Rivista Militare 2020 N. 4

Page 45

Dr.ssa Paola Corsignano Carrieri, al poligono di tiro.

Quali sono gli elementi più importanti da tenere presenti nella ricerca della verità? «Nel processo di ricerca della verità, occorre non dimenticare che l’indagine richiede il rispetto di metodologie standardizzate, da utilizzare con prudenza. L’osservazione, in ogni caso, resta di gran lunga l’operazione preventiva, costante e continuativa che richiede la spendita di un quantitativo di tempo non standardizzato. Procedere per preconcetti, perché questo caso mi ricorda tanto un altro, è l’errore più grave che un balistico possa fare. Nei casi in cui arma e munizionamento siano stati rinvenuti, le fasi essenzialii del processo di ricerca della verità comprendono le attività di indagine svolte in sede autoptica, in poligono e presso il centro balistico. Leggere le “carte”, certo, è essenziale, ma non determinante. Solo dopo averr cristallizzato il tutto, si procede, con l’ausilio di un’avanzata softwaristica, all’elaborazione di una teoria ricostruttiva della dinamica».

«Tutti, perché i casi di cui mi occupo, per la maggior parte, sono accadimenti omicidiari o pluriomicidiari posti in essere da soggetti appartenenti ad DVVRFLD]LRQL GL VWDPSR PD¿RVR 5Lcordo, in particolare, il caso in cui gli autori di un cruento omicidio riferivano di un numero di colpi esplosi che non corrispondeva affatto a ciò che il cadavere raccontava. Era stata già effettuata l’autopsia e il corpo era ancora in cella frigorifera. Il medico lega-

le richiedeva il supporto del balistico H OD 'LUH]LRQH 'LVWUHWWXDOH $QWLPD¿D mi ha nominata. Ho chiesto e ottenuto di esaminare la salma: dalle indagini è stato possibile evidenziare che non solo i colpi esplosi erano in numero superiore a quelli indicati dagli indagati, ma che anche la dinamica era stata completamente difforme a quanto riferito. Questo evidenzia quanto ripeto spesso: io credo a ciò che vedo e che VFLHQWL¿FDPHQWH q VSLHJDELOH».

Qual è il caso che l’ha maggiormente appassionata e perché? n. 4/2020 I Rivista Militare

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.