GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL I

Page 21

E I SUOl USI T.ERAPBOTICI

19

-con acqua calda e sapone. il rossore svaniva, ii gonfiore .eedeYa, il dolore si alleviaya: io breve, dopo :2 o 3- giorni di esenzione dal servizio, senza passarli all'amministrazione dell'ospedale di bordo, i marinari ritornavano in .:piedi a riprendere le loro rispettive occupazioni. Meno po·Chi casi, venuti troppo tardi a chiedere il soccorso delt'arte, l'esito in suppurazione non fu che la rara eccezione. ll dott. Belletti, che mi coadiuvava a bordo nel servizio .sanitario, può attestarlo. 9o ~elle scotto,t~re, quanto più presto si ricorre atrit· 1iolo, altrettanto rapjdo è l'effetto calmante che se ne otliene, nonchè l'efficacia ad impedire la formazione delle flittene: con altre parole, una scottatura che, con le solite cur-e, passe·rebbe al secondo grat;lo, con l'iuiolo, invece, si limita nllo ~lato iperemico, cbe per razione antagoni stica del rimedio presto si dilegua. 1 marioari si tt·ovano nella fortuntlta condizione di e:;sere soccorsi immediatam~ote, ed io potelli accertarmi, con espe<rimenti cnratiYi comparati sui fuochisti e macchinisti della .i.llaria .ldelaide., che rittiolo va!e a paralizzare mera>igliosamcnte gli effetti delle scottature. Sicuro del fatto, non esitai un giorno a trattare con l'ittiolo una scottatura alla faccia sinistra, da cui fu colpito, per dis,graziato accidente, l'allievo-cannoniere Coelli, nello eseguire un tiro al bersaglio ~on un piccolo cannQoe. Per incompleta chiusum dell'ottnra~ore avvenne che, slahbra.tosi il fondello del bossolo di carica, granelli di pvlvere incbmbusta sfuggiti col gas scottante penetrarono sotto la pene; e si proiettarono anche nella congiuntiva che ne diventò,nera, ma per forluna l'occhio restò illeso .dalla ustione. Soprachiamato d'urgenza, provvidi dapprima al~·anestesia cocainica .dffll'occhio ed alla sua polizia e disinfe:zione, e poscia mi occupai della scotta turi\, che aveva tra~fì-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

VARIETÀ

20min
pages 378-387

RIVISTA D'IGIENE

9min
pages 374-377

682 I D!STURBl VISIVI DEGLI EPILETTICI

1hr
pages 344-374

I DISTURBI VISIVI DEGLI KPil,ETT!Cl

8min
pages 340-343

672 I DISIURBt VISIVI DEGLt EPILETTICI

1min
page 339

666 I DISTURBI VISIVI DEGU EPILETTICI

4min
pages 336-338

01SIU11B( VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 335

662 . I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 334

I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILE'ITICI

11min
pages 329-333

APPARECCHIO A CORRE:XTE CONTINUA

1min
page 328

646 UN NU OVO APPARECCHIO A CORRENTE COXT!XU A

4min
pages 326-327

APPARECCHIO A CORRENTE COXTINUA

2min
page 325

APPARECCUIO A COHREHE COXTl:'\(;A

2min
page 324

RIVJSTA<BIBLIOGRAFICA

1min
pages 322-323

Anno 1718.

8min
pages 318-322

RIVISTA o'rGIE?iE

6min
pages 315-317

RIVISTA DI TECNILA E SERVIllO MEDICO M1LITARE

14min
pages 309-314

RIVISTA DI TERAPEUTICA

34min
pages 295-308

UNtASODIPULJIONITEtRUPALE CONSECUTIVA LEPTOMENINGITE PNEUMOCOCCHICA

57min
pages 272-295

OEI CARATTERI PSICOPAT ICf DElL' EfiLESSIA

5min
pages 269-271

RIVISTA DI STATISTICA MEDICA

56min
pages 244-268

HIVISTACHIRURGICA

27min
pages 233-244

LA MEDICINA ITALIANA

29min
pages 221-232

LA MEDICINA ITALIANA

1min
page 220

L' ALUMNOLO NELLA CURA DEUE MALATTIE VENERE ~

2hr
pages 147-219

RIVISTA DI ANATOJIIA E FISIOLOGIA

1hr
pages 103-146

MEDICA187

19min
pages 95-103

RIVIS _ TADIGIORNALIITALIANIEQESTERI .RIVISTA MEDICA

13min
pages 90-95

PARANOIA PRDIITIVA CRONIC.\

1min
page 89

PARA,OIA PRIMITIVA CROXICA

14min
pages 83-88

PARANOIA PRIMITIVA ORONIOA (CASUISTICA}

3min
pages 81-82

RIVISTA DI TE RAPEUTICA

1hr
pages 44-81

CURA DELLE FERITE

35min
pages 30-44

SU I.LA CURA DKLJ.E FERITE

4min
pages 28-29

38 SULLA CURA DELLE FERITE

16min
pages 21-27

SULLA CURA DELLE FERITE i

1min
page 20

L'ITTIOLO

46min
pages 2-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL I by Biblioteca Militare - Issuu