aereo, attestante la data e l’ora della tardata riconsegna e/o la manomissione del contenuto o il definitivo mancato ritrovamento, nonché l’importo liquidato per la sua responsabilità; - l’elenco dettagliato delle cose sottratte e non riconsegnate, acquistate per emergenza; - le ricevute di acquisto, in originale, degli effetti personali acquistati per emergenza. In caso di furto, scippo o rapina: - la copia della denuncia presentata all’Autorità competente del luogo ove si è verificato l’evento con l’elenco dettagliato delle cose sottratte ed il loro valore; - nel solo caso di furto, anche la copia del reclamo inviato all’eventuale responsabile del danno (vettore, albergatore, ecc.) e sua risposta. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE Per ogni richiesta di Assistenza contattare immediatamente la Centrale Operativa, in funzione 24 ore su 24, specificando: - il Certificato Assicurativo; - i dati anagrafici, il Codice Fiscale e il recapito. Per richieste di rimborso spese mediche direttamente sostenute a) darne avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - entro 10 giorni dal rientro, specificando le circostanze dell’evento, i dati anagrafici, il Codice Fiscale ed il recapito; b) allegare - il Certificato di Assicurazione; - la certificazione medica o la documentazione attestante l’evento; - l’originale delle spese effettivamente sostenute. Allianz Global Assistance si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, che l’Assicurato si impegna a mettere a disposizione. TABELLA CAPITALI ASSICURATI GARANZIE

DESTINAZIONE DEL VIAGGIO Italia Europa Mondo Federazione russa Annullamento viaggio Costo totale del viaggio fino ad un massimo di € 10.000 Bagaglio Furto/rapina/scippo/mancata riconsegna/incendio € 210 € 520 € 520 € 520 Limite per oggetto € 105 € 155 € 155 € 155 Acquisti di prima necessità € 63 € 155 € 155 € 155 Assistenza alla persona e spese mediche Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche. € 400 € 5.000 € 10.000 € 30.000 Nel capitale sono comprese con il relativo massimale: Trasporto dal luogo dell’evento al centro medico € 500 € 2.500 € 2.500 € 2.500 Spese mediche, farmaceutiche, ecc. € 500 € 1.000 €1.000 € 1.000 Spese mediche di bordo, cure odontoiatriche € 150 € 150 € 150 € 150 Modalità di Stipulazione del Pacchetto Assicurativo Ciascun Cliente/Viaggiatore, all’atto della prenotazione, effettuerà il pagamento del premio assicurativo determinato in base al costo individuale del viaggio/soggiorno, così come riportato nella seguente Tabella Premi:

Viaggi fino a € 500,00 € 1.000,00 € 1.500,00 € 2.000,00 € 3.000,00 € 4.000.00 € 5.000,00 € 6.000,00 € 8.000,00 € 10.000,00 € 12.000,00 € 14.000,00

Premio Individuale € 20,00 € 40,00 € 62,00 € 73,00 € 94,00 € 105,00 € 116,00 € 137,00 € 167,00 € 207,00 € 249,00 € 290,00

Di cui Imposte € 2,81 € 5,64 € 8,74 € 10,28 € 13,23 € 14,78 € 16,33 € 19,29 € 23,51 € 29,14 € 35,06 € 40,83

Il premio assicurativo individuale, una volta determinato, sarà aggiunto al costo del viaggio diventandone parte integrante. Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo a consultare il sito web: www.ilmiosinistro.it Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione, esclusivamente a mezzo posta, ad: AGA International S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 - 20137 Milano Per una più tempestiva e sicura liquidazione del sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie e Codice Fiscale dell’Assicurato al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento mediante bonifico. Seguire attentamente le istruzioni riportate sul Certificato di Assicurazione è fondamentale per una corretta e rapida liquidazione del danno. Per ogni evenienza inerente le prestazioni di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione. Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010 La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209. La

presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua. 1) Informazioni Relative alla Società Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) L’Impresa Assicuratrice è AGA International S.A. Sede Legale 37, Rue Taitbout, 75009 Paris - France Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080 Capitale Sociale sottoscritto € 17.287.285 Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 Rappresentanza Generale per l’Italia Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail 02/23.695.1 - www.allianz-global-assistance.it – info@allianz-assistance.it Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I 2) Informazioni Relative al Contratto Legislazione applicabile al contratto La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa. La Società propone di scegliere la legislazione italiana. Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano. Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AGA International S.A. derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C. Reclami in merito al contratto Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Servizio Qualità AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia) fax: +39 02 26 624 008 e-mail: Quality@allianz-assistance.it Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ISVAP, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma Fax 06.42133.745 – 06.42133.353, corredando l’esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il relativo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet http://www.ec.europa.eu/ fin-net), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’Isvap che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraente/assicurato stesso. 3) Informazioni in Corso di Contratto Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione. Informativa privacy sulle tecniche di comunicazione a distanza (ex d.lgs. n. 196 del 30/6/03) Per rispettare la legge sulla privacy La informiamo sull’uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. La nostra azienda deve acquisire (o già detiene) alcuni dati che La riguardano. I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti sono utilizzati da AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia, da società del gruppo AGA International S.A. in Italia e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di fornirLe le informazioni, da Lei richieste, anche mediante l’uso di fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza. Le chiediamo quindi, di esprimere il consenso per il trattamento dei Suoi dati necessari per la suddetta finalità. Qualora ci fossero da Lei forniti, dovremmo trattare anche dati sensibili. Il consenso che Le chiediamo, pertanto, riguarda anche tali dati da Lei eventualmente fornitici. Senza i Suoi dati, non potremmo fornirLe il servizio in tutto o in parte. I Suoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornirLe le prestazioni e le informazioni da Lei eventualmente richieste. Utilizziamo le tecniche di comunicazione a distanza sopracitate anche quando comunichiamo, per i fini previsti dalla polizza, taluni di questi dati ad altre aziende del nostro stesso settore, in Italia e all’estero e ad altre aziende del nostro stesso Gruppo, in Italia e all’estero. Per erogare taluni servizi, utilizziamo soggetti di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche all’estero. Alcuni di questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono la funzione del responsabile del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia quali fornitori esterni e risultano distinti titolari del trattamento dati. Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo Allianz S.E.: in Italia, società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate nel plico postale. L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 23695948, e-mail: privacy@allianz-assistance.it ove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili in essere. Il consenso che Le chiediamo, pertanto, riguarda anche la trasmissione a queste categorie ed il trattamento dei dati da parte loro ed è necessario per il perseguimento delle finalità di fornitura del servizio. Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia. Servizio Privacy, P.le Lodi 3, 20137 Milano, fax 02 23695948, e-mail privacy@allianz-assistance.it.


96

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni.

intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.

2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale.

7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra da parte del turista o il mancato versamento delle stesse da parte dell’agenzia intermediaria all’organizzatore alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto.

3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 20. SCHEDA TECNICA * Catalogo valido dal 1.5.14 al 30.4.15 * Cambi applicati al 9.12.13: 1 Dollaro USA = 0,73 Euro; 1 Dollaro Canadese = 0,70 Euro. L’oscillazione valutaria potrà eventualmente incidere sulla percentuale massima dell’80% delle quote del pacchetto. * Per il computo delle penali fare riferimento ai paragrafi ANNULLAMENTI e MODIFICA DELLA PRENOTAZIONE E CESSIONE delle pagine “Informazioni Importanti”. * Il nome del vettore aereo che effettuerà il/i vostro volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del regolamento 2111/2005. * Il costo del carburante è soggetto a variazioni che possono modificare il prezzo da contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero e sono il risultato dell’applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore che esegue il servizio. * Comunicato alla Provincia di Padova in data 10.01.14. * Organizzazione Tecnica: BOSCOLO TOURS S.p.A. Soc. Unip.; Sede legale: Via Veneto, 70 Roma; Sede operativa: Via Uruguay, 47 Padova. * Autorizzazione Provinciale nr 925 di reg. del 27.03.2001 * Polizze Assicurative con la compagnia ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE; Responsabilità Civile degli Organizzatori di Viaggio polizza nr 118433; Eventi Catastrofali nr 118383. * Opuscolo pubblicitario non in vendita, stampe propagandistiche. Progetto grafico e impaginazione: 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi

8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di

prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati: • Per le “Partenze di gruppo esclusiva Boscolo”: Nessuna penale per annullamenti sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza, ma verranno trattenuti, a titolo di compensazione per le spese sostenute, solo il Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), la quota individuale per l’assicurazione, il costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ ferroviario già emesso. Al Turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 70% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali”: Al Turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) fino a 25 giorni lavorativi prima della partenza, 10% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 24 a 16 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) da 15 a 8 giorni lavorativi prima della partenza, 50% della quota di partecipazione e dei supplementi d) da 7 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 75% della quota di partecipazione e dei supplementi; e) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. I servizi di alcuni viaggi e destinazioni potrebbero essere soggetti a penali differenti. La quantificazione dei relativi importi sarà comunicata in fase di prenotazione e riportate nel nostro sito www.viaggidiboscolo.it. • In tutti i casi il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato ed i giorni festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.


Condizioni generali__97 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno

che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti, dalla C.C.V, dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o dell’intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI

A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ai sensi dell’articolo 17 della legge 38/2006 La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. PRIVACY Informativa ex art. 13 D. Lgs. n.196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il trattamento dei dati personali è effettuato sia in forma cartacea che in forma digitale, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di conclusione del contratto e per l’esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il conferimento dei dati è necessario. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ma di comunicazione ai soli fornitori dei servizi componenti il pacchetto turistico acquistato. Gli interessati potranno in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs.n.196/03 contattando Boscolo Tours S.p.A. Soc. Unip., titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati personali è Boscolo Tours S.p.A. Soc. Unip., Via Uruguay, 47, Padova nella figura del suo Legale rappresentante pro tempore. RESPONSABILITÀ DEI VETTORI AEREI - Reg. 2027/97 I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa Euro 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa 5000 Euro). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1000 DSP (circa 1200 Euro). E’ possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione col pagamento del relativo supplemento al più tardi al momento dell’accettazione. I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo.


98


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.