Ricezione di una immagine in input
Inserimento del volto in un box 150 X 150 pixel
Rotazione del volto Applicazione di un ¿OWUR FKH QH DXPHQWL la qualità Trasformazione dell’immagine in scala di grigi Estrapolazione del YROWR GDOOD IRWRJUD¿D
Adattamento del volto all’interno del box Estrazione del centro degli occhi, della base del naso e del centro della bocca Calcolo dei perimetri
rilevare il e tracciare t i il movimento. i t La L possibilità di riconoscere le persone da parte del programma avviene analizzando i dati biometrici distintivi di ogni volto umano: in questo caso, la distanza presente tra occhi, naso e bocca, un dato che si ottiene prelevando immagini bidimensionali tramite una webcam. Per ogni immagine catturata, il programma riesce autonomamente a riconoscere la presenza di volti umani. Il pacchetto è stato completato con un applicativo per il rilevamento e il tracciamento del movimento scritto con linguaggio di programmazione Processing, basato su Java. Il funzionamento del programma si avvale di algoritmi in grado di analizzare i singoli pixel di un’immagine e di confrontarli con un precedente frame della stessa videoripresa. Grazie alla natura “open source” dei codici-sorgente, tali applicativi potrebbero - con le dovute implementazioni - essere continuamente aggiornati in base alle necessità. La sperimentazione sul sistema non si è ancora esaurita e sarà oggetto, nel corso dello sviluppo dell’iter formativo, di ulteriori implementazioni. Inoltre, tali applicativi appositamente sviluppati potrebbero rappresentare un contributo fruibile ed accessibile per il Sistema Paese. n. 4/2020 I Rivista Militare
9