Occhio all'Arte - marzo 2023

Page 1

CORSI ANNO 2022 – 2023

Staff Sommario

Fondatori: Antonio De Waure e Maria Chiara Lorenti

Amministratore: Antonio De Waure

Direttore Responsabile: Rossana Gabrieli

Capo Redattore: Maria Chiara Lorenti

Collaboratori: Patrizia Vaccaro, Nicola Fasciano, Giuseppe Chitarrini, Francesca Senna

Grafica: Barbara Calandro

Stampa: Associazione Arte Mediterranea

Occhio all’Arte

Mensile culturale edito dall'Associazione Arte Mediterranea via Muzio Clementi, 49 –Aprilia (LT) Contatti: 347.1748542 -www.artemediterranea.org occhioallarte@artemediterranea.org

Pag.3 Giovanni De Luna «Cinema Italia»

Pag.4-5 Quando le donne scrivono di donne

Pag.6-7 La ragazza con l’orecchino di perla e le sue sorelle

Pag.8-9 Jan Vermeer: la vitain una stanza

Pag.10-11 Santo Stefano Rotondo e aree limitrofe

Pag.12-13 LeijiMatsumoto

Pag.14 Teoria

Pag.15

2
Tribunale
Latina
Aut.
di
n. 1056/06 del 13/02/2007
Vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell’editore Tutti i diritti riservati.
del colore
Eventi
OLIO E ACQUERELLO LUNEDI’ E VENERDI’ 18:00 - 20:00 20:00 - 22:00 OLIO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 18:00 - 20:00 DISEGNO E ACQUERELLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 - 11:00 OLIO MARTEDI’ E GIOVEDI’ 9:00 - 11:00 OLIO E ACRILICO MERCOLEDI’ 18:00 - 20:00 PASTELLO MERCOLEDI’ 20:00 - 22:30 FUMETTO SABATO 9:00 - 17:30

Findallasuanascita,tralafinedell’800einizidel900,ilcinema inItaliahaattraversato,raccontatoerappresentatoletappe dell’evoluzionedellanostrarealtànazionale,dellasocietàedelle suetrasformazioni,ipassaggipiùomenosignificativi,le svolte storicheecc.Cosìpossiamodirechequestospettacoloartisticoè unaffidabilestrumentodi“conoscenzaperconoscerelastoria… daunfilminfattièpossibiletrarreunveroepropriomuseodei gesti,abitudini,comportamenti,leorganizzazionisociali,infineil funzionamentonascostodiunasocietà,avvicinandosiatuttigli aspettiinvisibilichenonvengonoilluminatidallastoria… tradizionale…ognifilmèundocumentoperconoscerelastoriae unostrumentoperraccontarelastoria”(p.12).Mailcinema, secondoquestoautore,èanchequalcosadipiù:èanche‘agente distoria’,nelsensocheilcinemaècapacediinfluenzarei costumi,gliatteggiamenti,comportamenti,aspirazioni, aspettative,modellidiriferimento,l’immaginariodiunasocietà, contribuendocosìalsuoindirizzoerendersiarteficedeisuoi mutamentiedellesuecaratteristichechesideterminanonel tempo:èdunqueancheunostrumentochecontribuiscenonpocoa‘costruire’lastoriaeunasocietà.

GiovanniDeLuna,storico,docentediStoriacontemporanea all’UniversitàdiTorino,autoreper‘Rai Storia’,editorialistade‘LaStampa’eautoredinumerosisaggi,inquestedensepagineripercorrela storiadelcinemaitalianoconqualcheincursionenelcinemastraniero(p.es.“TerraeLibertà” diK. Loach–cfr.dap.23a28),definendounapropostadimetodoper l’indaginestorica,chehailsuoperno proprionellanarrazionefilmica.Da“LapresadiRoma” diF.Albertini,filmdel1905,proiettatosulla paretedelmurodiPortaPiaaRoma,percelebrarnel’anniversario;a“Cabiria” diG.Pastrone,ilprimo colossal,sceneggiato–perbuonaparte-daD’Annunzio.Unfilmcheconilsuo‘gigantismo’(cfr.p.35) rispecchial’epocadellemasseeanticipalaretoricafuturistaepoilacosiddetta‘romanità’fascista.Poii film‘pedagogici’edipropagandadelregime,i‘telefonibianchi’,finoaldopoguerraelagrandestagione delneorealismo;epoidel‘neorealismorosa’delle‘bersagliere’edei‘poverimabelli’,finoallagrande stagionedella‘commediaall’italiana’cheanticipòedescrisselecontraddizioniegliumoridel‘miracolo italiano’.Ifilmdidenunciaediimpegnocivile(unosututti ‘Lemanisullacittà’ diF.Rosi),ivarigenerie sottogeneri:dallo‘spaghettiewestern’alpolizziottesco,lapoesiadiFellinieleintrospezionidi AntonionieBellocchio,il‘caso’Fantozzi/Fracchia,ifilmdell’Italia‘dabere’(Cfr.dap.224a250),un altro‘splendido’‘caso’chiamatoN.Moretti,poiVerdone, finoalla ‘Megliogioventù’ chesegnalaun cambiodipasso:fairruzionesuglischermidellesaleedellecasel’esercitodeinuoviregisti(chenon vuoldirenecessariamentegiovaniodirecentedebutto):Giordana,Amelio,Virzì,Sorrentinoetantitanti altri,nuovivolti,sceneggiatori,registi,caratteristi ecc.

Insommamescolando‘alto’e‘basso’,lapoesiadiFellini,dal‘cinepanettone’aTornatoreoCaligaricon qualcheaccennoadalcunifilmstranieri,DeLunacioffreunarimarchevolepanoramicastorico-sociale delcinema(italiano,manonsolo)comearte-spettacolo,capacediintercettare‘lospiritodeitempi, restituendoloallaconoscenzastoricaedicomeabbiacontribuitoafaregliitaliani,aformarecioèbuona partedel‘caratterenazionale’.

3
Giuseppe Chitarrini Occhio al libro

seguardiamoanchealnostroPaese,èstatoper lunghisecolitradizionalmenterelegatoaifornelliea numerosaprole.Nonsolo.Laviolenzadell’uomo sulladonnaèstataspessoprassi:nel1906 Sibilla Aleramo avevapubblicato:“Unadonna”,unodei primilibriinItaliaadaffrontare,informadidiario,la condizionedisoprusiincuiledonnespesso affondavano.Ilregimefascistapremiavaladonnain quanto“materfamilias”,lacuimassimaaspirazione avrebbedovutoesserequelladiprocreare.Inquegli annipartìdallaprovinciadiLecceNinaLiMonici, cheavevapartorito,nelgirodi20anni,ben21tra figliefiglie:Mussolinileelargìlodisperticateedun premioindenaro,additandolacomeesempioalle altredonne.

Nontuttesirassegnavanoaquestoruolo: Marisa Ombra,nelsuo“Liberesempre.Unaragazzadella Resistenzaaunaragazzadioggi”,editodaEinaudi,è stataunadelletantissimedonnepartigianecheha contribuitoarestituirel’Italiaallademocrazia.

La caduta delfascismoelafinedellasecondaguerramondialehannoavviatouncambiamentoche nonsisarebbepiùarrestato:leelezioniamministrativedel10marzo1946sonostateleprimeincui ledonneitalianehannovotatoesonostatevotateelaloroaffluenzaalleurnesuperòl’89%delle aventidiritto,condifferenzesignificativetraNordeSud Italia.Ilprimopassoerastatocompiuto.

Malapredominanzamaschileinpolitica,nelle Università,nelmondodellavorohacontinuatoa restaresolida.Lafamigliahacontinuatoadessere indicatacomestradaprivilegiatadella“realizzazione” femminile.Finoal5agosto1981sonostatileggeil delittod’onoreedilmatrimonioriparatore,lascitidel CodiceRocco,dimatricefascista:“Chiunquecagionala mortedellaconiuge,dellafigliaodellasorella, nell’attoincuinescoprelaillegittimarelazionecarnale enellostatod’iradeterminatodall’offesarecata all’onorsuoodellafamiglia,èpunitoconlareclusione datreasetteanni”.PietroGermihadedicatounodei suoimigliorifilm,“Divorzioall’italiana”,aduntema cosìscottante.

EilnomediFrancaViola,atalproposito,meriterebbe difinireneilibridistoria:nellaSiciliadeiprimianni60 èstatalaprimadonnaitalianaarifiutare pubblicamenteilmatrimonioriparatore.Asoli17anni Franca,figliadiduecontadinidiAlcamo,vennerapita estupratadaFilippoMelodia,chelasegregòela lasciòadigiunoperottogiorni,malmenandola ripetutamente.Madifronteallapropostadi matrimonioFranca,colsostegnodeisuoigenitori,dirà

4
Quando le donne scrivono di donne

decisamenteno,squarciandoilvelosuun’istituzione ipocritaeviolenta.Melodiaverràcondannatoad11annidi carcere(lametàdiquellirichiestidalPubblicoMinistero).

“Diesemplare–scriveràilCorrieredellaSera–restail comportamentodellaragazza,nonilverdetto[…]ancora bisogneràfareaffidamentosualtrefanciullecoraggiose comeFrancaViolachesullaseveritàdellaleggepersperare checerticomportamentiscompaiano”.

Lastessaforzad’animochesiritrovanellepaginedellibro di AntonellaValletta,autricedi“Hosmessoditremare”di GiraldiEditore,cheaffrontailtemadellaviolenzasessuale. Sonoarrivati,poi,lacontestazionegiovaniledel’68eil movimentofemministadeglianni’70aportareveramente ledonnenellepiazzeeneicortei,achiedereepretendere unaliberazionesessuale,manonsolo:ilgrido:“Iosono mia”rappresentaesattamenteladefinizionediunostato esistenziale,pretesocomeirrinunciabile.Temicomela contraccezione,l’aborto,ildivorzio,cheeranostatitabùin un’Italiaconservatriceetradizionalista,finalmente diventavanorealtà.

Il1°dicembre1970,duranteilgovernoColombo,èstataintrodottalaLegge898“Disciplinadeicasidi scioglimentodelmatrimonio”,conosciutaanchecomelegge Fortuna-Baslini;il22maggio1978è statalavoltadellaLeggechehalegalizzatol'interruzione volontariadigravidanza,lan.194.Entrambe hannosubitotentatividiabrogazione,attraversoreferendum:la898nel1974,chehavistouna percentualedel59%dicontrariall’abrogazionedeldivorzio;lasecondanel1981,pertentaredi interveniresulla194,maancheinquestocasolamaggioranzadelleelettriciedeglielettorihascelto dimantenereinvigorelaleggesull’aborto,chepoiinvarimomentiedinvariPaesidelmondo continuaasubireattacchietentatividiaffossamento.

Negliultimidecennidistoria,ledonnehanno conosciutomomentidilibertà,maancoratroppo spessosituazionidisottomissione,umiliazione, violenza:nelmondocisonoancoraPaesiincuile donnenonpossonoguidare,nonpossonouscireda sole,nonpossonolavorareestudiare,nonpossono vestirsicomevorrebbero;cisonoPaesi(eancheil nostro)doveaparitàdicarrieraeprofessionalità,le donnecontinuanoaguadagnaremenodegliuomini; cisonoPaesi(eancheilnostro)doveifemminicidi continuanoadessereunapiagasocialeeleleggi sembranoincapacidicontenereilfenomeno.Lo possiamocomprenderedallepaginedi “Femminicidio”,Elemento115,di RossanaGabrieli. Seaccantoalladatadell’8marzo,chefesteggiale donne,ènecessarioistituireanchelaricorrenzadel 25novembre,controlaviolenzasulledonne,vuol direchelastradaperlaconquistadelladignità femminileedellaparitàfrasessièancorainsalita. Quantepaiadiscarperossedovremoancora consumare?

5
Red
Occhio al libro

La"Ragazzaconl'orecchinodiperla" e

lesuesorelle

Tutticonosciamoilfamosoquadro laRAGAZZACONL'ORECCHINODI PERLAdiJohannesVermeer(16321675),ilcuititolooriginaleèla RAGAZZACOLTURBANTE(1665), conservatopressoilmuseo Maurithiusdell'Aia.

Attualmenteildipintoèstatodatoin prestitoalRijksmuseumdiAmsterdam perunapersonalesull'artista.Daqui lanecessitàdiesporrequalcosaal postodell'opera,cosìnascel'ideadi proporreunparticolarecontestaifan deldipinto.

6

Ivariartisti,amatori,followerhannoavuto lapossibilitàdisbizzarrirsia reinterpretareinmodooriginale“la fanciulla”divenuta

oramaiiconica,hanno datospazioalla creativitàutilizzando

immaginiematerialipiùsvariati,ognuno hacreatounapersonalissimaversionedel quadro.

Oraalsuopostoèvisibileun'installazione digitalechiamata"Mygirlwhitapearl", chemostra170diverseinterpretazionidel capolavoro,anchesenesonoarrivate circa3.500propostedatuttoilmondo.

Taleoperasaràinmostrafinoal1°aprile 2023,dataincuitorneràalsuoposto,se

nonpotetefareunviaggioabreve,viproponiamonoiqualche immagine,matrovereteanchesuInstagram

tantissimeriproduzionifantasiosedel quadrovisualizzabiliattraversol’hashtag:

#mygirlwithapearl.

7
Patrizia Vaccaro
CuriosArt

Jan Vermeer

la vita in una stanza

Misterioso,pochissimiiquadrialuiattribuiti,Johannes vanderMeer,datutticonosciutocomeJanVermeer,è unartistasfuggenteepococatalogabileperlaStoria dell’Arteuniversale.Lenotiziesullasuavitasono pressochésconosciute,mancandodocumentazioni scritte,quindilaricostruzionestoricasiavvaledelle scarseinformazionipervenutesinoanoi.

NacqueaDelft,elìvisseedipinsefinoallasuamorte, asoliquarantatréanni.Oggi,insiemeaRembrandt,è consideratoiltestimonedelseicentoolandese,il secolod’oro,ilperiodofelice

incuiiPaesiBassieranoinpienoboomeconomico, essendoimaggioricommercianticonlecolonie.Ein unmomentodicosìgrandeprosperitàperilPaese,in unacittadinadiprovincia,famosaperlesuedelicate porcellane,unoscuropittoresidedicòaraccontarnela vitaattraversolesueopere,rappresentandonela tranquillità,circoscrivendolaall’internodelsuostudio.

Lamaggiorpartedeisuoiritrattisonocollocativicino allafinestra,perpotersfruttarealmegliolalucefiltrata daivetriopalini,legatiapiombo,unalucenordica, tenue,cheaccarezzamorbidalecarnidelleprotagonistefemminiliacuisiè dedicato,sianoesseingioiellatesignoreodindaffarateservette.Unuomoche nonviaggiòmai,eppurenellesueopereèracchiusounmondo,fattodi emozioni,disensazioni,dovecipossiamoperdere.

Ritrattisoprattuttodidonnecheegliraccontaconlaperiziadelsuopennello, attraversoicolorivividipreparatidaluistessoconestrema cura,sempremolto

attentoaiparticolari,alle vestiedall’arredoche rendonolescenedescritte facilmenteleggibiliecapibili, comefosseronarrate.

Fanciullecoltenell’intimo piaceredellavitaquotidiana, comelapuerperaintentaalla letturadellamissiva dell’amato,oppureincucina, rimaniamorapiti nell’osservareilgestoattento

8

econtenutoconcuilacuocaversaillattenel recipiente,laluce,provenientedallafinestrain altoasinistra,neesaltailmovimento,la concentrazionedelvisointentonellamansione mattutina.Pernonparlaredellaceleberrima “ragazzacolturbante”,notaatutticome“la ragazzaconl’orecchinodiperla”,grazieal romanzodiTracyChevalier.Leifaparteormai dell’iconografiamondiale,conosciutadatuttiper ivarigadgetoveèraffigurata.

Ilvisoeburneo,delicatoèincorniciatodalfoulard dalcoloreazzurrodelleporcellaneDelft,ilvolto giovanileègiratoatrequarti,adosservarechi guarda,lelabbrasocchiusesuggerisconoparolenondette,mailvero protagonistadeldipintononèlei,mal’orecchinodiperlacon lapennellatache neaccendeilbagliore.

Inquestigiorni,finoalseigiugno,il RijksmuseumdiAmsterdamdedicaa Vermeerlapiùgrandemostramai realizzatasulmaestroolandese.

Approfittandodiuncasopiùunicoche raro,sièpotutocontaresuprestitidai museiinternazionali,inmododaaverea disposizioneventottodipintisui trentasettealuisicuramenteattribuiti,il chefadiquestamostralapiùcompleta edocumentatamaieffettuatae,vistala difficoltànelradunaretanteoperetutte

insieme,probabilmentel’ultimaditaleportata. Neisuoiquadri,ritrattiopaesaggichesiano, Vermeer“...fafermarel’orologio.Dàla sensazionechetusialì,assiemeaquella persona,inquellastanzaecheiltemposisia fermato”,dandol’impressionediun’istantanea, unafotografiachecristallizzal’attimo,cosìcome riassuntodaTacoTibbs,ilchefadedurreche egliricorresseall’usodellacameraoscura,per potermeglioevidenziareiparticolarifocalizzati, adiscapitodiquellisullosfondo.

Unamostraunicaedimperdibile,chechipuò prenotarenondimenticheràfacilmente.

9 In mostra
Maria Chiara Lorenti

Santo Stefano Rotondo e aree limitrofe

La BasilicadiS. StefanoRotondo al Celio,tralepiùantiche dellechiesecristianedi Roma(costruitatrail 468eil483),èanche

unadellechiesecapitolineapiantacircolare,insiemealMausoleodiSanta CostanzaealPantheon.

Venneedificatasupreesistentiedificiromani,inpartesu unacasermadei CastraPeregrina,oPeregrinorum,cioèglialloggidelletruppeprovinciali,e sopraunmitreorisalenteal180d.C.chefuscopertoneilavoridel19731975.NeisecolihasubitodiversiinterventichehannoarricchitolaBasilica siacondecorazioniparticolari,qualiunmosaicoelastremarmoree intarsiateinporfido,checonlatraslazionedeicorpideisantiPrimoe FelicianodauncimiteropressoMentana,mantenendocomunquela caratteristicapeculiaredellapiantacircolare.Nel1582 leparetidellachiesa venneroaffrescatedaNicolaCircignanidettoilPomarancio,conla collaborazionediMatteodaSienaperleprospettive,con34 scene impressionanti,rappresentantiilmartiriodiinnumerevolisanti,rievocando inmodomoltorealisticoognitipoditortura:santischiacciatisottograndi massichefannofuoriuscirelevisceredalcorpoegliocchidalleorbite, martiridivoratipezzoperpezzodaleoni,affogaticonunapietraalcollo.

bruciatiunpo'allavolta, accecati,storpiati,lapidati, privatideidentie,sedonne, dellemammelleecosìvia.

Loscopoeraquellodi mettereinguardiadai pericolicheavrebbero potutoincontrareigiovani chesarebberoandatiin paesilontaniperconvertire lepopolazionial cristianesimo.

10

PoichélachiesaèsituataincimaallacollinadelCelio,lungoviadiSanto StefanoRotondoeinteragisceconloscavodellegalleriein costruzione dellaLineaC,pochiannifasièritenutonecessariorealizzarealcuni interventistrutturalidisalvaguardiaemiglioramentosismico,siaa caratteredefinitivo,cheacaratteretemporaneo.Gliinterventidi consolidamentohannoriguardatosialestrutturemurariecheoperazionidi restaurodiaffreschiemosaici.LabasilicadiSantoStefanoRotondoè adiacenteall’ospedaleBritannico,inseritonell’areacircostanteilPresidio OspedalieroSanGiovanniel'antistantePresidioSantaMaria,checoni loroedificistorici,infatti,perpetuanoilnucleodell'anticoospedale, formatosisullestruttureromaneepaleocristianeche,apartiredalXIIsino alXVIIsecolo,adoperadellaArciconfraternitadelSS.Salvatore,èandato semprepiùadampliarsi.Quindil'interaareacheoggicomponeil ComplessoOspedalieroSanGiovanniAddolorata,compresatraPiazza SanGiovanniinLateranoeleviediSantoStefanoRotondo,della Navicellaedell'AmbaAradam,dunqueancheiPresidiOspedalieridel AddolorataedelBritannico,èunpalinsestostoricoartistico,chesenza soluzionedicontinuitàconservastratificazioniarchitettonichedall'etàdella RomaRepubblicana,sinoagliultimiinterventidirecupero degliEdifici Storici,realizzatiperilgrandeGiubileodel2000.

11
La Roma insolita Nicola Fasciano

LEIJI MATSUMOTO il papà di Capitan Harlock

Loscorso13febbraioèmortoall'etàdi85anniLeiji Matsumoto,aTokio,ilcuiveronomeeraAkira Matsumoto,autorediepichesaghespazialinel mondodeimangaedeglianimegiapponesi,per un'insufficienzacardiaca.

Unapassionepericartonianimatiamericani,un proiettore35mmregalatodalpadre,ilfattochealla finedellasecondaguerramondialehaappena7anni, sonotuttielementicheprobabilmentelo influenzerannoadimmaginarestorieed ambientazionifuturiste,incuil'umanitàrifiutala guerrapervivereinpacesullaTerra.

Sviluppaprecocementel'interesseperildisegno,vincea15anniunconcorso,grazieal qualepubblicailsuoprimolavoro,nel1954realizza"Leavventurediun'ape",poicrea alcunimangaambientatiduranteilsecondoconflittomondiale,maèneglianniSettanta cheraggiunseilsuccessoconimangad'ispirazionefantascientificadivenutipoianime:

nel1974arrivòLacorazzataYamato,nel1977realizzaCapitanHarlockeGalaxyExpress 999,checondividonolostessouniversodipersonaggieambientazionispaziali.

Seguirannodiversispin-offealtrititolilegatialgenere dellaspaceopera,comeQueen Emeraldas,LareginadeimilleannieDanguardA.Matsumotopossiedeunadellecollezioni difumettipiùimportantialmondoedèancheautorediunsaggiosullastoriadeimanga.

12

Unamenzioneparticolarevaalledonne disegnatedall'artista:rappresentanounideale unicoeaffascinante,dailunghissimicapellie dallecigliafolte,dalfisicoesilissimo,eleganti, etereeedivine,eppurecosìdeterminatea sottolinearecomelagraziaelaforzanonsi escludonoavicenda.Abbiamocosìlarisoluta piratessaEsmeralda,unasortadiversione

femminilediCapitanHarlock;poiMeeme,l’alienadaipoteri empaticiedallachioma azzurrachesinutredialcol,ultimasopravvissutadelsuopianeta,nonchéconfidentee consiglieradell'Arcadia;Raflesia,l'antagonistadelpirata,reginadelleMazoniane,conmire diconquistasullaTerraelesuecomandantiCassandraeCleo;MaishadelGalaxyExpress

999colta,misteriosa,conabilità impressionanti.Matsumotonel2001èanche l'autoredellungometraggio"Interstella 5555",unanime-musicalconcolonna sonoradeiDaftPunk,alcunipezzidelfilm sonostatiutilizzaticomevideoclipperi singolidellabandfrancese:branicomeOne MoreTimeeHarder,Better,Faster, Stronger.

Premi:inGiapponel’OrdinedelSoleNascente,cavalierato diIVclasse,nell'autunnodel 2010,mentreil23ottobre2012pressol'ambasciatagiapponeseinFranciaviene assegnatol'OrdredesArtsetdesLettres,il15febbraio2013 ricevedall'ambasciata cubanaaTokyoundiplomacommemorativoperisuoi60annidicarriera.Negliultimianni diradaisuoiimpegnicreativiepubblici,proprionel2019, intouraTorinopercelebrarei 60annidiCapitanHarlock,accusagraviproblemirespiratori.Glisopravviveorala moglie,MiyakoMaki,ancheleimangaka."Il'mangaka'LeijiMatsumotohaintrapresoun viaggioversoilmaredellestelle…"ConquesteparolelafigliaMakikohaannunciatola mortedelmaestroMatsumoto."Cirivedremoinquelluogodove leruotedeltemposi incrociano",cosìlocitailcomunicatoufficialesullasua morte,qualemodomiglioreper salutarlo,senonfareunultimodoverosoinchinoal"sensei".

13
Patrizia Vaccaro MangArt

I COLORI PIGMENTO parte seconda

SecondolaleggeADDITIVAsommandoicolori-lucescurisiarriva allalucebianca.

Quindi,dataleregola,sicapiscecheèimpossibiledipingere

Inpitturasihannoadisposizioneicolori-pigmento,ovverocolorirealieconsistenti,econessi sidevecercarediinterpretaretuttociòchecicirconda.

Sipuòvelocementesperimentareche,sommandopigmentichiari,siarrivaacoloriscuri.

Peresempio:ilcolore-luceROSSOpiùilcolore-luceVERDEdàilcolore-luceGIALLO;in pittura,invece,mescolandoquestiduecolori,siottieneunnerogrigio(marronescuro).

Siamocostretti,quindi,aragionarealcontrariodicomeavvengonoifenomenifisici:inostri coloriprimari-pigmentosonoisecondaricolori-luce,eviceversa.

Vedremoche,mescolandoitrecolori-pigmentoROSSO–GIALLO– BLUavremocome risultatoilNERO,l’oppostodellalucebianca.Conquestaoperazionesottraiamoluce,perché mescolandocolorichiarisiottieneuncolorescuro.

TaleprocedimentovienedenominatoquindiSINTESI SOTTRATTIVA.

Èperquestaragionechedobbiamoconsiderareicolori pigmento-primariilGIALLO,ilROSSOeilBLU.

Nellateoriadeicolorivengonodefinitiprimarioprincipali ancheperchénonsipossonootteneredallamescolanzadi nessunaltrocoloreinnatura.

Conessièpossibileinveceriprodurretuttiicoloridellanatura.

14

APRILIA

MILANO

“Andy Warhol. La pubblicità della forma” Fabbrica del vapore, fino al 26/03/23

Sala Manzù, biblioteca comunale

“La metà” –Personale di Antonio De Waure dal 08 al 14/04/23

ROMA

“Pasolini pittore”

Galleria D’Arte Moderna, fino al 16/04/23

“Van Gogh”

Palazzo Bonaparte, fino al 26/03/23

“Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai

Rothschild”

Gallerie d’Italia, fino al 26/03/23

Masaccio”

“La Crocifissione di Museo Diocesano, fino al 07/05/23

NAPOLI

“Technoscape. L’architettura dell’ingegneria”

MAXXI, fino al 20/04/23

” ”

“InGenio. Idee visionarie dall’archivio”

MAXXI, fino al 10/04/23

“Physisand rendering” di Vincenzo Marsilia

VisionareaArtSpace

Auditorium della Conciliazione, fino al 25/03/23

“Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco”

Palazzo Barberini, fino al 10/04/23

“Arte liberata 1937-1947.

Capolavori salvati dalla Scuderie del Quirinale, fino al “Cagli 1947-1959”

guerra” 10/04/23

Antichità Alberto Di Castro, fino al 05/05/23

“Canova. L’ultimo principe”

Accademia Nazionale di San Luca, fino al 28/06/23

“Pericle Fazzini. Lo scultore del vento”

1959” 25/03 al 02/07/23

Museo Carlo Bilotti, dal “Jochen Klein. After the light”

MACRO, fino al 27/08/23

“La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia”

Palazzo Caffarelli, fino al 24/09/23

“Michelangelo Pistoletto. Infinity. L’Arte contemporanea senza limiti”

Chiostro del Bramante, fino al 15/10/23

Napoli” 20/03/23

10/04/23

FAENZA

“Artemisia Gentileschi a Gallerie d’Italia, fino al “JimmieDurham. Humanityis not a completedproject Madre, fino al “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano” Reggia di Portici, fino al 13/10/23

“Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco” 14/05/23

MIC, fino al FIRENZE

“Escher

Museo degli Innocenti, fino al VENEZIA

” 26/03/23

“Lee Miller-Man Ray. Fashion Love War” Palazzo Franchetti, fino al

10/04/23

TRIESTE Macchiaioli” 10/04/23

secolo”

“ I Museo Revoltella, fino al “Le sculture nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI Museo Revoltella, fino al 25/04/23

AMSTERDAM

“Vermeer”

Rijksmuseum, fino al 05/06/23

Eventi
15
I’M RICH DAVIDE BRAMANTE Galleria Anna Marra -Roma fino al 08 aprile 2023

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.