1 minute read

CON S|TRACE OGNI PASSAGGIO DELLA FILIERA TRACCIATO E NON ALTERABILE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

Francesco Colli di Franceschi Srl alla prima edizione di Paperless & Digital Awards con un progetto che nasce dal mondo agroalimentare e trova poi diversi campi di applicazione

Il settore agroalimentare necessita di un sistema di tracciabilità veloce, efficace e che possa garantire elevati standard di sicurezza e di certificazione di origine del prodotto. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’intera supply chain riducendo tempi e costi di gestione, finalizzando nuovi canali di marketing evoluto. La web app nasce quindi per un uso interno per poi essere proposta come servizio ad altre filiere produttive.

“Nasciamo mangiando gnocco fritto e bevendo Lambrusco, da qui l’idea di dare tracciabilità alle eccellenze Emiliane – afferma Francesco Colli – Il nostro obiettivo è riuscire a comunicare al consumatore finale la qualità all’origine dell’eccellenza, ma anche la storia del suo processo; da qui nasce l’idea di una web app in blockchain che però, ha travalicato l’agroalimentare ed è entrata nel settore industriale”.

Il progetto S|Trace trova man mano diversi campi di applicazione spiega Colli :

“Facciamo tracciabilità della manutenzione, della realizzazione di macchinari e da qui ancora un altro salto nel settore dell’arte. Siamo la prima web app che attualmente sta tracciando la creazione di opere d’arte, realizzando e tracciando oltre le NFT anche la storia dell’opera dopo la sua realizzazione, quindi il passaggio di mano e le eventuali esposizioni. Riusciamo a raccontare un processo ed un prodotto, andando a cristallizzarlo in blockchain”.

This article is from: