Soundcheck - Volume A

Page 95

GLI STRUMENTI A PERCUSSIONE

Unità

5

Idiofoni e membranofoni Fin dalla preistoria l’uomo, percuotendo legni, tronchi e pietre, ha prodotto suoni per i motivi più svariati: comunicazione, rito, svago e guerra. Per questo si può dire che quella delle percussioni sia la tipologia di strumenti più antica. In base al materiale con cui sono costruiti, gli strumenti a percussione si suddividono in idiofoni (1) e membranofoni (2). In entrambe le categorie esiste un’ulteriore distinzione tra strumenti a suono determinato (3) e strumenti a suono indeterminato (4): i primi sono in grado di produrre suoni con un’altezza specifica, corrispondenti alle note musicali, e si usano per le melodie (funzione melodica); i secondi producono suoni di altezza non classificabile, indeterminata, e si usano per tenere il ritmo (funzione ritmica).

1

2

3

4

GLI IDIOFONI

Si definiscono idiofoni gli strumenti il cui suono è ottenuto dalla vibrazione del corpo dello strumento stesso. La vibrazione può essere prodotta in quattro modi: • percussione: lo strumento viene percosso con le mani oppure con un battente (triangolo, xilofono); • concussione: parti dello strumento vengono percosse fra loro (piatti, nacchere); • s cuotimento: lo strumento viene agitato in modo che alcuni suoi componenti entrino in contatto generando il suono (maracas, bastone della pioggia); • s corrimento o sfregamento: lo strumento viene sfregato mediante una lamina o un bastoncino (guiro). Tra gli idiofoni a suono determinato troviamo lo xilofono, il vibrafono, il glockenspiel, le campane tubolari e la celesta. Tra gli idiofoni a suono indeterminato troviamo i piatti, il charleston, il triangolo, le maracas e le nacchere.

I MEMBRANOFONI

Si definiscono membranofoni gli strumenti il cui suono è prodotto dalla vibrazione di una membrana tesa, solitamente in pelle di animale. I membranofoni possono essere percossi dalle mani (tamburo), da bacchette o da battenti (timpani) o tramite colonne d’aria (mirliton). Un membranofono a suono determinato è il timpano; un membranofono a suono indeterminato è il tamburo.

69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.