
1 minute read
Consigli per scrivere un buon testo
Comunicare per iscritto i propri pensieri e le proprie idee è molto importante, ma a volte è difficile. Per scrivere un testo serve impegno e attenzione, e bisogna conoscere bene la lingua, l’ortografia e la grammatica. Queste regole potranno aiutarti nel compito di scrivere.
1. Cerca il silenzio, ti sarà più facile concentrarti e raccogliere le idee.
2. Scegli lo strumento più adatto a te: carta e penna o computer?
3. Leggi il titolo, chiudi gli occhi e pensa a cose, momenti, luoghi, persone che riguardano quell’argomento.
4. Scrivi in forma di appunti o di schema quello che ti è venuto in mente.
5. Inizia a scrivere il testo senza farti prendere dall’ansia degli errori o delle frasi perfette.
6. Mentre procedi, fermati ogni tanto a rileggere quello che hai scritto per non perdere il filo.
7. È il momento della correzione. Rileggi con molta attenzione, parola per parola, riga per riga, ciò che hai scritto. Analizza le parole, i verbi, la costruzione delle frasi. Domandati: capirà l’insegnante quello che voglio dire?
8. Se hai scritto il testo in bella copia, correggi in modo “gentile” senza fare pasticci. Se hai fatto la brutta, ricopia il testo in bella copia.
Cancella con una riga la parola sbagliata.
- Il testo che hai letto è informativo / regolativo.
- Lo scopo di questo testo è offrire dei divieti / consigli per scrivere bene un testo.
- Il testo è scritto in modo disordinato / chiaro.
- Il testo è soggettivo / oggettivo.
Indica con una X se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).
La prima cosa da fare per scrivere bene un testo è stare concentrati e cercare le idee.
L’ultima cosa da fare è correggere la bella copia o ricopiare il testo se hai fatto la brutta copia.
Non devi mai rileggere quello che hai scritto.
Leggi il titolo del testo poi pensa a tutto ciò che può collegarsi a quell’argomento.
Per scrivere puoi usare solo carta e penna.
Scrivi i destinatari delle seguenti regole: scegli tra quelli proposti. ciclista - pedone - classe - cuoco …………........……..........
Mettere in una ciotola la farina e il formaggio, al centro versare l’olio, il sale, il pepe e il lievito sciolto nel latte. …………........……..........
In bicicletta tieni sempre le mani sul manubrio.
Tutti seguirete le indicazioni del docente presente in aula che vi accompagnerà verso il punto di raccolta.
…………........……..........
Bisogna attraversare la strada sempre sulle strisce pedonali. …………........……..........