1 minute read

PRESENTAZIONE

Next Article
INDICE DEI NOMI

INDICE DEI NOMI

L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore de/l'Esercito, nell'ambito specifico degli studi di storia militare na zionale, da lungo tempo patrocina la pubblica zione di opere che rendano accessibili agli addetti ai lavori , ma anche al grande pubblico, il ricco patrimonio documentario, conservato nel suo stesso archivio. Da questa esigenza è nata la raccolta dei « Verbali delle riunioni tenute dal capo di Stato Maggiore Generale dal 1939 al 1943 », curata dal professor Biagini e pubblicata l verbali qui pubblicati, documentano quindi, le varie attività inte,forze tra cui spiccano quelle relative alla pianificazione operativa e di raccordo tra gli Stati Maggiori dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica nei diversi piani di guerra, al coordinamento di tutte le Forze Armate nella campagna in Africa Orientale, ai vari studi sulla difesa dello Stato ed alla organizzazione militare dei territori d'oltremare.

Quella raccolta si completa oggi con la presente edizione critica dei verbali dal 1925 al 1937, quasi tutti inediti.

Advertisement

L'istituzione della carica di capo di Stato Maggiore Generale, affidata, il 4 maggio 1925 a Badoglio , allora generale dell'Es ercito e in seguito Maresciallo d'ltalia, fu una delle grandi innovazioni della politica militare fascista. Con essa il capo di Stato Maggiore Generale veniva ad assumere una moderata ma esplicita funzione di coordinamento interforze .

È quindi un'opera che si presenta con grande valenza storica e con estrema attualità, trattando del funzionamento delle Forze Armate in tempo di pace.

Agli autori di questo interessantissimo volume va il ringraziamento dell'Ufficio per aver voluto e saputo realizzare un 'opera che, nel rendere disponibile un complesso numero di fonti, evidenzia la politica militare del regime ed alcuni fondi dell'archivio di questo Ufficio.

This article is from: