Occhio all'Arte - Ottobre 2022

Page 1

Occhio all’Arte

MensilediInformazionediArte

1 A cura dell’Associazione Arte Mediterranea -Anno XV Num. 157 ottobre 2022

Fondatori: Antonio De Waure e Maria Chiara Lorenti Amministratore: Antonio De Waure Direttore Responsabile: Rossana Gabrieli Capo Redattore: Maria Chiara Lorenti Collaboratori: Patrizia Vaccaro, Nicola Fasciano, Giuseppe Chitarrini, Francesca Senna Grafica: Barbara Calandro Stampa: Associazione Arte Mediterranea

Occhio

Mediterranea via Muzio

–Aprilia (LT) Contatti: 347.1748542 -www.artemediterranea.org occhioallarte@artemediterranea.org

Vietata la riproduzione anche parziale senza

consenso dell’editore Tutti i diritti riservati.

Massimo Recalcati «Pasolini: il fantasma dell’origine»

Crazy: la follia nell’arte contemporanea.

Burabacio: quando

sogno diventa realtà.

Preraffaelliti. La musa dei pittori.

Roma

2 Aut. Tribunale di Latina n. 1056/06 del 13/02/2007 .
all’Arte Mensile culturale edito dall'Associazione Arte
Clementi, 49
il
Pag.3
Pag.4-5
Pag.6-7
un
Pag.8-9
Pag.10-11 La
insolita: L’ospedale più antico d’Europa Pag.12-13 Aldo Cazzullo «Mussolini. Il capobanda» Pag.14Teoria del colore Pag. 15 Eventi Staff Sommario CORSI ANNO 2022 2023 OLIO E ACQUERELLO LUNEDI’ E VENERDI’ 18:00 - 20:00 20:00 - 22:00 OLIO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 18:00 20:00 DISEGNO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 11:00 OLIO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 - 11:00 OLIO E ACRILICO MERCOLEDI’ 18:00 20:00 PASTELLO MERCOLEDI’ 20:00 - 22:30 FUMETTO SABATO 9:00 17:30

Occhio al libro

Quest’anno:2022,ricorronoi100annidalla nascita(ei47dallamorte)diquestaimportante figuradel900,mostrandociancoraintattatuttala suaattualità,tantoche,atutt’oggi,lasuaassenza simanifestaancoracomeunamancanza.Quante volte,chihaconosciutoinmanieraanche incompletailsuopensieroelasuaesperienza esistenzialeedintellettuale,spessoragionandofra séesé,suunparticolarefattodellacronacadei nostrigiorni,nonsichieda:“chissàcosaavrebbe detto,checosaavrebbecommentatooscritto Pasoliniapropositodiquestofatto?Comeavrebbe reagitodifronteaquesto?”.

Unamorteatrocechehalasciatomoltidubbie moltienigmi:unmisteroitalianochevaad affiancarsiadaltri;senz’altrofuundelittopolitico, siasechihaagitohaagitopermotividirettamente politici,siachesisiatrattatodiundelitto cosiddetto‘omosessuale’.Unafiguraeuna esistenzadensadicontraddizionielaceranti conflitti,e,comunque,ungrandeintellettualeeun grandepoetacivile,digrandecoraggioeticoe politico.Ragioneepassione,storiaenatura,radice anticaesradicamento,cristianesimoquasi primordialeeateismo,sacroeprofano…fratturee lacerazionichenontrovanomaiinPasolini«una

conciliazione…mapermangonoinunostatodidissidiosenza unasintesipossibile”(p.11).

Fraimolti,unodeidissidivissutinell’esperienzadivitadiPasolini,chel’autorediquestoattentostudio proponeèquellofraStoriaeNatura:“ilmovimentoprogressivodellastoriaallontanaesepara irreversibilmentel’essereumanodalcarattereincontaminatodell’Origine…Selastoriaimplica l’allontanamentoprogressivodallanaturaessanonpuòcheesserecausadialienazione,piùsicostruiscela civilizzazioneepiùsismarrisceilsensoreligiosodellavita”(p.21).Quindi,quasiroussoianamente,per Pasolini,lavitastessanonpuònongenerarsidaunalaceranteseparazione:losvolgersidellavitaimplicala incontrovertibileseparazionedallagenuinaemiticaspontaneitàdellafanciullezzaedellagiovinezza;lastoria conlasuainevitabilepredisposizioneall’acculturazione,irreggimentaedomologal’immediatezzaela spontaneitàdell’origine.

Perl’autorediquestobreve,maintensosaggio,all’epocastudenteadolescente,ilnome,lafigura,larilevanza criticaedeticaeranosinonimidiradicaleedoriginaleanticonformismoereticamenteorientato,elasuamorte °apparvecomeunattentatoallanostrastessalibertà,alla libertàsenzaarginidellanostragiovinezza.Ilsuo corpostraziatofuunascossa...Peripiùgiovani…chesarebberostati,dalìabreve,fraiprotagonistidel movimentodel77,questascossaebbel’effettodiun’autenticatestimonianza:erapossibilemettereilproprio corpoelapropriavitanellalottaperunasocietàpiùgiusta”(pp.9e10).

3
GiuseppeChitarrini

Crazy: la follia nell’arte contemporanea

Finoall’8gennaio2023ilChiostro delBramanteracchiuderàilgeniodi 21artistiinternazionaliin un’esposizionedaltitolo“Crazy,la follianell’artecontemporanea”,a curadiDaniloEccher.

Cosìcomelafollia,l’artenonha limiti,eccoperchéleoperesi trovanosiaall’interno,che all’esternodellasedeespositiva, accompagnandociattraverso“un labirintodivisionieinfiniti rispecchiamentidacuisiemergepiù consapevoli”.Edèpropriounospecchioadaccogliereilvisitatoreche siaffacciainunviaggiomagico,unveroepropriopercorso psicologico,trapazziaesaggezza,chelocatapultainstanzedella mentedegliartisti,ognunaconlapropriaatmosfera,leproprie emozioniedilpropriomessaggio. Muovendoci,conilnostrocorpo, distanzainstanza,cosìcomefala nostramentesaltandodaun pensieroall’altro,ciritroviamoin mondiastrattiesottosopracheci costringonoadunlavoroempatico incuiproiettiamopartidinoi nell’operae,dirimando,riflettiamo l’operastessa,trovandolanostra veritànelraccontodiqualcunaltro. Ilvisitatorenonèpiùsolo spettatore,maanchecreatore attivodeiproprisignificati.

4

Lacreativitànonservesoloafarcisognare,maancheesoprattuttoa farciriflettere,comeillavorodiTobiasRehbergercheciproponeuna criticaallavacuitàdelconsumismo,ponendonellasuaoperaanche unpiccoloshop,forseperverificarel’attenzionedellospettatore. “Nonstiamosolopredandoeimpacchettandoilmare,infondo stiamopredandoeimpacchettandoanchenoistessi”dicel’audio guidaricordandocichequellochetogliamoallanatura,inrealtà,lo stiamotogliendoanoistessi.

LeambigueoperediSunYuanePengYuciricordanocheilnostro obiettivoèquellodientrareinognistanza(esvegliarsiognigiorno) conunbloccoinpietraalpostodellamente,prontoadessere scolpitoeri-scolpitoperdarformaanuoveideeefarentrarenuova luce.Maquestobloccoèun’armaadoppiotaglio:bisognarimanere apertie“malleabili”pernonfarcischiacciaredallasuapesantezza. Ecosì,travisionidelirantiedisturbantieinstallazioni “mindful”, comeillabirintodiFontana,cilasciamoguidarefisicamentee figurativamentedalbassoversol’alto,perpoiriscendere dinuovo versoilbassoeritrovarcilì,dadov’eravamopartiti,aspecchiarcinei frammentidell’operadiPirri,chiedendocisesiamousciti ugualia com’eravamoentrati,osecisiamoportatidietrounpo’dipazzia.

5
“la follia, mio Signore, come il sole se ne va passeggiando per il mondo e non c’è luogo dove non risplenda”
William Shakespeare

BURABACIO: quando un sogno diventa realtà

SabrinaFerrero,classe1981,dioriginetorineseviveinUmbriaeil disegnoèlasuapassione.Lavoracomeillustratriceperdiversecase editriciitalianenelsettoredeilibriperbambini,ragazziescolastica, nell’ultimoannohalavoratoanchecomeautriceperFabbriEditore condueactivitybookdedicatiagenitoriefigli. Dal2018BurabacioèdiventataCasaEditrice:laBurabacio Edizioni,alloscopodicommercializzareilibri,diarieactivitybook cheSabrinacreaanchecomeautrice.LaBURABOTTEGAinveceè l’e-commerceincuisipossonotrovaretuttelecreazioniBurabacio, maèancheilnomedellostudio.Dal2018sullepaginesocialedal suoblogscrivedigentilezza,dicosebelle,uneserciziodi gratitudineillustrato,perguardarelanostravitaconmaggiore benevolenza,perricercarequeipiccolidettagliepersoffermarcia

guardarepropriolecosechespessopassanoinosservate.Sabrinaciconsigliadiassaporareappienociò chedibellocicircondaocicapita,cidàspuntidicortesia.Fa"quadernini"di ognigenere,spessocon materialidirecuperopernonsprecarenulla,chediventanodiaridoveappuntareideeodoveraccontarsi, cisuggeriscelavoretti,disegni,eserciziartistici,insommaunpozzo"strapieno"dicreatività.Lesueopere sonocoloratissimeericchedidettagli,dicollage...dentroisuoidisegnici sipuòperdere.Conleifaremo duechiacchiere,perscoprirequalchecuriosità.-«BURABACIOindialettopiemontesecidiciche significascarabocchio:maperchélohaisceltocomenomed'arte»?-Hosceltoilnomenel2012quando hoapertounblogdovepubblicareimieidisegni.HopensatoaBurabacioperchémeloripetevamia nonnamaterna,nonnaGina,quandomivedevadisegnare.Hocosì“radice”,unricordodiunapersona caraepoic’èlaparolaBACIO.Haunsecondosignificatocheèpupazzo.Inoltreèunnomeoriginale,non vienedimenticatooconfuso.–«Nonèstatosemprequestoiltuolavoro,mapoihai sceltodifarnelatua attività,dicciqualcosasuquestocambiamento».-Findapiccoladisegno,inizialmentelavoravocome graficapubblicitaria,holavoratoperpiùdi15anniinquestosettoreperòvolevo farealtro,volevo disegnare.Isognisoffocati,quellichenonabbiamomaiprovatoarealizzarebussanoallaporta,cosìa30 annihodecisodidarmiunapossibilità,hoiniziatoadisegnare,astudiare, apubblicaresusocialebloge incapoaqualcheannosonoarrivateleprimerichiestedilavoro,eranovignette,illustrazioni,ritratti.Poiè arrivatoancheilprimolibroillustratoperMondadoriElecta,"LamiaMilano",chenonhosoloillustrato, maancheimpaginato,creatolacopertinaedisegnounfontperititoli. Perpiùdi5annisonoandataavanti facendoundoppiolavoro,8orealgiornocomegraficaelaseraeilfine

settimanaportavoavantiimieilavoricomeillustratrice,èstatomolto faticoso.Peròtuttigliannicomegraficanonsonoandatisprecati perchécosìsonoingradononsolodiillustrareimieilibri,maanchedi impaginarliecurarlidall'inizioallafine.–«Dabambinagiàdisegnavi? Com'ènatalatuapassione?»-C’èsemprestata,dabambinaintroversa chefacevafaticaafareamicizia,ricordocheildisegnoeraunmomento serenoebelloincuipotevoesseremestessa.Incasanessunodisegna, permeinveceèun’esigenza,mihaaiutatospessoneimomentidifficili dellamiavita.–«Raccontacidelletuetecnichedidisegno».

6

-Ilcollageloamodasempre,lorealizzocontutto:cartadapacchi, imballaggi,cartone,alluminio,tovagliettedelristorante,quotidiani.Mi piacemischiarevarietecniche,mischiareilcollageconildisegnoecon ilcolore.

Mipiacedisegnareintornoaglioggettioelementidellanaturache raccolgocomeunapignaounacaramellaoppuredisegnaresullefotoin digitaleconunatavolettagraficaoipad. Credochepercoltivarelacreativitàsiaimportantenonlimitarsial digitale,masporcarsilemaniconcolla,forbici,usarepiùmaterialie coloridivariotipo,ciòciregalamoltipiùspuntiestimoli.

Hoanchedeiquaderniincuidisegnolecosebellechemiaccadono, altricheusosoloperibozzetti,altriancoraincuiappuntogliactivity bookchevogliodisegnare.Perunlungoperiodohousatoipenniniel’inchiostroneroedisegnavoquasi soloinquelmodo.

Iosonoautodidatta,hosempreseguitoquelchemidivertivaeincuriosiva, mipiacedisegnarequalcosa cheportaunmessaggioeinparticolaremodounmessaggiobuono,diconforto,chelavitaègiàtante voltedifficile.-

«Parlacidelbarattolodellecosebelle»

-Ilbarattolodellecosebellel’hoideatodiversiannifaefaparte di unlibrochehoscrittoeillustratoperBurabacioEdizioni“Il quadernodellecosebelle”.Hocreatoquestoquadernoperaiutare lepersoneanondimenticareciòchedibellooffrelorolavitaeper aiutarleanotarle.Fraivarispuntic’erailbarattolodellecosebelle incuiscrivere5cosebelleavvenuteinsettimana.

Poihoiniziatoaproporlosuisocialladomenicacomepraticadi gratitudine,chiedendoallepersone:trovatealmeno5cosebelle nellasettimanaappenatrascorsa.

Spessoricevoibarattolideglialtriemifamoltopiacerequando midiconochegrazieaquestopiccoloeserciziosisonoresiconto diavervissutomoltepiùcosebelleebuonediquelchecredevano. Ilpassosuccessivoèlavorareattivamenteper

costruirealtrimomentibuonipernoiepercolorocheci circondano.

Ovviamentequandodico“cosebelle”nonintendosololecose, maincontri,relazioni,eventi,momenti.-

GrazieaSabrinaperlasuadisponibilità. Sevoletescoprirealtro,nonvirestacheseguirlasuisuoicanali social:sicuramente,vidivertirete.

7

Ofelia,ladolcefanciullainnamoratadi Amleto,principediDanimarca,èunadelle figurefemminili,cantatedaShakespeare, piùcontroverse.Uccisasiperunamorenon corrisposto,offuscatadaivelidellapazzia, sisuicidògettandosinelfiume. Fuunamusaispiratricepermoltiartisti romantici,affascinatidallasuadolentee travolgentestoria,maunadelleinterpretazionipiùtoccantièsenza alcundubbiolaraffigurazioneadoperadiJohnEverettMillais,forseil suocapolavoropiùriuscitoedammirato.IldolcevisodiOfeliasilibra, ondeggiandoapelod’acquadaltorrentechepianpianoneaffondail virgineocorpo,gliocchisocchiusifissanoilcielocheormainon vedonopiù,lelabbraschiusebloccanoilmutourlodidolore, l’incarnatoèmortalmentepallido. Èunatragedianellatragedia,ilsuicidiodiOfeliaprecede dipocola mortediAmleto,edildrammanonsilimitaall’eroinashakespeariana,

ElizabethSiddal,nevienetravolta.

8
maanchelasuainterprete,
Perrealizzarlocondovuta precisioneemeticolosità,l’autore sottoposelasuamodellaadoreed orediprolungateimmersioni nell’acquafreddadellavasca,tanto daminarnelasaluteeindurreil padreacitarloperdanni. cÜxÜtyytxÄÄ|à|A _t Åâát wx| Ñ|ààÉÜ|

Elizabeth,asuavoltapittricee poetessa,eraunasplendidaragazza, daicapelliramatiedallapellediafana, laperfettaincarnazionedell’archetipo dibellezzaanglosassone,ebenpresto vennenotatadaglialtriartisti,tracui DanteGabrieleRossetti,lostessoJohn EverettMillaiseWilliamHolmanHunt, fondatoridelPreraffaellismo,corrente vittorianachesirifacevaallapittura medievaleerinascimentale,precedente

aRaffaello,ispirandosimaggiormenteaipoemidiDanteedi Shakespeare.Furitrattapiùvoltedamoltidiloronellevestidi protagonista,mafuDanteGabrieleRossettichelaimmortalòammantata diluce,avvoltainvestidaidelicatiedelaboratipanneggi chene esaltavanolaeleganteesinuosafigura.L’amorebenpresto unìpittoree modella,mapassaronoanniprimacheRossettilasposasseeciò contribuìadevidenziarelapermanentemalinconiadellapoetessache, conlamortedell’unicofiglio,determinòlasuafineattraversounadose letaledilaudano.Ilsuicidiodellamoglielodestabilizzò talmenteche volleseppellirenellasuachiomafiammeggiantelepoesiedilei,insieme allepropriealeidedicate,perpoi,dopoanni,disseppellirleper pubblicarle.

QuestaèlatristestoriadiElizabeth, infelicemusaincontrastatadella confraternitadeiPreraffaelliti, chetantafamaebbecomeeroina espressiva,perfettaincarnazionedi queicanonifemminilicheloro volevanoesaltareattraversoleloro opere.

9
Dedicato a…
MariaChiaraLorenti

Sonocentinaiadiannichel’ospedalediSantoSpirito,consideratoilpiùanticod’Europa, accoglieecuramalati,findaitempidiPapaInnocenzoIII(1198-1216)chenevollela costruzionecomesostegnodeipoveri,deimalatiedeineonatiabbandonati. Leoriginidell’Ospedale,omeglio,dell’ideaoriginaria, sonoanchepiùanticheerisalgonoal 727d.C.,quandoilredeiSassoniINAistituìla"ScholaSaxonum"perdareospitalitàai propriconterraneichegiungevanoaRomainpellegrinaggio pressolatombadell'Apostolo Pietro.LesueCorsie,integratenelComplessoMonumentale diSantoSpiritoinSassia,sono unincredibileesempiodiarchitetturacivileearte.Mille eduecentometridiaffreschi,secoli distoria,accoglienzaebellezzaritornanoadessenuovamenteammiratiintuttoilloro splendore.Untaleagglomeratoarchitettonicocosìmirabile,chenel1475PapaSistoIVne curòlaristrutturazione,dopocheincendiesaccheggineavevanocausatolarovina.Infatti, “lacorsiaSistina -raccontalasoprintendentespecialediRoma,DanielaPorro- erala corsiastoricadell'ospedalevolutodaSistoIVDellaRovereinoccasionedelGiubileo. Reclutandol'architettoBaccioPontellieloscultoreAndreaBregno,ilPonteficeavevainfatti volutoristrutturaretuttol'Arcispedale”.

L'edificioeracostituitoda dueimponentisaleche prenderannoilnomedei mediciLancisieBaglivi, raccordatedauna strutturaottagonalesotto ilqualesvettaunelegante ciborio,probabilmente unicaoperaromanadi AndreaPalladio,arricchito dallapaladialtare dedicataaSanGiobbe, eseguitadaCarloMaratta. Possiamoancheammirare dueimponentiportali,il piùesternodelBerninie quellointerno,dettodel Paradiso,operadiBregno.

10
L'ospedale più antico d'Europa accanto al Vaticano

EpoilaseicentescaRuotadegliEsposti dovevenivanodepositatiineonati, altrimentitragicamenteabbandonatisulle rivedelTevere."E’unasortadicappella Sistinadegliospedalistorici,siaper l'importanzadelcommittente,siaperla straordinariabellezzadell'apparato decorativoel'ampiezzadelluogoproseguelaPorro-.Gliaffreschici raccontanolastoriadeglianni'70del'400 eleimpresevolutadalPapa,dalla costruzionediponteSistoallechiese realizzateinqueglianni".Intutto,oltre60 scenerealizzatedaartistidiscuolaumbrolazialeedadiscepolidiMelozzo, Ghirlandaio,PinturicchioeAntoniazzo

Romano."Poi,però,lastoriacontinua-aggiungelaPorro-eilcomplessoèstatoarricchitoconil Palazzodelcommendatore,conlaChiesadiS.SpiritoinSassia,conla BibliotecaLancisiana"

FinanziatidallaRegioneLazioperlaAslRoma1,ilavoridirestaurosisonoconcentratianchesul ciborio,neisecoli,raccontalarestauratriceMariaRosariaDiNapoli, "segnatodasporcoe percolamentidall'alto.Ladifficoltàmaggiore,equilibrareidiversimateriali,perchéquestoèun gioiello:abbiamoillegnopolicromoedorato,lostucco,latela,imarmi.Icolorinonsivedevano quasipiù.Ancheillanternino,tuttodilegno,proprioperl'acqua, avevapersomoltasuperficie pittorica.Mal'emozionepiùgrandeèstatariportarefinalmentealla lucelafirmaoriginaledi MarattasullapaladedicataaSanGiobbe".

Lariapertura,dopodueannidirestauro,èavvenutaaluglio2022conl’interventodelpresidente dellaRepubblicaSergioMattarella(chehafirmatoil Liberfraternitatis, codiceminiatodel1446 chevenivafirmatodatutticolorocheentravanoafarpartedell'arciconfraternitaediventavano benefattoridell'ospedale),conilgovernatoredellaRegioneLazioNicolaZingaretti,ilsindacodi RomaCapitaleRobertoGualtieri,ilministrodellaCulturaDarioFranceschinieilministrodella SaluteRobertoSperanza.

11
Nicola Fasciano

UN LIBRO, UNO SPETTACOLO: “IL DUCE DELINQUENTE”

TornainlibreriaAldoCazzullo,editorialistadelCorriere dellaSera,conilsuoultimolibro:“Mussoliniilcapobanda, perchédovremmovergognarcidelfascismo”.

«Cent’annifa,in questistessigiorniscriveCazzullo-la nostrapatriacadeva nellemanidiuna bandadidelinquenti, guidatadaunuomo spietatoecattivo.Un uomocapacedi tutto;persinodifar chiudereemorirein manicomioilproprio figlio,eladonnache l’avevamessoal mondo».Moltedelle ideechecircolanotra lagentecomunesul capobandadel Partitofascistanon sonoaltro,infatti,chefruttodell’ignoranzasull'argomento, dimenticandoifattistoricipiùgravidelVentennio,comel’alleanza conHitler,leleggirazziali,laguerra,conisuoimilionidimorti.

12

Fruttodiquestolibroèlospettacoloteatrale,portatosuipiù importantipalcosceniciitaliani,insiemeadunaltrograndenome dellacultura:MoniOvadia,coniltitolodi“Ilducedelinquente”. “Primadel1938,scrivonoicriticiteatrali,Mussoliniaveva provocatolamortediGobetti,Gramsci,Matteotti,Amendola,dei fratelliRosselliedidonMinzoni.Avevafattomorireinmanicomio ilpropriostessofiglio,eladonnacheavevaamato.Avevapresoe mantenutoilpoterenelsangue,perseguitandooppositorie omosessuali,imponendounclimaplumbeoeconformista.Aveva chiusoilibiciincampodiconcentramento,gasatogliabissini, bombardatoglispagnoli.Sieradimostratouomonarcisistae cattivo.Laguerranonèunimpazzimento;èlosbocconaturale delfascismo.Eavermandatoisoldatiitalianiamoriresenza equipaggiamentoinRussia,neldeserto,inAlbaniaèstatoun altrocrimine,controilsuostessopopolo.Eancoradevonoarrivare gliorroridellaguerracivile.Edelneofascismodellebombesui treni,nellebanche,inpiazza.

Unastoriaaduevoci:AldoCazzulloracconta,MoniOvadialegge itestidelDuceedellesuevittime.Conmusicheecanzoni dell’epoca.

Allafinecapiremoperchédobbiamovergognarcidelfascismo.Ed essereorgogliosideiresistentichel'hannocombattuto”.

13
Ledatedellospettacolo: 24ottobreTORINOTeatroCarcanoOre20.30 25ottobreALBA(CN)TeatroG.BuscaOre21.00 27ottobreBOLOGNASalaBorsaOre18.00 28ottobreROMATeatroIndiaOre20.00 31ottobreTORINOTeatroCarignanoOre19.30
14 ANALISI FISICA Seosserviamoconattenzionelospettroillustratoin basso,icoloriailatiestremisifermanoalRossoealBluViola.Naturalmentelagammadicolorazionenon terminacontalicolori.DallapartedelRossovisono innumerevolialtregammecompreseifamosiInfrarossi, mentredallaparteoppostagliUltravioletti. Tutticolori-lucenonpercepibilidalnostroocchio. Noncisoffermeremoulteriormentesutaliargomenti, ancheperchéinutilialloscopo. SipotrebberoanalizzareifenomenifisicidellaLuce comel’Arcobalenool’AuroraBoreale,malascioavoile variespiegazioniscientifiche,avendogiàunbuon bagagliotecnicosull’argomento.

ROMA

“Crazy. La follia nell’arte contemporanea” Chiostro del Bramante, fino al 08/01/23

“Domiziano Imperatore. Odio e amore”

Musei Capitolini, villa Caffarelli fino al 29/01/23

“Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla” Terme di Caracalla, fino al 30/10

“Pasolini pittore”

Galleria D’Arte Moderna, fino al 16/04/23

“Pierpaolo Pasolini. Tutto è santo” Palazzo delle Esposizioni, fino al 26/02/23

“Meraviglie senza tempo. Pittura su pietra a Roma nel seicento”

Galleria Borghese, fino al 29/01/23

“Van Gogh”

Palazzo Bonaparte, fino al 26/03/23

“Repairingthe present: rewild” MAXXI, fino al 13/11

“Isabella Rossellini by AndrèRau” Palazzo Merulana, fino al 13/11

“Jan Fabre. Allegoryof caritas(an actof love)” Galleria Mucciaccia, fino al 16/12

“Philip Colbert. The lobsterempire”

Via Vittorio Veneto, fino al 08/01/23

“Technoscape. L’architettura dell’ingegneria” MAXXI, fino al 20/04/23

XXIII premio Photo Iila-“V.A.S.! Vida, Agua, Salud” Museo di Roma in Trastevere, fino al 6/11

“Domiziano Imperatore. Odio e amore” Musei Capitolini, fino al 29/01/23

“Raoul Dufy. Il pittore della gioia” Palazzo Cipolla, fino al 26/02/23

MILANO

“Elliott Herwitt. 100 fotografie.” Museo Diocesano Carlo Maria Martini, fino al 16/10

“UnknownUnknownsAn

Mysteries RolePlay”

Triennale Milano, fino al 11/12

“Max Ernst”

Palazzo Reale, fino al 26/02/23

“Andrea Bowers. Moving in Space without AskingPermission” GAM, finoal 18/12

FIRENZE

“OlafurEliasson. Nel tuo tempo”

Palazzo Strozzi, fino al 22/01/23

“Corrado Cagli. Artista copernicano” Museo Novecento, fino al 20/10

“Escher”

Museo degli Innocenti, fino al 26/03/23

NAPOLI

“Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” Museo e Real Bosco di Capodimonte fino al 07/01/23

“Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: cartoni e arazzi”

Palazzo Reale, fino al 10/01/23

Eventi
introductionto

Anche se il tempo passa"

"Lucio Dalla.
Museo dell'Ara Pacis, Roma -fino al 31 gennaio 2023

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.