Rivista Paperless - Numero 7

Page 20

UN NEW PATIENT ADMINISTRATION SYSTEM PER VIVERE CON SERENITÀ TUTTO IL PERCORSO DI CURA Synlab è il più grande gruppo Europeo, uno dei maggiori al mondo, per Diagnostica Medica Integrata, presente in 40 nazioni in 4 continenti, con 28 centri poliambulatoriali, 14 centri polidiagnostici e 250 punti prelievo in Italia. Cristina Simonetto è CIO per la divisione italiana ed è ospite di questo talk. Synlab adotta il modello Hub & Spoke, basato su piattaforme regionali dedicate (Spoke) che eseguono esami di routine e li inviano all’Hub centrale. I servizi spaziano da medicina di laboratorio, analisi ambientale e alimentare, farmaceutica e Clinical Trial, Medicina del Lavoro in partnership con le aziende, anche per corsi di formazione. Nella digital transformation, Synlab è all’avanguardia, perché ha intrapreso un progetto ambizioso di digitalizzazione di tutto il patient journey, organizzando più di 30 workshop con IT user di tutte le regioni, per creare una piattaforma amministrativa e di refertazione in grado di permettere al paziente di vivere con serenità tutto il percorso. Tutte le funzioni tengono pienamente conto della parte compliance, attraverso un New Patient Administration System che gestisce in maniera corretta la parte dei consensi nella costruzione di un nuovo dossier clinico. I processi di Order Entry, prenotazione, fatturazione, sono integrati in modo verticale, attraverso un ESB, con le applicazioni dipartimentali, LIS Laboratorio, Medicina del Lavoro, etc. A questo si aggiunge un sistema di refertazione clinica in collegamento con RIS, CIS, la parte di strumentazione ambulatoriale e la cartella clinica. I moduli trasversali di Synlab creano un Master Patient Index che funge da anagrafica centralizzata per tutto il gruppo, per assicurare standard unificati e identificare la storia del paziente in tutte le regioni, con una gestione centralizzata di privacy, sicurezza e firma digitale, anche grafometrica. La questione compliance è sempre centrale, perché Synlab è anche partner UEFA, responsabile dei test Covid per tutte le partite in Europa, e ha lanciato il progetto “From Zero to Hero”, un portale software che aiuta i medici delle squadre a raccogliere referti di laboratorio, dati clinici e tutti i dati dei wearable durante gli allenamenti, con un algoritmo di AI che rileva in tempo reale lo stato di salute del singolo giocatore per elaborazioni di storia clinica o predittive riguardo a infortuni e possibili risoluzioni.

20

CRISTINA SIMONETTO CIO Synlab


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rivista Paperless - Numero 7 by savinosolution - Issuu