4 minute read

PAPERLESS & DIGITAL AWARDS, LA FINESTRA SUL DIGITALE IN ITALIA

Questo numero del magazine è dedicato interamente alla prima edizione di Paperless & Digital Awards, un’iniziativa frutto dell’intuizione di Nicola Savino e della visione del gruppo di lavoro di far emergere il meglio della digitalizzazione a livello nazionale. Un evento che ha rappresentato un ulteriore momento di crescita per il progetto Paperless, tracciando un solco chiaro della mission che questo magazine si è prefissata già da tempo: stimolare a livello nazionale i processi di digital transformation di aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni non profit. La prima edizione dell’evento, caratterizzata da risultati importanti in termini di partecipazione e copertura mediatica (oltre un milione di persone raggiunte), dimostra che siamo sulla strada giusta per affermare una cultura del digitale nel mondo professionale.

C’è ancora tanto da fare: secondo uno studio della Commissione Europea denominato DESI (The Digital Economy and Society Index (DESI), l’Italia ad oggi si trova ancora al di sotto della media, per quanto riguarda i processi di digitalizzazione. L’Italia risulta avere un indice superiore alla media UE (10,4 contro il 9,4 dell’UE) solo per quanto riguarda la voce “Integrazione dei servizi digitali”. Relativamente a Connettività, Servizi pubblici digitali e Capitale Umano siamo ancora indietro.

Quello che emerge dalla prima edizione di Paperless & Digital Awards è la necessità di un cambio di passo, magari sfruttando a pieno le opportunità fornite dal PNRR. Aziende e istituzioni devono accelerare i propri processi di digitalizzazione e devono farlo guidati da professionisti in grado di accompagnarli nel modo giusto. Un’esigenza nata sicuramente nel periodo pandemico, che ha dimostrato la capacità di resilienza del nostro Paese ma anche le lacune sul digitale. Un gap di mentalità, investimenti, ostacoli burocratici ma sicuramente non di idee e creatività.

Paperless & Digital Awards ha evidenziato tutto questo attraverso interviste, tavole rotonde e incontri tra stakeholder, aziende e startupper, rappresentando una finestra sul mondo del digitale in Italia. Nelle interviste raccolte nell’evento di Padova, sono emersi dati e soprattutto storie interessanti.

Pensiamo a piattaforme che sono riuscite a digitalizzare e quindi “dematerializzare” milioni di documenti cartacei, con un notevole risparmio di materie prime ed energia oppure alla nascita di nuove figure professionali capaci di fare formazione da remoto direttamente all’interno di una stanza virtuale, allestita nel Metaverso. Pensiamo, infine, a sistemi di garanzia per il settore food, tramite tecnologia blockchain, col quale comunicare in maniera dettagliata al consumatore la provenienza di ogni singolo elemento facente parte della filiera agroalimentare, senza possibilità di manipolazione né di alterazione dei dati. Un valore aggiunto, considerando la necessità attuale di proteggere e verificare costantemente la bontà dei nostri dati.

Un Nuovo Mondo raccontato su queste pagine grazie all’evento Paperless & Digital Awards, solo alla prima edizione ma già capace di stimolare nuove idee, relazioni e nuovi progetti.

In attesa della seconda edizione di Paperless & Digital Awards del 2023, non mi resta che augurarvi buona lettura!

Parola Ai Progetti

18 AUTONOLEGGIO “SMART” CON 3FS DI PROGESOFTWARE a Bruno Angelo Meneo 19 OLTRE UN MILIONE DI DOCUMENTI CARTACEI

GRAZIE AL PROGETTO PAPERLESS DI SOFTLAB GROUP a Enrico Aprico, vicepresidente di SoftLab Group Spa 20 OMNIA GROUP, OLTRE 4 MILIONI DI DOCUMENTI

CON DEMAT a Francesco Venturi, Sales Manager di Omnia Group Srl 21 SPAZI DI LAVORO VIRTUALI, CON MARE GROUP

DIVENTA DIGITAL a Giovanni Caturano, CIO di Mare Group Spa

22 FINANZIAMENTI DIGITALI CON MODALITÀ

AL CREDITO “SMART” CON IL PROGETTO DI CREDIMI SPA a Maria Grazia Andali, CMO di Credimi Spa

23 SMART E A BASSO COSTO: RE.CA SYSTEMS SRL PRESENTA IL REGISTRATORE DI CASSA

RT Intervista a Simone Dicursi e Claudio Garbini, Business Developer Manager e Chairman di RE.CA. Systems Srl 24 GDPR, SOLUZIONI PERSONALIZZATE A SUPPORTO DELLE AZIENDE GRAZIE A STINSON GROUP

Intervista a Nicola Manzi, CEO di Stinson Group

25 LA LOGISTICA DEL SETTORE PETROLIFERO INCONTRA LA GESTIONE DIGITALE DEI PROCESSI CON FARPORT

Intervista a Massimiliano Tozzi, Senior Partner di Farport Software Srl

26 FILIERA DEL FOOD PIÙ PROTETTA GRAZIE AD

AUTHENTICO SRL E ALLA BLOCKCHAIN

Intervista a Giuseppe Coletti, CEO e co-founder di Authentico Srl

27 AGGREGHIAMOCI.ONLINE, LA VETRINA DIGITALE IDEALE PER LE PA LOCALI E LE REALTÀ TURISTICHE

Intervista a Marco Franceschi CEO di M&M Solutions Srl

28 PROCESSI DECISIONALI PIÙ RAPIDI E DI QUALITÀ CON BUTTERFLY DECISIONS

Intervista a Vincenzo Troncone, CEO di Butterfly Srl

29 VAX-LOGISTICS: IL KNOW-HOW INDUSTRIALE A SUPPORTO DELL’HEALTHCARE

Intervista a Luca Barbazza, Co-founder di Prorob Srl

SERVILOO, LA SOLUZIONE STUDIATA PER I

PROFESSIONISTI DEL SETTORE DELLE PULIZIE

Intervista a Simone Calderoni, CEO di Serviloo Srl

31 CON S|TRACE OGNI PASSAGGIO DELLA FILIERA TRACCIATO E NON ALTERABILE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

Intervista a Francesco Colli, CEO e Co-founder di Franceschi Srl

32 KIPY, L’APP DI GESTIONE DOCUMENTALE CHE SEMPLIFICA LA VITA DI TUTTI I GIORNI

Intervista a Ludovica Lupi e Maria Vittoria Lupi, CEO e Head of Marketing Team di Aida Srl

33 IL SOFTWARE DI RIATLAS HEALTHCARE PER LA PRESA IN CARICO E IL MONITORAGGIO DEI PAZIENTI ONCOLOGICI

Intervista a Luca Romanelli, CEO e Founder di RiAtlas Srl

34 L’ISTITUTO IC LOZZO ATESTINO E LA SOLUZIONE DIGITALE PER L’INCLUSIONE DEI BAMBINI UCRAINI

Intervista ad Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico dell’IC Lozzo Atestino

35 PIATTAFORMA RESETTAMI-WEB: IL SOFTWARE PER L’INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DEL COMUNE DI BARLETTA

Intervista a Rosa Di Palma, Responsabile Transizione Digitale del Comune di Barletta

36 PASUBIO TECNOLOGIA SRL IN SUPPORTO AI CITTADINI PER MIGLIORARE L’ACCESSIBILITÀ E LA FRUIBILITÀ DEL SERVIZIO SPID

Intervista a Laura Locci, Amministratore Unico di Pasubio Tecnologia Srl

37 SMACTORY: IL SOFTWARE INDUSTRY 4.0 SVILUPPATO DA EXALTECH

Intervista ad Emanuele Tracanna, Co-Founder e Vice President of Quality Engineering di EXALTECH Srl

38 NUOVE TECNICHE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PER LA PA DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Intervista a Manuel Canti della Direzione Generale della Repubblica di San Marino

39 ENTERPRISINGIRLS: IL MODELLO DI LAVORO INNOVATIVO CHE VALORIZZA LA FIGURA DELLA DONNA

Intervista a Daniela Chiariello, CEO di Activart

40 IL PROGETTO “SAFE BREATH”: UNA RETE DI MONITORAGGIO PER LA RACCOLTA ED AGGREGAZIONE DI DATI AMBIENTALI AD ALTA RISOLUZIONE

Intervista a Daniele Sofia, Founder e CEO di SenseSquare Srl

41 I PREMI

49 FOTOSTORIA

This article is from: