Storie in volo 4 - Il libro delle competenze

Page 70

MORFOLOGIA

GRAMMATICA

Modi finiti e modi indefiniti IMPARO I verbi possono essere usati in sette MODI diversi: quattro finiti e tre indefiniti.

MODI FINITI

INDEFINITI

indicano sempre la persona che compie l’azione e il tempo in cui essa si svolge.

non indicano mai la persona che compie l’azione, ma solo il tempo in cui essa si svolge.

INDICATIVO esprime certezza (Io leggo un libro.)

CONDIZIONALE esprime una probabilità e il fatto è condizionato da un altro (Leggerei un libro se avessi gli occhiali.)

CONGIUNTIVO esprime una possibilità (E se leggessi un libro?)

(Leggere è un ottimo passatempo.)

(Leggendo con attenzione, si comprende meglio.)

IMPERATIVO esprime un ordine (Leggi!)

1 Sottolinea i verbi di modo finito e cerchia i verbi di modo indefinito. Nel paese dei giganti Un giorno Gulliver, dopo aver passeggiato a lungo, era steso all’ombra, sotto un albero, quando si sentì piovere addosso delle specie di palle di cannone che, se non se la fosse data a gambe, lo avrebbero schiacciato; comunque, anche scappando, un bel po’ di lividi e ammaccature li rimediò ugualmente. Che era successo? Uno dei giardinieri di palazzo si era messo a scuotere un albero di mele per far cadere le più mature.

68

(Già letto?)

GERUNDIO

MI ESERCITO

da J. Swift, I viaggi di Gulliver, Mursia

PARTICIPIO

INFINITO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Storie in volo 4 - Il libro delle competenze by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu