ДЕТИ
(BAMBINI)
ITALIA, CAPITALE EUROPEA DELLE FAKE NEWS In Italia la disinformazione è da primato. (*) È un record tutto italiano: nei primi 6 mesi del 2023 abbiamo rimosso da Facebook oltre 45 mila contenuti perché “alimentavano la disinformazione dannosa per la salute mentale dei Cittadini degli Stati membri della UE”. È quanto emerge dal rapporto della Commissione Europea sull’attuazione del Codice di condotta da parte delle piattaforme social. Il secondo Paese per contenuti
rimossi dal social è la Germania con meno della metà rispetto all’Italia, 22 mila contenuti. Seguono la Spagna (16 mila); la Francia (12 mila) e i Paesi Bassi (3 mila). L’Italia è dunque il Paese europeo in cui si fa più disinformazione.
studio di scuola superiore è pari a 62,9%, un valore decisamente inferiore a quello medio europeo (79,0%). Inoltre, in Italia solo il 20,1% della popolazione (di 25-64 anni) possiede una laurea, contro il 32,8% nella UE. È una championship di cui essere molto poco fieri!
N.61 NOVEMBRE 2023
Qualche idea sul perché ce l’abbiamo. In Italia la quota di Cittadini in possesso di almeno un titolo di
Fabrizio Favini
(*) Fonte LibDem, Newsletter N. 30 del 7/10/23.