
1 minute read
LA SOLUZIONE STUDIATA
Per I Professionisti Del Settore Delle Pulizie
Simone Calderoni, CEO di Serviloo: “L’obiettivo dell’azienda è quello di creare condizioni di lavoro più eque e sicure per il mondo del clean service”.
Serviloo è la soluzione digitale studiata per i professionisti del settore delle pulizie. L’impegno, sin dalla nascita della piattaforma, è quello di offrire agli operatori di questo settore sicurezza e protezione, consentendo loro di abbandonare il lavoro nero e condizioni di lavoro precarie.
“Abbiamo creato una piattaforma dove si possono prenotare professionisti delle pulizie affidati e qualificati - dice Simone Calderoni - A differenza dei nostri competitor, abbiamo fatto una scelta radicale ovvero assumere tutti i nostri cleaner, togliendoli dal mercato nero con contratti in regola. In pochi click si può prenotare il servizio di pulizia scegliendo tra pulizie domestiche e pulizie specializzate, anche in ambito B2B. Un aspetto molto importante anche perché non offerto dai nostri competitor. Tutti i nostri addetti sono formati, fanno un percorso di formazione anche sul lato informatico poiché devono saper usare bene il nostro software gestionale. Offriamo una vasta gamma di servizi anche in ambito B2C, ovvero clienti privati. I nostri clienti fortunatamente sono soddisfatti. Online abbiamo raggiunto oltre 200 recensioni, con una media di 4.8, con una valutazione media tra le più alte in Italia”.
L’elevata richiesta dei servizi offerti dalla piattaforma sia da parte dei professionisti sia da parte dei consumer ha portato Serviloo ad uno sviluppo notevole in tempi brevi. Ad oggi, tramite l’uso della piattaforma, in Italia trova lavoro il 50% dei professionisti del settore.
“Siamo cresciuti in modo esponenziale a partire dal 2021. Nel post covid abbiamo preso coraggio e ad oggi abbiamo circa 950 clienti su più città. Ci stiamo espandendo per coprire tutte le principali italiane. Il nostro obiettivo, entro il 2024, è quello di uscire dal mercato italiano ed entrare in quello Europeo. Se avremo la fiducia da parte di qualche partner o finanziatore, avremo il vantaggio di avere un modello scalabile molto velocemente. Ciò ci permette di aggredire velocemente il mercato anche a causa della scarsa presenza di competitors in Italia”.