
1 minute read
672 I DISIURBt VISIVI DEGLt EPILETTICI
l 'is ta. - Contegno da cieco. Se si avvicinava prontamente un dito agli occhi che teneva aperti, egli resta va immobile, senza battere nè chiudere le palpebre. Pupill e dilataLe, ma centrali, rotonde, simmetriche, pronte sempre a reagire allo stimolo' della luce. La pressione dei bulbi non suscitava fosfeni. All'esame oftalmoscopico il fondo oculare apparve normale in entrambi gli occhi, e le papille ottiche regolari.
Udito . - Leggiera cofo8i. Bisognava parlare a voce un po' alta per farsi intendere.
Advertisement
Olfatto. - ~on sembrò alterato. Arvertira l'odore ammoniacale.
Gusto. - Designava il sapore salato come pi~ dolce dell'amaro.
S. 1;iscerale. _: ~on si è mai lamentato di dolori in alcun viscere.
Sensazioni subbiettii;e abnormi. - Diceva che prima di cominciare l'accesso convulsivo, avverte un senso di fo r micolio all'occipite.
Funzioni psichiche .
Fenomeni psicosensoriali. - Non pronta la perce1.ione; ma va tenuto conto della sua posizione sociale e della poca istruzione. Durante l'accesso va soggetto a disturbi senso · riali, sia come illusioni, sia come allucinazioni.
Jdea:ione . - Usualm ente il corso delle idee non presentò disturbi rilevanti, ma soh> un certo torpore. L'immaginazione era viva. La memoria non tenace: non ricordava alcune date, che pur dovevano essergli rimaste impresse nella mente. Prestava bene attenzione.
Sentimmti - Car:ittere allegro, sempre di buo_numo re, schenava volentieri con i compagni del reparto. Parlava con affetto de' suoi, ai quali non mancava cli far scrivere le sue nuove . .
Mo t ilità.. .\ causa della cecità l'incesso e"ra incerto. Camminava aiutandosi con un L>15tone, e aveva tendenza a cunarsi in avanti. Eseguiva bene i movimenti della marcia comandata.
Motilità rifie.ssa. - Pronti i riflessi addominale e cremasterico. vivace il patellare.
. Dinamom etria . - Alla pressione 26 chilogrammi con la mano destra e 33 con la sinistra. Però non mancinismo funzionale.
l'oli.:ione e i.~tinto . - Rispettoso, ma testardo. Laborioso: imparò a fare il massaggio che ha praticato su qualche infermo del reparto. Socievole. Coraggioso. Negli accessi parve diventasse impulsivo. Del resto semp re ,ivace, ma tra nquillo.
Coscienza. - Pienamente compos sui; ma negli accessi convulsivi ·per deva la coscienza, e interrogato insistentemente sulle stranezze commesse, non seppe da rn e spiegaziope, nulla ricordando in proposito.
Linguaggio e sr,rittura. - Non difè'tli di pronunzia, par ola spedita con voce alta. Sapeva scrivere soltanto i numeri ~on sapeva leggere.
Fisonomia t m.imica. - Faccia senza espressione per l'incertezza dello sguardo. Quando parlava gestiva molto.