
1 minute read
Sissi, l’imperatrice Elisabetta
In famiglia tutti la chiamano Sissi fin da quando era piccola.
Sissi è una donna bellissima, con un carattere dolce e coraggioso. Il suo corpo è snello e scattante; il suo viso è incorniciato da lunghissimi capelli scuri. Sissi lascia i capelli sciolti durante le sue amate cavalcate. La donna raccoglie i capelli solo per gli incontri ufficiali e di rappresentanza, dove il suo ruolo di imperatrice deve avere un’immagine solenne. Sissi adora la poesia. Il popolo ama questa imperatrice perché è una donna dolce, tollerante e comprensiva.
Fin da piccola Sissi dimostra un carattere curioso, vivo e travolgente. È allegra e gioviale, ama la compagnia dei suoi numerosi fratelli e sorelle, ma anche gironzolare nei boschi intorno al suo castello. A Sissi piace cavalcare molto veloce e sentirsi libera all’aria aperta.
Sissi si sposa a soli sedici anni. Prima del matrimonio è costretta a imparare dagli insegnanti a camminare con la schiena dritta e a compiere movimenti lenti ed eleganti, adatti a un’imperatrice: la futura imperatrice Elisabetta D’Asburgo.
da C. Torelli, Vite da favola. Storie vere di sovrani e condottieri, Einaudi Ragazzi incontri ufficiali = incontri di lavoro con personaggi politici importanti; incontri di rappresentanza = incontri nei quali rappresentava la famiglia reale o l’impero. solenne = importante.
Indica con una X se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).
La persona descritta è esistita veramente.
La persona descritta è l’imperatrice Elisabetta d’Asburgo.
L’imperatrice, da bambina, veniva chiamata Sissi da tutti.
L’autrice, per descrivere il carattere e i gusti dell' imperatrice, ha usato i dati visivi.
I dati di movimento sono stati usati per spiegare che a Sissi piace cavalcare e gironzolare per i boschi.
Nel brano ci sono molti dati gustativi.
La descrizione è di tipo soggettivo.
Cancella l’intruso in ogni aspetto della descrizione.
Aspetto Fisico Carattere Interessi
donna bellissima debole e senza interessi adora la poesia figura snella e scattante dolce e coraggiosa ama la compagnia dei fratelli e delle sorelle capelli scuri tollerante e comprensiva ama gironzolare nei boschi cavalcando sfrenata occhi verdi allegra e gioviale le piace la torta di mele le piace sentirsi libera all’aria aperta spilungone (= alto e magro)
Scrivi il contrario dei seguenti aggettivi.