2 minute read

Un’eccellenza italiana nell’alleanza

Il NATO SFA COE

di Franco Merlino

Advertisement

Con il “Concetto Strategico” del 2010, la NATO approccia alle crisi regionali con un atteggiamento preven del personale dispiegato, ma soprattutto la volontà di coinvolgere le Isti condensa tale approccio e la volontà Questo scenario apre la strada a un più frequente ricorso alle attività di Security Force Assistance trina NATO specifici definiscono come “[…] l’insieme delle attività volte allo sviluppo delle capacità delle Forze di Sicurezza locali e delle relative Istituzioni, al fine di mettere, nel più breve tempo possibile, le Autorità locali nelle condizioni di mantenere la sicurezza interna senza il supporto internazionale ne italiana nella gestione delle crisi la decisione del Consiglio Atlantico di accreditare il nuovo Centro denominato “NATO Security Force Assistance Centre of Excellence Centre of Excellence - COE) della NATO, quasi rettamente al Comando Supremo Al verso il quale godono di un riconosciuto ruolo di “consigliere” sulla spe “essere un polo di riferimento multina Il NATO SFA COE, quindi, concorre a: sviluppare e sperimentare e guida per le attività formative e addestrative a favore di istruttori, mentori, e consiglieri impegnati a tutti i livelli (strategico, operativo e Nonostante i fortissimi legami maturati con gli attori di riferimento negli USA neo-Direttorato del NATO HQ Defence Institution and Capacity Building Il particolare status giuridico del NATO fonda sul legame tecnico fra tre pila e il Centro Studi sulle Operations di Torino), per garantire luppo di concetti e dottrine e la for con il coinvolgimento delle principali i rapporti avviati coi Dipartimenti particolare con il Dipartimento per le Peace Operations (DPO), si foca

della catena di Comando e Con Il tema del Building Integrity, vitale nel emerge nella SFA per le sue implica il tema condiviso con le principali OI, e leader locali già attivi nel percorso di concorso, sistema amministrativo e Il particolare legame con il nuovo Dipartimento del NATO HQ ruota sulla visione condivisa di molte aree approfondire temi quali: la compren mitigarne gli effetti sui settori della leadership “NATO Advising Capability Program”, sioni e nel disegnare scenari esercitativi, • una concreta “piattaforma” volta a migliorare le capacità dei consiglieri della NATO (militari e civili) in missio • la sinergia tra i progetti del Centro, del Direttorato del NATO HQ e del Comando Alleato per la NATO attraverso i pilastri di sviluppo della leadership approfondimento nei tavoli inter

grato del sistema locale per ridurre Centro, con un ruolo acquisito e Per i suoi collegamenti concettuali, estremamente limitata e poco am politico-strategico di sviluppo di una visione di lungo termine, con il mantenimento di un sistema di as NATO SFA COE con le linee di politica militare fornite dallo Stato Maggio ulteriore strumento di diffusione diret di vista per la revisione dei concetti e

NOTE

Security Force Assistance (2) Concetto del NATO SFA COE (3) Tra i quali: UN, Corte Penale Inter

This article is from: