VERIFICA 1 Trasforma i nomi al femminile: alcuni non cambiano, altri hanno forme molto diverse.
• toro • papà • maschio • barista
............................................. ............................................. ............................................. .............................................
• marito • autista • collega • fratello
............................................. ............................................. ............................................. .............................................
• pittore • dottore • poeta • professore
............................................. ............................................. ............................................. .............................................
2 Completa le frasi colorando il plurale corretto.
• È finita la legna i legni per il camino, domani dobbiamo ordinarla. • Questa maglia ha i fili le fila tirati, devo buttarla. • Le urla Gli urli confuse della gente si sentivano a malapena e non lo turbarono minimamente. • Dai cigli Dalle ciglia delle strade vicine, la gente incitava il ciclista per la vittoria. • A primavera è necessario imbiancare le mura i muri della camera da letto. • Sono caduto e mi fanno male le ossa gli ossi . 3 Analizza il numero dei seguenti nomi: indica se sono nomi invariabili (I), difettivi (D) o sovrabbondanti (S).
film
morbillo
mais
forbici
grido
gorilla
muro
labbro
virtù
città
sangue
ferie
tribù
calcagno
cesoie
gente
pazienza
ciglio
4 Trova l’intruso in ciascuna delle seguenti serie di nomi. T
PROMISCUI DIFETTIVI COMUNI ASTRATTI COLLETTIVI DERIVATI
gorilla - giraffa - tigre - leone - zebra - volpe - rondine pantaloni - forbici - grano - nozze - occhiali - bar - ferie - manette plastica - zebra - palla - Carla - pera - mamma - bicicletta bravura - profondità - simpatia - invidia - serenità - bugia - insegnante uliveto - flotta - classe - coro - prato - bosco - folla - ludoteca - macedonia portiera - farmacista - fruttiera - scarpone - scarpiera - libreria - dentifricio
5 Individua gli errori nell’uso degli articoli e riscrivi le frasi correttamente.
• Lo orso è ghiotto di miele e di castagne. • Questa mattina la erba è bagnata. • Al circo gli giocolieri erano davvero bravi. • Il mio piatto preferito sono i gnocchi. • Domani ho invitato a casa i amici. • Per cena ho ordinato il pizza. 44