Occhio all'Arte - settembre 2022

Page 1

Occhio all’Arte

ED tÑÜ|Äx DLEI K áxààxÅuÜx ECEE

Mensile di informazione di Arte A cura dell’Associazione Arte Mediterranea -Anno XV Num. 156 settembre 2022

2 Aut. Tribunale di Latina n. 1056/06 del 13/02/2007 . Occhio all’Arte Mensile culturale edito dall'Associazione Arte Mediterranea via Muzio Clementi, 49 –Aprilia (LT) Contatti: 347.1748542 occhioallarte@artemediterranea.org-www.artemediterranea.org Vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell’editore Tutti i diritti riservati. Fondatori: Antonio De Waure e Maria Chiara Lorenti Amministratore: Antonio De Waure Direttore Responsabile: Rossana Gabrieli Capo Redattore: Maria Chiara Lorenti Collaboratori: Patrizia Vaccaro, Nicola Fasciano, Giuseppe Chitarrini, Francesca Senna Grafica: Barbara Calandro Stampa: Associazione Arte Mediterranea Pag.3 Apertura iscrizioni anno 2022 -2023 Pag.4-5 The Queen: icona artistica Pag.6-7 Orvieto Città Aperta Pag.8-9 La forma della Bellezza: The BankContemporary Art Collection Pag.10-11 Festa del cinema di Roma Pag.12-13 Teoria del colore Pag.14Dacia Maraini «La scuola ci salverà» Pag. 15 Eventi Staff Sommario CORSI ANNO 2022 2023 OLIO E ACQUERELLO LUNEDI’ E VENERDI’ 18:00 - 20:00 20:00 - 22:00 OLIO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 18:00 20:00 DISEGNO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 11:00 OLIO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 - 11:00 OLIO E ACRILICO MERCOLEDI’ 18:00 20:00 PASTELLO MERCOLEDI’ 20:00 - 22:30 FUMETTO SABATO 9:00 17:30

3

THE QUEEN: icona artistica L'8settembre2022ciha lasciatolareginaElisabettaII diInghilterra,datuttoil mondosonoarrivati messaggidicordoglio,ma soprattuttonelwebtantii disegni,leillustrazionidi 4 altrettantiartistiofoto postatepercommemorarla (#queenelizabeth).Nelsuo lunghissimoregnoèdivenuta unaveraepropria"icona d'arte",sonotantissimi coloro,delXXeXXIsecolo, chel‘hannofotografatao raffigurata,soprattuttonella popart,daAndyWarhola Banksy. Ilprimoritrattoufficialerisale allasuaincoronazione, realizzatodaCecilBeatonnel 1953.

Nel1985,leserigrafiedi AndyWarhol:Reigning Queens,poiJamieReid realizzalacoverperil singolodeiSexPistols: GodSavetheQueen,tra gliultimiilgraffitodi Banksy:coniltruccodi ZiggyStardustaBristol. 5 Lasuaeffigeèstatariprodotta suqualunquesupporto:tazze datè,statuine,cappelli, magliette,avolteanchein modoirriverente;epoicartoni animati(vediiSimpson),per nonparlaredifilme francobolli.Certoisuoi sgargiantioutfithanno contribuitoarenderla famosissima,lei,lareginaper antonomasia,anchetrale generazionipiùgiovani,e spessosièdistintaperla suaironiaproprioverso lesuddetteimmagini, quindiapienotitolo possiamoconsiderarlail simboloiconico dell'Inghilterra,nonsolo, maanchediun'epoca. PatriziaVaccaro

la lettera che l’ha salvata dai bombardamenti

Orvieto città aperta:

Unastoriascopertadirecente,echepertantiannièrimasta pococonosciutaancheagli stessiorvietani,èquellachehaletteralmentesalvatodalladistruzionetotale,durantela secondaguerramondiale,labellissimacittàamatasiainItaliacheall’esteroperla splendidacattedraleel’incomparabilePozzodiSanPatrizio.Percominciareilnostro raccontoènecessarioricordarecheilconcettodi“cittàaperta”fariferimentoadun accordotrapartiinguerra,relativeadunacittàchesivuolevengarisparmiatadai combattimentiperevitarneladistruzione.Èunacondizioneprevistadaldirittobellico internazionalechenesottolinealasituazionedi“apertaall’occupazionedapartedel nemico”,presupponendochetaleaccessoallacittàpossaavveniresenzaincontrarealcun tipodiresistenza.Èfacileimmaginarechedietrounasituazioneeccezionale,leazioniche hannoportatoallalororealizzazionee,nelcasospecifico,alsalvataggioditantevite umaneeinestimabilibeniarchitettonicieculturali,abbianoseguitopercorsidiplomaticie relazionalifuoridallanorma.Edèandataesattamentecosì.Infattipossiamoaffermare cheilsalvataggiodiOrvietofupossibilegrazieall’amore perlamusicadialcunidei protagonisti,checontribuìacementareuninizialesodalizioculturaletrailvescovodi Orvieto, FrancescoPieri,eilcomandantedelletruppetedeschedistanzanellacittà,il colonnello AlfredLersen,inqualcosachesegnòpositivamenteedindelebilmenteil destinodellacittàribaltandonedefinitivamentelesorti.Peresserepiùprecisi,fuil comuneamoreversolamusicadiBachalegarequestidueuominicheinpienaguerrasi incontravanosegretamentenelDuomoadascoltaremusicaecolloquiareinlatino.Efu propriodaicolloquidiquestidueuominichelaguerraaveva consentitodiincontrareche partìlapropostachesalvòlacittà(eisuoiabitanti).

Storie

6

Nicola Fasciano

7 Il4giugno1944gliAlleatientravanoaRoma,dichiaratacittàapertailgiornoprima,e continuavanoadavanzareversonordgiungendoadOrvietoil 14giugnodoveitedeschisi eranopreparatiadunadifesaagguerrita.QuandoilmaggioreingleseRichardHeseltine giunseinvistadellacittà,videarrivareunVolkswagencon labandierabiancaconmilitari tedeschichegliconsegnaronounaletterachecontenevalarichiestadiconsiderare Orvieto“Cittàaperta”.Ilpattoavrebbeconsentitolorodi occuparlasenzanessuna opposizionedapartedeitedeschi.Glialleatiaccettarono lapropostaelacittàconisuoi abitantieilsuoinestimabilepatrimonioartisticofurono salvi.Il15novembre2016, ManfredLersen,figliodell’ufficialetedescocheinsieme all’ufficialedelcomandoinglese alleato,scongiuraronoilbombardamentodiOrvieto,hadonatoallaCittàlamacchinada scrivereconcuinel1944venneredattoildocumentochedichiarava“OrvietoCittà Aperta”.Inquell’occasionel’AmministrazioneComunalehadecisodicelebrare-il14 giugno-laliberazionedellaCittàdalletruppedioccupazioneconla manifestazioneOrvietoCittàAperta14giugno.Ungiornoda ricordare.

8 Dedicato a…

The BankContemporaryArt Collection soffianosull’Europa,icuratoridellamostra“Laformadellabellezza”,espostafino aldueottobrenellachiesamonumentaledisanFrancescoaGualdoTadino,hanno espressamentesceltoquest’opera,densadisignificati reconditi,comeemblemaperlalocandina. Lasedeespositivaèlapiùprestigiosaincittà,chiesa sconsacrata,risaleall’insediamentodeifrancescanie fucostruitanel1315.Damoltianniormaièstata prepostacomesitoartisticoperlemostrediarte contemporanea,chebensicontrapponecongli affreschidelXIVeXVsecolo,esoprattuttoconla sacralitàspogliaeminimaledell’architettura trecentesca.Lamostravertesulleoperedella collezionediAntonioMenoneilsuoTheBank ContemporaryArtCollection,chesipuòannoverare comemigliorosservatoriosullapitturafigurativa italianadegliultimiventicinqueanni.L’iterespositivo ripercorreunviaggioesplicativodelgustoedella conoscenzadellamateriadelcollezionista,checon occhioattentoedoculatohasaputoscindereilavori

Latensioneperlalottaèsparita,l’adrenalina stascemando,Davideèchinoinavanti, pensoso,interrogaséstesso,guardandosenza vederlal’enormetestadelgigantenemico, colonnaportantedell’esercitofilisteo.Golia giaceaisuoipiedi,ilcaporecisodauncolpo dispadaprecisocheluistesso,ilpastorello audaceedincosciente,glihainfertodopouna sassataconlafiondachel’hatramortito, colpendoloalcentrodellafronte.Cristiano Tassinari,l’autore,havolutamente ammantatoquestodipintodisensazionicupe, riflessive,ilcoloredominanteèilbludi Prussia,unatintafreddachetrasmettesentori didistacco.IlDavideraffiguratononè l’adolescenteeuforicoperlavittoriariportata, maungiovaneuomoches’interrogasulla caducitàdellavita.Einunmomentocomequelloattuale,doveiventidiguerra

La forma della bellezza:

peccatori”raccontaunabolgiainfernale,egiovandosidiunatecnicamista,tra olio,bitumeeresina,rendepiùmatericaetridimensionale larappresentazione, donandogliunpathosemozionaledibiblicamemoria.IlcriticoAlessandroRiva deducechelapitturadi“...Padovaniutilizzaquestigrimaldelli,questiescamotage emozionaliesintatticiprimaancoracheesteticieformali,perfarriapparireforme ancestralidiunacoscienzaperduta,dimenticataneltempo...”tantoèveroche,nel retrodellatavolachiusa,lefiguredemoniacheevocanoidipintidiHieronymus Bosch. Un’esposizioneinteressanteda vedereerivederepermeglio entrarenellaloroindagine espressivachecipuòdarela chiaveperaddentrarcinegli spaziinterpretativieindividuali dellarealtà,cosìcomedaessi percepita,unaconcretezzaa voltenoncosìfedele,ma intessutadaifilideisogni,della fantasia,dell’incoscienza... MariaChiaraLorenti

9 immessisulmercato,sapendoprevederequaleartista avrebbemegliorappresentolasuaepoca.

AndreaMartinellièunodiquesti,lasuaricercasi svolgeneimeandridellamemoria,tralerughe,piùo menomarcate,chesolcanoivoltivissuti,perché, comeluistessodice“...dipingereunvecchiovuoldire raccontareunamemoria,uncaminoaccesoaccanto alqualemiriscaldo”.Ecosì,“ilvoltosenzafine”èun visosospesonelvuoto,unamappaincisadaltempo, monocromatica,espressaconunatintaneutra,chene alienaladistrazione,perpermettereall’osservatore diconcentrarsiunicamentesullestoriecheluistesso tessenellasuamente.Esattamentecomenel “cercatorediluce”,doveunuomoanziano,seduto inunatteggiamentorinunciatario,oforsesoloindifferente,sievidenziainun fondodilucesoffusa,lemani,inprimopiano,sembranosproporzionatedalla prospettiva,lespalleaccasciate,lafacciaèl’unicaparteanatomicachesidistingue perunaleggeravelaturadirossodicadmio,chelaaccende,comeunalampada nellanebbia,gliocchisonoattonitienonfissanoaltroche ilvuotoavantiasé. SergioPadovaniutilizzailsupportoapalad’altarepersfruttarnelesuetre superfici,avantieretro,inunpolitticodantesco.“Lacupagioiaopaladei

Dal 13 al 23 ottobre Roma ospiterà la Festa del Cinema, in un momento in cui la grave crisi politico-economica non favorisce il fiorire della cultura in generale e delle arti, inclusa quella cinematografica, in proprioesordioalcinema”.eAbsoluteBeginners,incuiunautoreaffermatorievocheràIncontriconilpubblico:PasoDoble,cheprevedeundialogotinternazionale.Adaffiancareilprogramma,duesezionideapprofondimentisull’operadiprotagonistidelcinemaitalpresenterannocapolavoririportatiallorooriginariosplenstagioneprovenientidaaltrifestivalinternazionali;Refilmallavideoarte;Bestof2022accoglieràalcunitraimigospiteràtitolidiformato,durataestileliberi,dalleseriedellaFestasaràcompostodaaltresezioninoncompetitive:Frmanifestazione,dacuiapprendiamoche“oltrealConcorso,notoilprogramma,giàconsultabilesulsitowebufficialedelIlpresidentedellaFondazioneCinemaperRoma,GianLucaFarriccodirappresentazioni,ospitienovità.ormaidatradizione,ladiciassettesimaedizionedell’eventograndeattenzionenellacornicedell’AuditoriumParcodelAdispettodellacongiunturasfavorevole,però,lacapitaleparticolare.organizzaconlaMusica,come,chesiannunciainelli,rendelailprogrammaeestyletvaivideoclip,dailiorititolidellastaurieRetrospettivedoreeianoedicateagliradueautori,lastoriadel

Occhio al cinema

10

11

Anchequest’anno,Goethe-InstitutItalien,l’istitutodi grandeschermo”.entrainunasala,echeinvecevogliamooffrireapubblicoprocomprenderelavideoarteoilvideoclip:tuttociòchenormaproposta,cheoltrechecinematograficapuòessereancheaudiStyleperchéèliberainterminidiformati,durate,naturasampio,popolaremacoltoaltempostesso.Laterzasezionesichicinemavapoco,denominataGranPublique,cheproporràunciOltrealconcorsocisaràunasezione“dedicataalpubblicochescomparsa.settorecinema,intitolataall’avvocatessaGiovannaCau,dapborsadistudioperstudentididirittod’autoreedellanuovaUnainteressantenovitàèannunciatadaNicolaZingaretti:siavvenimentidellaprossimaBerlinale(16-26febbraio2023).cinematograficocheracconti,indirettadaBerlino,letenItalia,realizzaunconcorsoperindividuareungiovanebloculturatedescoinggerdenzeeglitrattadellanormativanelocomagarialnemaamaFreetessadellaovisivaelmentenonpriosul

RossanaGabrieli

Glistudieleanalisisullaluce,sonoperòandatiavanticon iltempo.Gli strumentiperleanalisiottichesonodiventatisemprepiùsofisticati.Egraziea talesviluppo,sisonopotutianalizzare,inmodoapprofondito,icolori-luce.Le variesperimentazionihannoportatoadefinireleloroprincipalicaratteristiche.A talescoposièpotutoaffermareche,ognicoloreluceèdefinitodaunasuaben precisaLUNGHEZZAD’ONDAEFREQUENZA.

Essepossonoesserepercepitedall’occhiosolotrai400ei700yy(l’unitàdi misuradellalunghezzad’onda–cheèilMicron).L’occhio,quindi,nonpuò percepiretuttiicoloridellospettro.Comesipuòvederedallafigura,esso percepiscesolounapiccolafascia.Pertantolasensibilitàdelnostroocchiovaria notevolmente.Agliestremidellospettroessaèmoltobassa,mentresale rapidamenteincorrispondenzadelVerdeedelGiallo.Sel’illuminazioneèmolto bassa,icolorinonvengonodistintibeneelasensibilitàdell’occhioèspostata versoilBlucheapparepiùluminosodelRosso.

CARATTERISTICHEDELLALUCE

OGNICOLORE-LUCEDELLOSPETTRO,QUINDI,HAUNASUAPROPRIA LUNGHEZZAD’ONDAEFREQUENZAEPUO’ESSEREDETERMINATO ESATTAMENTEDAQUESTIDUEPARAMETRI.

Sièanchepotutoappurarecheicolori-lucesonoRADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE.

12 ANALISI FISICA

2.

13 Doveladenominazionedicolore-luceAzzurro-cyanpuòessereclassificatainun coloreAzzurro-verdeoBlu-verde.MentreilcolorePorpora corrispondeal Magentaattuale.Ora,secisoffermiamosuitrecolori-luce PRIMARI,possiamo notare,congrandestupore,chesonocoloritendenzialmentescuri.Cioèse uniamodueotrecolori-lucescuri(vediperesempioVerde+Rosso)siottiene sempreuncolorechiarootendenzialmentevicinoallaluce. Sembraassurdo eppureècosì!QuestofenomenovienedenominatoconilterminediSINTESI ADDITIVAproprioperchénellamescolanzaècomesesiaggiungesselalucebianca.

Occhio al libro appunto,lascuolaeiluoghidiformazione.territorio,musica,pittura,cultura,libri”(p.42),e,nella…memoriastorica:cittàd’arte,musei,archeologia,dallenazioniaicontinenti,leverericchezzeconsistonounsistemaglobalizzato,incuilaconcorrenzaèpassatainfiltrazioni,scarsaesoffertamanutenzione…”Inveceinmuriscrostati,tapparellerotte,bagniintasati,perennementeacortodipersonale,fondi,finanziamenti;pubbliche,musei,luoghidisocialitàeculturasonoséstessa,aldegradoeall’abbandono;bibliotechealtri‘spazipubblici’(ospedali,stazioniecc.),èlasciaLascuolaitaliana,piùomeno(forseunpo’dipiù)deglisuoiinsegnanti,dirigenti,nondocentiededucatori.criticaelucidaodeallascuola(nonostantetutto)eaiquestepagine,pertessereunasortediargomentatacivile…diversisonoipianidiletturachesiarticolanoinnarrativa,cronaca,criticasociale,appassionatoimpegnnoiabbiamobisognodifuturo”(p.24).SaggisticaepiùgrandeinvestimentodiunPaeseperilsuofuturoedifferenza,soprattuttoinperiodidicrisi.“Lascuolaèilnazionale,delfuturodiunPaese,possafarelapersona,masoprattuttoalivellodellacomunitàl’autricesottolineacomelascuola,alivellodellabrevi,checostituisconolasecondapartedeltesto,anni.Attraversopoialcuniintensiedesemplariraccontiscrittriceèopinionista-nelcorsodiquestiultimiventiinterventiscrittisulCorrieredellaSera–delqualeladell’insegnamentoinItalia.Sitrattadiunaserieditalkshow-affrontailtemadellascuolaegranpartedelleriflessionidell’opinionepubblicaedeisoprattuttoperlaquestionedellaDAD,haimpegnatopienasecondaondatadellapandemia,-quandolascuola,internazionale.Conquestosuorecentelibro,uscitoindellaproduzioneletterariaalivellonazionaleededè,unadelleprotagonistepiùinrilievodelpensieroesceneggiatrice…Amatissimadapubblicoecriticaèstata,questolibro,scrittrice,giornalista,saggista,CredosiainutilesoffermarsisuDaciaMaraini,autricediotaa all’Italial’occasioneperunfuturomigliore.migliorepossibile,investendonellascuolaedarecosìnecessitàdigarantireainostriragazziunaistruzione,lasingoloterritorio;pertantoemergeprepotentementelaculturalesiaalivellocomplessivoenazionalesiaperunscuolapuòfareladifferenza,creandocapitalesocialeemarginaliedescluse.Insomma,comedicevamo,lasoprattuttoperquellefascedipopolazionefragili,diinclusivitàedintegrazionelinguistica,sociale,cultdilegalitàneiterritorisemprepiùarischio;èoccasionemisuradell’Eticapubblica,iplessiscolasticisonopresiutilitaristicamente,potremodirechelascuolaèladifferenziate,multiculturaliecomplesse.Menostrategichediorientamentoinsocietàsemprepiùacquisirelecompetenze,fornendoquellecapacitàmedie;lascuolaelaformazioneingenerefannoavanzanolepovertàesiassottiglianosemprepiùleclassiinbassoinquestenostresocietàclassiste,nellequalipursempreunapossibilitàpernonscivolareancorapiùsocialeche,forse,era50-60annifa,peròessacostituisceprobabilmente,lascuolanonèpiùquell’ascensoreAesserevenaliedutilitaristicisipotrebbedireche,diurale

Dacia Maraini, «La scuola ci salverà»

Giuseppe Chitarrini

“Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardie scenari del cambiamento”

MAXXI, follia foto di Gianni BerengoGardin-MAXXI, fino al 18/09

Museo di Roma in Trastevere, fino al 16/10

Parco archeologico dell’Appia Antica fino al 09/10

Fondazione Memmo, fino al 16/10

“Tiziano. Dialoghi di natura e di amore” Galleria Borghese, fino al 18/09

Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori fino al 02/10

“Oliviero Toscani. Professione fotografo” Palazzo Reale, fino al 25/09 “Elliott Herwitt. 100 fotografie.” Museo Diocesano Carlo Maria Martini, fino al 16/10 “UnknownUnknownsAn introductionto Mysteries RolePlay” Triennale Milano, fino al 11/12 “Aldo Rossi. Design 1960-1997” Museo del Novecento, fino al 02/10

“Buone Nuove.

MAXXI, fino al 15/10

“Domiziano Imperatore. Odio e amore” Musei Capitolini, villa Caffarelli fino al 29/01/23

Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali fino al 02/10

“Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla” Terme di Caracalla, fino al 30/10

“Richard Serra: Animals habitat live and stuffed…Roma, la Salita, 1966” Macro, fino al 09/10

nell’arte contemporanea” Chiostro del Bramante, fino al 08/01/23 “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini fino al 25/09 “L’occhio come mestiere”

Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975”

Eventi FIRENZE “Oscar Ghiglia. Gli anni del Novecento” Palazzo Medici Riccardi, fino al 13/09 “Fotografe!” Villa Bardini, fino al 02/10 “Corrado Cagli. Artista copernicano” Museo Novecento, fino al 20/10 “Play it again” Forte di Belvedere, fino al 02/10 NAPOLI “Restituzioni. XIX edizione” Gallerie d’Italia di Napoli fino al 25/09 “Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” Museo e Real Bosco di Capodimonte fino al 07/01/23 “InteractionNapoli 2022” Chiostro di Santa Caterina a Formiello fino al 17/09

ROMA

“Amalia Pica. Quasi”

Donne in architettura”

fino al 11/09 “Crazy. La

“1932, l’elefante e il colle perduto”

MILANO

“Tokio revisited. DaidoMorivamacon Shomei Tomatsu”

“Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare”

Robert Doisneau–Museo dell’Ara Pacis, Roma fino al 4 settembre 2022

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.