1 minute read

PASUBIO TECNOLOGIA SRL IN SUPPORTO AI CITTADINI PER MIGLIORARE L’ACCESSIBILITÀ E LA FRUIBILITÀ DEL SERVIZIO SPID

L’Amministratore Unico Laura Locci: “Puntiamo a migliorare la rete di sportelli abilitati al rilascio dell’identità digitale presso 21 comuni del vicentino”

Lo SPID rappresenta un’innovazione pionieristica nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici e Pasubio Tecnologia, società ICT in-house di oltre 30 Enti Locali del Veneto, è intervenuta per facilitare il percorso di adozione di tale strumento nel territorio in cui opera.

“SPID è stata un’innovazione estremamente importante e una grande semplificazione, tuttavia noi dobbiamo sempre pensare che al centro del servizio ci sono le persone, i cittadini e purtroppo, molte tecnologie si portano con sé un aumento del divario digitale - spiega Laura Locci - Per questo abbiamo deciso di accompagnare i cittadini nell’uso, nell’attivazione e nella comprensione di questo strumento”.

“Prima di tutto - prosegue Locci - abbiamo deciso di aprire presso i nostri comuni, degli sportelli per erogazioni di SPID, tipicamente rilasciato da banche o poste. Così facendo gli stessi comuni possono erogare SPID e il cittadino può attivare questo servizio direttamente presso il municipio.”

Un servizio pienamente pubblico, vicino al cittadino e aderente ai bisogni del territorio. Questa iniziativa ha dato il via a numerose azioni virtuose di spin-off con l’apertura di servizi di assistenza digitale gestiti da personale volontario, giornate formative dedicate allo SPID e realizzate in sinergia con altri progetti del territorio di cui Pasubio Tecnologia è partner attivo.

“Ci sono comunque delle attività che il cittadino deve fare prima di recarsi allo sportello - aggiunge Laura Locci - per questo abbiamo scelto di supportarli attraverso l’attivazione di sportelli di accompagnamento, soprattutto per la fascia di popolazione più fragile e più anziana. È stato un grande successo e in questo momento abbiamo 19 sportelli che lo erogano e tre sportelli di accompagnamento, inoltre organizziamo in tutti questi comuni, degli eventi itineranti informativi e sportelli itineranti di accompagnamento”.

Ad oggi, si stima un coinvolgimento di oltre 1000 cittadini in azioni inerenti all’apertura o assistenza della propria identità digitale, quindi i risultati sono ottimali.

“Ricordiamo che da ottobre 2021 – conclude L’Amministratore Unico di Pasubio Tecnologia - SPID è obbligatorio per l’accesso ad ogni servizio, quindi questa difficoltà rappresentava anche un freno per la pubblica amministrazione, per quanto riguarda la divulgazione di servizi in formato digitale. Il nostro mantra è: non lasciamo indietro nessuno”.

This article is from: