GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL I

Page 28

26

L'ITTlOLO

municazioni del. nostro Mnnganotti, di ~eisser, Ehrmann e Jadassohn, non indugiai a provare l'ittioloin soluzioneacquosa (1 -5 p. ·l 00), lasciando da parte le rutinarìe allr·e iniezioni endouretrali, ma per l'esiguità dei casi, peraltro guariti a capo d'un me.>e in media, senza presentar n~cidive, volli aspettare altr~ occasioni per poterne parlare con cogniziòne di fatti. Venuto que~t'anno alle stampe il layoro del dott. Cotombini, aiuto della clinica dermo-s;filopatiea di Siena, e lette le sue br·illanti conclusioni sulla cur·a della blenorTagia a àiver·;;i stadi ·con l'iniolo in acqua distillata e slet·ilizzata (1 -8 p. 100), mi sono compiaciuto di questo progresso -e lo addito ai miei colleglli che vole~sero provarlo sui loro infermi, come testè è guar·ito di una uretrite cronica, con iniezioni al 4 p. '100. un giovane impiegato del ,\Jinistero della Marina, elle s'era a me rivolto per un rimedio non sapendo a quali allre mede!e appigliarsi, tante ne aveva saggiate. Anche nella pl"ostatite i suppositori all'ittiulo hanno risposto efficacemente come sedativi e risolventi. 30° A conclusioni identiche è pervenuto anche il dott. Villetti ron le sue ricerche sull'uso dell'ittiolo nei catarr·1 uretro-vescicali, di cui fece lettura alla r. Accademia medica di Roma l'ultimo giorno del'93. In pieno accordo col dott. Colombini (del quale credo non conoscesse ancora il laYoro) per ciò che ha tr·atto alle uretriti semplici e blenorragiche, il Villetli, a riguardo dei caìarri vescicali, ha trovato che le lavande con soluzioni acquo.;e d'ittiolu calmano i dolori,_ nnnieotano l'attività dei germi pat(lgeni e, distruggendo i mi crorganismi urofagi, impediscono il progresso della malattia e la fermenlaziooe ammoniacale inlravescicale, oltre che modificano lo stato ~atarrale délla mucosa ed inducono la cessazione dei disturtli disurici. 31° Ritenuto dal dott. Peroni, di Torino, come un sue-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

VARIETÀ

20min
pages 378-387

RIVISTA D'IGIENE

9min
pages 374-377

682 I D!STURBl VISIVI DEGLI EPILETTICI

1hr
pages 344-374

I DISTURBI VISIVI DEGLI KPil,ETT!Cl

8min
pages 340-343

672 I DISIURBt VISIVI DEGLt EPILETTICI

1min
page 339

666 I DISTURBI VISIVI DEGU EPILETTICI

4min
pages 336-338

01SIU11B( VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 335

662 . I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 334

I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILE'ITICI

11min
pages 329-333

APPARECCHIO A CORRE:XTE CONTINUA

1min
page 328

646 UN NU OVO APPARECCHIO A CORRENTE COXT!XU A

4min
pages 326-327

APPARECCHIO A CORRENTE COXTINUA

2min
page 325

APPARECCUIO A COHREHE COXTl:'\(;A

2min
page 324

RIVJSTA<BIBLIOGRAFICA

1min
pages 322-323

Anno 1718.

8min
pages 318-322

RIVISTA o'rGIE?iE

6min
pages 315-317

RIVISTA DI TECNILA E SERVIllO MEDICO M1LITARE

14min
pages 309-314

RIVISTA DI TERAPEUTICA

34min
pages 295-308

UNtASODIPULJIONITEtRUPALE CONSECUTIVA LEPTOMENINGITE PNEUMOCOCCHICA

57min
pages 272-295

OEI CARATTERI PSICOPAT ICf DElL' EfiLESSIA

5min
pages 269-271

RIVISTA DI STATISTICA MEDICA

56min
pages 244-268

HIVISTACHIRURGICA

27min
pages 233-244

LA MEDICINA ITALIANA

29min
pages 221-232

LA MEDICINA ITALIANA

1min
page 220

L' ALUMNOLO NELLA CURA DEUE MALATTIE VENERE ~

2hr
pages 147-219

RIVISTA DI ANATOJIIA E FISIOLOGIA

1hr
pages 103-146

MEDICA187

19min
pages 95-103

RIVIS _ TADIGIORNALIITALIANIEQESTERI .RIVISTA MEDICA

13min
pages 90-95

PARANOIA PRDIITIVA CRONIC.\

1min
page 89

PARA,OIA PRIMITIVA CROXICA

14min
pages 83-88

PARANOIA PRIMITIVA ORONIOA (CASUISTICA}

3min
pages 81-82

RIVISTA DI TE RAPEUTICA

1hr
pages 44-81

CURA DELLE FERITE

35min
pages 30-44

SU I.LA CURA DKLJ.E FERITE

4min
pages 28-29

38 SULLA CURA DELLE FERITE

16min
pages 21-27

SULLA CURA DELLE FERITE i

1min
page 20

L'ITTIOLO

46min
pages 2-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.